La bottega del caffè
  Atto, Scena
1 1, 18 | trenta.~DON MARZIO Eh! trenta fichi! Siete d'accordo anche voi.~ L'erede fortunata Atto, Scena
2 2, 7| qui il signor mercante de’ fichi secchi). (da sé)~PANC. ( Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
3 1, 8| salvare la panza per i fichi.~~~~~~ALB.~~~~Sana risoluzion!~~~~~~ Il geloso avaro Atto, Scena
4 2, 20 | sguaiata! e meco fa tanti fichi per un ventaglio? Vo' che I malcontenti Atto, Scena
5 3, 10 | Signore.~POLIC. Ce ne sono più fichi?~GEPP. Tre o quattro ancora.~ 6 3, 10 | povera, povera (mangiando fichi)~GERON. Eccoli i due 7 3, 11 | conto nulla io. (mangiando fichi)~CRI. (Ho sentito strepito La serva amorosa Atto, Scena
8 2, 13 | occorre far meco cotanti fichi? Chi sono io? Una sguaiataccia La villeggiatura Atto, Scena
9 2, 15 | salvar la pancia, non per i fichi, ma per i beccafichi. (parte)~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License