IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] elenco 1 eleneta 1 elenetta 118 eleon 830 eleonora 1271 eleonore 4 eléonores 1 | Frequenza [« »] 842 primo 837 meco 835 modo 830 eleon 827 causa 827 parole 826 panc | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze eleon |
L'avventuriere onorato Atto, Scena
1 2, 11 | che nessuno ci ascolti.~ELEON. Prima ch’io passi a narrarvi 2 2, 11 | trema il cuore). (da sé)~ELEON. Deh, assicuratemi se sia 3 2, 11 | verissimo, egli è in mia casa.~ELEON. Ah! signora, sappiate che 4 2, 11 | vostro sposo Guglielmo?~ELEON. In Napoli ei mi diede la 5 2, 11 | Le nozze sono concluse?~ELEON. Egli partì nel punto in 6 2, 11 | qual ragione vi abbandonò?~ELEON. Guglielmo in Napoli avea 7 2, 11 | anche il mercante). (da sé)~ELEON. Ed era unito in società 8 2, 11 | partire.~LIV. Dove andò egli?~ELEON. A Gaeta.~LIV. A fare il 9 2, 11 | LIV. A fare il medico?~ELEON. È vero; la necessità lo 10 2, 11 | Tornò in Napoli a rivedervi?~ELEON. Tornovvi dopo il giro di 11 2, 11 | ha tenuto corrispondenza?~ELEON. Appena ebbi la prima lettera, 12 2, 11 | donna impegnato!) (da sé)~ELEON. Deh, movetevi a pietà di 13 2, 11 | gelosia mi divora). (da sé)~ELEON. Oh cielo! La consolazione 14 2, 12 | da sé, con ammirazione)~ELEON. Caro Guglielmo, adorato 15 2, 12 | scrivermi? Siete un’ingrata.~ELEON. Quattro mesi ho consumato 16 2, 12 | licenzia?~LIV. Sì, vi licenzio.~ELEON. Signora, se per causa mia 17 2, 13 | ancora a pietà). (da sé)~ELEON. Infelice Guglielmo! Oimè! 18 2, 13 | ritiratevi in quella stanza.~ELEON. No, signora, non lo sperate. 19 2, 13 | partite di qui per ora.~ELEON. Oh cielo! Che volete voi 20 2, 13 | che procurar di giovarvi.~ELEON. Perché licenziar di casa 21 2, 13 | quattro mesi disgiunti.~ELEON. Vi ritornerà egli?~LIV. 22 2, 13 | LIV. Sì, forse vi tornerà.~ELEON. Abbiate compassione di 23 2, 13 | Ritiratevi, e non dubitate.~ELEON. Cieli, a voi mi raccomando. ( 24 3, 1 | sia una persona ben nata?~ELEON. Sì, signora, ve lo dico 25 3, 1 | Come potete voi provarlo?~ELEON. In Napoli aveva egli tutti 26 3, 1 | male al vostro Guglielmo.~ELEON. Del bene che gli posso 27 3, 1 | essere con voi impegnato.~ELEON. Perché, signora, dite voi 28 3, 1 | diecimila scudi d’entrata.~ELEON. Oh cieli! Guglielmo è in 29 3, 1 | disporre di una sì ricca dote.~ELEON. Ed io sarò quella che gli 30 3, 1 | può dispor di se stesso.~ELEON. Oimè! Come viver potrei 31 3, 1 | quello della fede promessa?~ELEON. No certamente. Sono un’ 32 3, 1 | delle vostre attenzioni.~ELEON. Perderlo non dovrei certamente.~ 33 3, 1 | e sarete due miserabili.~ELEON. Povero mio cuore! Egli 34 3, 2 | gliela strappate di pugno.~ELEON. Voi mi trafiggete, voi 35 3, 2 | cuore alla di lui fortuna.~ELEON. Aggiungetene un’altra: 36 3, 2 | resistere, non lo fate.~ELEON. Voi non mi proponete una 37 3, 2 | pensateci, e ne parleremo.~ELEON. Sì, andiamo, e se il destino 38 3, 8 | disporre di seimila scudi.~ELEON. Che volete ch’io faccia 39 3, 8 | esibisco di procurarvelo.~ELEON. Eh, signora, chi ha bene 40 3, 8 | vi propongo un marito.~ELEON. Un matrimonio senza amore 41 3, 10 | Donna Livia ed Eleonora.~ ~ELEON. (Come mai lo riceverò?) ( 42 3, 11 | Eleonora, poi Guglielmo.~ ~ELEON. Oimè! Quand’io non lo vedeva, 43 3, 11 | Tanto vi fate desiderare?~ELEON. Eh, signor Guglielmo, non 44 3, 11 | tre ore che io vi aspetto.~ELEON. Ed io sono tre ore che 45 3, 11 | piangete? Per qual motivo?~ELEON. Piango per causa vostra.~ 46 3, 11 | Che v’ho io fatto di male?~ELEON. Non piango per il male 47 3, 11 | fatemi del bene, e ridiamo.~ELEON. Sì, sì, voi riderete, ed 48 3, 11 | stato? Vi è qualche novità?~ELEON. Parvi piccola novità il 49 3, 11 | GUGL. Lasciarmi? Perché?~ELEON. Per non levarvi una gran 50 3, 11 | fortuna.~GUGL. Qual fortuna?~ELEON. Quella di sposar una ricca 51 3, 11 | sposare una ricca vedova?~ELEON. Sì, donna Livia con diecimila 52 3, 11 | ella non ci pensa nemmeno.~ELEON. Anzi vi desidera; e sarà 53 3, 11 | GUGL. E voi che cosa dite?~ELEON. Dico che morirò, se così 54 3, 11 | Che cos’è questo morire?~ELEON. Crudele! Avreste cuore 55 3, 11 | col pericolo di rovinarla.~ELEON. Ella mi ha offerto seimila 56 3, 11 | scudi.~GUGL. Seimila scudi?~ELEON. E giunse perfino a promettermi 57 3, 11 | scudi? Voi, che cosa dite?~ELEON. La sua proposizione m’irrita.~ 58 3, 11 | Seimila scudi non sono pochi.~ELEON. Potrebbe darmeli sposando 59 3, 11 | essere un po’ difficile.~ELEON. Caro Guglielmo, non mi 60 3, 11 | diecimila scudi d’entrata!~ELEON. Ah sì, l’interesse vi accieca. 61 3, 11 | diecimila scudi d’entrata.~ELEON. Ed io avrei cuore di privarvi 62 3, 11 | a ritrovare il rimedio.~ELEON. Sì, vi rimedierò.~GUGL. 63 3, 11 | vi rimedierò.~GUGL. Come?~ELEON. Mi ucciderò, mi darò la 64 3, 11 | sposiamoci, ed è finita.~ELEON. Se poi mi sposaste, avreste 65 3, 11 | meriterò di essere compatito.~ELEON. Dunque sposate pur donna 66 3, 11 | donna Livia.~GUGL. E voi?~ELEON. Ed a me non pensate.~GUGL. 67 3, 11 | mancherebbe un miglior partito.~ELEON. Ah perfido! Vedo che voi 68 3, 11 | Son qui, datemi la mano.~ELEON. Che mano?~GUGL. La mano 69 3, 11 | isposarvi; e finiamola.~ELEON. E poi?~GUGL. E poi, ci 70 3, 11 | penseranno gli astrologi.~ELEON. E i diecimila scudi d’entrata?~ 71 3, 11 | rendite del matrimonio.~ELEON. Caro Guglielmo, io vi amo 72 3, 11 | conseguenza rovinate anche voi.~ELEON. Dunque...~GUGL. Dunque, 73 3, 11 | GUGL. Dunque, che cosa?~ELEON. Addio. (in atto di partire)~ 74 3, 11 | GUGL. Dove volete andare?~ELEON. Dove il cielo destinerà.~ 75 3, 11 | sapere che intenzione avete.~ELEON. Crudele!~GUGL. Eh via!~ 76 3, 11 | Crudele!~GUGL. Eh via!~ELEON. Sì, siete un barbaro, siete 77 3, 11 | son pronto a sposarvi...~ELEON. Andate a sposare i diecimila 78 3, 14 | che ti ha fatto del bene?~ELEON. Signora, dov’è donna Livia? 79 3, 14 | ora, ed a momenti ritorna.~ELEON. (Ho già risoluto. Parlerò 80 3, 14 | rammarichiate di qualche cosa.~ELEON. Le mie disavventure non 81 3, 14 | lecito che io lo sappia?~ELEON. Il mio nome è Eleonora.~ 82 3, 14 | Eleonora.~AUR. Di qual patria?~ELEON. Napoletana.~AUR. (Eleonora? 83 3, 14 | amante di un tal Guglielmo?~ELEON. Sì, non lo nego. E questo 84 3, 14 | della vostra disperazione.~ELEON. Siete voi da marito?~AUR. 85 3, 14 | miglior uomo del mondo.~ELEON. Ah, pur troppo me lo ha 86 3, 14 | senza domandare giustizia?~ELEON. Non ho cuore per vederlo 87 3, 15 | Eleonora, poi donna Livia.~ ~ELEON. Chi è costei che mi parla? 88 3, 15 | qui? Avete voi risoluto?~ELEON. Sì signora, ho risoluto. 89 3, 21 | VENTUNESIMA~ ~Eleonora e detti.~ ~ELEON. No, signor Guglielmo, non Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
90 1, 13 | donna Eleonora e detti.~ ~ELEON. Contessa mia, vi son serva.~ 91 1, 13 | OTT. Gentilissime dame.~ELEON. Serva. (siede)~ROS. Serva. ( 92 1, 13 | siede)~ROS. Serva. (siede)~ELEON. Siamo state colla marchesina 93 1, 13 | una dama di tanto merito.~ELEON. Anch’io ho avuto la stessa 94 1, 13 | vostro stato. (ad Eleonora)~ELEON. Non son degna delle vostre 95 1, 13 | attacca con tutte). (da sé)~ELEON. (Se dicesse davvero, felice 96 1, 13 | marchesina? Me ne rallegro.~ELEON. Voi lo sapete meglio d’ 97 1, 13 | BEAT. Io? Non so nulla.~ELEON. Signor conte, donde nasce 98 1, 13 | io a domandare lo sposo.~ELEON. Si aspettava che la signora 99 1, 14 | in pensiero il soffrirla.~ELEON. Signor conte, favorite, 100 1, 14 | due belle dame. (siedono)~ELEON. Che dite di mia nipote, 101 1, 14 | lodare i loro occhi). (da sé)~ELEON. Non dico per dire, ma il 102 1, 14 | vi prendete spasso di me.~ELEON. Caro conte, dite il vero, 103 1, 14 | giurato di non prender moglie.~ELEON. Quanto sarebbe meglio per 104 1, 14 | sperare che sia un agnello.~ELEON. Voi siete un cavaliere 105 1, 14 | la voglia di matrimonio.~ELEON. Se vi dichiarate, non vi 106 1, 14 | avete detto tanto che basta.~ELEON. No, conte, l’età di Rosaura 107 1, 14 | vecchia io non la voglio.~ELEON. Non dico vecchia; ma non 108 1, 14 | così della vostra età.~ELEON. Per l’appunto. Vi tornerebbe 109 1, 14 | vedova, anderebbe bene?~ELEON. Meglio per voi.~OTT. Meglio 110 1, 14 | sono intieramente persuaso.~ELEON. Una vedova ha più giudizio 111 1, 14 | signora donna Eleonora?~ELEON. Oh! di garbo, per quanto 112 1, 14 | sposa di tal carattere.~ELEON. Oh! per un ragazzo è bella 113 1, 14 | non volesse ammogliarsi.~ELEON. In quel caso ammogliatevi 114 1, 14 | esibirmi alla marchesina.~ELEON. Oh! la marchesina non è 115 1, 14 | piano a donna Eleonora)~ELEON. (Ad una donna che vi ama, 116 1, 14 | consiglio). (come sopra)~ELEON. (Parmi che il conte non 117 1, 14 | voi siete assai bella.~ELEON. Via, non la burlate più, 118 1, 14 | In verità, mi piacete.~ELEON. Conte Ottavio, voi vi prendete 119 1, 14 | merito della marchesina.~ELEON. Orsù, conosco che l’avete 120 1, 14 | è capace la signora zia.~ELEON. Animo; andate avanti. ( 121 1, 14 | cogli occhi). (da sé, parte)~ELEON. Che dite della sfacciataggine 122 2, 5 | la marchesina Rosaura~ ~ELEON. Signora nipote, se farete 123 2, 5 | vi ho pregato di farlo.~ELEON. Parlate cogli uomini con 124 2, 5 | Ottavio, mi riprendete?~ELEON. Bisogna distinguere le 125 2, 5 | signora zia fa le grazie.~ELEON. Voi siete un’impertinente.~ 126 2, 5 | risparmiare di dirmelo.~ELEON. Gran pazzia ho fatto a 127 2, 5 | presto da questo fastidio.~ELEON. Eh già, spasimate per volontà 128 2, 5 | voi a me chi spasimi più.~ELEON. S’io avessi voluto maritarmi 129 2, 5 | conte Ottavio volesse...~ELEON. Il conte Ottavio lo nominate 130 2, 5 | ricordo del conte Ottavio.~ELEON. Come sarebbe a dire?~ROS. 131 2, 5 | che viene il servitore.~ELEON. (Insolente!) (da sé)~ ~ ~ ~ 132 2, 6 | vorrebbe riverirle.~ ~~~ELEON. Il conte Ottavio?~~ROS. 133 2, 6 | tutte e due in una volta)~~~ ELEON. Ih, ih, signora nipote, 134 2, 6 | molto rossa, signora zia.~ELEON. Passi, è padrone.~SERV. 135 2, 6 | signor contino suo nipote.~ELEON. Suo nipote? È venuto?~ROS. 136 2, 6 | freddamente)~SERV. Che passino.~ELEON. Sì, sì, passino. (Questa 137 2, 6 | quella dello zio). (da sé)~ELEON. Mi rallegro con lei, signora 138 2, 6 | sposa.~ROS. Ed io con lei.~ELEON. Il signor contino verrà 139 2, 6 | lei a offerire il cuore.~ELEON. Se ciò fosse, avreste invidia?~ 140 2, 7 | del suo rispettoso dovere.~ELEON. Il signor contino è gentile, 141 2, 7 | due dame di tanto merito.~ELEON. Signore, voi abbondate 142 2, 7 | son certa di meritarle.~ELEON. (Che vi pare? Vi dà nel 143 2, 7 | ma poco). (a Eleonora)~ELEON. (Anche a lei piace più 144 2, 7 | Sono entrambe adorabili.~ELEON. Ella mi burla. (con vezzo)~ 145 2, 7 | gloriosamente in battaglia.~ELEON. Ah, pur troppo morì!~OTT. 146 2, 7 | State allegra, non piangete.~ELEON. Voi mi fate ridere.~OTT. ( 147 2, 7 | sua zia le fa da madre.~ELEON. Oh! signor conte, le fa 148 2, 7 | sapete il viver del mondo.~ELEON. Non so nemmeno di essere 149 2, 7 | discorrere con più comodo.~ELEON. Il tempo è opportuno, e 150 2, 7 | sveltezza di dire!) (da sé)~ELEON. Il signor contino a poco 151 2, 7 | OTT. Bravo nipote! Evviva.~ELEON. Viva, viva; bravo, bravissimo.~ 152 2, 7 | lì senza grazia) (da sé)~ELEON. Che dite, marchesina? Il 153 2, 7 | Con permissione. (s’alza)~ELEON. (Che dite? Non è galantino?) ( 154 2, 7 | il nipote?) (a Eleonora)~ELEON. (Per voi, che siete ragazza, 155 2, 7 | preme più a me che a lui.~ELEON. Si può sapere che cosa 156 2, 7 | OTT. Domandatelo a lui.~ELEON. Io non ho questa libertà 157 2, 7 | giovani, e vecchi con vecchi.~ELEON. Piano con questi vecchi.~ 158 2, 7 | vecchi.~OTT. Io son vecchio.~ELEON. Non è vero: ma quando lo 159 2, 7 | giovine, non fate per me.~ELEON. Per qual causa?~OTT. Perché 160 2, 7 | piacciono le ragazzate.~ELEON. Via, fino che diceste donna 161 2, 7 | voi. (il Servitore parte)~ELEON. Non vorrei che questa burla 162 2, 7 | volete venire con noi?~ELEON. Oh! a una fanciulla non 163 2, 7 | anderà, ed io resterò sola.~ELEON. Che volete ch’io vi faccia? 164 2, 7 | Pazienza! resterò sola.~ELEON. Non voglio ricusare le 165 2, 7 | aspettare i nostri commensali.~ELEON. Marchesina, abbiate pazienza.~ 166 2, 7 | signora donna Eleonora.~ELEON. Oh, mi perdoni. Non voglio 167 2, 11 | aveva da servire una dama.~ELEON. Se avesse egli saputo che 168 2, 11 | io non intendo!) (da sé)~ELEON. (Chi sa dirmi, s’io sia 169 2, 11 | rivedremo questi conti). (da sé)~ELEON. Signor conte, noi di cavalli 170 2, 11 | intenda di me). (da sé)~ELEON. (Questa stoffa dovrebbe 171 2, 11 | età. Viva la mezza età.~ELEON. Sì, né troppo giovine, 172 2, 11 | Dottore?~DOTT. Per l’appunto.~ELEON. Quando una fanciulla arriva 173 3, 2 | lo date voi, lo prenderò.~ELEON. (Ha servito prima lei). ( 174 3, 2 | mezza età. (ad Eleonora)~ELEON. Orsù, io non voglio esser 175 3, 2 | Che? L’avete per male?~ELEON. Io non sono qui per far 176 3, 2 | Prendete questa tazza di caffè.~ELEON. Non ne voglio. (irata)~ 177 3, 2 | irata)~OTT. Via, prendetelo.~ELEON. Signor no.~OTT. Via, carina. ( 178 3, 2 | Via, carina. (con grazia)~ELEON. Siete un gran diavolo! ( 179 3, 2 | si può dividere in due.~ELEON. È vero; sarà tutto della 180 3, 2 | questa tavola.~CLAR. Come?~ELEON. A questa tavola?~OTT. Senz’ 181 3, 2 | Senz’altro.~CLAR. Chi è?~ELEON. Chi è?~OTT. A suo tempo 182 3, 2 | A suo tempo lo saprete.~ELEON. (Ah, dubito sia la baronessa!). ( 183 3, 2 | Eleonora senz’altro). (da sé)~ELEON. Vorrei dirvi una parola, 184 3, 2 | parlate. (ad Eleonora)~ELEON. (Voi sposerete la baronessa 185 3, 2 | sposarla, il diavolo mi porti).~ELEON. (Dunque la sposa son io). ( 186 3, 2 | essere questa vostra sposa.~ELEON. Potreste dirlo, e levarci 187 3, 2 | signora donna Eleonora?~ELEON. Per me sono tutti padroni.~ 188 3, 2 | Beatrice è vostra cugina.~ELEON. Se volete venire, mi farete 189 3, 3 | offre la mano a Clarice)~ELEON. Signor conte, a venir qui 190 3, 6 | inchino alla marchesina.~ELEON. Buona sera, nipotina.~FLOR. 191 3, 6 | Troppe grazie). (da sé)~ELEON. Nipote, mi rallegro con 192 3, 6 | dovrò rallegrarmi con voi.~ELEON. Chi sa? Può anch’esser 193 3, 6 | Di qual impegno, signora?~ELEON. Avete promesso manifestare 194 3, 6 | Se la cosa fosse così...~ELEON. Eh, che il nipote non ha 195 3, 6 | lusingava che parlaste per lei.~ELEON. Io? Mi maraviglio di voi. 196 3, 6 | Donna Eleonora la condurrà.~ELEON. Vi prego a dispensarmi, 197 3, 6 | Andiamo un poco a ballare.~ELEON. Non posso dir di no.~CLAR. Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
198 VEN, 1, 4| Si fa beffe di noi?~~~~~~ELEON.~~~~Sì, me l'han detto~~ 199 VEN, 1, 4| imparata ancor io.~~~~~~ELEON.~~~~D'avervela insegnata 200 VEN, 1, 4| Come merta, trattar.~~~~~~ELEON.~~~~Vuò che si penta~~D' 201 VEN, 1, 4| Non lo posso vedere.~~~~~~ELEON.~~~~Anch'io l'amai;~~Ora 202 VEN, 1, 5| signora Eleonora...~~~~~~ELEON.~~~~Andate alla malora.~~~~~~ 203 VEN, 1, 5| che mi scacciate?~~~~~~ELEON.~~~~Delle donne parlate~~ 204 VEN, 1, 5| gentil, pietà vi chiedo.~~~~~~ELEON.~~~~Maledette, non vi credo:~~ ~~ 205 VEN, 1, 5| non vuò ascoltarvi.~~~~~~ELEON.~~~~Su, presto, andate via.~~~~~~ 206 VEN, 1, 5| per raccontarvi...~~~~~~ELEON.~~~~Io vi risponderò coll' 207 VEN, 1, 6| ben, si placherà).~~~~~~ELEON.~~~~(Mi vien voglia di dargli~~ 208 VEN, 1, 6| E ben, che dite?~~~~~~ELEON.~~~~Dico che andiate via.~~~~~~ 209 VEN, 1, 6| Ascoltatemi, o cara.~~~~~~ELEON.~~~~Niente, niente.~~Se 210 VEN, 1, 6| voi tanto affetto...~~~~~~ELEON.~~~~Ah disgraziato!~~Io 211 VEN, 1, 6| il vostro perdono.~~~~~~ELEON.~~~~Troppo contro di te 212 VEN, 1, 6| Non ho detto parola.~~~~~~ELEON.~~~~Hai detto mal di tutte,~~ 213 VEN, 1, 9| poi Roccaforte~ ~ ~ ~~~ELEON.~~~~Sì, sì, vuò che si sappia~~ 214 VEN, 1, 9| Di vedervi alterata?~~~~~~ELEON.~~~~Son offesa, son punta 215 VEN, 1, 9| tutto e stragi e morte.~~~~~~ELEON.~~~~Dite, avete coraggio?~~~~~~ 216 VEN, 1, 9| inimico a terra cada.~~~~~~ELEON.~~~~Quand'è così...~~~~~~ 217 VEN, 1, 9| e gambe e braccia?~~~~~~ELEON.~~~~Bravo, bravo davvero!~~ 218 VEN, 1, 9| che volete ammazzerò.~~~~~~ELEON.~~~~Chi m'offese è Volpino.~~~~~~ 219 VEN, 1, 9| Tiburzio il valor mio.~~~~~~ELEON.~~~~(Queste tue gran bravate~~ 220 VEN, 1, 9| Volpino in che v'offese?~~~~~~ELEON.~~~~Ei di sdegno mi accese,~~ 221 VEN, 1, 9| donne il vanto è mio.~~~~~~ELEON.~~~~Dunque confido in voi.~~~~~~ 222 VEN, 1, 9| poi voi mi darete?~~~~~~ELEON.~~~~Quella cara mercede~~ 223 VEN, 1, 9| Io vi vendicherò.~~~~~~ELEON.~~~~Coraggio poi avrete?~~~~~~ 224 VEN, 1, 9| me giammai non fu.~~~~~~ELEON.~~~~Oimè, mi spaventate.~~~~~~ 225 VEN, 1, 9| innamorate~~Pacifico sarò.~~~~~~ELEON.~~~~Se voi mi vendicate,~~ 226 VEN, 1, 9| Chiedete, comandate.~~~~~~ELEON.~~~~Oimè, mi spaventate.~~~~~~ 227 VEN, 1, 9| Chiedete, domandate.~~~~~~ELEON.~~~~Ben, ben, mi proverò.~~~~~~ 228 VEN, 1, 14| sono in verità.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Eh, signor Roccaforte, 229 VEN, 1, 14| Tutto vostro son io.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Molt'obbligata.~~~ ~~~~~ 230 VEN, 1, 14| signora Eleonora...~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Avete inteso?~~Voi siete 231 VEN, 1, 14| non posso più).~~~ ~~~~~ELEON.~~~~(Freme di sdegno).~~~ ~~~~~ 232 VEN, 1, 14| LIV.~~~~(Ingrato!)~~~ ~~~~~ELEON.~~~~(Indegno!)~~ ~~~ ~~~~~ 233 VEN, 1, 14| Con voi venirò.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Andiamo al casino.~~~ ~~~~~ 234 VEN, 1, 14| porgete.~~~~~~FLAM.~~~~~~ELEON.~~~~} a due~~~~La mano vi 235 VEN, 1, 14| dalle Donne)~~~~~~FLAM.~~~~~~ELEON.~~~~} a due~~~~Che! siete 236 VEN, 1, 14| sugli occhi miei?~~~ ~~~~~ELEON.~~~~} a due~~~~E con chi 237 VEN, 1, 14| partono)~~~~~~FLAM.~~~~~~ELEON.~~~~Arrogante!~~~ ~~~~~LIV.~~~~ 238 VEN, 1, 14| n'andrò). (parte)~~~ ~~~~~ELEON.~~~~} a due~~~~Se n'è andato~~ 239 VEN, 1, 14| escono)~~~~~~FLAM.~~~~~~ELEON.~~~~Andiamo al casino.~~~ ~~~~~ 240 VEN, 2, 1| Volpino indegno.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Orsù, qui siamo tre.~~ 241 VEN, 2, 1| che val per cento.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Ciò andrebbe ben, se 242 VEN, 2, 1| rabbia disperato.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Ma finché s'innamora,~~ 243 VEN, 2, 1| dargli martello.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Con vostra buona pace~~ 244 VEN, 2, 1| verità!~~~~~~EMIL.~~~~~~ELEON.~~~~«Ahi ch'io moro, mio 245 VEN, 2, 2| Il vostro difensore.~~~~~~ELEON.~~~~Si è veduta~~La vostra 246 VEN, 2, 2| prudenza ritirato.~~~~~~ELEON.~~~~Ma che far intendete?~~~~~~ 247 VEN, 2, 2| armi il lor decoro.~~~~~~ELEON.~~~~In quanto alle parole,~~ 248 VEN, 2, 3| Vediam cosa sa fare.~~~~~~ELEON.~~~~Lo possiamo provare:~~ 249 VEN, 2, 10| niente, venga a me.~~ ~~~~~~ELEON.~~~~Io difendo le donne, 250 VEN, 2, 10| Voi coll'armi?~~~~~~ELEON.~~~~Io con l'armi. E cosa 251 VEN, 2, 10| donne mi vendicherò.~~ ~~~~~~ELEON.~~~~Presto. Ah! (tira)~~~~~~ 252 VEN, 2, 10| Alto. Eh! (para)~~~~~~ELEON.~~~~Prendi. Ah! (tira)~~~~~~ 253 VEN, 2, 10| Ferma. Eh! (para)~~~~~~ELEON.~~~~Mori. Ah! (l'incalza)~~~~~~ 254 VEN, 2, 10| Piano. Eh! (rincula)~~~~~~ELEON.~~~~Lascia. Ah! (va alle 255 VEN, 2, 10| terra,~~Sono in terra.~~~~~~ELEON.~~~~Sono in guerra,~~Sono 256 VEN, 2, 10| Evviva il sesso.~~ ~~~~~~ELEON.~~~~Fin ch'ho la spada in 257 VEN, 2, 12| Roccaforte e detti.~ ~ ~~~ELEON.~~~~Come! Livietta parla~~ 258 VEN, 2, 12| mia protezione.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Protegger non dovete~~ 259 VEN, 2, 12| difenderò. (l'abbraccia)~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Olà, che cosa fate? ( 260 VEN, 2, 12| Pentito già son io.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Non credo a un menzogner.~~~ ~~~~~ 261 VEN, 2, 12| Volpino adesso è mio.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Egli è mio prigionier.~~~ ~~~~~ 262 VEN, 2, 12| vostro difensore.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Andate, non vi voglio.~~~ ~~~~~ 263 VEN, 2, 12| tutti fa tremar!~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Volpino venga qua.~~~ ~~~~~ 264 VEN, 2, 12| Signora, son qua io.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Andate, non vi voglio.~~~ ~~~~~ 265 VEN, 2, 12| Andate pur da lei.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Volpino voglio qua.~~~ ~~~~~ 266 VEN, 2, 12| Volpino non verrà.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Volpino non verrà. ( 267 VEN, 2, 12| Volpino venga qua.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Pettegola.~~~ ~~~~~LIV.~~~~ 268 VEN, 2, 12| Eleonora)~~~~~~VOLP.~~~~~~ELEON.~~~~Andate via.~~~ ~~~~~ 269 VEN, 2, 12| LIV.~~~~Via di qua.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Volpino venga qui.~~~ ~~~~~ 270 VEN, 3, 3| donne buon amico.~~ ~~~~~~ELEON.~~~~Largo, largo, è qui 271 VEN, 3, 3| vederan dei casi brutti.~~~~~~ELEON.~~~~Di voi non ho paura.~~~~~~ 272 VEN, 3, 3| lascino da un canto.~~~~~~ELEON.~~~~Che cosa importa a noi?~~~~~~ 273 VEN, 3, 4| Eleonora, poi Roccaforte~ ~ ~~~ELEON.~~~~Dica pur ciò che vuole;~~ 274 VEN, 3, 4| stupende e cose strane.~~~~~~ELEON.~~~~Andate, andate ad infilzar 275 VEN, 3, 4| cavalieri erranti.~~~~~~ELEON.~~~~E leoni, e pantere, 276 VEN, 3, 4| Tiburzio, dove sei?~~~~~~ELEON.~~~~Non chiamate Tiburzio 277 VEN, 3, 5| femmina il rigore).~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Olà, che vuoi tu qui?~~~ ~~~~~ 278 VEN, 3, 5| Signora mia.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Vanne lungi, ribaldo.~~~ ~~~~~ 279 VEN, 3, 5| Almeno per pietà...~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Fuggi dagli occhi miei.~~~ ~~~~~ 280 VEN, 3, 5| quest'anelletto.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Un anelletto a me?~~~ ~~~~~ 281 VEN, 3, 5| Guardate com'è bello!~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Sì, è bellino.~~~ ~~~~~ 282 VEN, 3, 5| Via, che dite?~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Va pure;~~Da te non 283 VEN, 3, 5| ma... pazienza.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Una gioja da collo?~~~ ~~~~~ 284 VEN, 3, 5| non credevo mai...~~~ ~~~~~ELEON.~~~~È bella, è bella assai.~~~ ~~~~~ 285 VEN, 3, 5| ad Eleonora)~~~ ~~~~~ELEON.~~~~(Grande assai più di 286 VEN, 3, 5| Eleonora)~~Prendete.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Non la voglio.~~~ ~~~~~ 287 VEN, 3, 5| ch'egli vi tenta).~~~ ~~~~~ELEON.~~~~(Mi tenta?)~~~ ~~~~~ 288 VEN, 3, 5| in che maniera!)~~~ ~~~~~ELEON.~~~~(Via, per farlo arrabbiare, 289 VEN, 3, 5| tengo per ora...)~~~ ~~~~~ELEON.~~~~(Sì, saran nello scrigno~~ 290 VEN, 3, 5| anco l'anello).~~~ ~~~~~ELEON.~~~~(Costui è uno spiantato).~~~ ~~~~~ 291 VEN, 3, 5| anelli in quantità.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Io non son una di quelle~~ 292 VEN, 3, 5| movetevi a pietà.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Via, ti dico.~~~ ~~~~~ 293 VEN, 3, 5| sgrugnarlo come va).~~~ ~~~~~ELEON.~~~~} a due~~~~Via malnato, - 294 VEN, 3, 5| VOLP.~~~~Anderò.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~} a due~~~~Va via di 295 VEN, 3, 5| tratta?~~Morirò.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Sì, crepa.~~~ ~~~~~ROCC.~~~~ 296 VEN, 3, 5| ROCC.~~~~Schiatta.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~} a due~~~~No, per te 297 VEN, 3, 5| caro, sì, son io.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Via ti dico. (a Volpino)~~~ ~~~~~ 298 VEN, 3, 5| Via di qua.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~} a due~~~~Via malnato, - 299 VEN, 3, 5| tratta?~~Morirò.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Sì, crepa.~~~ ~~~~~ROCC.~~~~ 300 VEN, 3, 5| Spazzatevi la bocca.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~E andate via di qua.~~~ ~~~~~ 301 VEN, 3, 6| da noi sarà Volpino.~~~~~~ELEON.~~~~Non lo voglio ascoltar.~~~~~~ 302 VEN, 3, 6| tante donne in faccia.~~~~~~ELEON.~~~~Venga, chieda perdono, 303 VEN, 3, 7| colla corda al collo.~~~~~~ELEON.~~~~Su via, parla, ritratta~~ 304 VEN, 3, 7| Evviva, evviva.~~~~~~ELEON.~~~~Presto, l'atto si scriva 305 VEN, 3, 7| Siete ancor vendicate?~~~~~~ELEON.~~~~Ora contente siamo.~~~~~~ La donna volubile Atto, Scena
306 1 | Che impertinenza!) (da sé)~ELEON. Compatitemi, se sono venuta 307 1 | tardi.~ROS. Eh! non importa.~ELEON. Che avete, che mi parete 308 1 | poca volontà di parlare.~ELEON. Siete in collera? L’avete 309 1 | sua coscienza). (da sé)~ELEON. E che sì, che indovino 310 1 | lo sappiate meglio di me.~ELEON. Oh, se lo so! Siete disgustata 311 1 | signora, per via dell’amante.~ELEON. E vi dispiace che una, 312 1 | questa sia un’azione indegna.~ELEON. Avete ragione, e vi compatisco 313 1 | venite voi stessa a dirmelo?~ELEON. Ve lo dico, perché siamo 314 1 | amoreggia con Florindo?~ELEON. Che! non lo sapete?~ROS. 315 1 | so: ditemi qualche cosa.~ELEON. Sappiate che Florindo va 316 1 | Così mi tratta?) (da sé)~ELEON. Ella vien qui, vi fa l’ 317 1 | so quel che ho da fare.~ELEON. Delle amiche come me, ne 318 1 | signor Lelio viene da voi?~ELEON. Oh, non ci viene. Voleva 319 1 | voi siete un’amica fedele.~ELEON. Lelio aveva promesso d’ 320 1 | ROS. Me l’aveva promesso.~ELEON. Dunque ho fatto bene a 321 1 | benissimo, e vi sono obbligata.~ELEON. Oh, io colle amiche tratto 322 1 | sarete la mia compagna.~ELEON. Di me vi potete fidare.~ ~ ~ ~ 323 1 | chiamare, e mi riceve così?~ELEON. Non sapete? Bisogna compatire 324 1 | sua non ci vengo mai più.~ELEON. Io ci sono venuta per chiarirmi 325 1 | un umore, ora d’un altro.~ELEON. È un temperamento che incomoda 326 1 | troppo per altro). (da sé)~ELEON. Ed io son contenta, quando 327 1 | via di qui, venite con me.~ELEON. Andiamo.~BEAT. (La sua 328 1 | Florindo). (da sé, parte)~ELEON. (La coltivo, perché non 329 2 | col Cameriere, e detti.~ ~ELEON. Amica, dove andate?~BEAT. 330 2 | saputo la bella novità?~ELEON. Non so di che v’intendiate, 331 2 | forestiere, nominato Anselmo.~ELEON. Oh figuratevi! Non è così.~ 332 2 | signora; lo so di certo.~ELEON. Sì, è vero. Rosaura era 333 2 | da un momento all’altro.~ELEON. Domandatelo al mio cameriere. 334 2 | Eleonora, mi dispiace per voi.~ELEON. Facciamo una cosa: andiamo 335 2 | in casa sua non ci vengo.~ELEON. Perché?~BEAT. Mi ricordo 336 2 | sgarbo ch’ella mi ha fatto.~ELEON. Voi ve ne ricordate, ed 337 2 | mettere a qualche impegno.~ELEON. Che! Avete paura di lei?~ 338 2 | far i mezzani). (da sé)~ELEON. Tu procura vedere il signor 339 2 | denti stretti). (da sé)~ELEON. Andiamo a ridere un poco.~ 340 2 | dissimulare. Non potrò ridere.~ELEON. Eh, che bisogna fingere, 341 2 | compatitemi, mi stava vestendo.~ELEON. Con noi non vi avete a 342 2 | saputo ch’io sono sposa?~ELEON. Sì, l’abbiamo saputo. Me 343 2 | ROS. Sì, il signor Lelio.~ELEON. Oh, quanto me ne consolo. ( 344 2 | Parlate, dichiaratevi.~ELEON. Eh, cara Beatrice, la signora 345 2 | Che dite? (ad Eleonora)~ELEON. Io rido come una pazza.~ 346 2 | avete accresciuto il fuoco.~ELEON. L’ho fatto per prendermi 347 2 | compatitemi. Voi parlate troppo.~ELEON. E voi siete furba, ma non 348 2 | visita. Che mai succederà?~ELEON. Da una donna volubile non 349 3 | signori. (tutti salutano)~ELEON. Riverisco lor signori.~ 350 3 | Sposina, mi rallegro con voi.~ELEON. Godo delle vostre felicità.~ 351 3 | Via, via, non fuggite.~ELEON. Eh, gettate via la vergogna.~ 352 3 | avete tradita? (ad Eleonora)~ELEON. Io tradirvi? Incolpate Le donne curiose Atto, Scena
353 1, 5 | QUINTA~ ~Eleonora e dette.~ ~ELEON. Chi è qui? Si può venire?~ 354 1, 5 | venuta a pranzo con noi?~ELEON. Son venuta a dirvi in confidenza, 355 1, 5 | Giocheranno da traditori.~ELEON. Oibò.~ROS. Sarà poi come 356 1, 5 | saranno delle signorine.~ELEON. No, v'ingannate. Io ho 357 1, 5 | saputo, signora Eleonora?~ELEON. Vi dirò tutto, ma... non 358 1, 5 | Per me non vi è pericolo.~ELEON. Sono stata questa mattina 359 1, 5 | nascosto di vostro marito.~ELEON. Signora sì; la Caterina 360 1, 5 | del lapis philosophorum.~ELEON. Aspettate. Non mi confondete. 361 1, 5 | veniamo alla conclusione?~ELEON. Subito. Lasci fare a me, 362 1, 5 | Levatemi questa curiosità.~ELEON. Quando mi ricordo della 363 1, 5 | alla sostanza del fatto.~ELEON. Sì; ora vi dirò come ho 364 1, 5 | sì, sì, andiamo avanti.~ELEON. Oh bene. La sarta sta tre 365 1, 5 | voi mi fate venir male.~ELEON. Ma le cose bisogna dirle 366 1, 6 | casa sì fatta... so tutto.~ELEON. Eh, lo sappiamo prima di 367 1, 6 | certamente. Lo so di sicuro.~ELEON. Ho sentito dire ancor io, 368 1, 6 | ROS. Oimè! Mi vien freddo.~ELEON. Come lo avete saputo? ( 369 1, 6 | viene tutti li venerdì...~ELEON. Non andate per le lunghe.~ 370 1, 7 | me l'ha detto). (da sé)~ELEON. Galantuomo. (ad Arlecchino)~ 371 1, 7 | Arlecchino)~ARL. Siora.~ELEON. (È vero che fanno il lapis 372 1, 7 | piano)~ARL. Siora sì.~ELEON. (Eh, io lo so). (da sé)~ 373 1, 7 | gusto a tutti). (da sé)~ELEON. Dite, Arlecchino. Mio marito 374 1, 7 | avete veduto?~ARL. Siora sì.~ELEON. E ora è andato a casa?~ 375 1, 7 | vivo). (da sé, e parte)~ELEON. Vado subito anch'io. Amiche, 376 1, 7 | del lapis non è poi vera.~ELEON. Non è vera? Anzi verissima: 377 2, 1 | vestito.~ ~Eleonora sola.~ ~ELEON. Oh che bestia è quel mio 378 2, 2 | servitore non è ancora tornato?~ELEON. Se fosse tornato, lo vedreste.~ 379 2, 2 | Che graziosa risposta!~ELEON. A proposito della vostra 380 2, 2 | impossibile che non sia ritornato.~ELEON. In quanto a quell'asino, 381 2, 2 | bisogno d'esser vestito.~ELEON. L'abito è qui, vi potete 382 2, 2 | cava la veste da camera)~ELEON. Potreste dirlo con un poco 383 2, 2 | d'aiutarmi. (con ironia)~ELEON. Dove si va così presto? ( 384 2, 2 | dove mi occorre, signora.~ELEON. Sì, sì, anderete a soffiare.~ 385 2, 2 | Sono io qualche spione?~ELEON. Bravo. Fingete di non intendere. 386 2, 2 | fornelli? non vi capisco.~ELEON. Mi è stato detto che in 387 2, 2 | pazza voi e chi ve lo dice.~ELEON. Ma dunque che cosa fate 388 2, 2 | là dentro?~LEL. Niente.~ELEON. Assolutamente voglio saperlo.~ 389 2, 2 | Assolutamente non ne saprete di più.~ELEON. Farò tanto che lo saprò.~ 390 2, 2 | Eleonora, abbiate giudizio.~ELEON. Voglio saperlo, e lo saprò.~ 391 2, 2 | che mi venga il mio male.~ELEON. Oh se lo saprò!~LEL. Signora 392 2, 2 | LEL. Signora Eleonora...~ELEON. Padrone mio...~LEL. Vuol 393 2, 2 | favorire di mutar discorso?~ELEON. Lo saprò.~LEL. Se lo dite 394 2, 2 | fo pentire da galantuomo.~ELEON. Voi non vorreste ch'io 395 2, 2 | lo sapessi.~LEL. E voi...~ELEON. Ed io... lo saprò.~LEL. ( 396 2, 2 | schiaffio, ella si ritira)~ELEON. Sì, a vostro dispetto lo 397 2, 2 | che vi rompo le braccia.~ELEON. Ma lo saprò. (come sopra)~ 398 2, 2 | cielo... (le corre dietro)~ELEON. Lo saprò lo saprò, lo saprò. ( 399 2, 2 | m'affoga. (vuol partire)~ELEON. (Apre la porta e mette 400 2, 2 | per dargliela nella testa)~ELEON. Lo saprò. (chiude)~LEL. 401 2, 2 | bestia, non lo saprai, no.~ELEON. (Da un'altra porta) Sì, 402 2, 15 | zendale alla bolognese.~ ~ELEON. L'ora è avanzata. Voglio 403 2, 16 | Eleonora spaventata si ritira)~ELEON. Povera me! Ho perduto le 404 2, 25 | varie parti; e detti.~ ~ELEON. Che c'è?~COR. Che cosa 405 2, 26 | Mi preme di mio marito.~ELEON. Voglio sapere di mio marito.~ 406 2, 26 | dato l'esempio. (parte)~ELEON. O in un modo, o nell'altro, 407 3, 1 | tesoro da ingrassar i campi.~ELEON. Vi sono i fornelli?~BRIGH. 408 3, 1 | carte di mano). (entra)~ELEON. (Voglio rompere tutti i 409 3, 6 | Eleonora e Corallina~ ~ELEON. Avete veduto?~BEAT. Avete 410 3, 6 | più bel tesoro del mondo.~ELEON. Povero mio marito! Si diverte, 411 3, 6 | l'ho fatto per impegno.~ELEON. Anch'io per un puntiglio.~ 412 3, 6 | che non vuò veder altro.~ELEON. Sì, andiamo, signora Beatrice, 413 3, 6 | va a spiare alla porta)~ELEON. Eh via, che non istà bene 414 3, 6 | indietro)~COR. (Guarda) In sei.~ELEON. Mangiano? (s'accosta)~COR. 415 3, 6 | adagio, e parla sempre.~ELEON. E mio marito?~COR. Oh se 416 3, 6 | marito?~COR. Oh se vedeste!~ELEON. Che cosa?~COR. Che bel 417 3, 6 | COR. Che bel pasticcio!~ELEON. Come? (corre al buco della 418 3, 6 | corre anch'essa per vedere)~ELEON. Via, signora, ci sono prima 419 3, 6 | io son curiosa!) (da sé)~ELEON. Oh bello!~BEAT. Lasciatemi 420 3, 6 | io niente.~BEAT. Bevono.~ELEON. Chi? Voglio vedere.~ROS. 421 3, 6 | luogo)~ROS. Florindo beve.~ELEON. E Lelio?~ROS. Taglia un 422 3, 6 | Lelio?~ROS. Taglia un pollo.~ELEON. Voglio vederlo. (tira via 423 3, 6 | ritiriamoci. (si scosta)~ELEON. Perché?~COR. Arlecchino 424 3, 7 | Arlecchino)~ARL. Cossa feu qua?~ELEON. Zitto.~ARL. Se i ve vede, 425 3, 7 | un'altra)~ARL. Padrona.~ELEON. Con licenza. (ne prende 426 3, 7 | prima d'essere scoperte.~ELEON. Sì, sarà meglio.~ROS. Andiamo, 427 3, 7 | la porta)~COR. Il deser.~ELEON. Il deser? (verso la porta)~ 428 3, 7 | giardino.~BEAT. Voglio vedere.~ELEON. Voglio vedere.~ROS. Ancor 429 3, 9 | vostro indegnissimo lo saprò.~ELEON. Via, marito, non vi è più 430 3, 9 | avè cavada. Seu contente?~ELEON. Per me son contentissima. 431 3, 9 | BEAT. Non v'è pericolo.~ELEON. Io no, sicuro.~ROS. Né 432 3, 9 | vaga via.~BEAT. Andiamo?~ELEON. Che dite, signora Rosaura?~ 433 3, 9 | di veder quel bel deser.~ELEON. Sì, e tutte quelle belle Il frappatore Atto, Scena
434 1, 1 | persona, mi obbliga a farlo.~ELEON. Cara Colombina, conosco 435 1, 1 | altrimenti, almeno colle parole.~ELEON. Assicuratevi che non è 436 1, 1 | tutti quelli che arrivano?~ELEON. Ho qualche indizio, che 437 1, 1 | quegli che voi aspettate?~ELEON. No, non è amante; non 438 1, 1 | merita la vostra confidenza.~ELEON. Non vi offendete del mio 439 1, 1 | siete maritata o fanciulla.~ELEON. Colombina, per ora non 440 1, 2 | no gh’è tempo da perder.~ELEON. Arlecchino. (chiama per 441 2, 1 | Eleonora ed Arlecchino~ ~ELEON. È così, ti dico; l’ho 442 2, 1 | l’è qua, in sta locanda?~ELEON. Sì, pur troppo, per mia 443 2, 1 | trova sempre delle novità.~ELEON. Le novità sono queste, 444 2, 1 | la balia che l’ha lattà.~ELEON. Ho sentito io dall’uscio 445 2, 1 | un ravano per una zucca.~ELEON. No, non mi sono ingannata. 446 2, 1 | in camera a precipitar.~ELEON. Io non ho bisogno de’ 447 2, 1 | a farme romper el muso.~ELEON. E di che cosa hai paura?~ 448 2, 1 | fessimo la mezza dozzena.~ELEON. Vien gente, mi pare, da 449 2, 1 | ARL.~Lassè che i vegna.~ELEON. È mio marito. Non vo’ 450 2, 3 | comoda, per quel che sento.~ELEON. Che ne dici di mio marito? 451 2, 3 | gusto, amante delle novità.~ELEON. Sì, ho inteso la curiosità 452 2, 3 | suggizion. Vado subito.~ELEON. Avverti di tornar presto.~ 453 2, 4 | Arlecchino che torna.~ ~ELEON. Ma che sono mai questi 454 2, 4 | ARL. No ve l’oggio dito?~ELEON. Che cosa?~ARL. No la 455 2, 4 | zucca; el xe un ravano.~ELEON. Non ti capisco.~ARL. 456 2, 4 | orecchie fodrae de persutto.~ELEON. Fa una cosa, Arlecchino. 457 2, 4 | poderessi andar vu a trovarlo?~ELEON. Se è un uomo, non mi conviene 458 2, 5 | Beatrice in abito da uomo.~ ~ELEON. Può essere che mi sia 459 2, 5 | vol parlar. (a Beatrice)~ELEON. (Al volto pare una femmina). ( 460 2, 5 | Che mi comanda signora?~ELEON. (Anche la voce è donnesca). ( 461 2, 5 | conoscere ch’io son donna.~ELEON. Arlecchino?~ARL. Siora 462 2, 5 | Arlecchino?~ARL. Siora padrona?~ELEON. Che cosa dici?~ARL. El 463 2, 5 | maravigliarvi di questo?~ELEON. Ditemi in grazia, non 464 2, 5 | E lo aspetto fra poco.~ELEON. Qual confidenza avete 465 2, 5 | avere la moglie col marito.~ELEON. Voi moglie del signor 466 2, 5 | galantomo). (da sé, e parte)~ELEON. Voi mi fate maravigliare.~ 467 2, 5 | mostrate tanta premura?~ELEON. (Non vo’ scoprirmi per 468 2, 5 | accosta per abbracciarla)~ELEON. No, signora, non so se 469 2, 5 | convenga.~BEAT. Perché?~ELEON. Perché Ottavio aveva in 470 2, 5 | assicuratevi ch’ella è morta.~ELEON. Lo sapete di certo?~BEAT. 471 2, 5 | BEAT. Ne son certissima.~ELEON. (Te ne avvedrai, s’io 472 2, 5 | siete qui con questo abito?~ELEON. Vado in traccia di mio 473 2, 5 | vi ha per anche veduto?~ELEON. Non ancora. Sono pochi 474 2, 5 | volete che glielo dica?~ELEON. Se a lui lo dite, non 475 2, 5 | crederà.~BEAT. Perché?~ELEON. Perché tutti si aspetterà 476 2, 5 | sorpresa gli sarà piacevole.~ELEON. Può essere che molto non 477 2, 5 | BEAT. Non vi ama forse?~ELEON. Pochissimo.~BEAT. E pure 478 2, 5 | un uomo di ottimo cuore.~ELEON. Signora, voi ancora non 479 3, 10 | Servitore ed il suddetto.~ ~ELEON. Serva del signor Fabrizio.~ 480 3, 10 | Chi siete voi, signora?~ELEON. Sono Eleonora degli Aretusi, 481 3, 10 | moglie del signor Ottavio?~ELEON. Così è; ho meco le prove, 482 3, 10 | al Servitore, che parte)~ELEON. Per qual motivo vi siete 483 3, 11 | Oh! siete qui, sorella?~ELEON. Sorella? Che sorella! 484 3, 11 | Rispettate la casa mia.~ELEON. Son vostra moglie...~OTT. 485 3, 13 | fuggire. (parte correndo)~ELEON. Ah povero disgraziato!~ 486 3, 14 | ha tratto zo dal balcon.~ELEON. Povera me!~BEAT. Aiutatelo.~ 487 3, 14 | de cercar vostro marido.~ELEON. Oimè! è egli morto?~ARL. 488 3, 14 | preson.~BEAT. Ah infelice!~ELEON. Ah sventurato!~FLOR. Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
489 1, 2 | vestita a lutto, e Fabrizio~ ~ELEON. Fabrizio. (chiamandolo)~ 490 1, 2 | chiamandolo)~FABR. Signora.~ELEON. A che ora ha detto di venire 491 1, 2 | trovarsi qui a sedici ore.~ELEON. Il mio procuratore è avvertito?~ 492 1, 2 | col signor don Filiberto.~ELEON. (Tanto meglio. Avrò piacere 493 1, 3 | piano a donna Eleonora)~ELEON. Fateli entrare.~FABR. Favoriscano, 494 1, 4 | signora donna Eleonora.~ELEON. Serva, signor Pandolfo. 495 1, 4 | riverisco. (bruscamente)~ELEON. (Eh, eh). (ridendo un poco 496 1, 4 | dritta, sulla prima sedia)~ELEON. (Niente, niente, non gli 497 1, 4 | veramente degna di lei). (da sé)~ELEON. (Badate bene alla lettura 498 1, 4 | affari di famiglia. (ironico)~ELEON. (È veramente grazioso). ( 499 1, 4 | fosse un'altra. (con ironia)~ELEON. (L'impertinente!) (da sé, 500 1, 4 | finito. (a don Filiberto)~ELEON. Il signor don Flaminio