IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ano 34 anonima 1 anonimo 2 ans 756 ansaldo 16 ansante 6 ansanti 1 | Frequenza [« »] 766 lettera 761 conosco 757 veduto 756 ans 756 possa 756 t' 754 dì | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ans |
(segue) Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
501 1, 9 | siete troppo galantuomo.~ANS. Sì signore. Lo sono e mi
502 1, 9 | voi la vostra figliuola?~ANS. Sì signore, ella è qui
503 1, 9 | debito colla signora...~ANS. No, no, vi ringrazio. Non
504 1, 9 | venire a veder mia figlia?~ANS. La vedrò con più comodo,
505 1, 9 | insieme, saranno amiche.~ANS. Sì sì, amiche come vi piace.~
506 1, 9 | Sono ancor io mercante.~ANS. Sì, un poco fallito, ma
507 1, 10 | porta, che sta aspettando.~ANS. Vengo subito. (s'incammina
508 1, 10 | bisogno di qualche cosa?~ANS. Niente; obbligato. Vado
509 1, 11 | ne ha, non è più signore.~ANS. Presto presto, che l'ora
510 1, 11 | parola, signor Anselmo.~ANS. Spicciatevi.~PAND. Voglio
511 1, 11 | Voglio maritare mia figlia.~ANS. E bene?~PAND. Ci saranno
512 1, 11 | moltissimi pretendenti.~ANS. L'ho a caro. (come sopra)~
513 1, 11 | saranno ammessi al concorso.~ANS. E così?~PAND. Se volete
514 1, 11 | concorrere ancora voi...~ANS. Eh, ho altro in testa che
515 2, 5 | Roberto lo dice, sarà così.~ANS. (Povero signor Roberto,
516 2, 5 | volete che beviamo il caffè?~ANS. Veramente avrei necessità
517 2, 6 | è partito? (ad Anselmo)~ANS. Sì signore, chi è?~ROB.
518 2, 6 | certo monsieur la Rose.~ANS. Mi pare che questo nome
519 2, 6 | più di tutti gli altri.~ANS. E perché non gli avete
520 2, 6 | che farà il suo dovere.~ANS. Caro signor Roberto, sono
521 2, 6 | quello che vi può giovare.~ANS. Le vostre esibizioni, le
522 2, 6 | non avete che a comandare.~ANS. Vorrei che abbandonaste
523 2, 6 | ho animo di abbandonarla.~ANS. Possibile che in una sola
524 2, 6 | hanno egualmente provato.~ANS. Sì, è vero, so benissimo
525 2, 6 | figlia del signor Pandolfo?~ANS. No, non l'ho ancora veduta.~
526 2, 6 | giustizia ch'io le rendo.~ANS. Voglio accordarvi ch'ella
527 2, 6 | ridicolo; lo so benissimo.~ANS. Sapete voi ch'egli è stato
528 2, 6 | necessità, per disgrazia...~ANS. Non signore, l'ha fatto
529 2, 6 | Presentemente è mercante...~ANS. Sì, è un mercadante che
530 2, 6 | ingiurie della fortuna.~ANS. Fallir col danaro in mano
531 2, 6 | sentito a reclamare di lui.~ANS. Perché i suoi negozi non
532 2, 6 | torto ai corrispondenti.~ANS. Voi difendete il padre,
533 2, 6 | Ella merita tutto il bene.~ANS. Sareste voi disposto a
534 2, 6 | maggior piacere del mondo.~ANS. E soffrireste di avere
535 2, 6 | merito e di gentilezza.~ANS. Uno stolido di tal natura?~
536 2, 6 | più bel talento del mondo.~ANS. Che cosa direbbero i vostri
537 2, 6 | render conto a nessuno.~ANS. La vostra casa merita che
538 2, 6 | virtuosa e morigerata.~ANS. Credete voi che non vi
539 2, 6 | ne sarei contentissimo.~ANS. Per esempio, se non vi
540 2, 6 | proposizione mi avreste fatta?~ANS. Ho ancor io una figliuola
541 2, 6 | una figlia da maritare?~ANS. Sì signore, e se l'amor
542 2, 6 | e me ne consolo con voi.~ANS. Veramente non tocca a me
543 2, 6 | giustizia che le conviene.~ANS. Credete dunque a dirittura
544 2, 6 | è risoluto, è costante.~ANS. Non occorr'altro. Scusatemi
545 2, 6 | formalizzarvi della mia condotta.~ANS. Al contrario ammiro la
546 2, 11 | Questi?~FONT. Non è egli?...~ANS. Sì signori, io sono il
547 2, 11 | ROSE Favorisca in grazia...~ANS. Vossignoria non è ella
548 2, 11 | Sì signore, mi conoscete?~ANS. Vi conosco per detto del
549 2, 11 | figlia del signor Pandolfo?~ANS. Come di Pandolfo? Ella
550 2, 11 | sugli Affissi? (ad Anselmo)~ANS. Non signora, mi maraviglio,
551 2, 11 | con trasporto di giubilo)~ANS. No, figlia mia, non pensar
552 2, 11 | chi siete? (ad Anselmo)~ANS. Anselmo Aretusi, per obbedirvi.~
553 2, 11 | corrispondente di Barcellona?~ANS. Quello appunto son io.~
554 2, 12 | Anselmo e monsieur la Rose~ ~ANS. Se vu ol restar servita
555 2, 12 | Ho qualche cosa da dirvi.~ANS. Per i nostri conti c'è
556 2, 12 | vanno ora gli affari...~ANS. Lo so pur troppo ed ho
557 2, 12 | altro, se avete premura...~ANS. Ne parleremo, signore,
558 2, 12 | accordarmela per isposa.~ANS. Ma signore, così su due
559 2, 12 | Conoscete voi la mia casa?~ANS. La conosco, e sarebbe una
560 2, 12 | dispiace la mia persona?~ANS. Al contrario; mi è noto
561 2, 12 | contenterò di quel ch'io vi devo.~ANS. Tanto meglio.~ROSE Qual
562 2, 12 | obietto vi può dunque essere?~ANS. Non vorrei che una risoluzione
563 2, 12 | la nostra corrispondenza.~ANS. Non so che dire, tutto
564 2, 12 | promettete voi vostra figlia?~ANS. Ve la prometto.~ROSE Parola
565 2, 12 | prometto.~ROSE Parola d'onore?~ANS. Parola d'onore. (si toccano
566 2, 12 | Dopo pranzo ci rivedremo.~ANS. Sono pieno di consolazione...~
567 2, 13 | Anselmo, poi Roberto~ ~ANS. Guardate, quando si dice
568 2, 13 | Servitore, signor Anselmo.~ANS. Oh signor Roberto, appunto
569 2, 13 | veduto il signor Pandolfo?~ANS. Non l'ho veduto, e credo
570 2, 13 | impazientissimo di vederlo.~ANS. Sempre costante, è egli
571 2, 13 | mi parlate sopra di ciò.~ANS. No, non dubitate, non vi
572 2, 13 | La sentirò volentieri.~ANS. Ho maritato mia figlia.~
573 2, 13 | infinitamente; e con chi, signore?~ANS. Con monsieur la Rose. È
574 2, 13 | facevate maraviglia di me.~ANS. È verissimo, è il caso
575 2, 13 | visita alla vostra figliuola.~ANS. Sì, volentieri, andiamo. (
576 2, 13 | gran volontà di parlargli.~ANS. Servitevi, come vi piace. (
577 3, 1 | scrivere un viglietto...~ANS. Che cosa fa qui tutta la
578 3, 1 | sappia da me distaccarsi.~ANS. Per verità le francesi
579 3, 1 | mortifica e mi disonora.~ANS. Come? Che cosa dite? Un
580 3, 1 | isposa, è di già maritato.~ANS. Monsieur la Rose è maritato?
581 3, 1 | rimproverato e insultato.~ANS. Oh cieli! avrebbe egli
582 3, 1 | ne trovano dappertutto.~ANS. Eppure non posso ancora
583 3, 1 | conosco monsieur la Rose.~ANS. È quegli che vi ha domandata
584 3, 1 | insieme con madama Fontene.~ANS. Ella dunque lo conoscerà:
585 3, 1 | novamente la favola della città?~ANS. Le parlerò con destrezza,
586 3, 1 | di non potermi contenere.~ANS. Eccola qui per l'appunto.~
587 3, 2 | mandino la mia carrozza.~ANS. Vediamo se vi è nessuno.
588 3, 2 | Son qui, che cosa comanda?~ANS. Fate subito recapitar questa
589 3, 2 | immediatamente. (parte colla lettera)~ANS. Signora, scusate la mia
590 3, 2 | possono far molti affari.~ANS. Perché dunque non vi siete
591 3, 2 | espresso commissionario.~ANS. Ho capito, l'idea mi piace,
592 3, 2 | per additarvi il cammino.~ANS. Questo si usa in qualche
593 3, 2 | come Parigi in Francia.~ANS. Se avessi tempo, vi direi
594 3, 2 | Non avete che comandarmi.~ANS. Voi certamente conoscete
595 3, 2 | Lo conosco perfettamente.~ANS. Ditemi in grazia, sapete
596 3, 2 | certo che non ha moglie.~ANS. (Ah lo diceva, non può
597 3, 2 | avrei da sapere ancor io.~ANS. (Sto a vedere ch'egli sia
598 3, 2 | per la vostra figliuola?~ANS. Vi dirò, si è fatto qualche
599 3, 2 | più bella pace del mondo.~ANS. A Parigi dunque non ci
600 3, 2 | obbligate alla schiavitù.~ANS. Bel costume! mi piace infinitamente.
601 3, 2 | potete desiderar di meglio.~ANS. E mi avevano detto ch'aveva
602 3, 2 | e subitanei all'estremo.~ANS. No no, da me certamente
603 3, 3 | possibile che una volta respiri?~ANS. Sì, rallegratevi, figliuola
604 3, 3 | rendere fortunata). (da sé)~ANS. Via, rasserenatevi. Che
605 3, 3 | nascondere la mia inquietezza.~ANS. Ma da che cosa procede?
606 3, 3 | cosa da dirvi fra voi e me.~ANS. Servitevi pure. Vedete
607 3, 4 | Anselmo, poi Pandolfo~ ~ANS. Io non so mai qual possa
608 3, 4 | assalito dal colonnello).~ANS. (Se posso arrivare a collocarla,
609 3, 4 | Signor Anselmo, vi riverisco.~ANS. Buon giorno, buon giorno,
610 3, 4 | veduto ancora mia figlia?~ANS. No, non l'ho ancora veduta.~
611 3, 4 | favorire di venirla a vedere?~ANS. Scusatemi, aspetto qui
612 3, 4 | venir qui, se vi contentate.~ANS. Fatela venire, come volete. (
613 3, 5 | poi Pandolfo e Lisetta~ ~ANS. Ho altro in testa io, che
614 3, 5 | Ecco la mia figliuola.~ANS. La riverisco devotamente. (
615 3, 5 | ammirazione)~PAND. Per l'appunto.~ANS. Perché fate le maraviglie,
616 3, 5 | vostra signora figliuola.~ANS. L'avete veduta? (a Lisetta)~
617 3, 5 | innamorata del locandiere?~ANS. Come! mia figlia?~LIS.
618 3, 5 | fa all'amore a Filippo.~ANS. (Povero me! cosa sento?
619 3, 5 | ha abbandonato Filippo).~ANS. (Son fuor di me, non so
620 3, 5 | figliuola del signor Anselmo.~ANS. No, non sarà mai vero,
621 3, 6 | ed ho penetrato l'arcano.~ANS. Ah, pur troppo l'ho penetrato
622 3, 6 | innamorata, non mi par gran male.~ANS. Sapete voi chi è l'amante
623 3, 6 | qualche persona disonorata?~ANS. No, non dico questo: rispetto
624 3, 6 | conoscete. (ad Anselmo)~ANS. Risparmiatemi il dispiacere
625 3, 6 | dispetto suo.~DOR. Signore...~ANS. Acchetatevi, disgraziata.
626 3, 14 | Anselmo e monsieur la Rose~ ~ANS. No, signore, se siete contento
627 3, 14 | prontissimo a mantenerla.~ANS. (Facciamo presto prima
628 3, 15 | Signor Anselmo. (chiamandolo)~ANS. (Oh ecco un novello imbroglio).
629 3, 15 | incammina verso l'appartamento)~ANS. E bene, che cosa avete
630 3, 15 | rendo giustizia, signore...~ANS. Eh! dove va, padron mio? (
631 3, 15 | Fontene che mi aspetta.~ANS. Bene, bene, vada pure,
632 3, 15 | Entra nell'appartamento)~ANS. E bene, signor Roberto,
633 3, 15 | sono amaramente pentito.~ANS. Mi consolo che abbiate
634 3, 15 | obbligato della vostra bontà.~ANS. Orsù, andiamo, monsieur
635 3, 16 | aiuto). (piano a Doralice)~ANS. Venite avanti, di che cosa
636 3, 16 | desiderando d'illuminarvi...~ANS. Scusino, di grazia. Se
637 3, 16 | Anselmo, con ammirazione)~ANS. Sì signore, è questa.~ROB.
638 3, 16 | la giovane degli Affissi?~ANS. Che domanda! che novità!
639 3, 16 | soccorretelo. (trasportata)~ANS. Come! che cos'è questo
640 3, 16 | è l'amante di Doralice.~ANS. Ma come? Parlate, non siete
641 3, 16 | questi poveri sfortunati.~ANS. Gran casi! gran stravaganze!
642 3, 16 | risoluzione è da vostro pari.~ANS. E la parola, signore? (
643 3, 16 | sposa la vostra figlia.~ANS. Cosa dice il signor Roberto? (
644 3, 16 | supplico instantemente.~ANS. Cosa dice monsieur la Rose? (
645 3, 16 | buon amico in ogni maniera.~ANS. Cosa dice mia figlia? (
646 3, 16 | DOR. Ah signor padre...~ANS. Ho capito, non occorr'altro;
647 3, Ult | Che cos'è questo strepito?~ANS. Ho maritato mia figlia. (
648 3, Ult | matrimonio è da vostro pari.~ANS. Ricordatevi che siete stato
649 3, Ult | PAND. Sono un mercante.~ANS. Un mercante fallito.~FIL.
650 3, Ult | colpa è mia, ti perdono.~ANS. Andiamo a stabilire, a
La vedova spiritosa
Atto, Scena
651 1, 4| giorno, don Anselmo.~~~~~~ANS.~~~~Don Isidoro mio,~~Il
652 1, 4| Berto non si vede?~~~~~~ANS.~~~~Don Berto, il poveraccio,~~
653 1, 4| pur far da padrona?~~~~~~ANS.~~~~Per me, ch'ella comandi,
654 1, 4| a comandare adesso?~~~~~~ANS.~~~~Eh, per mangiar non
655 1, 4| voi vi portate bene.~~~~~~ANS.~~~~Per la mia bocca facile
656 1, 4| trute ed i capponi.~~~~~~ANS.~~~~Se vi son, non li sdegno.
657 1, 4| Ecco viene don Berto.~~~~~~ANS.~~~~Convien discreditare~~
658 1, 4| a me sol la cucina.~~~~~~ANS.~~~~Ah, non sapete quanto
659 1, 6| involto in quel mantello?~~~~~~ANS.~~~~(Per giugnere al disegno
660 1, 6| non aver dei figli.~~~~~~ANS.~~~~Però di due nipoti il
661 1, 6| abbandonata e sola?~~~~~~ANS.~~~~Tutto, fuor che introdurla
662 1, 6| non vi è più rimedio.~~~~~~ANS.~~~~Sì, vi è rimedio ancora:~~
663 1, 6| chiudere la fanciulla?~~~~~~ANS.~~~~No, don Berto, la gente
664 1, 6| ed io la chiuderò.~~~~~~ANS.~~~~Sia ringraziato il cielo,
665 2, 1| Anselmo e Clementina.~ ~ ~~~ANS.~~~~Ehi, dite, Clementina! (
666 2, 1| CLE.~~~~Comandi.~~~~~~ANS.~~~~La zitella~~Dov'è, che
667 2, 1| Sarà con sua sorella.~~~~~~ANS.~~~~Ecco qui, tutto il giorno
668 2, 1| voi che cosa importa?~~~~~~ANS.~~~~Sa il ciel perché mi
669 2, 1| signor, mi consigliate?~~~~~~ANS.~~~~Distinguer non sapete
670 2, 1| la dirò per certo.~~~~~~ANS.~~~~Ostinazion del sesso!~~
671 2, 1| sostener ch'è vero?~~~~~~ANS.~~~~Posso giurar ch'io sono
672 2, 1| son di dodici anni.~~~~~~ANS.~~~~(Costei può rovinarmi,
673 2, 1| con tal caricatura.~~~~~~ANS.~~~~Voi non mi conoscete.
674 2, 1| pento e mi ritratto.~~~~~~ANS.~~~~Trovatevi lo sposo.~~~~~~
675 2, 1| per me dell'affetto.~~~~~~ANS.~~~~Paoluccio è un ragazzaccio,
676 2, 1| siete un uom dabbene.~~~~~~ANS.~~~~Non basta che il diciate
677 2, 1| l'ordina il padrone.~~~~~~ANS.~~~~Bravissima, e badate
678 2, 1| agli uomini si crede.~~~~~~ANS.~~~~A quei principalmente,
679 2, 1| è da disprezzarsi.~~~~~~ANS.~~~~Un uom che con prudenza
680 2, 1| che fosse come voi.~~~~~~ANS.~~~~Io fui lontano sempre
681 2, 1| uomo fuggir non suole.~~~~~~ANS.~~~~Metteteci voi pure quattro
682 2, 2| Anselmo, poi don Berto.~ ~ ~~~ANS.~~~~Costei è donna scaltra,
683 2, 2| siete già ritornato!~~~~~~ANS.~~~~Sì, amico, ed il ritiro
684 2, 2| ancor l'altra sorella.~~~~~~ANS.~~~~Don Berto, vi scordaste
685 2, 2| Pericolar potrebbe.~~~~~~ANS.~~~~Come? non ci son io?~~~~~~
686 2, 2| ad errar soggetti.~~~~~~ANS.~~~~(So di chi è la lezione). (
687 2, 2| resti la fanciulla.~~~~~~ANS.~~~~No, non vo' che si dica...~~~~~~
688 2, 2| dico, ed io lo voglio.~~~~~~ANS.~~~~Da voi più non ci vengo.~~~~~~
689 2, 2| nel luogo disegnato.~~~~~~ANS.~~~~Oh amicizia, oh amicizia!
690 2, 2| l'ho già avvisata.~~~~~~ANS.~~~~Sì facile al ritiro
691 2, 2| vi andrà, vi dico.~~~~~~ANS.~~~~(Ancora io non lo credo). (
692 2, 2| Dov'è? si può sapere?~~~~~~ANS.~~~~Sì, lo saprete poi.~~
693 2, 2| senz'altro comandate.~~~~~~ANS.~~~~Una fanciulla giovane,
694 2, 2| occasion la giovane?~~~~~~ANS.~~~~Sì, certo, e perigliosa.~~~~~~
695 2, 2| BER.~~~~È bella?~~~~~~ANS.~~~~Sì, pur troppo; questa
696 2, 2| valerne almen cinquanta?~~~~~~ANS.~~~~Eh, quei che la bellezza
697 2, 2| mi mancherà per lei.~~~~~~ANS.~~~~Questo sospetto avaro
698 2, 2| andate in collera.~~~~~~ANS.~~~~In collera? perché?~~
699 2, 2| zecchini adunque...~~~~~~ANS.~~~~A un altro i cercherò~~~~~~
700 2, 2| che io ve li darò.~~~~~~ANS.~~~~Quando? perché la cosa
701 2, 2| andiamo a pigliarli.~~~~~~ANS.~~~~(È pure il buon pastone). (
702 2, 10| Anselmo. (chiamandolo)~~~~~~ANS.~~~~Signore. (ironicamente)~~~~~~
703 2, 10| Sentiste le ragioni?~~~~~~ANS.~~~~Siete un uomo di stucco!
704 3, 2| Don Anselmo e detti.~ ~ ~~~ANS.~~~~Cos'è, figliuoli miei?~~~~~~
705 3, 2| PAO.~~~~Mi strapazza.~~~~~~ANS.~~~~Siate buono, figliuolo;
706 3, 2| Senza i cento zecchini.~~~~~~ANS.~~~~Donna tacer non suole.~~~~~~
707 3, 2| non li ho, men vado.~~~~~~ANS.~~~~Zitto, che ci saranno.~~
708 3, 2| PAO.~~~~Non parlerò.~~~~~~ANS.~~~~Giurate~~~~~~PAO.~~~~
709 3, 2| io giuro lo stesso.~~~~~~ANS.~~~~Giuramento difficile
710 3, 2| dateci il danaro.~~~~~~ANS.~~~~Sa Clementina il come~~
711 3, 2| voi da guadagnarsi.~~~~~~ANS.~~~~Questo sospetto vano
712 3, 3| Principiar a contare.~~~~~~ANS.~~~~Ah no, figliuolo caro,~~
713 3, 3| Vorrei avvelenarmi.~~~~~~ANS.~~~~Viene il vostro padrone;
714 3, 4| Anselmo, poi Don Berto.~ ~ ~~~ANS.~~~~Sono nel grande impegno:
715 3, 4| nulla mi prometto.~~~~~~ANS.~~~~Vi par ch'ella sia scaltra?~~~~~~
716 3, 4| condurre a scuola.~~~~~~ANS.~~~~Quell'altra è in gran
717 3, 4| povera figliuola.~~~~~~ANS.~~~~Forse il male a quest'
718 3, 4| anch'ella in ritiro.~~~~~~ANS.~~~~Io so che non v'inclina.~~~~~~
719 3, 4| Facciasi andar per forza.~~~~~~ANS.~~~~Per forza? ah no, meschina.~~
720 3, 4| Consigliatemi voi.~~~~~~ANS.~~~~Sì, vi consiglierò.~~
721 3, 5| fa? Non si mangia?~~~~~~ANS.~~~~Abbiamo un interesse
722 3, 5| pranzato. (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~Vi par che sia l'affare
723 3, 6| alcuno. (a Paoluccio)~~~~~~ANS.~~~~Colei è la gran diavola.~~~~~~
724 3, 7| poi don Ferramondo.~ ~ ~~~ANS.~~~~Visite tutto il giorno?~~~~~~
725 3, 7| visite a quest'ora?~~~~~~ANS.~~~~Fatela rinserrare.~~~~~~
726 3, 7| casa? (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~Signore, eccolo qua. (
727 3, 7| l'ha fatta). (da sé)~~~~~~ANS.~~~~Anzi, la mi perdoni,~~
728 3, 7| poco il suo dovere.~~~~~~ANS.~~~~Signor, non vi adirate...~~~~~~
729 3, 7| Placida. (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~A me? non ne so nulla.~~~~~~
730 3, 7| accenna la sua camera)~~~~~~ANS.~~~~(No, che vi è la fanciulla). (
731 3, 7| già non è occupata.~~~~~~ANS.~~~~Un cavalier bennato,
732 3, 7| apprendere da voi.~~~~~~ANS.~~~~Signore, ed io son uno
733 3, 7| piano a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~(Per umiltà sto zitto). (
734 4, 6| Don Anselmo e detti.~ ~ ~~~ANS.~~~~(Un uom colla ragazza?
735 4, 6| importuno). (da sé)~~~~~~ANS.~~~~A tempo io son venuto. (
736 4, 6| accorgendosi di don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~Se voi non mi vedeste
737 4, 6| piano a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~(Vi parlò Clementina?) (
738 4, 6| signore). (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~(Sopra di tal proposito
739 4, 6| pensate). (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~(Vi sposo innanzi sera). (
740 4, 6| di ridere). (da sé)~~~~~~ANS.~~~~(Non dice ancor di no). (
741 4, 6| di me se vi degnate.~~~~~~ANS.~~~~Ehi padrone... (tirando
742 4, 6| avergli dato una spinta)~~~~~~ANS.~~~~A me simile insulto?~~~~~~
743 4, 6| astrazioni). (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~Per me vi compatisco.
744 4, 7| vecchio importuno?~~~~~~ANS.~~~~Qui, qui, signora mia;~~
745 4, 7| a donna Placida)~~~~~~ANS.~~~~Concerti fraudolenti!~~~~~~
746 4, 7| partite. (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~Non vo' partir, signora.~~
747 4, 7| lo zio si chiami...~~~~~~ANS.~~~~No, non è questo il
748 4, 7| adirato, a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~(Non vorrei gli venisse
749 4, 7| voi siete contenta...~~~~~~ANS.~~~~Non si farà, il prometto.~~
750 4, 7| il signor capitano.~~~~~~ANS.~~~~(Oimè!) Basta, il vedremo. (
751 4, 7| aperto. (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~Ah se ciò succedesse... (
752 5, 6| Ella a voi si rimette.~~~~~~ANS.~~~~Egli a me la concede. (
753 5, 6| Che dice don Anselmo?~~~~~~ANS.~~~~Per me non dico nulla.~~~~~~
754 5, 7| Clementina? (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~Se non si soccorreva,
755 5, 7| Ecco l'uomo dabbene...~~~~~~ANS.~~~~Quel labbro è menzognero.~~~ ~ ~ ~
756 5, 8| Lo dica il capitano.~~~~~~ANS.~~~~Non signor, non s'incomodi