IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parocchia 1 parocchiani 1 parochi 1 parola 897 parolacce 1 parolaccia 2 parolaccie 1 | Frequenza [« »] 903 molto 899 fu 898 dito 897 parola 895 dottore 894 liv. 891 anzi | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze parola |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 1, 2 | seguiterete a dire questa parola voglio, a Napoli vi rimanderò 2 2, 7 | Questo poi no. Ho promesso in parola d’onore di pagar tutto.~ 3 2, 16 | e se non mi manterrà la parola, me ne renderà conto.~SIG. 4 2, 17 | Oh! signora Isabella, una parola.~ISAB. No, no, che se viene 5 2, 18 | Come! Così manca a me di parola? Dopo l’espressioni che 6 3, 6 | in grado di mantenermi la parola che mi avete data.~SANC. 7 3, 6 | soglio mancare alla mia parola.~CON. Quand’è così, posso L'amante Cabala Atto, Scena
8 1, 2 | è pur la scrittura,~~La parola è già data, ai nostri patti...~~~~~~ 9 2, 3 | CAT.~~~~Sentì mo una parola: (piano a Filiberto)~~Dove 10 3, 4 | Sicch’essi non intendono parola.~~Ma Catina non v’è. Stancata L'amante di sé medesimo Atto, Scena
11 2, 9 | cavalier, madama, vi do la mia parola.~~Parlerò col Marchese con 12 3, 1 | Così. Dir presto la parola.~~~~~~MAU.~~~~Sì, mi farò 13 3, 1 | esempio, ciarliera?~~Che a una parola vostra ne rispondesse sei?~~ 14 3, 8 | mi accende un gesto, una parola,~~Provien perché v'adoro 15 4, 1 | MART.~~~~Signore, una parola. Vorrei saper perché~~Madama 16 4, 2 | seccarmi.~~Diedi la mia parola. Difficile è il sottrarmi). ( 17 4, 5 | MAD.~~~~Vo' dirgli una parola.~~~~~~ALB.~~~~La compatissa; 18 4, 8 | dispiacere:~~Ma ho data la parola; alfin son cavaliere.~~Farò L'amante militare Atto, Scena
19 1, 9 | la presente guerra, vi do parola da cavaliere di rinunziar 20 1, 14 | COR. Bravo. È questa la parola che data mi hai di sposarmi?~ 21 1, 14 | alter. Sior caporal, una parola.~CAP. Che cosa volete?~ARL. 22 1, 16 | vero, e vi ho mantenuta la parola, e vi ho amata.~BEAT. Come 23 1, 16 | perché non ho mancato mai di parola.~BEAT. Avete mancato a me L'amore artigiano Atto, Scena
24 1, 5 | Mastro Bernardo, su la mia parola...~~Meco non staria mal Amore in caricatura Atto, Scena
25 2, 13 | pistola,~~E vi do la mia parola~~Di venirmi a cimentar.~~~~ ~~~~~~ L'amore paterno Atto, Scena
26 1, 5 | oh che bocca d'oro! Ogni parola xe una perla, ogni sillaba 27 2, 1 | famiglia, ho data la mia parola, e non posso fare altrimenti. 28 2, 2 | fare, se ho data la mia parola?~ARL. T'insegnerò mi quello 29 2, 4 | Pantalone; perché ho data la mia parola. Arlecchino si è disgustato, 30 2, 7 | CAM. Signore.~SILV. Una parola...~CAM. Eccomi. (si accosta)~ 31 2, 11 | Celio) (Io non ho inteso una parola).~CEL. (Ah, sempre più m' 32 2, 13 | PANT. Gnente, fia mia; una parola sola. No pregiudiché i vostri Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
33 1, 16 | in disparte) Signore, una parola in grazia. Con permissione 34 2, 7 | questo?~FLA. Sì, vi do la mia parola d'onore.~LIN. Malgrado ai 35 3, 7 | paura che io manchi alla mia parola? Che io venga ad importunarvi? 36 3, 18 | segretario sulla vostra parola.~ZEL. (al Caporale) Ma dov' L’apatista Atto, Scena
37 2, 3 | cavalier d'onore,~~Manterrà la parola.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ecco 38 2, 4 | genero vostro, colui che la parola~~Ebbe da voi di dargli per 39 3, 5 | non siete? Vorrei questa parola,~~Vorrei quest'insolenza 40 4, 1 | vi assicura;~~E perché la parola sia meglio assicurata,~~ 41 4, 6 | poi ch'io mi fido della parola data,~~Ch'io non vuò per 42 5, 2 | mio danno preveggo, ma la parola ho data.~~~~~~PAOLINO:~~~~ 43 5, 4 | cavalier d'onore, vi do la mia parola.~~~~~~LAVINIA:~~~~Che dice L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
44 ARC, 1, 3| Aspetta, aspetta).~~Amico, una parola. (a Foresto)~~~~~~FOR.~~~~ L'avaro Atto, Scena
45 1, 12 | del Cavaliere. Ma sono in parola di dipendere dalla scelta 46 1, ul | di Don Ambrogio, in una parola, goda egli tutto fin a che Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
47 1, 3 | calesso sia corsa qualche parola. Lo staffiere, ch'era di 48 2, 1 | facessi? Che mancassi alla mia parola? Che si lacerasse un contratto? 49 2, 10 | che mi ha detto una buona parola).~GIACINTA: (Bravo, signor 50 3, 1 | patetichezza diceva qualche parola alla signora Giacinta; ma 51 3, 2 | presto e sì facilmente a dar parola a Leonardo, ed a permettere 52 3, 2 | tirar innanzi così. Ho data parola ad un altro. Quegli ha da 53 3, 14 | alza.) Signor fratello, una parola in grazia.~LEONARDO: (Ho 54 3, 14 | favoriscano in grazia una parola.~FILIPPO: Volentieri. (S' 55 3, 15 | Non c'è pericolo. Vi do parola). (Parte.)~BRIGIDA: (Povera L'avventuriere onorato Atto, Scena
56 2, 12 | per non mancare alla mia parola, per non abbandonare una 57 3, 9 | vorrebbe solamente dire una parola alla signora Eleonora.~LIV. 58 3, 11 | che, per mantenere la mia parola, saprò rinunziare a’ diecimila L'avvocato veneziano Atto, Scena
59 1, 9 | reciproche riverenze e qualche parola di rispetto, poi come segue.~ ~ 60 1, 9 | Patron mio reverito.~CON. Una parola in grazia. (lo chiama a 61 1, 9 | contento. Mi avete da dar parola di venire).~ALB. (Ghe dago 62 1, 9 | venire).~ALB. (Ghe dago parola, e vegnirò).~CON. (Non occorr’ 63 1, 9 | basteli?~CON. Fate buono sulla parola?~ALB. La venza questi, e 64 1, 10 | questi signori, vi dirò una parola.~ALB. Con permission. (La 65 2, 2 | cuor, no posso tollerar una parola, un accento, che tenda a 66 2, 2 | galantomo che sa mantegnir la parola, e trattar ben anca coi 67 2, 3 | Che mi comandate?~CON. Una parola, in grazia.~FLOR. Eccomi, 68 2, 7 | momento, che le ha da dire una parola di somma premura. (a Beatrice)~ 69 2, 8 | M’ho lassà scampar sta parola, per una spezie de vanità 70 2, 11 | natura, farave tornar la parola in gola a chi avesse avudo 71 3, 2 | signora... (non sa rilevare la parola che segue)~ALB. Via, avanti.~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
72 1, 15 | giuoco cento zecchini sulla parola?~AUR. Quando li avessi perduti, 73 1, 16 | il Dottore mi mancherà di parola. Riscuoterò i miei vestiti, 74 2, 2 | servitore, diffidando della mia parola? (arrestando Leandro)~LEAN. 75 2, 7 | io l'ho avuta sulla mia parola; altra mi è stata fidata 76 2, 11 | ancora, ed io gli ho dato la parola d'andarvi.~PANT. Se trova 77 2, 12 | voi, non manca alla sua parola.~PANT. No occorre altro. 78 2, 13 | occorr'altro; sto sulla sua parola. Contiamo il danaro. (tira 79 3, 7 | per ora. Ho dato la mia parola.~PANT. Per questa no gh' 80 3, 7 | son galantomo.~SILV. Sulla parola non giuoco. (si alza e ripone 81 3, 7 | miseramente, e mancar di parola a una donna!~PANT. La doveva Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
82 2, 3 | no dirme gnanca una bona parola?~PAS. No la puòl, la gh' 83 2, 15 | ala capìo?~ISI. Gnanca una parola. ~FOR. Mi pao chiozotto, 84 3, 21 | a Isidoro) La senta una parola. ~ISI. Son qua. ~CHE. (a Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
85 1, 12 | vi credo un zero:~~Quella parola «cara»~~Mostra che voi di La bottega del caffè Atto, Scena
86 1, 2 | contanti, e ora perde sulla parola.~RIDOLFO Con chi giuoca?~ 87 1, 8 | PANDOLFO Signor Eugenio, una parola. (lo tira in disparte) ~ 88 1, 8 | perso trenta zecchini sulla parola. Son, galantuomo, li pagherò.~ 89 1, 8 | pagherò. Ha perso sulla parola.)~PANDOLFO Bene: che cosa 90 1, 8 | libertà. Avete perso sulla parola? Avete bisogno di nulla? 91 1, 8 | dirgliela, ho perso sulla parola trenta zecchini. ~DON MARZIO 92 1, 8 | PANDOLFO Lasci che io dica una parola al signor Conte, e vado 93 1, 8 | ieri, e poi trenta sulla parola.~DON MARZIO Potevate portarmi 94 1, 11 | zecchini, che ho persi sulla parola. Mi vorrei liberare dal 95 1, 13 | darò. Quando si perde sulla parola, vi è tempo a pagare ventiquattr' 96 1, 17 | contanti, e trenta sulla parola?~VITTORIA Ha perso tutti 97 1, 20 | contanti, e trenta sulla parola.~EUGENIO Non gli credete, 98 2, 5 | non volermi credere sulla parola? Ora sì, che son punto; Il bugiardo Atto, Scena
99 1, 2 | procurato dirgli qualche dolce parola, ed egli si è sempre mostrato 100 1, 7 | azzardarmi di dirle qualche parola. Le direi, per esempio...~ 101 2, 5 | Me ne ha data positiva parola.~DOTT. Quando è così, procurerò 102 2, 11 | Lelio) Sior padron, una parola.~LEL. Cosa vuoi?~ARL. (a 103 2, 12 | più? Ho chiappà so pare in parola, el negozio xè stabilio.~ 104 3, 5 | Roma a mantegnir la vostra parola.~LEL. Come, signor padre...~ 105 3, 8 | marchese, gli vorrebbe dire una parola.~OTT. Costui me la pagherà 106 3, 9 | pentito di aver dato a voi la parola per me di prendere vostra 107 3, 9 | mila ducati, manca a me di parola.~LEL. Vi dirò. La dote dei Il buon compatriotto Atto, Scena
108 1, 1 | pulito.~TRACC. (Che questa parola sparagnar è la prima che 109 1, 1 | amor un anno; el m'ha dà parola de torme, e sul più bello 110 1, 1 | voggio ch'el me mantegna la parola. Voggio ch'el me sposa, 111 1, 5 | il signor Ridolfo ha data parola in Livorno...~COST. A chi? ( 112 1, 6 | un forestier, e no darghe parola senza saputa de so sior 113 1, 6 | in casa mia, el m'ha dà parola a mi, e el me sposerà mi. 114 1, 7 | signore; siamo unicamente in parola; ma sapete benissimo che 115 1, 7 | sapete benissimo che la parola d'una fanciulla d'onore...~ 116 1, 7 | impegni, se mette in campo la parola d'una fanciulla d'onore. 117 1, 7 | co mi no voggio, sta gran parola no la podè mantegnir, e 118 1, 7 | al suo impegno, alla sua parola.~PANT. No aveu sentio quel 119 1, 7 | ISAB. Con quello della parola datami da un cavalier d' 120 1, 7 | criar. Ti te fidi de una parola de un zovene che t'ha promesso. 121 1, 7 | in debito de mantegnir la parola che ti gh'ha dà. Gh'ho gusto 122 2, 1 | e molto meno della mia parola.~COST. (No so se gh'abbia 123 2, 14 | mio?~ISAB. Veramente la parola che data mi avete, doveva 124 3, 15 | che ho per Ridolfo, e la parola datagli, mi consigliano 125 3, 16 | intenzione di voler mantener la parola?~COST. La leza sta polizza, Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
126 1, 1 | LISS. Vorla che fazza una parola sola?~CEC. Una parola sola.~ 127 1, 1 | una parola sola?~CEC. Una parola sola.~LISS. O sie zecchini, 128 1, 3 | maraveggio. Co dago una parola, no manco mai.~ZAN. Siora 129 1, 5 | carneval, xe vero; gh'ho dà parola, ma per dir la verità, no 130 1, 7 | gh'ho promesso, gh'ho dà parola, ancuo la ve aspetta.~TON. 131 1, 9 | andada da galantomo, in parola d'onor. Vardè, per segno 132 1, 10 | siora Cecilia che gh'ho dà parola? Maledetta la spilorzeria 133 3, 2 | via, ma la supplico d'una parola.~TON. Cossa comàndela? ( 134 3, 11 | in tinello a ascoltar una parola?~RAIM. Mi sol?~CEC. Ela Amor contadino Atto, Scena
135 1, 14 | con altra costui fosse in parola). (da sé)~~Badate se 'l La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
136 1, 1 | casa.~GOTT. Sì, ho dato parola a mio compare Bernardo. 137 1, 1 | GOTT. Perché gli ho dato parola.~PLAC. E perché dargli parola?~ 138 1, 1 | parola.~PLAC. E perché dargli parola?~GOTT. Perché... mi ha tanto 139 1, 3 | È così, ve lo giuro, in parola da galantuomo. Sono stato 140 1, 3 | a ridere. Io gli ho dato parola di trovarlo in piazza, e 141 1, 3 | galantuomo, che oggi ho dato parola a mio compare Bernardo.~ 142 1, 3 | Oh no, quando ho dato una parola, non manco.~AGAP. E bene, 143 4, 5 | accomodi e mi basta la sua parola; ma se mi nega il debito, 144 5, 3 | camera)~PLAC. Signore. Una parola in grazia. (lo trattiene)~ La buona madre Atto, Scena
145 2, 2 | gh'ha mai dito una mezza parola, e se el ghe va darente 146 2, 6 | ROC. Vorla che fazza una parola sola?~BARB. Via, sentìmo 147 2, 6 | BARB. Via, sentìmo sta parola.~ROC. A qualchedun altro 148 3, 12 | pianzer, e no ghe caveremo una parola de bocca. Piuttosto anderò La buona figliuola maritata Atto, Scena
149 1, 17 | Contentissima.~~~~ ~~~~~~TAG.~~~~Dar parola? (al Marchese, prendendolo La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
150 1, 6 | Giovane)~~Che senta una parola. Con costui,~~Che finge 151 2, 3 | GRI.~~~~Voi mi deste parola, ed i mercanti~~Non deggiono 152 2, 4 | ORA.~~~~Ehi, Griffo, una parola.~~~~~~PROS.~~~~(Ecco qui La buona famiglia Atto, Scena
153 1, 2 | altri, e vuol mancar di parola.~ANS. E per questo vuol 154 1, 6 | ma mi vogliono mancar di parola, ed io intendo che mi si 155 1, 6 | Se l'amico mi manca di parola, pazienza. Il danno non 156 1, 13 | e se gli dico una buona parola, mi risponde di bu e di 157 2, 7 | il sapore~So che siete di parola.~A una madre amor consiglia~ 158 2, 8 | se vi sovvenisse qualche parola.~NAR. Ma non dite voi, che 159 2, 10 | che mi preme dirgli una parola da lui a me.~NAR. Vo a vedere, 160 2, 11 | diavolo! così mantiene la sua parola?) (da sé)~FABR. Ma tanto 161 3, 17 | onesta a tal segno, che a una parola sola equivoca e sospettosa La buona figliuola Atto, Scena
162 3, 5 | Son docile di cor.~~Una parola basta,~~Mi basta un po' La buona moglie Atto, Scena
163 1, 5 | BETT. Sentiu? Basta dir una parola, le sta con tanto de rechie.~ 164 2, 8 | burlarci e di mancar di parola?~PASQUAL. Mio pare m’ha 165 2, 21 | parona!~OTT. Galantuomo, una parola. (a Pasqualino)~PASQUAL. 166 2, 23 | dicono subito quella bella parola: voglio.~PASQUAL. Tireve Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
167 1, 11 | voglio sentir altro.~OTT. Una parola, una parola.~CLAR. E così? ( 168 1, 11 | altro.~OTT. Una parola, una parola.~CLAR. E così? (torna indietro)~ 169 2, 2 | Qualche vezzo, qualche parola brillante.~SEGR. Non so 170 2, 7 | nipote. Contino, sentite una parola. (si alza)~FLOR. Con permissione. ( 171 3, 2 | ELEON. Vorrei dirvi una parola, ma non so come fare. (ad 172 3, 2 | aver la grazia di dirle una parola?~OTT. Volentieri. Con vostra 173 3, 2 | potrei anch’io dirvi una parola?~OTT. Volentieri. Con permissione 174 3, 6 | Ho promesso, manterrò la parola.~ROS. Anche il signor conte Il burbero benefico Atto, Scena
175 1, 4 | Ma si potrebbe dirvi una parola? ~Geronte: (forte e con 176 1, 8 | Lasciatemi.~Angelica: Una parola sola.~Geronte: (assai vivamente) 177 1, 13 | vivamente) Io vi do la mia parola d'onore.~Dorval: Basta così. ( 178 2, 1 | io me ne vo. ~Dorval: Una parola sola, ed ho finito.~Geronte: 179 2, 2 | prendendolo per la mano) In parola d'onore?~Dorval: (dandogli 180 2, 2 | Dorval: (dandogli la mano) In parola d'onore.~Geronte: Mio caro 181 2, 2 | parte) (Dalancour all'ultima parola mostra gioia)~ ~ 182 2, 3 | notaro; vi ha data la sua parola d'onore. Vedo benissimo 183 2, 3 | died'egli dunque la sua parola d'onore?~Dorval: Vel dico 184 2, 11 | mi avete data la vostra parola d'onore.~Dorval: Sì; ma 185 3, 6 | mia reputazione, e vi do parola per mia moglie e per me, Il cavaliere giocondo Atto, Scena
186 2, 8 | scolara mia.~~~~~~MAD.~~~~Una parola in grazia. (a madama Possidaria.)~~~~~~ 187 3, 5 | ascoltarvi.~~~~~~LIS.~~~~Una parola almeno...~~~~~~ALES.~~~~ 188 4, 2 | MAR.~~~~Vi do la mia parola. (parte.)~~~ ~ ~ ~ 189 4, 11 | don Alessandro mi dica una parola;~~Dica perch'è partito, 190 4, 11 | MAD.~~~~Perché, in una parola,~~Più mi piace Bologna.~~~~~~ 191 5, 1 | perch'io vi segua, una vostra parola.~~~~~~MAR.~~~~Ah, Marchese, 192 5, 4 | vi dico. Vo' dirvi una parola.~~~~~~CON.~~~~Or mi chiama La calamita de' cuori Atto, Scena
193 1, 12 | Dei tumidi labbretti~~Una parola, un sì;~~E recipe del core~~ La cameriera brillante Atto, Scena
194 1, 2 | ARG. Compatisca: è una parola questa, ch'io non so che 195 1, 10 | padre ha avuta per me la parola da lui. Odio le sue stravaganze, 196 2, 4 | uomini che non mantengono la parola, non li stimo, non li calcolo 197 2, 13 | Signor Florindo, sentite una parola, che nessuno senta.~FLOR. 198 2, 24 | zovene s'infiamma a una parola;~L'omo fatto vuol esser 199 3, 4 | bene.~ARG. Stia sulla mia parola.~FLOR. Ma vi sono cose che 200 3, 12 | suggerendo)~PANT. Quella parola no la voggio dir.~BRIGH. Il campiello Atto, Scena
201 2, 3 | LUCIETTA Orsù in t'una parola,~Lasséme star quel puto.~ 202 4, 2 | el m'ha dito una brutta parola.~CAVALIERE E che cosa vi 203 5, 2 | CAVALIERE Signor Fabrizio, una parola.~FABRIZIO (Ecco un altro Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
204 CAR, 1, 7| CAR.~~~~Udite una parola.~~~~~~CEC.~~~~Anima del 205 CAR, 1, 11| Non dovete di ciò formar parola.~~~~~~GHI.~~~~Pazienza! 206 CAR, 2, 10| che il padrone~~Ebbe da te parola di sposarmi.~~~ ~~~~~CEC.~~~~ 207 CAR, 3, 6| consola;~~E una dolce tua parola~~Rasserena il mio dolore,~~ La casa nova Atto, Scena
208 1, 7 | che fevimo l'amor, per una parola, semo stai do mesi senza 209 1, 11 | ragioni. Ritratto la mia parola, e dico, ch'è uno zotico, 210 1, 15 | Sior Conte, cara ela, una parola.~Conte: (s'accosta) Sono 211 1, 15 | agitato? È forse per qualche parola, che abbiate sentito fra 212 2, 11 | Sgualdo: Benissimo: me dàla parola?~Anzoletto: Ve dago parola.~ 213 2, 11 | parola?~Anzoletto: Ve dago parola.~Sgualdo: La guarda ben, 214 2, 12 | doman?~Anzoletto: Ve dago parola che el sarà pagà.~Prosdocimo: 215 3, 11 | Rosina: Siora Checca, una parola.~Checca: Vegno, fia, con 216 3, 13 | mio marìo. La se fazza dar parola da elo. Co 'l marìo vòl La cascina Atto, Scena
217 1, 2 | Lena)~~ ~~Pippo, Pippo, una parola. (a Pippo)~~Vieni qui, ti 218 1, 4 | vuoi?~~~~~~COST.~~~~Una parola.~~~~~~PIPPO~~~~Spicciati.~~~~~~ 219 1, 8 | LENA~~~~(Non intendo parola). (da sé)~~~~~~CON.~~~~Idolo La castalda Atto, Scena
220 1, 2 | disgraziato.~ARL. Sior padron, una parola in segreto, e vado via subito.~ 221 2, 12 | COR. Signor padrone, una parola in grazia.~PANT. Aspettè, Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
222 SPI, 4, 7| dubita, chi teme la mia parola incerta,~~Di me fa poca Il conte Chicchera Atto, Scena
223 1, 5 | CAV.~~~~Signora, una parola. (a Madama)~~~~~~MAD.~~~~ Il contrattempo Atto, Scena
224 1, 16 | Eppure, se non avessi data la parola a Beatrice, questa ragazza 225 2, 3 | impegnare. Digli qualche parola studiata, che non significhi, 226 2, 20 | nel secondo un mancator di parola.~PANT. Mi son un omo d'onor, 227 3, 17 | Non ho inteso neanche una parola). (da sé)~PANT. Sior, la 228 3, 21 | Ottavio e detti.~ ~OTT. Una parola, signora Beatrice.~PANT. La conversazione Atto, Scena
229 1, 11 | SAN.~~~~Via, dite una parola.~~Or che nessun ci sente,~~ Un curioso accidente Atto, Scena
230 1, 7 | COST. A me non ha fatto parola alcuna.~FIL. Oh sì, vostro 231 2, 2 | una mia zia. Le ho data parola di pranzare oggi con lei, 232 2, 3 | Giannina, sentite una parola. (la chiama)~GIANN. Che Il cavaliere e la dama Atto, Scena
233 1, 8 | Certamente. Ha principiata la parola e non l'ha finita.~Donna 234 3, 13 | cavaliere che dà la sua parola ad un altro, non ha che La dama prudente Atto, Scena
235 Ded | siami lecito almeno far parola così di volo d’una virtù, 236 1, 4 | dire il paggio con questa parola.~ROB. Che cosa intendi di 237 1, 4 | Spiegati prima circa la parola geloso.~ROB. Un’ambasciata 238 1, 8 | Volentieri, vi prendo in parola.~ROB. Eh via, Contino, andate 239 1, 9 | dicessero quella brutta parola?~ROB. Quale parola brutta?~ 240 1, 9 | brutta parola?~ROB. Quale parola brutta?~PAGG. Geloso.~ROB. 241 2, 7 | questa dee essere una brutta parola. Tutti mi gridano, quando 242 3, 3 | se avessi detto qualche parola...~EUL. Io non mi lamento 243 3, 19 | scambievolmente. Sapete che una parola eccita l’altra. Ci siamo La diavolessa Atto, Scena
244 1, 8 | la gola.~~Ah, mi manca la parola~~Dalla bile ch'ho nel cor.~~ 245 1, 16 | DOR.~~~~Signor conte, una parola. (a Giannino)~~~~~~GIANN.~~~~ 246 1, 16 | DOR.~~~~Don Poppone, una parola.~~~~~~POPP.~~~~Con licenza. ( La donna di garbo Atto, Scena
247 1, 4 | che fondandovi voi sulla parola egualmente, sperate risolver 248 1, 13(3) | Babio, volto, parola burbesca.~ 249 1, 13 | ha riguardo a mancar di parola!~MOM. Sappiè che i veneziani 250 2, 3 | Almeno gli guadagnassi sulla parola! non per l'utile del denaro, 251 2, 4 | quel signore, ascoltate una parola.~LEL. Madama, chi è questo 252 2, 4 | giocate?~BEAT. Gioco sulla parola.~OTT. Vincete, o perdete?~ 253 3, 5(28) | carte in man: mi mancate di parola.~ 254 3, 7 | promesso? Mantieni la tua parola.~FLOR. Una donna fuggita La donna di governo Atto, Scena
255 1, 1 | il padron dicessemi una parola torta,~Andrei le mille miglia 256 2, 4 | si riporta.~S'io dico una parola, s'io faccio un gesto solo,~ 257 3, 1 | bocca stretta,~E quando una parola sentia dir licenziosa,~Coprivasi Lo scozzese Atto, Scena
258 1, 10 | forza, mi dee mantener la parola. So che il trattare con 259 1, 10 | non dee mancare alla sua parola.~ALESS. Le regole della 260 1, 10 | generale di dover mantener la parola?~ALESS. Con un'altra massima 261 1, 10 | per voi potea farlo. La parola è di vostro padre.~ALESS. 262 2, 6 | Signor segretario, una parola.~FABR. Comandi. (s'alza)~ 263 2, 8 | di voler mancare alla sua parola. Sì, vuol mancare a donna 264 2, 11 | don Alessandro, ha data la parola da cavaliere; che il figlio 265 3, 2 | compromettermi della vostra parola.~ALESS. Giuro da cavalier 266 3, 4 | Alessandro ha data a voi la parola, che voi ad esso l'avete 267 3, 4 | donn'Aspasia. Una vostra parola formò il legame, ed una 268 3, 4 | formò il legame, ed una parola vostra dee formare lo scioglimento.~ 269 3, 7 | Ridolfo, fintanto che dico una parola a quella dama, e ritorno 270 3, 14 | la conferma della vostra parola con don Alessandro. Nell' La donna sola Atto, Scena
271 1, 2 | criticavano ogn'atto, ogni parola.~~Non vuò praticar donne; 272 1, 3 | dire agli amici nemmeno una parola?~~~~~~FIL.~~~~Perché non 273 1, 9 | giornate intere senza mai dir parola.~~Io, se non parlo e rido, 274 2, 4 | LUC.~~~~Vi do la mia parola.~~~~~~BER.~~~~(Eccolo anch' 275 2, 8 | discorrer più.~~~~~~FIL.~~~~Una parola sola. (patetico)~~~~~~BER.~~~~ 276 2, 8 | patetico)~~~~~~BER.~~~~E che parola è questa? (caricandolo un 277 3, 3 | CLA.~~~~Servitevi; ma una parola.~~~~~~BER.~~~~Ho fretta. ( 278 4, 12 | scacciarli tutti vi dessi or la parola,~~Cosa fareste al mondo 279 5, 8 | sedete, e siate fido~~Alla parola vostra.~~~~~~ISI.~~~~Eccomi Le donne di buon umore Atto, Scena
280 1, 14 | Pasquina) Maschera, una parola. (Che ne dici, Pasquina? 281 1, 15 | SILV. Favorisca, senta una parola.~CON. Posso servirla? Comanda 282 3, 9 | me?~BATT. Sì, a voi, una parola in grazia.~CAV. Volete che Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
283 VEN, 1, 6| io di voi~~Non ho detto parola.~~~~~~ELEON.~~~~Hai detto 284 VEN, 2, 10| ischerzo~~Dal vostro labbro la parola è uscita,~~Ed io, Volpin, La donna vendicativa Atto, Scena
285 1, 7 | di mio padre. Se dico una parola, ella ne dice sei, e alza 286 1, 8 | Florindo, bisogna mantener la parola; se le avete promesso, dovete 287 1, 9 | Nemmeno.~FLOR. Mancator di parola?~COR. Né anche questo.~FLOR. 288 1, 11 | ha detto qualche brutta parola?~COR. Oh, signor sì!~OTT. 289 2, 1 | me impertinente? Questa parola ha da costarti assai cara. 290 2, 4 | parole? La mariterò: in una parola ho risposto. Servitor suo.~ 291 2, 5 | Giuro al cielo...~COR. Una parola, signor padrone. (lo tira 292 2, 7 | Voglio mantenere la mia parola). (da sé)~BEAT. Ma dite 293 2, 8 | è vero. Ho detto qualche parola per ischerzo; ma cose da 294 2, 9 | Lelio, dopo avergli data la parola che la signora Rosaura sarà 295 2, 11 | masticando)~LEL. Siete in parola con me di darmi la vostra 296 2, 11 | LEL. Siete un mancator di parola.~OTT. Ah! (sospira e freme)~ 297 2, 11 | mi tornerete a mancar di parola. Dagli uomini senza fede 298 3, 18 | Lassème almanco dir una parola.~OTT. Che cosa vuoi tu dire?~ La donna volubile Atto, Scena
299 Ded | due nazioni, di cui feci parola poc’anzi, teneva gli animi 300 1 | trovarme a caso, e semo in parola.~ROS. Ma io non lo conosco, 301 1 | gli si potrebbe dir una parola?~BRIGH. Son a servirla, 302 1 | basta che abbia da mancar de parola a sior Anselmo, ho da mancar 303 2 | DOTT. Tant’è, ho data la parola al signor Pantalone.~FLOR. 304 2 | così, basta, io ho data la parola al signor Pantalone, e voi 305 2 | e le devo mantenere la parola.~ROS. Io sono la sorella 306 2 | troppo dura! Ma ho dato parola, non mi voglio pentire. 307 2 | mia? Dopo che mi gh’ho dà parola per la segonda volta? Dopo 308 2 | tutto. Co Lelio semo in parola, e la parola sta volta s’ 309 2 | Lelio semo in parola, e la parola sta volta s’ha da mantegnir. 310 3 | preterire. Quando do una parola, s’ha da mantenere. Non 311 3 | non volessi mantenere la parola al signor Florindo. È corso 312 3 | sorella per mantenere la parola al signor Florindo, e altri 313 3 | me, senza riguardo alla parola che prima era corsa?~PANT. 314 3 | era corsa?~PANT. Quella parola no tien. Xe tutto a monte.~ 315 3 | venisse rimproverata la parola che a voi dato aveva. Ecco Le donne curiose Atto, Scena
316 1, 10 | soddisfazione dovrei mancar alla mia parola, son un uomo d'onore, non 317 2, 20 | volentieri quella bella parola voglio; e quando si fa loro 318 2, 21 | impara meggio a mantegnir la parola; e le se vergogna de prostituir 319 2, 23 | Così mantenete la vostra parola? Mi promettete di non venire, 320 2, 23(2) | È una parola in gergo, che vuol dire Le donne gelose Atto, Scena
321 1, 7 | n’ho perso trenta sulla parola.~LUG. Oh putto, putto, ve 322 3, 3 | GIU. Co me disè una bona parola, se me slarga174 el cuor. ( 323 3, 3 | GIU. Me lasseu dir una parola?~BOL. Parlè.~GIU. Giersera 324 3, 14 | onze.~LUG. Ve chiappo in parola. Saveu chi xe el novizzo?~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
325 Ded | posso a meno di non far parola di quella singolar umanità, 326 1, 13 | scomenzà a bottizar. Una parola tocca l’altra, gh’ho lassà 327 2, 4 | DOTT. Signor Zanetto, una parola in grazia.~TON. (Stè a veder, 328 2, 6 | un momento, che dica una parola alla padrona, prima d’introdurvi 329 2, 12 | parolazza? Anzi l’è la più bella parola che ghe sia in tutto el 330 2, 16 | Prima però, favoritemi una parola in grazia. (a Zanetto)~ZAN. 331 2, 16 | sua casa; se mancate alla parola, vi faranno metter prigione 332 2, 17 | Balanzoni, e ad essa ha data la parola di matrimonio. Perciò, agitato 333 3, 28(115)| Cagadonao, parola ingiuriosa.~ L'erede fortunata Atto, Scena
334 Ded | ogni atto ed in ogni Vostra parola; ma la dirigo soltanto a 335 1, 6 | ridicolo. Mi pento aver data la parola di prenderlo. Trastullo 336 2, 3 | e Ottavio le ha dato la parola di sposarla. Ed a me non 337 2, 5 | tante volte, che questa parola mi ha seccato.~ARL. Vago 338 3, 2 | ghel diga. Son un omo de parola; quando prometto, mantegno.~ 339 3, 2 | cose non si mantiene la parola. Non vedi qual disordine 340 3, 13 | signor Pancrazio mi manca di parola.~PANC. Vi manco di parola, 341 3, 13 | parola.~PANC. Vi manco di parola, perché il vostro signor Il filosofo di campagna Atto, Scena
342 2, 5 | RIN.~~~~Ben, vi prendo in parola.~~~~~~TRIT.~~~~Chiamerò 343 2, 10 | Signor padrone,~~Sentite una parola.~~(Se la vostra figliuola~~ 344 2, 12 | è ver che voi~~Aveste la parola~~Da don Tritemio per la Il filosofo Parte, Scena
345 1, 3 | la figlia,~~Né dice una parola,~~Seguendo anch’essa di 346 2, 2 | sì facilmente~~Mancate di parola?~~~~~~ANS.~~~~Non vuò che La figlia obbediente Atto, Scena
347 Pre | appunto di colui, che per una parola data dal Padre, era l’ostacolo 348 1, 5 | che chi nol chiappa in parola in certi momenti el se mua 349 1, 5 | dire, non ha avuto la mia parola.~PANT. L’ha avù la mia, 350 1, 8 | ella la prego...~BEAT. Una parola, e vado. Il padre del signor 351 1, 10 | poderave aiutar.~OTT. Senti una parola.~ARL. La comandi. (s’accosta)~ 352 1, 12 | remedio. Bisogna mantegnir la parola). (da sé)~BEAT. (È il più 353 1, 12 | stravagante è codesto?~PANT. La parola xe dada, e no ghe xe più 354 1, 13 | CAM. Che significa questa parola?~BRIGH. Eh poverazzi! Vualtri 355 1, 13 | savè gnente. Cofrefort è parola tedesca, vuol dir... Quel 356 2, 3 | Posso lasciar correre questa parola? Sì, moderandola. (scrive) 357 2, 5 | per lo scioglimento di sua parola.~FLOR. Speriamo dunque.~ 358 2, 6 | no ghe lo so véder. Ho dà parola, ho sottoscritto el contratto. 359 3, 11 | Cosa sarà di noi?~ARL. Una parola in grazia. (a Brighella)~ 360 3, 12 | supplico di ascoltare una sola parola, che anderò via subito, La finta ammalata Atto, Scena
361 3, 12 | rispondete? Avete perduta la parola? Che? Mi vedete? Mi conoscete? 362 3, 12 | quasi morta, ha perduta la parola, non vede, non sente. Io 363 3, 13 | signora Rosaura ha perso la parola.~MERL. Ha perso la parola? 364 3, 13 | parola.~MERL. Ha perso la parola? Signora Rosaura, come va? 365 3, 14 | in accidente, ha perso la parola.~TARQ. Sangue, sangue. Signora 366 3, 15 | xe?~BUON. Ha perduta la parola.~PANT. Come?~MERL. Non parla 367 3, 15 | sangue.~ONES. Ha perduta la parola? (a Beatrice)~BEAT. Osservatela.~ 368 3, 15 | credo che avesse perduta la parola, perché non voleva parlare. Il frappatore Atto, Scena
369 1, 2 | tosto che dir una mezza parola.~COL. Vi dirò di più, ch’ 370 2, 1 | sentito io dall’uscio qualche parola, ma parlavano piano, ed 371 3, 6 | niente. State sulla mia parola.~TON. Anderò, per farve 372 3, 15 | Bene dunque. Datevi la parola, e prendiamo tempo un anno Il giuocatore Atto, Scena
373 2, 2 | Colombina, se poderia dirghe una parola?~COL. Siete padrone.~BRIGH. 374 2, 13 | Florindo, vedete se siamo di parola?~FLOR. Bravi, bravissimi.~ 375 2, 20 | BRIGH. La favorissa una parola. (a Florindo)~FLOR. Che 376 3, 9 | venti ne ho persi sulla parola: e questi come li pagherò?~ 377 3, 9 | mantenuta esattamente la vostra parola; mi avete data la fede di 378 3, 10 | uomo senza fede e senza parola.~FLOR. Mi maraviglio, son 379 3, 12 | Tiburzio e detto.~ ~TIB. Una parola, signor Florindo.~FLOR. La guerra Atto, Scena
380 1, 1 | Conte, io non tengo su la parola.~CON. Son cavaliere; sono 381 1, 1 | campo non si gioca su la parola.~CON. Prestatemi venti zecchini. ( 382 1, 9 | sé)~FAU. Ditemi una dolce parola, che mi consoli. Andrò piú 383 2, 11 | compiacenza. Andate su la vostra parola. ~EGI. Grazie alla vostra 384 3, 3 | vivete, valetevi della mia parola per conseguire mia figlia; La donna di testa debole Atto, Scena
385 1, 16 | meco, senza ch'io intenda parola.~VIO. Nipote mio, siamo 386 1, 16 | diavolo! una giovane. Questa parola giovane può essere maschio 387 3, 11 | altre righe; ma qui vi è una parola coperta da una goccia di Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
388 0, aut | aspettano forse, ch'io faccia parola sull'articolo della promessa 389 2, 1 | Vardè ben, che su la vostra parola torò l'impegno coi mii aventori.~ 390 3, 4 | posso; son in impegno. Ho dà parola; bisogna andar.~DOMENICA L'impostore Atto, Scena
391 1, 1 | che pretesto?~ORAZ. Sulla parola del capitano.~BRIGH. E poi?~ 392 1, 3 | per dirla, basta una mia parola.~ARL. Animo donca, sior 393 1, 11 | Avrei bisogno di dir una parola a vostra sorella. ~FLAM. 394 2, 4 | la m'ha da mantegnir la parola.~ORAZ. L'insolenze del figlio 395 2, 5 | d'onore, ho data la mia parola, lo prenderò, ma con un 396 2, 5 | dirò anca. La sa che son in parola de darla a sior Fabio, zovene 397 2, 6 | pronto a mantegnir la mia parola, e accetto la sigurtà.~DOTT. ( 398 2, 7 | vogliasi a lui mancar di parola, per dar Costanza in isposa 399 2, 16 | figlia, e che ora mancami di parola, perché posto in soggezione 400 3, 6 | sua intenzione, e dar la parola d'onore se sia lecito a 401 3, 6 | che sicuramente, sulla mia parola, venga a parlare con me, 402 3, 10 | Cetronelli ebbe da voi la parola...~PANT. Fabio Cetronelli 403 3, 10 | onore, che vedesi mancar di parola, è compatibile se non sa 404 3, 10 | dovevano fare prima di dargli parola.~PANT. Saralo questo el 405 3, 22 | vostre buone ragioni, vi do parola che salvo egli sarà dalla La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
406 1, 7 | può mettere qualche buona parola.~DORALICE Che! Dovrò aver 407 1, 10 | questo pretendere? Questa parola non l'hai più detta a tua 408 2, 8 | padre che vorrebbe dirle una parola.~DORALICE Digli che venga.~ 409 2, 10 | Bisogna metter qualche bona parola. ~ANSELMO La metterò. ~PANTALONE 410 2, 13 | sopra).~ISABELLA Questa parola non me l'ha ancora detta 411 2, 18 | Signora sì, voglio. Questa parola la dico una volta l'anno; 412 2, 19 | Cavaliere).~CAVALIERE (Quella parola le fa paura).~PANTALONE 413 3, 6 | tutto. ~CAVALIERE Mi date parola? ~DORALICE Ve la dò, con La favola de' tre gobbi Parte, Scena
414 2, 2 | ehm, signor Barone,~~Una parola in grazia.~~~ ~~~~~MAC.~~~~ 415 2, 2 | PARP.~~~~Una sola parola, e poi andate.~~~ ~~~~~MAC.~~~~ Il festino Atto, Scena
416 1, 3 | CONT.~~~~Udite una parola.~~~~~~CON.~~~~Eccomi.~~~~~~ 417 2, 12 | voi potete, dicendo una parola;~~Vorrei col vostro mezzo 418 3, 5 | RIS.~~~~Nol so in parola mia.~~~~~~BAL.~~~~E pur 419 3, 9 | donna Rosimena non deste voi parola~~Di condurla al festino 420 4, 9 | Non badate. Sentite una parola...~~~~~~MAD.~~~~O venga 421 5, 3 | MAU.~~~~Genero, una parola. (al Conte.)~~~~~~CON.~~~~ Il filosofo inglese Atto, Scena
422 1, 4 | nessun ci contradice.~~Una parola nostra val più di un istrumento,~~ 423 5, 1 | né assai,~~Mantengon la parola, e non li pagan mai.~~~~~~ Il finto principe Opera, Atto, Scena
424 FIN, 2, 14| A me prima voi deste parola.~~~ ~~~~~FLO.~~~~Aggiustatela 425 FIN, 3, 1| Floro ingrato~~Mantenga la parola,~~O fatelo appiccare per 426 FIN, 3, 2| Sapete voi~~Che abbia data parola~~Di sposar certa donna?~~~~~~ La gelosia di Lindoro Atto, Scena
427 1, 3 | grand'affare?~FAB. Datemi parola di non parlare.~ZEL. Credo 428 1, 3 | Sì, ma datemi la vostra parola d'onore.~ZEL. In parola 429 1, 3 | parola d'onore.~ZEL. In parola d'onore, non parlerò.~FAB. 430 1, 4 | Lindoro.~ZEL. Vi ho data la parola d'onore, non lo saprà.~LIN. ( 431 1, 5 | ZEL. Perché ho dato la mia parola d'onore di non parlare con 432 1, 5 | onore possa mancare alla sua parola?~LIN. Queste sono delicatezze...~ 433 1, 6 | giuramento? Che io tradisca la parola di onore? Mi consigliate 434 1, 6 | in obbligo di mantener la parola? Non vi credo di ciò capace, 435 1, 8 | occhio leggendo piano qualche parola.)~LIN. Se dice mia cara 436 2, 3 | vedono insieme...~FAB. Una parola, e vado; sappiate...~ZEL. ( 437 2, 7 | segreto, il giuramento, la parola d'onore? In somma questa 438 2, 9 | io ho mantenuta la mia parola a costo di mille ingiurie. 439 2, 9 | ecco la ragione della mia parola, e del mio silenzio.~ROB. 440 2, 9 | Ed io gli ho data la mia parola d'onore.~ROB. Lindoro, la 441 2, 15 | Volete ch'io manchi alla mia parola? Volete ch'io commetta una 442 3, 1 | Non dubitate. Vi do la mia parola d'onore.~ROB. Quand'è così, 443 3, 12 | impostore, s'io le mancherò di parola, ella avrà una recita in 444 3, 15 | scritta in francese. Una parola ch'io avessi detta, voi 445 3, 15 | ZEL. O datemi questa parola, o vado subito da vostro 446 3, 22 | permissione di ritirare la mia parola colla vedova di cui si tratta.~ Il geloso avaro Atto, Scena
447 1, 2 | LUI. Niente.~ASP. Questa parola non la voleva dire.~LUI. 448 1, 7 | ho sentido altro che una parola sola.~PANT. Coss'ela sta 449 1, 7 | sola.~PANT. Coss'ela sta parola?~TRACC. Ho sentido la padrona 450 2, 3 | m'ho recordà gnanca una parola de quel che la m'ha dito 451 2, 21 | quasi la mezzana, e per una parola mi maltratta. Non farà niente, Le femmine puntigliose Atto, Scena
452 0, aut | senza che io te ne faccia parola.~Le Femmine puntigliose 453 1, 5 | Conte Lelio - Sentite una parola. (a Brighella) Mi date licenza 454 1, 14 | Conte Ottavio, sentite una parola. Frattanto che queste pazze 455 2, 13 | a quello di mantener la parola. Andiamo alla conclusione: « Filosofia e amore Atto, Scena
456 1, 4 | torna)~~ ~~Ehi, signore, una parola. (a Xanto)~~(La padrona... 457 1, 12 | Cloridea.~~~~~~LEON.~~~~Vi do parola~~Che sarete ambedue liete 458 1, 13 | e sola.~~Ehi, dico: una parola. (verso la scena)~~~~~~LEON.~~~~ 459 1, 13 | sperate?~~Ehi, sentite una parola:~~Vi consiglio di star sola~~ 460 3, 5 | MERL.~~~~Mi diè parola.~~~~ ~~~ ~ ~~~~COR.~~~~M' Gli innamorati Atto, Scena
461 1, 2 | Crudelaccia!~FLA. Via, via, è parola d'amore.~EUG. Mi prendo 462 1, 6 | Ne parleremo.~FAB. Mi dà parola?~ROB. Contentatevi...~FAB. 463 1, 6 | Contentatevi...~FAB. Mi dà parola?~ROB. Non so che dire.~FAB. 464 1, 9 | Fulgenzio e detti~ ~FUL. (Una parola). (a Ridolfo, chiamandolo 465 1, 11 | mettere a non dir più una parola.~FUL. Non potete parlare 466 2, 2 | può dire di no.~SUC. Una parola. (a Fabrizio)~FAB. Cosa 467 2, 3 | Andate via? Non mi avete dato parola di restar con noi?~RID. 468 2, 13 | sopra) ~EUG. Ascoltate una parola almeno.~FUL. Cosa volete 469 2, 13 | con isdegno)~EUG. Una parola sola.~FUL. Via; ditela. ( 470 3, 5 | delicatezza d'onore! Ha detto una parola torta alla dilettissima 471 3, 7 | detti~ ~RID. Amico, una parola.~FUL. Ah Ridolfo, soccorretemi 472 3, 10 | voglio impegni. Ho data la parola, converrà mantenerla. (ad 473 3, 12 | ad altri ho data la mia parola.~FUL. E a chi? (tremante)~ 474 3, 13 | Volete dire, perché ha dato parola al conte Roberto? (a Fulgenzio) ~ Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
475 1, 4 | quella con cui siete in parola di matrimonio, e per la 476 1, 9 | e voi mi manterrete la parola, o per amore, o per forza. ( 477 1, 14 | io opererò sulla vostra parola.~ZEL. Ma si potrebbe sapere 478 2, 2 | voi promettete, se mi date parola d'onore di non dir niente 479 2, 2 | preteso un giuramento in parola d'onore. Se volete ch'io 480 2, 2 | Vi giuro e vi prometto in parola d'onore di non dir niente 481 2, 2 | sopra tutto a Lindoro.~ZEL. Parola d'onore.~FABR. Parola d' 482 2, 2 | ZEL. Parola d'onore.~FABR. Parola d'onore. (Che diancine sarà 483 2, 3 | ZEL. Perché ha dato la sua parola d'onore di non parlare.~ 484 2, 3 | Ehi, ehi, ricordatevi la parola d'onore. (a Fabrizio)~FABR. 485 2, 3 | a Fabrizio)~FABR. Che parola d'onore? La parola si dee 486 2, 3 | Che parola d'onore? La parola si dee mantenere quando 487 2, 3 | un vero mantenitor della parola d'onore. So ch'avete detto 488 2, 3 | osservando così ben la parola, fate onore grandissimo 489 2, 17 | e vivi quieta sulla mia parola. Parto un poco contento, L'isola disabitata Atto, Scena
490 2, 11 | Son galantuom, la mia parola ho dato.~~Devi essere ammazzato.~~ La locandiera Atto, Scena
491 1, 12 | MARCHESE: Mi ha mancato di parola.~ ~ 492 1, 13 | vuol dire il mantener la parola. Sono in impegno; e... corpo 493 1, 22 | queste dame, vorrei dirvi una parola. (A Mirandolina.)~ORTENSIA: 494 2, 12 | incomodo.~DEJANIRA: Una parola in grazia, signor Cavaliere.~ La madre amorosa Atto, Scena
495 1, 1 | Lugrezia, so cugnada, ha dà parola a sior Florindo Aretusi 496 1, 8 | cielo, mi farò mantenere la parola. (parte)~ERM. Fermatevi...~ 497 1, 17 | son donna da mantener la parola.~LAUR. Conosco, signora 498 2, 3 | capace mancare alla mia parola.~AUR. Voglio che voi mi 499 2, 9 | PANT. Vegniva per dir una parola a sior Florindo.~FLOR. Che 500 3, 13 | non abbiamo da mancar di parola.~LUCR. Quei mille ducati