1-500 | 501-810
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
(segue) Componimenti poetici
    Parte
501 Dia1 | cuor di Dio la legge, ~Solo Dio mi consiglia, ei sol mi 502 Dia1 | Ed esultino quei che a Dio dan lode.~Povera i’ son, 503 Dia1 | Scorda il popolo tuo, ché Dio ti appella. ~Lascia il tetto 504 Dia1 | tollerarlo impara. ~Umile è Dio di cuore, e in ogni luogo ~ 505 Dia1 | prometto, ~E faccio voto a Dio onnipotente,~E alla Vergine 506 Dia1 | Professione. ~Nuovamente votando a Dio se stessa, ~Dice: Signor, 507 Dia1 | tenendo) ~Benedica quel Dio, che sua mi rende, ~Che 508 Dia1 | guide incerte ~La parola di Dio m’accenda i sensi. ~Non 509 Dia1 | la ricchezza, io trovo in Dio.~E se il labbro nol dice, 510 Dia1 | madrigali; ~Ma come, santo Dio, ditelo voi.~Tanti vari 511 Dia1 | L’eccelso ramo che con Dio si abbella. ~Padova fortunata, 512 Dia1 | pargoletto ispano, ~Pieno di Dio, bamboleggiando ancora. ~ 513 Dia1 | al petto,~E nel tempio di Dio traendo il piede, ~Ver le 514 Dia1 | Fa dell’alme perdute a Dio ritorno. ~Veglia le notti 515 Dia1 | suo zelo, ~Nella vigna di Dio spargendo il seme, ~Tanto 516 Dia1 | scuopre gli errori, ~Fatto da Dio lo scrutator dei cuori.~ 517 Dia1 | di loro.~Dal servizio di Dio non lo esentava~Titolo di 518 Dia1 | il petto; ~E la Madre di Dio col Figlio istesso~Gli apparve 519 Dia1 | misteriosi inusitati accenti.~Dio di Vincenzo con possanze 520 Dia1 | vita ottenne il vanto, ~Dio lo fece nel Ciel nostro 521 Dia1 | non potrà spirto beato?~Dio per premio d’amor, di zelo 522 Dia1 | Per salute dell’uom da Dio creata.~Santo, che in terra 523 Dia1 | sa quietamente il voto.~Dio, che coll’alto suo voler 524 Dia1 | pietà della fralezza umana ~Dio se stesso nasconde, ed il 525 Dia1 | giorno ~Della Chiesa di Dio! Spirito Santo, ~La terra 526 Dia1 | popolo le voci ~Sono voci di Dio? Roma felice,~Tu presagisti 527 Dia1 | sospir rendete ~Grazie a quel Dio che ha coronato il merto? ~ 528 Dia1 | v’insegni ~Ai decreti di Dio la fronte umile. ~Egli non 529 Dia1 | inspirata.~Ma dovendo cantar del dio d’amore ~Colla rima gentil 530 Dia1 | scempio.~Ah, pur troppo di Dio destata è l’ira ~Dalle perfide 531 Dia1 | accanto, ~Non temendo di Dio gli alti decreti.~Pecca 532 Dia1 | come ~Grande agli occhi di Dio te render puote ~Il sagrifizio 533 Dia1 | canto? ~Voglio, se piace a Dio, santificarmi,~Come far 534 Dia1 | E per la suora vostra a Dio Signore~Alzar la mente, 535 Dia1 | sperar potrebbe in vano; ~Che Dio ne guardi ogni fedel cristiano.~ 536 Dia1 | misuro.~So che l’amor di Dio le accese petto, ~So che 537 Dia1 | scena, ~Or, per grazia di Dio, ne provai pena.~Accostandomi 538 Dia1 | Raccomandato l’interesse a Dio, ~Con vera fede l’indulgenza 539 Dia1 | Veneziano?~Mi veniva in pensier, Dio mel perdoni, ~Dirle una 540 Dia1 | eletta. ~Ah sì, Teresa, mi fa Dio presago~Di quel piacer che 541 Dia1 | umil celletta, ~Chi sa che Dio, ch’è nel tuo core impresso, ~ 542 Dia1 | e caldo impegno, ~Perché Dio ti consoli e ti conforti. ~ 543 Dia1 | grazia insulti e torti, ~Ma Dio perdona, e il suo soccorso 544 Dia1 | vanto.~Dissi: L’amor di Dio, che in lei prevale, ~Rende 545 Dia1 | tu pure, e ti ricovra in Dio.~Ma come in questo stato 546 Dia1 | frate,~Ma, per grazia di Dio, viva ho la moglie. ~Eh, 547 Dia1 | L’indulgenza plenaria a Dio domando; ~Non per me, che 548 Dia1 | di già le Sette Chiese.~Dio esaudisca i miei voti, e 549 Dia1 | Parnaso monte ~Il biondo Dio le Nove Suore invita;~E 550 Dia1 | Son restà co la mente a Dio racolta,~E per sta puta 551 Dia1 | toni.~E a le cadenze? Oh Dio! che abilità! ~E, quel che 552 Dia1 | canto ~Qualche volta da Dio ne vien permesso ~Per poder 553 Dia1 | pecator ala favela ~Par che Dio se compiasa e se dileta.~ 554 Dia1 | Sangue, che per miracolo de Dio, ~Fora da un crocefisso 555 Dia1 | quel altar, ~Ho dito: Caro Dio miracoloso,~Che avè volesto 556 Dia1 | XXIV~O Maria Serafina a Dio dileta, ~Vu fora d’intrigo 557 Dia1 | el mondo ~Come l’ha fato Dio co le so man; ~Ma qual l’ 558 Dia1 | madrigali, ~Ma come! Santo Dio, ditelo voi.~Tanti vari 559 Dia1 | non divaga!~I ministri di Dio facondi e dotti~Esser denno, 560 Dia1 | grazia tanta~Fonte è quel Dio che tu dappresso or miri, ~ 561 Dia1 | dappresso or miri, ~Ed in Dio solo il Figlio tuo si vanta.~ 562 Dia1 | intiero.~No per grazia de Dio perché me manca ~Fede, speranza 563 Dia1 | senta.~E a Messa in verità, Dio mel perdona;~Qualche volta 564 Dia1 | Pura, santa, inocente, e a Dio dileta.~De ste pute da ben, 565 Dia1 | una pena el consacrarle a Dio, ~Cossa sarave stà, se per 566 Dia1 | Che sta puta da ben, che a Dio se dona, ~Ha risolto più 567 Dia1 | qualche volta una preghiera a Dio ~Che me fazza del ben chi 568 Dia1 | quando posso, ~Pregherò Dio che ve mantegna sana,~E 569 Dia1 | vuol sposarsi, sposisi con Dio,~E che facciano pur baldoria 570 Dia1 | starsi con le mani in mano,~E Dio volesse ch’al mestier del 571 Dia1 | vermiglio, ~E, per grazia di Dio, da noi si toglie. ~Chiudesi 572 Dia1 | Conto per lui ne renderete a Dio.~Risponde il galantuom: 573 Dia1 | Nei concordi Oratorii, a Dio diletti,~E a salmeggiare 574 Dia1 | sincero ~L’afflitto padre, e: Dio volesse, ei dice, ~Che prendesse 575 Dia1 | chiarezza adorno.~La parola di Dio semplice e pura ~Basta, 576 Dia1 | la Maldicenza.~Guardimi Dio, che penetrare io voglia ~ 577 Dia1 | E chi meglio sa dir come Dio s’ama,~E quanto il Santo 578 Dia1 | negli atti un Gesuita. ~Dio si ravvisa nel suo sen raccolto, ~ 579 Dia1 | immantinente a Sant’Antonio, ~Dio ringraziando pel poter mi 580 Dia1 | I grassi sono uomini di Dio,~Inclinati a far ben più 581 Dia1 | Teodosio non è più tuo figlio, ~Dio te lo diede, e Dio per sé 582 Dia1 | figlio, ~Dio te lo diede, e Dio per sé lo vuole.~Deh non 583 Dia1 | Ebbe in Assisi dal buon Dio ferito, ~A te il caro suo 584 Dia1 | mestiere ~Coll’altare di Dio, col sacerdozio: ~Labili 585 TLiv | matrimonio, ~Corendo in brazzo de Dio benedeto.~A cossa serve 586 TLiv | sfere ~El supremo poter de Dio fa noto.~Basta che nelle 587 TLiv | sentimenti de bontà sincera,~Dio l’ha condota a deventar 588 TLiv | condota a deventar cristiana.~Dio, per tuti salvar, disceso 589 TLiv | A la patria divoti, e a Dio fedeli,~Tuti a l’onor de 590 TLiv | onestamente e col timor de Dio.~Quando i paroni fa baldoria 591 TLiv | dominar.~E voltandose a Dio, che è la so sfera, ~Dir: 592 TLiv | Signor,~E quel che piase a Dio se favoreggia.~Tender insidie 593 TLiv | corpo mortal s’imparadisa.~Dio, che scese per noi dall’ 594 TLiv | appicca il sudiciume.~Dite (se Dio vi salvi) a una donzella ~ 595 TLiv | escir del tristo secol fuora~Dio pregò tanto, che accordolle 596 TLiv | lo domando per l’amor de Dio.~Lo so che sta sorela assae 597 TLiv | un qualche (se piase a Dio ~Dar ai mi versi el so celeste 598 TLiv | nata ~Che ha sempre favorio Dio benedetto ~Con ricchezze, 599 TLiv | degnissima d’istoria, ~Da Dio premiada co l’eterna gloria.~ 600 TLiv | Cara Zellenza, per amor de Dio, ~La prego de volerme perdonar~ 601 TLiv | conface.~Noi, per grazia di Dio, felici ha resi ~La vigilanza 602 TLiv | Se non han che mangiar, Dio le difenda ~Dall’aurea pioggia 603 TLiv | i xe.~Ma, per grazia de Dio, no son cocal398: ~Dall’ 604 TLiv | il fonte e le camene e il Dio.~Olà, per lo poter dell’ 605 TLiv | vergine, ~Che santamente ~In Dio trasformasi ~Perfettamente,~ 606 TLiv | Per questo il sen.~Quel Dio medesimo ~Che a lor la diede, ~ 607 TLiv | Per sé la chiede, ~E a Dio la rendono ~Con lieto cor.~ 608 TLiv | bancheto; ~D’ogni grazia de Dio, d’ogni vivanda,~Ghe parechiano 609 TLiv | ben fate, e col timor de Dio; ~Anca ele xe fie del mio 610 TLiv | ele xe fie del mio paron; ~Dio le conserva alegremente, 611 TLiv | vestimento.~Benedeta da Dio! de bona voggia~La saluda 612 TLiv | star fin che la muor... ~Oh Dio! no posso più, me crepa 613 TLiv | amabile donzella,~Ma vive in Dio più vigorosa e bella.~Balbettando 614 TLiv | vera pace e col timor di Dio, ~Di cui si può vedere un 615 TLiv | assicurarvi ~Che l’amore di Dio fa tutto bello. ~Se poteste 616 TLiv | contenti!~Bella grazia di Dio concordia e pace! ~Bell’ 617 TLiv | Ché per l’omo ha creà Dio benedeto ~Pessi, oseli, 618 TLiv | ve prego, per l’amor de Dio, ~No vegnir a trovarme in 619 TLiv | dama, a sta puta? Ah prego Dio ~Che no la possa mai trovar 620 TLiv | accesa.~E ardisse pregar Dio sto omo iracondo ~Che sì 621 TLiv | voggio insegnar a pregar Dio~Che le pute no possa aver 622 TLiv | E la cria, povereta: oh Dio, oh Dio!~Viva, viva l’Amor 623 TLiv | cria, povereta: oh Dio, oh Dio!~Viva, viva l’Amor vendicativo.~ 624 TLiv | posso, e me despiase. ~Prego Dio che l’amor costante e vivo ~ 625 TLiv | respondo, per l’amor de Dio, ~La servirò co la premura 626 TLiv | zonto;~Aspeta che al mio Dio possa sposarme,~E po vieme 627 TLiv | refarme.~Voggio tanto pregar Dio benedeto, ~Che ilumina la 628 TLiv | per mi:~E per grazia de Dio, le so orazion ~Le m’ha 629 TLiv | fortuna a casa mia;~Perché, se Dio me lassa, e se el vigor ~ 630 TLiv | esser nato:~Merta che il dio bendato, ~De’ torti suoi 631 TLiv | greggia offria, ~Quasi a Dio fosse il suo talento oscuro.~ 632 TLiv | Ciel vi salvi, allor che a Dio ~Qualche vittima offrite 633 TLiv | chiostro, ~E farla sposa di Dio benedetto.~E le vane follie 634 TLiv | virtù, con tal coraggio ~A Dio si fan le generose offerte,~ 635 TLiv | che s’è a noi mostrato.~A Dio li porgo, e son per lui 636 TLiv | empio: ~Ostia di falso cor Dio non apprezza. ~Dei seguaci 637 TLiv | ecco l’esempio:~S’offre a Dio gioventù, sangue e bellezza.~ ~ ~ 638 TLiv | bassi:~Ah perfido Cupido! Ah Dio volesse, ~Che troncate ti 639 TLiv | Io sono il difensor del dio Cupido,~E le paghe mi furo 640 TLiv | Rendasi tal giustizia al dio bendato;~Renda onore a voi 641 TLiv | fin ora in fra di loro,~Dio la vestisse poi di carne 642 TLiv | mente esclusi,~Segno è che Dio fin dall’etate acerba ~L’ 643 TLiv | s’ha savesto consolar con Dio.~E Dio farà el so cuor lieto 644 TLiv | savesto consolar con Dio.~E Dio farà el so cuor lieto e 645 TLiv | beni eterni,~E contenta che Dio l’aprova e loda, ~No la 646 TLiv | sta puta, è questa sola: ~Dio la conosse, e Dio la vol 647 TLiv | sola: ~Dio la conosse, e Dio la vol per sposa.~Quanto 648 TLiv | sta gran parola! ~Sposa de Dio? basta cussì. Chi ardisse~ 649 TLiv | Fremere, disperarsi il dio bendato.~E la laude comun 650 TLiv | spiegar del Giuramento il Dio.~Onde la santa valorosa 651 TLiv | Che ha la Fede col cuore a Dio giurata, ~Elisabetta vuol 652 TLiv | Quella che, più d’ogn’altra a Dio diletta, ~I santi voti manterrà 653 TLiv | erma stanza.~Promette a Dio la sua costanza, e giura, ~ 654 TLiv | sua costanza, e giura, ~E Dio promette al suo celeste 655 TLiv | fuori.~Forse non piacerò; ma Dio volesse~Che provassero almen, 656 TLiv | restar senza.~E quele che da Dio no è destinae ~A la grazia 657 TLiv | Maria Lugrezia, andè con Dio: ~No dubitè, no v’averè 658 TLiv | Maria Francesca, ~Che da Dio foste a tanta grazia eletta.~ 659 TLiv | voti miei non vaglian meno.~Dio volesse che lo mio talento ~ 660 TLiv | nostro cuor gioia e diletto, ~Dio, che vi trasse dalla viril 661 TLiv | GESÙ~ ~CAPITOLO II~ ~Se Dio mi salvi, astrologo son 662 TLiv | voce~Che con tre voti a Dio mi crocifigge ~Per man d’ 663 TLiv | pietosamente atroce.~L’anima in Dio contenta non affligge ~Castità, 664 TLiv | nativa, o penitenza.~ Dio mercè, se custodito ho il 665 TLiv | piacer dei zuccherini ~(Dio perdoni la gola) ho già 666 TLiv | me rendo.~Za presto, se a Dio piase, ho da andar via: ~ 667 TLiv | dileta, ~La me volesse a Dio raccomandar.~Suor Maria 668 TLiv | Far penitenza, e pregar Dio per nu.~Chiama la Santa 669 TLiv | un’anema per mi che prega Dio.~No che mi sia dell’orazion 670 TLiv | Ma perché più cara a Dio Signor.~Nel sesso femenin 671 TLiv | in carne, ~E col timor de Dio la xe arlevada.~E se alfin 672 TLiv | quel fervido amor ch’è a Dio più grato.~ drento no 673 TLiv | xe sta inventà ~Per lodar Dio con spirito giocondo.~Quel 674 TLiv | Per carità, raccomandeme a Dio.~Qualche volta preghè Dio 675 TLiv | Dio.~Qualche volta preghè Dio benedeto~Che me daga bon 676 TLiv | di natura,~Odi quello che Dio comanda e chiede.~Nell’atto 677 TLiv | abborrisce fra l’uomo e Dio la pace.~Ah vergine, dicendo, 678 TLiv | dispensatrice.~O eccelsa femmina, da Dio creata ~Per render libera 679 Dial | meritar.~Rammenta, o biondo dio,~Quanti del sudor mio divoti 680 1 | Questa vergine eccelsa a Dio diletta,~O saggio, o illustre 681 1 | ha destinato di donarsi a Dio, ~D’ogni umano desir spogliato 682 1 | viver casta e consacrarsi a Dio.~Scelta ha la cella sua 683 1 | strade ascose.~E la grazia di Dio soavemente ~Penetrolle nel 684 1 | mano.~Padre, dicendo, a sé Dio mi ha chiamato : ~Altro 685 1 | Figlia, se sua ti vuol Dio onnipotente,~Che l’uom si 686 1 | Vattene al chiostro pur, se Dio ti chiama; ~Io non mi oppongo 687 1 | clemenza.~Benedetto sia Dio, disse giocondo ~Il Pellegrin: 688 1 | chiede,~E rivolto col cuore a Dio sovrano, ~Alza per benedir 689 1 | Con quella autorità che Dio ci diede, ~Noi la benediciam 690 1 | protettrice. Addio, signora: ~Se Dio vorrà, ci rivedremo ancora.~ 691 1 | la figlia si consacra a Dio,~Al padre illustre e all’ 692 1 | parte della storia stessa; ~Dio ci doni salute, e lunga 693 1 | innocente ~Consolarsi con Dio, ma la natura, ~Senza offender 694 1 | peso e della sua sciagura. ~Dio medesmo lo soffre e lo consente, ~ 695 1 | occhi, entrando, perdé, da Dio punito.~Seguitando lo spoglio, 696 1 | scacciarmi? ~Il buon servo di Dio mi aveva dato ~Pane, vino 697 1 | quelle. ~Indi esclama: Mio Dio, morir mi sento, ~Mi sento 698 1 | tradizione antica;~E vuol di Dio la potestà infinita ~Che 699 1 | ma dell’intelletto.~Siami Dio testimonio... — Ah no, cessate, ~( 700 1 | estiva, ~Benedite la man di Dio superno. ~Benedite il poter 701 1 | Voi, figliuoli dell’uom, Dio benedite. ~Benedica Israelle 702 1 | sacerdoti, e voi, che a Dio servite, ~Di benedirlo non 703 1 | divina Trinità mandiamo,~Solo Dio che ci regge e ci governa. ~ 704 1 | ambi di cuore ~L’offriamo a Dio per quella vergin pura ~ 705 1 | altar, pura angioletta, ~A Dio ti dona, il nostro zelo 706 1 | desideri accesi.~Lo farò, s’a Dio piace, al nuovo giorno, ~ 707 1 | opera finirò, se piase a Dio;~Ma quando, se gnancora 708 1 | congedo, e andava via. ~Dio per mi la clemenza ha sveggià 709 1 | accenti) ~È, per grazia di Dio, giocondo e sano: ~Alla 710 1 | Venere non isparga? e il dio bambino ~Manchi di strali 711 1 | miei carmi quel che piace a Dio: ~Canto per compiacervi, 712 1 | incerto avvenir noto è a Dio solo.~Oh quanti son gli 713 1 | Zente arlevada col timor de Dio.~E bisogna che i sia boni I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
714 2, 2 | Dorina)~~~~~~DOR.~~~~Oh Dio!~~~~~~RUGG.~~~~Tu del nemico 715 2, 3 | mai sarà?~~Caro padre, oh Dio! non so,~~Se qual vado tornerò.~~ 716 3, 2 | bambinello~~Non ho timore:~~Col dio d'Amore~~Scherzar saprò.~~ Il quartiere fortunato Parte, Scena
717 3, 2 | assai.~~Era pur meglio, oh Dio!~~Che nello stato mio~~Libero Il raggiratore Atto, Scena
718 Ded | Staccandose una parte,~A Dio, che la desidera,~La dona Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
719 ROV, 1, 6 | mostrerò.~~Ma crudele, oh Dio! non siate,~~Ed abbiate 720 ROV, 1, 8 | core,~~Che ha saputo al dio d'amore~~Consacrar la libertà;~~ 721 ROV, 1, 9 | rimorsi del cor... Ma oh Dio! pur troppo~~Li risento 722 ROV, 2, 6 | sagrificato~~Alla legge fatal del dio bendato.~~~~~~FERR.~~~~Dunque 723 ROV, 2, 7 | tutt'incanti.~~Ma come, oh Dio! ma come~~Scioglier potrei 724 ROV, 2, 8 | se fia d'uopo, il cieco dio.~~~~~~CIN.~~~~L'impresa 725 ROV, 2, 9 | petto.~~~~~~GIAC.~~~~Oh Dio!~~~~~~AUR.~~~~Via, traditore:~~ 726 ROV, 2, 10 | t'uccido ».~~Così fece il dio Cupido~~Che per voi mi ferì Il tutore Atto, Scena
727 Ded | Conobbi in Voi un Cavaliere da Dio formato per governare, unendosi 728 3, 16 | casa involata.~PANT. (Oh Dio! Come lo salo?) (da sé)~ La serva amorosa Atto, Scena
729 1, 7 | di niente.~Florindo: Oh Dio! Corallina, l'amor vostro, 730 2, 1 | non l'avete?~Florindo: Oh Dio! Non ho un soldo.~Corallina: 731 2, 1 | ammogliare.~Florindo: Oh Dio? Con chi?~Corallina: Con 732 2, 13 | di Florindo)~Rosaura: Oh Dio! Che faccio? Resto o me Il servitore di due padroni Atto, Scena
733 3, 13 | esibisco di buon animo. Ma oh Dio! in luogo del sangue delle Sior Todero brontolon Atto, Scena
734 0, aut | ch'io lo avessi copiato. Dio mi guardi da esporre in 735 1, 11 | a Meneghetto)~MENEG. Oh Dio! la pianze. (a Fortunata)~ Lo scozzese Atto, Scena
736 5, Ult | mia parola d'onore. Ma oh dio! se l'odio vostro non è La scuola di ballo Parte, Scena
737 | con tutti avara.~~Affé di Dio, che il conte Anselmo è La scuola moderna Atto, Scena
738 1, 5 | t'inganno;~~Non posso, oh Dio! l'affanno~~Nel seno più 739 1, 11 | E come?~~~~~~ERG.~~~~Oh Dio!~~Siete troppo crudele all' 740 2, 6 | a due~~~~Spietato, oh Dio! non tanto rigor.~~Oh Dio! 741 2, 6 | Dio! non tanto rigor.~~Oh Dio! che pena, che rio dolor!~~ 742 2, 8 | vostro piede.~~~~~~DOR.~~~~Oh Dio, sorgete.~~(Intenerir mi 743 2, 8 | cedervi Rosmira, allora (oh Dio!~~Dirlo non so) sarò contenta Il signor dottore Atto, Scena
744 3, 10 | glorie,~~Son le vittorie~~Del dio d'amor.~~~~~~BERN.~~~~Dammi 745 3, Ult | dottorato.~~ ~~~~~~TUTTI~~~~Il dio degli amori~~Fa presto dottori~~ Lo speziale Atto, Scena
746 2, 1 | Francamente~~Dirò che il cieco dio...~~~~~~VOLP.~~~~Dirò che 747 3, 5 | a due~~~~Mi consola il dio d'amor.~~~~~~MENG.~~~~Grillettina, 748 3, 5 | balza il cor.~~Viva, viva il dio d'amor. (partono)~~~  ~ ~ ~ La sposa persiana Atto, Scena
749 0, aut | interpretare col senso buono, e Dio mi guardi dallo scandolo 750 2, 11 | deggio.~La torrò meco? Oh Dio! Perdersi Ircana io veggio.~ 751 4, 10 | verrà fra poco.~FATIMA Oh Dio! non m'ingannate.~Padre, 752 4, 10 | dimmi ch'io sono... Oh Dio!~Padre, suocero, ah dite: La sposa sagace Atto, Scena
753 DED | TONI~NATA MARCHESA LETI~ ~O Dio! Nobilissima Dama, che dirà 754 AUT | sposo al fianco.~Guardimi Dio ch'io abbia perciò intenzione Torquato Tasso Atto, Scena
755 0, pre | interesse inducevami a pregar Dio per la vostra vita e per 756 0, aut | dell'ippocondria, non per la Dio grazia al grado di quei Terenzio Atto, Scena
757 4, 3 | avviso;~~Ma nell'udire, oh Dio! la misera in catene,~~Non 758 5, 9 | seguir le leggi del cieco Dio bendato,~~Animo in me non Gli uccellatori Atto, Scena
759 1, 2 | Son due quagliette~~Del dio d’Amor.~~~ ~~~~~TUTTI~~~~ 760 1, 8 | si oppone,~~Superare, oh Dio! non so. (parte)~~~  ~ ~ ~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
761 0, pre | dalla virtù, se tanta vita Dio mi concede, spero dover 762 0, pre | quali a' nostri, per la Dio grazia, si è perduta per La vendemmia Parte, Scena
763 2, 1 | mio foco,~~È cagione il Dio d'amor.~~ ~~Se Berto non La villeggiatura Atto, Scena
764 0, pre | dedicare. Ma ditemi, se Dio vi salvi, ad un poeta del 765 0, aut | abbandoni Venezia? No, spero in Dio di tornare. Ma perché vai L'incognita Atto, Scena
766 1, 1 | Rosaura e Florindo~ ~ROS. Oh Dio! Florindo, dove mi conducete 767 1, 1 | procurerò custodirlo!~ROS. Oh Dio! Dov’è Colombina? Non viene? 768 1, 1 | la nostra strada.~ROS. Oh Dio! Mette mano alla spada.~ 769 1, 6 | sono, ma di Florindo, oh Dio! sa il cielo che mai sarà 770 1, 8 | Scellerato Florindo... Ma, oh Dio! che sarà di lui? Tardar 771 1, 13 | signora Beatrice?~ROS. Oh Dio! Ci sono per mia sventura.~ 772 1, 14 | perdemo più tempo.~ROS. Oh Dio! Dov’è andato Florindo? 773 1, 15 | lascierò la vita.~ROS. Oh Dio! Dove mi conducete?~LEL. 774 1, 17 | domandarvi pietà.~FLOR. Oh Dio! Signora, parlate voi di 775 1, 19 | osteria della Posta.~ROS. Oh Dio! Una giovine onesta sopra 776 1, 20 | svenuta per amor mio.~FLOR. Oh Dio! Dammi la morte, perfido, 777 2, 6 | sempre più mi violenta. Oh Dio! Un momento solo di quiete. ( 778 2, 8 | parte)~RID. Oimè.~ELEON. Oh Dio! Alzatevi.~RID. È partito?~ 779 2, 9 | parlatemi con libertà.~ROS. (Oh Dio! Che mai sarà di Florindo?) ( 780 2, 9 | chiama Ridolfo.~ROS. Oh Dio! Ecco il mio benefattore, 781 2, 14 | costar la vita.~ROS. Oh Dio! Da chi mai mi veniva questa 782 2, 14 | lagrime dalle pupille?~ROS. Oh Dio!~RID. Deh parlate! Non mi 783 2, 14 | dalle sue lagrime. Ma oh Dio! Le persecuzioni di Lelio, 784 2, 14 | che io ti offro?~ROS. (Oh Dio!) (da sé) Sì, farò tutto 785 2, 14 | faremo venir con noi.~ROS. Oh Dio, partirò...~RID. Via, dillo: 786 2, 15 | della sua mano.~FLOR. Oh Dio! Voi mi uccidete. E voi, 787 3, 1 | rapisce la terza volta. Oh Dio! Dove l’avrà egli condotta? 788 3, 1 | cede il luogo al timore. Oh Dio! Eccoli. Mi celerò entro 789 3, 2 | quella capanna.~ROS. Oh Dio!~LEL. Cacciatela a forza. ( 790 3, 7 | ed il suddetto.~ ~ROS. Oh Dio! Dove sono?~ARL. (Zitto, 791 3, 7 | servizio, andemo.~ROS. (Oh Dio! E la povera Colombina? 792 3, 11 | dalle mani di Lelio?~ROS. Oh Dio! Non lo so. Guidommi al 793 3, 11 | voi volentieri?~ROS. Oh Dio! Non mi tormentate.~BEAT. ( 794 3, 12 | la condurrò .~ROS. Oh Dio! Che non errasse il vostro 795 3, 20 | ubbidirvi. (piange)~RID. Oh Dio! Quando avrai finito di 796 3, 21 | morirò quanto prima.~ROS. Oh Dio! Non posso né rispondere, La moglie saggia Atto, Scena
797 Ded | pericoloso l’incontro? Ringrazio Dio di cuore, che mai nella 798 Pre | Beatrice e di Ottavio. Ma Dio volesse che non ve ne fossero 799 2, 7 | simile lamentazione?~ROS. Oh Dio! Compatitemi. Vengo da voi, 800 2, 7 | gl’ingrati. Ditegli... Oh Dio! Voi saprete dire e immaginare Il vero amico Atto, Scena
801 1, 11 | egli non parta.~ROS. Oh Dio!~COL. Vi vuol coraggio.~ 802 1, 12 | FLOR. Senz’altro.~ROS. (Oh Dio!) (da sé) Domattina?~FLOR. 803 2, 9 | la sposereste?~FLOR. Oh Dio! Non so; se non fosse per Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
804 1, 1 | tre~~~~(Chi mi ferma è il dio d'amor). (da sé)~~~~~~LIV.~~~~~~ 805 2, 10 | ferito,~~Per la dama il dio d'Amor?~~~ ~~~~~FABR.~~~~ 806 2, 10 | TUTTI~~~~Viva, viva il dio d'Amor!~~~ ~~~~~FABR.~~~~ 807 2, 10 | TUTTI~~~~Viva, viva il dio d'Amor!~~~ ~~~~~CAV.~~~~ Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
808 VIR, 2, 12| ERID.~~~~Mio bene, oh Dio! mi amate?~~~ ~~~~~AFFR.~~~~ 809 VIR, 2, 13| GAZZ.~~~~Vieni, vieni, Dio del giorno,~~Coi bei raggi 810 VIR, 3, 3| invano:~~Vuol da sovrano~~Il dio Cupido~~Formarsi il nido~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License