grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
L'avvocato veneziano
  Atto, Scena
1 1, 7 | Guardate, se con quella cera brusca non fa paura.~ ~ ~ ~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
2 1, 7 | amorosamente)~TON. Cossa gh'è? (brusca)~GASP. Via, siè bona, fia I due gemelli veneziani Atto, Scena
3 2, 2 | avanti a Tonino, con aria brusca e minaccevole)~TON. (Ch’ La figlia obbediente Atto, Scena
4 2, 6 | ora de disnar. (con cera brusca)~BEAT. Mio marito avrà pranzato.~ La gelosia di Lindoro Atto, Scena
5 2, 10 | tremare).~ELE. (con aria brusca) È venuto a parlarmi Don La moglie saggia Atto, Scena
6 1, 3 | Avete veduto con che cera brusca ci guardava? Volea restar I puntigli domestici Atto, Scena
7 1, 5 | vi riverisco. (con cera brusca)~PANT. Xela in collera?~ La putta onorata Atto, Scena
8 1, 13 | Sior sì, d’oro. (con cera brusca)~OTT. Lasciateli un poco 9 2, 12(69)| sé; che vedendo la donna brusca, si ritira, ma contrasterà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License