La bancarotta, o sia il mercante fallito
  Atto, Scena
1 1, 1| modo di parlare degenera in petulanza. Si sa chi sono. Ecco il Il cavaliere giocondo Atto, Scena
2 2, 10 | quello che da lei si crede petulanza,~~So certo, so certissimo, La donna di governo Atto, Scena
3 3, 6| FAB.~Che ardir!~DOR.~Che petulanza!~VAL.~Cos'è questo fracasso? ( I due gemelli veneziani Atto, Scena
4 1, 12| lungamente sofferta la vostra petulanza, con discapito della delicatezza Il filosofo di campagna Atto, Scena
5 2, 17| TRIT.~~~~Che ardir, che petulanza!~~Questo signor Rinaldo La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
6 1, 14 | comando più?~CAVALIERE È una petulanza. E poi dire che siete vecchia? ~ Monsieur Petition Parte, Scena
7 2, 3| LIND.~~~~Vardè che petulanza!~~Vegnir a far da brava La villeggiatura Atto, Scena
8 3, 8 | tal segno.~LAV. E la loro petulanza non dovrebbe a tanto avanzarsi.~ Il padre di famiglia Atto, Scena
9 1, 13| con l'età l'ardire e la petulanza, i figliuoli male allevati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License