1-500 | 501-780
L'amore paterno
    Atto, Scena
1 1, 5 | son afflitto, son desperà.~CLAR. Oh via, signor padre, Camilla 2 1, 5 | proprio perseguità dal destin?~CLAR. Caro signor padre, il destino 3 1, 5 | Me conseggieu de restar?~CLAR. Sì signore, senza veruna 4 1, 5 | perdesse la so fortuna?~CLAR. Ella non può mai perdere 5 1, 5 | averéssistu piaser de maridarte?~CLAR. Signore, tornerò a dirvi 6 1, 5 | innamora della to virtù?~CLAR. Caro signor padre, voi 7 1, 5 | meriti e delle to virtù.~CLAR. In verità voi mi fate arrossire.~ 8 1, 5 | se sazia mai de lodarte.~CLAR. Sono pieni di bontà e di 9 1, 5 | li cognosserà più de mi.~CLAR. In un mese che ho l'onor 10 1, 5 | eccellente in tel canto.~CLAR. Non tanto, signor padre, 11 1, 5 | gnente, astu composto gnente?~CLAR. Niente, signore, posso 12 1, 5 | ho visto che ti scrivevi.~CLAR. Per dir la verità, faceva 13 1, 5 | famelo sentir sto sonetto.~CLAR. Ma non è ancora finito. 14 1, 5 | fame sentir qualcossa.~CLAR. Lo farò per obbedirvi. ( 15 1, 6 | strangolarlo). (a Clarice)~CLAR. (No, signor padre, non 16 1, 6 | francese, sala parlar francese?~CLAR. No, per mia sfortuna l' 17 1, 6 | particolar, no la farà gnente.~CLAR. Voi dite benissimo. Ogni 18 1, 6 | ARL. No i la compatirà.~CLAR. Non mi compatiranno? E 19 1, 6 | dovevi restar in Italia.~CLAR. Voi non mi metterete per 20 2, 7 | SETTIMA~ ~Clarice e detti.~ ~CLAR. Serva di lor signori. ( 21 2, 7 | per un tale complimento)~CLAR. Benissimo ai suoi comandi.~ 22 2, 7 | ne consolo infinitamente.~CLAR. Favoriscano d'accomodarsi. ( 23 2, 7 | altri, presso la spinetta)~CLAR. Così lontano, signore?~ 24 2, 7 | trattiene osservandole)~CLAR. Si accomodi.~CEL. Lasciamo 25 2, 7 | e della vostra bellezza.~CLAR. Camilla.~CAM. Signora.~ 26 2, 7 | Camilla.~CAM. Signora.~CLAR. Il signor Celio questa 27 2, 7 | può arrivare a capirlo?)~CLAR. Basta così, signore. Voi 28 2, 7 | riposo, la mia vita medesima.~CLAR. Camilla.~CAM. Mi comandi.~ 29 2, 7 | Camilla.~CAM. Mi comandi.~CLAR. Dov'è mio padre?~CAM. Non 30 2, 9 | fortunato di me. (a Clerice)~CLAR. Scusatemi, credo che il 31 2, 9 | E perché ciò, signora?~CLAR. Egli non ardirà di spiegarsi 32 2, 9 | non amerà, come io vi amo.~CLAR. Se il vostro amore è perfetto, 33 2, 9 | chi dovrei io farne parte?~CLAR. A mio padre.~CEL. A vostro 34 2, 9 | potreste voi dispensarmi?~CLAR. No, il vostro amore è dubbioso, 35 2, 11 | signori. (piano a Clarice)~CLAR. Li conosco, ma li soffro 36 2, 11 | un componimento da donna.~CLAR. Ma voi sapete, signore, 37 2, 11 | Le sentirà che abozzo.~CLAR. Per obbedirvi, lo dirò 38 2, 11 | che i lo goda. (a Clarice)~CLAR. Il sonetto riflette sul 39 2, 11 | belle arti? (a Clarice)~CLAR. Lo sentiranno dal sonetto.~ 40 2, 11 | Le sentirà el sonetto.~CLAR. Del Nilo un tempo, e dell' 41 2, 11 | ascoltandola con grande attenzione)~CLAR. Indi del vasto mar solcando 42 2, 11 | interrompa più fina in ultima.~CLAR. Del Nilo un tempo, e dell' 43 2, 11 | ti, fia mia. (a Clarice)~CLAR. L'argomento della cantata 44 2, 11 | giudicato dalla signora Clarice.~CLAR. Lo sentirò volentieri.~ 45 2, 11 | burlandosi)~FLOR. Come?~CLAR. Bellissima. (ridendo)~CEL. 46 2, 12 | sentirlo. (saluta, e parte)~CLAR. Possibile, Camilla, che 47 2, 12 | Lasciatemi stare per carità.~CLAR. (La sorte non vuol cessar 48 3, 4 | consiglia il mio cuore?)~CLAR. (Siamo obbligate al buon 49 3, 4 | le offerisco la destra.~CLAR. Che dite voi, signor padre?~ 50 3, 4 | Estu contenta, fia mia?~CLAR. Contentissima.~PANT. E La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
51 2, 9| Clarice e Brighella~ ~CLAR. Venite qui, che parleremo 52 2, 9| peruviana per farse un abito.~CLAR. Sono bene obbligata al 53 2, 9| drappo all'ultima moda.~CLAR. Certo, è vago, è di buon 54 2, 9| BRIGH. La sarà servida.~CLAR. Aspettate, voglio darvi 55 2, 9| BRIGH. No la s'incomodi.~CLAR. Non volete?~BRIGH. Per 56 2, 9| che la se degna de darme.~CLAR. Mi dispiace che non ho 57 2, 9| da sé) A bon reverirla.~CLAR. Verrà presto il signor 58 2, 10| Clarice, poi Pantalone~ ~CLAR. Gran prodigio è questo 59 2, 10| Con grazia. Se pol vegnir?~CLAR. Venga, venga, signor Pantalone.~ 60 2, 10| feu, fia mia? Steu ben?~CLAR. Benissimo, per servirla. 61 2, 10| bon tempo no me ne manca.~CLAR. Chi ha spirito, non si 62 2, 10| disnar con vu; me voleu?~CLAR. Mi farà piacere. Ma sa 63 2, 10| fia, che le farè cusinar.~CLAR. Bene obbligata al signor 64 2, 10| qualche spesa da novo?~CLAR. Sì, signore, mi faccio 65 2, 10| abito.~PANT. Se pol veder?~CLAR. Guardate, e ditemi se è 66 2, 10| fora dalla mia bottega.~CLAR. Ho piacere che la spesa 67 2, 10| chi v'ha portà sto regalo?~CLAR. Lo credete un regalo?~PANT. 68 2, 10| come vu, no me lo negherà.~CLAR. È vero, non lo posso negare ( 69 2, 10| fatto sior conte Silvio.~CLAR. Verissimo. Si credeva ch' 70 2, 10| esser, no l'avè da recever.~CLAR. Ma egli me l'ha mandata 71 2, 10| vista, che l'ho cognossua...~CLAR. Ed io, poverina, ho da 72 2, 10| de farvene uno compagno?~CLAR. Questo mi piace tanto!~ 73 2, 10| vostro servitor in casa?~CLAR. Ci deve essere.~PANT. Deme 74 2, 10| a mi, che sarè contenta.~CLAR. Eccovi il calamaio e la 75 2, 10| consolada. (si pone a scrivere)~CLAR. (Veramente, se il signor 76 2, 10| esitarne a pronti contanti.~ ~CLAR. Perché avete detto a pronti 77 2, 10| quelle che più ve piase.~CLAR. Ho da rimandar questo? 78 2, 10| de mi, non abbiè paura.~CLAR. Lo farò per compiacervi; ( 79 2, 10| tutto quello che poderò far.~CLAR. Vado subito a consegnar 80 2, 11| che la fa stima de mi.~CLAR. Posso far di più per il 81 2, 11| vu cossa che no farave.~CLAR. Che mi dite ora sul proposito 82 2, 11| ghe ne parlemo mai più.~CLAR. Se li volete, son pronta 83 2, 11| travaggiè, che no i voggio.~CLAR. Aveva fatto un pegno per 84 2, 11| el pegno che avè fatto?~CLAR. A chi mi ha fatto il piacere, 85 2, 11| roba. (le uno zecchino)~CLAR. Grazie al signor Pantalone. ( 86 2, 11| donna della vostra sorte.~CLAR. Mi dispiace una sola cosa.~ 87 2, 11| PANT. Cossa ve despiase?~CLAR. Che questa sera mi ha invitata 88 2, 11| una scusa, e no se ghe va.~CLAR. È vero, lo potrei fare 89 2, 11| signori se trova un pretesto.~CLAR. Non saprei qual pretesto 90 2, 11| conte no gh'avè d'andar.~CLAR. Per farmi comparir bene 91 2, 11| adesso gh'ho i mii riguardi.~CLAR. Che sia vero quel che hanno 92 2, 11| detto?~PANT. Cossa ali dito?~CLAR. Che il signor Pantalone 93 2, 11| cena e la festa da ballo.~CLAR. Davvero, vi sarò tanto 94 2, 12| Son qui colla risposta.~CLAR. Dov'è la roba? (al servitore)~ 95 2, 12| Cossa diselo? (vuol aprire)~CLAR. A me, a me; voglio leggerla 96 2, 12| fresco da galantomo). (da sé)~CLAR. Ecco il bell'abito che 97 2, 12| lo manderò avanti sera.~CLAR. No, no, non voglio entrare 98 2, 12| mortifichè senza rason.~CLAR. Non ho ragione di lamentarmi? 99 2, 12| PANT. Ghe remedieremo.~CLAR. Eh, non vi è altro rimedio 100 2, 12| Cussì me volè trattar?~CLAR. Compatitemi, è grande la 101 2, 12| capace de farvene un altro?~CLAR. Non so di che cosa siate 102 2, 12| fatto fursi per lusingarve?~CLAR. Se diceste davvero, non 103 2, 12| Son un galantomo, patrona.~CLAR. Alle prove si conosce la 104 2, 12| sul tavolino una borsa)~CLAR. Basteranno cinquanta zecchini?~ 105 2, 12| me despoggia in camisa?~CLAR. No, il mio caro signor 106 2, 12| PANT. Volè anca el festin?~CLAR. Sì, certo, e anche la cena. 107 2, 12| son, e bisoga starghe).~CLAR. Ma non vi è tempo da perdere, 108 2, 12| poco la vostra compagnia.~CLAR. No, se mi volete bene, 109 2, 12| PANT. E ho d'andar subito?~CLAR. Via, non mi fate andar 110 2, 12| Par che me scazzè via.~CLAR. Questa sera ci divertiremo.~ 111 2, 12| che sior conte nol voggio.~CLAR. Il signor conte non lo 112 2, 12| vostra disposizion. (parte)~CLAR. Va subito dal signor conte 113 3, 7| e dir de sì co bisogna.~CLAR. Eccoci, signor Pantalone, 114 3, 7| stanco di vivere). (da sé)~CLAR. E bene, signor Pantalone, 115 3, 7| ganzo per farse l'abito?~CLAR. Non ancora.~SILV. L'abito 116 3, 7| fursi de stoffa peruviana?~CLAR. Non parliamo ora di vestiti. 117 3, 7| vegnirlo a comprar da nu.~CLAR. (Non vorrei che si scoprisse 118 3, 7| roba xe tornada a bottega.~CLAR. Volete finirla, signori 119 3, 7| de manco de far regali.~CLAR. (L'ha voluta dire, che 120 3, 7| dice il signor Pantalone?~CLAR. Non so niente. Andiamo 121 3, 7| qualche vendetta). (da sé)~CLAR. Signor Pantalone, i galantuomini 122 3, 7| abito che la gh'ha intorno.~CLAR. Orsù, signor conte, o che 123 3, 7| mi? Cossa gh'oggio fatto?~CLAR. Non voglio che per causa 124 3, 7| Animo dunque, proviamoci.~CLAR. Eh no, lasciate...~PANT. 125 3, 7| alza e ripone il danaro)~CLAR. Signor Pantalone, per farmi 126 3, 7| fazza dar da sior Silvio.~CLAR. Vergogna! Perdere il danaro 127 3, 7| mette mano ad un pugnale)~CLAR. Aiuto.~ ~ ~ ~ 128 3, 8| mia se fa de ste azion?~CLAR. In questi imbarazzi io Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
129 1, 10 | oggi si aspetta mio figlio.~CLAR. È vero che vi è trattato 130 1, 10 | trattato, ma non si concluderà.~CLAR. Per qual ragione? La marchesina 131 1, 10 | partito il conte mio cognato.~CLAR. Come zio del contino, lo 132 1, 10 | sapere prima d’ogni altro.~CLAR. Cara cugina, perdonatemi, 133 1, 10 | e precipita suo nipote.~CLAR. Tutto Napoli lo decanta 134 1, 10 | ch’egli è solito a fare.~CLAR. Ma che vorreste dire perciò?~ 135 1, 10 | egli intacca i capitali.~CLAR. Non ha venduto alcun stabile.~ 136 1, 10 | che mi dia la mia dote.~CLAR. Non si sa ch’egli abbia 137 1, 10 | della sua amministrazione.~CLAR. Credetemi, che v’ingannate.~ 138 1, 10 | BEAT. Non lo può fare.~CLAR. Voi non potete sapere i 139 1, 10 | glielo direi in faccia.~CLAR. Cugina, non vi torna conto 140 1, 10 | Io non ho paura di lui.~CLAR. È un cavaliere che non 141 1, 10 | conte vi fa da cicisbeo.~CLAR. Questo nome di cicisbeo 142 1, 10 | d’accettar la sua mano.~CLAR. Perché chiamate col titolo 143 1, 10 | incomodo di due matrimoni.~CLAR. Cugina, questa non è casa 144 1, 10 | BEAT. Come! Non è casa mia?~CLAR. Casa vostra è a Porta Capuana.~ 145 1, 10 | BEAT. Qui c’è la mia dote.~CLAR. Questa è una cosa che facilmente 146 1, 10 | BEAT. Vi è mio figlio.~CLAR. Non è bambino, e poi il 147 1, 10 | vicina ad esserne la padrona.~CLAR. Io non ho alcuna sicurezza 148 1, 10 | venuto per lei. (con ironia)~CLAR. Per levarvi di pena, me 149 1, 11 | signora baronessa Clarice.~CLAR. Serva umilissima, signor 150 1, 11 | si divertono lor signore?~CLAR. Io parto in questo momento.~ 151 1, 11 | vostra modestia. (a Clarice)~CLAR. Mia cugina si prende spasso 152 1, 11 | damina che merita tutto.~CLAR. Voi mi mortificate.~BEAT. 153 1, 11 | troppo di buon carattere.~CLAR. Signore, me n’anderò io.~ 154 1, 11 | fate sposa? (a Clarice)~CLAR. Ah! non so che rispondere.~ 155 1, 11 | buono io per consolarvi?~CLAR. Signor conte, a rivederla. ( 156 1, 11 | Guardate che occhietti furbi!~CLAR. (Se dicesse davvero, felice 157 1, 11 | baronessa! Mi volete bene?~CLAR. Signore, a una figlia nubile 158 1, 11 | che cosa mi volete dire.~CLAR. Siete troppo furbo.~OTT. 159 1, 11 | non so chi ne sappia più.~CLAR. Eh, signor conte...~OTT. 160 1, 11 | OTT. Via, terminate.~CLAR. Cugina, a rivederci. (vuol 161 1, 11 | OTT. Sentite, sentite.~CLAR. Non voglio sentir altro.~ 162 1, 11 | Una parola, una parola.~CLAR. E così? (torna indietro)~ 163 1, 11 | OTT. Cari quegli occhi!~CLAR. Il diavolo che vi porti. ( 164 2, 10 | due dame è poca civiltà.~CLAR. Con me il conte Ottavio 165 2, 10 | un’aria troppo superiore.~CLAR. Vi ha fatto forse qualche 166 2, 11 | con gusto, se ce ne sarà.~CLAR. È scusabile il signor conte 167 2, 11 | è al di sopra, ci stia.~CLAR. (Che razza di parlare ch’ 168 2, 11 | guarda Clarice ed Eleonora)~CLAR. (Mi guarda, pare che intenda 169 2, 11 | giovine, né troppo attempata.~CLAR. Di ventisei anni o ventisette; 170 2, 11 | ha trovato da maritarsi.~CLAR. Per altro, signor Dottore, 171 3, 2 | questo è per voi. (a Clarice)~CLAR. Obbligatissima. Caffè non 172 3, 2 | quasi mai.~OTT. Eh via.~CLAR. Davvero, non mi conferisce.~ 173 3, 2 | conferisce.~OTT. Ve lo do io.~CLAR. Via, perché me lo date 174 3, 2 | bella razza di diavoli.~CLAR. (Quando parla con donna 175 3, 2 | LEL. Volete tutto per voi?~CLAR. Il signor conte Ottavio 176 3, 2 | della signora baronessa.~CLAR. Eh, io non ho questo merito.~ 177 3, 2 | sposa è a questa tavola.~CLAR. Come?~ELEON. A questa tavola?~ 178 3, 2 | tavola?~OTT. Senz’altro.~CLAR. Chi è?~ELEON. Chi è?~OTT. 179 3, 2 | la baronessa!). (da sé)~CLAR. (Sarà donna Eleonora senz’ 180 3, 2 | la sposa son io). (da sé)~CLAR. Signor conte, potrei io 181 3, 2 | prendete ombra. (ad Eleonora)~CLAR. (Lo so che avete donato 182 3, 2 | sono un cavaliere indegno).~CLAR. (Dunque posso lusingarmi 183 3, 2 | dire che mi parete sospese?~CLAR. Io vado pensando chi mai 184 3, 2 | voi, signora baronessa.~CLAR. Io non ho confidenza colla 185 3, 2 | a mortificarsi). (da sé)~CLAR. Accetterò le vostre grazie. ( 186 3, 3 | servite voi la baronessa.~CLAR. Qua, qua, contino, favoritemi 187 3, 6 | mia adorabile marchesina.~CLAR. Serva divota. Perdonate 188 3, 6 | manifestare la vostra sposa.~CLAR. Sì appunto. Levateci questa 189 3, 6 | impacciarsi negli affari del zio.~CLAR. Sarebbe bella che il zio 190 3, 6 | dicono nelle conversazioni.~CLAR. Io per me ho sempre riso 191 3, 6 | colla baronessa Clarice.~CLAR. Vi rendo grazie, ho premura 192 3, 6 | ELEON. Non posso dir di no.~CLAR. Il conte Ottavio fa far La cameriera brillante Atto, Scena
193 1, 1 | Flaminia e Clarice.~ ~CLAR. Questa è una vita da diventar 194 1, 1 | volentierissima in villa.~CLAR. Ed io non mi ci posso vedere.~ 195 1, 1 | andarvene dopo tre giorni.~CLAR. Ci starei volentieri, se 196 1, 1 | potete dolere, cara sorella.~CLAR. Che? Forse per esservi 197 1, 1 | fortuna aver l'amante vicino.~CLAR. Oh! da uno a niente vi 198 1, 1 | chiamerei contentissima.~CLAR. Oh sì, se ci fosse, anch' 199 1, 1 | ridere il signor Ottavio?~CLAR. Non volete che mi faccia 200 1, 1 | vostro signor Florindo.~CLAR. Perché? Se Florindo non 201 1, 1 | umore stravagantissimo.~CLAR. Gli piace di tutto il peggio, 202 1, 1 | perché paia a me solamente.~CLAR. Dunque se ha della parzialità 203 1, 1 | Non dico per questo...~CLAR. Sì, sì, c'intendiamo. Lo 204 1, 1 | intendere quel ch'io penso.~CLAR. Che cara signora sorella! 205 1, 1 | prendete in mala parte.~CLAR. Mi pare un poco d'impertinenza 206 1, 1 | si avanza un po' troppo~CLAR. Se è vero. Sempre mi seccate. 207 1, 1 | Così vi andassi domani!~CLAR. E io questa sera!~FLA. 208 1, 1 | avete mai potuto vedere.~CLAR. Volete farmi la dottoressa, 209 1, 1 | per questo potete dire...~CLAR. Ah, di grazia, signora 210 1, 1 | FLA. Siete pure sofistica.~CLAR. Siete prosontuosa.~FLA. 211 1, 1 | prosontuosa.~FLA. A me?~CLAR. Sì, a voi.~ ~ ~ 212 1, 2 | Argentina? Sempre così.~CLAR. Tu come c'entri a venir 213 1, 2 | ella sia così stravagante!~CLAR. Temeraria! Io stravagante?~ 214 1, 2 | anch'io come i pappagalli.~CLAR. È peccato ch'io sia stravagante?~ 215 1, 2 | spropositi, mi corregga.~CLAR. Tu parli in una maniera 216 1, 2 | quello che vorrei anch'io.~CLAR. È impossibile, impossibilissimo.~ 217 1, 2 | impossibilissimo.~ARG. Ma perché mai?~CLAR. Perché sono una stravagante, 218 1, 2 | quello ch'ella comanda.~CLAR. Io comando che tu stia 219 1, 2 | arrivato il signor Ottavio.~CLAR. Il signor Ottavio è venuto?~ 220 1, 2 | padre?~ARG. Non ancora.~CLAR. Che cosa è venuto a fare 221 1, 2 | istrada... (a Flaminia)~CLAR. A me non si risponde? ( 222 1, 2 | voleva da me. (a Flaminia)~CLAR. (Costei mi vuol far venire 223 1, 2 | tirando Flaminia da parte)~CLAR. Come! non posso sentire 224 1, 2 | io?~ARG. Oh signora no.~CLAR. Perché?~ARG. Perché ha 225 1, 2 | signora mia... (a Flaminia)~CLAR. Parla: voglio sapere che 226 1, 2 | ha comandato di tacere.~CLAR. Ora voglio che parli.~ARG. 227 1, 2 | dica che è stravagante.~CLAR. Sei una temeraria.~ARG. 228 1, 2 | venir da ridere). (da sé)~CLAR. (Maledetta, non la posso 229 1, 2 | Pantalone...) (piano a Flaminia)~CLAR. Vuoi tu ch'io senta, o 230 1, 2 | non badando a Clarice)~CLAR. Che impertinenza è la tua? ( 231 1, 2 | mi dirà che stia zitta.~CLAR. Tu devi obbedire, fraschetta.~ 232 1, 2 | stravagante della signora Clarice.~CLAR. A me questo? Io stravagante?~ 233 1, 2 | detto il signor Ottavio.~CLAR. Mi sento fremere.~ARG. 234 1, 2 | ARG. E ha detto di più...~CLAR. Sta zitta.~ARG. Ha detto 235 1, 2 | ARG. Ha detto che siete...~CLAR. Non più, temeraria.~ARG. 236 1, 2 | parla; non più; sta zitta.~CLAR. Se mio padre non ti caccia 237 1, 2 | Certamente si seccherà...~CLAR. Che cosa?~ARG. Il canale 238 1, 2 | Il canale della laguna.~CLAR. Non ti posso soffrire. 239 1, 2 | ti voglio.~ARG. Pazienza.~CLAR. Sì, ti manderà via.~ARG. 240 1, 2 | proposito... (a Flaminia)~CLAR. Indegna!~ARG. Sappia che 241 1, 2 | Ottavio... (a Flaminia)~CLAR. Non mi abbadi?~ARG. Mi 242 1, 2 | Mi comandi... (a Clarice)~CLAR. Sei una temeraria.~ARG. 243 1, 2 | Me l'ha detto tre volte.~CLAR. (Se più l'ascolto, se più 244 1, 9 | farò mai città della villa.~CLAR. Ma stare in villa soli, 245 1, 9 | solitudine è una bella cosa.~CLAR. Il discorrere qualche volta 246 1, 9 | parlerei mai con nessuno.~CLAR. Né meno con me?~FLOR. Con 247 1, 9 | Con voi qualche volta.~CLAR. Chi ama davvero, vorrebbe 248 1, 9 | perché non vi amassi più.~CLAR. Ma in che cosa passate 249 1, 9 | somministra bastantemente.~CLAR. Vi dilettate di fiori?~ 250 1, 9 | e poi passiscono. Oibò!~CLAR. Vi diletterete della caccia.~ 251 1, 9 | lascio stare dove che sono.~CLAR. V'impiegherete dunque nella 252 1, 9 | lascio fare ai villani.~CLAR. Ma che cosa fate? Sempre 253 1, 9 | casa mia che il lunario.~CLAR. Fatemi la finezza di dirmi 254 1, 9 | nessuno si curi neanche di me.~CLAR. Bella vita! bell'uso che 255 1, 9 | così?~FLOR. Io credo di sì.~CLAR. Nel vedervi soltanto, non 256 1, 9 | che lo sapete, regolatevi.~CLAR. Perché volete dunque ammogliarvi?~ 257 1, 9 | assista e che mi governi.~CLAR. Durerete fatica a ritrovarla.~ 258 1, 9 | abbondanza che di donne!~CLAR. Troverete qualche villana.~ 259 1, 9 | donna a un'altra donna.~CLAR. Volete che ve la dica, 260 1, 9 | per altro una cosa buona.~CLAR. E che cosa?~FLOR. Che non 261 1, 9 | altri sia condannata la mia.~CLAR. Eh già, siete di buon gusto 262 1, 9 | ragione, l'accordo ancor io.~CLAR. Siete veramente un villanaccio.~ 263 1, 9 | FLOR. Benissimo, e così?~CLAR. Senza rispetto, senza civiltà, 264 1, 9 | Vedete? Ora mi date gusto.~CLAR. E pretendereste ch'io fossi 265 1, 9 | sarete voi, sarà un altra.~CLAR. Tanghero, somaraccio. ( 266 1, 10 | amore all'usanza de' gatti.~CLAR. Già vi mancava la dottoressa, 267 1, 10 | secchi il signor Florindo.~CLAR. Come sarebbe a dire?~ARG. 268 1, 10 | non è dover che si secchi.~CLAR. Tu non parli, se non dici 269 1, 10 | desidera, e s'ha da fare.~CLAR. Il signor Florindo vuol 270 1, 10 | da uniformare al marito.~CLAR. Sì, quando il marito non 271 1, 10 | Clarice starà benissimo.~CLAR. Pare a te, scioccarella, 272 1, 10 | semplicità parerebbe una stella.~CLAR. Tu ti burli di me, sfacciatella?.~ 273 1, 10 | ARG. La signora Clarice...~CLAR. La signora Clarice è stanca 274 1, 10 | voi, ne troverò un'altra.~CLAR. No, non la ritroverete.~ 275 1, 10 | troverà.~FLOR. La troverò.~CLAR. Ci gioco la testa che non 276 1, 10 | scudo che la ritroverà.~CLAR. Chi vuoi tu che lo prenda?~ 277 1, 10 | FLOR. Eccola, l'ho trovata.~CLAR. Non potete sperar altro 278 1, 10 | signora? Tutte siamo donne.~CLAR. Non vi è differenza dalla 279 1, 10 | dice il signor Florindo.~CLAR. E tu, indegna, lo prenderesti?~ 280 1, 10 | d'andar vestita di lana.~CLAR. Sei una temeraria. Il tuo 281 2, 6 | SESTA~ ~Clarice e detti.~ ~CLAR. Signor padre.~PANT. Cossa 282 2, 6 | vegnìu a seccar? Cossa voleu?~CLAR. È vero che il signor Ottavio 283 2, 6 | Sì, signora. È la verità.~CLAR. Io non parlo teco.~ARG. 284 2, 6 | ARG. Ed io rispondo meco.~CLAR. (Temeraria!) (da sé) Dunque 285 2, 6 | PANT. Siora sì: xe vero.~CLAR. Bene; quando è vero questo, 286 2, 6 | PANT. Per che rason mo?~CLAR. Perché io non devo essere 287 2, 6 | gh'intra vostra sorella?~CLAR. V'entra, perché il signor 288 2, 6 | dice la signora Clarice?~CLAR. Io non dico che vada via; 289 2, 6 | lo dise?~ARG. Argentina.~CLAR. Ecco chi comanda: Argentina.~ 290 2, 6 | disnar con nu. (a Clarice)~CLAR. Ora non voglio che ci venga 291 2, 6 | più.~PANT. No? Per cossa?~CLAR. Perché l'ha detto quella 292 2, 15 | tocca alle signore donne.~CLAR. Se non viene il signor 293 2, 15 | ben a sto sior Florindo.~CLAR. Non dico di volergli né 294 2, 15 | di quello che siete voi.~CLAR. Non me ne importa. Ha da 295 2, 15 | fatto per obbedire. (siede)~CLAR. Sentite la bella caricatura. ( 296 2, 16 | Oh che tangaro!) (da sé)~CLAR. (Sento che mi si volta 297 2, 16 | le xe cosse da galantomo.~CLAR. Sono cose che non le farebbe 298 2, 16 | alterato)~FLOR. Zitto.~CLAR. Se mangiate il riso... ( 299 2, 17 | curiosità di vederla). (da sé)~CLAR. Io non mi prendo soggezione 300 2, 17 | a Flaminia e Clarice)~CLAR. Perché ci abbiamo d'alzare? 301 2, 19 | FLA. La burla è graziosa.~CLAR. Queste sono le dame che 302 2, 20 | ridicola in poco tempo.~CLAR. Io all'incontro...~PANT. 303 2, 22 | Non so; potrebbe darsi.~CLAR. Credo di sì per altro.~ 304 2, 23 | che abbia parlato bene.~CLAR. E a me pare che abbia parlato 305 2, 24 | disponete di me. (parte)~CLAR. Ricordatevi che s'avvicina 306 3, 8 | il mio merito. Che roba!~CLAR. Confesso anch'io che il 307 3, 8 | parole le dovete dire a lei.~CLAR. A mia sorella?~ARG. La 308 3, 8 | ARG. La parte dice così.~CLAR. Sarà il sentimento ironico.~ 309 3, 8 | Prendetelo come volete.~CLAR. La sorte vi ha colmato 310 3, 8 | sincere del vostro labbro.~CLAR. Sarei fortunata, se potessi 311 3, 8 | per voi della compiacenza.~CLAR. Prego il cielo vi feliciti 312 3, 8 | riduca in grado di meritarlo.~CLAR. In quanto a questo poi, 313 3, 8 | nella parte non c'entra.~CLAR. Se non c'entra, ce lo metto 314 3, 9 | Clarice; poi Florindo.~ ~CLAR. Dice così la sua parte?~ 315 3, 9 | Sì signora, dice così.~CLAR. Chi è l'autore di questa 316 3, 9 | so nemmeno io, signora.~CLAR. Se lo conoscessi, gli vorrei 317 3, 9 | con isgarbo e caricatura)~CLAR. Voi mi adulate. So di non 318 3, 9 | dolori colici). (da sé)~CLAR. Io non merito queste grazie. 319 3, 9 | e poi gli date la mano.~CLAR. La parte è una scioccheria.~ 320 3, 9 | morte istessa. (ride fra sé)~CLAR. Lo dite voi da dovvero?~ 321 3, 9 | Tiriamo innanzi la scena.~CLAR. Se voi aspirate a volermi, 322 3, 9 | fa uno sgarbo a Clarice)~CLAR. Siete pazzo?~ARG. Tirate 323 3, 9 | Tirate innanzi. (a Clarice)~CLAR. Voi siete adorabile. Siete 324 3, 9 | concludiamola. Mia cara...~CLAR. Mio bene...~FLOR. «Voi 325 3, 9 | mio cuor donna e sovrana.»~CLAR. «Siete di questo sen l' 326 3, 9 | all'amore alla villana.»~CLAR. «Ma vi mando, stramando; 327 3, 13 | FLOR. Né io di caricatura.~CLAR. Caro signor Florindo, compatitemi, 328 3, 13 | ne ho a male di niente.~CLAR. Questa, fra i vostri difetti, 329 3, 13 | anch'io gli porgo la mano.~CLAR. Piano, signorina.~ARG. 330 3, 13 | non vi è nella parte sua.~CLAR. Ma non vorrei che bel bello...~ 331 3, 13 | mia principessa, mio nume.~CLAR. Adagio, signori miei.~ARG. 332 3, 13 | l'ha messo, che non vi è.~CLAR. Questa scena non mi piace 333 3, 13 | lei a parlare. (a Clarice)~CLAR. Sentiamo come conclude. 334 3, 13 | ARG. Al signor Florindo.~CLAR. Giovine prudente e saggio, 335 3, 13 | potrebbero unire le nostre mani.~CLAR. Sono pronta a porgervi 336 3, 13 | commedia mi ha persuaso.~CLAR. Ed a me sono piaciute le Il mondo della luna Atto, Scena
337 1, 7| Flaminia e Clarice~ ~ ~~~CLAR.~~~~Eh venite, germana:~~ 338 1, 7| ritrova colà, misere noi!~~~~~~CLAR.~~~~Che badi a' fatti suoi.~~ 339 1, 7| genitor, convien soffrire~~~~~~CLAR.~~~~Ma io, per vero dire,~~ 340 1, 7| soggette più che mai.~~~~~~CLAR.~~~~Eh sorella, i mariti~~ 341 1, 7| un geloso ci tocca!~~~~~~CLAR.~~~~In pochi giorni,~~O 342 1, 7| forse avvelenarlo?~~~~~~CLAR.~~~~Oibò!~~Ma il segreto 343 1, 7| Ernesto esser felice.~~~~~~CLAR.~~~~Lo spererei anch'io~~ 344 1, 7| or l'altra stella.~~~~~~CLAR.~~~~Questo è quello, sorella,~~ 345 1, 7| vorrà soddisfarci.~~~~~~CLAR.~~~~Evvi in tal caso~~Un 346 1, 8| dalla vostra stanza~~~~~~CLAR.~~~~Ed io tant'altre volte~~ 347 1, 8| So io quel che farò.~~~~~~CLAR.~~~~Sì, castigatemi;~~Cacciatemi 348 1, 8| pazza qual tu sei.~~~~~~CLAR.~~~~Io pazza? V'ingannate.~~ 349 1, 10| Clarice e Lisetta)~~ ~~~ ~~~~~CLAR.~~~~Caro padre, cosa c'è?~~~ ~~~~~ 350 1, 10| vado; volo, volo.~~~ ~~~~~CLAR.~~~~} a due~~~~Dove, dove?~~~~~~ 351 1, 10| Mondo della Luna.~~~ ~~~~~CLAR.~~~~} a due~~~~Muore, muore, 352 1, 10| oh che fortuna!~~~ ~~~~~CLAR.~~~~} a due~~~~Muore, muore.~~~~~~ 353 1, 10| s'addormenta)~~~ ~~~~~CLAR.~~~~} a due~~~~Muore, muore, 354 1, 10| Clarice e Lisetta)~~~ ~~~~~CLAR.~~~~Povero padre, ahi che 355 1, 10| piangete, non è così.~~~ ~~~~~CLAR.~~~~} a due~~~~Ahi, che 356 1, 10| testamento: eccolo qui.~~~ ~~~~~CLAR.~~~~} a due~~~~Ahi che tormento, 357 1, 10| sposarsi risolverà.~~~ ~~~~~CLAR.~~~~Era mortale, questo 358 1, 10| più nol vedrete!~~~ ~~~~~CLAR.~~~~} a due~~~~Ahi che tormento 359 1, 10| consolate.~~Viva chi vive.~~~~~~CLAR.~~~~~~a tre~~~~Chi è morto, 360 2, 11| assai voi ne sapete.~~~~~~CLAR.~~~~Si vede certamente~~ 361 2, 11| della Luna imperatrice.~~~~~~CLAR.~~~~Oh fortunata invero!~~ 362 2, 12| Ecclitico e Clarice~ ~ ~~~CLAR.~~~~Mia sorella sta bene,~~ 363 2, 12| Taccio, non so che dir.~~~~~~CLAR.~~~~Vado contenta~~A contemplar 364 3, 2| poco). (a Clarice)~~~~~~CLAR.~~~~(È tanto sciocca~~Che 365 3, 2| LIS.~~~~Vi ringrazio.~~~~~~CLAR.~~~~Me ne consolo anch'io.~~ 366 3, 2| ci fossi stata mai.~~~~~~CLAR.~~~~Quest'è l'uso comune;~~ 367 3, 2| Sediamo un poco.~~~~~~CLAR.~~~~Lei ci fa troppo onore.~~~~~~ 368 3, 2| È ridicola invero).~~~~~~CLAR.~~~~(Io me la godo).~~Mi 369 3, 2| Oggi ho preso marito.~~~~~~CLAR.~~~~In questo mondo,~~Per 370 3, 2| LIS.~~~~Ma il marito?~~~~~~CLAR.~~~~Il marito,~~Fra i lunatici 371 3, 2| LIS.~~~~E il marito?~~~~~~CLAR.~~~~E il marito~~Col medesimo 372 3, 2| Di questi cicisbei.~~~~~~CLAR.~~~~Fate così:~~Ditelo al 373 3, 6| Clarice, il prenderete?~~~~~~CLAR.~~~~E perché no?~~Anzi con 374 3, 6| ECCL.~~~~Ecco la mano.~~~~~~CLAR.~~~~E con la mano il core.~~~~~~ 375 3, 6| Sposina mia cara.~~~~~~CLAR.~~~~Sposino diletto.~~~~~~ 376 3, 6| petto~~Il core balzar.~~~~~~CLAR.~~~~La gioia, l'affetto~~ Il prodigo Atto, Scena
377 1, 9| Siora Clarice, ben arrivada.~CLAR. Bene arrivata mi dite? 378 1, 9| MOM. Perché? Cossa xe stà?~CLAR. Ho patito in laguna, ho 379 1, 9| despiase che per causa mia...~CLAR. Orsù, io ho bisogno di 380 1, 9| letto.~BRIGH. Subito...~CLAR. Dunque sarò venuta qui 381 1, 9| che la se vol repossar?~CLAR. Certo che a star qui in 382 1, 9| le egli il braccio)~CLAR. Signor fratello, andiamo. ( 383 1, 9| le l'altro braccio)~CLAR. Favorite, signor Momolo. 384 1, 10| siasi fatto un passo falso.~CLAR. Lo sapete che io non ci 385 1, 10| erano in burchiello con noi?~CLAR. Se è vero la metà soltanto 386 1, 10| non parlino per passione?~CLAR. In ogni modo qui ci sto 387 1, 10| aiutano a precipitarlo.~CLAR. Questa è una cosa, che 388 1, 10| vedova, saprà regolarsi.~CLAR. Egli è vero; non ho soggezione 389 1, 10| fidate poco di voi medesima.~CLAR. Voi non avete che barzellette 390 1, 10| annoiata della sua vedovanza.~CLAR. Voi non sapete quel che 391 1, 10| aspira non ardisce spiegarsi.~CLAR. Dite da vero, signor Leandro?~ 392 1, 10| LEAN. Signore astrologo...~CLAR. Ecco il signor Momolo.~ ~ ~ ~ 393 1, 11| piè? perché no se séntela?~CLAR. Sono stata seduta tanto 394 1, 11| Clarice e l'altra per lui)~CLAR. Sederemo tutti dunque. ( 395 1, 11| conversazione. (fa lo stesso)~CLAR. La compagnia è il più bel 396 1, 11| difficile che la trova?~CLAR. Avete fatto di voi medesimo 397 1, 11| ammogliato, non farà così.~CLAR. Vi piace troppo la conversazione.~ 398 1, 11| e devento tutto muggier.~CLAR. Quanti giovani hanno detto 399 1, 11| Clarice, no la dise gnente?~CLAR. Io son donna; non posso 400 1, 11| un omo tanto sprezzabile?~CLAR. Avete delle qualità che 401 1, 11| parlo con ela. (a Leandro)~CLAR. Dice bene mio cugino, voi 402 1, 11| chiarezza, de sta uguaglianza?~CLAR. L'anello è bellissimo. 403 1, 11| offenda il di lei decoro.~CLAR. In quanto a questo poi, 404 1, 11| partire)~MOM. (El va). (da sé)~CLAR. Stimo la vostra amicizia, 405 1, 11| farave servizio). (da sé)~CLAR. (Non ho mai scoperto ch' 406 1, 11| accheto. (in atto di partire)~CLAR. No, è troppo presto; trattenetevi.~ 407 1, 12| questo xe andà). (da sé)~CLAR. (Mi trovo imbarazzata da 408 1, 12| sentemose un pochetin.~CLAR. Non importa, sto volentieri 409 1, 12| disgustarla. Via, la se senta.~CLAR. Lo farò per compiacervi. ( 410 1, 12| Me fala un'altra grazia?~CLAR. Cosa vorreste?~MOM. Se 411 1, 12| degnela de tor sto anello?~CLAR. Oh, questo poi no.~MOM. 412 1, 12| poi no.~MOM. Ma perché no?~CLAR. Serbatelo per quando vi 413 1, 12| mia sposa, lo toravela?~CLAR. In quel caso, non potrei 414 1, 12| esserghe, e la lo toga.~CLAR. No, signore. Non siamo 415 1, 12| semo, ghe podemo esser.~CLAR. Oh, prima di essere in 416 1, 12| me diga la so intenzion.~CLAR. Prima di tutto...~ ~ ~ ~ 417 1, 13| casca la testa. (parte)~CLAR. Signor Momolo, non trascurate 418 1, 13| quel che la me voleva dir.~CLAR. Un'altra volta. Non perdete 419 1, 13| toga almanco sto anello.~CLAR. No, tenetelo, custoditelo. 420 2, 5| Clarice ed Ottavio~ ~CLAR. Che ne dite, fratello, 421 2, 5| facesse per amor vostro.~CLAR. Io l'ho sempre creduto 422 2, 5| dell'uomo, che della donna.~CLAR. Se avessi potuto ciò immaginarmi, 423 2, 5| sempre trattato con civiltà?~CLAR. Sì, è vero, ma in lui ritrovo 424 2, 5| diamine vorreste di più?~CLAR. Per me stimo più infinitamente 425 2, 5| Leandro che al signor Momolo.~CLAR. Mi dispiace bene che il 426 2, 5| vostra mano il disingannarlo.~CLAR. Sì, certamente; ho già 427 2, 5| Gli si dice liberamente...~CLAR. Non voglio entrare con 428 2, 5| passione per il signor Momolo.~CLAR. Mi pare ch'egli la meriti; 429 2, 5| danari non si fa certo.~CLAR. È vero. Ciò vuol dire che 430 2, 5| Ecco il signor Leandro.~CLAR. Farebbe pur bene ad andarsene. 431 2, 5| andasse senza di noi...~CLAR. Che gran male sarebbe questo?~ 432 2, 6| il vostro ragionamento.~CLAR. Infatti si trattava qui 433 2, 6| in istato di confermarlo.~CLAR. Sarebbe una bella virtù 434 2, 6| esterni si conosce l'interno.~CLAR. Quali sono quei segni, 435 2, 6| guardavano più dolcemente.~CLAR. Non sapeva che gli occhi 436 2, 6| non suole parlare a caso.~CLAR. A caso parlano i bambini 437 2, 6| parole con quello sciocco.~CLAR. Signor Leandro, vi avanzate 438 2, 6| sotto la di lei protezione.~CLAR. Io non sono in grado di 439 2, 6| vedete ch'egli scherza?~CLAR. Almeno la convenienza vorrebbe 440 2, 6| noia alla signora Clarice.~CLAR. (Sarei pur contenta, s' 441 2, 6| da durar che poche ore.~CLAR. (Per far dispetto a Leandro, 442 2, 7| adessadesso anderemo a disnar.~CLAR. Non v'inquietate per questo, 443 2, 7| abandonar cussì presto?~CLAR. Io non sono di tal intenzione, 444 2, 7| almanco una settimana.~CLAR. È compiacente mio fratello; 445 2, 7| persuasioni della signora Clarice.~CLAR. Dov'è stato finora il signor 446 2, 7| massime di chi ha giudizio.~CLAR. Si vede che il signor Momolo 447 2, 7| un merito straordinario.~CLAR. Signor Momolo, quando noi 448 2, 7| partirò prima di loro signori.~CLAR. Questa sera, signor Momolo, 449 2, 7| stata una donna civile.~CLAR. Ed il signor Leandro è 450 2, 7| permetterà che no ghe responda.~CLAR. Parla da oracolo il signor 451 2, 7| ricevere un anello in dono.~CLAR. Questo vostro discorso 452 2, 7| alla conclusione). (da sé)~CLAR. Ed io lo posso ricevere 453 2, 7| nol gh'ho più). (da sé)~CLAR. Signor Momolo, per far 454 2, 7| mo no lo gh'ho veramente.~CLAR. Andate a prenderlo, che 455 2, 7| ne troverò uno più bello.~CLAR. No, no; desidero di aver 456 2, 7| quell'anello no lo gh'ho più.~CLAR. Come? Non avete voi detto 457 2, 8| MOM. No xe vero gnente.~CLAR. Che avete fatto adunque 458 2, 8| Troppo generoso, signore.~CLAR. Ecco il difetto vostro, 459 2, 10| sogliono attaccare al peggio.~CLAR. Potrebbe in me verificarsi 460 2, 10| un poco troppo avanzata.~CLAR. Non è avanzata niente meno 461 2, 10| non dico che la verità.~CLAR. Potete parlar di lui senza 462 2, 10| meriti la grazia vostra?~CLAR. Non è necessario che voi 463 2, 10| trattarmibruscamente?~CLAR. Dal momento in cui ho scoperto 464 2, 10| meritarmi i vostri disprezzi?~CLAR. Un cuor doppio, una simulazione 465 2, 10| dirovvi ancor dell'amore.~CLAR. Conosco che non lo dite 466 2, 10| vergognarmi, se vi amo?~CLAR. Sì, avete da vergognarvi 467 2, 10| può reputarsi innocente.~CLAR. Non può vantare innocenza 468 2, 10| sottigliezze insolite, stravaganti!~CLAR. Le donne sono stravaganti 469 2, 10| altro oggetto spiacevole.~CLAR. Ciò non mi sentirete mai 470 2, 10| lo confessiate, si vede.~CLAR. Potreste anche ingannarvi.~ 471 2, 10| Momolo voi non l'amate.~CLAR. Con qual fondamento ne 472 2, 10| l'amate, o non l'amate?~CLAR. Non è necessario che a 473 2, 10| sperare corrispondenza.~CLAR. Sì, corrispondenza perfetta.~ 474 2, 10| LEAN. In amore, m'intendo.~CLAR. No; in nascondervi i miei 475 2, 10| adesso scoperto il mio fuoco.~CLAR. Anzi mi lagno, perché ora 476 2, 10| Non vi capisco, signora.~CLAR. Né mai mi capirete più 477 2, 10| che chiudete nel cuore.~CLAR. Potrebbe darsi: non ho 478 2, 10| vi prendete spasso di me.~CLAR. Sbagliate; con voi non 479 2, 10| voleste tener sulla corda.~CLAR. Sempre più lontano dal 480 2, 10| LEAN. Dunque mi odiate.~CLAR. Nemmeno.~LEAN. Avete per 481 2, 10| per me dell'indifferenza?~CLAR. Ora principiate ad indovinare.~ 482 2, 10| causa del signor Momolo.~CLAR. Non è vero.~LEAN. Per mio 483 2, 10| Per mio destino adunque.~CLAR. Potrebbe darsi.~LEAN. Eh, 484 2, 10| la scusa degl'ingrati.~CLAR. Sia qual esser si voglia, 485 2, 10| ingratitudine manifesta.~CLAR. Sarà tutto quello che voi 486 2, 10| dunque non vi è speranza.~CLAR. Vi potrebbe essere, ma 487 2, 11| UNDICESIMA~ ~Clarice sola.~ ~CLAR. Per dire la verità, confesso 488 2, 12| sé, osservando Clarice)~CLAR. (Chi è questi, ch'io non 489 2, 12| che si merita). (da sé)~CLAR. (Mi guarda, e non mi saluta 490 2, 12| bene impiegati). (da sé)~CLAR. (Continua a guardarmi con 491 2, 12| mostrando di volersi accostare)~CLAR. (Pare ch'egli voglia parlarmi, 492 2, 12| una donna franca). (da sé)~CLAR. (È un uomo timido. Questi 493 2, 12| sfacciataggine!) (da sé)~CLAR. (Poverino! Non ha coraggio 494 2, 12| casa del signor Momolo?~CLAR. Sì, signore. Sono a villeggiare 495 2, 12| Bravissima. Ci starà molto tempo?~CLAR. Può essere parecchi giorni.~ 496 2, 12| rovinato del tutto). (da sé)~CLAR. (Pare che si consoli). ( 497 2, 12| amicizia del signor Momolo?~CLAR. Non molto.~CEL. Sa ella 498 2, 12| stato in cui si ritrova?~CLAR. Mi pare che di salute stia 499 2, 12| oramai non ha con che vivere?~CLAR. Io non sono informata de' 500 2, 12| L'informerò io dunque.~CLAR. Non è necessario ch'ella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License