Il geloso avaro
  Atto, Scena
1 2, 9 | Una veste mi basta, una vivanda mi sazia; ma oh Dio! più La locandiera Atto, Scena
2 2, 4 | mani. (Mette in tavola la vivanda.)~CAVALIERE: Questo non 3 2, 4 | CAVALIERE: Vi ringrazio. Che vivanda è questa?~MIRANDOLINA: Egli 4 2, 6 | voglio altro.~MARCHESE: Che vivanda è quella?~CAVALIERE: Ova.~ Componimenti poetici Parte
5 TLiv | ogni grazia de Dio, d’ogni vivanda,~Ghe parechiano el meggio, La vedova spiritosa Atto, Scena
6 2, 3| Vorrebber mangiar tutto. Han la vivanda in mano,~~Un occhio al lor Il servitore di due padroni Atto, Scena
7 1, 1 | che questa è la migliore vivanda). ~DOTTORE Mio figlio non 8 2, 12 | un intingolo, una bona vivanda. ~TRUFFALDINO Benissimo, 9 2, 15 | CAMERIERE (torna con una vivanda) E sempre bisogna aspettarlo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License