Il bugiardo
   Atto, Scena
1 2, 15 | leggere. S, o, so; n, e, t, sonet, t, o, to, sonetto. 2 2, 15 | o, so; n, e, t, sonet, t, o, to, sonetto. È un sonetto. ( La buona moglie Atto, Scena
3 2, 13 | Brighella~ ~OTT. Con tre T si fa tutto. Tempo, testa La cameriera brillante Atto, Scena
4 1, 4 | della mano sinistra)~PANT. T.~ARG. (Torna ad accostar I morbinosi Atto, Scena
5 3, 1| La tavola formerà un T, cioè in fondo alla scena, 6 3, 1| altra che forma la gamba del T, e questa verrà innanzi Il poeta fanatico Atto, Scena
7 3, 5| Poeti si scrive con un t solo, e zalletti con due. Componimenti poetici Parte
8 TLiv | mai di medica virtute.~Al T disse Talento, e voi ne La scuola moderna Atto, Scena
9 1, 1| enne, pe, qu,~~Erre, esse, t, u,~~V, ichese, ipsilon, La putta onorata Atto, Scena
10 Ded | general consiglio e regio l. t. del v. spedal maggiore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License