grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'adulatore
   Atto, Scena
1 3, 1(2)| Parla col dialetto bolognese.~ 2 3, 1(4)| alle dita delle mie mani: dialetto genovese.~ Amore in caricatura Atto, Scena
3 1, 11 | Il sapere cambiar frase e dialetto.~~~~~~MAD.~~~~Fan pietà L'avventuriere onorato Atto, Scena
4 Pre | obblighi a usar il proprio dialetto, tanto più che rappresentando 5 Pre | que’ difetti, che anche nel dialetto medesimo veneziano in quella La bottega del caffè Atto, Scena
6 0, aut | tre altri ancora, che col dialetto veneziano parlavano.~Corse Il padre per amore Atto, Scena
7 Ded | maraviglia il Veneziano dialetto! Madama de Floncel, degnissima Componimenti poetici Parte
8 Dia1 | POESIE IN LINGUA E IN DIALETTO ~DEL PERIODO VENEZIANO ( 9 Dial | POESIE IN LINGUA E IN DIALETTO~COMPOSTE IN FRANCIA~(1763La sposa persiana Atto, Scena
10 0, ded | ma siccome, a fronte del Dialetto nostro, scarso é quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License