IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lett. 26 letta 20 lette 15 lettera 766 letteralmente 1 letterari 1 letteraria 8 | Frequenza [« »] 770 signori 769 colle 767 pan 766 lettera 761 conosco 757 veduto 756 ans | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze lettera |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 1, 1 | Ecco qui, due facciate di lettera.~SANC. Per ora ho poca volontà 2 1, 1 | lo sapete?~SIG. Evvi la lettera del Segretario di Stato.~ 3 1, 2 | risponda per me a questa lettera di premura. (dà una lettera 4 1, 2 | lettera di premura. (dà una lettera aperta al segretario)~SANC. 5 1, 12 | servita della risposta della lettera, che mi ha onorato di comandarmi.~ 6 1, 12 | frattanto leggerò questa lettera). (piano) Conte, permettetemi 7 1, 12 | non mi burlate). (legge la lettera piano)~SIG. (Signor Conte, 8 2, 4 | servizio, ghe preme sta lettera de raccomandazion). (da 9 2, 7 | stamattina ho ricevuta una sua lettera.~SANC. Che cosa vi scrive?~ L'amante di sé medesimo Atto, Scena
10 2, 3 | anche il Signor Lacchè.~~Che lettera, che lettera da mettere 11 2, 3 | Lacchè.~~Che lettera, che lettera da mettere in cornice:~~ 12 2, 3 | cosa.~~In fin di quella lettera ha detto, pare a me:~~«E 13 3, 9 | questo foglio. (mostra una lettera)~~~~~~CON.~~~~Recalo a chi 14 3, 9 | occhiata. (vuol prender la lettera)~~~~~~CON.~~~~Eh maladetto 15 3, 9 | imbasciata. (straccia la lettera, e la getta in faccia a 16 4, 5 | sesso.~~Se ho strazzà quella lettera, ho avù le mie rason.~~Ste L'amante militare Atto, Scena
17 Ded | affari miei in Toscana, ogni lettera che mi giungea di Venezia Amore in caricatura Atto, Scena
18 2, 7 | foglio! (leggendo bacia la lettera)~~~~ ~~~~~~POL.~~~~Conte Gli amanti timidi Atto, Scena
19 1, 1 | scriver, rischierave una lettera. Ma per mia disgrazia, mio 20 3, 2 | Signor Arlecchino, ecco una lettera ed una scatola che viene 21 3, 2 | mio patron.~ SERV. No, la lettera è diretta a voi.~ ARL. Mi 22 3, 2 | via subito. Mi ha dato la lettera e la scatola da consegnarvi, 23 3, 2 | difficoltà. Osservate se la lettera viene a voi: Al Signor, 24 3, 2 | Non è niente portare una lettera ed una scatola, non è niente; 25 3, 3 | Chi mai me pol scriver sta lettera? Chi scrive, probabilmente 26 3, 3 | za che no posso lezer la lettera, vedemo cossa che ghe xe 27 3, 3 | Tutto el secreto sarà in sta lettera. Se savesse lezer! Maledetta 28 3, 4 | amicizia, tolè, lezè sta lettera. (gliela dà)~ CARL. Questa 29 3, 4 | gliela dà)~ CARL. Questa lettera viene a voi. (osservando 30 3, 4 | Eccola aperta. (apre la lettera)~ ARL. Chi la scrive?~ CARL. 31 3, 4 | capirete dal contesto della lettera... (gli vuol dar la lettera)~ 32 3, 4 | lettera... (gli vuol dar la lettera)~ ARL. No, feme sto servizio, 33 3, 4 | Conosco la mano; questa è una lettera di Camilla). (da sé, fremendo)~ 34 3, 4 | cambiando il senso della lettera)~ ARL. Cussì la dise? (mortificato)~ 35 3, 4 | che la me scrivesse una lettera per strapazzarme?) (da sé)~ 36 3, 4 | faccia il contenuto di questa lettera.~ ARL. N'importa; disè quel 37 3, 4 | il fondamento di questa lettera indegna.~ ARL. Indegna?~ 38 3, 4 | Ma cossa dìsela in quella lettera?~ CARL. Dispensatemi...~ 39 3, 4 | Leggete. (gli offre la lettera. Arlecchino vorrebbe prenderla, 40 3, 4 | Cospetto! Si può scrivere una lettera più indegna, più temeraria 41 3, 4 | prosontuosa.~ ARL. Deme quella lettera. (rissoluto)~ CARL. Cosa 42 3, 4 | de buttarghe in fazza sta lettera stomegosa.~ CARL. E un uomo 43 3, 4 | sia, non può gettar una lettera in faccia di una donna, 44 3, 5 | ch'el me podeva dar la mia lettera... Ma no; l'ha fatto ben. 45 3, 5 | farghene; la me dise in te la lettera centomile insolenze, e la 46 3, 6 | pezzi de carta, e lezer una lettera che s'ha strazzà...~ ANS. 47 3, 8 | capace de aver scritto una lettera cussì cattiva... Ma se non 48 3, 8 | ARL. I avanzi de certa lettera.~ CAM. Di una lettera? E 49 3, 8 | certa lettera.~ CAM. Di una lettera? E di chi era questa lettera?~ 50 3, 8 | lettera? E di chi era questa lettera?~ ARL. No so chi l'abbia 51 3, 8 | vegniva a mi.~ CAM. Era una lettera di qualche donna? (agitata)~ 52 3, 8 | terra) (Ah! sì, è la mia lettera, la conosco). (da sé) Fate 53 3, 8 | vostre? Di confidare una lettera di una donna? Siete un indiscreto, 54 3, 8 | ve scaldè tanto per sta lettera... Disème per grazia, per 55 3, 8 | accompagna el regalo con una lettera piena de desprezzi e de 56 3, 8 | villanie?~ CAM. Come questa lettera conteneva ingiurie e disprezzi?~ 57 3, 8 | Come, come! Io ho veduto la lettera, io l'ho letta; vediamo 58 3, 8 | quel furbo m'averà letto la lettera a modo suo.~ CAM. Come! 59 3, 8 | Avete dato a leggere quella lettera a Carlotto? A Carlotto? 60 3, Ult | ritratto, che m'ha scritto una lettera, che m'ha fatto un presente, Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
61 1, 10 | Signore, ho da terminar questa lettera...~ROB. Alzatevi, che vi 62 1, 11 | far altro che scrivere una lettera? Si vanta di essere di condizione: L’apatista Atto, Scena
63 4, 1 | commedia.~~Udite questa lettera, che a lui mandare io voglio;~~ 64 4, 1 | servitore».~~Che vi par della lettera?~~~~~~PAOLINO:~~~~Amico, 65 4, 2 | Fabrizio.)~~Prendete questa lettera: così dissigillata~~Sia 66 4, 6 | nuovo?~~~~~~FABRIZIO:~~~~La lettera ho recata~~Io stesso, e Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
67 3, 11 | diasi, o ministri,~~Una lettera a ognun dell'alfabeto,~~ 68 3, 11 | pazzi danno a tutti una lettera dell'alfabeto, ed una anche L'avaro Atto, Scena
69 1, 10 | FER. Sì, signore. Ho avuto lettera da mio padre...~AMB. E quattrini?~ Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
70 3, 6 | permettermi ch'io scrivessi una lettera?~FILIPPO: Accomodatevi. 71 3, 6 | Lasciatemi terminar questa lettera.~VITTORIA: Scrivete a Livorno?~ 72 3, 7 | lascierete finir questa lettera.~VITTORIA: Sì, finitela 73 3, 7 | possa seccar la lingua. (Una lettera artifiziosa ha bisogno di 74 3, 7 | tormenta). (Rilegge piano la lettera.)~VITTORIA: (Ardo, muoio 75 3, 12 | qualcheduno che copi la lettera, o copiatela voi, e procurate 76 3, 12 | conversazione, venitemi a portar la lettera, come se da un uomo a posta 77 3, 12 | secondo il contenuto della lettera stessa. Fate la cosa come 78 3, 15 | ha portato per lei questa lettera di premura.~LEONARDO: Vediamo 79 3, 15 | qui. (S'alza, e apre la lettera.) È il signor Fulgenzio L'avventuriere onorato Atto, Scena
80 2, 1 | Filiberto, poi Berto con una lettera.~ ~FIL. Mia moglie non fa 81 2, 1 | inquietare.~BER. Signore, una lettera.~FIL. Chi la manda?~BER. 82 2, 1 | e parte)~FIL. (Apre la lettera e osserva la sottoscrizione) 83 2, 8 | rispondere per me a qualche lettera di rimarco.~GUGL. Se mi 84 2, 9 | Guglielmo, tenete questa lettera; vi supplico di rispondere 85 2, 9 | Sentite il tenor della lettera, e formate voi quella risposta 86 2, 9 | cui risponderà a questa lettera da me inventata, rileverò 87 2, 10 | Vuol ch’io risponda alla lettera e non mi dice la sua intenzione. 88 2, 10 | Sentiamo il tenore di questa lettera, per pensare a quello che 89 2, 10 | Sentiamo il resto di questa lettera. Niuno si può opporre al 90 2, 10 | cuore. Ho capito. A questa lettera ella vuol ch’io risponda, 91 2, 10 | capirà, chi diede a me questa lettera, che Guglielmo è bensì un 92 2, 11 | ELEON. Appena ebbi la prima lettera, mi partii tosto da Napoli 93 2, 12 | dovete rispondere. (prende la lettera con disprezzo) Osservate 94 2, 12 | all’arrivo della vostra lettera; ed ecco registrato in queste 95 2, 14 | formato la risposta alla lettera da me finta, vedasi con 96 2, 14 | di lui natali. Oimè! Che lettera è questa? Che lettera piena 97 2, 14 | Che lettera è questa? Che lettera piena di misteriose parole! 98 2, 14 | Guglielmo, il resto della lettera prova tutto il contrario. La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
99 1, 2 | verità, ho da portar sta lettera a una forestiera che aloza 100 1, 2 | TRUFF. Lassa che porta sta lettera a sta siora Clarice, e po 101 1, 3 | furbo de mi. Portemo sta lettera e po ghe penseremo su meggio 102 1, 3 | Se poderave darghe una lettera?~SERV. Datela a me, che 103 1, 3 | farò il mio. Datemi voi la lettera del padrone, che io la porterò 104 1, 3 | padrona.~TRUFF. Ecco la lettera. Cussì averemo fatto la 105 1, 3 | dona il padrone per una lettera che portate?~TRUFF. Niente 106 1, 3 | SERV. Io all'incontro, ogni lettera che porto alla padrona, 107 1, 4 | la verità. Ho portà una lettera del patron vecchio a una 108 1, 6 | mia padrona ha letto la lettera e presto presto ha fatto 109 1, 6 | al vostro padrone. (dà la lettera a Truffaldino)~TRUFF. Com' 110 1, 6 | le sia piaciuto poco la lettera che mi avete dato.~TRUFF. 111 1, 6 | letterine amorose. (apre la lettera in disparte)~DOTT. (Povero 112 1, 6 | prema?~TRUFF. Gh'averave sta lettera.~DOTT. A chi va quella lettera?~ 113 1, 6 | lettera.~DOTT. A chi va quella lettera?~TRUFF. La va al mio patron.~ 114 1, 6 | La me farà grazia. (dà la lettera al Dottore)~DOTT. Mi pare 115 1, 6 | mio salario?~DOTT. Questa lettera vi può profittar assaissimo, 116 1, 6 | di loro. Lasciate questa lettera nelle mie mani, ché dandola 117 1, 7 | TRUFF. Quando in quella lettera no gh'e più sostanza de 118 1, 13 | accrescervi dispiaceri. Ho una lettera assai curiosa per disingannarvi.~ 119 1, 13 | disingannarvi.~PANT. Una lettera? Lassemela veder.~DOTT. 120 1, 14 | solo.~ ~PANT. El gh'ha una lettera! De chi mai? Una lettera 121 1, 14 | lettera! De chi mai? Una lettera per disingannarme? De siora 122 2, 5 | responderme gnanca alla lettera che gh'ho scritto? Chi sa 123 2, 5 | malamente, e no la sia quella lettera che m'ha dito el Dottor? 124 2, 10 | servitore il drappo e la lettera. (Arrischio dieci per aver Il bugiardo Atto, Scena
125 1, 11 | e solo jeri n'ebbi con lettera il di lui assenso.~ROS. 126 1, 11 | starnuta)~ARL. Signora sì, la lettera l'ho letta mi.~ROS. Ma la 127 1, 16 | Venezia?~PAN. Coll'ultima lettera che el m'ha scritto da Roma 128 2, 15 | di carta. Che sia qualche lettera? (l'apre) Mi dispiace che 129 3, 2 | Seconda. Pantalone con una lettera in mano~ ~Mi, mi in persona, 130 3, 2 | voggio andar a metter sta lettera alla posta de Napoli; no 131 3, 2 | destrigarme a portar sta lettera, e po col sior fio la discorreremo.~ ~ ~ 132 3, 3 | POR. Sior Pantalon, una lettera. Trenta soldi.7~PAN. Da 133 3, 3 | da Napoli.~POR. Gh'ho una lettera anca per elo.~PAN. Demela 134 3, 4 | scrive, avanti de averzer la lettera. Signor mio riveritissimo. 135 3, 4 | la sia. Sentimo se da sta lettera, diretta a elo, se pol rilevar 136 3, 4 | qualcossa. (vuol aprire la lettera)~ ~ ~ 137 3, 5 | che cosa contien quella lettera.) Signor padre, lasciatemi 138 3, 5 | lassè che mi scriva una lettera a vostro missier,11 che 139 3, 5 | Masaniello no sigilla la lettera col bolin negro?~LEL. Lo 140 3, 5 | discorreremo. Vardè sta lettera, che m'ha dà el portalettere.~ 141 3, 5 | LEL. Ma favoritemi... la lettera è mia.~PAN. E mi son vostro 142 3, 5 | Carissimo sposo?~LEL. Quella lettera non viene a me.~PAN. Questa 143 3, 5 | Anselmio.~LEL. Sentite? La lettera non viene a me.~PAN. Mo 144 3, 5 | vustu che sia indrizzada sta lettera?~LEL. Vi sarà qualcun altro 145 3, 5 | Roma ve ne sono.~PAN. La lettera xè diretta a Venezia.~LEL. 146 3, 5 | Se pol dar. Sentimo la lettera.~LEL. Signor padre, perdonatemi, 147 3, 5 | altri. Quando si apre una lettera per errore, si torna a serrar 148 3, 5 | senza leggerla.~PAN. Una lettera de mio fio la posso lezer.~ 149 3, 5 | Andemo avanti.~LEL. (Questa lettera vuol esser compagna del 150 3, 11 | Sior Dottor, sentì sta lettera, e vardè se sto matrimonio 151 3, 11 | avanti. (dà al Dottore la lettera di Cleonice)~LEL. Quella 152 3, 11 | di Cleonice)~LEL. Quella lettera non viene a me.~DOTT. Bravo, Il buon compatriotto Atto, Scena
153 1, 4 | non ebbi da lui che una lettera sola, ma mi lusingo della 154 1, 4 | Che le ha scritto una sola lettera in tre mesi, e che fa male 155 2, 1 | mia camera, a scrivere una lettera per un affar che mi preme.~ 156 2, 7 | RID. A consegnar questa lettera ad un mercante, perché me La buona madre Atto, Scena
157 Ded | so dove addrizzar la mia lettera. So che il viaggiare è in La buona figliuola maritata Atto, Scena
158 1, 13 | TAG.~~~~Star di sua mano~~Lettera a me mandata.~~~~~~CAV.~~~~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
159 1, 5 | ho girato~~A suo favor la lettera~~Sopra Isacco Valcerca in 160 1, 5 | questo.~~~~~~GRI.~~~~La lettera è in protesto:~~Incognito La buona famiglia Atto, Scena
161 2, 3 | Principierò a rispondere a qualche lettera.~ANS. Sì, bravo; farete La buona moglie Atto, Scena
162 Let | LETTERA DELL’AUTORE~AL BETTINELLI~ ~ 163 1, 8 | voltar, i tira fuora una lettera, i finze de lezerla con Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
164 1, 3 | Portatemi il tomo di Martiniè, lettera V.~BIBL. La servo subito. ( 165 2, 2 | Astolfi.~~~ ~Piegate la lettera. A Madame-Madame la Comtesse 166 2, 2 | manent. Regolatevi. Questa lettera la rifaremo insieme.~SEGR. 167 2, 2 | Segretario, rifate la prima lettera, e poi questa sera ci rivedremo.~ Il burbero benefico Atto, Scena
168 2, 2 | camera, scrivete; inviate la lettera per Piccardo. Sì, Piccardo 169 2, 5 | fu recata per voi questa lettera.~Dalancour: Dammela. (agitato 170 2, 5 | Dammela. (agitato prende la lettera)~Lacchè: (parte)~Dalancour: ( 171 2, 5 | mentre agitato apre la lettera) Vediamo. Questo è carattere 172 2, 5 | abbiate?~Dalancour: (le dà la lettera, e parte) Prendete. Leggete.... 173 3, 4 | Fermati lì; farò portar la lettera da un altro. Fermati lì... 174 3, 4 | che porti subito questa lettera a Dorval. (volgendosi verso Il cavaliere giocondo Atto, Scena
175 1, 11 | vostra bontà!~~Vo' leggere la lettera che mi portaste voi...~~~~~~ Il campiello Atto, Scena
176 0, per | caricata, che parlando usa la lettera Z in luogo dell'S.~Donna La casa nova Atto, Scena
177 3, 3 | aspettela?~Checca: Ho avù lettera giusto gieri. El doverave Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
178 SPI, Ded | veneratissimo, che questa lettera non è una Dedica, quantunque 179 SPI, Pre | Lettor carissimo, dalla Lettera precedente, per chi e per 180 SPI, Pre | anni sono, mi arrivò una lettera anonima, in cui un dilettante 181 SPI, 2, 7| GAN.~~~~Signora, ecco una lettera che a lei viene diretta,~~ 182 SPI, 2, 7| Apre e legge in fondo alla lettera)~~Oh ciel, mi trema il cuore. 183 SPI, 3, 4| foglio leggete. (gli dà la lettera di don Flavio)~~~~~~CON.~~~~( 184 SPI, 4, 7| perfetto amore. (mostra la lettera di donna Florida)~~~~~~FLO.~~~~ 185 SPI, 4, 7| trafitto il core. (mostra la lettera di don Flavio)~~~~~~FLA.~~~~ 186 SPI, 4, 7| stracciato al vento. (straccia la lettera)~~~~~~FLO.~~~~Al suol va 187 SPI, 4, 7| va lacerato. (straccia la lettera)~~~~~~FLA.~~~~Così stracciar La contessina Atto, Scena
188 2, 3 | letterina.~~~~~~CONTES.~~~~Una lettera a me? Non la ricuso,~~Se Il cavaliere e la dama Atto, Scena
189 0, aut | Bettinelli l'anno passato una lettera simile a questo mio Ragionamento 190 1, 5 | veruna notizia. Nell'ultima lettera ch'ei mi scrisse, mi diceva 191 2, 1 | del diavolo; ho perduta la lettera. Il mio padrone mi manda 192 2, 1 | Benevento a portare una lettera alla padrona, e il diavolo 193 2, 1 | disperato. (va cercando la lettera intorno di sé e per terra)~ 194 2, 1 | qui?~Pasquino - Cerco una lettera.~Don Rodrigo - Che lettera?~ 195 2, 1 | lettera.~Don Rodrigo - Che lettera?~Pasquino - Una lettera 196 2, 1 | lettera?~Pasquino - Una lettera che mi ha data il padrone 197 2, 1 | sì, ed io ho perduta la lettera.~Don Rodrigo - Don Roberto 198 2, 1 | Don Roberto scrive una lettera a donna Eleonora?~Pasquino - 199 2, 1 | donna Eleonora senza la lettera di suo marito?~Pasquino - 200 2, 1 | Don Rodrigo - Se vai senza lettera, è peggio.~Pasquino - Dunque 201 2, 1 | che le sarà più cara della lettera.~Pasquino - Buono. L'averò 202 2, 3 | Fosse almeno qualche sua lettera.~Colombina - Allegramente, 203 2, 4 | Sì, non ti ha dato alcuna lettera per me?~Pasquino - Non mi 204 2, 4 | Pasquino - Non mi ha dato lettera, ma mi ha dato una cosa 205 2, 4 | dal fazzoletto cade una lettera)~Donna Eleonora - Che cosa 206 2, 4 | diavolo! (s'accorge della lettera che era dentro nel fazzoletto)~ 207 2, 4 | niente... (Se legge questa lettera, ho paura di qualche imbroglio). ( 208 2, 4 | Eh no, signora. È una lettera mia...~Donna Eleonora - 209 2, 4 | Colombina, levagli quella lettera.~Colombina - Da' qui.~Pasquino - 210 2, 4 | qui.~Pasquino - Via, è una lettera del padrone.~Colombina - 211 2, 4 | Vogliamo vedere. (gli leva la lettera) Eccola. (la dà alla padrona)~ 212 2, 4 | balza in petto. (apre la lettera)~Pasquino - (Ora si scuopre 213 2, 4 | voglio anch'io sentir questa lettera.~Pasquino - (Vo' vedere 214 2, 5 | cagione è fuggito. Quella lettera l'ha sconcertato. Ma state 215 2, 5 | marito non mi ha scritto una lettera?~Balestra - Non ha avuto 216 2, 7 | Eleonora - No, perché aveva una lettera che diceva tutto il contrario.~ 217 2, 7 | Rodrigo - Ah! aveva anche una lettera dunque Pasquino?~Donna Eleonora - ( 218 2, 7 | da sé) Certo aveva una lettera, in cui dicevami don Roberto 219 2, 7 | Scoperta ch'io ebbi la lettera, fuggì immediatamente per 220 2, 16 | Roberto spirò, e questa è la lettera che autentica la di lui 221 2, 16 | di lui morte. (mostra una lettera che aveva in tasca)~Donna 222 2, 16 | Don Rodrigo - Udite la lettera. È il conte degli Anselmi 223 3, 15 | offendervi, ed aver letta la lettera unicamente per disvelare 224 3, ul | in mio nome, con vostra lettera o per mezzo di qualche vostro La dama prudente Atto, Scena
225 3, 2 | in villa. Io gli darò una lettera per suo padre, che me lo La diavolessa Atto, Scena
226 1, 2 | andar via.~~~~~~CON.~~~~La lettera ho mandata~~Al signor don 227 1, 14 | ve lo dice~~L'amico nella lettera?~~~~~~POPP.~~~~Da Roma~~ La donna di garbo Atto, Scena
228 1, 3 | vizi. (Andate a scriver una lettera al signor Momolo). (a Diana, 229 1, 3 | se ricamerò bene questa lettera). (piano a Rosaura, indi 230 2, 6 | ti ho più veduta; ecco la lettera. Come abbiamo a fare a darle 231 2, 6 | può leggere questa vostra lettera?~DIA. Anzi l'ho lasciata 232 2, 6 | bene; oibò, oibò, questa lettera l'avete copiata da qualche 233 2, 6 | a me, che vi detterò una lettera di buon gusto.~ ~ ~ ~ 234 3, 5 | dormir.~ROS. Prendete questa lettera e date ristoro alle vostre 235 3, 5 | ferite.~MOM. De chi ela sta lettera?~ROS. Della signora Diana.~ La donna di governo Atto, Scena
236 | animi alla virtù. Questa lettera, con cui ragiono ad un Cavalier Lo scozzese Atto, Scena
237 1, 1 | tavolino.~ ~FABR. Questa è la lettera che va al marchese di Cappio.~ 238 1, 1 | lusingo di saper formare una lettera. Eppure qualunque volta 239 1, 1 | Non vuol ch'io rifaccia la lettera per la mancanza del titolo 240 1, 1 | Rispondete a quest'altra lettera. Il barone di Sciarnechoff 241 1, 1 | che rispondiate a questa lettera, s'ha da rispondere ad un' 242 1, 1 | tanto l'affare di questa lettera, che ne voglio prima l'abbozzo, 243 1, 1 | essere il sentimento della lettera, e siccome in una materia 244 1, 2 | giovane forestiere ha una lettera da presentarle.~GIU. Che 245 1, 2 | GIU. Fatti consegnare la lettera, e digli che si trattenga.~ 246 1, 2 | farsi odiare).~LIS. Ecco la lettera. (dà la lettera a donna 247 1, 2 | Ecco la lettera. (dà la lettera a donna Giulia)~GIU. Segretario, 248 1, 2 | scrivere, e sentiamo se questa lettera esige pronta risposta. ( 249 1, 2 | pronta risposta. (apre la lettera) Il Conte de' Trappani. ( 250 1, 2 | Che cosa dite di questa lettera? (a Fabrizio)~FABR. Io dico, 251 1, 2 | bastano a formare una buona lettera e chi non ha l'abilità di 252 1, 2 | disgustare. Continuate la lettera che vi ho ordinato. E tu 253 1, 3 | voi che mi ha recato la lettera del conte de' Trappani?~ 254 1, 4 | GIU. Perdoni. Ho qualche lettera di premura.~PROP. Ma vossignoria 255 1, 4 | Ma io ho da terminar una lettera che mi preme.~PROP. Faccia 256 1, 5 | passato.~FABR. Perdoni. Questa lettera va in Persia o alla China?~ 257 1, 5 | dice il principio della lettera?~FABR. Mi do l'onor di rispondere 258 1, 6 | dico. Ho da scrivere una lettera di premura.~PASQ. Come comanda. ( 259 1, 6 | atto di partire)~FABR. La lettera...~PROP. Aspettatemi. (a 260 2, 1 | Sì sì, terminiamo pure la lettera che si è principiata. Vo' 261 2, 1 | figliuolo. Anzi aggiungete alla lettera, ch'io credo necessario 262 2, 5 | Terminata che avrò questa lettera, non mancherò di servirla.~ ~ ~ ~ 263 2, 6 | ancora per me. Scriverò io la lettera a don Sigismondo. (va a 264 2, 6 | Un attestato non è una lettera. Si fa presto a scrivere 265 2, 6 | fa presto a scrivere una lettera d'invito ad un cavaliere, 266 2, 7 | segreti, signore. (piega la lettera)~PROP. Ha una gran premura 267 2, 7 | premura di piegar quella lettera. Ha timor ch'io la vegga?~ 268 2, 7 | sospetti. (seguita a piegar la lettera)~PROP. Oh! che dice mai? 269 2, 7 | piegatura non va bene. (apre la lettera) Non creda già ch'io abbia 270 2, 7 | curiosità, che supporrà la mia lettera indifferente, e che si compiacerà, 271 2, 8 | potrebbe anche essere una lettera fatta con malizia, perché 272 2, 8 | Presto, presto, pieghiamo la lettera e mostriamo di non averla 273 2, 8 | Chi è di là? (piega la lettera) Ehi, chi è di là? (la sigilla) 274 2, 9 | PROP. Valle a dire che la lettera è chiusa, e che con suo 275 2, 10 | illuminarlo. Avrà letta la lettera, avrà inteso ciò che m'interessa 276 2, 16 | dunque quel che diceva la lettera).~ALESS. Deh! impietosite 277 3, 1 | dama. Stelle! che miro? Una lettera al mio genitore? Spiacemi 278 3, 1 | Ecco donna Giulia... La lettera... Non son più a tempo. ( 279 3, 1 | più a tempo. (imbroglia la lettera, e se la mette in saccoccia)~ ~ ~ ~ 280 3, 2 | verità, gli aveva scritta una lettera risentita, ma ho piacere 281 3, 2 | intenzione di cambiar la lettera che avete scritta? (placidamente)~ 282 3, 2 | del cielo, cambiate una lettera così funesta, così barbara, 283 3, 2 | potete voi sapere che la mia lettera fosse barbara ed ingiuriosa?~ 284 3, 2 | Come! (strappandogli la lettera di mano) Volete voi confrontarla 285 3, 2 | Ma che vedo? Questa è la lettera ch'io aveva destinata per 286 3, 2 | buona fede, e ritrovata la lettera sul mio tavolino, ardiste La donna sola Atto, Scena
287 4, 1 | dispetto.~~Gli scriverò una lettera. So quel che far conviene.~~~~~~ Le donne di buon umore Atto, Scena
288 1, 3 | disperare. Voglio formare una lettera a lui diretta, piena di 289 1, 3 | voglio fargli capitare la lettera al caffè dove pratica, senza 290 1, 3 | effetto che produrrà questa lettera.~FELIC. Sì, va bene; ma 291 1, 3 | intanto vado a formar la lettera che ho divisata... Mi viene 292 1, 5 | vi dico prendete questa lettera, datela al servitore, e 293 1, 5 | MAR. Sì signora. (prende la lettera con sdegno)~COST. Cosa son 294 1, 6 | non ha giudizio, orsù, la lettera è andata. Non l'ho scritta 295 1, 6 | sopravvenuto. Gli ho scritto nella lettera, che l'amante incognita 296 1, 12 | Chi ha portato qui questa lettera?~NIC. Io non lo so, signore. La donna volubile Atto, Scena
297 Pre | io non poteva una lunga lettera. In tale stato vissi penando Le donne gelose Atto, Scena
298 Pre | proposito ho avuto qualche lettera orba, senza sottoscrizione, I due gemelli veneziani Atto, Scena
299 2, 10 | non ne avete trattato per lettera?~TON. Siora no, no xe vero L'erede fortunata Atto, Scena
300 3, 9 | aperta la prima! (apre una lettera)~TRAST. (Lo credo ancor 301 3, 14 | da sé)~PANC. Osservi una lettera avuta questa mattina dai 302 3, 14 | disposizione. (mostra la lettera al Dottore)~DOTT. (Questa 303 3, 14 | al Dottore)~DOTT. (Questa lettera è tutta all’opposto dell’ 304 3, 14 | mio. (gli mostra l’altra lettera)~DOTT. (Oh diavolo!) E a 305 3, 14 | come va?~PANC. Ecco una lettera di Milano. Monsù Ribes, Il feudatario Atto, Scena
306 1, 3 | signora Rosaura, che san di lettera; non potrebbero essi far 307 2, 3 | memoria la chiusa d'una lettera). (da sé) Sicché voi siete La figlia obbediente Atto, Scena
308 1, 2 | Venni per presentargli la lettera, ma non è in casa.~ROS. 309 1, 5 | Perché non alo scritto una lettera?~ROS. Ha voluto egli portar 310 1, 7 | abbandona.~BEAT. Via, dategli la lettera di vostro padre, e parliamo 311 1, 7 | FLOR. Ecco, signore, una lettera di mio padre.~PANT. Grazie. 312 1, 7 | signor Pantalone, apra la lettera, legga e senta.~PANT. Ghe 313 1, 7 | bontà di leggere quella lettera...~PANT. Conossela a Livorno 314 1, 7 | BEAT. Ma via, aprite quella lettera.~PANT. L’averzirò co vorrò, 315 1, 7 | so sior pare?~FLOR. Nella lettera troverete anche questo.~ 316 1, 7 | FLOR. Credo che in quella lettera parli ancora di questo. 317 1, 7 | alterazione)~BEAT. (Ora aprirà la lettera). (da sé)~PANT. Chi xelo 318 1, 7 | pari. (mette in tasca la lettera)~BEAT. (Che ti venga la 319 2, 1 | poca premura di aprir la lettera, mi entra qualche sospetto. 320 2, 4 | Volete fargli capitar la lettera presto?~ROS. Sentitela, 321 2, 4 | manderò... (va piegando la lettera)~ ~ 322 2, 5 | Ecco chi gli porterà la lettera. (conducendo per mano Florindo)~ 323 2, 5 | ROS. Oh cielo! (lascia la lettera sul tavolino, e s’alza)~ 324 2, 5 | questo... (vuol dargli la lettera)~BEAT. Che bisogno vi è 325 2, 5 | Che bisogno vi è di una lettera, quando potete parlare a 326 2, 7 | Che carta xe questa? Una lettera? El xe carattere de mia 327 2, 7 | sior Florindo? Brava! Una lettera a sior Florindo? Sentimo, 328 2, 17 | leggerò io. (prende la lettera)~PANT. Cussì la sarà contenta.~ 329 3, 8 | Arlecchino)~BRIGH. E la nostra lettera la faremo stampare.~ARL. Il frappatore Atto, Scena
330 1, 1 | avvantaggio. Ho da scrivere una lettera che mi preme. Lasciate ch’ 331 1, 3 | Eccovi, signor Brighella, una lettera che vi dirà chi sono. (dandogli 332 1, 3 | licenza, che leza. (apre la lettera)~Carissimo Messer Brighella.~ 333 1, 7 | romano, presso di cui ho una lettera di raccomandazione, per 334 1, 10 | poterli servire.~OTT. Questa lettera, che vi presento, vi darà 335 1, 10 | darà conto di noi. (Dà una lettera a Fabrizio, che la riceve Il giuocatore Atto, Scena
336 1, 15 | Rosaura, le scriverò una lettera, l’avviserò di tutto. Beatrice La guerra Atto, Scena
337 Ded | Signor Senatore di una sua lettera da presentarvi, l'ha accompagnata 338 Ded | Ottobre del medesimo anno. Una lettera di un Uffiziale del Reggimento 339 Ded | non vi trovai. Lasciai la lettera, scrissi un viglietto, vi La donna di testa debole Atto, Scena
340 0, pre | leggere quest'ossequiosa mia lettera senza timore di ritrovarla 341 0, pre | tu al Cavaliere colla tua lettera? Come ardisci di dedicargliela? 342 2, 1 | alla qual ho da portar sta lettera, e invece de insegnarme, 343 2, 1 | GIS. E a chi va quella lettera?~TRACC. Quest l'è quel che 344 2, 1 | persona cui è diretta la lettera?~TRACC. La me farà ben grazia.~ 345 2, 1 | Lasciate ch'io veda la lettera, e ve lo dirò.~TRACC. Ma 346 2, 1 | ve lo dirò.~TRACC. Ma la lettera gh'ho ordine de no la lassar 347 2, 1 | scrive.~GIS. Non avete la lettera che va a donna Violante?~ 348 2, 1 | che sono io! avete quella lettera. Vi posso scriver sopra 349 2, 1 | caro Traccagnino. Datemi la lettera, e vi spiccio subito.~TRACC. 350 2, 1 | GIS. (Col cambio di questa lettera fo il più bel colpo del 351 2, 1 | don Gismondo cambia la lettera)~TRACC. Cossa ela questa? 352 2, 1 | serve per me. Tenete la lettera. Portatela dove va. Vedrete 353 2, 2 | vaga subito a portar sta lettera. El dis che la va in piazza 354 2, 2 | rosse a una vedua? Oh, sta lettera no ghe la porto più... Ma 355 2, 2 | via. (strappa di dietro la lettera) Cussì va ben. Anderò a 356 2, 2 | che so a chi la va sta lettera?~TRACC. Via mo?~BRIGH. A 357 2, 2 | BRIGH. Se pol véder sta lettera?~TRACC. Oibò.~BRIGH. Gnanca 358 2, 3 | accorto, che l'aveva qualche lettera de sior don Roberto per 359 2, 3 | Roberto poco fa ha mandà una lettera alla signora donna Violante 360 2, 4 | donna Aurelia.~BRIGH. Sta lettera che ha scritto sior don 361 2, 4 | potessi. Tu mi parli di lettera, don Gismondo mi parlò di 362 2, 8 | Avete voi ricevuta una lettera di don Roberto? (a donna 363 2, 12 | Potete lasciarla a me quella lettera, se v'incomoda l'aspettare.~ 364 2, 12 | averà veduto portar quella lettera. Mezzano vuol dire uno che 365 2, 13 | signora, che vi ha da dare una lettera.~TRACC. Eccola qua. Se la 366 2, 13 | attendendola. (le dà la lettera)~VIO. Questa lettera è stata 367 2, 13 | la lettera)~VIO. Questa lettera è stata aperta. (a Traccagnino)~ 368 2, 13 | v'ingannate. Vedendo la lettera aperta, si è messa in qualche 369 2, 13 | Leggendo piano, esclama per la lettera, e Traccagnino crede che 370 2, 17 | Parla don Fausto di quella lettera che voi avete spedita a 371 2, 17 | donna Violante.~VIO. Una lettera con i più bei versi del 372 3, 11 | sola, poi Argentina con lettera.~ ~VIO. Ma se don Pirolino 373 3, 11 | VIO. Che cosa?~ARG. Una lettera insanguinata.~VIO. Insanguinata? 374 3, 11 | mondo?~VIO. Vi è altro nella lettera?~ARG. Vi sono delle altre Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
375 1, 14 | sior Anzoletto ha avù una lettera da Moscovia; che ghe xè 376 1, 14 | tutto, e la m'ha mostrà la lettera, dove che i ghe scrive de 377 1, 15 | dirò. Xè vero, che ho una lettera de Moscovia, che là i me L'impostore Atto, Scena
378 Ded | indirizzare a Voi una mia lettera, che non da Voi solamente, 379 Ded | che contiene questa mia lettera, fra i vostri libri qua 380 Ded | motivo che a scrivervi questa Lettera mi ha condotto, avendo fatto 381 1, 6 | signor auditore. Accettate la lettera per onor della firma; già 382 1, 6 | varrò.~DOTT. Ma quando la lettera è accettata...~RID. S'egli 383 2, 10 | gabbare. Dice non aver avuto lettera d'avviso, e vuol aspettare 384 2, 10 | averla.~BRIGH. Se pol far la lettera d'avviso, come s'ha fatto 385 2, 13 | saver cossa contien quella lettera. ~ORAZ. Ti dirò; siccome Il filosofo inglese Atto, Scena
386 0, aut | mia giustificazione nella lettera precedente, e nell'annotazione La gelosia di Lindoro Atto, Scena
387 1, 1 | Lasciatemi terminar questa lettera.~ZEL. Fate pure, non vi 388 1, 2 | righe a terminar questa lettera. (scrive)~FAB. Finitela, 389 1, 2 | FAB. Via, vedo che la lettera è finita.~LIN. È finita. 390 1, 3 | poi... mi ha scritto una lettera di campagna, con una inclusa 391 1, 3 | servitore, ho aperto la lettera...~ZEL. Bravissimo, e che 392 1, 3 | Eccola qui, questa è la lettera che scrive a me, e questa 393 1, 3 | inganno, se vi sono nella lettera delle cose forti che dimostrano 394 1, 3 | loro intenzione.~ZEL. La lettera non ha soprascritta.~FAB. 395 1, 3 | questo ha fatto bene, se la lettera si perdesse...~ZEL. E non 396 1, 3 | Lo potrebbe avere; ma la lettera che scrive a me, parla chiaro. « 397 1, 3 | portare subito questa mia lettera inclusa alla signora Barbara, 398 1, 3 | mani». (leggendo la sua lettera) Questo è carattere suo. ( 399 1, 3 | me; lasciate a me questa lettera. Parlerò io a Don Flaminio. ( 400 1, 3 | quando avete ricevuto la lettera?~FAB. Jeri sera.~ZEL. Promette 401 1, 4 | Zelinda con serietà) Aveva una lettera da mostrarmi. (a Fabrizio 402 1, 5 | Zelinda lavora~ ~ZEL. Che lettera vi ha fatto vedere il signor 403 1, 5 | Roberto; mi domandate che lettera m'ha egli dato ed io all' 404 1, 6 | Dio! Vorrei ricuperare la lettera.) (tenta di liberarsi) Permettetemi. 405 1, 7 | ultima camicia, trova la lettera) Che cos'è questa carta? 406 1, 7 | è questa carta? Pare una lettera: ma non v'è soprascritta, 407 1, 7 | Fabrizio. Scommetto ch'è una lettera di don Flaminio. Zelinda 408 1, 7 | nella cesta, e si mette la lettera in saccoccia)~ ~ ~ 409 1, 8 | gliela dà)~FIL. È una lettera?~LIN. Mi pare di sì.~FIL. 410 1, 8 | Sapete voi a chi è diretta la lettera?~LIN. (da sé) (Mia cara 411 1, 8 | amica!)~FIL. (scorre la lettera coll'occhio leggendo piano 412 1, 8 | uomo che scrive, e che la lettera è tenera ed amorosa.~LIN. ( 413 1, 8 | un uomo che scrive? E la lettera è tenera ed amorosa? Favorite 414 1, 8 | domani? quando è datata la lettera?~FIL. Vediamo: il giorno 415 1, 8 | concertare col portator di questa lettera il modo di trovarsi insieme 416 1, 8 | Fabrizio è il portator della lettera, questo è il segreto, ne 417 1, 8 | Amico, vedo che questa lettera v'inquieta infinitamente. 418 1, 8 | pagherete.~FIL. Ma questa lettera a chi è diretta?~LIN. A 419 1, 8 | che si risparmi. Questa lettera è diretta a mia moglie. ( 420 1, 8 | sdegno, e strappa di mano la lettera a Don Filiberto)~FIL. A 421 2, 3 | avvertisca.~ZEL. Ricuperiamo la lettera... (vuol correre al tavolino)~ 422 2, 4 | cestella) Oh cieli! dov'è la lettera? Qualcheduno l'ha presa. 423 2, 5 | Dove mai può essere questa lettera?) (cerca fra le camicie)~ 424 2, 7 | sostenerlo?~LIN. (dà la lettera a Don Roberto) Leggete questa 425 2, 7 | Roberto) Leggete questa lettera. So che intendete il francese, 426 2, 7 | agitazioni. (legge piano)~LIN. La lettera, signore, è del signor Don 427 2, 7 | conoscerlo ancora voi. No, la lettera non è scritta da lui.~LIN. 428 2, 7 | mano.~ROB. (osserva bene la lettera) (Ah sì, pare anche a me... 429 2, 7 | d'onore? In somma questa lettera trovata su quel tavolino...~ 430 2, 8 | franchezza) io cercava una lettera.~LIN. (a Don Roberto con 431 2, 8 | con calore) Sentite? Una lettera.~ROB. Lasciate parlare a 432 2, 8 | Zelinda placidamente) Questa lettera a chi era scritta? ed a 433 2, 8 | capisco benissimo che quella lettera è stata da qualchedun ritrovata, 434 2, 8 | v'è di più sacro che la lettera non m'appartiene, ma dopo 435 2, 9 | Fabrizio, tirando fuori la lettera) Badate a me. Siete voi 436 2, 9 | voi informato di questa lettera che fu trovata sul tavolino 437 2, 9 | quello ch'ha scritto questa lettera?~FAB. Sì signore, l'ho scritta 438 2, 9 | di Zelinda?~ROB. Questa lettera fu trovata su quel tavolino.~ 439 2, 9 | quel tavolino.~LIN. Questa lettera parla chiaro... ma no, non 440 2, 9 | amore, e le scriveva la lettera che voi vedete.~ZEL. (con 441 2, 9 | confidenza, mi ha mostrato la lettera; ecco il segreto, ecco la 442 2, 9 | soprascritta non era fatta, e la lettera non fu spedita.~LIN. E per 443 2, 9 | per qual ragione quella lettera era in man di Zelinda?~FAB. 444 2, 9 | sposa, prima di spedire la lettera, ho voluto prendere il suo 445 2, 9 | ragioni, ho trattenuto la lettera, ed è rimasta sul tavolino.~ 446 2, 9 | mi sovviene una cosa. La lettera è scritta ieri, l'appuntamento 447 2, 9 | segretamente?~FAB. Se la lettera fosse partita, avrei pregato 448 2, 10 | dice?~ELE. Ha veduto una lettera...~LIN. (placidamente) Ah! 449 2, 10 | placidamente) Ah! questa lettera la conosco. Don Filiberto 450 2, 10 | signora, ei non sa che la lettera è mia, ch'io l'ho scritta, 451 2, 10 | andate ora inventando che la lettera è vostra? che siete voi 452 2, 10 | con Zelinda, e non è sulla lettera ch'ei si fonda, ma sul fondamento 453 2, 19 | sdegnoso) Ho ricevuto una lettera di vostro padre.~LIN. Di 454 3, 1 | ROB. Gli ho scritto una lettera, l'ho consegnata al contadino 455 3, 1 | cosa gli dite nella vostra lettera?~ROB. Gli ordino di ritornare 456 3, 1 | in città.~LIN. Ma! se la lettera scritta in francese è scritta 457 3, 1 | maggiormente che quella lettera non è sua. Mingone m'assicura 458 3, 3 | Roberto, se può, che la lettera non è di suo figlio, e ch' 459 3, 6 | arrivato?~FAB. M'ha scritto una lettera per Mingone.~ZEL. Il contadino 460 3, 6 | a nessuno. Mi ha dato la lettera, ed io ho mostrato di non 461 3, 6 | non avendo risposto alla lettera ch'ei v'ha scritto coll' 462 3, 9 | ch'ho da farle vedere una lettera di un mio corrispondente 463 3, 10 | si è male interpretata la lettera che mi ha fatto legger Lindoro, 464 3, 15 | così. Sì, si è veduta la lettera che avete scritta in francese. 465 3, 22 | persuaso?~LIN. Ma quella lettera verificata a puntino? Quella 466 3, 22 | verificata a puntino? Quella lettera trovata in man di Zelinda?~ 467 3, ul | era diretta, ed ecco la lettera scritta a me dal padrone, Il geloso avaro Atto, Scena
468 0, pre | ringraziandolo con una lettera mia ossequiosa, posta in 469 0, pre | medesimo l'argomento della mia lettera. Ma se mi hanno traviato 470 1, 1 | BRIGH. Voleva darghe una lettera, che m'è stada dada alla 471 1, 1 | batte i piedi, e straccia la lettera che gli diede Brighella)~ 472 1, 2 | come spezzata ho quella lettera. Ma! l'ho stracciata senza 473 3, 4 | franchezza.~EUF. (Piega la lettera)~PANT. Brava: che pulizia! Le femmine puntigliose Atto, Scena
474 0, aut | autore a chi legge~ ~Se nella lettera precedente ho ragionato 475 1, 1 | Non le ho portato veruna lettera di raccomandazione.~Donna 476 1, 1 | raccomandazione.~Donna Rosaura - La lettera di raccomandazione, che 477 1, 3 | dirghe che ho recevesto la lettera d'avviso per pagarghe i 478 1, 3 | zecchini, a tenor della lettera de cambio, che gieri lu 479 1, 3 | ieri, anche prima della lettera d'avviso, avete con bontà 480 1, 3 | so dita, che anca senza lettera de cambio l'averia servida, Gli innamorati Atto, Scena
481 1, 2 | no. Fate anzi una bella lettera che lo consoli il mio caro 482 1, 4 | detti~ ~FLA. Ecco qui la lettera bell'e fatta. La volete 483 1, 4 | torto... eccola. (dà la lettera ad Eugenia).~EUG. Venite 484 1, 4 | gli ha scritto una bella lettera, e che io medesima, con 485 1, 4 | ho lacerata.(straccia la lettera)~FLA. Che? Siete impazzita 486 1, 4 | dite che ha stracciata la lettera.~EUG. Anzi, glielo deve 487 1, 8 | Oibò, mi ha detto di certa lettera, ma non l'ho capito. Orsù, 488 3, 1 | esser qui a momenti; Una lettera venuta questa mattina mi Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
489 1, 16 | Eccomi qui, ho scritto la lettera, e l'ho spedita.~ZEL. Bene, 490 2, 2 | quando m'avete confidato la lettera di don Flaminio, avete da 491 2, 3 | tempo, come quello della lettera alla figlia dello speziale 492 2, 12 | ho veduto io stesso una lettera di suo padre.~AVV. Non potrebb' 493 2, 12 | Non potrebb'essere una lettera finta, immaginata, studiata?~ 494 2, 12 | capace. Vi dirò cos'è questa lettera. Ella gli ha dato parte 495 3, 4 | nascita.~BARB. Ecco una lettera di mio padre, con dentro La locandiera Atto, Scena
496 1, 11 | Illustrissimo, hanno portato questa lettera.~CAVALIERE: Portami la cioccolata.~( 497 1, 11 | Il Cavaliere apre la lettera.)~Siena, primo Gennaio 1753. ( 498 1, 11 | peggio di tutti. (Straccia la lettera.) Che importa a me di centocinquanta Il matrimonio per concorso Atto, Scena
499 3, 2 | subito recapitar questa lettera. (dà la lettera al Servitore)~ 500 3, 2 | recapitar questa lettera. (dà la lettera al Servitore)~SERV. La vuol