1-500 | 501-894
L'amor fa l'uomo cieco
    Atto, Scena
1 2, 1 | Cittadina e Mingone~ ~ ~~~LIV.~~~~Vi sto ben?~~Vi comparisco?~~ 2 2, 2 | ho un soldo addosso?~~~~~~LIV.~~~~Olà, paggio, vien qui, 3 2, 2 | Povere doble mie!)~~~~~~LIV.~~~~Fermati; e questi~~Due 4 2, 2 | conosci? Io son Cardone.~~~~~~LIV.~~~~Stelle, che vedo mai! 5 2, 2 | Son ridotto per te?~~~~~~LIV.~~~~Per me? Tu menti.~~Che 6 2, 2 | Non lo rammenti più?~~~~~~LIV.~~~~Non mel rammento.~~~~~~ 7 2, 2 | oh ingrato sesso!~~~~~~LIV.~~~~Ma chi fu la cagione~~ 8 2, 2 | stesso.~~Pazienza!~~~~~~LIV.~~~~È ver: l'indovinasti. 9 2, 2 | Facile da eseguir.~~~~~~LIV.~~~~Forse eseguita~~La vedrà 10 2, 2 | Sì tosto preparato?~~~~~~LIV.~~~~Sì signor, l'ho trovato.~~~~~~ 11 2, 2 | braccier, coi staffieri?~~~~~~LIV.~~~~E i cavalli, e i cocchieri.~~~~~~ 12 2, 2 | signora.~~E la carrozza?~~~~~~LIV.~~~~E la carrozza ancora.~~ ~~ 13 2, 2 | nume).~~Non mi vuoi?~~~~~~LIV.~~~~Non ti voglio.~~~~~~CARD.~~~~ 14 2, 2 | CARD.~~~~Eh via...~~~~~~LIV.~~~~Sei sordo?~~~~~~CARD.~~~~ 15 2, 2 | Dunque, che far dovrò?~~~~~~LIV.~~~~Fa ciò che vuoi:~~Io 16 2, 2 | per me. (a Mingone)~~~~~~LIV.~~~~Taci, non voglio~~Moltiplicarmi 17 2, 2 | Dunque parto, crudel.~~~~~~LIV.~~~~Va pur.~~~~~~CARD.~~~~ 18 2, 2 | sì, che così è.~~ ~~~~~~LIV.~~~~Ma questo pianto tuo 19 2, 2 | cuor resta con te.~~~~~~LIV.~~~~Non chiamarmi tua diletta,~~ 20 2, 2 | Veleggiando se ne va.~~~~~~LIV.~~~~Rider mi fa.~~~~~~CARD.~~~~ 21 2, 2 | viene contro a me?~~~~~~LIV.~~~~Ben, chi viene?~~~~~~ 22 2, 2 | già sento - consumar.~~~~~~LIV.~~~~Non parlarmi più d'amore,~~ 23 3, 2 | Livietta e detto.~ ~ ~~~LIV.~~~~(Oh stelle! ecco Cardone. 24 3, 2 | voglio vendicare).~~~~~~LIV.~~~~M'è permesso, signor?...~~~~~~ 25 3, 2 | donzella, o se sei moglie.~~~~~~LIV.~~~~Non mi conosce?~~~~~~ 26 3, 2 | CARD.~~~~No.~~~~~~LIV.~~~~Non son io quella?...~~~~~~ 27 3, 2 | sei moglie? (irato)~~~~~~LIV.~~~~Io son donzella.~~~~~~ 28 3, 2 | Ti voglio maritar.~~~~~~LIV.~~~~Già mi rammento~~L'impegno 29 3, 2 | Sai qual esser dovrà?~~~~~~LIV.~~~~Se non m'inganno,~~Vossignoria 30 3, 2 | Sarà un malanno.~~~~~~LIV.~~~~Quest'è troppo rigor.~~~~~~ 31 3, 2 | donar si può. Senti.~~~~~~LIV.~~~~Che brama?~~~~~~CARD.~~~~ 32 3, 2 | dama.~~Mi conosci?~~~~~~LIV.~~~~Non è...~~~~~~CARD.~~~~ 33 3, 2 | il mio nome tu sai.~~~~~~LIV.~~~~Non è Cardone?~~~~~~CARD.~~~~ 34 3, 2 | che finisce in one.~~~~~~LIV.~~~~Come sarebbe a dir?~~~~~~ 35 3, 2 | contrarie affatto.~~~~~~LIV.~~~~(E pazzo, o tal si finge?)~~~~~~ 36 3, 2 | Premio condegno avrai.~~~~~~LIV.~~~~Che far degg'io?~~~~~~ 37 3, 2 | v'è un altro mondo.~~~~~~LIV.~~~~(Oh poverina me! ch'egli 38 3, 2 | S'intenerisce).~~~~~~LIV.~~~~(Vuò scoprirne il vero).~~~~~~ 39 3, 2 | Proserpina a baciar.~~~~~~LIV.~~~~Pover Cardone!~~Oh Dio! 40 3, 2 | dall'oro, e vivi...~~~~~~LIV.~~~~Oh Dio! (rinviene)~~~~~~ 41 3, 2 | prodigio è già fatto.~~~~~~LIV.~~~~Ah dove sono?~~~~~~CARD.~~~~ 42 3, 2 | presso al tuo Cardone.~~~~~~LIV.~~~~Io mi credea nel regno 43 3, 2 | fu che ti oppresse?~~~~~~LIV.~~~~Ah fu il dolore~~Di vederti... 44 3, 2 | rigor della Giustizia.~~~~~~LIV.~~~~Ma perché finger meco?~~~~~~ 45 3, 2 | amor più meritevole.~~~~~~LIV.~~~~Traditor, non lo sai?~~~~~~ 46 3, 2 | che mi sprezzasti.~~~~~~LIV.~~~~Allor burlai.~~~~~~CARD.~~~~ 47 3, 2 | CARD.~~~~Dunque...~~~~~~LIV.~~~~Dunque d'avermi~~Quasi 48 3, 2 | Tutto farò per te.~~~~~~LIV.~~~~Di cento doppie~~Fammi 49 3, 2 | Della mia eredità.~~~~~~LIV.~~~~Così mi piaci,~~Così 50 3, 2 | tuo, nella tua ?~~~~~~LIV.~~~~Sì, caro,~~Di me ti puoi 51 3, 2 | strapazzo, l'ingiurie...~~~~~~LIV.~~~~Eh tu non sai,~~Che fingendo 52 3, 2 | credo, o non ti credo?~~~~~~LIV.~~~~Oh Dio! crudele,~~Vuoi 53 3, 2 | Del fedele amor tuo.~~~~~~LIV.~~~~Son pronta; chiedi.~~ 54 3, 2 | Dammi, e ti crederò.~~~~~~LIV.~~~~Ben volentieri.~~Ma tu 55 3, 2 | prontissimo a donarti.~~~~~~LIV.~~~~Egualmente son io pronta 56 3, 2 | Dammi dunque la destra.~~~~~~LIV.~~~~Eccola. E poi~~Sarai 57 3, 2 | CARD.~~~~Son tutto tuo.~~~~~~LIV.~~~~(Amor fa l'uomo cieco).~~ ~~~~~~ 58 3, 2 | Quel caretto .~~~~~~LIV.~~~~Mio consorte, oh che 59 3, 2 | diletto, or qua, or .~~~~~~LIV.~~~~E se fosse una bambina,~~ L'avventuriere onorato Atto, Scena
60 1, 9 | poi il di lei paggio.~ ~LIV. Ecco, quattro partiti di 61 1, 9 | del vero.~PAGG. Signora.~LIV. Che c’è?~PAGG. È qui la 62 1, 9 | ha salito mezze le scale.~LIV. È sola?~PAGG. Non signora. 63 1, 9 | compagnia d’un forestiere.~LIV. Sarà quello che sta in casa 64 1, 9 | ne ricordano le mie mani.~LIV. Le tue mani? Perché?~PAGG. 65 1, 9 | tante maledette spalmate.~LIV. Faceva il maestro di scuola?~ 66 1, 9 | vergogna, glielo direi.~LIV. (Il maestro di scuola! Non 67 1, 10 | Guglielmo e i servitori.~ ~LIV. Eppure all’aspetto pare 68 1, 10 | eccomi a darvi incomodo.~LIV. Voi mi onorate.~GUGL. Fo 69 1, 10 | alla signora donna Livia.~LIV. Serva, signor Guglielmo, 70 1, 10 | Benissimo, per ubbidirla.~LIV. Mi parete di buon umore 71 1, 10 | della signora donna Aurora.~LIV. Amica, che cosa avete fatto 72 1, 10 | ricevute dalle sue mani.~LIV. Dieci doppie gli avete dato? ( 73 1, 10 | imbroglia un poco). (da sé)~LIV. Perché non dargliene venti? ( 74 1, 10 | dargliele un’altra volta.~LIV. (Donna Aurora vuol far troppo 75 1, 10 | da donna Livia). (da sé)~LIV. E bene, signor Guglielmo, 76 1, 10 | bei mobili che ci sono.~LIV. E dove sono questi bei mobili?~ 77 1, 10 | città sono in questa camera.~LIV. Queste tappezzerie non sono 78 1, 10 | le belle cose che dite.~LIV. (Sto a veder ch’ella creda, 79 1, 10 | signora, ci starei volentieri.~LIV. Sarebbe bene, se voleste 80 1, 10 | AUR. Il maestro di scuola!~LIV. Signor Guglielmo, non l’ 81 1, 10 | accidente. (a donna Livia)~LIV. Come poi avete fatto a partir 82 1, 10 | si fa adorare da tutti.~LIV. Sì, è vero; ha maniere veramente 83 1, 11 | di Brano. (a donna Livia)~LIV. Venga, è padrone.~FER. Quel 84 1, 11 | incomodo. (a donna Livia)~LIV. No, trattenetevi. Questi 85 1, 11 | Livia. (tutti s’alzano)~LIV. Serva, signor Conte. Accomodatevi. 86 1, 11 | conversazione. (a donna Livia)~LIV. Quel signor forestiere è 87 1, 11 | esercitava in Gaeta la medicina?~LIV. (Un medico?) (da sé)~AUR. ( 88 1, 11 | AUR. (Un dottore?) (da sé)~LIV. (Se è medico, può esser 89 1, 11 | lodo il vostro spirito.~LIV. Signor dottore, io patisco 90 1, 12 | un mio rivale). (da sé)~LIV. È padrone. (Anche costui 91 1, 12 | abbiamo servito insieme?~LIV. (Che sento!) (da sé)~AUR. ( 92 1, 12 | servire vi è della differenza.~LIV. Andate a rispondere all’ 93 1, 12 | avanzare le sue fortune.~LIV. S’io fossi una signora di 94 1, 13 | salutano vicendevolmente)~LIV. Io ho piacere di non restar 95 1, 13 | MAR. Avete delle liti?~LIV. Perché?~MAR. Vedo che avete 96 1, 13 | che avete qui l’avvocato.~LIV. E chi è questo avvocato?~ 97 1, 13 | Anche l’avvocato?) (da sé)~LIV. Avete fatto l’avvocato in 98 1, 13 | da non invidiare nessuno.~LIV. Ma perché abbandonare?...~ 99 1, 13 | vostra professione da noi?~LIV. Io ho delle liti e ho delle 100 1, 14 | Portici. (a donna Livia)~LIV. Venga pure. Mettete una 101 1, 14 | GUGL. Addio, galantuomo.~LIV. Che! lo conoscete anche 102 1, 14 | È bellissima). (da sé)~LIV. Quanti mestieri avete fatti? ( 103 1, 14 | virtuosamente impiegata.~LIV. Sappiate, signor Guglielmo, 104 1, 15 | Un’altra novità). (da sé)~LIV. Anche poeta? (verso Guglielmo)~ 105 1, 15 | è una bella professione!~LIV. Questo è un mestier dilettevole!~ 106 1, 15 | sonoramente e con baldanza.~LIV. È meglio che facciate l’ 107 1, 15 | ricca lo voglia mantenere.~LIV. Una vedova ricca può disporre 108 1, 16 | che il signor Marchese...~LIV. Bene, farete il medico.~ 109 1, 16 | cavaliere. (con ironia)~LIV. Signor Conte, voi parlate 110 1, 17 | prendano per un ciarlatano.~LIV. Non avete detto, che più 111 1, 17 | cancelliere?~GUGL. È verissimo.~LIV. Io vi procurerò una delle 112 1, 17 | lei ricchezze). (da sé)~LIV. Signor Conte, voi non disponete 113 1, 17 | impiego del mondo). (da sé)~LIV. Nelle mie operazioni non 114 1, 17 | non ha bisogno di pane.~LIV. In ogni forma resterete 115 1, 18 | vogliono cacciar via di legge.~LIV. Orsù, a dispetto di tutto 116 1, 18 | mondo). (da sé, alzandosi)~LIV. Disponete della mia casa. 117 1, 18 | AUR. Serva, donna Livia.~LIV. Servitevi della mia carrozza, 118 1, 19 | DICIANNOVESIMA~ ~Donna Livia sola.~ ~LIV. Il signor Guglielmo è un 119 2, 7 | Livia, poi il paggio.~ ~LIV. Chi pretende violentar il 120 2, 7 | è qui il signor maestro.~LIV. Chi?~PAGG. Il signor maestro. 121 2, 8 | Livia, poi Guglielmo.~ ~LIV. Non ha tardato a venirmi 122 2, 8 | umilissimo, mia signora.~LIV. Riverisco il signor Guglielmo: 123 2, 8 | più che mai in burrasca.~LIV. Che c’è? Qualche novità?~ 124 2, 8 | ricovero e senza panìco.~LIV. Per che causa don Filiberto 125 2, 8 | sarà stancato di favorirmi.~LIV. Ma si licenzia di casa un 126 2, 8 | altro potermelo immaginare.~LIV. Sarebbe bene che in ogni 127 2, 8 | Aurora questa mattina...~LIV. Dieci sole ve ne ha date?~ 128 2, 8 | Dieci sole. Non ha sentito?~LIV. E vi ha lasciato uscire 129 2, 8 | quelle che mi aveva donate.~LIV. Le ha ripigliate? Questa 130 2, 8 | potuto farmi la malazione.~LIV. L’avranno fatto per profittar 131 2, 8 | ho seco loro contratto.~LIV. Siete un uomo di belle viscere. 132 2, 8 | una volta fatto del bene.~LIV. (Sempre più con queste belle 133 2, 8 | nemmen io. (sospirando)~LIV. Caro signor Guglielmo, se 134 2, 8 | se io la debba accettare.~LIV. E qual è questo dubbio?~ 135 2, 8 | ella ch’io stessi in casa?~LIV. Se vi degnate, avrete la 136 2, 9 | PAGG. Signora, è domandata.~LIV. Chi mi vuole?~PAGG. Una 137 2, 9 | forestiera ch’io non conosco.~LIV. Fatti dire chi è.~PAGG. 138 2, 9 | Desidera parlar con lei.~LIV. Dille che si trattenga, 139 2, 9 | padrona). (da sé, e parte)~LIV. Chi può esser costei? Or 140 2, 9 | dica il suo sentimento.~LIV. Rispondete come vi piace. 141 2, 11 | Donna Livia ed Eleonora.~ ~LIV. Qui in questa stanza staremo 142 2, 11 | veneziano, nominato Guglielmo.~LIV. Sì, egli è in Palermo; lo 143 2, 11 | trovisi nella vostra casa.~LIV. È verissimo, egli è in mia 144 2, 11 | Guglielmo è il mio sposo.~LIV. Come! vostro sposo Guglielmo?~ 145 2, 11 | Napoli ei mi diede la fede.~LIV. Le nozze sono concluse?~ 146 2, 11 | si dovevano concludere.~LIV. Per qual ragione vi abbandonò?~ 147 2, 11 | certo traffico mercantile...~LIV. (Ha fatto anche il mercante). ( 148 2, 11 | fu costretto a partire.~LIV. Dove andò egli?~ELEON. A 149 2, 11 | andò egli?~ELEON. A Gaeta.~LIV. A fare il medico?~ELEON. 150 2, 11 | lo fece prender partito.~LIV. Tornò in Napoli a rivedervi?~ 151 2, 11 | è ricoverato in Palermo.~LIV. Con voi ha tenuto corrispondenza?~ 152 2, 11 | mi crederà un’infedele.~LIV. (Ah, mie perdute speranze! 153 2, 11 | il mio adorato Guglielmo.~LIV. Eccolo ch’egli viene alla 154 2, 12 | risposta... (a donna Livia)~LIV. Ecco a chi dovete rispondere. ( 155 2, 12 | potremo vivere comodamente.~LIV. Male avete fondate le vostre 156 2, 12 | Come! Ella mi licenzia?~LIV. Sì, vi licenzio.~ELEON. 157 2, 12 | pronta sono a partire.~LIV. Non più. Andatevene immediatamente 158 2, 13 | Donna Livia ed Eleonora.~ ~LIV. (Eppure mi muove ancora 159 2, 13 | in atto di partire)~LIV. Fermatevi. Tralasciate di 160 2, 13 | seguitare il mio sposo.~LIV. Se amate Guglielmo, se avete 161 2, 13 | Che volete voi far di me?~LIV. Una donna onorata non può 162 2, 13 | di casa vostra Guglielmo?~LIV. Perché in casa mia riunir 163 2, 13 | ELEON. Vi ritornerà egli?~LIV. Sì, forse vi tornerà.~ELEON. 164 2, 13 | Abbiate compassione di noi.~LIV. Ritiratevi, e non dubitate.~ 165 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Donna Livia sola.~ ~LIV. Perché scacciarlo da me? 166 3, 1 | Donna Livia ed Eleonora.~ ~LIV. Dunque mi assicurate che 167 3, 1 | fondamento e ve lo posso provare.~LIV. Come potete voi provarlo?~ 168 3, 1 | non sarà ben conosciuto.~LIV. Voi colla vostra venuta 169 3, 1 | supponete avergli io cagionato.~LIV. Sì, un gran bene sarà per 170 3, 1 | signora, dite voi questo?~LIV. Perché, se libero egli fosse, 171 3, 1 | conseguire un tal bene?~LIV. Sì, ve lo assicuro. Quand’ 172 3, 1 | estraordinaria fortuna?~LIV. Sino ch’egli è impegnato 173 3, 1 | il mio adorato Guglielmo?~LIV. Ditemi, gentilissima Eleonora, 174 3, 1 | trasportata da un eccesso d’amore.~LIV. Voi non vorrete perdere 175 3, 1 | Perderlo non dovrei certamente.~LIV. Quand’è così, sposate Guglielmo, 176 3, 2 | portate sino alla porta.~LIV. Che ha egli detto nel dare 177 3, 2 | porta un giovine sfortunato.~LIV. Perché non viene egli stesso 178 3, 2 | Non saprei, signora...~LIV. Andate; cercatelo, e ditegli 179 3, 2 | TAR. Sarà servita. (parte)~LIV. Ah, signora Eleonora! Guglielmo 180 3, 2 | sventurata ch’io sono?~LIV. Venite meco, e se amate 181 3, 2 | morire per sua cagione.~LIV. Se non avete valor per resistere, 182 3, 2 | risolversi su due piedi.~LIV. Andiamo; pensateci, e ne 183 3, 2 | morte, si muoia. (parte)~LIV. Eh, che il dolor non uccide. 184 3, 8 | Donna Livia ed Eleonora.~ ~LIV. Bravissima. Siete un’eroina. 185 3, 8 | io faccia di tal danaro?~LIV. Servirà per la vostra dote; 186 3, 8 | assicurarsi di amarne un altro.~LIV. Non vi propongo un amante, 187 3, 9 | colla signora Eleonora.~LIV. Venga pure, io non glielo 188 3, 9 | vorrebbe salire, l’aspetta giù.~LIV. Come! ricusa di salir le 189 3, 9 | parola alla signora Eleonora.~LIV. Se vuol parlare con lei, 190 3, 10 | mai lo riceverò?) (da sé)~LIV. Su via, seguite ad essere 191 3, 13 | senza da me congedarsi.~LIV. Se vostro marito lo ha scacciato 192 3, 13 | gliela perdono mai più.~LIV. Siete irata dunque con don 193 3, 13 | letto in un’altra camera.~LIV. E vorrete per questo...~ 194 3, 13 | ricevuto le venti doppie?~LIV. Sì, le ho avute. Ma se io 195 3, 13 | Guglielmo non le ha volute.~LIV. Eh donna Aurora, ci sono 196 3, 13 | a donna Livia, e parte)~LIV. Aspettatemi, che ora vengo. ( 197 3, 15 | un demonio dell’inferno?~LIV. (Partì donna Aurora? Non 198 3, 15 | cuore e la mia vita. (parte)~LIV. Che sento? Parla così risoluta? 199 3, 20 | persone quando abbisognano.~LIV. Eccellenza, vi supplico 200 3, 22 | conviene poi frastornarla.~LIV. Sì, lasciate ch’ella vada 201 3, 23 | Guglielmo sposerà donna Livia?~LIV. Sì, malgrado le triste insinuazioni Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
202 VEN, 1, 10| abbia in tal guisa?~~~~~~LIV.~~~~Doralice, Eleonora,~~ 203 VEN, 1, 10| Di trattarci così?~~~~~~LIV.~~~~Certi bei spirti~~Credono 204 VEN, 1, 10| Facil cosa è dir mal.~~~~~~LIV.~~~~Se noi sapessimo~~Scriver 205 VEN, 1, 10| Ma più non l'amerò.~~~~~~LIV.~~~~Vostra rivale~~Io fui, 206 VEN, 1, 11| servizio licenziato.~~~~~~LIV.~~~~Un servitor che tratta 207 VEN, 1, 11| Siete un indegno.~~~~~~LIV.~~~~Siete un malandrino.~~~~~~ 208 VEN, 1, 11| Cosa ho fatto di male?~~~~~~LIV.~~~~Siete un ingrato.~~~~~~ 209 VEN, 1, 12| che cosa ho mancato?~~~~~~LIV.~~~~Voi avete cantato~~Certe 210 VEN, 1, 12| persiane e le chinesi.~~~~~~LIV.~~~~Eh sì, sì, c'intendiamo;~~ 211 VEN, 1, 14| e fa vendetta).~~~ ~~~~~LIV.~~~~Obbligata vi son, cara 212 VEN, 1, 14| signora Livietta...~~~ ~~~~~LIV.~~~~Flaminio, a voi si aspetta~~ 213 VEN, 1, 14| Maledetta fortuna!)~~~ ~~~~~LIV.~~~~(Ei si dispera).~~~ ~~~~~ 214 VEN, 1, 14| Femmine indiavolate!)~~~ ~~~~~LIV.~~~~(Ingrato!)~~~ ~~~~~ELEON.~~~~( 215 VEN, 1, 14| Indegno!)~~ ~~~ ~~~~~LIV.~~~~Andiamo al festino.~~~ ~~~~~ 216 VEN, 1, 14| due~~~~La mano vi do.~~~~~~LIV.~~~~~~a quattro~~~~Gentile 217 VEN, 1, 14| Che! siete pazzo?~~~~~~LIV.~~~~~~VOLP.~~~~A me di questi 218 VEN, 1, 14| Da noi che cosa vuò?~~~~~~LIV.~~~~~~VOLP.~~~~Andate, scellerati, ( 219 VEN, 1, 14| ELEON.~~~~Arrogante!~~~ ~~~~~LIV.~~~~Impertinente!~~~ ~~~~~ 220 VEN, 1, 14| mai più non tornerà.~~~~~~LIV.~~~~~~ROCC.~~~~} a due~~~~ 221 VEN, 1, 14| Andiamo al casino.~~~ ~~~~~LIV.~~~~Andiamo al festino.~~~ ~~~~~ 222 VEN, 2, 7| Livietta e detto.~ ~ ~~~LIV.~~~~Contro tutte le donne?~~~~~~ 223 VEN, 2, 7| fa bisogno, ancora.~~~~~~LIV.~~~~Badate ben che ve ne 224 VEN, 2, 7| di voi da disperato.~~~~~~LIV.~~~~Povero il mio Volpino!~~ 225 VEN, 2, 7| Delle donne così?~~~~~~LIV.~~~~Così le donne~~Trattan 226 VEN, 2, 8| Livietta, poi Flaminio~ ~ ~~~LIV.~~~~Ma quando si finisce~~ 227 VEN, 2, 8| Livietta, su venite.~~~~~~LIV.~~~~E dove ho da venir?~~~~~~ 228 VEN, 2, 8| sono alla tenzone.~~~~~~LIV.~~~~E voi nel gran cimento~~ 229 VEN, 2, 11| far, son disperato.~~~~~~LIV.~~~~Bravo, Volpino, bravo!~~ 230 VEN, 2, 11| avete di mortificarmi.~~~~~~LIV.~~~~Perché dite così?~~~~~~ 231 VEN, 2, 11| Voglio appiccarmi.~~~~~~LIV.~~~~(E pur mi fa pietà).~~~~~~ 232 VEN, 2, 11| Di lasciarmi veder.~~~~~~LIV.~~~~(Se io credessi~~Non 233 VEN, 2, 11| me gli amici miei?~~~~~~LIV.~~~~Volpino.~~~~~~VOLP.~~~~ 234 VEN, 2, 11| VOLP.~~~~Che volete?~~~~~~LIV.~~~~Ancor nemico siete~~Di 235 VEN, 2, 11| dir così conviene).~~~~~~LIV.~~~~Se diceste davvero, si 236 VEN, 2, 11| VOLP.~~~~Come?~~~~~~LIV.~~~~Davvero~~Che mi fate 237 VEN, 2, 11| VOLP.~~~~Dunque?~~~~~~LIV.~~~~Ma temo~~Che non siate 238 VEN, 2, 11| mio che dico il vero.~~~~~~LIV.~~~~Se volete che io possa~~ 239 VEN, 2, 11| bene io riuscirò.~~ ~~~~~~LIV.~~~~Dite: le femmine~~Son 240 VEN, 2, 11| VOLP.~~~~Signora sì.~~~~~~LIV.~~~~Son modestine.~~~~~~VOLP.~~~~ 241 VEN, 2, 11| VOLP.~~~~Così e così.~~~~~~LIV.~~~~Sono costanti~~Coi loro 242 VEN, 2, 11| Il male è qui.~~~~~~LIV.~~~~Vuò che si dica~~Sempre 243 VEN, 2, 12| indegno, quel vile.~~~ ~~~~~LIV.~~~~Egli è pentito,~~E perciò 244 VEN, 2, 12| dirò. (a Livietta)~~~ ~~~~~LIV.~~~~Sì sì, non dubitate,~~ 245 VEN, 2, 12| Lasciate il traditor.~~~ ~~~~~LIV.~~~~Voi non mi comandate,~~ 246 VEN, 2, 12| a un menzogner.~~~ ~~~~~LIV.~~~~Volpino adesso è mio.~~~ ~~~~~ 247 VEN, 2, 12| non vi voglio.~~~ ~~~~~LIV.~~~~Di voi non so che far.~~~ ~~~~~ 248 VEN, 2, 12| Volpino venga qua.~~~ ~~~~~LIV.~~~~Volpino non verrà.~~~ ~~~~~ 249 VEN, 2, 12| Livietta, son da voi.~~~ ~~~~~LIV.~~~~Andate pur da lei.~~~ ~~~~~ 250 VEN, 2, 12| Volpino voglio qua.~~~ ~~~~~LIV.~~~~Volpino non verrà.~~~ ~~~~~ 251 VEN, 2, 12| verrà. (si burlano)~~~ ~~~~~LIV.~~~~Volpino venga qua.~~~ ~~~~~ 252 VEN, 2, 12| ELEON.~~~~Pettegola.~~~ ~~~~~LIV.~~~~Insolente.~~~ ~~~~~a 253 VEN, 2, 12| a Livietta)~~~ ~~~~~LIV.~~~~Via di qua.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~ 254 VEN, 3, 1| parlar male di voi.~~~~~~LIV.~~~~Volpino è già pentito, 255 VEN, 3, 1| ragion possa dir bene.~~~~~~LIV.~~~~Doralice, venite~~Dove 256 VEN, 3, 6| tutto il mio affetto.~~~~~~LIV.~~~~Eleonora, venite;~~Or 257 VEN, 3, 6| lo voglio ascoltar.~~~~~~LIV.~~~~Se il poverino~~Si disdice, Le nozze Atto, Scena
258 1, 6 | per non star senza.~~~~~~LIV.~~~~Il padrone vi chiama,~~ 259 1, 6 | Ora vado, carina.~~~~~~LIV.~~~~Animo, andate.~~~~~~TITTA~~~~ 260 1, 6 | Perché così stizzosa?~~~~~~LIV.~~~~Sono in collera~~Colla 261 1, 6 | Perché? Cosa v'ha fatto?~~~~~~LIV.~~~~Vuol far un'ingiustizia;~~ 262 1, 6 | pigliare uno per una.~~~~~~LIV.~~~~Io non voglio gli avanzi 263 1, 6 | sperar dal vostro amore?~~~~~~LIV.~~~~Che vi mandassi al diavolo 264 1, 6 | TITTA~~~~Ma perché?~~~~~~LIV.~~~~Torno a dirvi,~~Caro 265 1, 6 | bello e licenziato.~~~~~~LIV.~~~~Che volete da me? Siete 266 1, 6 | Promettete d'amarmi?~~~~~~LIV.~~~~Non lo so.~~Siate libero, 267 2, 1 | Masotto e Livietta~ ~ ~~~LIV.~~~~Dica, signor fattor, 268 2, 1 | Ancor ne ascolterò.~~~~~~LIV.~~~~Scusi.~~~~~~MAS.~~~~Fa 269 2, 1 | MAS.~~~~Fa grazia.~~~~~~LIV.~~~~Non vorrei...~~~~~~MAS.~~~~ 270 2, 1 | MAS.~~~~Che serve?~~~~~~LIV.~~~~Se la sturbo, la prego 271 2, 1 | saper cosa vuole).~~~~~~LIV.~~~~Dorina si marita.~~~~~~ 272 2, 1 | E che per questo?~~~~~~LIV.~~~~Ed io fanciulla ed a 273 2, 1 | Anche per voi verrà...~~~~~~LIV.~~~~Da marito ancor io sono 274 2, 1 | Che capiti s'aspetta.~~~~~~LIV.~~~~Se fossi una civetta~~ 275 2, 1 | Come l'ha saputo?)~~~~~~LIV.~~~~In disparte ho sentito 276 2, 1 | prometto di farlo.~~~~~~LIV.~~~~Ma non basta;~~Vuò che 277 2, 1 | con voi sì rigoroso.~~~~~~LIV.~~~~Almen che siano i patti~~ 278 2, 1 | voi, Livietta mia?~~~~~~LIV.~~~~Dice il proverbio,~~Una 279 2, 13 | stiam qui, finirà male.~~~~~~LIV.~~~~(Sento gente. Al mio 280 2, 13 | che se n'accorgano.~~~~~~LIV.~~~~(Bravissimi!~~Senza dir 281 2, 15 | andati? (a Mingone)~~~~~~LIV.~~~~(Eccoli qui). (a Titta)~~~~~~ 282 2, 16 | spaventa quanta gente c'è.~~~~~~LIV.~~~~(Li ho bene imbarazzati:~~ 283 2, 17 | so dir cosa sarà.~~~ ~~~~~LIV.~~~~Mi spasso, mi diletta~~ 284 2, 17 | bravar tremar mi fa.~~~~~~LIV.~~~~~~MING.~~~~Chi era quel 285 2, 17 | è vero.~~~~~~TITTA~~~~~~LIV.~~~~Io lo so, ma nol vuò 286 2, 17 | Ah, mi vien male.~~~~~~LIV.~~~~~~ ~~~~(Tutte due mostrano 287 2, 17 | carità. (a Masotto)~~~~~~LIV.~~~~~~MAS.~~~~Con donne sono 288 2, 17 | a due~~~~Ahi!~~~~~~LIV.~~~~~~MAS.~~~~Villanacci,~~ 289 2, 17 | giubilar mi fa.~~~~~~DOR.~~~~~~LIV.~~~~~~MING.~~~~} a due~~~~ 290 3, 5 | Livietta, allegramente.~~~~~~LIV.~~~~Cos'è stato?~~~~~~MING.~~~~ 291 3, 5 | sposo ho gran speranza.~~~~~~LIV.~~~~Davver? Me ne rallegro~~ 292 3, 5 | padrona l'ha vinta.~~~~~~LIV.~~~~E come fu?~~~~~~MING.~~~~ 293 3, 6 | Livietta, poi Titta~ ~ ~~~LIV.~~~~È ver, gli uomini tutti~~ 294 3, 6 | son contento affé.~~~~~~LIV.~~~~Ebben, che cosa c'è?~~~~~~ 295 3, 6 | che son io quello.~~~~~~LIV.~~~~Dunque sarà l'eletto~~ 296 3, 6 | che il ciel destina.~~~~~~LIV.~~~~E Livietta si lascia 297 3, 6 | non fosse per lei...~~~~~~LIV.~~~~Per un milione non vi 298 3, 6 | TITTA~~~~Perché?~~~~~~LIV.~~~~Perché non mancano~~Per 299 3, 6 | me sono un po' rari.~~~~~~LIV.~~~~Guardate bella gioja!~~ 300 3, 7 | Livietta, poi Masotto~ ~ ~~~LIV.~~~~Certo, per dir il vero,~~ 301 3, 7 | sposa immantinente.~~~~~~LIV.~~~~E chi è lo sposo?~~~~~~ 302 3, 7 | Eccolo a voi presente.~~~~~~LIV.~~~~Come? voi?~~~~~~MAS.~~~~ 303 3, 7 | litiganti ha guadagnato.~~~~~~LIV.~~~~E i padroni?~~~~~~MAS.~~~~ 304 3, 7 | nozze in questa sera.~~~~~~LIV.~~~~Questa sera si fan?~~~~~~ 305 3, 7 | Così si spera.~~~~~~LIV.~~~~E Titta?~~~~~~MAS.~~~~ 306 3, 7 | Sarà vostro se volete.~~~~~~LIV.~~~~Vorrei... e non vorrei...~~~~~~ 307 3, 7 | MAS.~~~~Che dubitate?~~~~~~LIV.~~~~Un rifiuto sposar...~~~~~~ 308 3, 7 | pigliatelo, figliuola.~~~~~~LIV.~~~~Dunque lo piglierò per 309 3, 7 | Cupido~~Oggi Titta sarà.~~~~~~LIV.~~~~Di voi mi fido.~~~  ~ ~ ~ 310 3, 8 | Un uomo di buon cor.~~~~~~LIV.~~~~Così vi credo;~~In effetto 311 3, 10 | accresciuti. (ai Ballerini)~~~~~~LIV.~~~~Signori, in cortesia,~~ 312 3, 10 | pur cerchi marito?~~~~~~LIV.~~~~Così è.~~~~~~CONT.~~~~ 313 3, 10 | contentar te ancora.~~~~~~LIV.~~~~M'ingegnerò di ritrovarlo 314 3, 12 | Non mi vuol.~~~ ~~~~~LIV.~~~~Non l'ho detto.~~~ ~~~~~ 315 3, 12 | accetta, io suo sarò.~~~ ~~~~~LIV.~~~~Ho un natural che non Il ricco insidiato Atto, Scena
316 2, 1 | Contessina e donna Felicita~ ~ ~~~LIV.~~~~Cara donna Felicita, 317 2, 1 | si vada minorando.~~~~~~LIV.~~~~Siete tanto collerica? 318 2, 1 | dimostrarmi irata?~~~~~~LIV.~~~~Ancor non può sapersi 319 2, 1 | Rivolgesse il pensiero.~~~~~~LIV.~~~~Perché non aggiungete,~~ 320 2, 1 | di sua riputazione.~~~~~~LIV.~~~~Conosco il suo periglio, 321 2, 1 | di ereditare invano.~~~~~~LIV.~~~~Fra le altre sue fortune 322 2, 1 | nemica ed avversaria.~~~~~~LIV.~~~~Se la ragion mi assiste, 323 2, 1 | avrebbe abbandonata.~~~~~~LIV.~~~~Lo stesso si può dire 324 2, 1 | interessato. (s'alza)~~~~~~LIV.~~~~Non tanti eroici detti. 325 2, 1 | propri sentimenti.~~~~~~LIV.~~~~Vi è chi non corrisponde 326 2, 1 | vede il vostro cuore.~~~~~~LIV.~~~~Ed in voi l'interesse 327 2, 1 | qual merta). (da sé)~~~~~~LIV.~~~~(Se verrà don Emilio, 328 2, 2 | avete voi? (a Livia)~~~~~~LIV.~~~~Nulla.~~~~~~FEL.~~~~Sta 329 2, 2 | nascosto delle due donne)~~~~~~LIV.~~~~(Dica pur quel ch'io 330 2, 3 | e Livia Contessina~ ~ ~~~LIV.~~~~Dite, signor fratello, 331 2, 3 | volete esser curiosa?~~~~~~LIV.~~~~Non io, donna Felicita 332 2, 3 | a donna Felicita)~~~~~~LIV.~~~~Lo sa, lo sa benissimo. 333 2, 3 | germano onesto? (a Livia)~~~~~~LIV.~~~~S'ella il principio ha 334 3, 1 | con animo villano?~~~~~~LIV.~~~~Se un dispiacer vi ho 335 3, 1 | pur, che vi ascolto.~~~~~~LIV.~~~~Io son la sfortunata,~~ 336 3, 1 | replicar mi viene.~~~~~~LIV.~~~~Parlerà, com'io parlo, 337 3, 1 | dopo gl'impegni miei?~~~~~~LIV.~~~~Prometteste sposarla? 338 3, 1 | ch'ella mi ha fatto.~~~~~~LIV.~~~~Io vi consiglierei di 339 3, 1 | parlarmi in prima.~~~~~~LIV.~~~~Se di ciò vi dolete, 340 3, 1 | Son cavaliere umano.~~~~~~LIV.~~~~Mandatelo a chiamare, 341 3, 2 | La Contessina Livia~ ~ ~~~LIV.~~~~Pur troppo si è scoperto, 342 3, 3 | e chiedovi perdono.~~~~~~LIV.~~~~(Pronto e scaltro pretesto!) ( 343 3, 3 | un inimico al paro.~~~~~~LIV.~~~~Ciascuno ingrazïarsi 344 3, 3 | vi promettete aiuto?~~~~~~LIV.~~~~Io son del vostro sangue, 345 3, 3 | Lascierò consigliarmi.~~~~~~LIV.~~~~Udite il suo progetto.~~~~~~ 346 3, 3 | ministro e direttore.~~~~~~LIV.~~~~Ma perché di tal carico 347 3, 3 | farà quanto prima.~~~~~~LIV.~~~~Facciamlo in questa sera.~~~~~~ 348 3, 3 | Consiglieremo il modo.~~~~~~LIV.~~~~Fategli una procura. ( 349 3, 3 | troverete al mondo.~~~~~~LIV.~~~~Della sua onoratezza 350 3, 3 | sarà vostro cognato.~~~~~~LIV.~~~~Conte pensar dovete che 351 3, 3 | interesse, è amore. (parte)~~~~~~LIV.~~~~Se dubitar poteste di 352 4, 1 | con esso non andate?~~~~~~LIV.~~~~Vi par che mi convenga 353 4, 1 | si giunga in porto.~~~~~~LIV.~~~~Sperate di vederlo al 354 4, 1 | alfin litigheremo.~~~~~~LIV.~~~~Se ha tanta gente intorno, 355 4, 1 | aprir può l'intelletto.~~~~~~LIV.~~~~Appunto alle mie mani 356 4, 1 | ch'ei se la sposasse.~~~~~~LIV.~~~~Quella che ha seco a 357 4, 1 | il Conte che viene.~~~~~~LIV.~~~~Le donne ove ha lasciate?~~~~~~ 358 4, 2 | per rilevar lo stato.~~~~~~LIV.~~~~Sto meglio.~~~~~~CON.~~~~ 359 4, 2 | concludere conviene.~~~~~~LIV.~~~~Per me non mi ritiro.~~~~~~ 360 4, 2 | par di buona razza.~~~~~~LIV.~~~~Il Conte mio fratello 361 4, 2 | disgusto. (a Livia)~~~~~~LIV.~~~~Perché? se son persone 362 4, 2 | che dite, sorella?~~~~~~LIV.~~~~Dico che il ciel vi ha 363 4, 2 | sposar questa signora.~~~~~~LIV.~~~~Fate ch'io la conosca; 364 4, 2 | per ora è ritirata.~~~~~~LIV.~~~~Attenderò impaziente 365 4, 8 | discoprire un poco...~~~~~~LIV.~~~~Le ospiti sono uscite?~~ 366 4, 9 | poi il Servitore~ ~ ~~~LIV.~~~~Del mio futuro sposo 367 4, 9 | divota. (inchinandosi)~~~~~~LIV.~~~~La loro gentilezza, la 368 4, 9 | dormo colla figliuola.~~~~~~LIV.~~~~Come farete allora che 369 4, 9 | Voi l'avete lo sposo?~~~~~~LIV.~~~~Io sono ancor fanciulla.~~~~~~ 370 4, 9 | vi dico più nulla.~~~~~~LIV.~~~~Però fra poche ore sarò 371 4, 9 | Certo, signora sì.~~~~~~LIV.~~~~Sollecitar conviene.~~~~~~ 372 4, 9 | oggi! povera gioventù!~~~~~~LIV.~~~~Quanti anni avrà?~~~~~~ 373 4, 9 | Quattordici, t'inganni.~~~~~~LIV.~~~~(Già ogni madre alla 374 4, 9 | ciel l'ha destinato.~~~~~~LIV.~~~~Che dice la fanciulla?~~~~~~ 375 4, 9 | spasserò con lui...~~~~~~LIV.~~~~Sentite? (a Brigida)~~~~~~ 376 4, 9 | avrà tal giovinetta!~~~~~~LIV.~~~~Mio fratello, per dirla, 377 4, 9 | piano a Rosina)~~~~~~LIV.~~~~(Par vi sia dell'imbroglio.~~ 378 4, 9 | Felicita. (a Livia)~~~~~~LIV.~~~~Che vuol da' fatti miei?~~~~~~ 379 4, 9 | brama parlar con lei.~~~~~~LIV.~~~~Egli è uscito ch'è poco; 380 4, 9 | si sono incontrati.~~~~~~LIV.~~~~Basta, non so che dire. ( 381 4, 10 | Felicita e le suddette.~ ~ ~~~LIV.~~~~Sì, di cuore vi abbraccio; 382 4, 10 | Compatite, Contessa...~~~~~~LIV.~~~~Provo un piacere estremo~~ 383 4, 10 | via di rimprovero)~~~~~~LIV.~~~~Compatite, di grazia; 384 4, 10 | È una dama codesta?~~~~~~LIV.~~~~Sì certo.~~~~~~BRI.~~~~ 385 4, 10 | sia vero). (da sé)~~~~~~LIV.~~~~È un acquisto novello~~ 386 4, 10 | a donna Felicita)~~~~~~LIV.~~~~Non ha parole pronte. ( 387 4, 10 | vorrebbe aver vossignoria.~~~~~~LIV.~~~~Certo la nostra casa 388 4, 10 | voi non v'ingannate.~~~~~~LIV.~~~~Io sprezzar non intendo 389 4, 10 | da cavalier d'onore.~~~~~~LIV.~~~~Nelle mie stanze andate, 390 4, 11 | la Contessina Livia~ ~ ~~~LIV.~~~~Eh ben, che mi comanda?~~~~~~ 391 4, 11 | la prego condonarmi.~~~~~~LIV.~~~~Padrona; dica pure cos' 392 4, 11 | coll'obbligo firmato.~~~~~~LIV.~~~~Bastava per averli chiedere 393 4, 11 | lo getta in terra)~~~~~~LIV.~~~~Risparmiar si poteva 394 5, 7 | Rosina ed i suddetti.~ ~ ~~~LIV.~~~~Come! siete tornato? 395 5, 7 | la povera fanciulla.~~~~~~LIV.~~~~Quant'è che siete giunto? 396 5, 7 | il Conte che cos'ha?~~~~~~LIV.~~~~Egli non vuol parlare; 397 5, 8 | non si vede). (da sé)~~~~~~LIV.~~~~(Che sarà, don Emilio?) ( 398 5, 8 | signore. (al Conte)~~~~~~LIV.~~~~Ancor non si sa niente. ( 399 5, 8 | venir dell'altra gente.~~~~~~LIV.~~~~Come! donna Felicita? 400 5, 9 | uomini la salutano)~~~~~~LIV.~~~~(Un litigio costei viene 401 5, 9 | più povero di prima.~~~~~~LIV.~~~~A me lascia un legato?~~~~~~ 402 5, 9 | senza ragione alcuna.~~~~~~LIV.~~~~È ver ch'era di lui pochissimo 403 5, 11 | gli darà il legato.~~~~~~LIV.~~~~La sapete la somma?~~~~~~ 404 5, 11 | Di diecimila scudi.~~~~~~LIV.~~~~(Che dite?) (piano a 405 5, 11 | Pasquina e Sandrina)~~~~~~LIV.~~~~Salvo però il legato.~~~~~~ 406 5, 11 | Livia e a don Emilio)~~~~~~LIV.~~~~Degg'io, quando sia sposa, 407 5, 12 | non vi darà nïente?~~~~~~LIV.~~~~Io dovrò in ogni cosa 408 5, 13 | meglio che nïente.~~~~~~LIV.~~~~Che? non è dunque vero?...~~~~~~ 409 5, 13 | mio dover son pronto.~~~~~~LIV.~~~~Pazienza. Ecco la mano.~~~~~~ La donna stravagante Atto, Scena
410 1, 3 | poi il servitore.~ ~ ~~~LIV.~~~~Signor, voi mi volete?~~~~~~ 411 1, 3 | io vi ho cercata.~~~~~~LIV.~~~~Come mai a quest'ora 412 1, 3 | ora.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Disservi mal, signore, 413 1, 3 | ragion?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Ne ho cento delle ragioni 414 1, 3 | inquieta.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Signor... meglio è ch' 415 1, 3 | oscura.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Soffra tacendo il male, 416 1, 3 | danno.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Difficile è svelare a 417 1, 3 | discreto.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Né amor con sue lusinghe, 418 1, 3 | Ostinata?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Ostinata.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 419 1, 3 | marito.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Tempo e consiglio esige 420 1, 3 | di stato. (siede.)~~~~~~LIV.~~~~Tempo e consiglio esige 421 1, 3 | deve?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Ci penserò, signore.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 422 1, 3 | breve.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Breve sarà: capace son, 423 1, 3 | ancor da mia germana.~~~~~~LIV.~~~~Breve sarà. capace son, 424 1, 3 | detto.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Meco parlar non usa; 425 1, 3 | donna Rosa il cuore.~~~~~~LIV.~~~~Meco parlar non usa; 426 1, 3 | risolvete.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Signor, vi chiedo in 427 1, 3 | mai.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Non sarà mai? lo vedo,~~ 428 1, 3 | eletto?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~(Che a don Rinaldo aspiri 429 1, 3 | stima.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~No, no, ch'ella si lasci 430 1, 3 | vedo.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~A lei per mio piacere 431 1, 3 | cioccolata.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Farò come vi piace.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 432 1, 3 | chi è?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Come si chiama?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 433 1, 3 | padrone.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Fermati. (s'alza agitata)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 434 1, 3 | insieme?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Lasciatemi partire, conosco 435 1, 3 | Servitore)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Aspetta.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 436 1, 3 | trattenervi.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Ho fretta.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 437 1, 3 | germana.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Signore, inconveniente~~ 438 1, 3 | sé)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Partirò, se vi aggrada. ( 439 1, 4 | Livia, poi donna Rosa.~ ~ ~~~LIV.~~~~Crede colle minaccie 440 1, 4 | da far, non voglio.~~~~~~LIV.~~~~Crede colle minaccie 441 1, 4 | fece?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Di lui, che vi ha chiamata, 442 1, 4 | vuole...~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Quivi ancor io l'aspetto.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 443 1, 4 | pure?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Sì, se ciò non v'incresce.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 444 1, 4 | rispettoso.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Di quell'amor ch'ei vanta, 445 1, 4 | core?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Questa d'amore intendo 446 1, 4 | una prova novella.~~~~~~LIV.~~~~Questa d'amore intendo 447 1, 4 | generoso?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Vuol animarvi ei stesso 448 1, 4 | sceglieste?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Ancora di me non ha fissato.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 449 1, 4 | stato.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~S'io vi cedessi il loco, 450 1, 4 | procura.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Voi non sapete, ardita, 451 1, 4 | una vendetta. (parte)~~~~~~LIV.~~~~Voi non sapete, ardita, 452 1, 7 | Donna Livia e detti~ ~ ~~~LIV.~~~~Lice, signor, ch'io sia 453 1, 7 | RIC.~~~~Di che?~~~~~~LIV.~~~~Dee mia germana sposar 454 1, 7 | Creder chi ciò vi fece?~~~~~~LIV.~~~~Mel disse un mio pensiere.~~~~~~ 455 1, 7 | voi.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Signor, la preferenza 456 1, 7 | cale...~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Amor so che v'impegna~~ 457 1, 7 | pegno.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Non merta la mia mano 458 2, 1 | potrà farmi?~~Signora.~~~~~~LIV.~~~~Chi mi chiama? (destandosi)~~~~~~ 459 2, 1 | disturbarvi ardisco...~~~~~~LIV.~~~~Cecchino! ah, dove sono? ( 460 2, 1 | bastona) (con timore)~~~~~~LIV.~~~~Vieni qui, il mio Cecchino.~~~~~~ 461 2, 1 | buona.) (s'accosta)~~~~~~LIV.~~~~Crudel, troncasti un 462 2, 1 | maggior questo viglietto.~~~~~~LIV.~~~~Di chi?~~~~~~CEC.~~~~ 463 2, 1 | Di don Rinaldo.~~~~~~LIV.~~~~Ah, che finora i' fui~~ 464 2, 1 | viene utile al bisogno.~~~~~~LIV.~~~~Pria che dal sen mi fugga, 465 2, 1 | leggete il foglio.~~~~~~LIV.~~~~Lo leggerò, ma il sogno 466 2, 1 | occhi miei t'invola.~~~~~~LIV.~~~~Lo leggerò, ma il sogno 467 2, 1 | partire)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Fermati.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 468 2, 1 | movo.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Rimanti, e a me ti accosta.~~ 469 2, 1 | brami.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Leggasi. Già mi aspetto 470 2, 1 | sé)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Voi mi volete oppresso; 471 2, 1 | sé)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Se reo nel vostro cuore 472 2, 1 | strapazzato).~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Se mi bramate in vita, 473 2, 1 | parlo.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Ad onta del disprezzo, 474 2, 1 | obbedirmi. (parte)~~~~~~LIV.~~~~Ad onta del disprezzo, 475 2, 6 | Livia ed il suddetto.~ ~ ~~~LIV.~~~~(Dolce obbedir quel cenno, 476 2, 6 | mi fuggite almeno!~~~~~~LIV.~~~~Mio zio vuol ch'io vi 477 2, 6 | son fedele ad onta...~~~~~~LIV.~~~~Signor, quant'ore abbiamo?~~~~~~ 478 2, 6 | offerse il mio tormento.~~~~~~LIV.~~~~E pur di breve notte 479 2, 6 | Fieramente punito.~~~~~~LIV.~~~~Sorgete; io vi perdono.~~~~~~ 480 2, 6 | Porgetemi la mano.~~~~~~LIV.~~~~(Oh, del felice sogno 481 2, 6 | sulla destra almeno...~~~~~~LIV.~~~~(Vo' tormentarlo). Andate.~~~~~~ 482 2, 6 | partir...~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Morire.~~Questo è quel 483 2, 6 | prometto.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Partite.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 484 2, 6 | cruda?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Me d'obbedir vantate~~ 485 2, 6 | piacervi.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~(Povero Cavaliere!) ( 486 2, 6 | devo.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Non partite per ora.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 487 2, 6 | sé)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~(Povero appassionato! 488 2, 7 | vogliono costoro?) (da sé)~~~~~~LIV.~~~~Sì, sì, vengano entrambi 489 2, 7 | Tai ridicoli arditi.~~~~~~LIV.~~~~Signor, come c'entrate?~~ 490 2, 7 | RIN.~~~~Non parlo.~~~~~~LIV.~~~~(Son genti ch'io non 491 2, 8 | Son servitor di lei.~~~~~~LIV.~~~~Son serva. Favorite seder, 492 2, 8 | venuti a riverire.~~~~~~LIV.~~~~Voglio seder nel mezzo. ( 493 2, 8 | Donna Rosa dov'è?~~~~~~LIV.~~~~Sarà nella sua stanza.~~~~~~ 494 2, 8 | degli empi). (da sé)~~~~~~LIV.~~~~Sì certo, un miglior 495 2, 8 | il più ben veduto.~~~~~~LIV.~~~~Oibò; per accidente stamane 496 2, 8 | amori?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Ne sono affatto senza.~~ 497 2, 8 | cento.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Può darsi che taluno 498 2, 8 | cuore.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Questo non è niente.~~ 499 2, 8 | sé)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~Non ho però fissato d' 500 2, 8 | nel divenir amante?~~~~~~LIV.~~~~Non ho però fissato d'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License