grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
L'adulatore
  Atto, Scena
1 1, 4| Isabella e Colombina con uno specchietto in mano.~ ~COL. In verità, L'amore artigiano Atto, Scena
2 2, 4 | sedie, un armadio ed un specchietto.~~~~~~GIAN.~~~~Ed io dai Amore in caricatura Atto, Scena
3 1, 1 | Ecco al vostro comando uno specchietto. ~~(cava una scatola in La donna di garbo Atto, Scena
4 1, 6| ornamento di Beatrice, e collo specchietto in mano con cui si pavoneggia; Il frappatore Atto, Scena
5 3, 4| Me vôi vardar in tel mio specchietto. (cava di tasca un picciolo 6 3, 5| parrucca in capo, e tira lo specchietto, e se l’accomoda con caricatura)~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
7 3, 8 | Voyons un peu. (tira fuori lo specchietto) Oui, mes yeux sont toujours I rusteghi Atto, Scena
8 2, 2 | tira fuori di tasca uno specchietto)~MARGARITA El specchio gh' La vedova scaltra Atto, Scena
9 2, 21 | Blau guardandosi in uno specchietto, poi Arlecchino vestito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License