IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dites 1 ditin 1 ditino 1 dito 898 ditolino 1 ditt 4 ditta 6 | Frequenza [« »] 908 quell' 903 molto 899 fu 898 dito 897 parola 895 dottore 894 liv. | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze dito |
L'adulatore
Atto, Scena
1 1, 9 | Perché?~ARL. Perché ho dito una baronada. Ho paragonà
2 1, 9 | salario, né cibarie, e me vien dito che sto sior economo abbia
3 1, 11 | assai bello. (se lo pone in dito) S’accomoda al mio dito
4 1, 11 | dito) S’accomoda al mio dito perfettamente.~CON. Spero
5 1, 11 | starà egualmente bene in dito alla signora donna Isabella.~
6 2, 2 | BRIGH. Son andà, e l’ha dito che lu no gh’ha denari,
7 3, 1 | intenzion de far quel che avè dito col segretario.~CUO. genovese
8 3, 2 | me.~BRIGH. Chi ghe l’ha dito, Eccellenza, che no son
9 3, 2 | polela mai dir che gh’abbia dito una busìa? Che gh’abbia
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
10 3, 4 | donna Bianca, ghe l'ho pur dito avanti,~~El Conte no vol
11 3, 4 | destina,~~El cuor l'ha sempre dito, e sempre el l'indovina.~~~~~~
12 5, 1 | Marchesa donna Bianca in un dito.~~~~~~ALB.~~~~Fin qua gh'
13 5, 1 | ALB.~~~~Tutto quel che avè dito, xe pura verità;~~E so che
L'amante militare
Atto, Scena
14 1, 4 | prosontuoso.~PANT. Cossa v’alo dito? Cossa v’alo fatto?~ROS.
15 1, 4 | offensive.~PANT. Cossa v’alo dito?~ROS. Lo saprete poi; andate,
16 1, 4 | Don Garzia cossa v’alo dito?~ROS. La cosa è lunga.~PANT.
17 1, 8 | vero quel che me xe stà dito). (da sé)~ALON. (Non vi
18 2, 1 | PANT. A proposito. Cossa ha dito quel sior tenente, che v’
19 2, 1 | una putta? Perché v’alo dito ste impertinenze?~ROS. Perché,
20 2, 3 | delle insolenze che l’ha dito a mia fia, per no metterme
21 3, 16 | incombenze.~PANT. Ghe l’ho dito anca mi, che el se contenta
22 3, 16 | PANT. E mi cossa gh’oggio dito?~ALON. Voi non mi avete
23 3, 16 | fuor di speranza.~PANT. Ho dito che a un militar no la vôi
L'amore artigiano
Atto, Scena
24 1, 11 | babbei si morderanno il dito!~~ ~~Lavorando i' starò
L'amore paterno
Atto, Scena
25 1, 4 | dispiaceri. Scapin m'ha dito tanto che basta. Arlecchin
26 1, 6 | prima? Mi veramente aveva dito a Camilla, che aveva piaser
Gli amanti timidi
Atto, Scena
27 1, 4 | scaldarsi)~ ARL. E chi v'ha dito de farlo? Chi ve l'ha domandà?
28 2, 6 | Siora sì, el patron l'ha dito; e col dise una cossa, el
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
29 ARC, 1, 12| prendo, potria maccarmi un dito.~~~ ~~~~~CON.~~~~Questo
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
30 1, 3 | ALB. Quel che sempre gh’ho dito. La sarà taggiada senz’altro.~
31 1, 3 | ALB. De mi? Cossa gh’ala dito, cara ella?~FLOR. Non ve
32 1, 3 | Alberto Casaboni!~ALB. L’ha dito che l’ha scielto un avvocato
33 1, 3 | cognossesse, no l’averave dito sta bestialità che son bello.~
34 2, 1 | voleva vegnir con mi. La m’ha dito che vegna solo, e solo son
35 2, 1 | caffè, dove che la m’ha dito giersera?~CON. No, al caffè
36 2, 2 | cussì; la sa cossa che l’ha dito. La sa che ho zurà de no
37 2, 2 | pubblicar quello che la m’ha dito. La tasa e la se consola
38 3, 2 | contrario. Eppur xe stà dito. El dotto avvocato avversario
39 3, 2 | dotto avvocato avversario ha dito. Ma cossa alo dito? Tutte
40 3, 2 | avversario ha dito. Ma cossa alo dito? Tutte cosse fora del ponto.
41 3, 2 | l’avvocato avversario ha dito ste belle cosse, el s’ha
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
42 1, 2 | difficoltà. Prima de tutto, sia dito a mia gloria, mi no so far
43 1, 14 | anderò a receverla mi. Ma ho dito al Dottor: mai più donne.
44 1, 14 | sentisse, el Dottor? Ma ho dito de aver giudizio, non ho
45 1, 14 | aver giudizio, non ho miga dito de volerme retirar in t'
46 2, 4 | fenirme de precipitar. M'avè dito falio, gh'avè rason. Son
47 2, 4 | regalati.~PANT. Chi v'ha dito sta cossa?~SILV. Clarice
48 2, 5 | quella lettera che m'ha dito el Dottor? Ma come porla
49 2, 9 | signor conte?~BRIGH. L'ha dito che el vegnirà avanti sera. (
50 2, 11 | hanno detto?~PANT. Cossa ali dito?~CLAR. Che il signor Pantalone
51 3, 9 | Fe prima quel che v'ho dito.~MARC. I suonatori sono
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
52 1, 3 | siora Checca, che m'avé dito, che de mi no ve degné)~
53 1, 3 | come sopra) (Ma vu avé dito, che no ve degné). ~CHE. (
54 1, 3 | CHE. (come sopra) (Oh! ho dito de la zucca, no ho miga
55 1, 3 | de la zucca, no ho miga dito de vù). ~LIB. Oe, oe, digo,
56 1, 6 | strapazzào. Oh! Còssa che le n'ha dito!~PAS. E donna Libera, n'
57 1, 6 | PAS. E donna Libera, n'àla dito puoco? Ne podévela malmenare
58 1, 6 | LUC. Vedéu, cugnà? Avévimo dito de no parlare. ~PAS. E chi
59 1, 6 | LUC. Oh! mi coss'òggio dito?~PAS. E mi coss'òggio parlà?~
60 1, 6 | coss'òggio parlà?~BEP. Avé dito tanto che se fusse qua Orsetta,
61 1, 9 | Avémo donà tutto; avèmo dito de no sparlare, e no vòggio
62 1, 9 | manazzà fina. ~CHE. El m'ha dito Puinetta. ~ORS. Tutto per
63 2, 1 | ghe fazzo gnente, e i m'ha dito, che i me vol amazzare. ~
64 2, 1 | parole?~TOF. Mì no gh'ho dito gnente. ~ISI. Xéstu scampà?
65 2, 2 | fradei quelo che tì gh'ha dito?~LUC. E vù, siora? No avé
66 2, 2 | LUC. E vù, siora? No avé dito gnente, siora?~PAS. Sì ben;
67 2, 8 | dirò, paron Vicenzo. V'ho dito: che la se poderàve giustar,
68 2, 12 | fenìi. ~ISI. Zuré d'aver dito la verità. ~CHE. De còssa?~
69 2, 12 | che tutto quel che avé dito nel vostro esame, xé la
70 2, 12 | CHE. Sior sì; zuro che ho dito la verità. ~ISI. El vostro
71 2, 13 | ISI. (da sé) (Checca ha dito la verità. Vederò de farghe
72 2, 13 | ISI. (scrive) Zuré, d'aver dito la verità. ~ORS. Ho da zurare?~
73 2, 13 | zurare?~ISI. Zuré d'aver dito la verità. ~ORS. Ghe dirò:
74 2, 13 | che zuré, che quel che avé dito in te l'esame, xé la verità. ~
75 2, 15 | FOR. So egnù, perché me ha dito e Comandadore. ~ISI. Bela
76 2, 15 | sé vegnù, perché ve l'ha dito el Comandador. Savéu gnente
77 3, 2 | LIB. Paron Vicenzo l'ha dito cusì, ch'a no se stemo a
78 3, 2 | BEP. Tì. ~ORS. Chi te l'ha dito?~BEP. Mia cugnà, e mia sorela
79 3, 2 | cugnà, e mia sorela me l'ha dito~ORS. Busiàre!~LIB. Busiàre!~
80 3, 3 | ninzoletti)~BEP. Mo se le m'ha dito, che no xé gnente. ~LUC.
81 3, 3 | precipitare?~ORS. Chi l'ha dito?~LUC. L'ho dito mi, l'ho
82 3, 3 | Chi l'ha dito?~LUC. L'ho dito mi, l'ho dito. ~PAS. E savèmo
83 3, 3 | LUC. L'ho dito mi, l'ho dito. ~PAS. E savèmo tutto, savèmo. ~
84 3, 4 | paron Vicenzo, e el m'ha dito, che l'ha parlà co sior
85 3, 4 | Sentìu?~LIB. Ve l'avèmio dito?~CHE. Sèmio nù le busiàre?~
86 3, 5 | sentìu?~LUC. No ve l'òggio dito?~PAS. No ghe credé gnente. ~
87 3, 6 | mandào a chiamare; e el m'ha dito, che camine quanto che vòggio,
88 3, 6 | da parlare. No ve l'òggio dito, che gh'avemo per nù el
89 3, 9 | parlà). ~CHE. (Còss àlo dito?)~ISI. (Per dirvela, no'
90 3, 9 | Per dirvela, no'l m'ha dito né sì, né no. Ma me par
91 3, 10 | sentìo còssa che el gh'ha dito? Bela putta el gh'ha dito). ~
92 3, 10 | dito? Bela putta el gh'ha dito). ~PAS. (a Lucietta) (Mo
93 3, 12 | ISI. Come! No m'avé miga dito cusì stamattina. ~TIT. Còssa
94 3, 12 | stamattina. ~TIT. Còssa gh'òggio dito?~ISI. M'avé dito: no so,
95 3, 12 | gh'òggio dito?~ISI. M'avé dito: no so, son mézo impegnà.
96 3, 12 | ha de dote. Mì v'ho anca dito, che la gh'aveva dusento
97 3, 13 | TIT. Perché Checca m'ha dito, e donna Libera, e Orsetta
98 3, 13 | donna Libera, e Orsetta m'ha dito, che ti t'ha sentào da Lucietta,
99 3, 13 | averàvela da volere? La m'ha dito de le parole, l'ha m'ha
100 3, 13 | de le parole, l'ha m'ha dito, che no le posso mo gnanca
101 3, 15 | per andare, come che m'ha dito e sió Cogitore. No le m'
102 3, 17 | Lucietta) Còss'è? còssa àstu dito dei fatti mìi? ~LUC. Va
103 3, 21 | ISI. (a Checca) (El m'ha dito un de no tanto fatto.)~TOF. (
104 3, ul | sé omo. ~VIC. Gh'ho tanto dito anca mi a Titta-Nane, che
105 3, ul | Lucietta?~TIT. Perché la m'ha dito: va in malora, la m'ha dito. ~
106 3, ul | dito: va in malora, la m'ha dito. ~LUC. Oh, vara ve'! E a
107 3, ul | E a mi còssa no m'àstu dito?~ISI. Orsù, chi vól, vól,
108 3, ul | Còssa gh'òggio fatto? se ho dito qualcòssa, el m'ha dito
109 3, ul | dito qualcòssa, el m'ha dito de pèzo elo. Ma mì ghe vòggio
110 3, ul | subito a far quel che t'ho dito. ~SER. Subito. (parte)~ISI.
La birba
Atto, Scena
111 2, 4 | Chi l'averave dito~~Che do pitochi avesse tanti
La bottega da caffè
Atto, Scena
112 2, 3 | sentio in la ose,~~E mi gh’ò dito el vero.~~~~~~ZAN.~~~~Vaghe
113 3, 1 | garzoni si ghe sè;~~I gh’à dito de sì; el vien de suso.~~
Il bugiardo
Atto, Scena
114 1, 3 | tutto. El camerier m'ha dito tutto.)~LEL. (Presto.)~ARL. (
115 1, 14 | quello che sta notte gh'ha dito quelle belle parole.~COL.
116 2, 12 | PAN. Oh diavolo! Coss'alo dito?~LEL. Ha domandato alla
117 2, 12 | cussì, del relogio cossa ha dito so pare? S'alo quietà?~LEL.
118 2, 12 | Niente affatto.~PAN. Cossa ai dito? Cossa xè stà?~LEL. Strepiti
119 2, 12 | bella.~PAN. Ella coss'ala dito?~LEL. (tenero) Mi si è gettata
120 2, 12 | Non me par che ti abbi dito cussì. Adesso me l'arrecordo.
121 2, 12 | me l'arrecordo. Ti m'ha dito d'Albacava.~LEL. Ebbene,
122 3, 11 | la mia figliuola.~PAN. Ho dito che el gera maridà, perché
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
123 1, 1 | quanto voleu?~LISS. Mi ho dito.~CEC. Vu avè dito. Bisogna
124 1, 1 | Mi ho dito.~CEC. Vu avè dito. Bisogna mo che diga anca
125 2, 9 | avè rifudai?~GASP. Gh'ho dito all'amigo la verità, e l'
Amor contadino
Atto, Scena
126 1, 8 | ho contro di te legata al dito). (da sé)~~~~~~FIGN.~~~~
127 3, 7 | tutto Ciappo, un sol mio dito.~~ ~~Vezzosette villanelle,~~
La buona madre
Atto, Scena
128 1, 4 | vero quel che me xe stà dito.~NICOL. Cossa ve xe stà
129 1, 4 | NICOL. Cossa ve xe stà dito?~MARG. Gnente, gnente.~NICOL.
130 1, 4 | NICOL. Via, cossa ve xe stà dito?~MARG. Eh puto caro, se
131 1, 4 | vien rosso.~NICOL. Chi v'ha dito de cale de l'Oca?~MARG.
132 1, 4 | de l'Oca?~MARG. Me xe stà dito.~NICOL. Siora madre sala
133 1, 8 | vero quel che me xe stà dito).~BARB. Per cossa m'ala
134 1, 8 | BARB. O poveretta mi! ali dito qualcossa de mio fio?~AGN.
135 1, 8 | mio fio?~AGN. Giera stà dito che el gh'aveva una pratica,
136 1, 8 | Dove? quando? chi l'ha dito? (con ansietà)~AGN. No so
137 1, 8 | che l'altro zorno l'ha dito che el voleva sposar so
138 1, 9 | Vardè vedè; no me l'ala dito ela, che ghe fazza de le
139 1, 9 | che el vien qua, alo mai dito de pagarme un caffè? Me
140 1, 9 | Vardè vedè. No ghe l'oggio dito mi tante volte che beverave
141 1, 9 | Siora sì.~DAN. Chi gh'ha dito, che la ghe tirà?~LOD. Gh'
142 2, 2 | Giacomina no la gh'ha mai dito una mezza parola, e se el
143 2, 3 | tirà adesso.~BARB. Gh'avèu dito a Margarita?~GIAC. Siora
144 2, 4 | NICOL. El sta ben, el m'ha dito che la reverissa.~BARB.
145 2, 6 | savessi cossa che la m'ha dito de vu.~ROC. Cossa gh'ala
146 2, 6 | de vu.~ROC. Cossa gh'ala dito?~BARB. Oh via, avèu portà
147 2, 7 | mi). Perché no me l'astu dito?~NICOL. M'ho desmentegà219.~
148 2, 8 | vien drio?~AGN. Mo no m'ala dito dei domile ducati?~BARB.
149 2, 10 | Nicoletto.~BARB. Chi ve l'ha dito?~MARG. El zovene de sior
150 2, 10 | no ghe l'ho gnancora dito a siora madre, ma in verità,
151 2, 16 | da ben.~LUN. Chi ve l'ha dito, fia, che son un omo da
152 2, 17 | son stada da ela. La m'ha dito, che malistente240 el l'
153 2, 17 | el m'ha maledio, e l'ha dito cospetto, e vorla che ghe
154 2, 17 | questo?~LUN. Ah, l'ho sempre dito. Le done xe la rovina del
155 2, 17 | dà mano) Chi l'avesse mai dito! un puto de quela sorte! (
156 3, 1 | fio caro, e con tuti ho dito cussì. O drento, o fora257.~
157 3, 1 | NICOL. De diana! non ho miga dito de no volerla.~LOD. Ma no
158 3, 1 | volerla.~LOD. Ma no avè gnanca dito de torla.~NICOL. Siora sì,
159 3, 1 | Oh sièstu benedetto! l'ha dito che el me torà.~LOD. Ghe
160 3, 1 | no la ne l'ha miga mai dito.~NICOL. Me scoverzirala?~
161 3, 2 | chiamà so fio?~LOD. Chi gh'ha dito, che el vegna a tirar zo
162 3, 5 | l'ha fatto!~DAN. El n'ha dito cossazze, el n'ha dito.~
163 3, 5 | ha dito cossazze, el n'ha dito.~LUN. La zoventù del tempo
164 3, 7 | strapazza, anca quel frasca m'ha dito, sièstu malede...~GIAC.
165 3, 7 | malede...~GIAC. El v'ha dito?~MARG. Siora sì che el me
166 3, 7 | Siora sì che el me l'ha dito. Ma no me fa caso de elo,
167 3, 7 | che no faria, e perché ho dito cussì, subito la me salta,
168 3, 7 | Margarita, no, fia, ho dito cussì in colera. (piangendo)~
169 3, 11 | resta pur, che za gh'ho dito qualcossa.~BARB. No, no,
170 3, 12 | perdonanza, el m'ha tanto dito: no farò più; l'ha fina
171 3, 12 | cossa che sia, el gh'ha dito a quela puta: ve torò. E
172 3, 13 | ghe dise, perché el m'ha dito de domandàrghela278. La
173 3, 15 | avesse sentìo cossa che m'ha dito mia madre.~AGN. (Vardè cossa
174 3, 15 | Perché m'arecordo che m'ha dito siora madre, che son un
175 3, 15 | sorte. Disè, no la v'ha dito gnente vostra siora madre?~
176 3, 15 | basta.~AGN. De mi no la v'ha dito gnente?~NICOL. De ela? gnente.~
177 3, 16 | ad Agnese)~AGN. Oe, l'ha dito de sì, che el me torave. (
178 3, 16 | portar.~NICOL. Chi gh'ha dito del cortelo?~AGN. Margarita.~
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
179 2, 8 | Chi mi vuole, innalzi un dito,~~Che star sola io più non
La buona moglie
Atto, Scena
180 1, 1 | conti tuto.~MOM. Cossa ogio dito, via, cossa ogio dito?~BETT.
181 1, 1 | ogio dito, via, cossa ogio dito?~BETT. Ti ghe xe andada
182 1, 1 | slepa3.~MOM. Oh! mi no gh’ho dito gnente. L’ha sentio ela
183 1, 1 | Mi ghe digo che no gh’ho dito gnente se la vol creder,
184 1, 4 | varè che novitae.~MOM. L’ha dito siora Cate. (parte)~ ~ ~ ~
185 1, 13 | m’ha desconsegià. El m’ha dito che bisogna star su le soe
186 1, 17 | che male lengue! Me xe stà dito, che xe do zorni che nol
187 1, 17 | casa? Cara ela chi ghe l’ha dito?~PANT. La furtariola.~BETT.
188 1, 17 | PANT. La dise che ghe l’ha dito Momola.~BETT. Frasconazza!
189 1, 17 | BETT. Frasconazza! L’avrà dito per rider.~PANT. Cara vu,
190 1, 17 | Una slepa? Chi ghe l’ha dito?~PANT. Momola me l’ha dito.~
191 1, 17 | dito?~PANT. Momola me l’ha dito.~BETT. Momola xe in cusina.
192 1, 17 | avanti de tirar, la me l’ha dito a forte, che tutti ha sentio:
193 1, 18 | BETT. (Baroncela, ti gh’ha dito de la schiaffa, ah?) (a
194 1, 18 | Momola)~MOM. (Mi no gh’ho dito gnente, siora). (a Bettina)~
195 1, 18 | veritae gnanca. Oe, mi gh’ho dito, sior Pantalon... (a Pantalone)~
196 1, 19 | casa?~CAT. Brighela l’ha dito in confidenza a Arlechin
197 1, 19 | parlo.~PANT. E vu mo l’aveu dito a nessun?~CAT. No l’ho dito
198 1, 19 | dito a nessun?~CAT. No l’ho dito a altri che a la fornera,
199 1, 19 | castigarlo. Vardè chi l’avesse dito! Con quanta consolazion
200 1, 19 | quelo che dona Pasqua m’ha dito, gh’ho credesto a ochi serai,
201 1, 19 | criticà; pur tropo xe stà dito che no ghe doveva creder
202 2, 3 | recevesto. (E pur i m’ha dito de seguro ch’el ghe xe). (
203 2, 6 | Pasqualino)~PASQUAL. Sior sì, ho dito che pagherò mi.~PANT. Vedeu!
204 2, 8 | PASQUAL. Mio pare m’ha dito e m’ha fato tocar con man,
205 2, 11 | lassà qua! Chi l’averave mai dito? Cussì presto? Cussì facilmente
206 2, 13 | savesse quante ghe n’ho dito: me son tanto inrabiada,
207 2, 13 | CAT. Caspita se ghe l’ho dito! Anzi, co m’ho sbregà el
208 2, 13 | sbregà el zendà, la m’ha dito: tiò su, che ti ha avanzà
209 2, 13 | lustrissimo; e mi gh’ho dito: cossa credistu? Se ho sbregao
210 2, 17 | non ci sono.~BRIGH. Gh’ho dito che la ghe xe.~BEAT. Hai
211 2, 18 | mesi tanti! E pur me xe stà dito, che xe poche ore che la
212 2, 18 | BETT. Mia sorela me l’ha dito, che ghe l’ha contà so mario
213 2, 19 | BRIGH. Perché! come gh’ho dito ancora, quatro creditori
214 2, 20 | schiafa in casa soa. L’ha dito un mondo de roba a la lustrissima.
215 2, 20 | ha fato e quelo che l’ha dito.~OTT. Lasciate fare a me.
216 2, 25 | No credo gnente. V’alo dito la baronada ch’el m’ha fato?~
217 3, 2 | testa.~MEN. No ve l’ogio dito? (a Nane)~TITA Chi v’ha
218 3, 5 | arecordistu cossa che ti m’ha dito co ho parlà de Pasqualin?
219 3, 14 | perdona mio pare. Ah, l’ha dito pur ben quel poeta!~«In
220 3, 21 | mancanza de pan. L’ha pur dito che questo sarà el baston
Buovo d'Antona
Atto, Scena
221 1, 14 | avvertir~~Che me l'ho legata al dito,~~Che farovvi un dì pentir.~~~ ~~~~~
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
222 2, 2 | farmi metter l'anello in dito.~~Non sapea nulla nulla.
La cameriera brillante
Atto, Scena
223 1, 4 | PANT. V.~ARG. (Alza il dito mignolo)~PANT. I, vi...~
224 1, 4 | PANT. G.~ARG. (Alza il dito indice)~PANT. L.~ARG. (Alza
225 1, 4 | PANT. L.~ARG. (Alza il dito mignolo)~PANT. I.~ARG. (
226 1, 4 | Cossa voleu?~ARG. (Piega il dito medio inarcato, accostandolo
227 1, 4 | PANT. O.~ARG. (Alza il dito mignolo)~PANT. I, voi.~ARG. (
228 1, 4 | PANT. N.~ARG. (Alza il dito mignolo)~PANT. I.~ARG. (
229 1, 4 | buona ciera.~PANT. Te l'ho dito delle altre volte: mi no
230 1, 4 | promesso di riceverlo.~PANT. Ho dito de sì, perché colle to smorfie
231 1, 5 | el sior Ottavio. La gh'ha dito ch'el vegna, e el vien.
232 1, 5 | detto nulla?~PANT. La m'ha dito ch'ella la se voleva incomodar
233 1, 5 | di più?~PANT. No la m'ha dito altro.~OTT. Bene: ho da
234 2, 4 | mancare?~PANT. Mi non ho dito...~ARG. Signor Ottavio,
235 2, 6 | che resti?~PANT. Ghe l'ho dito mi; ma savè come.~ARG. Dopo
236 2, 6 | sta volta me par che abbiè dito ben. Siora sì; sarè contenta.
237 2, 6 | intanto Arzentina no m'ha dito quel che la me voleva dir.
238 2, 7 | disnar al patron. Ma l'ha dito... me par... che la l'averia
239 2, 22 | fastu, mattazza?~ARG. I m'ha dito che sè da nozze. Son vegnua
240 3, 5 | che ti vol. Arzentina m'ha dito che suggerissa, suggerirò.
241 3, 5 | qua benuto.~BRIGH. L'avè dito tre volte.~TRACC. Mi son
242 3, 9 | lascierei nemmeno pungere un dito.~ARG. Eh signori, la parte
243 3, 12 | anno el vederà che l'ha dito mal.~ ~ ~
Il campiello
Atto, Scena
244 1, 2 | ghe n'ho uno. (prende il dito di donna Pasqua, e se lo
245 3, 1 | recordo ancora,~La gh'ha dito: sior Boldo, o drento, o
246 3, 1 | siora?~DONNA CATTE Ve l'ho dito,~No ghe vòi far la guardia.~
247 3, 1 | per cossa rideu?~Perché ho dito cusì me minchioneu?~Povero
248 3, 1 | quel poco de dota,~Che avè dito de darme?~DONNA CATTE Vederò
249 3, 5 | Gnese)~Ti sa quel, che t'ho dito:~De qua a do anni el sarà
250 3, 5 | zioga?~DONNA PASQUA T'ala dito to mare?~ZORZETTO La m'ha
251 3, 5 | to mare?~ZORZETTO La m'ha dito,~E la m'ha consolà.~Sioria
252 3, 6 | a donna Pasqua)~Gh'aveu dito?~DONNA PASQUA Gh'ho dito.~
253 3, 6 | dito?~DONNA PASQUA Gh'ho dito.~ORSOLA La vien rossa.~DONNA
254 4, 2 | strada.~GASPARINA El m'ha dito cuzzì...~CAVALIERE Non vi
255 4, 2 | cozza zola.~Zior, el m'ha dito una brutta parola.~CAVALIERE
256 4, 2 | GASPARINA Oe, la zenta, el m'ha dito: «ziete ziocca».~Cozza vol
257 5, 4 | buttà fuora.~ORSOLA Ghe l'ho dito; sta vecchia~La beve co
258 5, 9 | E po a Zorzetto el gh'ha dito carogna.~ZORZETTO Carogna
259 5, 16 | DONNA PASQUA Pute, coss'àlo dito?~ORSOLA No sentì?~El n'ha
260 5, 16 | ORSOLA No sentì?~El n'ha dito cussì,~Che se tornemo in
La cantarina
Parte
261 2 | MAD.~~~~Mi anderà bene al dito?~~~~~~MAR.~~~~Andrà benissimo.~~~~~~
La casa nova
Atto, Scena
262 1, 2 | rason; ma adesso quel che xè dito, xè dito. Destrighemose,
263 1, 2 | adesso quel che xè dito, xè dito. Destrighemose, caro vecchio.
264 1, 3 | No i sta ben, ghe l'ho dito anca mi; ma l'ha volesto
265 1, 3 | Anzoletto: Appunto, me l'ha dito dei altri. Mettemoghele
266 1, 6 | Sior sì, Lorenzin; e vu avè dito de no.~Anzoletto: Ho dito
267 1, 6 | dito de no.~Anzoletto: Ho dito de no, perchè no me degno.~
268 1, 7 | parlè de mio barba. El m'ha dito roba, el m'ha strapazzà,
269 1, 9 | Uh... squasi, squasi v'ho dito la rima che ghe va drio.~
270 1, 12 | Cecilia: Diseghe quel che v'ho dito. No gh'ho bisogno de dottorezzi.
271 2, 1 | con tanta allegria la n'ha dito, che andemo, e po co semo
272 2, 1 | semo stae per andar l'ha dito, l'ha mutegà, e pareva che
273 2, 4 | Rosina: Per cossa gh'aveu dito, che no volè impazzarvene
274 2, 7 | siora Meneghina, gh'hala dito gnente Lucietta? ~Meneghina:
275 2, 9 | Finalmente cossa ghe porlo aver dito? Son una putta da maridar,
276 2, 11 | bezzi.~Anzoletto: No avemio dito doman?~Sgualdo: Mi ho dito
277 2, 11 | dito doman?~Sgualdo: Mi ho dito doman, ma sti omeni dise
278 2, 11 | consorte.~Anzoletto: Co l'ha dito ela, no parlo altro.~Sgualdo:
279 2, 13 | anca questa, per averghe dito dei tovagioli, la va in
La castalda
Atto, Scena
280 1, 8 | Sul proposito che v’ho dito. Mi me vorria maridar.~COR.
281 2, 10 | informata?~PANT. Elo m’ha dito tutto.~ROS. La signora Beatrice
282 2, 12 | subito. Ma sior Lelio m’ha dito... (a Rosaura)~COR. Di questo
283 2, 13 | l’ha detto?~PANT. Me l’ha dito sior Lelio.~COR. Dunque
284 2, 13 | difficoltà? La prima che avè dito: che un omo della mia età
285 2, 13 | Per cossa donca m’aveu dito tanta roba, quando ho parlà
286 2, 13 | Arrecordeve quel che v’ho dito.~COR. Ci parleremo.~PANT.
287 3, 7 | casa. Savè quel che v’ho dito za un’ora, e me maraveggio
Il conte Chicchera
Atto, Scena
288 2, 12 | Madame!~~Star tatesche mi dito, e non Madame.~~~~~~CON.~~~~
Il contrattempo
Atto, Scena
289 1, 3 | Pantalon s'ha voltà, e l'ha dito: oh che omo de garbo!~BEAT.
290 1, 3 | negozio per lu, el m'ha dito de sì. L'ho menà a drittura
291 1, 11 | no la xe bona, ghe l'ho dito anca a mio compare che me
292 1, 13 | fame?~PANT. Sì, ti me l'ha dito. Va dalla donna, fatte dar
293 1, 18 | ve disè. Sior Ottavio ha dito cussì per rider, el v'ha
294 2, 15 | son quelle cosse che gh'ho dito mi tante volte. L'è solito
295 2, 16 | Cara fia, avè pur sempre dito, che volè andar co le vostre
296 2, 16 | che tutto quel che v'ha dito sior Ottavio, le xe tutte
297 2, 16 | dir. Co to àmie mi non ho dito de volerte metter per forza;
298 2, 18 | di farlo.~PANT. Chi v'ha dito sta cossa?~FLOR. L'ha detto
299 3, 3 | PANT. Brighella m'ha dito tutto, e el m'ha parlà de
300 3, 5 | io.~PANT. Chi mai avesse dito, che quella putta così innocente...~
301 3, 17 | Ho savesto, e i m'ha anca dito, che tutto giera giustà.~
302 3, 20 | Pantalone)~PANT. (Chi gh'ha dito sta cossa?) (piano a Beatrice)~
303 3, 25 | Ottavio, ve l'ho sempre dito, e ve lo digo per l'ultima
La dama prudente
Atto, Scena
304 2, 5 | coprire un goliè largo un dito? Mia moglie morirebbe dal
La donna di garbo
Atto, Scena
305 3, 5 | Mo no saveu cossa che ho dito? No ve arecordè più?~ROS.
La donna di governo
Atto, Scena
306 1, 2 | prenderò.~FAB.~Ponetevelo in dito.~VAL.~E poi, che si dirà?~
307 1, 2 | dirà?~FAB.~Ponetevelo in dito, sarà quel che sarà.~VAL.~
308 1, 2 | sarà. Tengo l'anello al dito.~Già per me non m'importa
309 2, 3 | anello che ha Valentina in dito)~VAL.~Andiam, venite meco. (
310 2, 3 | regalato?~BAL.~No, ma in dito portandolo, troppo quel
311 2, 8 | Fabrizio gli vede l'anello al dito)~FAB.~Come! che cosa vedo?
312 2, 8 | donato~Di Baldissera in dito? (a Valentina)~VAL.~Signor,
313 2, 8 | FAB.~Dunque perché nel dito,~Invece della sposa, lo
314 3, 7 | DOR.~Me l'ho legata al dito (a Valentina)~FAB.~Non ci
Le donne di buon umore
Atto, Scena
315 1, 9 | Quell'anellino lo aveva in dito il Conte ier sera). (come
La donna vendicativa
Atto, Scena
316 1, 3 | ARL. Vussioria me l'ha dito.~OTT. Sei un asino, non
317 2, 2 | schiaffio)~ARL. L'è lu, che l'ha dito.~COR. Ed io rispondo a lui.~
318 2, 2 | dir, che vu no me l'avì dito.~COR. Non nominare la mia
La donna volubile
Atto, Scena
319 1 | Mo se giersera ti m’ha dito de sì.~ROS. Se ho da maritarmi,
320 1 | Ma perché giersera m’astu dito de sì?~ROS. L’ho detto senza
321 1 | dubitè, faremo presto. Ho dito qualche cosa al padron,
322 1 | la mia diletta? Chi v’ha dito sto sproposito?~COL. Eh,
323 1 | che me lamentava, la m’ha dito se vôi un zecchin, che la
324 1 | Anselmo.~PANT. Veramente gh’ho dito al sior dottor Balanzoni,
325 3 | mi burlate.~PANT. No astu dito che ti lo torressi per sposo?~
326 3 | tempo, fe quel che v’ho dito.~BRIGH. La servo subito. (
327 3 | patti. Per contentarla, ho dito de sì. Col sior Lelio s’
328 3 | Come! Florindo? No astu dito che ti vol Lelio?~ROS. Ma
329 3 | via, senza giudizio. Ti ha dito de voler Lelio, e ti lo
330 3 | mano?~BRIGH. Ve dirò: ho dito de sposar la più bella;
Le donne curiose
Atto, Scena
331 1, 3 | discordia. Tolè suso, v'ho dito anca el perché; siben che
Le donne gelose
Atto, Scena
332 1, 1 | siora Tonina! Cento volte ho dito de vegnir da ela, e no ho
333 1, 1 | ORS. (Anca a mi la m’ha dito che ghe va sior barba17). (
334 1, 2 | Siora Tonina, quel che ho dito, l’ho dito perché ghe son
335 1, 2 | quel che ho dito, l’ho dito perché ghe son amiga; del
336 1, 6 | giudizio; su sto proposito ho dito tanto che basta, e se la
337 1, 9 | esser cognossù. Me xe stà dito che in casa soa ghe sta
338 1, 11 | intendo, ma stamattina la m’ha dito che de sti do cai62 l’ha
339 1, 14 | scaturir fora.~ORS. M’ha dito el zovene, che el l’ha visto
340 1, 14 | magnona?~GIU. Me xe stà dito za un poco, che la fa pegni
341 1, 17 | Mo via, ve digo. Se ho dito de darve una sleppa, ho
342 2, 14 | arrecorde la cossa che l’ha m’ha dito a mi?~TON. Donna del diavolo! (
343 2, 18 | sì, in verità. Tonia m’ha dito che ghe lo vegna a dir,
344 2, 20 | pettegola?~LUG. Siora sì, l’ho dito e ve lo mantegno. Sè andada
345 2, 23 | ARL. Mo perché?~LUG. V’ho dito che no me stè a nominar,
346 2, 29 | ORS. (Saveu cossa che m’ha dito sta mascara? Che la magnerave
347 2, 30 | mascara?)~LUG. (No v’oi dito, un mio nevodo).~TOD. (Domattina
348 3, 2 | me picco168.~CHIAR. Ha dito siora santola, se el vol
349 3, 3 | BOL. Sta notte no me l’avè dito, che sè stada a Redutto.~
350 3, 5 | larga188.~TON. Chi ghe l’ha dito, siora Giulia?~GIU. Me l’
351 3, 5 | siora Giulia?~GIU. Me l’ha dito sior Boldo.~TON. Ah sassin!
352 3, 8 | da nolizar? Come che avè dito vu, co cantevi da strazzariol.
353 3, 12 | a Giulia)~ARL. (La m’ha dito che me regola in tel spender,
354 3, 18 | TON. Via, cossa avemio dito?~LUG. De tutto un poco m’
355 3, 18 | De tutto un poco m’avè dito. Sior Todero, ve darò el
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
356 1, 5 | esamina, e la vederà se ho dito la verità. (parte)~ ~ ~ ~
357 1, 6 | sposa.~ZAN. Mo se la m’ha dito che la xe serva.~DOTT. Eh,
358 2, 3 | consolarla.~TON. (Eh, za, l’ho dito. I vol le zogie. Ma sta
359 2, 10 | il consiglio.~TON. Se ho dito de voler subito... me sarò
360 2, 12 | pensateci bene.~TON. Mi non ho dito de volerla. Ho parlà in
361 2, 12 | del matrimonio, ma non ho dito de volerme maridar. Ho parlà
362 2, 12 | favor delle donne, ma non ho dito ben de Rosaura. No so se
363 3, 4 | che fandonie. M’avè anca dito che le donne gh’ha i occhi
364 3, 18 | Siguro. Quante volte me l’ha dito la bona memoria de so sior
365 3, 23 | bisogna che sopporta. Me l’ha dito sior Pancrazio... ma...
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
366 1, 2 | due anelli. Poneteli al dito. Qualunque volta vi piacerà
367 1, 2 | caro! (si mette l'anello al dito)~COR. Andiamo a Parigi. (
368 1, 4 | ma quel sior barbon n'ha dito ch'el mondo xe cussì bello!~
369 1, 5 | Che sia vero quel che n'ha dito quel zovenotto?~COR. Chi
370 2, 6 | rason). (da sé)~ARL. Alo dito ben, o alo dito mal? (ad
371 2, 6 | ARL. Alo dito ben, o alo dito mal? (ad Anzoletto)~ANZ.
372 4, 1 | basta vederlo nel vostro dito.~ARL. Tolè, vardèlo; ma
373 4, 1 | nissun. (se lo mette al dito)~GEN. C. (Compito è il disegno.
374 4, 12 | pericolo.~PANT. Lo so; m'avè dito che gh'avè un anello...~
L'erede fortunata
Atto, Scena
375 1, 15 | Come?...)~ARL. (Cossa ala dito?) (piano a Trastullo)~TRAST. (
376 2, 5 | Mo caro cugnà, ti me l’ha dito una volta sola. No sastu
377 2, 5 | Eppur me par che ti m’abbi dito qualcossa del patron.~TRAST.
378 2, 13 | da essere?~ARL. Me l’ha dito...~FLOR. Orsù, signor Pancrazio,
379 3, 2 | ragione?~ARL. Perché el m’ha dito che ghe conta tutto.~FIAMM.
Il feudatario
Atto, Scena
380 1, 8 | dirò, Eccellenza; i m'ha dito che i vorria presentarse
381 2, 12 | può essere?~PANT. I m'ha dito che l'è andà fora de casa.~
382 3, 2 | cercava?~PANT. Ghe l'ho dito seguro.~BEAT. Non tarderà
383 3, 6 | impertinente.~ARL. No m'ala dito se sopraggiunge?~FLOR. Va
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
384 2, 1 | questo anello;~~Ponetevelo in dito.~~Fate che il genitore ve
385 2, 1 | Presto;~~Ponetevelo al dito.~~~~~~EUG.~~~~Una sposa
386 2, 2 | Nardo averse di tai gioje in dito.~~Vedi se t'ho trovato un
387 2, 6 | Prendetela... bel bello,~~Che nel dito d'Eugenia evvi un anello.~~
388 2, 9 | prenderò.~~Eccolo nel mio dito.~~Che vi par? Mi sta bene?~~~~~~
La figlia obbediente
Atto, Scena
389 1, 3 | el me mistier. No gh’ho dito gnente.~FLOR. Bravissimo.
390 1, 5 | vostro genero.~PANT. Sì, l’ho dito, xe la verità.~ROS. Ecco
391 1, 9 | OTT. (Ride)~PANT. Se ho dito un sproposito, la compatissa;
392 2, 6 | Venezia?~PANT. Chi gh’ha dito che la vaga, chi gh’ha dito
393 2, 6 | dito che la vaga, chi gh’ha dito che la torna?~FLOR. Ma voi
394 2, 8 | de sior Pantalon. I m’ha dito, che l’è allozà in sta locanda.~
395 2, 11 | Brighella)~BRIGH. Ah! La t’ha dito: addio.~OTT. Ehi!~CAM. La
396 2, 17 | Beatrice, quel che la m’ha dito a mi, la ghe lo diga a Rosaura.~
397 3, 3 | delle so nozze. La m’ha dito diese parole che m’ha serrà
398 3, 3 | ha serrà el cuor. La m’ha dito cosse che me cava le lagreme,
399 3, 7 | Padova?~BRIGH. Chi v’ha dito sta cossa?~ARL. El camerier.~
La finta ammalata
Atto, Scena
400 2, 8 | contento).~PANT. (Me l’ha dito dei altri, e no gh’ho badà;
401 2, 8 | ha fatto domandar; gh’ho dito de no, perché ti gieri poco
402 2, 13 | Pantalone)~PANT. (Per aver dito quello che diseva i altri?)~
403 2, 14 | credulità.~PANT. La m’ha pur dito ella che daga la paga ai
404 3, 3 | suggerìo. Mio compare m’ha dito che ghe xe una donna, muier
405 3, 5 | Avete detto di no?~PANT. Ho dito perché no? (forte)~AGAP.
406 3, 17 | fia e siora Beatrice m’ha dito tanto che basta.~ONES. Quand’
Il frappatore
Atto, Scena
407 1, 2 | da Venezia. No la ve l’ha dito?~COL. Mi par di sì che
408 1, 2 | napolitana. No la ve l’ha dito che l’è bergamasca, maridada
409 1, 2 | da intender che la v’ha dito tutto, e che no fusse vero,
410 1, 2 | ho scordato.~ARL. V’ala dito: Ottavio Aretusi?~COL.
411 1, 2 | la mia patrona ve l’abbia dito, no me sassinè, che son
412 1, 2 | son contento. V’ala mo dito che semo qua senza un paolo,
413 1, 2 | l’è la patrona che l’ha dito, mi no.~COL. Certamente.~
414 1, 2 | affatto.~ARL. No la v’ha dito che son bergamasco?~COL.
415 1, 2 | giorno.~ARL. V’oggio mai dito, che son stuffo de servir
416 1, 2 | detto.~ARL. Se non ve l’ho dito prima, vel digo adesso.~
417 2, 4 | consorte.~ARL. No ve l’oggio dito?~ELEON. Che cosa?~ARL.
418 2, 4 | de sior Ottavio; el m’ha dito che el giera andà via in
419 3, 2 | collera. Ve digo che el l’ha dito per ben. El dise cussì,
420 3, 3 | ha per mal, perché gh’ho dito quel che m’avè dito. (a
421 3, 3 | gh’ho dito quel che m’avè dito. (a Fabrizio)~OTT. Con
Il giuocatore
Atto, Scena
422 1, 13 | campagna? A mi me xe stà dito che l’è stà sempre al casin,
423 1, 13 | per el fresco me xe stà dito: sior Florindo zoga, sior
424 2, 20 | Brighella)~BRIGH. (Ghe l’ho dito, ma ella tutta lagreme la
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
425 1, 2 | strologo dasseno me l'ha dito~~Che doveva trovar una fortuna~~
426 2, 7 | però no lo credo:~~El m'à dito ch'al tempio~~Vaga, che
La donna di testa debole
Atto, Scena
427 1, 1 | si vegga coll'anello in dito.~ARG. Permettetemi ch'io
428 2, 1 | occhio a quello che m'ha dito mezzan.~GIS. No, caro; questo
429 2, 12 | pur un tocco de aseno m'ha dito che son un mezzan.~ARG.
430 2, 17 | occorre nascondersi dietro un dito. Voi avete offesa donna
431 3, 3 | in arca.~PANT. Cossa alo dito mo adesso? (a donna Violante)~
432 3, 3 | che ne defende, ha sempre dito che gh'avemo rason; che
433 3, 3 | e diseghe quel che v'ho dito.~SERV. Vado subito. (parte)~
434 3, 3 | Donna Violante no me l'ha dito, ma l'ho savesto, patron;
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
435 1, 1 | testor de sto paese. Ma, sia dito a to onor e gloria, no ti
436 1, 2 | sior'Alba?~ZAMARIA La m'ha dito de sì. Per cossa no averàvela
437 1, 2 | ZAMARIA Aspettè. Chi òggio dito?~DOMENICA No me par, che
438 1, 2 | DOMENICA No me par, che l'aveva dito de invidar sior Anzoletto
439 1, 3 | Eh! cussì, cussì. La m'ha dito, che la reverissa. (con
440 1, 6 | maraveggia).~BASTIAN (L'ho dito, che nol podeva esser altro,
441 1, 7 | qualche prencipio? Non l'ho dito a nissun; no lo sa gnanca
442 1, 7 | aveva invidà, e 'l gh'ha dito, che nol podeva vegnir.~
443 1, 8 | informà chi ghe giera; i m'ha dito, che ghe giera un muso,
444 1, 11 | altro. I ha crià, i s'ha dito roba, i pianzeva. Sior Zamaria
445 1, 13 | cara ela. La gh'ha pur dito, ch'el tasa.~MARTA Ghe dirò,
446 1, 13 | diga la verità: ne xè stà dito, che sior Anzoleto gh'ha
447 1, 13 | anzi in verità dasseno, ho dito co mio mario; el sarave
448 1, 13 | gnente, sàla? No averemo dito trenta parole.~MARTA Via!~
449 1, 13 | tenderave.~MARTA Gh'àla dito de sì?~DOMENICA Mai.~MARTA
450 1, 13 | DOMENICA Ela, védela, ela m'ha dito qualcossa.~MARTA E ela gh'
451 1, 14 | MARTA Per so grazia, la m'ha dito qualcossa.~POLONIA Co l'
452 1, 14 | Anzoletto, e la m'ha anca dito, che la va in Moscovia con
453 1, 14 | diga gnente, che ghe l'abia dito mi.~DOMENICA Taserò fin
454 2, 3 | MOMOLO Fermève. Quanto àli dito su la so carta?~DOMENICA
455 2, 4 | altro, che mi; e so che l'ha dito cento volte, che lontana
456 2, 7 | DOMENICA Perché no ghe l'aveu dito?~MADAMA Ah! la pudeur...
457 3, 1 | minchion; e po no m'àla dito, che 'l s'ha dichiarà de
458 3, 1 | DOMENICA Sì, cussì l'ha dito; ma bisogna sentir cossa
459 3, 1 | d'andar. Per quel, che ha dito la vecchia, no xèlo ancora
460 3, 4 | ANZOLETTO No gh'è caso; ho dito tutto quel, che podeva dir:
461 3, 4 | mi colla so bocca la m'ha dito cussì.~MARTA Sior sì; la
462 3, 4 | so recami mi non ho mai dito mal. Perché me vorla insolentar
463 3, 7 | ZAMARIA No, madama; chi v'ha dito sta cossa? Vu brutta? No
464 3, 7 | parlà el putto, e gh'ho dito de no; m'ha parlà la putta,
465 3, 7 | siora Marta, e no gh'ho dito né sì, né no. Le ho voleste
466 3, 9 | ha dà speranza. Nol m'ha dito de no). (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (
467 3, 10 | l xè!~POLONIA (Gh'àla po dito gnente, siora Domenica?) (
468 3, 11 | ZAMARIA Son qua, madama; avè dito de voler restar arente de
469 3, 11 | Zamaria; so quel, che 'l m'ha dito a mi.(verso Bastian)~MOMOLO
470 3, 11 | ANZOLETTO Sior sì; quel che ho dito a sior Zamaria, lo ratifico
471 3, 13 | serve, che diga gnente: ha dito tanto che basta sior Anzoleto.
L'impostore
Atto, Scena
472 1, 2 | Orazio; ma gnanca mi, sia dito a mio onor e gloria, non
473 1, 3 | auditor.~ARL. I me l'ha dito, ma no me n'importa.~BRIGH.
474 2, 11 | è mo vera lu quel che ha dito el sior sargente, che i
475 3, 13 | Obbedisco. (parte mordendosi il dito)~ ~ ~
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
476 1, 1 | voleva intrar, ma gh'ho dito che la dorme.~ANSELMO Hai
477 1, 16 | Arecordéve i nomi che v'ho dito per vendergh le rarità,
478 2, 12 | sior Conte quel che avé dito a mì, e no vói altro.~ARLECCHINO
479 3, 6 | desgraziada, che ti ha dito mal de mia fia alla to parona?~
Il geloso avaro
Atto, Scena
480 1, 12 | PANT. Vostro padre v'ho dito che no lo voggio.~EUF. Poverino!
481 2, 1 | se fa l'ambassada, m'ha dito Brighella che ducati no
482 2, 3 | parola de quel che la m'ha dito de dir a Brighella.~EUF.
483 2, 7 | la mia parte. Ella l'ha dito che el regalo vegniva a
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
484 2, 7 | Brighella - (torna) Ghe l'ho dito.~Donna Rosaura - Presto,
485 2, 9 | hanno detto?~Brighella - Ha dito la signora contessa Eleonora
486 2, 9 | stoffa d'oro. Brava! (ha dito la signora contessa Eleonora);
487 2, 9 | così?~Brighella - Le ha dito cussì in coscienza mia.~
488 2, 9 | Brighella – Mi, co la m'ha dito, che vada, son andà.~Donna
489 2, 11 | le mie parole, e la m'ha dito che no la se degna de parlar
490 3, 4 | no i l'ha volesto, e l'ha dito mastegando: Questo è quello
La locandiera
Atto, Scena
491 1, 4 | non ho potuto toccarle un dito.~CAVALIERE: Arte, arte sopraffina.
492 2, 6 | Ripone la bottiglia con un dito di vino avanzato.)~MIRANDOLINA:
La madre amorosa
Atto, Scena
493 3, 9 | se stessa.~PANT. Ghe l'ho dito, sior conte, e ghel tornerò
494 3, 12 | detto tu.~TRACC. Mi no gh'ho dito gnente, signor.~ERM. Ma
495 3, 12 | TRACC. L'è vegnù, l'ha dito: di' a don Ermanno che mi
496 3, 12 | digli che venga.~TRACC. L'ho dito mi, che el gh'ha un de quei
Le massere
Atto, Scena
497 1, 5 | scampar;~~Vedo che l'avè dito cussì senza pensar.~~Ma
498 1, 5 | e no ghe batto.~~La m'ha dito za un poco un de no tanto
499 1, 8 | capità el forner, gh'ho dito una parola.~~Ma se vu ve
500 1, 9 | ROSEGA:~~~~De mi cossa aveu dito?~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Aspettè,