I due gemelli veneziani
   Atto, Scena
1 1, 18| donna è una incantatrice sirena che alletta per ingannare, 2 2, 12| donna è un’incantatrice sirena, che alletta per ingannare La donna di testa debole Atto, Scena
3 2, 17 | con maggior eleganza. La sirena Partenope che ha dato il La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
4 2, 19 | ANSELMO La chioma di quella sirena non può esser più bella. Il poeta fanatico Atto, Scena
5 1, 1| che mi è toccato. Cintia Sirena.~LEL. Bello, bello! Cintia 6 1, 1| che vuol dire lunatica. Sirena, cioè lusinghiera ed ingannatrice.~ 7 1, 1| OTT. Vi saluto, Cintia Sirena.~ELEON. Fidalma, addio.~ 8 2, 13| a Eleonora)~OTT. Cintia Sirena, a voi.~ELEON. In difesa 9 3, 13| Adriatico Pantalonico, Cintia Sirena, ecco uniti, stretti e coniugati 10 3, 16| Staremo qui fra di noi. Cintia Sirena non ci abbandonerà.~ELEON.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License