IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dffiicile 1 di 47981 dí 3 dì 754 di' 145 dia 448 diable 7 | Frequenza [« »] 756 ans 756 possa 756 t' 754 dì 752 ber 752 spero 752 vada | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze dì |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 2, 2 | schiettezza di cuore!~BRIGH. Ma al dì d’oggi, chi è sincero, non 2 3, 7 | figlia è una cosa rara al dì d’oggi. Ella è innocente L'amante Cabala Atto, Scena
3 1, 5 | che sia bastante,~~E nel dì delle nozze avrà il restante.~~~~~~ 4 1, 5 | Quando degli sponsali il dì fia gionto.~~~~~~FILIB.~~~~ 5 1, 6 | el diavolo :~~Ogni otto dì la scambia el servitor.~~ 6 3, Ult | napolitane~~Che ho conosciuto un dì; per altro, queste~~Che L'amante di sé medesimo Atto, Scena
7 Ded | usasi, particolarmente a' dì nostri, valersi de' rispettabili 8 Int | esempio: un galantuomo a' dì nostri contrae un'amicizia 9 2, 2 | grugno alzar per tutto il dì.~~~~~~CON.~~~~Donna Bianca 10 2, 4 | troncar l'impegno,~~Che un dì potria condurmi a perdere 11 2, 5 | ALB.~~~~La pianze tutto el dì.~~~~~~CON.~~~~Ecco, codeste 12 2, 8 | novità che stimo, in questo dì felice,~~È l'amicizia vostra.~~~~~~ L'amante militare Atto, Scena
13 Ded | che giornalmente produco, dì gran lunga s’inganna; e 14 1, 13 | vada via sti soldadi. Ogni dì da Corallina ghe ne trov 15 3, 12 | o io, abbiamo in questo dì da morire. Non posso più L'amore artigiano Atto, Scena
16 1, 5 | bottega, ed esce)~~Buon dì, mastro Bernardo.~~~~~~BERN.~~~~ 17 1, 5 | Bernardo.~~~~~~BERN.~~~~Buon dì, Titta.~~~~~~TIT.~~~~Cosa 18 1, 5 | che non gioco,~~Son tre dì ch'io bevo poco.~~Ho lasciato 19 1, 6 | mesi che non gioco,~~Tre dì che bevo poco:~~C'è molto 20 1, 17 | la notte, non meno che il dì,~~Il mio bene potrò vagheggiar. ( 21 2, 5 | niente.~~~~~~FABR.~~~~Buon dì, bella ragazza.~~~~~~ROS.~~~~ 22 2, 6 | Amami e non temer, che il dì verrà.~~ ~~Ti ho voluto 23 3, 8 | Così il ciel mi rendesse un dì contento.~~~~~~COST.~~~~ 24 3, 10 | far così.~~Almeno il primo dì viviamo in pace.~~~~~~GIAN.~~~~ 25 3, 10 | da godere~~La pace un sol dì.~~~~~~ROS.~~~~Giannino.~~~~~~ Amore in caricatura Atto, Scena
26 2, 3 | brutto, passavia,~~Tutto il dì si grideria.~~Giovinezza - 27 2, 11 | così,~~Ma poi verrà quel dì che cederete.~~~~~~GIN.~~~~ 28 3, 2 | sprezzato amor~~Vi pentirete un dì.~~~~ ~~~~~~OLIM.~~~~} a 29 3, Ult | si goda e si balli in fin dì.~~~~~~ ~~~~ ~~TUTTI~~ ~~~~~~ ~~~~ 30 3, Ult | si goda e si balli in fin dì.~~(segue il Ballo e con L'amore paterno Atto, Scena
31 2, 11 | te in tributo~I più bei dì della mia vita io diedi,~ Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
32 3, 8 | speranza che possiamo essere un dì contenti.~LIN. (piange, L’apatista Atto, Scena
33 1, 1 | Finor la mensa mia ebbi ogni dì imbandita~~D'alimento discreto 34 1, 1 | credetemi, arriverà quel dì,~~Che il vostro core acceso 35 2, 3 | genti, ch'ella sul far del dì~~Partissi, e che il suo L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
36 ARC, Let | rovina, rimasto in pochi dì senza denaro e senza roba, 37 ARC, 1, 12| lei è~~Per tutto questo dì d'Arcadia nostra.~~~ ~~~~~ 38 ARC, 1, 12| allegria~~Dell'Arcadia il primo dì.~~~ ~~~~~LIND.~~~~Vada, 39 ARC, 2, 4| più non dico,~~Ma forse un dì verrà,~~Che il labbro dir 40 ARC, 3, 3| principato~~Anco per questo dì fui confermato,~~Impongo Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
41 1, 1 | amici~~Che si ricorderan dei dì felici.~~~~~~MALG.~~~~Gli 42 1, 1 | cortesia,~~Che ha fomentato un dì la mia pazzia.~~Disperato 43 3, 8 | precipizio.~~ ~~Mi diceva un dì mia nonna:~~Il denaro tutto 44 3, 9 | Voi mi fareste in pochi dì crepare.~~~~~~SEM.~~~~Vorrei Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
45 2, 1 | insieme, quel vedersi ogni dì, a tutte l'ore, quelle continue 46 2, 2 | ancora veduto: va tutto il dì a girone; ha cento visite, L'avvocato veneziano Atto, Scena
47 1, 1 | incontrada per strada. Un dì la s’ha fermà a discorrer 48 2, 5 | dir sto negozio? Xe otto dì che son qua in sta casa, 49 2, 8 | inclinazion. Pur troppo dal primo dì che l’ho vista, me son sentio 50 2, 18 | che s’odia? Vedersi tutto dì d’intorno un oggetto che 51 3, 11 | sta lizion alla sposa el dì delle nozze, se vederave I bagni di Abano Atto, Scena
52 1, 3 | mio,~~E per questo ogni dì mi bagno anch'io.~~~~~~PIR.~~~~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
53 Pre | troppo se ne vedono tutto dì degli esempi, ma ho voluto 54 1, 2 | freddi. Gran cossa che al dì d'ozi squasi tutti i patroni Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
55 1, 9 | nostra sorte.~~Tutto il dì si fatica,~~Facciam di noi La birba Atto, Scena
56 2, 4 | polentina~~Xe redotti ai nostri dì!~~Se sguazza, se gode,~~ La bottega da caffè Atto, Scena
57 2, 2 | NARC.~~~~Certo che al dì d’ancuo~~Chi vuol star colle 58 2, 3 | Quando, o ciel, sarà quel dì?~~ ~~~~~~DOR.~~~~Stupisco 59 3, 1 | DOR.~~~~Giunto è quel dì beato,~~In cui felice sorte~~ Il bugiardo Atto, Scena
60 1, 1 | fatto all'antiga! Ai nostri dì se ne trova pochi de sta 61 1, 1 | più~ ~Peno la notte e 'l dì~Per vu sempre cussì.~Sta 62 1, 3 | divertimenti.~ARL. (E un de sti dì s'impegna i abiti, se no 63 2, 12 | da solo a sola.~PAN. De dì, o de notte?~LEL. Fra il 64 3, 5 | illustrissimi.~PAN. Eh, al dì d'ancuo i titoli i xè a Il buon compatriotto Atto, Scena
65 2, 2 | de logarli per do o tre dì: ghe troverò po un altro Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
66 1, 5 | giudizio. E po? E po, dopo tre dì, no la xe più quella23. ( 67 1, 12 | pregherò de vegnirme un dì a favorir. Xe meggio che 68 2, 2 | car sgnor Lissandro, bon dì a vossignori.~LISS. Bravo 69 2, 8 | ben. La xe mia. Un de sti dì ghe la fazzo domandar. Cossa 70 2, 10 | OSTE Son ai so comandi, de dì e de notte, co la vol; e Amor contadino Atto, Scena
71 1, 10 | Era il mio core un dì~~Come sull'alba è il fior. ~~ 72 1, 11 | bello tornar com'era un dì.~~Chi è questa che ora viene?~~ 73 1, 12 | Se venuta foste un dì,~~Nel bollor di gioventù,~~ 74 2, 7 | ma forse~~Vi pentirete un dì~~D'aver meco così trattato 75 2, 8 | contenti e lunghi guai,~~E un dì di bene non ci lascian mai.~~ ~~ 76 2, 10 | Se tramonta il chiaro dì.~~ ~~Oimè, che cosa ho fatto?~~ 77 2, 12 | il giorno,~~Sì, verrà il dì, m'impegno,~~Che vendetta 78 2, 13 | farai sempre così,~~Forse un dì dirò di sì;~~Ma per ora 79 3, 5 | Fin che fausto giunga il dì;~~Sì, costante voglio amar~~ 80 3, 6 | saprai,~~Forse amante un dì m'avrai;~~Ma per ora l'amorino,~~ 81 3, 9 | Soffri, che forse un dì non penerai.~~~~~~CIA.~~~~ 82 3, 9 | quando?~~~~~~LENA~~~~Un dì. (come sopra)~~~~~~CIA.~~~~ La buona madre Atto, Scena
83 1, 2 | costa bezzi, e gh'è più dì che lugànega19, e ogni lavada 84 1, 7 | véderme in casa ogni terzo dì musi novi. Questa no la 85 1, 8 | trova pochi. Sì ben; al dì d'ancuo101 andèlo a trovar 86 2, 11 | ve dighio che xe quindese dì che nol vedo?~BARB. Ma avanti, 87 Ult | Oh, con vinti soldi al dì me marido). Patroni. (parte)~ La buona figliuola maritata Atto, Scena
88 1, 10 | chiedo.~~ ~~Fin da quel primo dì~~Che in me svegliaste amor,~~ 89 2, 2 | sia servita,~~E come un dì solea, sia rivestita.~~~~~~ 90 2, 11 | Mengotto)~~~~~~MENG.~~~~Quel dì ch'io ti mirai sia maledetto. ( 91 3, 6 | conviene,~~Prego Amor che un dì di bene~~Non mi faccia mai La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
92 1, 2 | che si usano~~Ai nostri dì.~~Ei si diletta giocare 93 1, 3 | calma più bella~~Forse un dì risplenderà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 94 2, 8 | di moine~~Mi riescisse un dì trarlo al mio fine.~~Costui 95 2, 17 | Mi sarete ingrato un dì?~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~ORA.~~~~ 96 3, 4 | non son rare~~Nei nostri dì.~~Perduta quella,~~Si trova La buona famiglia Atto, Scena
97 2, 3 | bravo; farete bene; così nel dì della posta vi troverete 98 3, 14 | quella che foste il primo dì che vi prese.~COST. Sarebbe La buona figliuola Atto, Scena
99 1, 2 | a dir questa canzone un dì.~~ ~~Ogni amatore~~Nel proprio 100 1, 2 | niente,~~Amami da parente. Un dì, chi sa?~~Parentela fra 101 1, 2 | mi ami da fratello,~~Un dì, visetto bello,~~Potrà la 102 1, 5 | SAN.~~~~Poverina, tutto il dì~~Faticar deggio così!~~Lavorare 103 1, 15 | Innamorato e cotto~~Un dì de' fatti miei,~~Ora spasima 104 3, 4 | così.~~Spera, verrà quel dì.~~Non dubitare ancor. (parte)~~~ ~ ~ ~ La buona moglie Atto, Scena
105 1, 3 | CAT. Ma dove stalo tuto el dì e tuta la note?~BETT. A 106 3, 1 | NANE Perché?~MEN. Perché al dì d’ancuo co trenta soldi 107 3, 10 | cercar vostro padre.~ARL. Al dì d’ancuo l’è un poco dificile Buovo d'Antona Atto, Scena
108 1, 1 | chi per orgoglio,~~E ogni dì si rinnova un qualche imbroglio.~~~~~~ 109 1, 14 | cuor,~~Mia voi sarete un dì.~~~ ~~~~~MEN.~~~~Giuro, 110 1, 14 | volervi amar~~Fino all'estremo dì.~~~ ~~~~~BUO.~~~~Voi non 111 1, 14 | al dito,~~Che farovvi un dì pentir.~~~ ~~~~~MEN.~~~~ 112 2, 10 | ritrose;~~Ma passato il terzo dì,~~Le ho sentite a dir così:~~« 113 3, 2 | letto anch'io~~Le istorie un dì dei cavalieri erranti,~~ Il burbero benefico Atto, Scena
114 3, 9 | Non sarà forse in istato dì formarle la dote? Conosco Il cavaliere giocondo Atto, Scena
115 1, 1 | Si sa che vostro padre un dì faceva l'oste.~~~~~~CAV.~~~~ 116 1, 4 | ma se nol moderate~~Un dì vi farà piangere...)~~~~~~ 117 2, 3 | fece anche mia madre un dì col padre mio.~~Risposemi 118 3, 2 | Non torna in tutto il dì.~~~~~~GIAN.~~~~Tornerà questa 119 3, 3 | non vi narro il come, un dì vel narrerò.~~Bastivi che 120 3, 4 | siete il pellegrino~~Che un dì faceva in piazza l'astrologo 121 3, 6 | figliuolo voi penserete un dì.~~~~~~MAR.~~~~Dite bene, 122 3, 6 | Se il vostro Rinaldino un dì riuscisse male,~~A lui che 123 4, 4 | Chiozza io ne ho mangiato un dì.~~~~~~FAB.~~~~Ha un odore 124 4, 4 | regolati~~Coi pezzi che il dì innanzi si trovano avanzati.~~~~~~ 125 4, 6 | Alfin quel cavaliere che un dì m'ha abbandonato.~~~~~~GIAN.~~~~ 126 4, 6 | qui il cavaliere che un dì m'abbandonò.~~~ ~ ~ ~ 127 4, 9 | qualche luogo una sol volta al dì.~~Non alla patria mia, non 128 4, 11 | Sentir in questo pozzo un dì mi fece l'eco.~~Dell'eco 129 4, 11 | là, signora, tornate un dì a passare..~~~~~~MAD.~~~~ 130 5, 8 | sposata?~~~~~~LIS.~~~~Un dì mi sposerà.~~~~~~MAD.~~~~ 131 5, 11 | le notti, e sospirare il dì.~~Soffrire anche talvolta La cameriera brillante Atto, Scena
132 2, 6 | speranza che anca ella un dì la farà a modo mio. Dirò Il campiello Atto, Scena
133 1, 2 | so mare,~La vegniva ogni dì~A domandarme a mi~Ora el 134 1, 2 | no se pol magnar ben ogni dì.~DONNA PASQUA Come!~DONNA 135 2, 1 | Credèlo; la laora tutto el dì.~ORSOLA Quando la marideu?~ 136 3, 1 | nu~Tre, o quattro ore al dì?~DONNA CATTE Prima de tutto 137 3, 8 | su; donna Catte~Un de sti dì la se pol maridar;~E mi 138 3, 11 | locanda)~ORSOLA Tasi, che un dì la man la te darà. (entra 139 4, 2 | fa mi,~Che ztaga notte, e dì coi libri in man,~E che 140 5, 18 | CATTE Séntime un de sti dì te vegno drio. (a Lucietta)~ La cantarina Parte
141 1 | onor;~~Voi lo vedrete un dì.~~L'anel vi porterò,~~Ritornerò, 142 1 | così.~~Verrà, verrà quel dì~~Che ricca forse potrò farvi Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
143 CAR, 1, 5| Regalata, servita,~~Un dì s’arrenderà. Spero, e frattanto~~ 144 CAR, 3, 3| lieto e contento in questo dì,~~E alla sposa fedel dirà 145 CAR, 3, 9| Che bel contento!~~Che dì giocondo!~~Non si dà al La casa nova Atto, Scena
146 2, 1 | bagoleto de vederla tutto el dì sul balcon.~Rosina: Ghe 147 2, 9 | se usa più. La sa, che al dì d'ancuo in tel vestir no La cascina Atto, Scena
148 1, 2 | core~~L’Elisa non è.~~Se un dì parlerete, (a Lena e a Pippo)~~ 149 1, 9 | sarò,~~Fino... fino a quel dì... fin che potrò. (parte)~~~ ~ ~ ~ 150 2, 12 | rompo la testa un qualche dì). (da sé)~~~~~~CON.~~~~Tu 151 2, 14 | può pareggiare in questo dì?~~La mia Lena alla fin detto 152 3, 2 | maritati,~~Diavoli in pochi dì son diventati.~~ ~~Di rose 153 3, 4 | rinnovar sapeste~~La bella un dì peripezia d’Alceste!~~Rendavi La castalda Atto, Scena
154 1, 8 | voggio ben; chi sa che un dì no me resolva de torla per 155 1, 9 | dall’altra sento che ogni dì più me scaldo, e no so come 156 1, 10 | pochi bezzi; e questi al dì d’ancuo i xe quei che se 157 3, 3 | volte, l’anderà per quei dì che stago senza magnar.~ Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
158 SPI, 1, 1| lontano è questo il primo dì.~~~~~~CLA.~~~~Dunque non 159 SPI, 1, 1| anni, ma poi giunge quel dì,~~Che trovansi disposte, 160 SPI, 1, 2| che nell'arrendermi un dì potea esser grata~~Diverrei 161 SPI, 1, 3| rustico soggiorno.~~Dal primo dì ch'io venni al villereccio 162 SPI, 1, 7| passerete il tempo invan nei dì primieri~~Sentendol ragionare 163 SPI, 2, 5| dappresso voi sospirate il dì:~~Se no dite col labbro, 164 SPI, 2, 5| vano, prima che giunga il dì.~~~~~~FLO.~~~~E se quel 165 SPI, 3, 2| uom che invano serbovvi un dì l'affetto,~~Potrebbe ogni 166 SPI, 3, 2| vece di godere col sposo i dì felici,~~Sarete insiem congiunti Il conte Chicchera Atto, Scena
167 1, 2 | po’ furbetta...~~Saprò un dì farmi capir;~~Ma per or 168 1, 8 | Tre o quattro volte al dì?~~A me si deve dir sempre 169 1, 12 | niente avrà.~~Tutto il dì chi va, chi viene,~~E nessun 170 3, 4 | crediamo noi verrà quel dì?~~~~~~CAV.~~~~Oh questo, 171 3, 7 | sospiran per lei la notte e il dì,~~Io son sposata, e madamina 172 3, 7 | ferma)~~Tre volte in un sol dì ~~Mi ha mancato di fede;~~ 173 3, Ult | meschino,~~Più felice un dì sarà.~~~~~~CON.~~~~} a due~~~~ 174 3, Ult | meschino,~~Più felice un dì sarà.~~~~ ~ Fine del Dramma.~ ~> La contessina Atto, Scena
175 2, 6 | si cangia~~La notte e il dì. (parte)~~ ~~~ ~ ~ ~ Il contrattempo Atto, Scena
176 3, 25 | da viver tre o quattro dì.~OTT. Ma che ho fatto di La conversazione Atto, Scena
177 1, 7 | ritirate~~Stanno la notte e il dì;~~E in Italia dirò... così, 178 2, 9 | La canterò.~~ ~~Tutt al dì dezà e de là,~~Vag in zir 179 3, 5 | v'insegno~~Tre o quattro dì.~~~~~~MAD.~~~~Alle sue grazie~~ Un curioso accidente Atto, Scena
180 1, 1 | mondo. Conosce che ogni dì più questo reciproco amore Il cavaliere e la dama Atto, Scena
181 0, ded | veramente foss'ella al mondo a' dì nostri, e per fortuna in 182 2, 11 | sempre stata ed è anco al dì d'oggi esercitata da cavalieri De gustibus non est disputandum Atto, Scena
183 2, 8 | crudeltà,~~Potrà farvi un dì sprezzar.~~Se tirannico La diavolessa Atto, Scena
184 1, 7 | capisco.~~Quando verrà quel dì,~~Averete di grazia a far 185 1, 12 | seconda la sorte in questo dì.~~~~~~CON.~~~~Riverente 186 2, 4 | doppia fortuna~~In questo dì s'appressa:~~Avrò il ricco La donna di garbo Atto, Scena
187 Pre | che si ammirano anche a' dì nostri in Bologna principalmente, La donna di governo Atto, Scena
188 1, 1 | di coltivarla ai nostri dì pretende,~Senza profitto 189 1, 2 | chiama sessanta volte al dì.~FAB.~Valentina. (come sopra)~ 190 1, 2 | con zelo e con amore.~E un dì... basta, per ora di più 191 1, 2 | medito, voi lo saprete un dì.~VAL.~Son nelle vostre mani, 192 2, 2 | Felicita. Mi secca tutto il dì.~Sempre viene a scroccare. 193 2, 8 | queste borse venissero ogni dì.~FEL.~Voglio la parte mia. ( 194 3, 1 | nascere, s'ha da finire un dì.~ROS.~Ma se la zia si scalda...~ 195 4, 2 | trova?~VAL.~In letto.~Ogni dì dopo pranzo dorme due ore 196 5, 10 | credo star fino al nuovo dì.~GIU.~E dov'è Valentina, 197 5, 10 | Anch'io colla sposina un dì mi tratterrò.~ROS.~Ecco Lo scozzese Atto, Scena
198 1, 1 | giovane cavaliere trova ogni dì de' pretesti nuovi per dilazionare La donna sola Atto, Scena
199 Ded | cuore.~Benedico ancora que' dì felici, ne' quali ebb'io 200 Ded | conversazione, come ne' primi dì delle nozze, e ad essa comunicando 201 2, 8 | volentieri fino all'estremo dì,~~Pur che un sì mi diceste.~~~~~~ 202 4, 1 | Bene bene, ch'ei venga; un dì mi comprometto~~Di moderargli Le donne di buon umore Atto, Scena
203 3, 3 | notti, dee sospirare il dì.~Soffirire anche tal volta La donna vendicativa Atto, Scena
204 Ded | Gondoliere, se abbiamo a' dì nostri un Gondoliere Poeta: 205 Pre | quattro principiati il primo dì della corrente quaresima La donna volubile Atto, Scena
206 1 | vien. Anca ella un de sti dì, siben che la xe una gnocca, Le donne curiose Atto, Scena
207 1, 1 | Eleonora mia moglie tutto dì mi tormenta su questo punto, 208 1, 3 | no so cossa fasse anca al dì d'ancuo. Me par per altro, 209 2, 3 | perché se ne servono tutto dì. Bisogna studiar il modo 210 2, 23 | Sigura. Ghe vago squasi ogni dì.~ROS. Vorrei entrare ancor 211 2, 27 | da galantomo. Perché al dì d'oggi, co se g'ha un tocco Le donne gelose Atto, Scena
212 Ded | Commedia ebbe la sorte un dì di piacerle sulle scene I due gemelli veneziani Atto, Scena
213 Pre | coscienza i giovani del dì d’oggi, che quelli del tempo 214 3, 6 | i dise dell’amicizia del dì d’ancuo87. Florindo xe stà 215 3, 6 | Acate xe un nome ridicolo al dì d’ancuo. Se adora l’idolo 216 3, 6(87) | Del dì d’ancuo, del giorno d’oggi.~ L'erede fortunata Atto, Scena
217 2, 7 | PANC. Signor Dottore, buon dì a vossignoria; ella mi perdoni, Il filosofo di campagna Atto, Scena
218 2, 6 | Della gioia vicino è il dì beato.~~~~~~TRIT.~~~~Eccola 219 3, 3 | così.~~Ci penso notte e dì.~~Vorrei un giovinetto,~~ La fondazione di Venezia Azione
220 Pro | sempre fastosa.~~Verrà un dì, che l'orgogliosa~~Fronte 221 Pro | umiliar.~~~~~~MUS.~~~~Verrà un dì, ma intanto fremi.~~~~~~ 222 Pro | vaglia~~Provisi in questo dì. Pria la Commedia~~Nell' Il frappatore Atto, Scena
223 Pre | nazione, da dove escono tutto dì delle persone di spirito, 224 1, 6 | un omo desfortunà. Xe tre dì e tre notte che nevega. Il giuocatore Atto, Scena
225 Ded | cresce nel di Lei animo ogni dì più, e si aumenta l’inclinazione 226 1, 9 | casa d’una so zia, ma al dì d’ancuo le zie le son troppo Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
227 1, 2 | qualche paronzina;~~L'altro dì mi ho savesto~~Che fevi 228 2, 2 | Che se la ve se mostra un dì pietosa,~~Meggio de Betta La guerra Atto, Scena
229 Ded | che da quel tempo fino ai dì nostri mantenne sempre l' 230 Ded | in disparte, e mi tenne dì Voi il seguente ragionamento. 231 Ded | eccovi il giorno dopo, pieno dì bontà, di gentilezza, di Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
232 1, 2 | sentio a dir, che tutto el dì mario e muggier no i fa 233 1, 3 | fazzio?~AGUSTIN Tutto el dì la me brontola.~ELENETTA 234 1, 4 | Se volemo ben, e tutto el dì se magnemo i occhi.~DOMENICA 235 1, 9 | servirla ben, e xè otto dì che desordeno, e gh'ho paura 236 3, 12 | xè satire, sior no. Ma al dì d'ancuo, par che sia dificile L'impostore Atto, Scena
237 1, 2 | fa il cenno di mangiare e dì bevere, poi s'accosta all' 238 1, 3 | so note alla cassa. E el dì che se dà le paghe, el tira 239 3, 1 | RID. Che cosa sapete voi? Dì queste cose non se n'intende 240 3, 6 | li aspettava. Ho bisogno dì far reclute, e me ne vengono Il festino Atto, Scena
241 0, pre | giustamente quegli ornamenti dì stile, che seducono ad una 242 1, 2 | servitù di sposo dopo tre dì è finita. (vuol partire.)~~~ ~ ~ ~ ~ 243 1, 6 | ha da trovar rimedio. Un dì s'ha da finire;~~Ma intanto 244 3, 8 | bere tre quattro volte al dì;~~E par che quel di casa 245 4, 8 | amicizia.~~~~~~CONT.~~~~Ogni dì più s'impara.~~~~~~MAD.~~~~ Il filosofo inglese Atto, Scena
246 0, aut | volume. Può essere che un dì si stampino, e faranno onore 247 1, 1 | Addio.~~~~~~BIR.~~~~Buon dì, Gioacchino.~~Del caffè 248 1, 2 | quella donna istessa, che un dì vi piacque tanto,~~Vi spiacerebbe 249 1, 13 | faccio bella, se il capo un dì mi frulla;~~La lesina adoprando, 250 2, 6 | ho stampato ieri, che un dì farà prodigi:~~Ei parla Il finto principe Opera, Atto, Scena
251 FIN, 2, 5| prora~~Passa dormendo il dì.~~Sognava il suo pensiero~~ 252 FIN, 3, 5| si piange,~~Poi godesi un dì.~~E delle sue pene~~Tormento Il geloso avaro Atto, Scena
253 2, 15 | mio marito diventa ogni dì peggio). (da sé)~LUI. Signora, Le femmine puntigliose Atto, Scena
254 0, ded | Religione nel cuore. Pare a' dì nostri che Uomo non sia 255 2, 13 | Servir dama? Gran miseria al dì d'oggi! Sempre puntigli, 256 3, 2 | con i quattro cavalli, e dì al postiglione, che venga Filosofia e amore Atto, Scena
257 1, 4 | che foste dove nasce il dì.~~~~~~MEN.~~~~E voi, senz' 258 1, 4 | pace.~~~~~~XAN.~~~~Dopo tre dì ch'io manco,~~Così la cara 259 2, 2 | io m'impegno di farvi un dì contento.~~~~~~LEON.~~~~ 260 2, 5 | gli devi la mano in questo dì.~~Rispondi, lo farai?~~~~~~ 261 2, 7 | sé)~~ ~~Venga presto il dì bramato~~Che mi possa consolar.~~~~~~ 262 2, 7 | due~~~~Presto, presto il dì verrà~~Della mia felicità. ( 263 2, 13 | burlata e scoperta in questo dì~~Per salute di Xanto. Eccola 264 3, 2 | LEON.~~~~Giunto è il dì fortunato.~~~~~~CLOR.~~~~ 265 3, 2 | allegrezza!~~~~~~LEON.~~~~Oh dì beato!~~ ~~Idolo mio diletto,~~ 266 3, 5 | sera,~~Sposo mio sarete il dì.~~~~ ~~~ ~ ~~~~RAPA~~~~Che L'ippocondriaco Parte, Scena
267 1, 3 | ed io mi vedo~~Tutti i dì nello specchio~~Che vengo 268 1, 4 | insoffribile,~~Che struggeria in un dì più di sei pecore.~~~~~~ L'isola disabitata Atto, Scena
269 1, 14 | Siamo le care nei primi dì,~~E poi ci trattano tutti 270 2, 11 | signore;~~Aspettate che un dì mi venga male,~~E morirò La madre amorosa Atto, Scena
271 0, pre | questa volta mi ha suggerito dì rendere a Voi giustizia, 272 0, pre | formando una sì ampia raccolta dì Tragedie, di Commedie e 273 2, 1 | vi dà la dote, o in pochi dì egli la consuma, o vi conduce I malcontenti Atto, Scena
274 0, aut | Poeta Inglese, locché a' dì nostri non si verifica di 275 3, 17 | mie diligenze, sarete un dì miserabile; mendicherete Le massere Atto, Scena
276 1, 1 | Ghe dirò che l'ha perso un dì la lavandera.~~Sta farina 277 1, 2 | è gnanca un fià.~~Xe tre dì che se pena; no ghe n'avemo 278 2, 2 | Avanti che fenissa sti dì de carneval,~~Remetter vôi, 279 2, 2 | piccoli i to tre pani al dì;~~Ti i averà fatti grandi, 280 2, 2 | far ben, muarghene una al dì.~~Malignaze le meggio, le 281 2, 3 | MENEGHINA:~~~~Ze otto dì che el paron no manda gnente 282 2, 3 | gnente a casa;~~Ze otto dì che se zuna: ma i m'ha dito 283 2, 5 | no me piase star tutto el dì sui balconi.~~~~~~DOROTEA:~~~~ 284 2, 5 | cossazze. La so carne ogni dì,~~Le feste un altro piatto, 285 2, 5 | manda in precepizio,~~Ma un dì se pol remetter chi ha un 286 2, 6 | i aveva sunai,~~L'altro dì la parona la me li ha domandai.~~~~~~ 287 2, 6 | tasi, mattazza, che un dì ti 'l troverà. (Parte.)~~~~~~ 288 3, 1 | trova poche de queste al dì d'ancuo!~~~~~~ZULIAN:~~~~ 289 3, 6 | el gh'ha pazienza.~~Ogni dì qualcossetta procuro pelucar.~~ 290 4, 3 | patto che la tasa:~~Ogni dì se vedeva dei omeni per 291 4, 3 | sempre nol ghe xe.~~Dei dì, se la savesse? pianzerave.~~~~~~ 292 4, 3 | bisogna farla magra.~~Da sti dì, senza bezzi! Oh, la xe 293 5, 1 | GNESE:~~~~Tutto el dì all'ostaria?~~~~~~MENEGHINA:~~~~ 294 5, 1 | de carneval squasi ogni dì se zuna.~~Co la m'ha licenzià, 295 5, 8 | massere ho praticà ai mi dì;~~Cattive come queste, no La mascherata Opera, Atto, Scena
296 MAS, 1, 1| fornito,~~Uno di questi dì sarò fallito.~~E perché 297 MAS, 1, 8| buon marito~~Uno di questi dì sarà fallito.~~~~~~AUR.~~~~ 298 MAS, 3, 10| SILV.~~~~Promesse che al dì d'oggi veramente~~Non si Il matrimonio discorde Parte
299 1 | per i dirupi,~~Un qualche dì non fuggirà dai lupi.~~Eccola 300 1 | Quell'amor che il primo dì~~Per voi, cara, mi ferì,~~ 301 1 | mia pace~~Deh mi faccia un dì provar.~~~~~~MAR.~~~~Cari 302 2 | diceva Don Chisciotte un dì:~~«Vezzosa Dulcinea,~~Mia Il medico olandese Atto, Scena
303 1, 1 | conversazioni ero portato un dì,~~Adesso son ridotto a vivere 304 1, 3 | m’inganno,~~Il cuore un dì mi sento assalir da un affanno.~~ 305 1, 3 | tanto mal ristoro,~~O questo dì non passa, ch’io mi consumo 306 2, 1 | dividonsi da bravi.~~Un dì vengono i pazzi, un dì vengono 307 2, 1 | Un dì vengono i pazzi, un dì vengono i savi. (con un’ 308 2, 1 | Lass. Capisco, in questo dì (una sedia)~~Non sono i 309 2, 5 | trovai del tutto, ma un dì si troverà.~~(Così per me 310 2, 8 | vino ha tal virtù,~~Se un dì ve ne astenete, doman vi 311 2, 8 | Il marchese Croccante un dì non ha bevuto. (parte)~~~~~~ 312 3, 3 | anche per me ci vuole un dì di libertà.~~~~~~MAR.~~~~ 313 4, 5 | L’effigie di colei che un dì m’accese il petto.~~Sì, 314 4, 6 | sei ore cresce e cala ogni dì,~~Perché, quando fu fatto, 315 5, 7 | signore...voi lo saprete un dì.~~~~~~ELI.~~~~Finor con Il mercato di Malmantile Atto, Scena
316 1, 4 | Pasqual, con Medoro,~~L'altro dì l'ho veduta.~~~~~~BER.~~~~ 317 2, 1 | ingrato,~~Che mi giuraste un dì?~~~~~~CON.~~~~Voi vi lagnate~~ 318 2, 4 | ragazzotta.~~~~~~LENA~~~~Buon dì, Berto.~~~~~~BER.~~~~Dove 319 2, 4 | Venga quell'ora,~~Venga quel dì. (parte)~~~ ~ ~ ~ 320 3, 1 | Quando governatora un dì sarò.~~ ~~Tu verrai dinanzi 321 3, 9 | la fame~~Voi lo farete un dì.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Dunque, Il Moliere Atto, Scena
322 Ded | all’altrui piacere que’ dì, quegli anni, che consacraste 323 1, 1 | per cagion di questa, un dì mi fu narrato,~~Che al comico 324 2, 10 | dopo aver il Foro per pochi dì calcato,~~A questa lusinghiera 325 3, 12 | che v’adora, faravvi un dì felice.~~~~~~ISAB.~~~~Ah, Il mondo della luna Atto, Scena
326 2, 10 | LIS.~~~~Ti saluto: buon dì, Cecchino mio.~~~~~~BON.~~~~ Monsieur Petition Parte, Scena
327 1, 1 | maladett~~M’ha fatt innanzi dì levar dal lett.~~~~~~GRAZ.~~~~ Le morbinose Atto, Scena
328 1, 3 | e come! ho ballà fin a dì.~~~~~~MARINETTA:~~~~Sarè 329 1, 9 | sappia, fin che no vien quel dì~~No voggio che se diga... 330 2, 1 | galano no l'ho sentia ai mi dì.~~Galan color de rosa, adesso 331 3, 1 | un poco. Sfadigo tutto el dì.~~~~~~TONINA:~~~~E la muggier 332 3, 4 | ziron tutta la notte e el dì.~~Mi ghe conterò tutto. 333 4, 8 | ne manca mai~~Squasi ogni dì se balla, i è de là parecchiai.~~ I morbinosi Atto, Scena
334 2, 1 | esibio de darme un tanto al dì;~~Mi gh'ho dito: sior no. 335 2, 4 | non trovi da maritarmi un dì?)~~~~~~BRI.~~~~Se el disesse 336 4, 4 | bone.~~~~~~TON.~~~~Tuto el dì v'ho da véder a star co 337 5, 1 | che sior Lelio me possa un dì sposar?~~Da tuti sti reziri 338 5, 2 | maraviglia svanir dopo tre dì.~~~~~~OTT.~~~~Bravo, così 339 5, 5 | in laguna staremo infina dì.~~~~~~TON.~~~~Ma voggio 340 5, 6 | gondole? Se s'ha da star fin dì,~~Voggio star da mia posta, Il negligente Opera, Atto, Scena
341 NEG, 1, 1| niente?~~Con questo tutto il dì rompermi il capo,~~Figlia 342 NEG, 1, 3| compatir la servitù.~~Tutto il dì s'affatica,~~E vuol la carità~~ 343 NEG, 1, 5| adoprerei per lui la notte e il dì.~~ ~~Non posso soffrire~~ 344 NEG, 2, 2| Quando, quando verrà quel dì beato?~~~~~~FIL.~~~~Bravi. 345 NEG, 2, 2| lei: «Quando verrà quel dì beato?»~~~~~~CORN.~~~~Marito 346 NEG, 3, 8| Onde non va di questo dì il contratto.~~~~~~CORN.~~~~ Le nozze Atto, Scena
347 1, 6 | qui.~~Se mai un qualche dì~~Dorina m'intimasse la licenza,~~ 348 1, 8 | poco:~~È ver che in questo dì~~Vi voglion maritare?~~~ ~~~~~ 349 2, 2 | CON.~~~~Masotto un dì vedrà~~Quanto grato io gli 350 2, 7 | marito,~~Vorrei dopo tre dì farti pentito. (a Titta)~~~~~~ 351 2, 14 | MING.~~~~Non parto insino a dì.~~~ ~ ~ ~ 352 3, 2 | potrete:~~«La sposa, come un dì,~~Più non m'adora». (parte)~~~ ~ ~ ~ 353 3, 3 | accendesti~~Delle nozze il dì primiero,~~Deh ritorna, 354 3, 3 | consolar.~~La discordia i dì funesti~~Più non renda fra Ircana in Ispaan Atto, Scena
355 1, 5 | tutte due contente in un sol dì.~Una sposato ha Tamas, l' 356 4, 4 | mio.~IRCANA: Questo è quel dì fatale, in cui dee la mia Ircana in Julfa Atto, Scena
357 1, 1 | avanza, e si fa chiaro il dì...~Ma s'aprono le porte; 358 1, 2 | amici, pria che sia il dì avanzato,~Della città vicina 359 1, 2 | per noi festivo sia questo dì, forzati~Andar siam dal 360 1, 4 | in libertà.~Prima che 'l dì s'avanzi, ritorno alla città.~ 361 2, 1 | fumar per noi!~Supplito in dì di festa ciascuna ai riti 362 2, 1 | accomodarvi, quando verrà quel dì.~Le donne son soggette, 363 2, 9 | BULGANZAR L'ha il primo dì sull'alba sola in letto 364 3, 2 | Perdonate, signora, se il primo dì in cui servo,~Meno le leggi 365 3, 3 | camminando)~KISKIA Tacete; in dì di festa non si ha da mormorare.( 366 3, 4 | credulo desio.~Verrà il dì che potrete stringermi al 367 3, 5 | tempo, e gelai;~Verrà il dì che potrollo stringer pudica 368 3, 7 | dobbiamo~Non quel che fummo un dì, ma sol quel che ora siamo. ( 369 3, 10 | zelo mio, vedrai le mire un dì;~Tu non puoi di te stessa 370 4, 3 | saggia, che ha nelle luci il dì,~Alla superna Ircana scrive 371 4, 3 | fato potrà cambiarsi un dì.~Fui di Tamas amico:~tal 372 5, ul | vedete, mi donò il core un dì~Indi con altra donna meco Pamela maritata Atto, Scena
373 3, 16 | arrossire d'avermelo un dì concesso. I numi mi assicurano Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
374 PAE, 2, 4| Cuccagna~~Tanti cibi ogni dì, tanti licori,~~Senza che 375 PAE, 2, 16| se volete,~~Beviamo fin dì. (beve con Pandolino)~~~ ~~~~~ 376 PAE, 3, 4| che si vuol, sia notte o dì.~~~~~~POLL.~~~~Dove dunque Il padre per amore Atto, Scena
377 1, 4 | Amor di lei mi accese dal dì ch'io la mirai.~~Misero 378 1, 5 | Signor, la giovinetta dal dì che al mondo è uscita (a 379 1, 6 | avvezza mia figlia, dal dì che al mondo è nata;~~Con 380 2, 1 | E troppo ingratamente un dì l'ho abbandonata.~~Soffrì 381 5, 1 | inganno e l'innocenza, un dì la sposerà.~~Poi troveremo Le pescatrici Opera, Atto, Scena
382 PES, 1, 4| martella~~La notte e il dì.~~Il traditore, oimè, me 383 PES, 1, 4| martella~~La notte e il dì.~~Un pescatore, (s'alza)~~ 384 PES, 2, 7| tesoro,~~Che tu possa un dì regnar;~~Fa la nanna, occhietto 385 PES, 2, 8| pescatrici,~~A voi porgo i dì felici.~~Io fra poco me I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
386 0, ded | le conosce, la riceverà dì buon animo sotto la protezione Il poeta fanatico Atto, Scena
387 Pre | volta recitata in Milano il dì 5 Settembre 1750, dove fu 388 1, 10 | Risplende il sol... di mezzo dì, quando non piove. (parte)~ ~~~ 389 3, 10 | della notte~Immagini del dì guaste e corrotte.~Animo, Componimenti poetici Parte
390 Giov | Comparsa di bella donna~ ~Un dì, che i miei pensier mi facean 391 Giov | leggiadre e belle, ~Nel dì ch’alla gran Dea porgete 392 Giov | Che sarete di luce un dì due stelle.~ ~ ~ 393 Giov | Pavia affidati~ ~Mia musa un dì, che senza gloria o vanto, ~ 394 Giov | Del Tesin su le sponde un dì sedea; ~Ridean l’erbette, 395 Giov | e glorioso,~A scorno un dì dell’invidioso Averno, ~ 396 Giov | aspira. ~Volar ti vegga un dì fastoso e altiero,~E la 397 Quar | tuon veloce!~Tanto in quel dì della vergogna atroce ~Confuso 398 Quar | astretto ~A riformarla un dì col sangue istesso.~Volle 399 Quar | Lantieri~ ~Sull’erta un dì m’assisi~Dell’Alpi Giulie 400 Quar | chi debba occuparlo un dì a lui chieggio;~Ed ei rispose 401 SSac | inasprite~ Fan nell’estremo dì la sua rovina:~Né cangiar 402 SSac | Quello, che in ozio vile i dì non perde, ~Dietro studi 403 SSac | Tristo è fatto ai nostri dì;~Onde a tutti anch’io rispondo: ~ 404 SSac | i meriti, ~Non veduti ai dì preteriti.~Il valor de’ 405 SSac | ai figli sui~La voce, un dì, dal divin labbro uscita: ~ 406 Dia1 | spoglia unita, ~Sian l’alme un dì nella magion beata; ~Ecco 407 Dia1 | la conscienza tase, ~Un dì no gh’averè tempo, nè scusa.~ ~ ~ 408 Dia1 | col far dei versi ch’ai mi dì, ~Posso zurar, non ghe n’ 409 Dia1 | se scana ~Come se fava un dì; ma per amor ~Qua senza 410 Dia1 | el Tartaro Osman, ~Quel dì ch’alla so putta i gh’à 411 Dia1 | paron istesso~De farla un dì parona più volte el gh’à 412 Dia1 | Chiara Milesi se chiamava un dì ~Quela che adesso è suor 413 Dia1 | e gloria non mi sia, ~In dì di festa, in dì solenne 414 Dia1 | sia, ~In dì di festa, in dì solenne e santo, ~Suonar 415 Dia1 | epoca gloriosa!), ~Nei santi dì del santo pentimento,~Nel 416 Dia1 | pecorelle a Cristo.~Il primo dì che alla brutal succede ~ 417 Dia1 | della vergin pia.~In un dì sì solenne, ognun procura ~ 418 Dia1 | lieto principio, in sì bel dì, ~Le Favolette ad ispiegar 419 Dia1 | torbe amare ~Temendo un dì trovar l’uscita in vano, ~ 420 Dia1 | stesse, interrogato, ~Un dì gli disse: Son d’umori pregno; ~ 421 Dia1 | Son d’umori pregno; ~Un dì: Son lasso per aver sudato; ~ 422 Dia1 | Un Astrologo in piazza un dì favella ~Al popol sciocco 423 Dia1 | serrato il giorno.~Irato un dì contro un leon dipinto,~ 424 Dia1 | fece la Volpe al Corvo un dì.~Veramente le trenta tre 425 Dia1 | benedeto. ~L’Avemaria del dì sento che i sona: ~Oe, sor 426 Dia1 | intorno zirar la notte, el dì,~Lezer, bever, magnar, tuto 427 Dia1 | cuor; ~Ch’el piaser de quel dì mai no fenissa, ~Ma ch’el 428 Dia1 | ben in sto mistier. ~Ogni dì per Venezia a dir se sente: ~ 429 Dia1 | colà discerna ~La sede un dì non faticata invano, ~Ed 430 Dia1 | venturus.~ ~Ahimè, che un dì dall’alto seggio augusto ~ 431 Dia1 | fonte, ~Deh non siami un tal dì per colpa greve. ~Fa il 432 Dia1 | venturos.~ ~Si vedrà nel dì fatale~Del gran colpo micidiale ~ 433 Dia1 | Che li accese il primo dì.~ ~Per singulos dies benedicimus 434 Dia1 | giorno, e passaggier. ~In tal dì fa che ti lodi~Degnamente 435 Dia1 | a ascoltar la notte e el dì.~La gh’ha un far dolce, 436 Dia1 | stato, ~Stada fin l’altro dì chiusa in convento140, ~ 437 Dia1 | al tavolin la notte e ’l dì,~Come fevimo spesso el Zacco163 438 Dia1 | Widiman l’è bon amigo, e un dì ~Parlar a tola l’ho sentìo 439 Dia1 | Goldoni, e tanti ~A’ miei dì n’ò cantato, ~A popolar 440 Dia1 | Dunque il foglio segnato ~Nel dì ventisettesimo ~Del mese 441 Dia1 | meno, la stessa in ogni dì. ~S’alza ciascun dal letto 442 Dia1 | amici,~Vi prego dal Signore dì prosperi e felici. ~Amatemi 443 Dia1 | dee durar sino all’estremo dì.~Non è cosa da dirsi alla 444 Dia1 | Ah pur troppo ai nostri dì ~De le pute in sugizion ~ 445 Dia1 | insonio.~Ne desmissia un dì la morte: ~Addio mondo, 446 Dia1 | vestir va zo de moda;~E quel dì che le ha d’andar ~A quel 447 Dia1 | altra germana anch’ella.~Dal dì che Amor Divino d’ambe infiammato 448 Dia1 | nocchier che al mare nei primo dì s’affida, ~Di pratico piloto 449 Dia1 | ancora sullo spuntar del dì ~Io mi sentia nell’anima 450 Dia1 | donna Elena Memo.~ ~L’ultimo dì del mese dei meloni221, ~ 451 Dia1 | intieramente, e un de sti dì ~A redosso me vien la Compagnia236.~ 452 Dia1 | volta podeva in quattro dì~Far tante cosse da inarcar 453 Dia1 | benemerito~Di voi non vedesi nei dì presenti;~Di voi più degno 454 Dia1 | opere lo vedi accingere.~In dì brevissimi rapidamente ~ 455 Dia1 | fortezza e mia salute, ~Nel dì della battaglia superata~ 456 Dia1 | vanto~Sarebbe in questo dì la doglia e il pianto.~In 457 Dia1 | mio paron cossa faralo un dì? ~El se metterà al ponto 458 Dia1 | senza parlare~Una donna tre dì? Possibil fia~Che donna 459 Dia1 | tollerar potria;~Ia star tre dì senza discior gli accenti,~ 460 Dia1 | incomoda, loquace, ~Altercando dì e notte col Marito,~E i 461 Dia1 | favellando audace:~E in un dì che una donna il sesso onora. ~ 462 Dia1 | star.~Mo sior no; tutto el dì sento la ose~De sto frascon256, 463 Dia1 | vu avè godesto ai vostri dì; ~Adesso el paraninfo avè 464 Dia1 | moto, ~Non ho visto ai mi dì più bella sposa.~Mi a ste 465 Dia1 | flagella.~Chiedo che qualche dì mi sia concesso: ~Signor 466 Dia1 | fortunate e liete; ~E un dì sarà, delle mie vesti ornato, ~ 467 Dia1 | candore;~E Domenico santo un dì gli appare ~Animandolo al 468 Dia1 | gran cor, ~A so tafola un dì mi affer befute ~Trenta 469 Dia1 | figli e nei nepoti~Farà un dì che il mondo veggia ~Esauditi 470 Dia1 | non ebbe ~Sino dal primo dì che in verde etate ~Vestì 471 Dia1 | adorava il Nume,~E ai nostri dì dei peregrin divoti~Chiesa 472 Dia1 | giorni gli ho scorsi. Il dì primiero, ~Siccome l’uso 473 Dia1 | ottantasei!~Ma non era in quel dì condotto e spinto~Il desir 474 Dia1 | la festa, non men che i dì feriali, ~Vanno le donne 475 Dia1 | E lo sdrucciol, che un dì grato si rese, ~Ed or proscritto 476 Dia1 | Perché ridurti a questi dì pasquali? ~Qualchedun mi 477 Dia1 | dappoco; ~Che hai tu fatto nei dì quaresimali?~Ho fatto, ho 478 Dia1 | fretta, ~Come feci il secondo dì dell’anno?~La mia mala intenzion 479 Dia1 | volta: ~Signor, disendo, el dì che la professa, ~Fe che 480 Dia1 | Serafina, che se apressa ~Ogni dì più del sagrifizio a l’ora. ~ 481 Dia1 | Quel che ho dito in quel dì replico adesso.~XXXIII~Xe 482 Dia1 | Rossetti 300, ~Che fosti un dì fra gli uomini onorati, ~ 483 Dia1 | che xe stae sempre ai so dì ~Fisse in contemplazion 484 Dia1 | grato. ~L’uso dei nostri dì poco modesto ~No pol piaser 485 Dia1 | un’anema bona, e spero un dì ~Qualche fortuna, e no morir 486 Dia1 | Viene a darmi il buon dì con un tormento! ~Indi sotto 487 Dia1 | E dei gran sacrifizio il dì vicino.~A tal lettura, non 488 Dia1 | Delle nozze aspettando il dì sereno;~E donzelle e braccieri 489 Dia1 | lettra ti ha dettata ~Del dì ventisettesimo di maggio, ~ 490 Dia1 | Ond’io canti il piacer dei dì venturi, ~Allor che a nuovo 491 Dia1 | Perché in pubblico un dì posta all’impegno, ~Non 492 Dia1 | a divozione i petti.~Nei dì festivi ogni fanciul si 493 TLiv | luce il mondo, ~Al nuovo dì rinnovellando il corso, ~ 494 TLiv | rinnovellando il corso, ~Quel fausto dì, cui festeggiar giocondo ~ 495 TLiv | gusti che core ai nostri dì, ~Gusti che sotto el miel 496 TLiv | O in parlatorio tuto el dì se peta.~L’Istoria per le 497 TLiv | pareva, al lusor, che fusse dì;~Vedo el pitor che el portego 498 TLiv | con tuto ciò, no passa dì ~Che no vegna qualcun a 499 TLiv | dover, ~Perché giera in quei dì lontan de qua,~E gh’aveva 500 TLiv | tuto.~Ma spero un qualche dì (se piase a Dio ~Dar ai