1-500 | 501-918
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
(segue) Le donne di buon umore
    Atto, Scena
501 3, 14 | porga a lei, e la presenta a Costanza)~SILV. Cosa fate?~CON. Do 502 3, 14 | la sposa?~CON. La signora Costanza.~SILV. Voi la sposa?~COST. 503 3, 14 | parla nell'orecchio a Costanza) Vi piace? Volete che lo 504 3, 14 | prendendo la chiave da Costanza, e parte)~NIC. Come comanda. ( 505 3, Ult | Aspettate, la finirò io). (a Costanza)~LUCA Chi è colui che vi 506 3, Ult | parte)~LUCA Cosa è stato? (a Costanza)~CAV. Niente, niente, signore. La donna volubile Atto, Scena
507 Ded | merito, e mantenere colla costanza. Al propositi della costanza, 508 Ded | costanza. Al propositi della costanza, che dirà Ella di me, ora 509 Pre | suggerisce agli animi la costanza, e chi opera contro ragione 510 3 | Lelio solo.~ ~LEL. Bella costanza invero! Costante nella pazzia; 511 3 | costume, e mi pregio della costanza; e perciò, siccome il mio Le donne curiose Atto, Scena
512 2, 13 | da senno, se pol dir con costanza de aver trovà un bel tesoro.~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
513 2, 10 | Anzi son l’esempio della costanza e della fedeltà. Ma sta L'erede fortunata Atto, Scena
514 1, 12 | fortuna amo la fede, la costanza e l’amore. (parte)~ ~ ~ ~ 515 2, 4 | debito di sostenere la virile costanza. (parte)~ ~ ~ ~ 516 3, 14 | ed al signor Pancrazio costanza e sofferenza nelle disgrazie. ( Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
517 1, 2 | cervello.~~~~~~BUL.~~~~Te zuro costanza.~~~~~~BETT.~~~~Se un zorno La guerra Atto, Scena
518 Ded | dal suo valore e dalla sua costanza la ritirata fortunatamente 519 2, 7 | padre con quella stessa costanza con cui sareste voi disposto 520 2, 8 | cercate d'indebolire la mia costanza.~POLID. Signor alfiere.~ 521 3, 2 | trasporti hanno avvilito la mia costanza, e piú non riconosco me Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
522 1, 9 | tormento!~~ ~~Parto, non ho costanza;~~Nella mia lontananza~~ 523 2, 11 | voglio così.~~~ ~~~~~COLL.~~~~Costanza, mia vita. (a Lugrezia)~~~ ~~~~~ L'impostore Atto, Scena
524 1, 5 | mammalucchi. Concedere la signora Costanza, di lui figliuola, in isposa... ( 525 1, 5 | non la sapete. La signora Costanza, figlia del signor Pantalone, 526 1, 12 | capitano vuol parlare a Costanza? ~ORAZ. (Eh, caro signore, 527 2, 1 | Avete avvisata la signora Costanza?~FLAM. L'ho avvisata; mi 528 2, 1 | sollecitar a venire la signora Costanza, o noi andiamo da lei.~FLAM. 529 2, 2 | OTT. Che volete voi da Costanza? (a Flaminio con isdegno, 530 2, 7 | mancar di parola, per dar Costanza in isposa al signor colonnello ( 531 2, 16 | che fa di voi la signora Costanza! Se io l'amo, egli perché La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
532 0, aut | voluto dar un esempio della costanza femminile nell'odio. Ciò Il festino Atto, Scena
533 1, 10 | Onde se nulla giova virtù, costanza, amore,~~A lei renda giustizia Il filosofo inglese Atto, Scena
534 2, 1 | ragion s'incolpa:~~Affetta la costanza, e reo non si discolpa.~~~~~~ 535 2, 1 | all'intelletto.~~Se in voi costanza vera in tal cimento i' vedo,~~ 536 4, 18 | non avrai, crudele, la mia costanza in petto.~~(Basta così, Il finto principe Opera, Atto, Scena
537 FIN, 2, 5| qualche ristoro~~La tua salda costanza.~~Ma persa ogni speranza~~ 538 FIN, 2, 6| alla destra mia~~Insolita costanza usar il brando.~~Con le Il geloso avaro Atto, Scena
539 2, 21 | di chiamare col titolo di costanza una patentissima ostinazione. ( 540 3, 1 | A' suoi comandi, signora Costanza...~ARG. E che sì, che questa 541 3, 1 | che questa è la signora Costanza che sta sul canto della 542 3, 1 | ARG. Oh che cara signora Costanza!~SAN. Zitta, per amor del 543 3, 2 | scatola è qui della signora Costanza. Basta, non si ha da sapere.~ 544 3, 2 | scatola è andata. La signora Costanza non la riscuote più. Dice 545 3, 20 | della natura. Vinse la mia costanza del marito la gelosia; vinsero Le femmine puntigliose Atto, Scena
546 2, 13 | pregio sopra tutto della costanza, vi voglio preferire per Gli innamorati Atto, Scena
547 3, 8 | vada egli, ed ammiri la mia costanza. Ma quale costanza, se mi 548 3, 8 | la mia costanza. Ma quale costanza, se mi sento morire? ~ ~ La locandiera Atto, Scena
549 3, 18 | e mi fa conoscere la sua costanza e la mia debolezza. Confesso La madre amorosa Atto, Scena
550 0, pre | diletto, in Voi una virtuosa costanza mantiene vegeta e viva la 551 1, 11 | insultarmi... Cara Laurina, costanza, fedeltà, coraggio. Torno I malcontenti Atto, Scena
552 1, 14 | dovreste andare dalla signora Costanza e dalla signora Vittoria, Le massere Atto, Scena
553 0, per | PERSONAGGI~ ~La signora Costanza~Il signor Raimondo, suo 554 0, per | Rosega serva della signora Costanza~Il signor Biasio vecchio~ 555 1, 1 | case, una della signora Costanza, l'altra della signora Dorotea.~ 556 1, 11 | la xe zelosa de lu siora Costanza?~~~~~~RAIMONDO:~~~~Una donna 557 2, 7 | Camera in casa della signora Costanza~Costanza, e Raimondo in 558 2, 7 | casa della signora Costanza~Costanza, e Raimondo in maschera~ ~ ~~~ 559 2, 7 | Raimondo in maschera~ ~ ~~~COSTANZA:~~~~Bon viazo, sior consorte.~~~~~~ 560 2, 7 | Padrona riverita.~~~~~~COSTANZA:~~~~In maschera a bonora! 561 2, 7 | anche voi lo stesso.~~~~~~COSTANZA:~~~~Che caro sior Raimondo! 562 2, 7 | tutte fuor che la mia?~~~~~~COSTANZA:~~~~Anca mi, se volesse, 563 2, 7 | siatene persuasa.~~~~~~COSTANZA:~~~~Ben; se el mario no 564 2, 7 | cara consorte mia...~~~~~~COSTANZA:~~~~Donca, se ve despiase, 565 2, 7 | ci posso star più.~~~~~~COSTANZA:~~~~Andè dove ve piase, 566 2, 7 | vado per un affar.~~~~~~COSTANZA:~~~~La muggier col mario 567 2, 7 | mi par convenienza.~~~~~~COSTANZA:~~~~Se andè in maschera, 568 2, 7 | Vado con degli amici.~~~~~~COSTANZA:~~~~Amighe ghe ne xe?~~~~~~ 569 2, 7 | Orsù, non principiate.~~~~~~COSTANZA:~~~~Via, via, no ve scaldè.~~ 570 2, 7 | Voi, che pensate far?~~~~~~COSTANZA:~~~~A mi no ghe pensè. Mi 571 2, 7 | soffrir non posso più.~~~~~~COSTANZA:~~~~Se pianzo e se sospiro, 572 2, 7 | proverei tal duolo.~~~~~~COSTANZA:~~~~Certo staressi meggio 573 2, 7 | è una vita noiosa.~~~~~~COSTANZA:~~~~No, sempre sempre in 574 2, 7 | andar senza di me?~~~~~~COSTANZA:~~~~No posso; no gh'ho cuor, 575 2, 7 | volete; adesso me ne vo.~~~~~~COSTANZA:~~~~(Mo che can!) (Piangendo.)~~~~~~ 576 2, 7 | RAIMONDO:~~~~Cosa dite?~~~~~~COSTANZA:~~~~Gnente. (Come sopra.)~~~~~~ 577 2, 7 | Tutto il giorno così.~~~~~~COSTANZA:~~~~Mo via, lassème star, 578 2, 7 | sia un uomo tiranno.~~~~~~COSTANZA:~~~~Lassè che el mondo diga. 579 2, 7 | affanno.~~~~~~RAIMONDO:~~~~Costanza.~~~~~~COSTANZA:~~~~Cossa 580 2, 7 | RAIMONDO:~~~~Costanza.~~~~~~COSTANZA:~~~~Cossa gh'è?~~~~~~RAIMONDO:~~~~ 581 2, 7 | prego, non piangete.~~~~~~COSTANZA:~~~~No, caro vu, no pianzo.~~~~~~ 582 2, 7 | Diman con voi verrò.~~~~~~COSTANZA:~~~~Se vedemio a disnar?~~~~~~ 583 2, 7 | Ho paura di no.~~~~~~COSTANZA:~~~~Mo za; me la pensava.~~~~~~ 584 2, 7 | Invitate qualcuno.~~~~~~COSTANZA:~~~~Mi no parecchio tola.~~~~~~ 585 2, 7 | RAIMONDO:~~~~Perché?~~~~~~COSTANZA:~~~~Perché in sta casa, 586 2, 7 | RAIMONDO:~~~~Cospetto!~~~~~~COSTANZA:~~~~Via, stè zitto. Andè; 587 2, 7 | Donna senza giudizio.~~~~~~COSTANZA:~~~~Ancora el me strapazza. ( 588 2, 7 | Si cava la bauta.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Eh via no stè per mi.~~~~~~ 589 2, 7 | Or sarete contenta.~~~~~~COSTANZA:~~~~No ve scaldè cussì.~~~~~~ 590 2, 7 | fate ancora peggio.~~~~~~COSTANZA:~~~~Mo via, voleu che tasa? 591 2, 7 | RAIMONDO:~~~~Parlate.~~~~~~COSTANZA:~~~~Caro mario, siè bon.~~~~~~ 592 2, 8 | de no me la negar.~~~~~~COSTANZA:~~~~Disè, cossa voleu?~~~~~~ 593 2, 8 | ancuo la mia zornada.~~~~~~COSTANZA:~~~~Vardè che vecchia matta!~~~~~~ 594 2, 8 | Fazzio gnente de mal?~~~~~~COSTANZA:~~~~ col piè in te la 595 2, 8 | negarla non si può.~~~~~~COSTANZA:~~~~Ste cosse a mi me tocca... 596 2, 8 | la mia bona licenza.~~~~~~COSTANZA:~~~~Donna senza giudizio. 597 2, 8 | Questa volta ha ragione.~~~~~~COSTANZA:~~~~Donca no parlo più. 598 2, 8 | Troppo rigor, signora...~~~~~~COSTANZA:~~~~Sì, sì, troppo rigor!~~ 599 2, 8 | de mi e de so mario?~~~~~~COSTANZA:~~~~Ghe mancheria anca questa. 600 2, 8 | fazzio la mezzana?~~~~~~COSTANZA:~~~~Se poderave dar.~~~~~~ 601 2, 8 | di sospettar di lei.~~~~~~COSTANZA:~~~~No, caro sior mario, 602 2, 8 | via, siete una pazza.~~~~~~COSTANZA:~~~~Sarà de mi più savia 603 2, 8 | Siora Dorotea?~~~~~~COSTANZA:~~~~Vardè, la l'ha trovada.~~ 604 2, 8 | Gnanca mi no so gnente.~~~~~~COSTANZA:~~~~Che povero pupillo! 605 4, 1 | butterave in fogo.~~Ghe xe siora Costanza, che so che la ghe n'ha;~~ 606 4, 2 | SCENA SECONDA~ ~Costanza alla finestra, e detti.~ ~ ~~~ 607 4, 2 | finestra, e detti.~ ~ ~~~COSTANZA:~~~~Titta, chi è quella 608 4, 2 | Son intrigada adesso.~~~~~~COSTANZA:~~~~No se sa chi la sia?~~ 609 4, 2 | La la vol reverir. (A Costanza.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Me domandela 610 4, 2 | reverir. (A Costanza.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Me domandela mi, o vorla 611 4, 2 | le donne da par mio.~~~~~~COSTANZA:~~~~Ela la xe?~~~~~~DOROTEA:~~~~ 612 4, 2 | DOROTEA:~~~~Son mi.~~~~~~COSTANZA:~~~~Cara ela, la perdona.~~ 613 4, 2 | Se pol vegnir?~~~~~~COSTANZA:~~~~Patrona.~~Che la resta 614 4, 3 | TERZA~ ~Camera in casa di Costanza.~Costanza, poi Dorotea e 615 4, 3 | Camera in casa di Costanza.~Costanza, poi Dorotea e Servitore~ ~ ~~~ 616 4, 3 | Dorotea e Servitore~ ~ ~~~COSTANZA:~~~~Cossa vorala mai? no 617 4, 3 | Se pol vegnir?~~~~~~COSTANZA:~~~~La vegna. Che bisogno 618 4, 3 | del padron). (Parte.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Che fortuna xe questa?~~~~~~ 619 4, 3 | balcon.~~Sì dasseno.~~~~~~COSTANZA:~~~~La vol farme tegnir 620 4, 3 | vegnir, ma non ho ardìo.~~~~~~COSTANZA:~~~~(Chi sa se la vegnisse 621 4, 3 | xe stada anca qua.~~~~~~COSTANZA:~~~~Da mi! chi mai sarala?~~~~~~ 622 4, 3 | Una putta ben fatta.~~~~~~COSTANZA:~~~~Sarà tredese mesi che 623 4, 3 | che andemo d'accordo.~~~~~~COSTANZA:~~~~La me diga mo el nome?~~~~~~ 624 4, 3 | no me l'arecordo.~~~~~~COSTANZA:~~~~Cattina?~~~~~~DOROTEA:~~~~ 625 4, 3 | O sì, Cattina.~~~~~~COSTANZA:~~~~Sarà tre anni e più,~~ 626 4, 3 | no la xe Cattina.~~~~~~COSTANZA:~~~~Betta?~~~~~~DOROTEA:~~~~ 627 4, 3 | DOROTEA:~~~~Me par de sì!~~~~~~COSTANZA:~~~~Se la s'ha maridà, co 628 4, 3 | Avanti de sta vecchia?~~~~~~COSTANZA:~~~~Cara ela, la tasa.~~ 629 4, 3 | Giusto la xe foresta.~~~~~~COSTANZA:~~~~Una piuttosto grassa?~~~~~~ 630 4, 3 | Siora sì, la xe questa.~~~~~~COSTANZA:~~~~Questa che digo mi, 631 4, 3 | Siora sì, siora sì.~~~~~~COSTANZA:~~~~Caspita, la sta fresca.~~ 632 4, 3 | andada ben). (Da sé.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Mi ghe conterò tutto, 633 4, 3 | desfritto in t'un antian.~~~~~~COSTANZA:~~~~Eh! questo no xe gnente. 634 4, 3 | me rideva in fazza.~~~~~~COSTANZA:~~~~Giusto come la mia.~~ 635 4, 3 | scaffa el xe andà.~~~~~~COSTANZA:~~~~Siora, co ste massere 636 4, 3 | la vôi mandar via.~~~~~~COSTANZA:~~~~Ghe dala parte?~~~~~~ 637 4, 3 | una vita stentada.~~~~~~COSTANZA:~~~~Eh, co ghel so bisogno.~~~~~~ 638 4, 3 | savesse? pianzerave.~~~~~~COSTANZA:~~~~Perché?~~~~~~DOROTEA:~~~~ 639 4, 3 | la xe molto agra!~~~~~~COSTANZA:~~~~La senta, za che vedo 640 4, 3 | DOROTEA:~~~~Cara siora Costanza, vedo che la xe amiga.~~ 641 4, 3 | e mi la pregherò.~~~~~~COSTANZA:~~~~Far assae mi no posso. 642 4, 3 | DOROTEA:~~~~Sie zecchini.~~~~~~COSTANZA:~~~~No so.~~Ghel dirò a 643 4, 3 | lasso sto anelleto.~~~~~~COSTANZA:~~~~Sto anello? Lo cognosso. ( 644 4, 3 | comprà che xe poco.~~~~~~COSTANZA:~~~~Lo cognosso sto anello.~~~~~~ 645 4, 3 | Per pochissimi bezzi.~~~~~~COSTANZA:~~~~Eh, che l'ho cognossù.~~~~~~ 646 4, 3 | DOROTEA:~~~~Ghe par?...~~~~~~COSTANZA:~~~~Eh, che me fazzo maraveggia 647 4, 3 | Come sarave a dir?~~~~~~COSTANZA:~~~~Xela poca prudenza~~ 648 4, 3 | credeu che nol sia bon?~~~~~~COSTANZA:~~~~El xe bon, lo cognosso, 649 4, 3 | DOROTEA:~~~~L'ho comprà.~~~~~~COSTANZA:~~~~No xe vero.~~~~~~DOROTEA:~~~~ 650 4, 3 | DOROTEA:~~~~Dèmelo qua.~~~~~~COSTANZA:~~~~El xe mio.~~~~~~DOROTEA:~~~~ 651 4, 3 | Come! anca de queste?~~~~~~COSTANZA:~~~~Cara siora, tasè.~~~~~~ 652 4, 3 | Domandeghe a Zanetta.~~~~~~COSTANZA:~~~~Che cara paronzina!~~ 653 4, 3 | onorate no se parla cussì. (A Costanza.)~~~~~~SERVITORE:~~~~El 654 4, 3 | SERVITORE:~~~~El caffè. (A Costanza.)~~~~~~COSTANZA:~~~~No vôi 655 4, 3 | caffè. (A Costanza.)~~~~~~COSTANZA:~~~~No vôi altro.~~~~~~SERVITORE:~~~~ 656 4, 3 | beverò mi. (Parte.)~~~~~~COSTANZA:~~~~(Una insolenza tal, 657 4, 3 | DOROTEA:~~~~Sentì, siora Costanza. Qua semo tra de nu.~~Compatì, 658 4, 3 | man, ela dirà da chi.~~~~~~COSTANZA:~~~~Ben ben.~~~~~~DOROTEA:~~~~ 659 4, 3 | da vu la manderò.~~~~~~COSTANZA:~~~~Se lo gh'aveva in deo 660 4, 3 | per questo voleva...~~~~~~COSTANZA:~~~~Aspettè, vegnì qua,~~ 661 4, 3 | Se poderave dar.~~~~~~COSTANZA:~~~~Se la fusse cossì...~~~~~~ 662 4, 3 | mio anello, siora.~~~~~~COSTANZA:~~~~Oh, questo po no.~~Che 663 4, 3 | i mi bezzi indrio.~~~~~~COSTANZA:~~~~Se parlerà su questo.~~~~~~ 664 4, 3 | Anderò per Giustizia.~~~~~~COSTANZA:~~~~(Par, da quel che la 665 4, 3 | mio anello, patrona.~~~~~~COSTANZA:~~~~L'anello è in bone man.~~~~~~ 666 4, 3 | Quando me lo dareu?~~~~~~COSTANZA:~~~~Ve lo darò doman.~~~~~~ 667 4, 3 | e no so come far.~~~~~~COSTANZA:~~~~Se volessi un zecchin, 668 4, 3 | DOROTEA:~~~~ qua.~~~~~~COSTANZA:~~~~Credème, siora, che 669 4, 3 | ghe ne compro più.~~~~~~COSTANZA:~~~~Servive, e compatime 670 4, 3 | sincerar.~~Patrona.~~~~~~COSTANZA:~~~~Ghe son serva.~~~~~~ 671 4, 3 | Da sé, e parte.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Perso fora de deo che 672 5, 4 | QUARTA~ ~Camera in casa di Costanza.~Costanza e Titta.~ ~ ~~~ 673 5, 4 | Camera in casa di Costanza.~Costanza e Titta.~ ~ ~~~COSTANZA:~~~~ 674 5, 4 | Costanza e Titta.~ ~ ~~~COSTANZA:~~~~El patron no se vede. 675 5, 4 | patron se la gode.~~~~~~COSTANZA:~~~~Vu no gh'avè da intrar.~~~~~~ 676 5, 4 | co una maschera...~~~~~~COSTANZA:~~~~Animo; a parecchiar.~~~~~~ 677 5, 4 | tavola qualche cosa).~~~~~~COSTANZA:~~~~Ah! la me tocca a mi. 678 5, 4 | comanda. È in tola.~~~~~~COSTANZA:~~~~No gh'ho gnente de fame.~~ 679 5, 4 | TITTA:~~~~Sala chi xe?~~~~~~COSTANZA:~~~~Disè mo.~~~~~~TITTA:~~~~ 680 5, 4 | quella dall'anelo.~~~~~~COSTANZA:~~~~Chi? siora Dorotea?~~~~~~ 681 5, 4 | TITTA:~~~~Giusto ela.~~~~~~COSTANZA:~~~~Tirèghe.~~Vardè quel 682 5, 5 | me despiase dasseno.~~~~~~COSTANZA:~~~~Ghe dirò, disno tardi, 683 5, 5 | DOROTEA:~~~~Son qua, siora Costanza, gh'ho portà el so zecchin;~~ 684 5, 5 | anca ela la comanda.~~~~~~COSTANZA:~~~~Patrona; i complimenti 685 5, 5 | ne chiappava cento.~~~~~~COSTANZA:~~~~Bisogna contentarse.~~~~~~ 686 5, 5 | lo voleva sbancar.~~~~~~COSTANZA:~~~~Cara siora, col zogo 687 5, 5 | Mel dala sì o no?~~~~~~COSTANZA:~~~~Sala gnancora gnente,~~ 688 5, 5 | quando la torna a casa?~~~~~~COSTANZA:~~~~(No ti mel cucchi certo 689 5, 5 | zecchini in pegno.~~~~~~COSTANZA:~~~~Mo da ancuo a domattina, 690 5, 5 | anca mi so el perché.~~~~~~COSTANZA:~~~~(La gh'ha troppa premura, 691 5, 5 | perdo seguro). (Da sé.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Ala disnà?~~~~~~DOROTEA:~~~~ 692 5, 5 | credo che ghe sia.~~~~~~COSTANZA:~~~~Vorla restar servida?~~~~~~ 693 5, 5 | sto anello parlemo.~~~~~~COSTANZA:~~~~La magna un bocconcin, 694 5, 5 | ho fame). (Da sé.)~~~~~~COSTANZA:~~~~La magna, se la vol.~~~~~~ 695 5, 5 | oggio el so zecchin?~~~~~~COSTANZA:~~~~Oh sì, la me l'ha .~~~~~~ 696 5, 5 | che bona menestra!~~~~~~COSTANZA:~~~~(La se porta pulito!) ( 697 5, 5 | Mangiando bene.)~~~~~~COSTANZA:~~~~No gh'ho troppo appetito.~~~~~~ 698 5, 5 | sto piatto, dasseno.~~~~~~COSTANZA:~~~~Ho gusto che el ghe 699 5, 5 | senza tornar a casa.~~~~~~COSTANZA:~~~~(A véderla a magnar, 700 5, 5 | con del calor adosso.~~~~~~COSTANZA:~~~~ aliegra, e no ghe 701 5, 5 | stago ben da mia posta.~~~~~~COSTANZA:~~~~No, siora Dorotea, no, 702 5, 5 | DOROTEA:~~~~Cara siora Costanza, sempre tornemo qua.~~La 703 5, 5 | No se tratta cussì.~~~~~~COSTANZA:~~~~Titta, vardè che i bate.~~~~~~ 704 5, 5 | Alfin son cognossuda.~~~~~~COSTANZA:~~~~Via, no parlemo più.~~~~~~ 705 5, 5 | prendere da bevere.)~~~~~~COSTANZA:~~~~(Se saverà cussì...) ( 706 5, 5 | qua, dèmelo pien.~~~~~~COSTANZA:~~~~(Alfin le se sa tute). ( 707 5, 6 | Raimondo e dette.~ ~ ~~~COSTANZA:~~~~Ben venuto.~~~~~~RAIMONDO:~~~~( 708 5, 6 | grazia soa... (Accennando Costanza.)~~~~~~RAIMONDO:~~~~(Credo 709 5, 6 | di sognar). (Da sé.)~~~~~~COSTANZA:~~~~(Cossste maraveggie? 710 5, 6 | in atto di partire.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Dov'andeu cussì presto?~~~~~~ 711 5, 6 | Deggio partir.~~~~~~COSTANZA:~~~~Sior no,~~Non avè d' 712 5, 6 | DOROTEA:~~~~Sentìu? (A Costanza.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Caro 713 5, 6 | Sentìu? (A Costanza.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Caro sior, la perdona.~~ 714 5, 6 | RAIMONDO:~~~~Io?~~~~~~COSTANZA:~~~~(El se confonde) (Da 715 5, 6 | DOROTEA:~~~~Sior sì.~~~~~~COSTANZA:~~~~Chi voleu che vel creda?~~ 716 5, 6 | Lasciate che io lo veda. (A Costanza.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Xelo 717 5, 6 | veda. (A Costanza.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Xelo questo?~~~~~~RAIMONDO:~~~~ 718 5, 6 | e più. (A Dorotea.)~~~~~~COSTANZA:~~~~La lo gh'aveva in deo, 719 5, 6 | Zitto. L'anello è suo. (A Costanza.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Ghe 720 5, 6 | suo. (A Costanza.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Ghe l'averè donà.~~~~~~ 721 5, 6 | diavolo sarà?) (Da sé.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Se un omo de onor, 722 5, 6 | Moglie mia, compatite.~~~~~~COSTANZA:~~~~Via; no la xe la prima.~~~~~~ 723 5, 6 | è questa?) (Da sé.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Ve perdeu de coraggio? ( 724 5, 6 | massera m'abbia...)~~~~~~COSTANZA:~~~~Via, respondeghe.~~~~~~ 725 5, 6 | RAIMONDO:~~~~Adaggio. (A Costanza.)~~Sapete ove si trovi la 726 5, 6 | serva! Or la ritroverò.~~~~~~COSTANZA:~~~~Cossa v'importa a vu?...~~~~~~ 727 5, 6 | ritroviamola insieme...~~~~~~COSTANZA:~~~~Come? voressi andar 728 5, 6 | cara consorte mia.~~~~~~COSTANZA:~~~~Certo che vegnirò.~~~~~~ 729 5, 6 | Un terribile caso.~~~~~~COSTANZA:~~~~Vago a vestirme, e vegno. ( 730 5, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Costanza, Dorotea, Raimondo mascherati, 731 5, 8 | rason. (A Zanetta.)~~~~~~COSTANZA:~~~~E vu, vecchia insensada,~~ 732 5, 8 | DOROTEA:~~~~Sentìu? (A Costanza.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Cussì 733 5, 8 | Sentìu? (A Costanza.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Cussì se fa?~~~~~~RAIMONDO:~~~~ 734 5, 8 | impresti a chi ti vol?~~~~~~COSTANZA:~~~~Le fa cussì custìe: 735 5, 8 | anello e i tre zecchini.~~~~~~COSTANZA:~~~~L'anello el tegno mi.~~~~~~ 736 5, 8 | Io il danar pagherò.~~~~~~COSTANZA:~~~~I tre zecchini a casa 737 5, 8 | innanzi i consigli.~~~~~~COSTANZA:~~~~Prego el ciel che sia 738 5, 8 | me vegnirà la goba.~~~~~~COSTANZA:~~~~Temeraria!~~~~~~DOROTEA:~~~~ 739 5, 8 | vegno all'ostaria.~~~~~~COSTANZA:~~~~Vergogna! omeni antighi 740 5, 8 | vegnirò in ti anni.~~~~~~COSTANZA:~~~~Pensè, povere grame, Il matrimonio per concorso Atto, Scena
741 2, 6 | contrario ammiro la vostra costanza, e vi lodo nel tempo medesimo 742 2, 15 | quando lo sostiene con tanta costanza, sarà pur troppo la verità. 743 2, 17 | d'amore, di fedeltà, di costanza! ed io, semplice, gli ho Il mercato di Malmantile Atto, Scena
744 1, 10 | traditore!~~ ~~Non vi è costanza al mondo,~~Non vi è più Il mondo della luna Atto, Scena
745 Per | LISETTA cameriera.~La Signora Costanza Rossignuoli.~CLARICE altra Il negligente Opera, Atto, Scena
746 NEG, Per | serva di Filiberto.~La Sig. Costanza Rossignuoli.~Aurelia orfana Ircana in Ispaan Atto, Scena
747 3, 12 | tuo seno il corso della costanza è breve.~Segno che, qual Ircana in Julfa Atto, Scena
748 4, 3 | Ispaan ten riedi,~In nome mio costanza al tuo signor deh chiedi.~ 749 5, ul | custodir nel petto la fede e la costanza.~Arse per me in serraglio Pamela maritata Atto, Scena
750 3, Ult | per esperimentare la loro costanza, ma somministra gli aiuti Pamela nubile Atto, Scena
751 3, 4 | AND. Soffre con ammirabile costanza i disagi della povertà e Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
752 PAE, PER | POLLASTRINA~~La Sig. Costanza Rossignoli.~~PANDOLINO~~ Il padre per amore Atto, Scena
753 3, 1 | risposta incerta mi anima alla costanza.~~Se il cuor non impegnaste, I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
754 0, ded | impensata il premio di sua costanza, tal io, dopo avere sospirato Componimenti poetici Parte
755 Ass | vostra pazienza, della vostra costanza. Vi ringrazio; vi bacio 756 Giov | incanto, ~Armai di speme e di costanza il petto,~Ché, per far il 757 Quar | e sarà gloria della mia costanza il comparire mai sempre~ 758 Dia1 | Conoscitor perfetto,~Co la costanza el supera ~Ogni più vivo 759 Dia1 | danni.~Ma la virtù, ma la costanza istessa~Che apprendeste 760 Dia1 | Volle chiamarsi Maria Costanza,~E di Celeste col nome aggiunto, ~ 761 Dia1 | col nome aggiunto, ~Della costanza toccato ha il punto. ~Non 762 Dia1 | toccato ha il punto. ~Non vi è costanza nel nostro mondo, ~D’inganni 763 Dia1 | celebre qualora dice~Che la costanza, qual la fenice, ~Dal volgo 764 Dia1 | ella sia, ~Parla di quella costanza umana ~La cui ricerca nel 765 Dia1 | Sa più di tutti che la costanza ~Sol fra i celesti può aver 766 Dia1 | ninfe oneste. ~Non vi è costanza se non celeste: ~Ecco l’ 767 Dia1 | ghe xe de dubitar ~Dela costanza del so bon pensier? ~Xe 768 TLiv | impegni ~Giustizia onori, e la costanza insegni.~E tu, che il fren 769 TLiv | stanza.~Promette a Dio la sua costanza, e giura, ~E Dio promette I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
770 3, 7 | Ma il cor mio non ha costanza~~Un rivale a tollerar.~~~ ~~~~~ Il prodigo Atto, Scena
771 2, 10 | almeno la mia fedeltà, la mia costanza in amarvi, servirà di rimorso 772 3, 14 | tenerezza, con sincerità, con costanza. Compiacentissimo in tutto Il quartiere fortunato Parte, Scena
773 3, 3 | me serbate almeno~~Fede, costanza, amor.~~~~~~ROCC.~~~~Vostro Il raggiratore Atto, Scena
774 Ded | Conoscitor perfetto,~Co la costanza el supera~Ogni più vivo Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
775 ROV, 2, 12 | mio cor professa~~A voi costanza e .~~~~~~CIN.~~~~Ma dov' Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
776 0, per | Leonardo~Vittoria~Guglielmo~Costanza~Rosina~Tognino~Bernardino, 777 1, 4 | e a dormire. La signora Costanza, che non vorrebbe che il 778 2, 9 | manda a riverirli la signora Costanza, e dar loro parte ch'è tornata 779 3, 4 | far visita alla signora Costanza.~LEONARDO: Ah! me ne dispiace 780 3, 4 | ritrovare dalla signora Costanza.~FULGENZIO: Si può aspettar 781 3, 4 | una visita alla signora Costanza.~FILIPPO: E con questa occasione 782 3, 5 | Scena Quinta. Costanza e Rosina~ ~Camera in casa 783 3, 5 | Rosina~ ~Camera in casa di Costanza.~ ~COSTANZA: Rosina, mettetevi 784 3, 5 | Camera in casa di Costanza.~ ~COSTANZA: Rosina, mettetevi all'ordine, 785 3, 5 | Siamo appena arrivate.~COSTANZA: Voglio che andiamo dalla 786 3, 5 | far visita prima a noi.~COSTANZA: E questo è quello ch'io 787 3, 5 | al bel casin di campagna.~COSTANZA: La differenza si è, che 788 3, 5 | preme niente la pulizia.~COSTANZA: Questa cosa io non la posso 789 3, 5 | dottore non vi servirà più.~COSTANZA: Per verità mi dispiace 790 3, 5 | volete che dicano le persone?~COSTANZA: Col tempo avrete il vostro 791 3, 5 | non lo vorrebbe sapere.~COSTANZA: Basta avvisarlo. Dov'è 792 3, 5 | ROSINA: È di che si veste.~COSTANZA: Si veste? E come si veste?~ 793 3, 5 | vuol vestire con pulizia.~COSTANZA: E cosa si vuol mettere, 794 3, 5 | via un abito di suo padre.~COSTANZA: Suo padre è un palmo più 795 3, 5 | tanto piccolo di statura.~COSTANZA: Bisognerà che subito subito 796 3, 5 | subito ha da andare a Pisa?~COSTANZA: Volete voi ch'egli perda 797 3, 5 | ROSINA: No, ma così subito!~COSTANZA: Quanto vorreste ch'egli 798 3, 5 | ROSINA: Un mese almeno.~COSTANZA: Basta, poco più, poco meno.~ 799 3, 6 | Oh! eccomi. Ah! sto bene?~COSTANZA: Oh che figura! Non ve l' 800 3, 6 | lungo, ma non vi è male.~COSTANZA: Eh! andatevi a levar quel 801 3, 6 | col giubbone da viaggio?~COSTANZA: E non avete il vostro abito 802 3, 6 | consueto?~TOGNINO: Signora no.~COSTANZA: E che cosa ne avete fatto?~ 803 3, 6 | via questo a mio padre.~COSTANZA: Certo avete fatto un bel 804 3, 6 | accomodare, signora zia? (A Costanza.)~COSTANZA: Zitto, malagrazia. 805 3, 6 | signora zia? (A Costanza.)~COSTANZA: Zitto, malagrazia. Non 806 3, 6 | lasciate giocar a bazzica.~COSTANZA: Eh povero scimunito!~TOGNINO: 807 3, 6 | cos'è questo scimunito?~COSTANZA: Se non avrete cervello...~ 808 3, 6 | SERVITORE: Signora... (A Costanza.)~TOGNINO: Son maritato, 809 3, 6 | voglio essere strapazzato.~COSTANZA: Zitto.~ROSINA: Zitto.~SERVITORE: 810 3, 6 | maritato il signor Tognino?~COSTANZA: Egli non sa quello che 811 3, 6 | che viene per riverirla.~COSTANZA: (Povera me!). La signora 812 3, 6 | fare? Convien riceverla. (A Costanza.)~COSTANZA: Sa che sono 813 3, 6 | riceverla. (A Costanza.)~COSTANZA: Sa che sono in casa? (Al 814 3, 6 | servitore, e il servitore lo sa.~COSTANZA: (Ci vuol pazienza, convien 815 3, 6 | maladetta superbia!). (Parte.)~COSTANZA: E voi andate via di qui. 816 3, 6 | caffè; e io ci voglio stare.~COSTANZA: Andate, vi dico, che se 817 3, 6 | TOGNINO: Son maritato.~COSTANZA: Rosina, or ora non posso 818 3, 7 | Scena Settima. Costanza, Rosina, poi Giacinta~ ~ 819 3, 7 | Rosina, poi Giacinta~ ~COSTANZA: Sentite, se continua così, 820 3, 7 | Compatitelo, è ancor ragazzo.~COSTANZA: Ehi! sì, scusatelo.~ROSINA: 821 3, 7 | preso per consiglio vostro.~COSTANZA: Ecco la signora Giacinta. ( 822 3, 7 | GIACINTA: Serva, signora Costanza.~COSTANZA: Serva umilissima.~ 823 3, 7 | Serva, signora Costanza.~COSTANZA: Serva umilissima.~ROSINA: 824 3, 7 | Riverisco la signora Rosina.~COSTANZA: Si è voluta incomodare 825 3, 7 | venuta a fare il mio debito.~COSTANZA: Mi spiace infinitamente 826 3, 7 | con me queste ceremonie.~COSTANZA: È poco tempo ch'io sono 827 3, 7 | messa in magnificenza). (A Costanza.)~COSTANZA: (Eh! in quanto 828 3, 7 | magnificenza). (A Costanza.)~COSTANZA: (Eh! in quanto a questo, 829 3, 7 | nel core che mi tormenta).~COSTANZA: Come sta il signor Leonardo, 830 3, 7 | Vittoria?~GIACINTA: Benissimo.~COSTANZA: E il signor Guglielmo?...~ 831 3, 7 | venuto a Livorno con loro?~COSTANZA: Sì, signora, ci è venuto 832 3, 7 | Perché deve passare a Pisa.~COSTANZA: Per istudiare.~ROSINA: 833 3, 7 | una bestialità veramente?~COSTANZA: Favorisca, le di lei nozze 834 3, 7 | quest'anno prima del solito?~COSTANZA: Non c'era più nessuno in 835 3, 7 | levar l'incomodo. (Si alza.)~COSTANZA: Favorisca, aspetti, che 836 3, 7 | No, le sono obbligata.~COSTANZA: Eccolo, eccolo. Mi faccia 837 3, 7 | apposta per tormentarmi).~COSTANZA: Si serva. ( il caffè 838 3, 7 | abbiamo dell'altre visite.~COSTANZA: E chi viene?~ROSINA: La 839 3, 8 | Serva sua, ben trovate.~COSTANZA: Serva.~ROSINA: Serva.~GUGLIELMO: 840 3, 8 | stinco pria di venirci).~COSTANZA: Favoriscano. Ho fatte già 841 3, 8 | GUGLIELMO: Scusi, signora Costanza, se sono venuto io pure 842 3, 8 | devo dare in mano propria.~COSTANZA: Anch'io, stando qui, l' 843 3, 8 | vado a cercare sicuramente.~COSTANZA: (Non vorrei che si divertisse 844 3, 9 | VITTORIA: (Oh bello!).~COSTANZA: (L'ho detto!).~ROSINA: ( 845 3, 9 | Padroni. Servitor suo.~COSTANZA: Andate via di qua. (A Tognino.)~ 846 3, 9 | rispetto, che è maritato.~COSTANZA: Chi ve l'ha detto che è 847 3, 9 | Mi è stato detto da lui.~COSTANZA: Non è vero niente. (A Ferdinando.)~ 848 3, 9 | vogliamo sentire anche noi.~COSTANZA: Sì, certo, anche noi.~GUGLIELMO: 849 3, 9 | che bramano riverirla. (A Costanza.)~COSTANZA: Dite loro che 850 3, 9 | riverirla. (A Costanza.)~COSTANZA: Dite loro che son padroni, 851 3, 10 | bisogno di dirvi una parolina.~COSTANZA: Servitevi come vi piace.~ 852 3, 10 | nostro dovere colla signora Costanza. Non vi mancherà tempo di 853 3, 10 | sono impaziente. La signora Costanza è buona, e me lo permetterà.~ 854 3, 10 | buona, e me lo permetterà.~COSTANZA: Vi torno a dire, signore, 855 3, 10 | sua amabile compagnia. (A Costanza.)~GIACINTA: Se la ci facesse 856 3, 10 | facesse questo piacere... (A Costanza.)~COSTANZA: Perdonino, le 857 3, 10 | piacere... (A Costanza.)~COSTANZA: Perdonino, le camere sono 858 3, 11 | Undicesima. Vittoria, Guglielmo, Costanza, Rosina e Ferdinando~ ~GUGLIELMO: ( 859 3, 11 | sentire alla signora Giacinta.~COSTANZA: Confesso il vero, che la 860 3, 11 | ROSINA: Ha cispi gli occhi.~COSTANZA: Ha la lacrimetta perenne.~ 861 3, 11 | Borgna~VITTORIA: Bravo!~COSTANZA: Me ne consolo.~ROSINA: 862 3, 11 | consolar colla donazione.~COSTANZA: Povera vecchia pazza!~VITTORIA: 863 3, 12 | qui, scusateci, signora Costanza.~COSTANZA: Padrone, signor 864 3, 12 | scusateci, signora Costanza.~COSTANZA: Padrone, signor Filippo.~ 865 3, ul | fatte le nozze. (Saltando.)~COSTANZA: Sciocco!~ROSINA: Ma via! 866 3, ul | Sempre lo mortificate. (A Costanza.)~LEONARDO: Signor Guglielmo, 867 3, ul | voglio dire, son maritato.~COSTANZA: Sciocco, imprudente, senza 868 3, ul | GIACINTA: Compatisco la signora Costanza, s'ella desiderava di celare La ritornata di Londra Atto, Scena
869 2, 8 | E se posso sperar da voi costanza...~~~~~~MAD.~~~~Quando promisi La serva amorosa Atto, Scena
870 1, 7 | nemici, è il soffrire con costanza, ridere con indifferenza, Lo scozzese Atto, Scena
871 2, 6 | le soffre con sì bella costanza, mi vergogno di me medesima, 872 2, 12 | non mi può togliere la mia costanza: non mi spaventa nessuno, La scuola moderna Atto, Scena
873 1, 8 | altro.~~~~~~LEON.~~~~Ma la costanza poi?~~~~~~DRUS.~~~~Non è 874 1, 8 | all'usanza.~~Figlia mia, la costanza. Io vedo e sento~~Che ognun Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
875 1, 8 | scudo al mese. E la signora Costanza? La signora Costanza, per 876 1, 8 | signora Costanza? La signora Costanza, per farsi l'abito nuovo, La sposa persiana Atto, Scena
877 1, 1 | sull’origliere.~Vi lodo, se costanza v’empie per una il petto,~ 878 2, 3 | casto nodo unito,~Amerà con costanza gli amplessi di marito.~ 879 2, 4 | sangue, decoro, virtù, costanza, e amore.~Questo è quel, La donna stravagante Atto, Scena
880 1, 7 | a ragion mi dite,~~Ma la costanza almeno lodate, o compatite. ( 881 1, 7 | RIC.~~~~Parmi la sua costanzainusitata, e strana~~ 882 3, 1 | vantate in faccia la stolida costanza.~~Della nipote ardita cerco 883 3, 1 | vantate in faccia la stolida costanza.~~Della nipote ardita cerco 884 5, 16 | nel cuore smarrir la mia costanza.~~Ma coraggio vi vuole). ( Torquato Tasso Atto, Scena
885 1, 1 | mondo mutabile e leggiero~~Costanza è spesso il variar pensiero.~~ Gli uccellatori Atto, Scena
886 2, 4 | e il furor.~~Con voi la costanza~~Serbarvi prometto.~~Di 887 3, 3 | Vuol conservarle il core~~Costanza e fedeltà.~~Forse pietosa La vedova scaltra Atto, Scena
888 1, 7 | deve amar sempre?~Ros. La costanza è il pregio del vero amante.~ La villeggiatura Atto, Scena
889 1, 2 | altri pregi, ha quello della costanza.~LAV. Io la credo necessarissima 890 1, 8 | verso donna Lavinia)~LAV. La costanza della mia amicizia vi dovrebbe 891 1, 8 | manco dal mio paese, la mia costanza non ha avuto periodo lungo 892 1, 8 | altri impossibile quella costanza di cui non siete capace.~ 893 2, 6 | darmi la definizione della costanza.~MAU. La costanza è una 894 2, 6 | della costanza.~MAU. La costanza è una fermezza d'animo, 895 2, 6 | quando egli disse essere la costanza una fermezza d'animo; ma 896 2, 6 | la virtù ammirabile della costanza ad una intrepidezza di animo 897 2, 6 | qual sia la fedeltà e la costanza, conviene riflettere se 898 2, 6 | conviene riflettere se la costanza, se la fedeltà, si ritrovino.~ 899 2, 6 | io sento, colla soverchia costanza.~PAOL. Io non dico per questo...~ 900 2, 6 | don Paoluccio.~MAU. Alla costanza, di cui parliamo dee presupporsi 901 2, 6 | sua non si potrebbe dire costanza, ma ostinazione o stoltezza, 902 2, 6 | parole, necessaria è la costanza per uno de' due motivi, 903 2, 6 | impegno che costi pena. La costanza può trionfare egualmente 904 2, 6 | onestà lo può esimere dalla costanza?~PAOL. Il paragone è fuor 905 2, 6 | altro, che di servitù e di costanza. (parte)~ ~ ~ ~ 906 2, 7 | gratitudine, senza l'obbligo della costanza.~MAU. Amico, la distinzione 907 2, 7 | disimpegno vostro dalla costanza è una proposizione che salta 908 2, 7 | Se così fosse, userei la costanza dell'animo mio nel non curarmi 909 3, 8 | adunque che usare della mia costanza di animo, inchinarvi e partire. ( 910 3, 13 | allontanandosi colla sua costanza di animo; voi desiderandolo 911 3, 14 | assicuratevi che la mia costanza di animo non può mancare; 912 3, 19 | Vedete? Ecco il caso della costanza. Uno spirito forte non si 913 3, 19 | don Mauro, ed io colla mia costanza di animo soffrirò quest' 914 3, 19 | Qui s'apprezza la vera costanza, quella che in una nobile 915 3, 19 | virtuoso don Mauro.~PAOL. Costanza d'animo, non mi abbandonare.~ I mercatanti Atto, Scena
916 3, 1 | GIANN. Perché io amo con costanza uno che secondo voi non Il vero amico Atto, Scena
917 1, 12 | virtù, le manca quella della costanza.~ROS. Ah! signor Florindo, Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
918 2, 10 | due~~~~La speranza, - la costanza,~~M'abbandona al mio dolor. (


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License