L'avvocato veneziano
   Atto, Scena
1 2, 8 | stati unicamente effetti di mera galanteria, oppure espressioni La donna di testa debole Atto, Scena
2 0, aut | intendere, che non fu fatta per mera casualità. Chi non sa quel Il festino Atto, Scena
3 3, 3 | E a titol si protesta di mera confidenza,~~Trattarlo qualche Il Moliere Atto, Scena
4 2, 4| Che quest’opera buona è mera ipocrisia.~~S’ei sa ch’io Il mondo della luna Atto, Scena
5 3, 2| Un parigin che serva~~Per mera civiltà,~~Col suo servir Lo spirito di contradizione Atto, Scena
6 1, 1 | Facciamola venire per mera convenienza.~~~~~~RIN.~~~~ I rusteghi Atto, Scena
7 3, ul | con élo; la una pura, e mera conversazion. Circa al vestir, Il teatro comico Atto, Scena
8 3, 9 | non il vizioso; che sia mera critica, e non inclini alla La villeggiatura Atto, Scena
9 1, 5 | Ed io vado a caccia per mera soddisfazione.~LAV. Non Il vero amico Atto, Scena
10 1, 11| posso crederle prodotte da mera galanteria.~COL. Prima ch’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License