1-500 | 501-774
L'adulatore
    Atto, Scena
1 2, 2| voi.~BRIGH. Che giustizia ela questa? Non avemo d’aver L'amante militare Atto, Scena
2 1, 14| del boia). (da sé) Anca ela, sior soldado...~DUE CAP. 3 3, 16| che meritate.~PANT. (Cara ela, la me lo fazza andar via, L'amore paterno Atto, Scena
4 2, 12 | la tegna zente in casa, e ela ghe ne vol tegnir. Nol vol 5 2, 12 | Nol vol conversazion, e ela vol far conversazion. Mi 6 2, 12 | che mi no voleva, e che ela vol. Questa xe la canzon. ( Gli amanti timidi Atto, Scena
7 2, 9 | gnente, la s'ha burlà anca ela de mi. Povero Arlecchin! 8 3, 4 | tolto, Camilla l'ha avudo ela. Chi sa? Spero ben). (da 9 3, 4 | credo mai. Voggio ben ch'ela no la ghe pensa de mi; ma 10 3, 5 | che nol sia innamorà de ela? Camilla lo merita, el xe 11 3, Ult | Arlecchino)~ ARL. Domandèghelo a ela.~ ROB. E bene: chi è questa L'avvocato veneziano Atto, Scena
12 3, 2 | fil de sutto12. A mi. Cossela sta gran causa? Qual elo 13 3, 2 | perché songio qua? Perché non ela revocabile? Sentimo ste La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
14 1, 2| averte trovà.~BRIGH. Com'ela, Truffaldin? come va i negozi 15 1, 6| Truffaldino)~TRUFF. Com'ela andada? (al Servitore)~SERV. 16 1, 10| la tombola? Adesso anca ela la farà una bella fegura. 17 1, 10| mai. Ho fatto tanto per ela, e adesso la sa el mio stato... 18 2, 1| TRUFF. Vostra madregna ela bona o cattiva?~LEAN. A 19 2, 4| dopo quel che ho fatto per ela. Se poderave dar che sior 20 2, 15| sgridato la moglie...~PANT. Ela li toleva per buttarli via. 21 2, 15| bezzi per impiegarli ben. (Ela li averave zogai, mi almanco 22 3, 3| PANT. Mi saravio bon per ela?~GRAZ. Gnor no.~PANT. Obligado 23 3, 4| la festa che xe fatta per ela?~SERV. Non può venire senza 24 3, 7| xe onori che mi ricevo da ela e da sior conte, che se 25 3, 7| ha differida? Meggio per ela, sior conte; la scriva in 26 3, 7| partite di risparmio.~PANT. Ela no sa i fatti mii.~SILV. 27 3, 7| mi no posso dir altro de ela, che quel che parla i mi 28 3, 7| difficilmente vi troveranno.~PANT. E ela l'ha fatto mal a vegnir 29 3, 15| con siora Clarice. E anca ela l'è stada messa in una corriera Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
30 1, 1 | culìa! La i vól tutti per ela). ~ORS. Via, via, Luciètta, 31 1, 3 | Titta-Nane lo sa, poverètta ela!)~TOF. E , Lucietta, ghe 32 1, 7 | sì, che la ghe fusse anca ela. ~TIT. Sia maledìo. Giera 33 1, 10 | impazzare. La novizza, co ela no me n'ho da impazzare. 34 1, 10 | metterà in donzelon, e co ela posso fare l'amore. La se 35 2, 3 | de , e me maraveggio de ela. ~PAS. Mo se la ve vôl tanto 36 2, 3 | rason fursi de lamentarme de ela?~PAS. Ve conterò mi, come 37 2, 3 | TIT. Siora no: vói che ela me'l diga, e che la confessa, 38 2, 4 | Siorsì: còssa voressi da ela?~LUC. (da sé) (Oh poveretta 39 2, 8 | ve farò del ben. ~VIC. Ela parla da quel signor che 40 3, 9 | atto di partire) So qua con ela. ~LUC. (a Titta) Gnanca, 41 3, 10 | caricandola forte, che sentano) E ela? Siorla Titta-Nane, siorìa 42 3, 10 | Dighe, che la se varda ela. ~I. IB. Che la gh'ha el 43 3, 13 | mente, e no ziro colà per ela, no ziro. ~ISI. Per chi 44 3, 13 | se la chioràve!~ISI. E ela mo, te voràla? ~TOF Vara, 45 3, 18 | vól. ~TIT. Me raccomando a ela, lustrissimo. So pover'omo, 46 3, 18 | Cogitore; me raccomando a ela, sió Cogitore lustrissimo. ( 47 3, 20 | poco. ~TOF. Che la fazza ela, lustrissimo. ~ISI. (a Libera) 48 3, 22 | lustrìssimo? L'è stada ela che m'ha strapazzào, l'è 49 3, 22 | ha strapazzào, l'è stada ela che m'ha descazzào. ~ISI. ( 50 3, 22 | la man a Beppo avanti de ela. ~ORS. (a Libera) Còssa La birba Atto, Scena
51 2, 3| Saria giusto una mana,~~Ela lo pol portar senza sottana.~~~~~~ Il bugiardo Atto, Scena
52 1, 1 | Sono contentissimo.~BRIG. Ela andada ben?~FLOR. Non poteva 53 2, 12 | da sua cugina.~PAN. Chi ela sta so cugina?~LEL. La duchessa 54 2, 19 | tre quarti d'ora.~ARL. Com'ela andada?~LEL. Con una stoccata 55 3, 1 | Sior Florindo, giusto de ela andava in traccia.~FLOR. 56 3, 4 | autentiche e legalizzate... Com'ela? Coss'è sto negozio? Le 57 3, 5 | stregato.~PAN. Contime mo, com'ela stada?~LEL. Jeri, verso Il buon compatriotto Atto, Scena
58 1, 5 | COST. Mah! i anni passa. Ela xe qua che la par un fior 59 1, 5 | Lo cognóssela fursi? Cara ela, se l'al cognosse, la me 60 1, 5 | prediceva).~COST. La diga, cara ela, xelo un signor cossedié?~ 61 1, 5 | La xe pur veneziana anca ela. No la sa cossa che vol 62 1, 6 | prudenza? La doveva usar ela prudenza; e no far l'amor 63 1, 6 | COST. E mi me maraveggio de ela. Che le putte no le ha da 64 2, 1 | mezz'ora che ho parlà con ela.~RID. È in Venezia la signora 65 2, 1 | COST. La me l'ha ditto ela, patron.~RID. Non è vero; 66 2, 2 | mi no gh'averave messo da ela quel cavalier.~COST. Oh 67 2, 2 | ghe sia sporchezzi. La xe ela e el so servitor.~COST. 68 2, 7 | Ridolfo, me consolo con ela.~RID. Di che, signora?~COST. 69 2, 8 | ste nozze, la magnerà anca ela dei mi confetti). (parte)~ ~ ~ ~ 70 2, 13 | padre?~SERV. El domanda de ela.~ISAB. Fatevi dire chi è.~ 71 3, 2 | che la resta servida anca ela.~LEAN. Non preme, signora 72 3, 16 | mancasse. L'aveva promesso a ela, el m'aveva promesso a mi, 73 3, 16 | azione?~ COST. Cossa dìsela ela?~ISAB. Io dico che un uomo 74 3, 20 | mi. Magari anca mi: ancuo ela, e doman mi.~ISAB. Grazie, Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
75 1, 1 | cossa dir. Ghe perdo, ma con ela bisogna perderghe volentiera. ( 76 1, 3 | sta signora qualcossa per ela. (a Zanetto)~ZAN. Noi non 77 1, 3 | tutti... No so se de mi o de ela, i s'ha messo a rider, e 78 1, 3 | altro, i averà ridesto de ela.~ZAN. L'è quel che digo 79 1, 3 | che la fazza disnar con ela?~ZAN. Oh magari!~LISS. M' 80 1, 3 | Lissandro)~LISS. Siora sì, e ela ne farà grazia d'esser della 81 1, 3 | compagnia.~ZAN. Sì, cara ela.~CEC. Siora Cattina la cognosso 82 1, 3 | giusto elo...~ZAN. Giusto ela. (a Cecilia, ridendo)~LISS. 83 1, 3 | LISS. E la vegnirà anca ela. (a Cecilia)~CEC. Ma mi 84 1, 3 | Disème cossa.~LISS. De passar ela e sior Zanetto per mario 85 1, 3 | muggier!~ZAN. Sì, sì, cara ela, la prego.~CEC. E se siora 86 1, 6 | cattive zornae.~RIO. Cara ela, cossa ghe manca?~TON. No 87 1, 6 | siora patrona, no xe stada ela che gh'ha fatto aver sta 88 1, 6 | a bonora, el sta qua con ela...~TON. La sarave bella 89 1, 7 | lassa andar un zorno da ela; gh'ho promesso, gh'ho 90 1, 7 | Stamattina.~TON. stà da ela donca?~GASP. Son stà da 91 1, 7 | donca?~GASP. Son stà da ela, seguro.~TON. Ho capio.~ 92 1, 8 | sarave bella che la fusse ela che tornasse indrio33. ( 93 1, 9 | Tonina.~GASP. L'anderà da ela quanto che la vorrà.~LISS. 94 1, 14 | a mi.~OSTO La perdoni, e ela? La so riverita persona?~ 95 1, 14 | la perdoni, la pagherà ela?~LISS. Pagherà mio fradello. 96 2, 1 | Cecilia le xe destinade per ela, e che sior Bortolo vol 97 2, 2 | signori, la prego de riverirli ela. (a Raimondo) Vago e vegno 98 2, 4 | aver l'onor de disnar con ela, e co la degnissima so siora 99 2, 4 | Semo in compagnia; no xela ela? (accennando Bortolo)~CEC. 100 2, 5 | bezzi.~RAIM. Per cossa no ela vgnù da mi, che a g' li 101 2, 7 | Cossa m'importa a mi de ela? (disprezzandola)~LUC. E 102 2, 7 | l'offerisce a Cattina) A ela. (a Cattina)~CATT. Grazie. ( 103 2, 7 | malinconia. Alla salute... No de ela, che me scoffona73. (a Cecilia, 104 2, 7 | Cecilia, con rabbia) No de ela, che no me vol per gnente. ( 105 2, 8 | CAFF. El caffè lo pàghela ela? (a Lissandro)~LISS. No, 106 2, 8 | l'azzalin?~BORT. Sior sì. Ela da una banda, e mi dall' 107 2, 10 | so. (a Tonina)~OSTE Xela ela sior Gasparo?~GASP. Son 108 2, 10 | tolè in fallo.~OSTE No xela ela sior Gasparo sanser?~GASP. 109 2, 10 | patron, che me maraveggio de ela, che ho parecchià qua in 110 2, 10 | Oste)~OSTE Me maraveggio de ela. Se no la me vol pagar, 111 2, 10 | andarghe a dir che l'averà ela scambià la chiave.~OSTE 112 2, 11 | l'ha ordenai?~CAFF. So ch'ela no sa gnente, e son vegnù 113 3, 1 | stada tutto el zorno con ela.~TON. Cossa soggio mi dove 114 3, 1 | una gran disgrazia!~RIO. A ela no ghe mancherà serve, e 115 3, 3 | cara. Son in collera con ela, ma quel che sta ben.~TON. 116 3, 3 | CATT. Ma perché no vegnir ela almanco?~TON. Mi, fia mia, 117 3, 3 | sgnor Bernardin.~TON. Cara ela, no la me fazza parlar...~ 118 3, 3 | con caldo)~CATT. E se ela se fusse degnada de vegnir 119 3, 6 | che stramba! L'averà lassà ela la porta averta. (Se posso, 120 3, 6 | Dasseno? Cossa voleu da ela?~LISS. Ghe dirò... Me sta 121 3, 6 | schiena alla porta)~LISS. Cara ela, la me permetta. (guarda 122 3, 7 | favorissa, no xela sior Bortolo ela?~BORT. Per servirla.~TON. 123 3, 11 | Magari!~CATT. Oh sì, cara ela.~CEC. Ma za bisognerà che 124 3, 11 | parola?~RAIM. Mi sol?~CEC. Ela solo.~RAIM. Senza mi fiola?~ 125 3, 11 | Cecilia)~TON. Son qua con ela. (siede vicino a Cattina) 126 3, 12 | festa, no l'ha da saver. Co ela ha imprestà el portego, 127 Ult | innamorai.~ZAN. E mi?~LISS. E ela l'ha fatto el so ballo... La buona madre Atto, Scena
128 1, 2 | più da véder.~NICOL. Cara ela, la me daga una camisa netta. ( 129 1, 3 | Son qua, son qua. Cara ela, nol giera caldo abbastanza.~ 130 1, 3 | a Margarita)~MARG. Cara ela non ho avù tempo gnancora.~ 131 1, 6 | sti maneghetti.~MARG. Eh, ela almanco no la perde tempo.~ 132 1, 8 | BARB. Oh cara sior'Agnese, ela no s'ha da metter co mi. 133 1, 8 | no s'ha da metter co mi. Ela no la gh'ha fioi, e la gh' 134 1, 8 | contento, come che la gh'ha ela.~BARB. Certo che a sto mondo 135 1, 8 | sior'Agnese, gh'ala fattor ela?~AGN. Siora sì; gh'ho quelo 136 1, 8 | trovar.~BARB. Siora sì, da ela lo lasserò vegnir volentiera.~ 137 1, 8 | trovar de star ben.~BARB. Ela, védela, tra quel che la 138 1, 8 | dasseno, che se fusse in ela, farave cussì.~AGN. Bisognerave 139 1, 8 | pochetto con mi. Via, cara ela, la se cava zoso116.~AGN. 140 1, 8 | vol mal gnanca a elo, che ela xe vedoa, che lu xe da maridar. 141 1, 8 | compiacendosi)~BARB. Cara ela, la se cava zoso.~AGN. Via, 142 1, 9 | Vardè vedè; no me l'ala dito ela, che ghe fazza de le finezze?~ 143 1, 10 | NICOL. Gh'ala relogio ela, siora Daniela?~DAN. Mi 144 2, 1 | staga de bando.~GIAC. Cara ela, la me fassa dar altri do 145 2, 1 | affronto.~BARB. Mo via, cara ela, con mi no ghe xe bisogno 146 2, 1 | GIAC. Oh giusto! perché mo ela? (Me vien le brisiole sul 147 2, 1 | de dover, che la se toga ela sto incomodo.~AGN. Che incomodo 148 2, 1 | l'oggio mortificada? Cara ela, ghe domando perdon.~BARB. 149 2, 2 | sior'Agnese? Me dala anca ela bone speranze?~AGN. Mi sì, 150 2, 4 | cossa più a vu?~NICOL. Cara ela, la diga de sì.~AGN. (El 151 2, 6 | GIAC. (Ghe parlo belo a ela?) (ad Agnese)~AGN. (Se siora 152 2, 6 | pezza, ma co se tratta de ela, tuto: parona de tuto.~GIAC. 153 2, 6 | ghe ne vol tre e mezzo per ela.~BARB. Oh, i basta tre brazza.~ 154 2, 6 | La vegna qua, la tegna ela el brazzoler212. (a Giacomina)~ 155 2, 7 | patrone; ancuo vegnirò da ela. (ad Agnese)~AGN. Sì, v' 156 2, 8 | saria troppo granda per ela.~AGN. Grazie, grazie, siora 157 2, 8 | vestendosi)~BARB. Altri che ela no lo pol agiutar.~AGN. 158 2, 9 | i maneghetti.~GIAC. Cara ela, la lassa che me fazza sta 159 2, 10 | altro. (La se ne accorzerà ela). (parte)~BARB. (No vorave 160 2, 17 | Siora sì, son stada da ela. La m'ha dito, che malistente240 161 2, 17 | qualcossa, parlè.~MARG. Mo, cara ela, se parlo, no la me crede, 162 2, 17 | Anderemo in barca.~LUN. Cara ela, la me despensa.~BARB. No 163 3, 1 | fatto ben a tornar.~NICOL. E ela gh'ala a caro249 che sia 164 3, 1 | cavar el cuor.~NICOL. Cara ela, la me daga da sentar. ( 165 3, 1 | Siora sì, siora sì, la farà ela.~DAN. E vostra siora madre?~ 166 3, 2 | nol la sposa, poveretta ela.~DAN. Se tratta de dir, 167 3, 3 | morgnona265!)~LUN. Cara ela, qualcossa. (a Daniela)~ 168 3, 3 | LOD. Eh sì, sì, anca per ela. Con grazia. (parte)~ ~ ~ ~ 169 3, 4 | mette gli occhiali) Cara ela, la me daga man.~DAN. Volentiera. ( 170 3, 5 | DAN. Che la se senta anca ela.~LUN. Oh, se l'ha da far 171 3, 5 | LUN. No, no, la vaga ela a torlo, no se femo véder 172 3, 5 | Mia comare m'ha strassinà ela per forza.~LOD. Per amor 173 3, 5 | zente).~LOD. Son qua con ela. (a Lunardo, ritornando)~ 174 3, 5 | Lodovica, vedo che tanto ela, quanto sta puta, le gh' 175 3, 6 | Vegnirémio a star con elo?~LUN. Ela sì, e vu no. (parte zoppicando)~ 176 3, 7 | me dago de maraveggia de ela, che la sa che ghe voggio 177 3, 9 | AGN. Oh, la saverà anca ela. Tanto fa che me cava zoso. ( 178 3, 9 | novizza.~GIAC. Mi?~AGN. Giusto ela.~GIAC. Oh via.~AGN. Sì anca 179 3, 9 | dasseno.~GIAC. Con chi, cara ela?~AGN. Co sior Rocco.~GIAC. 180 3, 9 | sior Nicoletto xe via con ela donca?~GIAC. Siora sì.~AGN. 181 3, 12 | sta ben assae.~BARB. Cara ela...~AGN. La me lassa dir. 182 3, 12 | ghe ne resta siecento per ela.~BARB. Ala fenio?~AGN. So 183 3, 12 | quanto amor che gh'ho per ela. So come che l'ha arlevà 184 3, 12 | ho tante obligazion con ela, che no le pagherò mai fin 185 3, 12 | vivo.~AGN. Eh via, cara ela, cossa dìsela?~BARB. E mi, 186 3, 12 | schiettezza che se convien. Ela se esibisse de sposar mio 187 3, 12 | veramente pentio, la ghe perdona ela, che ghe perdono anca mi.~ 188 3, 12 | che el cielo ghe lo darà a ela moltiplicà.~AGN. La lo chiama 189 3, 12 | Nicoletto.~BARB. Oh cara ela, el xe tanto intimorio, 190 3, 12 | e ghe lo manderò qua da ela. La senta, la lo fazza parlar; 191 3, 12 | creder, e mi la lasso giudice ela se el merita, o no, la so 192 3, 13 | siora Barbara. La vaga de ela co sior Rocco. La senta 193 3, 13 | domandàrghela278. La se regola ela, e la fazza quel che ghe 194 3, 13 | ghe mando mio fio. Cara ela, ghe lo raccomando.~AGN. 195 3, 15 | NICOL. Sì, sì, bon! cara ela, no la me fazza pianzer, 196 3, 15 | maridar.~NICOL. Eh cara ela, no la me fazza andar in 197 3, 15 | ha dito gnente?~NICOL. De ela? gnente.~AGN. (Che ghe l' 198 3, 15 | Barbara; co no la ghe mette ela del sóo, no femo gnente).~ ~ ~ ~ 199 3, 16 | consolo.~GIAC. Grazie.~BARB. E ela, come vala?~AGN. Oh, me 200 3, 16 | toréssistu?~NICOL. Oh giusto ela!~BARB. Se te dasse sior' 201 3, 16 | mi te la dago, e la sarà ela la to novizza.~NICOL. Oh La buona moglie Atto, Scena
202 1, 1 | dito gnente. L’ha sentio ela el crior a star al balcon.~ 203 1, 1 | siora parona; vogio star con ela, se la me vol.~BETT. Via, 204 1, 2 | e se la fusse stada viva ela, fursi no m’averia maridà. 205 1, 3 | accarezza)~BETT. E la mama, dov’ela la mama?~CAT. Ta ta. (scherza 206 1, 4 | el putelo.~CAT. Daghelo a ela, che la lo desfazza.~BETT. 207 1, 8 | io.~BRIGH. Co no la ’l sa ela, chi l’ha da saver?~OTT. 208 1, 8 | regola. Piuttosto diria che ela la lo andasse a trovar.~ 209 1, 8 | della mia rovina.~BRIGH. E ela sala cossa che la dise?~ 210 1, 8 | compagni. Ma la me diga, cara ela, dove mai vorla andar per 211 1, 8 | tanti altri bei spiriti come ela. Che la daga da intender 212 1, 8 | nobilmente.~BRIGH. La diga, cara ela, sala zogar a le carte?~ 213 1, 13 | merita.~PASQUAL. Certo che de ela no me posso lamentar.~LEL. 214 1, 14 | a casa e de far pase co ela, e de dar un baso al mio 215 1, 14 | ho tante obligazion con ela: possio far de manco?~BEAT. 216 1, 15 | più bello.~PASQUAL. Anca ela vol ziogar?~OTT. Anch’io 217 1, 15 | PASQUAL. La m’insegnerà ela a meter.~BEAT. Sì, fate 218 1, 15 | metteteli su.~PASQUAL. E ela?~BEAT. Non mi voglio scaldare 219 1, 17 | che nol vien a casa? Cara ela chi ghe l’ha dito?~PANT. 220 1, 18 | Cate.~BETT. Sior sì, la xe ela.~PANT. Se v’ho da dir la 221 1, 19 | busiara? Me maravegio de ela, che la parla in sta maniera. 222 2, 13 | no son bela, come la xe ela: e sì, no fazzo per dir, 223 2, 13 | sia de diferenza de ani da ela a mi? Gnanca uno.~OTT. Eppure 224 2, 17 | cossa farghe.~PASQUAL. Cara ela, la me sconda. No vogio 225 2, 18 | Se i ghe vegnisse a dir a ela, che so mario vien in casa 226 2, 18 | Menega no l’ha podesto vegnir ela, la m’ha mandà mi.~BEAT. 227 2, 19 | che i sbiri no vegna per ela.~OTT. Perché?~BRIGH. Perché! 228 2, 20 | pericolo.~CAT. Oh! giusto ela, sior marchese. Pasqualin 229 2, 20 | a la lustrissima. Toca a ela a castigarlo, e farghe pagar 230 3, 1 | se la comanda; qua, cara ela. El ghe una lumada, el 231 3, 1 | so mare?~MEN. Giusto con ela.~NANE Gierela mo veramente 232 3, 1 | è andà a Ferrara.~MEN. E ela?~NANE E ela la xe restada 233 3, 1 | Ferrara.~MEN. E ela?~NANE E ela la xe restada a Venezia.~ 234 3, 8 | tuto quelo che xe passà tra ela e mio mario, la vegna a 235 3, 8 | magnerò mi, la magnerà anca ela. Se ghaverò un pan lo spartiremo 236 3, 8 | sto stato, e vogio far con ela quel che piaserave che fusse 237 3, 8 | via la Momola, che la farà ela). (piano a Bettina)~BETT. 238 3, 8 | boca a mi per darghelo a ela. La fame xe granda in tuti, 239 3, 15 | speranza ch’el l’agiuterà ela e ch’el m’agiuterà anca 240 3, 18 | so mario xe in preson, e ela la xe vegnua a racomandarse 241 3, 20 | vergognoso. La fazza anca ela l’istesso; la se regola, Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
242 3, 1 | quell’altra.~BRIGH. Cossela mo quell’altra cossa che La cameriera brillante Atto, Scena
243 2, 17 | dama? (s'alza)~PANT. Chi ela sta dama? Cossa vorla?~OTT. 244 3, 1 | invito.~BRIGH. Che comedia ela? Studiada o all'improvviso?~ Il campiello Atto, Scena
245 1, 1 | zenti.~ZORZETTO Son qua da ela, siora Gasparina.~GASPARINA 246 1, 1 | sacchetto, che ghe tocca a ela.~ZORZETTO Giustève tra de 247 1, 1 | LUCIETTA Certo; chi sente ela,~La viverà d'intrada.~GNESE 248 1, 1 | zaveva,~Che l'andava da ela.~La la zo moroza).~GNESE 249 1, 1 | Vardè, cossa òi cavà?~Coss'ela sta figura?~ZORZETTO La 250 1, 1 | Malignaza culìa~Sempre la venze ela.~ZORZETTO Vorla un piattelo?~ 251 1, 2 | ora l'oggio, poverazza;~Ela morta, e da so fia se 252 1, 4 | SANSUGA El un, ch'ha per ela de la stima,~E col l'ha 253 3, 1 | credeu, che i li darà per ela?~Per mi, vedè, per mi, che 254 3, 4 | zo.~GNESE Se la vien anca ela, vegnirò. (entra)~LUCIETTA 255 3, 10 | monzù, la ghe lo zpiega ela.~ ~ ~ 256 5, 9 | Vegno son qua.~Ghel dirò a ela la la giusterà. (entra)~ ~ ~ 257 5, 16 | mare.~DONNA PASQUA La ela,~Che una baruffante.~ La casa nova Atto, Scena
258 1, 1 | No la ghe piase gnanca a ela sta casa?~Lucietta: Ve dirò, 259 1, 2 | fenìo.~Sgualdo: Mo, cara ela, se faremo cusì, no finiremo 260 1, 4 | Mi penserò per i omeni, e ela la pensa ai bezzi. (scaldandosi)~ 261 1, 6 | tutto per la novizza. A ela tutto l'appartamnto. Quattro 262 1, 6 | gnanca mi no la posso veder ela. ~Anzoletto: E gh'avè tanto 263 1, 6 | muggier? Cossa gh'aveu con ela, cossa gh'aveu con mi?~Meneghina: 264 1, 6 | Cecilia, la, vorà comandar ela, la sarà patrona ela; e 265 1, 6 | comandar ela, la sarà patrona ela; e mi, se vorrò un par de 266 1, 6 | bisognerà che dipenda da ela.~Fabrizio: La signora Cecilia 267 1, 7 | La stada offesa anca ela e se voggio la pase in casa, 268 1, 12 | adessadesso la sarà qua ela a far el so debiti che no 269 1, 13 | Meneghina: M'imagino, che ela gh'averà la so cameriera, 270 1, 14 | Dasseno? Nol ghe li conta a ela i fatti soi?~Meneghina: 271 1, 14 | Cecilia: La diga, cara ela, chi la conza cusì pulito?~ 272 1, 14 | conzerà anca mi.~Meneghina: Oh ela la gh'averà de meggio.~Cecilia: 273 1, 14 | de la mia. La me conzerà ela.~Meneghina: Cara siora cugnada, 274 1, 15 | Anzoletto: Sior Conte, cara ela, una parola.~Conte: (s'accosta) 275 1, 15 | Bisogna, che la me fazza ela la grazia de farme sigurtà.)~ 276 1, 15 | l'ha fatta a mi, e no a ela. L'averà sentìo qualcossa, 277 1, 16 | tutte do.~Cecilia: O da ela, o da mi. (parte)~Meneghina: 278 1, 16 | Meneghina: da mi, da ela. (parte)~Lucietta: Che le 279 2, 3 | un pezzo, che stago con ela, e gh'ho ciapà amor, e pol 280 2, 3 | Lucietta: E la padroncina anca ela s'ha pontiglià.~Checca: 281 2, 3 | contenta, che la vegnirà ela a far el so debito.~Checca: 282 2, 3 | stago a quel che la dise ela; se la se ne sconde, mi 283 2, 3 | no ghe sarìa altri che ela, che podesse consolar sta 284 2, 5 | el vaga.~Lorenzino: Cara ela, un pochettin.~Checca: Oh 285 2, 7 | Rosina: Anca nu vegniremo da ela.~Meneghina: Oh care zentildonne, 286 2, 7 | Oh impossibile, cara ela.~Rosina: Come adesso, vedela, 287 2, 7 | piase. ~Meneghina: Oh cara ela, la gh'ha bon tempo ela. ~ 288 2, 7 | ela, la gh'ha bon tempo ela. ~Checca: In te l'altra 289 2, 7 | permette, la vòl vegnir anca ela a far el so debito.~Checca: 290 2, 7 | conterà. (a Rosina) Cara ela, no la se desmentega de 291 2, 7 | mi. (parte)~Meneghina: L'ela mandà a chiamar?~Checca:. 292 2, 8 | m'ha fatto.~Checca: Cara ela, ho preteso de farghe una 293 2, 8 | Lorenzino: Siora sì; cara ela, la prego, per carità, no 294 2, 9 | e virgola.)~Checca: Cara ela, la prego, no la me confonda 295 2, 9 | creanza?~Meneghina: Cara ela, la compatissa, no gh'ho 296 2, 9 | a dir un'altra volta: o ela, o mi.~Cecilia: (a Checca) 297 2, 9 | che el vegna sempre con ela?~Checca: Se ghe piase.~Cecilia: 298 2, 9 | se divertirà pulito anca ela.~Meneghina: Oh mi me diverto 299 2, 9 | compatirla. La l'ha fatto anca ela, l'ho fatto anca mi.~Cecilia: 300 2, 9 | paese.~Checca: Mi no digo de ela.~Cecilia: Mo de chi donca?~ 301 2, 9 | un putto civil quanto ela, e el mio zerman.~Cecilia: ( 302 2, 9 | Strissime, a bon riverirle. A ela no ghe digo che la vegna 303 2, 10 | ghe ne voggio.~Lorenzino: Ela no ghe n'ha colpa.~Checca: 304 2, 10 | miserabile, incivil? Sporca ela, spuzzetta ela. Miserabile 305 2, 10 | incivil? Sporca ela, spuzzetta ela. Miserabile so marìo, vilanazzo, 306 2, 10 | lite impizzada?~Meneghina: Ela una signora de proposito. 307 2, 10 | anca mi...~Checca: Cara ela, no la me spanda l'acqua 308 2, 10 | Rosina, me raccomando anca a ela. Bondì, Lorenzin. La senta, 309 2, 11 | Anzoletto: Co l'ha dito ela, no parlo altro.~Sgualdo: 310 2, 14 | gran superba. ~Cecilia: O ela o mi fora de sta casa.(parte) ~ 311 3, 2 | maridà...~Lucietta: Oh cara ela, cossa credela? do ani, 312 3, 3 | Cristofolo.~Cristofolo: No, cara ela, no la me staga a lustrar.~ 313 3, 3 | comandarme?~Checca: Cara ela, la compatissa, se m'ho 314 3, 3 | vegnù a star de sotto de ela; e squasi squasi me son 315 3, 3 | sorela la una matta anca ela. Co morta so mare, la 316 3, 3 | Cristofolo: La compatissa, cara ela. La colera me fa parlar. 317 3, 3 | Cristofolo: Oh co se tratta de ela, o del so parentà son qua 318 3, 3 | con isdegno) Gnanca de ela.~Checca: (Uh poveretta mi!) 319 3, 3 | el m'ha compagnà qua da ela.~Checca: Oh el lo cognosse 320 3, 3 | discorso, e me maraveggio de ela, che la me vegna co ste 321 3, 4 | tocca anca de soffrir da ela dei strapazzi e dele mortificazioni.~ 322 3, 4 | sielo benedetto! El m'ha ela da comandar.~Checca: Caro 323 3, 4 | destrighela?~Cristofolo: Dov'ela sta occasion?~Checca: Mio 324 3, 6 | via? M'hala impiantà anca ela? No vedo nissun? Nissun 325 3, 9 | nol m'ha visto; e po anca ela farà la so parte. Lassè 326 3, 9 | Lucietta: Che dirà mi; ma, cara ela, no la diga gnente. ~Anzoletto: 327 3, ul | Meneghina: (mortificata) Anca ela? ~Cristofolo: (Ho capìo. 328 3, ul | se ho fatto qualcossa per ela, me faravela una grazia La castalda Atto, Scena
329 1, 2 | ARL. Se la comanda anca ela? (ad Ottavio)~COR. Abbia 330 1, 8 | vu, che per contentarla ela. Cara Corallina, vedè se 331 1, 9 | voggio ben, che gh’ho per ela della passion; sentindome 332 1, 9 | che m’intendo parlar de ela, e in sta etae che son... 333 1, 12 | E sior Lelio che xe con ela, lo cognosseu?~ROS. Lo conosco 334 2, 9 | intenzion ghaveu sora de ela?~LEL. Se una propizia stella...~ 335 2, 9 | mare, e tanto ghe dago a ela.~LEL. Oltre la dote materna...~ 336 2, 9 | Rosaura xe contenta anca ela.~LEL. Ella lo desidera, 337 2, 9 | voci.~PANT. Avè parlà con ela?~LEL. Oui, monsieur.~PANT. 338 2, 12 | da sé, parte)~PANT. E ela, patron, se no la comanda 339 2, 13 | La xe vegnua a trovarla ela. Con mi no l’ha da far né 340 3, 6 | PANT. La parla, cara ela, la diga con libertà.~BEAT. 341 3, 8 | la putta, e sentiremo da ela.~LEL. Non c’è bisogno di 342 3, 9 | signora Beatrice.~PANT. Cara ela, la prego... (a Beatrice)~ 343 3, 9 | il decoro vostro...~PANT. Ela, patrona, la se ne impazza La donna di garbo Atto, Scena
344 3, 3| ARL. Ti la pol ringraziar ela, da resto...~ROS. E non 345 3, 5| vostre ferite.~MOM. De chi ela sta lettera?~ROS. Della 346 3, 6| da sé)~MOM. Siora Diana, ela contenta che ghe staga arente?~ Le donne gelose Atto, Scena
347 1, 1| volte ho dito de vegnir da ela, e no ho mai podesto. No 348 1, 1| Con chi xela stada, cara ela?~TON. Cognossela siora Lugrezia? 349 1, 1| dall’A fina al bus.10~TON. Ela la va a tutti i teatri. 350 1, 1| mi co sti occhi.~GIU. E ela la lo lassa andar, e no 351 1, 1| n’ha volesto!~TON. Cara ela, la diga.~ ~ ~ ~ 352 1, 2| el ghe torna, poveretta ela!~TON. Ma sior Boldo no par 353 1, 4| ve dubitè gnente. Anca da ela ghe va dei scartozzetti28, 354 1, 8| no la ve possa piaser, ma ela la xe quel che la xe, e 355 1, 8| servo da quel che son, e ela la me tratta da quel che 356 1, 8| altri servizi particolari, e ela no la me mai gnente.~ 357 1, 8| ghavè della premura per ela?~ARL. Sior sì, anzi per 358 1, 8| la vegna. Vólela parlar ela, o vólela che parla mi?~ 359 1, 9| la serra.~BAS. Sì, cara ela, la vaga a véder.~LUG. Vago 360 1, 9| avè. (camminando)~BAS. E ela se lo gode.~LUG. Eh, fio 361 1, 11| nolo?~BAS. Cossa ghe par a ela che ghe possa dar?~LUG. 362 1, 11| Siora Lugrezia, me remetto a ela.~LUG. Ghe l’arecomando, 363 1, 14| che la me strapazza gnanca ela. La la gh’ha co so mario, 364 1, 17| donada via.~BOL. A chi, cara ela?~GIU. Alla bella vedovella. ( 365 2, 3| Stimo che el ghe la canta a ela). (da sé)~LUG. Mascara, 366 2, 3| Tutti i omeni la i vol per ela). (da sé)~LUG. Via, da bravo, 367 2, 3| trattiene) Se no la vol vegnir ela, che la lassa star. (parte 368 2, 4| Siora Lugrezia, vegno da ela.~LUG. Patron sior Boldo, 369 2, 9| stale ben?~GIU. Ben, e ela?~TON. Cussì da vecchia.~ 370 2, 9| sì?~TON. Ala visto anca ela?~GIU. da l’amiga?~TON. 371 2, 9| Grazie. (siede)~TON. Anca ela, siora Chiaretta.~CHIAR. 372 2, 10| e siora Tonina~ ~GIU. E ela, siora Tonina, vorla star 373 2, 10| aver nissun che andasse con ela.~GIU. Adesso donca, che 374 2, 10| che va102.~TON. Oh, cara ela, sussureressimo103 la contrada.~ 375 2, 10| compagnia: la resterave ela in vergogna.~TON. Siora 376 2, 10| remedio.~GIU. Come, cara ela?~TON. Cognosso mi una persona 377 2, 10| xe patrona. Stago qua con ela.~GIU. Eh, siora no, andemo! ( 378 2, 13| chiamarlo.~TON. No, cara ela, no femo sussuri.~GIU. Mio 379 2, 14| visto sior Todero.~TON. Dov’ela custia? Che la vegna fora.~ 380 2, 16| comanda, son qua tutto per ela.~LUG. In casa no bisogna 381 2, 16| pol degnar che staga con ela.~LUG. Me fazzo compagnar 382 2, 16| soldi. Menega li ha spesi ela, degheli.~ARL. Siora sì, 383 2, 18| fazza un servizio, cara ela, la vaga in quell’altra 384 2, 19| no la capisso.~TON. Cara ela, mi no so cossa dir; no 385 2, 19| motivo d’esser desgustada de ela?~LUG. Cossa soggio mi! Vedo 386 2, 19| sala?~TON. Se no la xe orba ela, no xe orbi gnanca i altri.~ 387 2, 19| gnanca i altri.~LUG. Cara ela, la me la spiega in volgar.~ 388 2, 19| Mio mario vienlo mai da ela?~LUG. Siora sì.~TON. Bon! 389 2, 19| che la lo saverà.~TON. E ela no la me lo pol dir?~LUG. 390 2, 21| Cossa diseu?~TON. Certo che ela la xe una bella zoggia.~ 391 2, 27| con nu, che parlarè con ela).~BAS. (Sì ben, cara; siestu 392 2, 28| TON. (Sì ben, che la xe ela. Sola la xe?)~GIU. (Eh, 393 2, 30| mascara?)~TOD. (La diga, cara ela. Quello xe el mio codegugno 394 2, 30| felippi e domattina sarò da ela).~LUG. (Vardè che no i perdè, 395 2, 33| Siora no. S’ala sodisfà ela? Me vôi sodisfar anca mi).~ 396 2, 33| ghe xe gnente, corro da ela).~LUG. (Oh magari!)~BOL. ( 397 3, 2| vol che la ghe lo porta ela el tabarro.~BOL. Diseghe 398 3, 2| diavolo! Se el vien, poveretta ela.~CHIAR. La dise cussì che 399 3, 3| Ma cossa ghintreu con ela?~BOL. La m’ha pregà che 400 3, 5| GIU. Poverazza! la xe bona ela, e la crede che tutti sia 401 3, 5| poveretta mi! Siora Giulia, cara ela, no la me sbandona192.~GIU. 402 3, 5| contarghe tutto de culìa. Ela che gh’ha più spirito de 403 3, 5| zoveni de bottega, cara ela.~GIU. Volentiera, siora 404 3, 8| putta se leva avanti de ela a far i fatti de casa, e 405 3, 9| Lugrezia; se no la giera ela, no me refava.~LUG. In veritae 406 3, 12| zecchini, la vol l’avanzo per ela; bisognerà che m’inzegna). ( 407 3, 12| TON. De cossa?~ARL. Gnanca ela no sa gnente? (a Giulia)~ 408 3, 18| mostra)~BOL. Varè, vedè. Ela la m’ha fatto vadagnar mille I due gemelli veneziani Atto, Scena
409 1, 6| missier2, la novizza dov’ela?~DOTT. Eccola qui: questa 410 2, 6| conosca? Sono io.~ARL. Come? ela... la siora... Colombina?~ 411 2, 11| scampada per causa mia? Ma dov’ela? Dove xela andada? Chi sa 412 3, 18| BRIGH. Servitor umilissimo; ela ella che batte?~TON. Sì 413 3, 26| mi! Cossa vedio.~TON. Com’ela? Coss’è stà? Coss’è sti 414 3, 26| dunque la mano.~TON. Ma dov’ela vostra fia?~DOTT. Eccola 415 3, 27| Rosaura sarà del sior Lelio. Ela contenta? (a Rosaura)~ROS. Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
416 1, 2 | diga, caro sior; crédela mo ela che tutte ste belle cose 417 1, 2 | La diga, sior barbon, e ela la gh'averave la facoltà 418 2, 1 | avezzo a star sempre con ela. No voleva lassarla andar 419 2, 4 | Sior sì. Cossa gh'ìntrela ela, patron?~LA F. È un italiano 420 2, 5 | discorso. Per quel che vedo, ela no conosce l'Italia. Son 421 3, 4 | consolo a sentir che la sia ela la patrona. La gh'ha rason 422 3, 4 | ARL. Donca me raccomando a ela. Vorave cognosser qualche 423 3, 4 | qualche bella inglesina: cara ela, la me daga una man.~BET. 424 3, 10 | le amabili qualità.~ARL. Ela maridada, o putta?~BET. 425 3, 10 | ghe son obligà, ma cara ela, la la fazza vegnir.~BET. 426 4, 4 | avanti che m'impegna per ela, xe ben giusto che la me L'erede fortunata Atto, Scena
427 2, 5| della riva...~ARL. Qual ela mo la porta della riva?~ Il feudatario Atto, Scena
428 1, 6| granda. La poderia esser ela patrona de sto liogo. La 429 1, 6| poderia e la doveria esser ela marchesa de Montefosco, 430 1, 6| segretamente, e la xe nata ela.~ROS. Dunque io potrei ricuperar 431 1, 6| volta l'ha vendù tutto. Ela la xe nata sie mesi dopo 432 2, 9| El mestier che la fa anca ela.~FLOR. Come? Che mestiere 433 2, 12| diga qualcossa. Sentimo se ela inclinasse a sto matrimonio.~ La figlia obbediente Atto, Scena
434 2, 9| no me posso tegnir. Com’ela? Me ne consolo. Ti... Vossignoria 435 2, 9| capriole d’un’altra.~ARL. Cossela mo una piroletta?~BRIGH. 436 2, 10| io perché). (da sé)~ARL. Ela contenta, signora...~OLIV. 437 3, 6| ARL. Siora Olivetta dov’ela? Voi saludarla, avanti che 438 3, 7| BRIGH. Siora Olivetta dov’ela?~CAM. È dal signor conte. 439 3, 19| arrivasse a Fusina.~BRIGH. Com’ela stada? Chi gh’è andà drio?~ La finta ammalata Atto, Scena
440 2, 4| Mal assae, patron. Ma chi ela ella?~MERL. Non mi conosce?~ Il frappatore Atto, Scena
441 1, 2| parlare?~ARL. La patrona dov’ela?~COL.~ È ritirata; e mi 442 1, 3| Anselmi, fiorentina.~BRIGH. Ela amiga o parente de sior 443 1, 7| sposar quanto prima.~BRIGH. Ela morta vostra muggier?~OTT. Il giuocatore Atto, Scena
444 1, 5| sono.~BRIGH. Mo perché? No ela una, che ha da esser so 445 1, 5| signora Beatrice.~BRIGH. Chi ela mo sta siora Beatrice?~FLOR. 446 2, 8| soldo). (da sé)~BRIGH. (Come ela? L’ha zogà?) (piano a Florindo)~ 447 3, 1| risponde)~BRIGH. La diga, com’ela andada?~FLOR. Datemi un La donna di testa debole Atto, Scena
448 1, 14 | che sarebbe ora.~PANT. Com'ela? Ve par che el bossolo scomenza 449 2, 1 | la lettera)~TRACC. Cossa ela questa? una verigola?~GIS. 450 2, 2 | in piazza delle Erbe. Dov'ela mo la piazza delle Erbe? 451 2, 2 | Ma la piazza del prà dov'ela?~BRI GH.Ti vorrà dir la Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
452 1, 3 | Perché no xèla vegnua anca ela vostra madona? (a Agustin)~ 453 1, 3 | De diana! che la 'l diga ela, se ghe voggio ben.~ELENETTA 454 1, 4 | DOMENICA Eh! via, cara ela, la lassa andar.~ELENETTA 455 1, 4 | DOMENICA Eh! via, cara ela; la lassa, che la vaga a 456 1, 6 | che me senta arente de ela? (accostandosi)~ELENETTA 457 1, 8 | bon paron; e la prego anca ela degnarse...~ELENETTA Grazie, 458 1, 9 | la la mia parona anca ela; ma no me n'impazzo. Lasso 459 1, 9 | Momolo)~MOMOLO Chi, cara ela?~DOMENICA Siora Polonia.~ 460 1, 9 | che ghe sia fondamento? Elapiutosto, credo, che 461 1, 9 | MARTA Sì, chi la sente ela, la sempre amalada: ma 462 1, 10 | anderò a tiòr el scaldapiè. E ela ghe ne vorla?~MARTA Oh! 463 1, 11 | DOMENICA I dise. Balerala anca ela, sior'Alba?~ALBA Siora sì; 464 1, 11 | MARTA (La gh'ha tanto mal ela, quanto che ghe n'ho mi).~ 465 1, 13 | ho voggia de parlar con ela.~MARTA Son qua, siora Domenica; 466 1, 13 | DOMENICA Eh! via, cara ela. La gh'ha pur dito, ch'el 467 1, 13 | Anzoleto gh'ha de la stima per ela; e che anca ela no lo vede 468 1, 13 | stima per ela; e che anca ela no lo vede mal volentiera.~ 469 1, 13 | MARTA La conosso.~DOMENICA Ela, védela, ela m'ha dito qualcossa.~ 470 1, 13 | conosso.~DOMENICA Ela, védela, ela m'ha dito qualcossa.~MARTA 471 1, 13 | dito qualcossa.~MARTA E ela gh'àla fatto dir gnente?~ 472 1, 14 | DOMENICA A mi?~POLONIA A ela.~DOMENICA De cossa?~POLONIA 473 1, 14 | che la va in Moscovia anca ela, e la m'ha contà tutto, 474 1, 14 | la conosso. Ho parlà con ela; la stada anca in casa 475 1, 14 | assae.~DOMENICA Eh! cara ela, la me 'l lassa dir a mi, 476 1, 14 | strapazzada...~POLONIA No, cara ela, no la fazza scene. No la 477 1, 15 | ANZOLETTO Pazzenzia. E ela, comàndela? (a Marta)~MARTA 478 1, 16 | vecchia recamadora; altri che ela no poderave trovar la strada 479 2, 2 | Siora no; l'ha da zogar anca ela. (ad Alba)~ALBA Mi no so 480 2, 2 | za no zogo.~MARTA Gnanca ela no zoga? Oh! bella. Donca 481 2, 2 | mi?~ZAMARIA Sì, la diga ela.~MARTA Zoghemo a la meneghela.~ 482 2, 2 | che no sa. Via, la fazza ela, siora Domenica; la unissa 483 2, 2 | siora Domenica; la unissa ela i zogadori; da brava.~DOMENICA 484 2, 2 | gh'ho pratica; la fazza ela.~MARTA Vorla, che fazza 485 2, 2 | aver l'onor de zogar con ela. La fortuna m'ha volesto 486 2, 2 | far cazzade! Cossa dìsela ela?~ALBA Che i fazza pur quel, 487 2, 2 | Vorla, che le fazza mi per ela? (a Polonia)~POLONIA Eh! 488 2, 2 | parla qualche volta con ela.(a Elena)~ELENETTA (Eh! 489 2, 3 | L'aspetta, che no tocca a ela. (a Domenica) (Adesso la 490 2, 3 | dando giù la carta) A ela, la responda. (ad Alba)~ 491 2, 3 | preme, che la me responda ela). (a Domenica, giuocando)~ 492 2, 3 | Soddisfève.~MOMOLO Cossa dìsela ela colla so prudenza? (ad Elenetta)~ 493 2, 3 | soldetti.~MOMOLO Cossa dìsela ela? (a Domenica)~DOMENICA Per 494 2, 3 | MOMOLO Brava, me consolo con ela. (ad Elena)~POLONIA (Ghe 495 2, 5 | franzese, che la domanda ela.~POLONIA Dasseno? (Me despiase, 496 2, 7 | e se possa depender da ela el farlo andar, o no farlo 497 3, 2 | MARTA Oh! se la ghe ela, sior'Alba no vien a tola 498 3, 4 | andar. Nol gh'ha altri, che ela; el ghe vol ben; el vecchio; 499 3, 4 | onesto, e da ben: altre che ela no sposerò. La lassa, che 500 3, 4 | sposar.~DOMENICA Eh! cara ela, col sarà via de qua, nol


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License