IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parolaccie 1 parolai 2 parolazza 1 parole 827 paroleta 1 parolete 1 paroletta 4 | Frequenza [« »] 835 modo 830 eleon 827 causa 827 parole 826 panc 824 venga 822 lor | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze parole |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 1, 9 | la se recorda de ste mie parole.~LUIG. Sai cosa ha di male 2 2, 6 | intende subito, e con due parole si fa capire.~SANC. Due 3 2, 6 | si fa capire.~SANC. Due parole delle mie vagliono per cento 4 2, 6 | risolve e provvede con tre parole.~SANC. Io non parlo superfluamente.~ 5 2, 6 | ascolterò.~SIG. Ecco con tre parole accomodato un affare. Ora 6 2, 22 | barbaramente.~SIG. Una delle mie parole può consolar voi, e una 7 3, 6 | nozze contraria.~SANC. Due parole mi bastano. Isabella. (alla 8 3, 14 | e il suo processo in due parole si forma. Egli è imputato L'amante Cabala Atto, Scena
9 1, 2 | FILIB.~~~~Non bastan le parole:~~Vi vogliono de’ fatti.~~~~~~ 10 1, 4 | ella vegnisse zoso? In do parole~~S’aggiustaremo presto tra 11 1, 5 | Persuasa da queste~~Dolci parole sue, parto contenta,~~Signor 12 1, 6 | col sartor~~La s’à taccà a parole, e lu el gh’à ditto:~~Tasi, 13 1, 6 | adasio un poco.~~Alle vostre parole~~No me voggio fidar. Voggio 14 3, 3 | Fatta colle so man; ghe xe parole~~Proprio che fa da pianzer. ( 15 3, 3 | mano è la medesima,~~E le parole ancor sono le stesse:~~A 16 3, Ult | maschera si levi,~~Mi dica due parole;~~Della mia fedeltà temer L'amante di sé medesimo Atto, Scena
17 Ded | con diletto. A tante belle parole chi non sarebbesi persuaso? 18 1, 3 | egli arrivi a dir quattro parole.~~~~~~CON.~~~~Oh, se foss' 19 1, 5 | mi adorasse.~~Diceami tai parole, tali mi dava occhiate...~~ 20 1, 6 | delle ore,~~E ogni quattro parole el dirà: Sì, signore.~~~~~~ 21 1, 7 | avvertisco.~~Faccio poche parole. Signor, vi riverisco. ( 22 3, 1 | MAU.~~~~Mi spiccio in due parole.~~Vorrei...~~~~~~IPP.~~~~ 23 3, 4 | indizio.~~Voi con belle parole badate a speranzarmi,~~Ma 24 3, 5 | ghe xe bisogno de barattar parole.~~Vu disèghene cento, ghe 25 3, 7 | quando io vengo, sospender le parole?~~Avete soggezione di me? 26 3, 8 | conviene~~L'ingiuria di parole dal labbro donde viene.~~ 27 5, 1 | servitor,~~Pesè ben ste parole, e lighevele al cuor.~~Vu 28 5, 1 | ALB.~~~~Eh, che con do parole fe presto a comodarla.~~~~~~ 29 5, 5 | contratto~~Fosse con due parole subito detto e fatto?~~Io 30 5, 8 | s'avanza,~~S'inoltran le parole, mi tenta una speranza.~~ L'amante militare Atto, Scena
31 1, 2 | da dire consiste in due parole, e ve le posso dire ancor 32 1, 4 | Come?~ROS. Oimè... con parole offensive.~PANT. Cossa v’ 33 2, 1 | signor padre, ora le vostre parole non sono più a tempo. È 34 3, 15 | che mi tormenta.~ROS. Sono parole amorose. (a Beatrice)~BEAT. ( Amore in caricatura Atto, Scena
35 3, 5 | ad usar seguite~~Le soavi parole e i vezzi e i pianti,~~Amor L'amore paterno Atto, Scena
36 1, 8 | signore, ho messo in musica le parole di mia sorella.~PANT. Oh 37 2, 4 | occasione, se mi mancano le parole, m'ingegno di supplire colle 38 2, 11 | ti ha composto ti colle parole de to sorela. Musica de 39 2, 11 | sorela. Musica de una sorela, parole dell'altra sorela, tutte 40 2, 11 | è la compositrice delle parole.~PANT. Dilo ti, fia mia. ( 41 2, 11 | benedetta! Oh che musica! Oh che parole! Ah, cossa dìseli? Cossa 42 2, 11 | sono incantato.~FLOR. (Parole indegne, musica scellerata). ( 43 3, 4 | impiegherete per loro che parole inutili, che consigli vani? Gli amanti timidi Atto, Scena
44 2, 6 | occasione, ma non trovo le parole per introdurmi). (da sé)~ 45 3, 4 | dìsela? Disème le precise parole.~ CARL. Aspettate, perché 46 3, 4 | vuol dire. Ecco le belle parole, i bei sentimenti. (da sé, Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
47 1, 21 | e queste sieno l'ultime parole che ti dico su tal proposito. 48 2, 3 | baule?~ZEL. Vi dirò in due parole. Non sono più in casa del 49 3, 3 | vorreste credere alle sue parole?...~FED. Sì, per tutte le L’apatista Atto, Scena
50 1, 3 | CONTE:~~~~Male le mie parole, signore, interpretate. ( 51 1, 3 | ci siamo, diciam quattro parole.~~Parliam del testamento...~~~~~~ 52 3, 3 | dunque gettate il tempo e le parole.~~~~~~GIACINTO:~~~~Chi ha 53 3, 5 | LAVINIA:~~~~Rispondo in due parole: il padre non dispone~~Del 54 4, 7 | Favorite.~~Vi spiccio in due parole.~~~~~~GIACINTO:~~~~Ehi, 55 5, 4 | rispondano i fatti al suon delle parole.~~Ma pure una vendetta al L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
56 ARC, 1, 1| il sole;~~V'ho da dir due parole.~~~~~~FABR.~~~~Che? (svegliandosi 57 ARC, 1, 1| il carro,~~Vi dico in due parole,~~Che se non v'è denar, Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
58 1, 1 | quei matti~~Ch'hanno molte parole e pochi fatti.~~V'accetto 59 2, 1 | Deh, vi prego:~~Udite due parole.~~~~~~GLOR.~~~~Lo splendor 60 3, 11 | lettere formare queste due parole: IL MONDO)~~~~~~ARC.~~~~ Aristide Atto, Scena
61 0, Pro | PROTESTA~ ~Le parole Fato, Numi, Deità sono voci L'avaro Atto, Scena
62 1, 3 | Prenderò tempo... mediterò le parole... Oh cuor pusillanimo! 63 1, 10 | AMB. Spicciamoci in poche parole. La volete voi per isposa?~ 64 1, 10 | vent'anni non saprà dir due parole ad una donna? Fatevi animo, 65 1, 15 | da sé) (Mi mancano le parole.)~EUG. (da sé) (È così senz' 66 1, ul | miei. Lasciatemi dir due parole, e vediamo se mi dà l'animo Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
67 2, 1 | continue finezze, quelle parole a tempo, quel trovarsi vicini 68 2, 7 | che cosa abbiano le sue parole. Paiono incanti, paiono 69 2, 7 | Signora, per grazia, due parole a proposito di quel che 70 2, 7 | che mai. Veggio che le mie parole v'annoiano. Signora, vi 71 2, 7 | visite. Rispondetemi in due parole.~GIACINTA: È la signora 72 2, 10 | rendervi conto di tutte le mie parole?). (A Leonardo.)~LEONARDO: ( 73 3, 3 | Concedetemi ch'io possa dirvi due parole soltanto.~GIACINTA: Spicciatevi. ( 74 3, 3 | in pace.~GUGLIELMO: Due parole, e me ne vado subito.~GIACINTA: ( 75 3, 4 | Montenero, che siano corse parole di qualche impegno fra lui 76 3, 4 | che gli ho detto. Le mie parole deggiono aver fatta impressione 77 3, 5 | Ho piacer di dirle due parole qui in questa camera, che 78 3, 6 | A buon intenditor poche parole.) (Parte.)~ ~ 79 3, 14 | disparte.)~LEONARDO: (In due parole vi dico tutto. Il signor L'avventuriere onorato Atto, Scena
80 Pre | ho dovuto non solo nelle parole, ma nelle frasi, nei modi 81 2, 14 | lettera piena di misteriose parole! Può egli con maggior delicatezza 82 3, 10 | pensate, che dalle vostre parole può dipendere la sua fortuna. ( L'avvocato veneziano Atto, Scena
83 1, 3 | poderia autenticar le vostre parole. Son qua per defender la 84 1, 8 | niente, con due delle mie parole m’impegno che domattina 85 2, 1 | ci vuole altro che belle parole! Se metto mano, vi farò 86 2, 3 | la conversazione e le sue parole). (da sé)~CON. Che risolvete 87 2, 8 | estraordinaria delle nostre parole.~ROS. Una sola cosa vi dico, 88 2, 13 | spirito con queste quattro parole, che non avrebbero fatto 89 2, 17 | non ha abbadato alle mie parole). (da sé) Che cosa sperate 90 2, 18 | silenzio approva le mie parole. Io vi consiglio, signor 91 3, 7 | mi ha atterrito. Le sue parole mi hanno strappato il cuore. I bagni di Abano Atto, Scena
92 1, 8 | quell'occhietto,~~Conosco le parole, intendo i motti.~~Mostrate La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
93 Ded | non tentassi almeno colle parole di manifestare a Voi, Signore, 94 1, 2 | Marcanzia de lettere, de parole e de stomeghezzi amorosi.~ 95 1, 16 | Non so se quest'ultime parole le abbia dette per ironia; 96 2, 10 | onta delle sue grandiose parole, l'ho sempre creduto spiantato, 97 3, 16 | VITT. Signore, le vostre parole fanno conoscere che siete Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
98 2, 1 | ISI. Avéu crià? Ghe xé stà parole?~TOF. Mì no gh'ho dito gnente. ~ 99 2, 2 | podèsto tegnir. Me vegniva la parole a la bocca, procurava a 100 2, 3 | Lassème stare. ~PAS. Dighe una parole. ~LUC. No. ~PAS. Vegnì qua, 101 3, 7 | fondamento ghe xé in te le vostre parole? LUC. (a Orsetta) De còssa 102 3, 12 | affronto, ghe voràve dire do parole, ghe voràve dire. ~ISI. 103 3, 13 | assicurar. Titta-Nane, me déu parole a mì de no molestarlo?~TIT. 104 3, 13 | volere? La m'ha dito de le parole, l'ha m'ha dito, che no Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
105 Pre | protesta che le frasi e le parole poetiche non hanno a che La birba Atto, Scena
106 2, 3 | val?~~~~~~LIND.~~~~Poche parole~~Vôi che femo tra nu:~~Cento La bottega da caffè Atto, Scena
107 1, 3 | Caro Narciso, dighe le parole,~~Pàrleghe come ti, fora 108 1, 3 | altre cose pellegrine,~~Parole ghe xe su scritte latine.~~~ ~~~~~ 109 2, 5 | A bon intendidor poche parole!~~La vuol dir, con quel 110 2, 7 | paura).~~Sior sì, manco parole;~~No la me varda storto.~~ 111 3, 2 | barbara e fiera,~~Ghe dirò le parole in sta maniera:~~ ~~«Patrona, 112 3, 3 | non voglio ascoltar le sue parole.~~~~~~NARC.~~~~Séntela?~~~~~~ 113 3, 3 | ingaluzza,~~Trattegnilo a parole~~Fina che vegno mi con una La bottega del caffè Atto, Scena
114 1, 8 | PANDOLFO Queste non sono parole da giuocatore; V.S. sa meglio 115 1, 11 | regoli con giudizio. Poche parole, ma buone, dette da un uomo 116 1, 19 | le mie ragioni; e se le parole non bastano, ricorrerò alla 117 2, 6 | dare?~PANDOLFO A forza di parole l'ho tirato a darmi otto 118 2, 13 | da sé) (Povere le mie parole)~ ~ 119 3, 15 | possibile; io con quattro parole l'ho persuaso. Tornerà con Il bugiardo Atto, Scena
120 1, 1 | Ma se a parlar me provo,~Parole più no trovo,~E un certo 121 1, 2 | che ghe disè ogni quattro parole diese busìe.~LEL. Sei un 122 1, 8 | LEL. Pochissime delle mie parole bastarono per incantarle; 123 1, 13 | Ancor ne dubito.~LEL. Le mie parole sono contratti.~ROS. Il 124 1, 14 | gh'ha dito quelle belle parole.~COL. Il signor Don Piccaro?~ 125 1, 16 | venuto da voi, e in quattro parole abbiamo concluso il miglior 126 1, 20 | renderà conto delle sue parole. (parte)~ ~ ~ 127 2, 4 | impegno, ma solamente di parole: non mancheranno pretesti 128 2, 5 | crediate sì facilmente alle parole di mia sorella. Non è vero 129 2, 5 | per concluderla in poche parole. Intanto state dentro delle 130 2, 12 | fameggia: onde, in poche parole, vôi maridarte.~LEL. A questo Il buon compatriotto Atto, Scena
131 1, 5 | Siora sì, ma i gh'ha delle parole che no se capisse.~ISAB. 132 1, 7 | aveu altro debito che de parole?~ISAB. Non altro.~ PANT. 133 1, 7 | resistere alle vostre dolci parole, la bontà con cui mi parlaste Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
134 1, 5 | intendo.~CEC. A forza de parole, el me l'ha lassae per tre 135 Ult | Vegnì avanti. Aveu perso le parole? (a Bortolo e Cattina)~BORT. 136 Ult | permetteme che diga quattro parole a chi se convien.~Siori, Amor contadino Atto, Scena
137 1, 8 | cittadini~~In brillanti parole, in dolci amori.~~Povero 138 2, 8 | E mi fanno tremar le sue parole.~~~~~~FIGN.~~~~Padron, sapete La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
139 3, 3 | Vorrei potervi dir due parole). (piano a Costanza)~COST. ( 140 4, 3 | con tutte le vostre belle parole, con tutte le vostre affettate La buona madre Atto, Scena
141 2, 10 | soffrir. El me dise certe parole, el me fa certi atti... 142 3, 11 | gh'ha rason. Ghe digo do parole, e po vago via.~BARB. Andè 143 3, 12 | siora Barbara, altre do parole sole, e ho fenio. La vegna 144 3, 12 | che co se ghe fa dir le parole, le se giusta presto.~AGN. La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
145 1, 10 | che si possa guardar.~~Due parole, due vezzi, un sospiro,~~ 146 3, 5 | GRI.~~~~Orsù, in poche parole~~Pensate a risarcire~~Orazio, La buona famiglia Atto, Scena
147 2, 8 | che cosa diceva? Dalle parole del vecchio si potrebbe 148 3, 2 | troppo, e potrei forse dalle parole del signor Raimondo raccogliere 149 3, 2 | premura grande, e che in due parole la spiccia subito.~COST. 150 3, 2 | presto, dice?~LIS. In due parole.~COST. Non saprei... che La buona moglie Atto, Scena
151 1, 2 | sentir a dir de le brute parole. Le pute ascolta; la malizia 152 1, 12 | a dir loro quattro buone parole, e ve li mando. Trattateli 153 1, 13 | cervello a credere alle parole di donna Pasqua mia madre; 154 2, 7 | e me farà più paura le parole dei vagabondi de quel che 155 2, 11 | tornà a precipitar! Quatro parole d’un cativo compagno val 156 2, 23 | come ch’el tiol suso ben le parole del so caro amigo.~LEL. Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
157 Pre | el sottocogo, ghe dirò do parole.~ARL. Oh sior mistro de 158 1, 14 | poiché sono scipite le mie parole.~OTT. No, signora, mi spiego. 159 1, 14 | signora, mi spiego. Le vostre parole ripiene di modestia ponno 160 2, 2 | caricature. (legge) Oibò, queste parole affettate non voglio che 161 2, 3 | donne, io non l’intendo. Parole quante ne vogliono: riverenze, 162 2, 4 | detto che siete di poche parole; è egli vero?~FLOR. Parlo 163 2, 4 | salvatico chi fa carestia di parole; e chi parla molto, vien 164 2, 4 | al pronunciar delle mie parole si è scosso, e ha dato un 165 2, 4 | cuore si è scosso alle mie parole, e le ha intese a tal segno, 166 2, 7 | bravo, bravissimo.~ROS. (Parole gettate lì senza grazia) ( 167 2, 7 | non le dite quattro dolci parole? Sì! Che caro signor zio! 168 3, 2 | in un impegno che in due parole si scioglie.~FLOR. Cara 169 3, 6 | guarderò molto bene da dir parole che possano lusingare, mentre 170 3, 6 | sempre riso delle vostre parole; le ho sempre prese per Il burbero benefico Atto, Scena
171 1, 1 | spiego tutto in quattro parole. (ad Angelica) Mio nipote, 172 1, 21 | turbamento di mio marito, sono le parole d'Angelica. Io dubito; temo; Il cavaliere giocondo Atto, Scena
173 3, 6 | Disse con imprudenza quelle parole, è vero,~~Ma disse quel 174 4, 4 | CAV.~~~~Ditegli in due parole,~~Che faccia quel ch'io La calamita de' cuori Atto, Scena
175 1, 4 | mi vuole.~~Buone grazie e parole,~~A tutti ne dispenso.~~ 176 2, 9 | Caro signor Pignone,~~A parole non credo;~~Soglio fede La cameriera brillante Atto, Scena
177 1, 10 | Se vieni da me, in due parole ti sbrigo. (parte)~ARG. 178 2, 1 | più austeri di lui. Le mie parole hanno saputo far dei prodigi.~ 179 2, 1 | mondo, persuaso dalle mie parole mi ha lasciato libero il 180 3, 2 | signore?~PANT. Perché mi ste parole toscane le me fa rabbia, 181 3, 8 | popolo)~ARG. Signora, queste parole le dovete dire a lei.~CLAR. 182 3, 11 | familgia. Mo che diavolo de parole in il gio, il gia, che me 183 3, 13 | sono piaciute le ultime parole del signor Florindo.~FLOR. Il campiello Atto, Scena
184 3, 8 | Cavaliere)~Ghe vòi dir do parole in t'un canton.~CAVALIERE 185 4, 4 | alternativamente dicono tai parole, e tutti entrano)~CAVALIERE Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
186 CAR, 1, 4| coi sospiri,~~Colle dolci parole, attento e scaltro,~~Esca 187 CAR, 1, 9| Della padrona, a dir queste parole:~~Moglie mia, moglie mia... ( 188 CAR, 2, 5| cor voi fate strazio.~~(Le parole di già non pagan dazio). ( 189 CAR, 2, 7| Poco costa~~Gettar via due parole).~~~~~~CEC.~~~~(Di Dorina La casa nova Atto, Scena
190 1, 1 | vago a trar el vin; ma do parole, e via: no voggio che i 191 1, 15 | Anzoletto: (Oh altro che parole; ghe xè dei fatti, e fatti 192 2, 8 | andar via, se no ghe digo do parole. Cara Meneghina, se me volè 193 3, 6 | garbo, e dir delle bele parole per consolar. Pazienzia, 194 3, 12 | una finezza, l'ascolta do parole da un’altra persona.~Cristofolo: La castalda Atto, Scena
195 1, 9 | una femena che intende le parole per aria; la se n’ha accorto 196 2, 3 | ch’ella resista alle dolci parole che voi le dite? Una povera 197 2, 6 | sento; e se varranno le mie parole...~BEAT. Mi volete lasciar 198 2, 9 | cerimonie da banda, e le parole studiae: la me diga el so 199 2, 9 | vorla che ghe diga mi do parole?~LEL. Le ascolterò con quel Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
200 SPI, 3, 2| scrivere)~~~~~~CLA.~~~~Corte parole e buone. Ogni rispetto è 201 SPI, 4, 7| Invece di placarmi con umili parole,~~Gareggia in pretensioni, 202 SPI, 5, 3| al furente, e senza altre parole~~Ditegli che la prenda, Il conte Chicchera Atto, Scena
203 2, 6 | LUCR.~~~~(Del Conte le parole~~Ora conoscerò).~~~~~~MAD.~~~~( Il contrattempo Atto, Scena
204 1, 6 | poi pensa. Ma delle mie parole, dei miei trasporti, delle 205 1, 7 | colla padrona delle buone parole per me; e se fai qualche 206 1, 18 | sa, se ti dirà più ste parole, te darò una man in tel La conversazione Atto, Scena
207 1, 2 | Son generoso,~~Non fo parole,~~Dono i zecchini~~A chi 208 2, 5 | attaccato~~Con Sandrino a parole.~~Cedere alcun non vuole;~~ Un curioso accidente Atto, Scena
209 1, 1 | Io credo a fatti, non a parole.~GUASC. Che dovrei fare, 210 1, 4 | Impiegar io medesima le parole ed i mezzi per trattenerlo? 211 1, 5 | Egli è vero, che fra le sue parole si potrebbe nascondere la 212 1, 7 | COST. E come?~FIL. Con due parole.~COST. E quali sono queste 213 1, 7 | quali sono queste belle parole?~FIL. Sentitele. Venite 214 1, 7 | segno, che mi mancano le parole.~FIL. Concludiamo il discorso. 215 1, 9 | trattenermi.~FIL. (Quai prodigiose parole hanno fatto mai un simile 216 1, 10 | Giannina~ ~FIL. (Gran virtù di parole!) E che cosa gli avete detto? ( 217 2, 2 | maggior impegno).~COST. Poche parole bastano per quel ch'io chiedo.~ 218 2, 3 | non si possono dire due parole). (piano a Giannina)~GIANN. ( 219 2, 6 | aspetto gente.~MARIAN. In due parole mi spiccio. Signore, con 220 2, 8 | il peso di queste vostre parole, vi guardereste bene dal 221 2, 8 | pronunciarle.~FIL. Le mie parole tendono al vostro bene, 222 2, 11 | FIL. Valeranno più due parole del tenente, che diecimila Il cavaliere e la dama Atto, Scena
223 2, 2 | batterie: qua una batteria di parole amorose, là una batteria 224 2, 2 | altro. I denari bastano, le parole non mancano, faccia tosta 225 2, 7 | cento volte più delle vostre parole. (parte)~Donna Eleonora - 226 2, 15 | Don Flaminio - (In due parole vi sbrigo).~Donna Eleonora - 227 3, ul | Finalmente poi le nostre parole non le hanno ammaccate le La dama prudente Atto, Scena
228 1, 1 | ho sentito da lei queste parole: Non anderò in nessun luogo, 229 1, 9 | bene, e riportami tutte le parole che dicono.~PAGG. Tutte?~ 230 1, 14 | troppo.~MAR. Tutte le mie parole la fanno alterare. Qui il 231 2, 1 | Vi torno a dire, le mie parole non sono dirette a voi; 232 2, 1 | private delle vostre amorose parole, sono la più infelice donna 233 2, 8 | insegnato a dire queste parole?~PAGG. Colombina.~EUL. Colombina! ( 234 2, 19 | conversazione.~EUL. Meno parole servivano per farmi fare 235 3, 3 | Colombina carissima, in poche parole vi dirò che cosa voglio. 236 3, 3 | Ella mi manda via per le parole che ho dette al paggio). ( 237 3, 4 | paggio, il quale dice delle parole che mi fanno tremare. Costui 238 3, 10 | questa dama desidera dir due parole da sola a sola con vossignoria De gustibus non est disputandum Atto, Scena
239 1, 4 | Che bella grazia!~~Che parole affettate!~~Idolo del cuor 240 1, 12 | canzonetta amena~~Con musica e parole.~~Ecco la cioccolata a chi 241 2, 6 | accomodar.~~Ho gettate le parole, (a Celindo)~~Non vi vuol 242 2, 10 | morir, senza un perché,~~Son parole da pazzo, e pazzo egli è). ( La diavolessa Atto, Scena
243 2, 10 | sinceri.~~No sta in to le parole~~El merito maggior;~~Ghe 244 3, 2 | vostro?~~~~~~POPP.~~~~In due parole:~~O fate che il demonio~~ La donna di garbo Atto, Scena
245 1, 4 | sostituzione, dice queste precise parole: E quando non vi saranno La donna di governo Atto, Scena
246 2, 4 | FABRIZIO~ ~VAL.~Dai segni e le parole certo poi dir conviene~Che 247 2, 4 | credea...~Son le vostre parole, che vi dimostran rea.~VAL.~ 248 3, 3 | misurar non posso i gesti e le parole.~Se il dicesse Rosina, io 249 5, 8 | scrittura.~Mia zia fa gran parole, ma io farò dei fatti.~La Lo scozzese Atto, Scena
250 1, 1 | e non trovando nelle sue parole di che compromettermi con 251 1, 2 | scrivono, e usassero le parole e le frasi che userebbono 252 1, 9 | persone.~GIU. Ma dalle vostre parole medesime...~ASP. Le parole 253 1, 9 | parole medesime...~ASP. Le parole sono parole, e i fatti sono 254 1, 9 | medesime...~ASP. Le parole sono parole, e i fatti sono fatti.~GIU. ( 255 2, 11 | vi ama. Prendete le mie parole per un'ammonizione amorosa. 256 2, 13 | tutto, e perché ha poche parole; e poi è in bisogno, è in 257 3, 4 | Se non basta una delle parole, ne dirò dieci. Vi dirò La donna sola Atto, Scena
258 4, 6 | alcuno;~~Saputo han mie parole convincere più d'uno.~~~ ~ ~ ~ 259 4, 12 | costo di morire.~~Volano le parole, lo scritto ognor rimane,~~ 260 4, 15 | ch'è d'amore acceso.~~Due parole vi chiedo; non parmi essere 261 5, 4 | ignorante;~~I pensier, le parole regolerà in avante.~~Col Le donne di buon umore Atto, Scena
262 3, 1 | COST. Ve la dirò in due parole. Ho paura di essere innamorata.~ 263 3, 13 | signora Costanza. In poche parole m'impegno io di estenderlo. Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
264 VEN, 1, 5| è altra ragione.~~Queste parole voi le avete dette;~~Noi 265 VEN, 2, 2| ELEON.~~~~In quanto alle parole,~~Risparmiar le potete.~~ 266 VEN, 2, 6| chi vuole.~~Coll'armi e le parole~~Sostener quel ch'ho detto 267 VEN, 2, 8| sosterranno,~~Prima colle parole e poi coll'armi,~~La ragion, 268 VEN, 3, 4| Voglion essere fatti e non parole.~~Intanto io fo vedere~~ 269 VEN, 3, 5| VOLP.~~~~Via, non facciam parole: (ad Eleonora)~~Prendete.~~~ ~~~~~ 270 VEN, 3, 7| via, parla, ritratta~~Le parole scorrette.~~~~~~VOLP.~~~~ La donna vendicativa Atto, Scena
271 Pre | onesto divertimento.~Ma tante parole ho spese su questi fogli, 272 1, 2 | che le ho date delle belle parole, e anche qualche buona speranza, 273 1, 2 | vedere se le posso dir due parole. Suo padre è una bestia: 274 2, 2 | fa per interesse. A lu le parole, e con mi i fatti.~COR. 275 2, 4 | E vi è bisogno di tante parole? La mariterò: in una parola 276 2, 4 | prudenza.~BEAT. Via, via: due parole, e non più.~OTT. Due parole, 277 2, 4 | parole, e non più.~OTT. Due parole, e non più.~BEAT. La signora 278 2, 8 | concludere, ascoltino due parole.~BEAT. Voi qui non c'entrate.~ 279 3, 8 | luogo di madre, se le vostre parole non sono finte e bugiarde.~ La donna volubile Atto, Scena
280 Pre | trovato l’utile medicina delle parole, dei consigli e delle ragioni, 281 Pre | chi n’è stato la causa.~Le parole dette sinora niente servono 282 1 | avete dette tante belle parole al signor Lelio, e oggi 283 1 | meglio!~BRIGH. In quattro parole se fa tutto. Subito che 284 3 | Florindo?~PANT. Sì, in do parole s’avemo destrigà.~ROS. È Le donne curiose Atto, Scena
285 1, 3 | basta che intendè ste do parole: qua drento no voggio donne. ( 286 2, 4 | bene? Queste sono tutte parole amorose. Quanto paghereste 287 2, 13 | usa dir per civiltà delle parole, senza pensar al significato, 288 3, 2 | OTT. Lasciatemi dir due parole. Voi siete stato burlato Le donne gelose Atto, Scena
289 1, 6 | capace de farghe tornar le parole in gola a chi dise gnente 290 1, 8 | averessi difficoltà a dirghe le parole per qualchedun?~ARL. Gnente 291 1, 8 | Gnente affatto. Centomille parole le pesa manco de un sacco 292 1, 14(74) | Simulatrice, che dice dolci parole per ingannare.~ 293 2, 19 | sorte, me par che poche parole doverave bastar.~LUG. Siora 294 2, 21(142)| lingua in libertà, e dice parole oscene.~ 295 3, 8 | Andar da Orsetta, dirghe le parole, e se la vol, menarla qua I due gemelli veneziani Atto, Scena
296 Pre | nella licenza, con queste parole: Spettatori, non vi partite 297 Pre | rappresentino, animando le parole col buon garbo d’un’azione 298 1, 7 | ben, xe fatto tutto. Co do parole se fa un matrimonio: e tutte 299 1, 8 | immagino.~ROS. Ed egli con parole indecenti...~PANC. Ed anco 300 3, 11 | A bon intendidor~Poche parole.~ROS. Bravo. Evviva.~ZAN. 301 3, 17 | questi e quelli, confronta le parole ed i caratteri, poi dice Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
302 3, 3 | voglio io e cose simili, con parole corte e interrotte, mettendosi 303 3, 15 | attaccano sempre più di parole. Gl'Inglesi dai camerini 304 4, 6 | non mentire.~ARL. Ho le parole ligade, no posso parlar. L'erede fortunata Atto, Scena
305 1, 6 | offendere la mia modestia. Parole quante ne vogliono, ma poi 306 1, 19 | BEAT. Abbracciamenti e parole amorose.~LEL. Vi torno a 307 2, 12 | A buon intenditor poche parole). (da sé)~ROS. Oh cielo! Il feudatario Atto, Scena
308 1, 3 | intendo.~MARC. Per quattro parole ben dette, son qua io.~NAR. 309 2, 7 | ROS. Eh! signora, se le parole bastassero, tutti gl'infelici Il filosofo di campagna Atto, Scena
310 1, 3 | permettesse,~~Le direi due parole.~~~~~~TRIT.~~~~Anche quattro La figlia obbediente Atto, Scena
311 2, 5 | deve imitare.~BEAT. Belle parole, ma non vagliono un fico.~ 312 2, 14 | sfuggirà di venir meco a parole. Giuro al cielo, gli parlerò 313 2, 16 | cuor; e vu colle vostre parole podè farghe cognosser la 314 2, 17 | Rosaura!~PANT. La ghe diga le parole. (a Beatrice)~BEAT. (Abbiate 315 3, 3 | nozze. La m’ha dito diese parole che m’ha serrà el cuor. 316 3, 18 | BEAT. Brava! Oh che belle parole!~FLOR. Mi consolano le vostre La finta ammalata Atto, Scena
317 1, 8 | questa sorta si pagano le parole un tanto l’una).~PANT. ( 318 2, 8 | dell’acqua, hanno operato le parole del medico). (da sé)~PANT. Il frappatore Atto, Scena
319 Ded | dell’animo vostro colle parole alla mia immagine sottoposte, 320 1, 1 | altrimenti, almeno colle parole.~ELEON. Assicuratevi che 321 2, 12 | Liberi sensi in semplici parole.»~ROS. Di chi son questi Il giuocatore Atto, Scena
322 1, 13 | e po a casa ghe dirò le parole.~ ~ ~ ~ 323 2, 7 | sperare per dirgli quattro parole con libertà. Mia zia è fuori 324 2, 10 | per incomodarvi con due parole, se vi contentate.~GAND. 325 2, 12 | raccontato tutto?~ROS. Si, in due parole mi ha detto il tutto.~GAND. ( 326 3, 8 | dirmi qual senso abbiano le parole di questo perfido?~ROS. ( Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
327 2, 2 | Ma se avessi badà alle parole~~Della mia cara Betta, no La guerra Atto, Scena
328 1, 8 | begli occhi, le sue dolci parole, la compassione che mi mostrò La donna di testa debole Atto, Scena
329 2, 2 | vuol leggere) Oh bella! le parole rosse? Parole rosse a una 330 2, 2 | bella! le parole rosse? Parole rosse a una vedua? Oh, sta 331 2, 3 | a donna Violante le mie parole dispiacciono.~BRIGH. Le 332 2, 6 | diffidate che due delle mie parole non abbiano a persuadere 333 2, 15 | Intendo il senso delle parole.~PIR. Non intendete un'acca. 334 3, 3 | PIR. Ecco qui le tremende parole: Domina Violante de Bisognosi 335 3, 5 | senso, e se stroppieremo le parole in questa maniera, so ancor Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
336 1, 13 | No averemo dito trenta parole.~MARTA Via!~DOMENICA El 337 1, 13 | MARTA (Eh, sì ben. Trenta parole, e una polizeta xè quel, 338 2, 3 | Cossa serve parlar? Le xè parole buttade via). (ad Anzoletto)~ 339 2, 7 | barbare contre moi, je jure, parole d'honnête femme: je n'irai 340 3, 2 | raccomando; se la pol dirghe do parole a Momolo, la senta, che 341 3, 11 | Ils sont délicieux, sur ma parole. (a Zamaria)~ZAMARIA Fème L'impostore Atto, Scena
342 Ded | scritte; né solamente nelle parole consiste il merito loro, 343 Ded | ho gettato sinora le mie parole in vano, cose parendomi 344 1, 5 | ripete forte quelle parole scrivendole)~RID. Sospendete 345 2, 5 | ORAZ. Lasciatemi dir due parole sole alla mia sposa.~PANT. 346 3, 8 | prima di prestar fede alle parole loro. A buon conto non trascurerò 347 3, 15 | Denaro vuol essere, e non parole. (a Pantalone)~PANT. Denaro, 348 3, 16 | DOTT. Son qui; almeno colle parole. (parte)~RID. Dia denaro La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
349 1, 16 | linguagio; basta terminar le parole in ira, in ara, e el ve 350 2, 17 | le vegna. Disémo quattro parole; fémo sto aggiustamento, 351 2, 18 | affar d'importanza; in poche parole mì sbrigo. In casa mia voglio 352 3, 6 | permette ch'io le dica quattro parole, da suo servitore e da buon La favola de' tre gobbi Parte, Scena
353 2, 4 | reverenza,~~E a dirve do parole in confidenza.~~~~~~PARP.~~~~ Il festino Atto, Scena
354 0, pre | grida, ed attaccandomi nelle parole, volevano che per qualche 355 1, 10 | gettasi invano il tempo e le parole.~~~~~~CON.~~~~No, no, vedrete, 356 2, 9 | parla?~~Col Conte in due parole m'impegno d'aggiustarla.~~ 357 3, 8 | mille inchini, e non sa dir parole.~~~~~~MAR.~~~~Da bravo ci 358 4, 7 | marito tai scherni e tai parole?~~~~~~MAD.~~~~Ciascun, Contessa Il filosofo inglese Atto, Scena
359 0, aut | di voce sì fiero, e con parole sì veementi e pesate, che 360 0, aut | di ragione, ed aiutò le parole collo strepito della voce, 361 1, 13 | che gettate ho invano le parole:~~Le scarpe son mal fatte, 362 5, 17 | MIL.~~~~Brevissime parole.~~Di questi versi indegni Il finto principe Opera, Atto, Scena
363 FIN, 2, 8| mi vuole.~~Facciam poche parole.~~Bella, se mi volete, io La gelosia di Lindoro Atto, Scena
364 1, 5 | di tante smanie. Con due parole voi mi potete render tranquillo.~ 365 2, 10 | fondamento delle vostre parole.~LIN. (a Fabrizio) Ah son 366 3, 9 | riverirla un momento? In due parole mi spiccio, e la lascio 367 3, 16 | onestà.~TOG. (a Lindoro) Che parole? Che bestialità son queste?~ Il geloso avaro Atto, Scena
368 1, 2 | più di quelle maledette parole non farete niente, giuro 369 1, 2 | come.~LUI. Voi dicendo due parole per me a donna Eufemia, 370 1, 11 | che mi caccia fuori le parole per forza.~EUF. Quel non 371 2, 1 | son guadagnato a forza di parole). (da sé)~TRACC. El primo 372 2, 16 | bontà.~PANT. (Vela qua, parole tenere). (da sé, di lontano)~ 373 3, 4 | vegnir da vu a sentir do parole.~EUF. Da me?~PANT. Sì, da 374 3, 16 | L'hanno forse avvilito le parole di questo signore auditore? 375 3, 17 | A buon intenditor poche parole.~GIS. Spiegatevi.~ASP. Voglio Le femmine puntigliose Atto, Scena
376 0, ded | a tutti il cuore e colle parole e colle azioni loro, e fra 377 0, ded | mentre sceltissime sono le parole, graziosi gli adagi, e spiritosi 378 1, 3 | pensar. La fazza conto de ste parole, e la le receva da un omo, 379 1, 6 | Rosaura - (Converrà misurar le parole) (da sé). Ma favorite d' 380 1, 7 | sentitelo, che dice quasi tutte parole veneziane corrotte. Egli 381 1, 15 | in sinistra parte le mie parole. Godo infinitamente della 382 2, 6 | le buone maniere, con le parole rispettose e obbliganti, 383 2, 11 | l'ha interrotto le mie parole, e la m'ha dito che no la 384 2, 12 | voi proferite quelle dolci parole!~Donna Rosaura - Volete 385 2, 14 | a cercarlo, ghe dirò le parole, ma gnanca sta volta no Filosofia e amore Atto, Scena
386 3, 7 | vuole.~~Non facciam più parole.~~Ella sen vada~~Lungi da Gli innamorati Atto, Scena
387 1, 11 | non conviene pesare le parole con la bilancia dell'oro, 388 3, 1 | allegria, no. Ho sentito delle parole di sdegno! (a Tognino, scostandosi 389 3, 5 | conoscere il peso delle sue parole, compatirla e dissimulare. 390 3, 12 | affari vostri? ~FUL. In due parole ho seco lui trattato, e Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
391 2, 5 | Niente altro che dir due parole a mia moglie.~FLAM. Sì, 392 2, 11 | così. (a Pandolfo)~PAND. Le parole sono bellissime, ma bisogna 393 2, 14 | avete onorato, ed in poche parole l'ho messa al fatto di tutto.~ 394 2, 14 | di tutto.~ZEL. In poche parole? (a Lindoro, affettando 395 3, 4 | AVV. Io credo alle vostre parole.~BARB. Ed io non credo alle L'isola disabitata Atto, Scena
396 2, 16 | altri mostrano che queste parole siano complimenti chinesi)~~~~~~ La locandiera Atto, Scena
397 0, aut | ardire.~Dice delle tronche parole, avanza degli sguardi, e 398 1, 15 | gonzi sentono queste belle parole, credono a chi le dice, 399 1, 15 | se diamo loro delle buone parole, lo facciamo per tenerli 400 2, 12 | premura.~ORTENSIA: In due parole vi sbrighiamo.~DEJANIRA: 401 3, 14 | Basta; ora mi ha dette certe parole, che in verità, Fabrizio, 402 3, 18 | furberia delle donne: alle parole non crede; delle lagrime La madre amorosa Atto, Scena
403 0, pre | costretto a soffocar le parole, che uscir volevano dalla 404 2, 1 | che la colpiscano le mie parole.~LAUR. Signora, eccomi ai 405 3, 2 | e la mia morte?~LAUR. Le parole, le lusinghe, le importunità 406 3, 14 | Vostra madre ha di molte parole e pochissimi fatti. Lo sposo I malcontenti Atto, Scena
407 1, 1 | non ha coraggio di dir due parole. Questo vecchio ci tien 408 1, 12 | che si tengono a bada con parole. Ho detto assai; ho detto 409 2, 9 | facilmente a tutto. Due buone parole servono a consolarla.~GERON. 410 2, 9 | consolarla.~GERON. Buone parole e buoni fatti da me non 411 2, 12 | luce stessa dell'alme tue parole~Giubbilo anch'io di gloria, 412 3, 7 | scritta; bei sentimenti, belle parole, bello stile, bella frase, 413 3, 10 | sono più spropositi che parole.~POLIC. Spropositi? Se scrive Le massere Atto, Scena
414 1, 11 | RAIMONDO:~~~~Delle parole vostre fate che senta il 415 3, 5 | almanco i me dava delle parole bone;~~Ho fatto tante volte 416 5, 1 | ROSEGA:~~~~Gh'ho dito le parole;~~Gh'ho dito de avvisarlo, La mascherata Opera, Atto, Scena
417 MAS, 1, 5| Lucrezia parla bene,~~Le sue parole m'hanno soddisfatto,~~Ma Il matrimonio discorde Parte
418 2 | avanza!~~~~~~MAR.~~~~Men parole, vi dico, e men baldanza.~~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
419 2, 19 | licenza, signore, dir due parole a fostre figlie?~PAND. Oh 420 3, 15 | mi sollecita.~ROB. Ho due parole a dirvi soltanto.~TRAV. Il medico olandese Atto, Scena
421 2, 2 | PET.~~~~Oh, non s’han le parole da consumar invano.~~Questi?... 422 2, 3 | un pazzo. (queste ultime parole mostra di leggerle)~~~~~~ 423 3, 8 | PET.~~~~Pagar per le parole non si usa in questo loco;~~ 424 3, 9 | Centomila fiorini? son altro che parole.~~~ ~ ~ ~ 425 4, 7 | passeggia la nipote.~~Due parole le dico, poi nello studio 426 5, 2 | ricusai poc’anzi d’udir le sue parole:~~Non vo’ parer superbo; 427 5, 3 | LASS~~~~Vel dico in due parole: risolto ho maritarmi.~~~~~~ Il mercato di Malmantile Atto, Scena
428 1, 1 | Liberi sensi in semplici parole.~~Il Conte della Rocca, 429 2, 8 | lo figuro~~Ai detti, alle parole.~~Ma dalla nebbia non si 430 2, 14 | Un uomo di virtù.~~Alle parole sue non credo più.~~ ~~Ciarlatani 431 2, 14 | gente van gabbando~~Con parole in quantità.~~Chi li sente, 432 3, 9 | Esser vogliono fatti, e non parole.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Siete Il Moliere Atto, Scena
433 2, 11 | dannate.~~~~~~VAL.~~~~Queste parole sono da uomo disperato.~~~~~~ 434 2, 11 | disperato.~~~~~~MOL.~~~~Parole da mio pari.~~~~~~VAL.~~~~ 435 3, 3 | ignorante, che abbonda di parole;~~Non sa, non ha studiato, 436 4, 4 | Chiuderti in un ritiro? Eh, son parole vane.~~Andar dei sulla scena 437 4, 9 | VAL.~~~~(Credo che alle parole il cuor non corrisponda).~~~~~~ Il mondo della luna Atto, Scena
438 2, 8 | scioccherie.~~~~~~ECCL.~~~~Delle parole mie~~Voi la prova vedrete~~ Monsieur Petition Parte, Scena
439 2, 2 | papagà~~Che no pronunzia mai parole schiette;~~Fin alla testa Le morbinose Atto, Scena
440 1, 6 | che roba! che amori, che parole!~~M'impegno, col la leze, 441 3, 1 | strapazzème.~~~~~~TONINA:~~~~Le parole no mazza.~~~~~~ZANETTO:~~~~ 442 3, 5 | sto sior,~~El gh'ha certe parole che bìsega in tel cuor.~~ 443 4, 8 | MARINETTA:~~~~Presto, senza parole,~~Destrighè sto tinello, 444 4, 11 | so bontà.~~Co ste belle parole proprio la m'ha incantà.~~( I morbinosi Atto, Scena
445 5, 8 | OTT.~~~~Eccoli in due parole.~~Principiamo da questo: Il negligente Opera, Atto, Scena
446 NEG, 1, 5| io possa~~Dirle almen due parole.~~~~~~PORP.~~~~Oh no no, Le nozze Atto, Scena
447 1, 7 | sola.~ ~ ~~~ ~~~~Alle belle parole io già non credo.~~Lo so 448 2, 3 | Masotto)~~~~~~MAS.~~~~(In due parole~~Dorina ho persuaso,~~Ed 449 3, 9 | DOR.~~~~Non più parole;~~Sentite ho l'espressioni~~ L'osteria della posta Atto, Scena
450 Un, 2 | fa ad innamorarla con due parole.~MAR. Tutto sta che vogliano 451 Un, 5 | vero, in virtù delle vostre parole, io vado a Torino assai 452 Un, Ult | Con quello delle vostre parole.~BEAT. Può essere che nel Ircana in Ispaan Atto, Scena
453 2, 6 | incomodarmi?~Anche nelle parole io voglio economia.~Quando 454 4, 11 | voi.~(tutti odono queste parole col capo chino, colla mano Ircana in Julfa Atto, Scena
455 0, ded | con adeguata energia di parole? Mi acquisterei un demerito 456 5, 5 | coi doni; non facciam più parole.~Zitto, cognata mia, che Pamela maritata Atto, Scena
457 DED | avete fatto colle vostre parole, coi vostri scritti, e colla 458 DED | suddetto fa eco alle dolci parole vostre, e stabilisce sempre 459 AUT | tout-à-fait cruscante, dès qu'une parole est tant soit peu déplacée, 460 AUT | Pyrrhus, qui manque à sa parole; l'impiété d'une Reine dans 461 1, 8 | e non do fede alle sue parole.~MIL. Vi dirò un pensiere, 462 1, 15 | quei pianti, quelle dolci parole?... Eh, simili inganni non 463 2, 7 | ART. Le vostre indegne parole meritano di essere smentite 464 3, 12 | sfacciato mi dica sul viso parole indegne, e mi esibisca amori 465 3, 14 | I suoi sguardi, le sue parole avrebbero forza di nuovamente 466 3, 16 | Non prestate fede alle sue parole...~MAJ. Voi parlerete, quando Pamela nubile Atto, Scena
467 1, 2 | presto; m'ha dette delle parole ripiene di somma bontà. 468 1, 2 | tutto questo per le amorose parole della sua cara madre. Sì, 469 1, 6 | mi lasciate dire alcune parole senza interrompermi.~BON. 470 1, 6 | oh Dio! parmi che le mie parole facciano qualche impressione 471 1, 13 | questa sorta di affari le parole non si risparmiano.~BON. 472 1, 16 | conversazione, dite dieci parole in un'ora; se andate a passeggiare, 473 1, 16 | origine dal vezzo delle parole, dai sali arguti, dalle 474 2, 5 | bene il senso di queste parole.)~JEV. (piano a Pamela) ( 475 2, 9 | Dio! Non mi dite queste parole, che mi farete piangere 476 3, 11 | farete più voi con due parole, di quello possa far io Il padre per amore Atto, Scena
477 Ded | perfetto amico, arricchite di parole onorifiche il libro, e recate 478 2, 7 | penetrato il seno.~~E le dolci parole mi hanno talmente oppresso,~~ 479 2, 7 | pugnali e stocchi,~~Colle parole ammazzo, precipito cogli La pelarina Parte, Scena
480 1, 2 | polito e nuovo~~Vorrei belle parole, e non ne trovo).~~~~~~PEL.~~~~ 481 1, 2 | pensiero e il palato~~Di parole per voi resta pelato.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~ Le pescatrici Opera, Atto, Scena
482 PES, 2, 8| Nerina~ ~ ~~~LIND.~~~~Alle parole, agli atti,~~Sembrami che I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
483 0, ded | di lei voce medesima con parole dolcissime consolato. Quando 484 1, 15 | comandela?~Eleonora - In poche parole vi spiccio. Vi avviso per 485 3, 1 | no disè più ste brutte parole. Deme la man.~Checchina - 486 3, 8 | galantuomo, e credo alle vostre parole. Non sarà vero, quanto mi Il poeta fanatico Atto, Scena
487 Ded | contrari; ed ha spirito, ed ha parole, e ragioni, e discernimento, 488 1, 10 | rime difficili!~TON. Ghe xe parole che le par cannonae.~OTT. 489 1, 10 | favella~Con queste che dirò parole pronte:~Scendi di sella, 490 2, 1 | risponde colle medesime ultime parole:~Sento, o bella, pietà delle 491 2, 9 | perle scappa;~Onde queste parole sono uscite:~Ai porci non 492 2, 10 | vestiva de finti colori le parole e i concetti. Adesso la 493 2, 12 | della poesia.~BEAT. (Ha parole, ha versi, ha concetti, Componimenti poetici Parte
494 SSac | A bon intendidor~Poche parole.~ ~ ~ 495 Dia1 | Ma se a parlar me provo, ~Parole più no trovo,~E un certo 496 Dia1 | perle scappa; ~Onde queste parole sono uscite: ~Ai porci non 497 Dia1 | tantin~Con enfasi poetica e parole~Da quele che la Crusca amete 498 Dia1 | come un palo, e sgionfa le parole. ~De tutti quanti i altri 499 Dia1 | più acceso, ~Lo vedo alle parole d’un omo savio arreso.~— 500 Dia1 | causa no se vede. — ~Poche parole basta. Del bon nemigo el