IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cossì 2 cosso 2 cosstè 1 cost 812 costa 176 costà 3 costaci 1 | Frequenza [« »] 820 nostro 818 parlare 814 quei 812 cost 812 farà 811 bon. 811 pol | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze cost |
L'amore artigiano
Atto, Scena
1 1, 12 | mano, e poi Fabrizio~ ~ ~~~COST.~~~~Ehi, Fabrizio.~~~~~~
2 1, 12 | portate le scarpe.~~~~~~COST. ~~~~Ben; le lasci.~~
3 1, 12 | Non vuol ora pagarlo?~~~~~~COST. ~~~~Adesso no.~~Questo
4 1, 12 | La chiave del burrò.~~~~~~COST.~~~~Che torni.~~~~~~FABR.~~~~
5 1, 12 | FABR.~~~~Non permette?~~~~~~COST.~~~~Adesso no.~~Guarda questo
6 1, 12 | operai che son di là.~~~~~~COST.~~~~Spicciati.~~~~~~FABR.~~~~(
7 1, 12 | parte, e poi torna)~~~~~~COST.~~~~Ora non vo' nessuno,
8 1, 12 | Eccomi, sono andati.~~~~~~COST.~~~~Guarda: da questa parte~~
9 1, 12 | FABR.~~~~Perché?~~~~~~COST. ~~~~Non vedi?~~E più
10 1, 12 | ritoccando il tuppè)~~~~~~COST.~~~~Eh, tu per me, lo veggo,~~
11 1, 12 | seguitando come sopra)~~~~~~COST.~~~~Credo che tu lo vedi~~
12 1, 12 | fortunato. (come sopra)~~~~~~COST.~~~~Ma all'amor che ho per
13 1, 12 | Ha per me dell'amor?~~~~~~COST.~~~~Sì, quell'amore~~Che
14 1, 12 | so che mi vuol ben).~~~~~~COST.~~~~(Pur troppo io l'amo!)~~
15 1, 12 | è? (con allegrezza)~~~~~~COST.~~~~Chi?~~~~~~FABR.~~~~La
16 1, 12 | ch'io vada a veder?~~~~~~COST.~~~~La non s'incomodi,~~
17 1, 14 | Costanza e detti.~ ~ ~~~COST.~~~~Olà! Chi è qui? Che
18 1, 14 | ROS.~~~~Compatisca.~~~~~~COST. ~~~~Impertinente,~~
19 1, 14 | andrienne, ed aspettando...~~~~~~COST.~~~~E dov'è quest'andrienne?~~~~~~
20 1, 14 | anderà perfettamente.~~~~~~COST.~~~~Oibò. Pessimamente~~
21 1, 14 | ROS.~~~~Ma lo provi.~~~~~~COST.~~~~Non voglio;~~~~~~ROS.~~~~
22 1, 14 | provi, e lo vedrà...~~~~~~COST.~~~~Vattene via di qua.~~~~~~
23 1, 15 | Costanza e Fabrizio~ ~ ~~~COST.~~~~Perfido, ho da soffrire~~
24 1, 15 | FABR.~~~~Perdonate.~~~~~~COST.~~~~Non merti il mio perdono.~~~~~~
25 1, 15 | di che reo mai sono?~~~~~~COST.~~~~Ah menzognero,~~Nieghi
26 2, 8 | poi un Servitore.~ ~ ~~~COST.~~~~Ah no, non posso vivere~~
27 2, 9 | se mi permette...~~~~~~COST.~~~~Da me cosa volete?~~~~~~
28 2, 9 | Proveremo le scarpe.~~~~~~COST.~~~~Andate al diavolo,~~
29 2, 9 | scarpe le ha vedute?~~~~~~COST.~~~~Ancora no.~~~~~~BERN.~~~~
30 2, 9 | Quando le vuol provar?~~~~~~COST.~~~~Quando vorrò.~~~~~~BERN.~~~~
31 2, 9 | non posso aspettar...~~~~~~COST.~~~~Zitto. (Mi pare...~~
32 2, 10 | Entra inchinandosi)~~~~~~COST.~~~~Oh maladetto!~~~~~~TIT. ~~~~
33 2, 10 | Son qui per il burrò.~~~~~~COST.~~~~Vattene, seccator; ti
34 2, 10 | Son venuto tre volte.~~~~~~COST.~~~~E quattro, e sei,~~Quante
35 2, 10 | mio tempo, signora...~~~~~~COST.~~~~Impertinente!~~(Affé,
36 2, 11 | Come mi ha comandato.~~~~~~COST.~~~~Così presto?~~Lascia
37 2, 11 | vedrà che anderà bene.~~~~~~COST.~~~~(E Fabrizio non viene). (
38 2, 11 | provarla allo specchio?~~~~~~COST.~~~~Va in buon'ora.~~(E
39 2, 11 | mi tratta così?...~~~~~~COST.~~~~(Vo' andar io stessa~~
40 2, 11 | portato... (a Costanza)~~~~~~COST.~~~~Torna, e ti pagherò. (
41 2, 11 | burrò... (a Costanza)~~~~~~COST.~~~~Torna, o mi aspetta. (
42 2, 11 | vuol?... (a Costanza)~~~~~~COST.~~~~No, maladetta. (ad Angiolina)~~ ~~
43 3, 1 | Costanza e due Servitori.~ ~ ~~~COST.~~~~Andate, andate tosto~~
44 3, 2 | Placato il vostro sdegno?~~~~~~COST.~~~~Sembrati d'esser degno~~
45 3, 2 | errai, pentito io sono.~~~~~~COST.~~~~Se dicessi davver...~~~~~~
46 3, 2 | Lo giuro ai Numi.~~~~~~COST.~~~~Ah sì, veggo in quei
47 3, 8 | Costanza e detti.~ ~ ~~~COST.~~~~Che fate qui?~~~~~~ROS.~~~~
48 3, 8 | veder che mi comanda.~~~~~~COST.~~~~E si viene da me per
49 3, 8 | ROS.~~~~Perdoni...~~~~~~COST.~~~~Chi è colui?~~~~~~ROS.~~~~
50 3, 8 | un giovane romano.~~~~~~COST.~~~~Eh fraschetta, sarà
51 3, 8 | Io mezzano? Di chi?~~~~~~COST. ~~~~Della Rosina,~~
52 3, 8 | qui sarà mio sposo.~~~~~~COST.~~~~Dite davver?~~~~~~ROS.~~~~
53 3, 8 | rendesse un dì contento.~~~~~~COST.~~~~Aspettate. Fabrizio! (
54 3, 9 | FABR.~~~~Mia signora.~~~~~~COST.~~~~Vedi tu questa giovane?~~~~~~
55 3, 9 | or prevedo). (da sé)~~~~~~COST.~~~~Ti spiaceria vederla~~
56 3, 9 | me n'importa niente.~~~~~~COST.~~~~Dunque, se amanti siete,~~
57 3, 9 | manca il mio bisogno.~~~~~~COST.~~~~E che vorreste?~~~~~~
58 3, 9 | cosetta da par mio.~~~~~~COST.~~~~Se vi date la man, ve
59 3, 9 | Oh, il ciel volesse!~~~~~~COST.~~~~Eccoli, a caso (tira
60 3, 9 | ROS.~~~~Cosa sarà?~~~~~~COST.~~~~Porgetevi la mano,~~
61 3, 9 | ROS.~~~~Marito.~~~~~~COST.~~~~(Ora il sospetto mio
62 3, 1 | COST.~~~~} a due~~~~Mastro Titta,
Il buon compatriotto
Atto, Scena
63 1, 5 | QUINTA~ ~Costanza e detta.~ ~COST. Patrona, siora Bettina.~
64 1, 5 | Serva, signora Costanza.~COST. Ben venuta. Quanti anni
65 1, 5 | anni che non ci vediamo.~COST. Se recòrdela più della
66 1, 5 | più bei giorni del mondo.~COST. Mah! i anni passa. Ela
67 1, 5 | non l'abbiano estenuata.~COST. Cossa dìsela? In bon ponto
68 1, 5 | di felice temperamento.~COST. Mo come che la parla pulito!
69 1, 5 | imparan presto le lingue.~COST. Le lingue! e nu disemo
70 1, 5 | due linguaggi italiani.~COST. Certo, certo, la dise ben.
71 1, 5 | che Napoli è nell'Italia?~COST. Siora sì, ma i gh'ha delle
72 1, 5 | trattare con dei napolitani?~COST. Siora sì, in casa da mi
73 1, 5 | ha in casa un napolitano?~COST. Siora sì, un napolitan.
74 1, 5 | lecito, come si chiama?~COST. El gh'ha nome Ridolfo.~
75 1, 5 | Ridolfo! (con ammirazione)~COST. Lo cognóssela fursi? Cara
76 1, 5 | Mi dica il di lui casato.~COST. El se chiama, me par...
77 1, 5 | sì, vorrà dir Citroccoli.~COST. Siora sì. Lo cognóssela?~
78 1, 5 | il core mel prediceva).~COST. La diga, cara ela, xelo
79 1, 5 | cosa vuol dir cossedié?~COST. De diana! La xe pur veneziana
80 1, 5 | ISAB. Non me ne ricordo.~COST. Ghe domando se el xe un
81 1, 5 | adesso?~ISAB. Ho capito.~COST. Védela, se anca io so parlar
82 1, 5 | il più onorato del mondo.~COST. Dasseno, dasseno, la me
83 1, 5 | molto ch'egli è in Venezia?~COST. Xe debotto un mese.~ISAB. (
84 1, 5 | sappia ch'io sono qui?)~COST. La diga; l'ala cognossù
85 1, 5 | appunto l'ho conosciuto.~COST. Gh'avévelo morose a Livorno?~
86 1, 5 | una simile interrogazione?~COST. Perché, ghe dirò: ghe voggio
87 1, 5 | de sposarme.~ISAB. Come?~COST. No la capisse? L'ha promesso
88 1, 5 | sposarme io.~ISAB. Sposar lei?~COST. Mi, io, come che la vol.~
89 1, 5 | data parola in Livorno...~COST. A chi? (alzandosi)~ISAB.
90 1, 5 | ISAB. A me. (alzandosi)~COST. Ah, cospetto del diavolo! (
91 1, 5 | si lusinga senza ragione.~COST. Mi no son stramba, e non
92 1, 5 | donna di questo mondo...~COST. Oh, in quanto a questo,
93 1, 5 | le cederò a chi che sia.~COST. Le so rason no le stimo
94 1, 5 | alzate la voce, signora.~COST. Me scaldo, perché gh'ho
95 1, 6 | strepito? Coss'è st'istoria?~COST. Sior Pantalon, la reverisso. (
96 1, 6 | per una cosa da niente.~COST. Gnente la ghe dise? Mi
97 1, 6 | signora Costanza). (piano)~COST. Cossa vorla che usa prudenza?
98 1, 6 | Mi maraviglio di voi...~COST. E mi me maraveggio de ela.
99 2, 1 | Costanza e Ridolfo.~ ~COST. Eh via, caro sior Ridolfo,
100 2, 1 | non so di che mi parlate.~COST. Nol cognosse siora Bettina?~
101 2, 1 | conosco la signora Bettina.~COST. Nol s'arecorda più a Livorno?~
102 2, 1 | mentovare la signora Bettina.~COST. Siora Betta gnanca?~RID.
103 2, 1 | Betta gnanca?~RID. Nemmeno.~ COST. Siora Isabetta?~RID. Oh
104 2, 1 | Vorreste forse dire Isabella?~COST. Isabella, o Isabrutta,
105 2, 1 | che si chiamava Isabella.~COST. Veneziana?~RID. Sì, veneziana,
106 2, 1 | ma che parlava toscano.~COST. Ghe piasévela?~RID. Così
107 2, 1 | Così e così: passabilmente.~COST. Gh'alo fatto l'amor?~RID.
108 2, 1 | tutte queste interrogazioni?~COST. Che el me responda a mi.
109 2, 1 | tutti impiegati per voi.~COST. Ma se vegnisse a Venezia
110 2, 1 | che io non sapessi di lei.~COST. Ma se ghe fusse qualche
111 2, 1 | costei. Mi mette in sospetto)~COST. (El se immutisce. Cattivo
112 2, 1 | questa signora Isabella?~COST. Sior sì, per obbedirla.
113 2, 1 | Isabella? (con ammirazione)~COST. La signora Isabella è in
114 2, 1 | essere per me un imbroglio).~COST. Vorla andarghe a far una
115 2, 1 | non ne ho nessuna premura.~COST. E sì la lo aspetta con
116 2, 1 | in collera con ragione).~COST. Se la vol andar, mi gh'
117 2, 1 | abita la signora Isabella?~COST. L'abita in calle dell'orso
118 2, 1 | non so perché vi adirate.~COST. Eh patron caro, questo
119 2, 1 | colla signora Isabella?~COST. La me l'ha ditto ela, patron.~
120 2, 1 | molto meno della mia parola.~COST. (No so se gh'abbia da creder.
121 2, 1 | altrimenti costei mi precipita).~COST. La senta, signor, voggio
122 2, 1 | che voi siete l'idolo mio.~COST. Me vorlo ben?~RID. Vi amo
123 2, 1 | amo con tutto il cuore.~COST. Me sposeralo?~RID. Sicuramente.~
124 2, 1 | sposeralo?~RID. Sicuramente.~COST. Ma quando?~RID. Prestissimo.~
125 2, 1 | quando?~RID. Prestissimo.~COST. La senta, se poderave mandar
126 2, 1 | per un affar che mi preme.~COST. Sior sì, che el vaga, e
127 2, 2 | Costanza e Musestre.~ ~COST. Caro sior Musestre, ve
128 2, 2 | messo da ela quel cavalier.~COST. Oh sì dasseno; in quanto
129 2, 2 | sta signora per amor mio?~COST. Con done mi no me ne voggio
130 2, 2 | tegna per do o tre zorni.~COST. Mo che premura gh'aveu?
131 2, 2 | Chi crédela che sia mi?~COST. So che sè un galantomo,
132 2, 2 | xe ela e el so servitor.~COST. Dove voleu che li metta?~
133 2, 2 | logo, e la sarà sollevada.~COST. No so cossa dir, no voggio
134 2, 2 | su. Con so bona grazia.~COST. Comodeve.~MUSES. (Parte)~
135 2, 2 | Comodeve.~MUSES. (Parte)~COST. Lo fazzo mal volentiera
136 2, 7 | SETTIMA~ ~Costanza e detti.~ ~COST. Sior Ridolfo, me consolo
137 2, 7 | ela.~RID. Di che, signora?~COST. Gnente, gnente. (L'ho ditto,
138 2, 7 | toscano perfettamente).~COST. Mi la sa che l'ho ricevuda
139 2, 7 | accompagnata da suo fratello...~COST. Ha da vegnir anca un so
140 2, 7 | in quella casa anche lui)~COST. Eh, per vu v'ho parecchià
141 2, 7 | vuole una buona camera)~COST. Certo! Anderò a intrigar
142 2, 7 | ritornerò quanto prima.~COST. Dove valo, patron?~RID.
143 2, 7 | perché me la spedisca sicura.~COST. Torneralo presto?~RID.
144 2, 7 | presto?~RID. Prestissimo.~COST. La s'arecorda che me preme
145 2, 8 | i se la intenda pulito).~COST. Se la vol restar servida,
146 2, 8 | servitore). (piano a Costanza)~COST. (E so fradello quando l'
147 2, 8 | le leverò l'incomodo).~COST. (Sì, perché l'ha sentio
148 2, 8 | pare, il signor Ridolfo).~COST. (Oh sì dasseno, el xe el
149 2, 8 | della parzialità non poca).~COST. (Per dirghe la verità,
150 2, 8 | consolo infinitamente).~COST. (Grazie alla so gentilezza).~
151 2, 8 | È maritata, signora?)~COST. (Son vedua, per obedirla).~
152 2, 8 | Ridolfo alle seconde nozze).~COST. (Chi sa? No semo tanto
153 3, 2 | SECONDA~ ~Costanza e detti.~ ~COST. Patroni reveriti.~ROS.
154 3, 2 | Serva, signora Costanza.~COST. La gh'ha sempre visite,
155 3, 2 | è mio fratello, signora.~COST. So fradello? Me consolo
156 3, 2 | vede che ha dello spirito).~COST. Me despiase, signor, che
157 3, 2 | Contessina mia sorella.~COST. Contessa la xe? (a Rosina)~
158 3, 2 | Rosina)~ROS. Per servirla.~COST. Mo caspita! Perché no me
159 3, 2 | titoli, né di grandezze.~COST. (La xe ben una signora
160 3, 2 | portatemi delle buone notizie.~COST. (El gh'ha nome Leandro.
161 3, 2 | permissione. (a Costanza)~COST. La se comodi come la comanda.~
162 3, 3 | TERZA~ ~Costanza e Rosina~ ~COST. Cara siora Contessa, non
163 3, 3 | permetterei v'incomodaste.~COST. Co la se contenta cussì...~
164 3, 3 | mi ritiri per un affare.~COST. La se comodi. E dove posso,
165 3, 4 | Costanza, poi Traccagnino~ ~COST. Vardè, vardè, chi l'avesse
166 3, 16 | Costanza e la suddetta.~ ~COST. Patrona, siora Bettina.~
167 3, 16 | Bettina.~ISAB. Serva sua.~COST. La perdoni se son tornada
168 3, 16 | qualche cosa da comandarmi?~COST. Ho da reverirla per parte
169 3, 16 | viene ella a burlarmi?~ COST. No, la veda, no son capace
170 3, 16 | matrimonio con esso lui?~COST. Oh patrona no. No la s'
171 3, 16 | usasse un'azione simile.~COST. Oh, el xe un galantomo,
172 3, 16 | avrà mancato a lei dunque.~COST. La senta, a qualchedun
173 3, 16 | ancora aveva promesso?~ COST. Se ghe piase!~ISAB. E a
174 3, 16 | voler mantener la parola?~COST. La leza sta polizza, e
175 3, 16 | Che viglietto è questo?~COST. Un biglietto de sior Ridolfo.~
176 3, 16 | ISAB. A chi lo scrive?~COST. La leza e la sentirà.~ISAB. (
177 3, 16 | signora Costanza Toffolotti...~COST. Che son mo mi.~ISAB. (Legge)
178 3, 16 | immediatamente per Napoli.~ COST. Ala sentio?~ISAB. E dov'
179 3, 16 | presentemente il signor Ridolfo?~COST. Intanto che mi giera in
180 3, 16 | cosa dite di quest'azione?~ COST. Cossa dìsela ela?~ISAB.
181 3, 16 | non merita la mia stima.~COST. E mi digo, che se el gh'
182 3, 16 | pùlese.~ ISAB. Indegno!~COST. Tocco de desgrazià!~ISAB.
183 3, 16 | Con una figlia mia pari!~COST. Con una vedua della mia
184 3, 16 | mio padre me lo prediceva.~COST. El cuor me l'ha ditto.~
185 3, 16 | ma converrà superarmi.~COST. Anca mi ghe voleva ben;
186 3, 16 | quello ch'ei mi vuol dare.~COST. E mi bisognerà che me proveda
187 3, 16 | uomini, signora Costanza.~COST. Ma de boni ghe ne xe pochi.~
188 3, 16 | favorite nella mia camera.~COST. Ghe leverò l'incomodo.~
189 3, 16 | tutto di quell'uomo cattivo.~COST. Se la savesse quella della
190 3, 16 | la sentirò volontieri.~COST. Cosse da far romanzi. (
191 3, 20 | VENTESIMA~ ~Costanza e detti.~ ~COST. Me consolo anca mi. Magari
192 3, 20 | voi pure siate contenta.~COST. Me rallegro del bel novizzo.
193 3, 20 | sior Ridolfo? (a Costanza)~COST. Sior sì, el xe andà in
194 3, Ult | venire Traccagnino e Rosina)~COST. (Questa xe la siora Contessa
195 3, Ult | attaccato il signor Leandro?)~COST. Giusto quella.~ROS. Patroni
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
196 3, 2 | felicità). (piano a Costanza)~COST. (S'ella da me dipende,
197 3, 3 | proposito ancora per voi.~COST. Sono qui attentissima.~
198 3, 3 | parole). (piano a Costanza)~COST. (Anch'io ho delle cose
199 3, 3 | che il sonno lo prende)~COST. Bravo. (forte a Leandro)~
200 3, 3 | ascoltiate. (a Costanza)~COST. Oh io non ho niente di
201 3, 3 | che il vecchio dorme».~COST. Bravissimo.~LEAN. Zitto.~
202 3, 3 | assicurate dell'amor vostro?~COST. Voi ne potete esser certo,
203 3, 3 | procurarmi i mezzi per ottenervi.~COST. Parlatene dunque a mio
204 3, 3 | gli parlerà quanto prima.~COST. Ed io non mancherò di far
205 3, 3 | della terra. (a Leandro)~COST. Vi abbiamo dell'obbligazione,
206 3, 4 | Costanza, incamminandosi)~COST. (Addio). (a Roberto, piano)~
207 3, 4 | a Costanza, voltandosi)~COST. Mi avea scordato il mio
208 5, 2 | serva sua, signora Costanza.~COST. Sì, sì, sono in collera
209 5, 2 | gridato con mio marito.~COST. Tre volte vi abbiamo mandati
210 5, 2 | mia madre, ve l'assicuro.~COST. Il signor Gottardo gentilissimo
211 5, 2 | Costanza, con allegria)~COST. Sì, e mi aspetto che ci
212 5, 2 | Non mi ricordo bene.~COST. Il signor Roberto, il signor
213 5, 2 | tutti due? (a Costanza)~COST. Che maraviglie ridicole!
214 5, 8 | della sua inclinazione...~COST. Deh caro padre, compatitemi
215 5, 9 | PAND. Mi maraviglio di voi.~COST. Ah caro padre, per la vostra
216 Ult | cara Costanza. (ad Agapito)~COST. Sì, il mio caro padre è
La buona famiglia
Atto, Scena
217 1, 1| questo lino, signora madre.~COST. Vuol venire una bellissima
218 1, 1| anni che si dia a tessere.~COST. Sollecitatevi a dipanare.~
219 1, 1| levata, ho empito un fuso.~COST. Vi siete portata bene.
220 1, 1| dormono sino a mezza mattina.~COST. Via, badate a voi e non
221 1, 1| vederla un po' sbadigliare.~COST. In tutte le cose ci vuole
222 1, 1| se non le potete far voi.~COST. Brava, ragazza, così mi
223 1, 1| che sono la stessa bontà.~COST. Sì certo, lo ringrazio
224 1, 1| figliuoli riescono bene.~COST. No, Lisetta, io non ci
225 1, 1| esempio che loro date...~COST. Circa al buon esempio,
226 1, 1| tanto alla sua cara nipote.~COST. Certo, posso dire d'esser
227 1, 1| contentar lei, per altro.~COST. Eppure potrebbe darsi,
228 1, 1| la strada del matrimonio.~COST. È ancora presto di parlare
229 1, 1| certo ch'io me ne vada.~COST. Non avete d'aver riguardi,
230 1, 1| vede la bontà negli occhi.~COST. La quiete di animo, figliuola,
231 1, 2| figliuole care, buon giorno.~COST. Buon giorno a lei signor
232 1, 2| ANS. Sì, anche voi, cara.~COST. Ha riposato bene?~ANS.
233 1, 2| Fabrizio è fuori di casa?~COST. Sì signore, è sortito presto
234 1, 2| venire a salutar suo padre.~COST. Ha dovuto andar di buon'
235 1, 2| venire a dirmi qualche cosa.~COST. Ha pensato che vossignoria
236 1, 2| andato dunque per una lite?~COST. Certo, signore, stamattina
237 1, 2| andato ancora alla scuola?~COST. Non signore, è di là che
238 1, 2| merito io, signora madre?~COST. Non so...~LIS. Eh, la merita
239 1, 3| Aspettate; prima a vostra madre.~COST. Obbligata, signor suocero,
240 1, 3| ora.~ANS. Un pochino solo.~COST. Per aggradire ne prenderò
241 1, 3| Lisetta; e questa a me.~COST. E per mio marito, poverino,
242 1, 3| scordato. Gli serberò questa.~COST. No io gli serberò questa.~
243 1, 3| gliene serberò della mia.~COST. In verità, gli do la mia
244 1, 3| trovato una sì buona moglie.~COST. Io, signore, non era degna
245 1, 3| alla scuola, signora madre.~COST. Andate, che il cielo vi
246 1, 4| voglio avere il premio.~COST. Ne ha avuti quattro de'
247 1, 5| Isabella, Anselmo, Lisetta~ ~COST. È amorosissimo quel ragazzo.~
248 1, 5| È figlio di buona madre.~COST. Ha tutte le massime di
249 1, 5| grado di prender stato.~COST. Caro signor suocero, questa
250 1, 6| mia moglie da regalarmi?~COST. Un po' di torta donatami
251 1, 6| Mangiatela voi per me.~COST. Io no; è vostra.~FABR.
252 1, 6| FABR. Datela a Isabellina.~COST. Ne ha mangiato abbastanza.
253 1, 6| pentire d'averlo fatto.~COST. Ascoltatelo bene vostro
254 1, 7| aggradite voi, signora nuora?~COST. Sì signore, quello che
255 1, 7| nessuno, voi? (a Costanza)~COST. Non saprei chi invitare
256 1, 8| è, signora? (a Costanza)~COST. Chi mai?~LIS. La signor'
257 1, 8| comodo ora o più tardi.~COST. Per me la faccio padrona
258 1, 8| qualche altra faccenda.~COST. Appunto aspetto il tessitore
259 1, 8| solleciti a dipanare dunque.~COST. Fatele dire che è padrona
260 1, 8| casa ci si sta pur male.~COST. Badate a voi.~LIS. Compatisca. (
261 1, 10| occorre niente? (a Costanza)~COST. Niente, per ora.~FABR.
262 1, 10| FABR. Cecchino sta bene?~COST. Benissimo. È ito alla scuola.~
263 1, 10| voglia dare consolazione.~COST. Lo faccia il cielo per
264 1, 11| padre, perché ho detto così.~COST. No, no, figliuola, non
265 1, 11| che mi verrà comandato.~COST. E ciò riescirà in profitto
266 1, 12| Lisetta~ ~ANG. Si può venire?~COST. È padrona la signor'Angiola. (
267 1, 12| non intendo d'incomodarle.~COST. Niente, signora. Lisetta. (
268 1, 12| chiama)~LIS. Signora.~COST. Una sedia alla signor'Angiola.
269 1, 12| stia per me ad incomodare.~COST. Non ho più voglia davvero;
270 1, 12| figliuole! (a Costanza)~COST. Bisogna ch'io le faccia
271 1, 12| questo bene, povera me!~COST. Ha qualche cosa che la
272 1, 12| un poco le mie passioni.~COST. Incomoda la ragazza?~ANG.
273 1, 12| niente, può sentir ella pure.~COST. Che cosa ha ella che la
274 1, 12| mi riduce agli estremi.~COST. Non si faccia sentire a
275 1, 12| certa pratica d'una donna...~COST. Isabella, andate a dipanare
276 1, 12| comanda). (da sé, e parte)~COST. Portatele l'arcolaio. (
277 1, 13| fatto così con me). (da sé)~COST. Ora possiamo parlare con
278 1, 13| non avrei detto cose...~COST. È meglio così: le fanciulle
279 1, 13| sono una femmina disperata.~COST. Perché mai? Il signor Raimondo
280 1, 13| Mio marito ha una pratica.~COST. Ma lo sa di certo? Potrebbono
281 1, 13| risponde di bu e di ba.~COST. Oh, che dice mai? Manco
282 1, 13| dirò solamente questa...~COST. Cara signor'Angiola, sono
283 1, 13| cui sono venuta da lei.~COST. Non saprei. Si sfoghi con
284 1, 13| di più il giuoco ancora.~COST. In verità non la vorrei
285 1, 13| non sa dove rivoltarsi.~COST. Povera signor'Angiola!
286 1, 13| mandare i birri alla porta.~COST. Oimè, mi sento tutta rimescolare.~
287 1, 13| vede il precipizio vicino.~COST. Come mai si può dormire
288 1, 13| e a me tocca pensarci.~COST. Ma ella che cosa può fare,
289 1, 13| gioiello ed il resto ancora.~COST. Vuol ella privarsi delle
290 1, 13| la riputazion della casa.~COST. Non so che dire. È ammirabile
291 1, 13| consiglia anche ella a farlo?~COST. Quando non v'è altro modo,
292 1, 13| usura mangia il capitale.~COST. Quanto sarebbe il bisogno
293 1, 13| il mio troppo ardire...~COST. Basta così; non dica altro,
294 1, 13| farà una carità fiorita.~COST. Terrò le gioje in deposito.
295 1, 13| una parte delle mie gioje?~COST. Non so che dire. Io mi
296 1, 13| vergognerei ch'egli lo sapesse.~COST. Le prometto che non lo
297 1, 13| anello. Glieli raccomando.~COST. Favorisca di passar meco
298 1, 13| vi è bisogno ch'io veda.~COST. Venga, che le conterò il
299 1, 13| Riceverò le sue grazie.~COST. Favorisca passar innanzi.~
300 1, 13| Per obbedirla. (entra)~COST. Poverina! Mi fa compassione.
301 2, 1| Costanza e Fabrizio~ ~COST. Sarà ora, cred'io, di mandar
302 2, 1| m'ha detto, e poi anderà.~COST. Povero Nardo, non si può
303 2, 1| quello che non farebbono due.~COST. In fatti, quando ne avevamo
304 2, 1| ha un po' più del sodo.~COST. E quel che mi piace, dalla
305 2, 1| facile un tal contegno.~COST. Anche Lisetta è una buona
306 2, 1| le male cose che sanno.~COST. Io le bado assaissimo,
307 2, 1| altrove, che mi fanno tremare.~COST. Il mondo peggiora sempre,
308 2, 1| dominati dal mal costume.~COST. Gran disgrazia per chi
309 2, 1| troppo negli affari altrui.~COST. Sapete ch'io sono nemica
310 2, 1| una pessima costituzione.~COST. Non è egli stato da voi
311 2, 1| per compassione di lui.~COST. Vi ha confidato ogni cosa
312 2, 1| egli la dolorosa leggenda.~COST. Lo stesso ha fatto con
313 2, 1| principio buono). (da sé)~COST. Ho sentito delle gran cose.~
314 2, 1| Ma non bisogna parlarne.~COST. Oh, non v'è dubbio. Dirò
315 2, 1| fa fare delle gran cose.~COST. Vi ha detto il signor Raimondo
316 2, 1| Sì, me l'ha confidato.~COST. Anche a me la signor'Angiola.
317 2, 1| i panni addosso davvero.~COST. Vi ha detto anche delle
318 2, 1| in necessità di dirmelo.~COST. E la signor'Angiola mi
319 2, 1| che non lo dico a nessuno.~COST. Nemmen io certamente.~FABR.
320 2, 1| verranno a riprenderle.~COST. Sono sicuri che saranno
321 2, 1| qualche loro maggior premura.~COST. No dugento scudi; cento
322 2, 1| cento la signor Angiola?~COST. Sì, mi disse che tale era
323 2, 1| sue, m'ha detto dugento.~COST. Ma io non gliene ho dati
324 2, 1| avete dato cento scudi?~COST. Io sì.~FABR. A chi?~COST.
325 2, 1| COST. Io sì.~FABR. A chi?~COST. Alla signor'Angiola.~FABR.
326 2, 1| senza sicurezza veruna?~COST. Non signore; non lo sapete
327 2, 1| prestati dugento scudi.~COST. E a me la signor'Angiola
328 2, 1| prestati? (un poco alterato)~COST. Sì, io. Ho fatto male?~
329 2, 1| pare cosa molto ben fatta.~COST. Mi ha pregato che non lo
330 2, 1| nascosto dei mariti loro.~COST. La compassione m'ha indotto
331 2, 1| rispetto e alla convenienza.~COST. Non mi pare aver fatto
332 2, 1| è molto peggio ancora.~COST. Peggio voi, compatitemi,
333 2, 1| li ho dati a buon fine.~COST. Ed io colla migliore intenzione
334 2, 1| voi un arbitrio simile.~COST. Mi dispiace nell'anima
335 2, 1| costante ed illimitata.~COST. Non sono poi la serva di
336 2, 1| anche l'arbitra di disporre.~COST. Pazienza. (si ritira un
337 2, 1| da sé, con afflizione)~COST. (È tanto buono, e non vuol
338 2, 1| piede). (da sé, come sopra)~COST. (Poteva pure non esser
339 2, 2| Isabellina dov'è? (a Costanza)~COST. Nella mia camera, che lavora.~
340 2, 2| accaduto niente di male?~COST. Niente, signore.~FABR.
341 2, 2| sentite male voi? (a Costanza)~COST. Ah! (sospira, voltandosi
342 2, 2| mi si stacca il cuore.~COST. Io, signore, sono la rea,
343 2, 2| per questo? (a Costanza)~COST. Mi ha rimproverato... e
344 2, 2| consolatemi per carità.~COST. Vi domando perdono. (a
345 2, 2| allegramente, sì, allegramente.~COST. Oh signore, Isabellina
346 2, 3| ore.~ANS. Tanto ci manca?~COST. Si sente in buono appetito
347 2, 3| ora, bisogna ch'io mangi.~COST. Sollecitatevi, Nardo.~NAR.
348 2, 3| scrivere a più bell'agio.~COST. Non verreste prima con
349 2, 3| Avete bisogno di nulla?~COST. Vorrei mostrarvi una cosa.~
350 2, 3| lo farei dire due volte.~COST. Vorrei mostrarvi le gioje...~
351 2, 3| è bisogno ch'io veda...~COST. Pazienza! conosco che non
352 2, 3| E ti fai tanto pregare?~COST. Il mio cuore non è mai
353 2, 15| lontana. Eccola qui davvero.~COST. (Viene da un'altra parte
354 2, 15| Signora, la riverisco.~COST. Serva divota. (Dalla finestra
355 2, 15| Signora, il padrone la cerca.~COST. Non era qui il padrone?~
356 2, 15| parte, in traccia di lei.~COST. In traccia di me?~RAIM.
357 2, 15| scudi, non è egli vero?~COST. Sì signore. L'ha veduta
358 2, 15| dove? Non l'ho veduta io.~COST. È molto che è qui vossignoria?~
359 2, 15| forse ritornata mia moglie?~COST. (Non lo sa nemmen egli.
360 2, 15| è qualche cosa di nuovo?~COST. Ho qualche cosa che m'inquieta.
361 2, 15| Sarebbe capace di farlo.~COST. (Non è possibile che mi
362 2, 15| agitatissima questa donna). (da sé)~COST. (Povera me! che cosa mai
363 2, 15| avete, signora Costanza?~COST. Niente, signore. (Prudenza
364 2, 15| Ecco il signor Fabrizio.~COST. Con sua licenza (torna
365 3, 1| Costanza, poi Lisetta~ ~COST. Povera me! povera me! che
366 3, 1| gli occhi)~LIS. Signora.~COST. È ritornato il signor Fabrizio?~
367 3, 1| Fabrizio?~LIS. Non ancora.~COST. E il signor suocero?~LIS.
368 3, 1| E sì l'ora è avanzata.~COST. Mio marito si tratterrà
369 3, 1| non la finiscono ancora.~COST. (Non ha seguitato la donna
370 3, 1| si può dir che non sieno.~COST. Non sarebbe gran cosa,
371 3, 1| possa prendere in iscambio.~COST. Sì, la signor'Angiola è
372 3, 1| nascosto della consorte.~COST. Quello sciocco di Nardo
373 3, 1| serrarla nello studiolo?~COST. Chi ha detto a voi, che
374 3, 1| diceva questo perché...~COST. Già mi avete capito, e
375 3, 1| non dirò più, signora.~COST. Mi pare abbiano picchiato
376 3, 2| poi Lisetta che torna.~ ~COST. Pagherei la metà del mio
377 3, 2| LIS. È domandata, signora.~COST. Da chi mai?~LIS. Dal signor
378 3, 2| LIS. Dal signor Raimondo.~COST. Dal marito della signor'
379 3, 2| Angiola?~LIS. Per l'appunto.~COST. Domanda egli di mio consorte?~
380 3, 2| signora, domanda di lei.~COST. Che cosa vuole da me?~LIS.
381 3, 2| e non me lo vorrà dire.~COST. Ditegli che compatisca,
382 3, 2| fa, e non come quello...~COST. Come chi volete voi dire?~
383 3, 2| che lo sappia la moglie.~COST. Frasca.~LIS. Non parlo
384 3, 2| mio. (parte, poi ritorna)~COST. Eppure non sarebbe fuor
385 3, 2| parole la spiccia subito.~COST. Viene per un affare di
386 3, 2| cosa che preme all'eccesso.~COST. (Volesse dirmi qualche
387 3, 2| dice?~LIS. In due parole.~COST. Non saprei... che passi.~
388 3, 2| che passi.~LIS. Benissimo.~COST. È tornato il signor Fabrizio?~
389 3, 2| niente del signor Raimondo?~COST. Anzi gliel'hai da dire.
390 3, 3| Costanza, poi Raimondo~ ~COST. Può anche darsi ch'egli
391 3, 3| Permette la signora Costanza...~COST. Scusi di grazia, se l'ho
392 3, 3| imprestito di cento scudi?~COST. Verissimo.~RAIM. Potrei
393 3, 3| di vederle codeste gioje?~COST. Signore, se vi basta vederle,
394 3, 3| per quiete mia di vederle.~COST. Vi servo subito. (parte)~
395 3, 3| denaro ancora!) (da sé)~COST. Ecco qui, signore, i pendenti
396 3, 3| che direbbe egli di voi?~COST. So che volete dirmi. Mi
397 3, 3| derivano queste piaghe?~COST. Non lo so, signore, e non
398 3, 3| s'impegnino le mie gioje.~COST. Via, signor Raimondo, sono
399 3, 3| averlo voglia per l'avvenire.~COST. Se voi parlate di lei con
400 3, 3| una moglie sì dolorosa!~COST. Signore, sia di uno, sia
401 3, 3| amabile qual siele voi!~COST. Mi prendete in iscambio,
402 3, 3| alla bellezza vostra...~COST. Lisetta. (chiama)~ ~ ~ ~
403 3, 4| coll'orecchia all'uscio.~COST. Con sua licenza. Ho un
404 3, 4| l'affare dei cento scudi.~COST. Quel che vostro, è vostro;
405 3, 14| dato la signor'Angiola.~COST. Subito, signore, li vado
406 3, 14| me, e non pensate altro.~COST. (Va a prender le gioje)~
407 3, 14| niente di concupiscibile.~COST. Ecco le gioje, signore.~
408 3, 14| il primo dì che vi prese.~COST. Sarebbe poco, se non ci
409 3, 14| abbattere sino a tal segno.~COST. Tutto soffrirò, signore,
410 3, 14| rasserenatevi per carità.~COST. Signore, che mi si tolga
411 3, 14| ombra ai vostri figliuoli.~COST. Non mi ricordo d'aver figliuoli
412 3, 15| ANS. No, non è vero...~COST. Se son io la vostra mala
413 3, 15| possibile. (a Fabrizio)~COST. Farà ch'io vi abbandoni
414 3, 15| prevenga.~ANS. Sei pazzo?~COST. Son certa però, che il
415 3, 15| per te le mani nel fuoco.~COST. I miei difetti meritano
416 3, 15| non vi affliggete più!~COST. Ah! (sospirando)~FABR.
417 3, 16| vengano innanzi. (Nardo parte)~COST. Chi signore? (ad Anselmo)~
418 3, 16| Angiola e il signor Raimondo.~COST. Da noi?~ANS. Zitto, zitto,
419 3, 17| fatto venir qui per vederle?~COST. Caro signor suocero, liberatemi
420 3, 17| perpetuo rimorso al cuore.~COST. Credetemi, l'ho palesato
421 3, 17| potuto di me pensare?...~COST. E voi, caro consorte, avete
422 3, 17| marito vostro? (a Costanza)~COST. Così egli perdoni le debolezze
423 3, 17| a Costanza e Fabrizio)~COST. Caro marito, compatitemi.~
424 3, 18| coi cari nostri figliuoli.~COST. Sia ringraziato il cielo,
La cascina
Atto, Scena
425 1, 4| crudel! Da me s’invola.~~~~~~COST.~~~~Pippo.~~~~~~PIPPO~~~~
426 1, 4| PIPPO~~~~Che cosa vuoi?~~~~~~COST.~~~~Una parola.~~~~~~PIPPO~~~~
427 1, 4| PIPPO~~~~Spicciati.~~~~~~COST.~~~~La padrona~~Sai tu dove
428 1, 4| compagnia del Conte.~~~~~~COST.~~~~(Misero me!) (da sé)~~~~~~
429 1, 4| PIPPO~~~~Vuoi altro?~~~~~~COST.~~~~Erano soli?~~~~~~PIPPO~~~~
430 1, 4| PIPPO~~~~Soli.~~~~~~COST.~~~~(Fremo di gelosia). (
431 1, 4| PIPPO~~~~Addio.~~~~~~COST.~~~~Non mi lasciar.~~~~~~
432 1, 4| Voglio andar via.~~~~~~COST.~~~~Dimmi: nulla intendesti~~
433 1, 4| me con chi dich’io.~~~~~~COST.~~~~Ma la padrona nostra~~
434 1, 4| Che importa a te?~~~~~~COST.~~~~Son del suo onor geloso.~~~~~~
435 1, 4| amar quella ch’io amo.~~~~~~COST.~~~~Chi è colei che tu adori?~~~~~~
436 1, 4| Non la conosci ancor?~~~~~~COST.~~~~Non la conosco.~~~~~~
437 2, 3| tal non cambierei.~~~~~~COST.~~~~Ecco, se a me pur lice~~
438 2, 3| ancor, gentil pastore?~~~~~~COST.~~~~Perché lieto non ho
439 2, 3| Che ti affligge?~~~~~~COST.~~~~Non so.~~~~~~LAV.~~~~
440 2, 3| LAV.~~~~Parla.~~~~~~COST.~~~~Direi...~~Ma già de’
441 2, 3| meschino. È vero?~~~~~~COST.~~~~È vero.~~~~~~LAV.~~~~
442 2, 3| Hai svelato l’amor?~~~~~~COST.~~~~Temo un rivale.~~~~~~
443 2, 3| Questo rival chi è?~~~~~~COST.~~~~Un che può più di me.~~~~~~
444 2, 3| Posso saper di chi?~~~~~~COST.~~~~La mia bella non è lontan
445 2, 3| LAV.~~~~Sa che l’ami?~~~~~~COST.~~~~Nol dissi.~~~~~~LAV.~~~~
446 2, 3| suo~~Svelami, Silvio.~~~~~~COST.~~~~Ah no:~~Che se invano
447 2, 3| lo sposo). (da sé)~~~~~~COST.~~~~(Volessero gli dei~~
448 2, 4| Costanzo e Pippo~ ~ ~~~COST.~~~~Grazie, superni dei!
449 2, 4| preparato una merenda.~~~~~~COST.~~~~Vengo; tornar mi preme~~
450 3, 3| tenerezza un grave insulto.~~~~~~COST.~~~~Temei la mia sfortuna.~~~~~~
451 3, 3| Vi dovea lusingar.~~~~~~COST.~~~~Ma ai beni vostri~~Non
452 3, 3| fedeltà vale un tesoro.~~~~~~COST.~~~~Posso dunque sperar?~~~~~~
453 3, 3| Sperar potete.~~~~~~COST.~~~~Vostro sposo sarò?~~~~~~
454 3, 3| Sì, lo sarete.~~~~~~COST.~~~~Temerò sempre fin che
455 3, 4| occhi alla mia Dido.~~~~~~COST.~~~~(È un bel pazzo costui). (
456 3, 4| bifolco, è uno stivale.~~~~~~COST.~~~~Con rispetto parlate.~~~~~~
457 3, 5| torti vendicare ancora.~~~~~~COST.~~~~Vendicateli pure,~~Se
Un curioso accidente
Atto, Scena
458 1, 7 | le conosce e le approva.~COST. Signore, sono ai vostri
459 1, 7 | vi vedo assai volentieri.~COST. Effetto della vostra bontà.~
460 1, 7 | amica di mia figliuola.~COST. Ella merita molto, ed io
461 1, 7 | bene il dire delle bugie.~COST. Credete voi ch'io non l'
462 1, 7 | tutto il cuore non credo.~COST. Donde traete mai un tal
463 1, 7 | resterebbe cuore per altri.~COST. Mi fate ridere. A chi debbo
464 1, 7 | Furbetta! ci siam capiti.~COST. Davvero non vi capisco.~
465 1, 7 | favorisca la signora sincerità.~COST. (Io non so a che tenda
466 1, 7 | per visitare mia figlia?~COST. Sì, signore.~FIL. Non signore.~
467 1, 7 | signore.~FIL. Non signore.~COST. E perché dunque?~FIL. Sappiate,
468 1, 7 | complimentare chi parte.~COST. (Io dubito che sia vero
469 1, 7 | non mi saprete rispondere?~COST. Vi risponderò francamente,
470 1, 7 | da un poco di tenerezza.~COST. Voi avete volontà di ridere
471 1, 7 | vi rallegro gli spiriti?~COST. Davvero?~FIL. Sì certo.~
472 1, 7 | Davvero?~FIL. Sì certo.~COST. E come?~FIL. Con due parole.~
473 1, 7 | come?~FIL. Con due parole.~COST. E quali sono queste belle
474 1, 7 | quest'annunzio non aspettato?~COST. Di grazia, monsieur Filiberto,
475 1, 7 | Dite di no, se potete.~COST. Signor no; l'ho detto.~
476 1, 7 | ho detto.~FIL. Giuratelo.~COST. Oh! non si giura per così
477 1, 7 | quel povero addolorato.~COST. Addolorato per chi?~FIL.
478 1, 7 | Addolorato per chi?~FIL. Per voi.~COST. Per me?~FIL. Oh sì, veramente
479 1, 7 | partir per disperazione?~COST. Disperazione di che?~FIL.
480 1, 7 | figliuola mia, si sa tutto.~COST. Sapete più di me, a quel
481 1, 7 | aprire il cuore liberamente.~COST. Io resto sorpresa a segno,
482 1, 7 | monsieur de la Cotterie?~COST. Mi obbligate in modo, che
483 1, 7 | vi ama con pari affetto?~COST. Questo poi non lo so, signore.~
484 1, 7 | io: vi ama perdutamente.~COST. (Possibile che non me ne
485 1, 7 | persuader vostro padre.~COST. Ma lo sa mio padre, che
486 1, 7 | deve sapere sicuramente.~COST. A me non ha fatto parola
487 1, 7 | con voi su questa materia!~COST. Mi lascia venir qui liberamente.~
488 1, 7 | frammetto, sarete contenta?~COST. Giusto cielo! contentissima.~
489 1, 7 | abbrustoliscono il cuore.~COST. Avete la vista molto penetrativa.~
490 1, 7 | Oh! ecco qui l'uffiziale.~COST. Con licenza, signore.~FIL.
491 1, 7 | signore.~FIL. Dove andate?~COST. Da madamigella Giannina.~
492 1, 7 | Restate qui, se volete.~COST. Oh! non ci resto, signore;
493 2, 1 | Madamigella Costanza a sedere.~ ~COST. Chi avrebbe mai potuto
494 2, 2 | monsieur de la Cotterie)~COST. In casa vostra non avete
495 2, 2 | che io ne son persuaso.~COST. Monsieur de la Cotterie
496 2, 2 | madamigella. (inchinandosi)~COST. Vi rendo quella giustizia
497 2, 2 | giudice chi è prevenuto.~COST. Ed oltre alla prevenzione,
498 2, 2 | accostumata del mio paese.~COST. Che vale a dire, si distingue
499 2, 2 | conversazione vuole imbrogliarmi).~COST. Con licenza, madamigella.~
500 2, 2 | Volete andarvene così presto?~COST. Sono attesa da una mia