grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
Il bugiardo
  Atto, Scena
1 1, 6 | sono dieci zecchini; va in Merceria, compra quaranta braccia 2 1, 12 | Dodicesima. Un Giovane di merceria, con scatola di pizzi, e La buona madre Atto, Scena
3 1, 1(12)| In Merceria, che è la strada di venezia, De gustibus non est disputandum Atto, Scena
4 Aut | il Tevernini, Libraio in Merceria, alla Provvidenza, ha potuto Il festino Atto, Scena
5 2, 2 | Che Targa sen vada in Merceria,~~E compri i dieci bracci, Componimenti poetici Parte
6 Dia1 | dopo aver pranzato, ~In Merceria, da Santo Salvatore, ~Ho 7 1 | ampio tesoro! ~Va per la Merceria, s’incanta, e dice:~O abbondante Il tutore Atto, Scena
8 1, 2 | Faremo una passeggiata per la Merceria, andremo a bere un caffè, 9 1, 2 | Ho da fare una spesa in Merceria, e col beneficio della maschera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License