La buona moglie
  Atto, Scena
1 Let | prodotto sull’animo di qualche uditore mirabile effetto. Onde io La donna di governo Atto, Scena
2 Aut | permette, e lasciar campo all'uditore di concepire il di più, I due gemelli veneziani Atto, Scena
3 Pre | questa mia non reca all’uditore tristezza alcuna; ma lo Il festino Atto, Scena
4 0, pre | trovisi allora quando l'uditore s'inganna da per se stesso, Il filosofo inglese Atto, Scena
5 0, aut | forse l'ultima cosa che l'uditore conosca. Niuno mi ha detto I malcontenti Atto, Scena
6 0, pre | verosimiglianza far passar l'uditore da una camera ad una piazza, Il Moliere Atto, Scena
7 Ded | prolissità di periodi, che l’uditore non meno del recitante affaticano; L'incognita Atto, Scena
8 Pre | non conviene affaticare l’uditore per modo che abbiagli a La moglie saggia Atto, Scena
9 Pre | rappresentazione, divertono l’uditore, e conservano il loro proprio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License