1-500 | 501-767
L'adulatore
    Atto, Scena
1 3, 1 | bolognese Chi m’lival pan, m’liva la veta, e chi m’ L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 2, 11 | volta ho ritrovato buon pan per i miei denti.~~Mi consolo L'amore artigiano Atto, Scena
3 2, 2 | allegra sta:~~Ma poi mangia il pan pentito,~~E rimedio più Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
4 2, 14 | ragazzaccia,~~Che rendere ti vuò pan per focaccia.~~ ~~Mi par Il bugiardo Atto, Scena
5 1, 16 | siamo arrivati felicemente.~PAN. Dalla Mira a Venezia no 6 1, 16 | allegrezza e di consolazione.~PAN. tanti anni che semo 7 1, 16 | possa arrivare in Venezia?~PAN. Coll'ultima lettera che 8 1, 16 | grado di esser contenta?~PAN. Mi veramente vinti anni 9 1, 16 | vedeste, non lo conoscereste?~PAN. Siguro, perché el andà 10 1, 16 | mia figlia sarà contenta.~PAN. assae che no l'abbiè 11 1, 16 | negozio di questo mondo.~PAN. E siora Beatrice la voleu 12 1, 16 | spicciarmi anche di lei.~PAN. Farè ben. Le putte in casa, 13 1, 16 | può darsi che gliela dia.~PAN. Sior Ottavio lo cognosso; 14 1, 18 | aspettavo almeno tre zecchini.~PAN. (da sé) (Sto zentilomo 15 1, 18 | meglio lasciarlo andare.)~PAN. (Che el fusse elo mio fio?)~ 16 1, 18 | scorticare il povero forestiere.~PAN. (Voggio assicurarme con 17 1, 18 | Napoli?~LEL. Sì, signore.~PAN. A Napoli gh'ho dei patroni 18 1, 18 | conte d'Ancora per servirvi.~PAN. (Cancarazzo! Nol mio 19 1, 18 | non dica sempre la verità.~PAN. (Cielo, te ringrazio.) 20 1, 19 | delle vostre consolazioni. ~PAN. De cossa, sior Ottavio, 21 1, 19 | arrivo di vostro figlio.~PAN. El arrivà? Dove xèlo?~ 22 1, 19 | padre? L'ho fatta bella.)~PAN. (verso Lelio) Come? Sior 23 1, 19 | eccomi a' vostri piedi.~PAN. Vien qua el mio caro fio, 24 1, 19 | da che so d'esser uomo.~PAN. Benissimo, fa che la sia 25 1, 19 | a ritrovarvi alla Mira.~PAN. Oh magari! Anderemo a casa, 26 1, 19 | OTT. Son vostro servo.~PAN. (Oh caro! Siestu benedio! 27 2, 11 | Undicesima. Pantalone e detti~ ~PAN. Fio mio, giusto ti te cercava.~ 28 2, 11 | Intendetemi senza ch'io parli.~PAN. Oh, che caro matto! Chi 29 2, 11 | servitore, lepido ma fedele.~PAN. Bravo, pulito. El sarà 30 2, 11 | buffone, se ella comanda.~PAN. Me farè servizio.~ARL. 31 2, 11 | mangiano meglio degli altri.~PAN. Gh'avè rason. No ve mancherà 32 2, 11 | Vederò se si' galantomo.~PAN. Quel che prometto, mantegno.~ 33 2, 11 | gh'ho bisogno de magnar.~PAN. Andè in cusina, e fèvene 34 2, 12 | Dodicesima. Pantalone e Lelio~ ~PAN. L'è curioso quel to servitor. 35 2, 12 | ascoltarvi con attenzione.~PAN. Ti ti l'unico erede 36 2, 12 | a suo tempo si parlerà.~PAN. Al tempo d'ancuo, la zoventù, 37 2, 12 | anzi dalla vostra autorità.~PAN. Oh ben, co l'è cussì, fio 38 2, 12 | LEL. Come! Senza di me?~PAN. L'occasion no podeva esser 39 2, 12 | giusto che si soddisfacciano.~PAN. Sior fio, questi no 40 2, 12 | nemmeno che prima io la veda?~PAN. La vederè, quando averè 41 2, 12 | qualche spiritosa invenzione.)~PAN. E cussì, cossa me respondeu?~ 42 2, 12 | tenervi celato un arcano.~PAN. Coss'è? Cossa gh'è da niovo?~ 43 2, 12 | ma fui costretto a farlo.~PAN. Mo via, di' su, coss'astu 44 2, 12 | colle lagrime agli occhi.~PAN. Destrighete, parla.~LEL. 45 2, 12 | Napoli ho preso moglie.~PAN. E adesso ti me lo disi? 46 2, 12 | saveva?~LEL. Non lo sapeva.~PAN. Levete su, ti meriteressi 47 2, 12 | una onestissima giovane.~PAN. De che condizion?~LEL. 48 2, 12 | figlia di un cavaliere.~PAN. De che paese?~LEL. Napoletana.~ 49 2, 12 | paese?~LEL. Napoletana.~PAN. Ala dota?~LEL. È ricchissima.~ 50 2, 12 | dota?~LEL. È ricchissima.~PAN. E d'un matrimonio de sta 51 2, 12 | soi?~LEL. Lo sanno tutti.~PAN. Ma perché taser con mi 52 2, 12 | matrimonio su due piedi.~PAN. Come s'intende un matrimonio 53 2, 12 | in camera della sposa...~PAN. Perché geristu andà in 54 2, 12 | frutti della gioventù.~PAN. Ah disgrazià! Basta, ti 55 2, 12 | novizza?~LEL. Briseide.~PAN. E so pare?~LEL. Don Policarpio.~ 56 2, 12 | pare?~LEL. Don Policarpio.~PAN. El cognome?~LEL. Di Albacava.~ 57 2, 12 | cognome?~LEL. Di Albacava.~PAN. Xela zovene?~LEL. Della 58 2, 12 | zovene?~LEL. Della mia età.~PAN. Come astu fatto amicizia?~ 59 2, 12 | era vicina alla nostra.~PAN. Come t'astu introdotto 60 2, 12 | Col mezzo d'una cameriera.~PAN. E i t'ha trovà in camera?~ 61 2, 12 | LEL. Sì, da solo a sola.~PAN. De , o de notte?~LEL. 62 2, 12 | Fra il chiaro e l'oscuro.~PAN. E ti ha avudo cussì poco 63 2, 12 | nascosto in un armadio.~PAN. Come donca t'ali trovà?~ 64 2, 12 | padre si è insospettito.~PAN. Oh diavolo! Coss'alo dito?~ 65 2, 12 | avuta quella ripetizione.~PAN. E ella?~LEL. Ed ella disse 66 2, 12 | averla avuta da sua cugina.~PAN. Chi ela sta so cugina?~ 67 2, 12 | alle cacce di Sua Maestà.~PAN. Sta to novizza la gh'ha 68 2, 12 | una nobiltà fioritissima.~PAN. E cussì, del relogio cossa 69 2, 12 | LEL. L'ha voluto vedere.~PAN. Oh bella! Com'èla andada?~ 70 2, 12 | chiesto sotto voce l'orologio.~PAN. Bon; co ti ghel davi, no 71 2, 12 | montata, e la pistola sparò.~PAN. Oh poveretto mi! T'astu 72 2, 12 | mal?~LEL. Niente affatto.~PAN. Cossa ai dito? Cossa 73 2, 12 | ha chiamata la servitù.~PAN. T'hai trovà?~LEL. E come!~ 74 2, 12 | T'hai trovà?~LEL. E come!~PAN. Me trema el cuor. Cossa 75 2, 12 | spada, e sono tutti fuggiti.~PAN. E se i te mazzava?~LEL. 76 2, 12 | spada che non teme di cento.~PAN. In semola,6 padron, in 77 2, 12 | abbandonar la mia bella.~PAN. Ella coss'ala dito?~LEL. ( 78 2, 12 | colle lagrime agli occhi.~PAN. Par che ti me conti un 79 2, 12 | narro la semplice verità.~PAN. Come ha fenio l'istoria?~ 80 2, 12 | venti mila scudi di dote.~PAN. (Questa la fursi la 81 2, 12 | così bene circostanziato.)~PAN. Fio mio, ti andà a un 82 2, 12 | ho portate armi da fuoco.~PAN. Ma de sto matrimonio, perché 83 2, 12 | era gravemente ammalato.~PAN. Perché no scriverlo a mi?~ 84 2, 12 | Aspettai a dirvelo a voce.~PAN. Perché no astu menà la 85 2, 12 | È gravida in sei mesi.~PAN. Anca gravia? In sie mesi? 86 2, 12 | Don Policarpio Carciofoli.~PAN. Carciofoli? Non me par 87 2, 12 | una e nell'altra maniera.~PAN. Ho capio. Vago a scriver. 88 3, 3 | lettera. Trenta soldi.7~PAN. Da dove?~POR. La vien dalla 89 3, 3 | vien dalla posta de Roma.~PAN. La sarà da Napoli. Tolè 90 3, 3 | Lelio Bisognosi chi xelo?~PAN. Mio fio.~POR. Da quando 91 3, 3 | POR. Da quando in qua?~PAN. El vegnù da Napoli.~ 92 3, 3 | una lettera anca per elo.~PAN. Demela a mi, che son so 93 3, 3 | POR. La toga. Sette soldi.~PAN. Tolè, sette soldi.~POR. 94 3, 5 | di voi appunto cercava.~PAN. Sior fio, vegnì giusto 95 3, 5 | mio padre gli scrivesse.)~PAN. Elo un omo de garbo? Un 96 3, 5 | tale, ma ora non è più.~PAN. No? Mo perché?~LEL. Perché 97 3, 5 | Perché il poverino è morto.~PAN. Da quando in qua xelo morto?~ 98 3, 5 | ch'io partissi da Napoli.~PAN. No tre mesi che partio 99 3, 5 | Napoli?~LEL. Per l'appunto.~PAN. Ve voggio dar una consolazion; 100 3, 5 | resuscità.~LEL. Eh! Barzellette!~PAN. Vardè, questo xelo el so 101 3, 5 | suo, che diavolo scrive?)~PAN. Seu seguro che nol sia 102 3, 5 | sicurissimo... E poi, se è morto.~PAN. (O che ste fede false, 103 3, 5 | conosco quel carattere.~PAN. Sior Masaniello no xelo 104 3, 5 | LEL. È morto senz'altro.~PAN. Co l'è morto, la fenia. 105 3, 5 | Balanzoni?~LEL. A lui niente.~PAN. A lu gnente; ma a so fia?~ 106 3, 5 | fatto qualche cosa a me.~PAN. Ella a ti? Cossa diavolo 107 3, 5 | Dubito che mi abbia stregato.~PAN. Contime mo, com'ela stada?~ 108 3, 5 | non vi è stato rimedio.~PAN. Ti molto facile a andar 109 3, 5 | io ho lasciato correre.~PAN. E ti t'ha inventà d'esser 110 3, 5 | In casa ci sono stato.~PAN. E ti ha cenà con ella?~ 111 3, 5 | signore, ho cenato con lei.~PAN. E no ti gh'ha riguardo 112 3, 5 | invitato, ed io sono andato.~PAN. Te par che un omo maridà 113 3, 5 | fatto male: non lo farò più.~PAN. Maridà ti certo.~LEL. 114 3, 5 | fosse morta mia moglie.~PAN. Perché ala da esser morta?~ 115 3, 5 | LEL. Può morire di parto.~PAN. Se la in siè mesi.~LEL. 116 3, 5 | mesi.~LEL. Può abortire.~PAN. Dime un poco. Sastu chi 117 3, 5 | figlia del dottor Balanzoni.~PAN. Benissimo: e la quella 118 3, 5 | per muggier.~LEL. Quella?~PAN. Sì, quella.~LEL. M'avete 119 3, 5 | la figlia d'un bolognese.~PAN. Ben, el dottor Balanzoni 120 3, 5 | diavolo, ch'ho io fatto!)~PAN. Cossa distu? Se ti geri 121 3, 5 | posso vivere senza di lei.~PAN. Ma se ti maridà.~LEL. 122 3, 5 | che mia moglie sia morta.~PAN. Queste le speranze da 123 3, 5 | No, per amor del cielo.~PAN. No ti va volentiera a veder 124 3, 5 | mi volete veder morire!~PAN. Per cossa?~LEL. Morirò, 125 3, 5 | private della signora Rosaura.~PAN. Ma quante muggier voressistu 126 3, 5 | LEL. Una sola mi basta.~PAN. Ben, ti gh'ha siora Briseide.~ 127 3, 5 | LEL. Oimè... Briseide...~PAN. Cossa gh'è?~LEL. Signor 128 3, 5 | vostri piedi. (s'inginocchia)~PAN. Via mo, cossa vorressi 129 3, 5 | domando mille volte perdono.~PAN. Mo via, no me penar.~ 130 3, 5 | io non sono ammogliato.~PAN. Bravo, sior, bravo! Sta 131 3, 5 | il mio sincero costume.~PAN. Se fusse vero che fussi 132 3, 5 | sangue travasato dal petto.~PAN. (Poverazzo! El me fa peccà.) 133 3, 5 | che il diavolo mi porti.~PAN. Donca a Napoli no ti 134 3, 5 | maridà.~LEL. No certamente.~PAN. Gh'astu nissun impegno 135 3, 5 | mai avuto verun impegno.~PAN. Né a Napoli, né fora de 136 3, 5 | Napoli?~LEL. In nessun luogo.~PAN. Varda ben, !~LEL. Non 137 3, 5 | per tutto l'oro del mondo.~PAN. Gh'astu le fede del stato 138 3, 5 | ma le aspetto a momenti.~PAN. Se le fusse vegnue, averessistu 139 3, 5 | conseguir la mia cara Rosaura.~PAN. Varda mo. Cossa xele queste? ( 140 3, 5 | fedi dello stato libero.~PAN. Me despiase che le sarà 141 3, 5 | Non vedete l'autentica?~PAN. Le false, perché le 142 3, 5 | morto.~LEL. Un morto? Come?~PAN. Varda, le spedisse sior 143 3, 5 | amico. (ripone le fedi)~PAN. E el fio se chiama Masaniello, 144 3, 5 | chiamano col medesimo nome.~PAN. L'è tanto to amigo, e no 145 3, 5 | occasione di carteggiare.~PAN. E ti cognossevi el carattere 146 3, 5 | delle lettere di cambio.~PAN. Ma morto so pare, e 147 3, 5 | il bruno non si usa più.~PAN. Lelio, no vorria che ti 148 3, 5 | bugia sola, possa morire.~PAN. Tasi , frasconazzo. Donca 149 3, 5 | posso ammogliar domani.~PAN. E i do mesi e più che ti 150 3, 5 | testimoni che l'affermeranno.~PAN. Da resto po, non s'ha da 151 3, 5 | è un facilitare la cosa.~PAN. Basta. Parlerò col Dottor, 152 3, 5 | portalettere.~LEL. Viene a me?~PAN. A vu; gh'ho sette soldi. 153 3, 5 | Datemela, che la leggerò.~PAN. Con vostra bona grazia, 154 3, 5 | favoritemi... la lettera è mia.~PAN. E mi son vostro pare, la 155 3, 5 | qualche nuovo imbroglio).~PAN. (legge) Carissimo sposo. ( 156 3, 5 | lettera non viene a me.~PAN. Questa la mansion:~All' 157 3, 5 | Vedete che non viene a me.~PAN. No, perché?~LEL. Noi non 158 3, 5 | non siamo illustrissimi.~PAN. Eh, al d'ancuo i titoli 159 3, 5 | lettera non viene a me.~PAN. Mo perché?~LEL. Perché 160 3, 5 | questa donna non la conosco.~PAN. Busie non ti ghe n'ha da 161 3, 5 | Il cielo me ne liberi.~PAN. Ti ha fina zurà.~LEL. Ho 162 3, 5 | Ho detto: possa morire.~PAN. A chi vustu che sia indrizzada 163 3, 5 | nome mio ed il cognome.~PAN. Mi gh'ho tanti anni sul 164 3, 5 | Napoli ed a Roma ve ne sono.~PAN. La lettera diretta a 165 3, 5 | Bisognosi di Napoli o di Roma?~PAN. Se pol dar. Sentimo la 166 3, 5 | a serrar senza leggerla.~PAN. Una lettera de mio fio 167 3, 5 | LEL. Ma se non viene a me.~PAN. Lo vedremo.~LEL. (Senz' 168 3, 5 | schermirmi colle mie invenzioni).~PAN. La vostra partenza da Roma 169 3, 5 | lo dico, non viene a me.~PAN. Mo se la dise che l'è partio 170 3, 5 | quel tale sarà a Venezia.~PAN. Ricordatevi che mi avete 171 3, 5 | assolutamente non viene a me.~PAN. Digo ben; vu no gh'avè 172 3, 5 | nissuna.~LEL. No certamente.~PAN. Busie no ghe ne disè più.~ 173 3, 5 | disè più.~LEL. Mai più.~PAN. Andemo avanti.~LEL. (Questa 174 3, 5 | esser compagna del sonetto.)~PAN. Se mai aveste intenzione 175 3, 5 | povera diavola abbandonata.~PAN. Bisogna che sto Lelio Bisognosi 176 3, 5 | faccia torto al mio nome.~PAN. Vu un omo tanto sincero...~ 177 3, 5 | sincero...~LEL. Così mi vanto.~PAN. Sentimo el fin. Se voi 178 3, 5 | anco il nome del padre.~PAN. So che il signor Pantalone 179 3, 5 | burla d'un mio caro amico...~PAN. Una burla de un vostro 180 3, 5 | LEL. Come, signor padre...~PAN. Via de qua, busiaro infame, 181 3, 11 | Undicesima. Pantalone e detti~ ~PAN. Sior Dottor, con vostra 182 3, 11 | che voi mi avete fatto.~PAN. Mi? Cossa v'oggio fatto?~ 183 3, 11 | dargli la mia figliuola.~PAN. Ho dito che el gera maridà, 184 3, 11 | Tacete e non dite altro.~PAN. Che tasa? Tocco de desgrazià! 185 3, 12 | le darò la mano di sposo.~PAN. (Oh che muso! Oh che lengua!)~ 186 3, 12 | per tutto l'oro del mondo.~PAN. (E mi bisogna che soffra. 187 3, 13 | salveve.~LEL. Che c'è?~PAN. (ad Arlecchino) Dime a 188 3, 13 | DOTT. Via di questa casa.~PAN. (al Dottore) Cussì scazzè 189 3, 13 | carattere di suo padre.~PAN. Pur troppo disè la verità. Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
190 1, 14 | Vu avè da metter tutto. Pan, vin, frutti, biancheria, 191 1, 14 | vederà. (camminando)~LISS. Pan? (camminando)~OSTO Da Marocco. ( 192 3, 1 | porta a domandar un tocco de pan. (parte)~ ~ ~ ~ Amor contadino Atto, Scena
193 1, 14 | Prendi tu, Ciappo, il pan della dispensa.~~Fignolo 194 2, 7 | siam genti villane,~~Ma al pan diciamo pane.~~E siam genti La buona madre Atto, Scena
195 1, 7 | lasserà senza un tocco de pan82.~MARG. Sala chi xe?~BARB. 196 2, 1 | se contentemo de magnar pan e polenta, piuttosto che 197 2, 12 | più lagreme che bocconi de pan; e co credo de avérghene 198 3, 2 | sangue a penar, e dir: quel pan che m'ho levà da la bocca, 199 3, 2 | gnente. Sotto una scala, pan e aggio, ma lo voggio.~LOD. La buona famiglia Atto, Scena
200 1, 14 | povera famiglia civile non ha pan da mangiare, le porto questo La buona moglie Atto, Scena
201 1, 1 | missier: Betina, magnerè el pan pentio. Oh! lo magno, lo 202 1, 1 | se ti vol magnar el mio pan, vogio che ti staghi drento 203 1, 3 | da far. Gieri ho fato el pan, ho fato lissia, figurete 204 1, 3 | BETT. Anca mi ho fato el pan stamatina.~CAT. Astu fato 205 1, 3 | gnente.~CAT. Tiolemo un pan; metemolo in fuogo e magnemolo.~ 206 1, 3 | vegna. Me piase tanto el pan fresco.~BETT. El vegnirà 207 1, 8 | bezzi, el ghe manderà del pan.~OTT. E intanto un cavaliere 208 1, 8 | soldi de pesce frito, e per pan, no miga polenta, ghe ne 209 1, 10 | BRIGH. Benissimo. E per el pan e per el vin ghe vol dei 210 1, 10 | de vin, e diese soldi de pan.~OTT. Lasciamo stare il 211 1, 10 | per sta sera? Polastra, pan, vin, menestra, legne, sal, 212 2, 3 | tragheto per vadagnarse el pan, e vu qua a l’ostaria co 213 2, 14 | Farò soppa con un poco de pan.~OTT. Quel che volete, siete 214 3, 4 | do ani che me vadagno el pan a sto posto, e vualtri me 215 3, 8 | anca ela. Se ghaverò un pan lo spartiremo mezzo a per 216 3, 20 | servir, se vadagneremo el pan co le nostre fadighe; ma 217 3, 21 | governo o per mancanza de pan. L’ha pur dito che questo Il cavaliere giocondo Atto, Scena
218 3, 2 | Bisogno non abbiamo di pan per isfamarci.~~Sotto di 219 3, 11 | Sono andati a pigliare il pan nella credenza.~~Il brodo La cameriera brillante Atto, Scena
220 1, 8 | de vin, quattro soldi de pan, e sie soldi per el companadego.~ Il campiello Atto, Scena
221 1, 2 | i gran desgraziai.~El pan de casa non ghe basta mai.~ 222 1, 2 | giera de quei,~E sì el mio pan noi de semolei.~DONNA 223 2, 1 | zentildona!).~ORSOLA El un pan, che se impresta.~DONNA 224 3, 9 | DONNA CATTE Che ghe sia del pan tondo.~SANSUGA El ghe sarà.~ La casa nova Atto, Scena
225 1, 2 | el proverbio no fala; el pan dei mati el primo magnà.) ( 226 1, 7 | credesse de aver bisogno de un pan, a lu no ghe lo vorìa domandar.~ La donna di garbo Atto, Scena
227 1, 9 | me dona qualche pezzo de pan, qualche pignatta de menestra.~ Le donne curiose Atto, Scena
228 2, 27 | co se g'ha un tocco de pan, bisogna sfadigarse, suar Le donne gelose Atto, Scena
229 1, 14 | bagattin. Gh’ho più gusto pan e manestra a casa mia, senza 230 3, 4 | non ho magnà bocconi de pan! E mio mario ghe xe incocalio180. 231 3, 18 | CHIAR. Oh, se ti magnerà el pan pentio!~ORS. Invidia, invidia.~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
232 3, 19 | ve contenteressi de zunar pan e acqua, più tosto che lasar Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
233 1, 4 | poco meglio?~ARL. Sempre pan, sempre latte! Qualche gotto Il frappatore Atto, Scena
234 2, 12 | come una frezza;~Fianchi, pan de botirro, o sia fugazza.~ Il giuocatore Atto, Scena
235 2, 9 | Ancora patite di questo male?~PAN. Ne patisco ancora.~GAND. Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
236 2, 2 | cara consorte,~~Sei un pan di botirro.~~~~~~LUGR.~~~~ La donna di testa debole Atto, Scena
237 2, 8 | scritto contro, voglio rendere pan per focaccia, come scrive Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
238 3, 11 | fatto far tanto de zàina de pan in brodo). (a Lazaro)~LAZARO ( L'impostore Atto, Scena
239 1, 3 | porta i so carriazi con pan, vin, carnami, menestre, Il festino Atto, Scena
240 3, 9 | riservirmi a lui par un pan unto.~~~~~~CONT.~~~~(Così Il filosofo inglese Atto, Scena
241 1, 12 | uscire incontra Panich.)~~~~~~PAN.~~~~Il cielo ti consoli, 242 1, 12 | complimentar col tu.~~~~~~PAN.~~~~Compatisci, madama, 243 1, 12 | sia un'arte liberale.~~~~~~PAN.~~~~Per tale la sostengo 244 1, 12 | avete a me portate.~~~~~~PAN.~~~~(Le mostra le scarpe.)~~~~~~ 245 1, 12 | questo sproposito.~~~~~~PAN.~~~~Questa è una nuova moda, 246 1, 12 | gli rende le scarpe.)~~~~~~PAN.~~~~Sì, sì, l'ho sempre 247 1, 12 | Portatemi rispetto.~~~~~~PAN.~~~~Un uom della mia sorte 248 1, 13 | maestro Panich favella.~ ~ ~~~PAN.~~~~Azion sarebbe questa 249 2, 3 | noi lo Spettatore.~~~~~~PAN.~~~~Gioco un paio di scarpe, 250 2, 3 | giorno, Emanuel mio.~~~~~~PAN.~~~~Milord, voltati in qua. 251 2, 3 | son bene obbligato.~~~~~~PAN.~~~~Tu burli, e noi di cuore 252 2, 3 | faccial con dispetto.~~~~~~PAN.~~~~Ti abbiamo preso in 253 2, 3 | MIL.~~~~Ed il somaro.~~~~~~PAN.~~~~Se avesse come noi l' 254 2, 3 | da Emanuel e da voi?~~~~~~PAN.~~~~Sì, lo distinguerebbe...~~~~~~ 255 2, 3 | Dunque colui...~~~~~~PAN.~~~~Ti accheta. Tocca parlare 256 2, 3 | sono mortal nemico.~~~~~~PAN.~~~~A forza e per dispetto 257 2, 4 | e maestro Panich.~ ~ ~~~PAN.~~~~Se a poco a poco si 258 3, 2 | di scarpe, e detti.~ ~ ~~~PAN.~~~~Buon giorno, giovinotti.~~~~~~ 259 3, 2 | Maestro, vi saluto.~~~~~~PAN.~~~~E tu non mi rispondi?~~~~~~ 260 3, 2 | di far le cerimonie.~~~~~~PAN.~~~~La cerimonia, è vero, 261 3, 3 | Panich e Gioacchino.~ ~ ~~~PAN.~~~~Colui è un temerario. 262 3, 3 | chiamisi vendetta.~~~~~~PAN.~~~~È un atto di giustizia. 263 3, 3 | Signor, non strapazzate.~~~~~~PAN.~~~~In faccia mia si tace.~~ 264 3, 3 | porto, il pagherete?~~~~~~PAN.~~~~Portal, son conosciuto.~~~~~~ 265 3, 3 | entra in bottega.)~~~~~~PAN.~~~~Eh ragazzaccio... no, 266 3, 3 | siete. (di lontano.)~~~~~~PAN.~~~~Portalo, Gioacchino. 267 3, 3 | ponce, ed egli beve.)~~~~~~PAN.~~~~Questo paio di scarpe 268 3, 3 | serva? l'ho veduta.~~~~~~PAN.~~~~No, la padrona io dico.~~~~~~ 269 3, 3 | Colei alla padrona?~~~~~~PAN.~~~~Io non la stimo un fico.~~( 270 3, 3 | vi sarà, cred'io.~~~~~~PAN.~~~~Prendi dunque la tazza.~~~~~~ 271 3, 3 | GIO.~~~~E chi mi paga?~~~~~~PAN.~~~~Addio.~~~~~~GIO.~~~~ 272 3, 3 | gli leva le scarpe.)~~~~~~PAN.~~~~Lasciale star, briccone.~~~  ~ ~ ~ 273 3, 4 | vuol pagarmi il ponce.~~~~~~PAN.~~~~Nol faccio per malizia.~~ 274 3, 4 | senza denar si viene?~~~~~~PAN.~~~~Ma tu che qualche cosa 275 3, 4 | maestro ciabattino.~~~~~~PAN.~~~~A me?~~~~~~JAC.~~~~Taci; 276 3, 4 | niente. (a Gioacchino.)~~~~~~PAN.~~~~Adagio; se le scarpe 277 3, 4 | non fo, come tu fai.~~~~~~PAN.~~~~Se tu non fai mestiero, 278 3, 4 | quel di uno scellino.~~~~~~PAN.~~~~Non sai quel che tu 279 3, 4 | GIO.~~~~Pagatemi.~~~~~~PAN.~~~~Coteste si chiaman tirannie.~~ 280 3, 4 | bee dell'acqua pura.~~~~~~PAN.~~~~Non sai quel che tu 281 3, 4 | fontana o al pozzo.~~~~~~PAN.~~~~Jacob, non ti ringrazio, 282 3, 8 | sulla loggia, e detti.~ ~ ~~~PAN.~~~~È vero. Lo sostengo 283 3, 8 | entra dal libraio.)~~~~~~PAN.~~~~Le donne sono donne…~~~  ~ ~ ~ 284 3, 9 | che vorreste dire?~~~~~~PAN.~~~~Le donne sono donne. ~~~~~~ 285 3, 9 | non si ha a finire?~~~~~~PAN.~~~~Perché non vuol le scarpe? 286 3, 9 | noi vi buttiam giù.~~~~~~PAN.~~~~Portatemi rispetto, 287 3, 10 | condotto). (da sé.)~~~~~~PAN.~~~~Oh donne indiavolate!~~~~~~ 288 3, 10 | parte senza dir nulla.)~~~~~~PAN.~~~~Vado; se più ritorno, 289 3, 12 | Brindè e milord Wambert~ ~ ~~~PAN.~~~~Farò che me la paghi, 290 3, 12 | chi l'avete, amico?~~~~~~PAN.~~~~(Vo' farle il mal che 291 4, 7 | Panich ed il suddetto.~ ~ ~~~PAN.~~~~Maestro, ho rilevato 292 4, 7 | ho rilevato assai.~~~~~~PAN.~~~~Jacob se n'anderà lontan 293 4, 7 | la guerra.~~Leggili.~~~~~~PAN.~~~~(Veramente leggere non 294 4, 7 | che io ti ascolto.~~~~~~PAN.~~~~Amor... trachet... i... 295 4, 7 | No, critica Milord.~~~~~~PAN.~~~~Intendo, intendo bene.~~ 296 4, 8 | poi milord Wambert.~ ~ ~~~PAN.~~~~Glielo dirò senz'altro. 297 4, 8 | mezzo all'ira mia.~~~~~~PAN.~~~~Milord, son tre minuti 298 4, 8 | Perché non avanzarvi?~~~~~~PAN.~~~~Temea di disturbarti.~~ 299 4, 8 | MIL.~~~~Che è questo?~~~~~~PAN.~~~~Una insolente satira 300 5, 18 | Eccomi, chi mi chiama?~~~~~~PAN.~~~~Venga qui, se vi è alcuno 301 5, 18 | Jacob fosse l'autore?~~~~~~PAN.~~~~Milord, tu sei un grand' 302 5, 18 | Rispondimi a dovere.~~~~~~PAN.~~~~Risponderò. Quel foglio 303 5, 18 | fra i più tristi...~~~~~~PAN.~~~~(Anch'egli, osservando 304 5, 18 | Panich di andar via.)~~~~~~PAN.~~~~(Si scioglie il ferraiuolo 305 5, 18 | stare zitto, e parte.)~~~~~~PAN.~~~~(Torna a inferraiolarsi, Il geloso avaro Atto, Scena
306 1, 7 | Furbazzi! el mio onor; el mio pan: mi spendo, e i altri gode. ( 307 3, 18 | ancor io. Non ne farà più).~PAN. (Maledetti! i me vol cavar Le femmine puntigliose Atto, Scena
308 2, 1 | come la pasta da far el pan, o troppo tenera, o troppo 309 3, 4 | despiase, perché l'è un pan che me pol esser reso anca Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
310 2, 11 | Sentiamo come si possa...~PAN. Lasciate parlare a me. ( L'ippocondriaco Parte, Scena
311 2, 2 | Dolce Ranocchio mio qual pan di zucchero,~~Cor mio, fegato L'isola disabitata Atto, Scena
312 1, 1 | ne voglio un pezzo.~~~~~~PAN.~~~~Ed io, povero diavolo,~~ 313 1, 2 | Carolina e Giacinta~ ~ ~~~PAN.~~~~Ragazzotte, su via, 314 1, 2 | mangiar senza Valmonte.~~~~~~PAN.~~~~L'una Valmonte aspetta,~~ 315 1, 2 | burlandosi di lui)~~~~~~PAN.~~~~Son bello, son grazioso;~~ 316 1, 2 | guai. (respingendolo)~~~~~~PAN.~~~~Troppe grazie, signore;~~ 317 1, 2 | ancor io ne sento.~~~~~~PAN.~~~~Due carezzine per medicamento.~~~~~~ 318 1, 2 | GIAC.~~~~Come si fa?~~~~~~PAN.~~~~Datemi una manina. ( 319 1, 2 | domattina. (ritirandosi)~~~~~~PAN.~~~~Datemi voi le mani. ( 320 1, 2 | le darò dopo domani.~~~~~~PAN.~~~~Corpo di Satanasso!~~ 321 1, 2 | mi piacete un fico.~~~~~~PAN.~~~~Donne senza giudizio,~~ 322 1, 13 | Carolina e Panico~ ~ ~~~PAN.~~~~Carolina, ho veduto~~ 323 1, 13 | Possibil che sia vero?~~~~~~PAN.~~~~Certo, signora sì.~~~~~~ 324 1, 13 | senza , tutti così.~~~~~~PAN.~~~~Tutti non son compagni. 325 1, 13 | l'ira e lo sdegno.~~~~~~PAN.~~~~Con me?~~~~~~CAR.~~~~ 326 1, 13 | adoperare un legno.~~~~~~PAN.~~~~Io, che colpa ne ho?~~~~~~ 327 1, 13 | salvi, il giusto pera.~~~~~~PAN.~~~~Eccolo qui Valmonte.~~~~~~ 328 1, 13 | pur, ch'io l'aspetto.~~~~~~PAN.~~~~Pregovi non gli dir 329 1, 13 | CAR.~~~~Perché?~~~~~~PAN.~~~~Perché ho paura.~~Se 330 1, 14 | VAL.~~~~Panico!~~~~~~PAN.~~~~Non so niente.~~~~~~ 331 1, 14 | Eccolo qui, Panico.~~~~~~PAN.~~~~Non so niente.~~~~~~ 332 1, 14 | È un bugiardo.~~~~~~PAN.~~~~Sì, signore.~~~~~~VAL.~~~~ 333 1, 14 | cavargli il cuore.~~~~~~PAN.~~~~Aiuto, aiuto.~~~~~~CAR.~~~~ 334 1, 15 | cervel con un bastone.~~~~~~PAN.~~~~Aiuto, per pietà.~~~~~~ 335 1, 15 | punir quel disgraziato.~~~~~~PAN.~~~~A voi mi raccomando. ( 336 1, 15 | soglio esser scortese.~~~~~~PAN.~~~~Grazie della finezza.~~~~~~ 337 1, 15 | vide in compagnia.~~~~~~PAN.~~~~Non ho detto per questo 338 1, 15 | Perfido! (minacciandolo)~~~~~~PAN.~~~~Difendetemi. (a Giacinta)~~~~~~ 339 1, 15 | stare. (difende Panico)~~~~~~PAN.~~~~Anche a voi qualche 340 1, 15 | anch'egli lo stesso?~~~~~~PAN.~~~~L'avete indovinata.~~~~~~ 341 1, 16 | di rea fedeltà.~~~ ~~~~~PAN.~~~~Miei signori, vi prego 342 1, 16 | ti punirà.~~~~~~GAR.~~~~~~PAN.~~~~Ah Giacinta, per pietà!~~~ ~~~~~ 343 1, 16 | lei non ci sarà.~~~ ~~~~~PAN.~~~~Giacintina, per pietà!~~~ ~~~~~ 344 1, 16 | accarezzar Panico)~~~ ~~~~~PAN.~~~~E voi morite, - se ci 345 1, 16 | accarezzar Panico)~~~ ~~~~~PAN.~~~~E voi crepate, - se 346 1, 16 | nobiltà.~~~~~~GAR.~~~~~~PAN.~~~~Vorrei dividermi~~Di 347 1, 16 | lo tira a sé)~~~ ~~~~~PAN.~~~~Piano, vi supplico,~~ 348 1, 16 | Senza pietà.~~~~~~GIAC.~~~~~~PAN.~~~~Ah, difendetemi,~~Per 349 1, 16 | Senza timor.~~~~~~GIAC.~~~~~~PAN.~~~~Sì che nel seno~~Giubila 350 2, 1 | merto mio). (da sé)~~~~~~PAN.~~~~(Eccoli tutti due; sentir 351 2, 1 | pensamento è astuto.~~~~~~PAN.~~~~(A tempo ad ascoltar 352 2, 1 | le impertinenze sue.~~~~~~PAN.~~~~(Che siate maledetti 353 2, 2 | Panico, poi Marinella~ ~ ~~~PAN.~~~~Obbligato, signore,~~ 354 2, 2 | saran cinque o sei ore.~~~~~~PAN.~~~~Ditemi dove son, se 355 2, 2 | chi cerca, trova.~~~~~~PAN.~~~~Non mi fate arrabbiar 356 2, 2 | Ma vi preme davver?~~~~~~PAN.~~~~Via, dite su!~~~~~~MAR.~~~~ 357 2, 2 | non mi ricordo più.~~~~~~PAN.~~~~Ragazza impertinente. ( 358 2, 2 | ancor io saprò menare.~~~~~~PAN.~~~~Via, se volete dirmi 359 2, 2 | MAR.~~~~Davver?~~~~~~PAN.~~~~Signora sì.~~~~~~MAR.~~~~ 360 2, 2 | Datemi i dolci in prima.~~~~~~PAN.~~~~Eccoli qui. (le cose 361 2, 2 | anch'esse, come voi.~~~~~~PAN.~~~~Ora un paio vi do di 362 2, 3 | TERZA~ ~Panico solo.~ ~ ~~~PAN.~~~~Vendicarmi l'età non 363 2, 9 | opposta, ed il suddetto.~ ~ ~~~PAN.~~~~Cos'è questo rumore?~~~~~~ 364 2, 9 | di lui, si spaventa)~~~~~~PAN.~~~~Il diavolo? Dov'è? ( 365 2, 9 | a Panico, tremando)~~~~~~PAN.~~~~Povero me! che sento?~~ 366 2, 9 | Panico. (con timore)~~~~~~PAN.~~~~Che volete? (con timore)~~~~~~ 367 2, 9 | VAL.~~~~Sei morto?~~~~~~PAN.~~~~Io non lo so.~~~~~~VAL.~~~~ 368 2, 9 | Fosti accoppato?~~~~~~PAN.~~~~Io crederei di no.~~~~~~ 369 2, 9 | padiglion salvato?~~~~~~PAN.~~~~Io non ci sono entrato.~~~~~~ 370 2, 9 | Come? non fosti ?~~~~~~PAN.~~~~Io non fosti di ; 371 2, 9 | Tu me la pagherai.~~~~~~PAN.~~~~Non ne so niente.~~~~~~ 372 2, 11 | GAR.~~~~Hai sentito?~~~~~~PAN.~~~~Ho sentito.~~~~~~GAR.~~~~ 373 2, 11 | contentar l'amico.~~~~~~PAN.~~~~Non vi saria maniera~~ 374 2, 11 | morte ho da sbrigarti.~~~~~~PAN.~~~~Se ho da morir, pazienza!~~ 375 2, 11 | Subito dei morir.~~~~~~PAN.~~~~Subito? oibò.~~~~~~GAR.~~~~ 376 2, 12 | Giacinta e detti.~ ~ ~~~PAN.~~~~Aiuto.~~~~~~GIAC.~~~~ 377 2, 12 | Eccomi nuovamente.~~~~~~PAN.~~~~Brava! brava! (a Giacinta)~~~~~~ 378 2, 12 | causa a quel briccone.~~~~~~PAN.~~~~Dicono, e non so niente,~~ 379 2, 12 | Contro un uom disarmato!~~~~~~PAN.~~~~Mi raccomando a voi. ( 380 2, 12 | la spada a Panico)~~~~~~PAN.~~~~A me? che ne ho da far?~~~~~~ 381 2, 12 | Animo. (a Panico)~~~~~~PAN.~~~~Io non so fare.~~~~~~ 382 2, 12 | GAR.~~~~Vien pure.~~~~~~PAN.~~~~Io menerò colpi da cieco.~~~~~~ 383 2, 12 | Ah! (tirando colpi)~~~~~~PAN.~~~~Ah! (tirando colpi, 384 2, 12 | scappar. (parte)~~ ~~~~~~PAN.~~~~Cospetto di Bacco! ( 385 2, 12 | Cospetto di Bacco!~~~~~~PAN.~~~~Zitti, zitti, li vedi 386 2, 15 | due; poi siedono.~ ~ ~~~PAN.~~~~} a tre~~~~Noi siam 387 2, 15 | Gianghira.~~~~~~GIAC.~~~~~~PAN.~~~~E a Karamanakira~~L' 388 2, 16 | fin che si può).~~~ ~~~~~PAN.~~~~(Che ci conoscan?) ( 389 2, 16 | detto?) (a Panico)~~~ ~~~~~PAN.~~~~(Chi diavolo il sa?) ( 390 2, 16 | complimenti)~~~~~~GIAC.~~~~~~PAN.~~~~Scarbocci mascabà.~~ 391 2, 16 | Bricconacaccà. (a Garamone)~~~ ~~~~~PAN.~~~~Garamon caccà.~~Valmonta 392 2, 16 | mi potrà.~~~~~~GIAC.~~~~~~PAN.~~~~Nol sappia nessuno,~~ 393 3, 1 | chiamar China Olandese.~~~~~~PAN.~~~~No, in grazia della 394 3, 1 | Chinesi andati in fumo.~~~~~~PAN.~~~~Non signor, non è vero;~~ 395 3, 1 | Panico è un matto.~~~~~~PAN.~~~~Grazie dei lor favori,~~ 396 3, 1 | deggio tacere anch'io).~~~~~~PAN.~~~~Del vostro matrimonio~~ 397 3, 2 | voglio andar. (parte)~~ ~~~~~~PAN.~~~~Oh poveri di noi! cosa 398 3, 3 | falegnami e ai muratori.~~~~~~PAN.~~~~Ed io son quell'eroe 399 3, 3 | Anch'io vuò farlo.~~~~~~PAN.~~~~E lo vuò fare anch'io.~~ ~~~~~~ 400 3, 3 | all'armi. (parte)~~~~~~PAN.~~~~Voglio scaldarmi,~~Satanassarmi :~~ 401 3, 3 | nemico,~~Lo segherò.~~~~~~PAN.~~~~Con questo spiedo, ( 402 3, 3 | segare~~Quel bernardone.~~~~~~PAN.~~~~Non mi toccare,~~T'infilzerò.~~~~~~ Le massere Atto, Scena
403 1, 1 | queste, co le ha da far el pan,~~Perché sempre qualcossa 404 1, 1 | E po dirè, co vegno, el pan no xe levà.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 405 1, 1 | gier sera~~M'ha domandà del pan, e pan no ghe ne giera.~~ 406 1, 1 | M'ha domandà del pan, e pan no ghe ne giera.~~La gh' 407 1, 1 | Nol sarà gnanca mezzo el pan de sta mattina.~~Savè che 408 1, 1 | Za vualtri forneri fe el pan per le casae;~~Podè slongarghe 409 1, 1 | Zanetta, no fazzo miga el pan.~~Mi comando.~~~~~~ZANETTA:~~~~ 410 1, 1 | Per le casae l'è fatto el pan de stamattina.~~~~~~ZANETTA:~~~~ 411 1, 1 | MOMOLO:~~~~Sì, far el pan no la pol.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 412 1, 2 | stecco.~~Gnanca un boccon de pan no gh'è, co ghe ne voggio;~~ 413 1, 3 | GNESE:~~~~Cóntela el pan?~~~~~~ZANETTA:~~~~Oibò. 414 1, 8 | Ma quando ho fatto el pan, m'ho destrigà del più.~~~~~~ 415 1, 9 | che ve aspetto.~~Za el pan l'ho fatto, e presto scoo, 416 2, 2 | scoà, ho fatto i letti; el pan xe anca levà.~~~~~~DOROTEA:~~~~ 417 2, 2 | Da sé.)~~Vago a desfar el pan. (Ghe lo vôi strapazzar). ( 418 2, 5 | le va, le se ne tol.~~Bon pan, bon vin, de tutto ghe xe 419 2, 5 | Mi no te darò parte de pan, de vin, de gnente,~~Acciò 420 2, 6 | se magna, che bocconi de pan.~~Gnente xe fatto ben, la 421 4, 3 | presto, presto feniva el pan.~~Ho scomenzà a serrar. 422 4, 3 | brodo, e la se onzeva el pan~~Col grasso de capon desfritto 423 5, 8 | tradir quelli che ve el pan?~~Volè per frascherie desgustar Il matrimonio discorde Parte
424 2 | superbaccia,~~Voglio render, affé, pan per focaccia. (parte)~~~~~~ Il medico olandese Atto, Scena
425 3, 7 | signor Marchese, qui non vi è pan per lei.~~Favorite, madame, Il Moliere Atto, Scena
426 2, 1 | A voi darò le chiavi del pan, del vin, dell’oro,~~E viverete Il mondo della luna Atto, Scena
427 2, 5 | senza cena~~Vuol rispetto, e pan non ha.~~Un geloso è tormentato,~~ Monsieur Petition Parte, Scena
428 2, 1 | E po dopo le magna el pan pentio.~~ ~~Putazze, se I morbinosi Atto, Scena
429 1, 7 | ben, sorela. No le gh'ha pan, gramazze,~~E el lustrissimamento Il poeta fanatico Atto, Scena
430 1, 9 | un ravano e un pezzo de pan avanzà iersera. Vualtri, 431 3, 2 | Una cicala si mangiò un pan fresco,~Un becco s’affatica 432 3, 16 | paesan;~Ma mi ve renderò pan per fugazza,~Se vederò che Componimenti poetici Parte
433 SSac | come una frezza; ~Fianchi, pan de botirro, o sia fugazza;~ 434 Dia1 | Una cicala si mangiò un pan fresco, ~Un becco s’affatica 435 Dia1 | paesan; ~Ma mi ve renderò pan per fugazza, ~Se vederò 436 Dia1 | mantegnirla, e vadagnarme el pan.~Cossa gh’è de cativo in 437 Dia1 | de levà chi ha lassà el pan158: ~Chi s’ha fatto dal 438 Dia1 | papolava181 formagiella182 e pan. ~Sento che ’l dise: Disì 439 Dia1 | Chi alla porta, chi al pan, chi alle aziende, ~Chi 440 Dia1 | Va a recare alla sposa il pan celeste.~Che rumore è mai 441 Dia1 | veste ~Accostarsi divota al pan celeste.~Ora vi convien 442 Dia1 | strussiar per vadagnarme el pan.~Xe vero che el Signor ha 443 TLiv | Pessi, oseli, anemali, e el pan, e el vin. ~El xe un rosto 444 TLiv | Onestamente assicurarme el pan, ~No sarò fursi de la grazia 445 1 | disteso un letticello, ~Senza pan, senza vin, senza derrata ~ Il povero superbo Atto, Scena
446 1, 8 | Vuò la sua volontà.~~~~~~PAN.~~~~Figliola mia,~~Ben trovata, 447 1, 8 | ritrovate in questo giorno?~~~~~~PAN.~~~~Sto bene, e son venuto... ( 448 1, 8 | che bella memoria!~~~~~~PAN.~~~~Non mi sturbate; or 449 1, 8 | amor vostro un pegno?~~~~~~PAN.~~~~Parla, figliola mia, 450 1, 8 | Ah, caro genitor...~~~~~~PAN.~~~~Mi ricordai~~Il perché 451 1, 8 | Siamo da capo.~~~~~~PAN.~~~~Ma parla.~~~~~~DOR.~~~~ 452 1, 8 | Io tutto vi dirò.~~~~~~PAN.~~~~Parla, t'ascolto.~~~  ~ ~ ~ 453 1, 9 | DOR.~~~~Brava, brava.~~~~~~PAN.~~~~Mi dispiace che voi~~ 454 1, 9 | MAD.~~~~E perché mai?~~~~~~PAN.~~~~Perché mal voi starete.~~~~~~ 455 1, 9 | bevuto il cioccolato?~~~~~~PAN.~~~~L'ho bevuto, ma pur, 456 1, 9 | ha fatto venir fame.~~~~~~PAN.~~~~Lisetta.~~~  ~ ~ ~ 457 1, 10 | LIS.~~~~Che comanda?~~~~~~PAN.~~~~Portate il cioccolato 458 1, 11 | La vostra cameriera.~~~~~~PAN.~~~~È spiritosa.~~~~~~DOR.~~~~ 459 1, 11 | DOR.~~~~Chi è di ?~~~~~~PAN.~~~~Venga avanti, e lo vedrò.~~~~~~ 460 1, 11 | signor illustrissimo.~~~~~~PAN.~~~~Buon giorno a voi.~~~~~~ 461 1, 11 | mi brilla in petto.~~~~~~PAN.~~~~Grazie, amico, vi do: 462 1, 11 | di vossustrissima.~~~~~~PAN.~~~~Ma amico mio, con tanti~~ 463 1, 11 | No, il cavaliero.~~~~~~PAN.~~~~Venire a visitarmi?~~~~~~ 464 1, 11 | Sì, illustrissimo.~~~~~~PAN.~~~~Che venga pure, è mio 465 1, 13 | matrimonio discorriamo.~~~~~~PAN.~~~~Come volete.~~~~~~MAD.~~~~ 466 1, 13 | d'amor il pizzicore?~~~~~~PAN.~~~~Assai.~~~~~~MAD.~~~~ 467 1, 13 | bramate esser voi mio?~~~~~~PAN.~~~~D'esser vostro, madama, 468 1, 13 | Né risolvete ancor?~~~~~~PAN.~~~~Risolverò.~~~~~~MAD.~~~~ 469 1, 13 | tempo abbiam noi...~~~~~~PAN.~~~~Si penserà.~~~~~~MAD.~~~~ 470 1, 13 | Voi beffe vi farete?~~~~~~PAN.~~~~Di che meco parlate, 471 1, 13 | direte: madamina, sì.~~~~~~PAN.~~~~Io non so nulla, e se 472 1, 18 | piano al Cavaliere)~~~ ~~~~~PAN.~~~~Se non comanda,~~Dunque 473 1, 18 | Ascoltate, Pancrazio.~~~ ~~~~~PAN.~~~~Ascolterò.~~~ ~~~~~SCR.~~~~( 474 1, 18 | maledetta). (da sé)~~~ ~~~~~PAN.~~~~Che mi vuoi dir, Lisetta?~~~ ~~~~~ 475 1, 18 | Misero mai non fu.~~~ ~~~~~PAN.~~~~Dunque, se non è vero,~~ 476 1, 18 | Lo scannerei).~~~ ~~~~~PAN.~~~~Signori miei,~~Buon 477 1, 18 | Che risolvete?~~~ ~~~~~PAN.~~~~Io non ne ho.~~~ ~~~~~ 478 1, 18 | Padron mio caro.~~~ ~~~~~PAN.~~~~Non ho danaro.~~~ ~~~~~ 479 1, 18 | Padron mio bello.~~~ ~~~~~PAN.~~~~Non do a livello,~~Non 480 1, 18 | Per cortesia.~~~ ~~~~~PAN.~~~~Io riverisco~~Vossignoria.~~~ ~~~~~ 481 1, 18 | Vi prego anch'io.~~~ ~~~~~PAN.~~~~Schiavo divoto,~~Padrone 482 1, 18 | umile~~Per carità.~~~ ~~~~~PAN.~~~~Trecento scudi~~Eccoli 483 1, 18 | Vengono affé.~~~ ~~~~~PAN.~~~~Ma sicurezza...~~~ ~~~~~ 484 1, 18 | Così si prenderà.~~~ ~~~~~PAN.~~~~Lisetta, sicurezza.~~~ ~~~~~ 485 1, 18 | Il suo palazzo.~~~ ~~~~~PAN.~~~~Vuol cascar giù.~~~ ~~~~~ 486 1, 18 | L'argenteria.~~~ ~~~~~PAN.~~~~È andata via.~~~ ~~~~~ 487 1, 18 | capitolo~~Non può valer.~~~~~~PAN.~~~~~~CAV.~~~~Dunque, che 488 1, 18 | andate~~La sicurtà.~~~~~~PAN.~~~~~~LIS.~~~~La quaglia 489 2, 2 | pria, non mi volete.~~~~~~PAN.~~~~Perché dite così? perché 490 2, 2 | padrone io son lontana.~~~~~~PAN.~~~~Anch'io se teco sono,~~ 491 2, 2 | vi vuol pazienza.~~~~~~PAN.~~~~Tutto va ben, ma con 492 2, 2 | sarà mai? (piange)~~~~~~PAN.~~~~Cara Lisetta,~~Non pianger, 493 2, 2 | ancora...~~Basta...~~~~~~PAN.~~~~Tu dici bene;~~Se fossi 494 2, 2 | Maritarla dovrete.~~~~~~PAN.~~~~Io dovrò farlo.~~~~~~ 495 2, 2 | noi dica il mondo?~~~~~~PAN.~~~~Dunque restar potresti~~ 496 2, 2 | Vi stimo come padre.~~~~~~PAN.~~~~Ed io da figlia.~~Eppur, 497 2, 2 | che mi sta nel cuore.~~~~~~PAN.~~~~Ah? brava! non l'ho 498 2, 2 | Io lo direi... Ma...~~~~~~PAN.~~~~Dite~~Con libertà.~~~~~~ 499 2, 2 | ve lo dica; e poi?~~~~~~PAN.~~~~Parlate pur, dite, chi 500 2, 2 | amor siete sol voi.~~~~~~PAN.~~~~Io, cara?~~~~~~LIS.~~~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License