IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dffiicile 1 di 47981 dí 3 dì 754 di' 145 dia 448 diable 7 | Frequenza [« »] 756 ans 756 possa 756 t' 754 dì 752 ber 752 spero 752 vada | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze dì |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Componimenti poetici
Parte
501 TLiv | che precede ~El bellissimo dì de l’Assension,~Meno in
502 TLiv | anch’ella ~La sarà un de sti dì sposa novella.~Una dama
503 TLiv | vista. ~E ghe giera quel dì tanti stranieri~Che no so
504 TLiv | Cambierete nei libri, un dì saprete ~Perché i Greci
505 TLiv | dirò~Che in altri quattro dì ghe n’ho fenia ~Giusto un’
506 TLiv | gran cuor,~E, al pari, al dì d’ancuo la xe onorada.~Zelenza
507 TLiv | le bocche, ~Ora sono a’ dì nostri filastrocche.~A dir
508 TLiv | onora ~Delle nozze sublimi i dì beati.~Altre a iosa potrei
509 TLiv | involta; ~Che dacché un dì la smaliziar le scene, ~
510 TLiv | rivolgesi ~Dal ben al male. ~Dal dì alle tenebre, ~Dal caldo
511 TLiv | distinguerla ~Fra pochi dì.~Perché distinguanla ~Al
512 TLiv | suso in quel castelo ~De dì, de note, so Zelenza atento, ~
513 TLiv | ghe respose: ~“So che un dì te piaseva a butar sù436”. ~
514 TLiv | canto.~Or sovviemmi che un dì, per cortesia, ~Ella mi
515 TLiv | comandar proterve.~Pure ai dì nostri più d’una mogliere, ~
516 TLiv | vorrei per farvi onore ~In dì sì lieto e avventuroso tanto;~
517 TLiv | Orseta~(Fato per la Priuli un dì l’istesso).~So che el gh’
518 TLiv | Che le note se slonga e i dì declina,~E se spopola squasi
519 TLiv | osservanza ~Che fina al dì d’ancuo s’ ha conservà. ~
520 TLiv | liberamente,~E de notte e de dì, co dormo e magno,~E co
521 TLiv | tra tanti e tanti.~Da quel dì che s’ha visto a le mie
522 TLiv | Donca, signora, s’avicina el dì ~(Seguito a dir) che la
523 TLiv | sul ponto la xe stada~Un dì de baratar col mondo el
524 TLiv | Aspeta, aspeta che quel dì sia zonto;~Aspeta che al
525 TLiv | arecordo l’altr’ano aponto el dì ~Ch’è seguia del vestiario
526 TLiv | Su la terra non abbia un dì di bene.~O santo, o santo
527 TLiv | breve, ~E la fatica a questi dì m’è greve.~Dunque levar
528 TLiv | al Fato, ~Nomi sognati un dì, quand’era oscuro ~Il divin
529 TLiv | il Paese~Mostrò in quel dì che al Bailaggio eletto ~
530 TLiv | quante volete.~Inventa tutto dì dell’arti nuove,~E il mondo
531 TLiv | traditore infame: ~Ogni dì prometteami un nuovo acquisto,~
532 TLiv | estolle.~Ma giunto è il dì di sua fatal caduta. ~Condannate
533 TLiv | estro invaso ~Cert’uomo un dì paragonò a san Carlo,~Perché
534 TLiv | per tute ha da vegnir quel dì,~E el comando no dura che
535 TLiv | convenienza.~E fin dal primo dì che le va drento, ~Tuto
536 TLiv | vestirse~Tre o quatro volte al dì, de star tre ore~Soto del
537 TLiv | Mi che patisso qualche dì le rane, ~V’ho resposo:
538 TLiv | nissun lo sa;~Ma el nome un dì de chi m’ha favorio, ~Per
539 TLiv | parenti, ~Tuti in sti primi dì studia e s’impegna ~De farli
540 TLiv | nei monestieri;~Che ogni dì al mondo gh’è una rason
541 TLiv | Sono le ville ai nostri dì converse~In tripudi, in
542 TLiv | Possibile, signor, che in dì di nozze ~Agio i’ non abbia
543 TLiv | talento ~Fosse in sì chiaro dì pari al desio, ~Che ’l mio
544 TLiv | frutti da novei vïaggi,~E un dì tornando alla diletta gente ~
545 TLiv | ha dubbio, signor, che i dì felici ~Mi facciano scordar
546 TLiv | sei, ~Se in soave riposo i dì felici ~Posso sperar di
547 TLiv | per altri mi chiese, un dì, i miei carmi, ~Ed io mal
548 TLiv | Vangelo.~Ma l’inimico tutto dì fa prova~Di soffiar contro
549 TLiv | maggior di me stesso un dì mi rese.~Finiti ho i dolci,
550 TLiv | cure oppresso.~Tutto el dì se sfadiga in cento impazzi,~
551 TLiv | al secolo fusse ai nostri dì~La Lioni, da putta o maridada, ~
552 TLiv | bel ti sembra ciò che un dì parratti ~Legge severa alla
553 TLiv | almi, divini, ~I torchi un dì le glorïose some ~Porteranno
554 TLiv | Ferrara ~Che fin da l’altro dì stava a aspettar,~M’ha parso
555 Dial | te in tributo~I più bei dì della mia vita io diedi;~
556 1 | Carlo Quinto, fuggendo, un dì fu accolto, ~Ed ebbe il
557 1 | in petto.~Poi giunge il dì che ha di parlar fissato, ~
558 1 | domanda, e molto ~Era in quel dì di favellare in vena. ~L’
559 1 | Venezian dabbene~Ch’aveaio un dì di compagnia servito, ~Di
560 1 | Contento i’ son se in questo dì felice, ~In cui la figlia
561 1 | E dirmi il prego se nel dì fissato ~Si farà la funzione,
562 1 | Parte; mi lascia; il nuovo dì sen viene; ~M’alzo per tempo,
563 1 | al dover nostro in questi dì manchiamo, ~Per la vergine
564 1 | ghiacci, e nevi, ~Le notti, i dì, le tenebre e la luce. ~
565 1 | amore, ~Vuol finir i suoi dì fra sacre mura.~Vidimana
566 1 | Qualche cosa di fare un dì propongo~Che vagliami a
567 1 | leggo (ohimè!): Si son nei dì passati ~La Vidimana e il
568 1 | Potea coi versi miei, ne’ dì passati, ~Confortarla a
569 1 | sovrani.~Mi ricordo quel dì che al ducal Trono, ~Fu
570 1 | vecchi, i putti, ~Qual nel dì del trionfo facean festa ~
571 1 | Scosse tutto il Paese il dì fatale ~Che alla patria
572 1 | tardo ho l’ingegno, e il dì s’avanza, ~Sentite qual
573 1 | patroni, e i cari amici,~E i dì calamitosi, e i dì felici.~
574 1 | E i dì calamitosi, e i dì felici.~Prova che gh’ho
575 1 | disnari,~E convien qualche dì dar da magnar; ~Zogar bisogna
576 1 | voggia o no voggia?~Un dì le saverà per bocca mia~
577 1 | De quei che me piaseva ai dì passai.~El putelo se ferma
578 1 | con ele ~Star do ore ogni dì, matina e sera. ~De clemenza
579 1 | virtuosa emulazion,~E al dì d’ancuo Venezia pol vantar ~
580 1 | Quest’ampia Galleria ne’ dì festivi ~Piena è di Versagliesi
581 1 | estinto. ~Bramo e cerco ogni dì nuovo soggetto ~Per rendere
582 1 | i voti.~Possibile che un dì non mi sia dato ~Di qui
583 1 | nutrilla in seno? ~Venga quel dì felice, e voglia il fato ~
584 1 | indizio~Che avran simili un dì figli e nipoti. ~Deh l’Autore
585 1 | tresento mia,~No passa un dì che no me vegna in mente ~
586 1 | perfetto.~E nell’estremo dì, di palme onusto, ~Alla
587 App | Tali xe i Matrimoni ai dì presenti:~Pompe, amori,
588 App | forte, ~Che cento volte al dì bramè la morte.~E se per
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
589 1, 9 | Consolatevi pur la notte e il dì,~~Che anch'io, quando potrò,
590 1, 17 | antica,~~Dove solo i miei dì finor passai?~~~~~~CAL.~~~~
591 1, 18 | fan le carezze il primo dì.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Per carità,
592 3, 3 | piacer.~~Ma dopo quattro dì~~Non dicono così.~~L'amore
Il povero superbo
Atto, Scena
593 1, 13 | scherzate,~~Eppur spero che un dì~~Voi mi direte: madamina,
594 2, 7 | cuore~~Anco i voti in questo dì.~~Non soffrir che le crudeli~~
595 2, 10 | D'ingannar sul far del dì.~~Ma non son per vostri
Il prodigo
Atto, Scena
596 Ded | poco si fan conoscere, ogni dì scoprono una nuova bellezza,
597 1, 4 | altro.~TRAPP. Dunque per il dì della Fiera spero vedervi
598 2, 1 | creditori, che vengono tutto il dì a strepitare; altrimenti,
599 2, 4 | chiarissimo, de sfadigar dì e notte, co ti vorrà. (parte)~
La pupilla
Opera, Atto, Scena
600 PUP, 1, 1| Milano e in Bergamo~~Ero nel dì della fatal mia perdita.~~
601 PUP, 1, 3| Panfilo.~ ~ ~~~PLA.~~~~Buon dì, Panfilo bello.~~~~~~PAN.~~~~
602 PUP, 1, 3| bello.~~~~~~PAN.~~~~Buon dì, Placida;~~Ma non mi fare
603 PUP, 1, 5| Pensò a voi, Caterina, e il dì si approssima~~Che avete
604 PUP, 1, 5| Dal tutore allo sposo. Un dì godevasi~~Senza penar la
605 PUP, 1, 5| sa resistere,~~Temete un dì le vergognose perdite~~Del
606 PUP, 2, 10| sfavillano.~~Sarò felice un dì. Deh, sian sollecite~~L'
607 PUP, 3, 2| Orazio contentasi,~~Nel dì medesmo di sposarla io medito~~
608 PUP, 3, 5| Lo farò volentieri. Il dì si approssima,~~Che ambe
609 PUP, 5, 6| Con amor sconosciuto ai dì preteriti.~~~~~~NUT.~~~~
610 PUP, 5, 10| sollevati,~~Che non ho cuore in dì di sì gran giubilo~~Perder
Il raggiratore
Atto, Scena
611 1, 3 | del ben, perché i aseni al dì d’ancuo i xe quelli che
Il ricco insidiato
Atto, Scena
612 Ded | talento. Ricordomi ancora quei dì felici, ne' quali tacevasi
613 1, 4 | almeno di dieci scudi al dì,~~Con un tesoro in scrigno
614 1, 4 | Non mancherà poi tempo un dì di risparmiarlo.~~L'entrata
615 2, 2 | già la mia intenzione un dì si ha da sapere). (da sé)~~~~~~
616 2, 4 | Conobbi l'amor vostro nei dì più sfortunati,~~Detesto
617 2, 5 | parla il labbro mio~~Un dì conoscerete chi vi vuol
618 2, 6 | che si chiama spirito, un dì l'acquisterà.~~Conviene
619 3, 1 | Cavalier, ch'esser deve un dì vostro cognato.~~~~~~CON.~~~~
620 5, 6 | Oggi con queste donne il dì si è consumato;~~Fare non
621 5, 9 | sembrami sì mesto?~~Dovrebbe in dì di nozze esser contento
622 5, 12 | quel che pretendete, un dì vi sarà dato,~~Quando lo
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
623 ROV, 2, 3 | cosa ancora ella~~Forse un dì mi donerà.~~~~~~a tre~~~~
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
624 1, 3 | l'uffizio veterano,~~E il dì della funzione, al solito
625 2, 2 | altri, che dopo quattro dì~~Mi han voltato le spalle.~~~~~~
626 2, 6 | mensa tre o quattro volte al dì?~~~~~~DOR.~~~~La licenza
627 3, 3 | più, poco meno, sente ogni dì lo stesso.~~Vantano tutte
La vedova spiritosa
Atto, Scena
628 1, 2 | in lieta pace, godrete i dì felici;~~Ma provvida pensate,
629 1, 2 | sul mio talento,~~Ma un dì vi darà pena vederne il
630 1, 9 | vostro, e per quei pochi dì~~Ch'ella con voi rimane...~~~~~~
631 2, 3 | sarà? Quando è passato il dì,~~Ti pentirai, meschino,
632 2, 6 | riflettere conviene,~~Che ogni dì che si perde, si perde un
633 2, 6 | che si perde, si perde un dì di bene.~~Quello che dice
634 4, 2 | serio, pria che tramonti il dì.~~Quando risolto avete d'
635 4, 2 | adesso; voi lo saprete un dì.~~~~~~BER.~~~~Che dite or
636 4, 3 | La tavola vi piace; se un dì si mangia poco~~Dite mal
637 5, 1 | collocarla dee accelerarsi il dì;~~Don Berto, maritatela.
I rusteghi
Atto, Scena
638 1, 5 | ligadura?~LUNARDO E pur al dì d'ancuo64 , vegnimo a dir
639 1, 6 | dà un minimo spasso. El dì da laorar79 a mezà, e a
640 2, 5 | diavolo descaenà.~LUNARDO Al dì d'ancuo no se se pol più
641 2, 5 | rason, caro vecchio; ma al dì d'ancuo no ghe ne xè più
642 2, 5 | siora mare.~LUNARDO Mi al dì d'ancuo no so cossa che
643 3, 1 | che le fa crepar in tre dì.~CANCIANO Tanto meggio.~
La ritornata di Londra
Atto, Scena
644 2, 6 | non ritornerà per tutto il dì.~~~~~~MAR.~~~~Dov'è andata
645 2, 7 | soffrir di peggio in questo dì?)~~~~~~MAD.~~~~(Fin che
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
646 1, 10 | provar. Se la durasse anca un dì solo, me vòi provar. Alla
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
647 1, 3 | cussì tutte le putte dal dì d'ancuo; e fùsseli cussì
648 1, 3 | Eh! via, cara ela, che al dì d'ancuo le se vede le putte.
649 1, 3 | siora Marcolina, ghe xe più dì che lugánega.~MARC. Eh!
650 1, 3 | cara siora Fortunata, al dì d'ancuo chi se marida, no
651 1, 5 | che el vuol, mi un de sti dì me la batto).~TOD. Chi ghe
652 2, 14 | Pazenzia. Spero che un dì la me crederà. Sti rimproveri
653 3, 1 | DESID. Almanco per sti primi dì...~TOD. Tasè. Andè a spionar
654 3, 2 | Meneghetto~ ~TOD. Eh! al dì d'ancuo no gh'è più da far
655 3, 8 | Marcolina)~MARC. (Xe tre dì che nol vedo). (a Fortunata)~
Lo scozzese
Atto, Scena
656 2, 5 | indigenze crescono ogni dì più. e mi pare un'ingratitudine
657 3, 8 | famiglie. e se l'avessi un dì concepito, bastano i vostri
La scuola di ballo
Parte, Scena
658 | più:~~Quei ginocchi ogni dì si fan peggiori,~~E volete
659 | incanto.~~Fino dal primo dì, sapete voi~~Che abilità
660 | Ma le bell'arti a' nostri dì son guaste~~Da tanti vili
661 | antico~~Non si sa a' nostri dì che cosa sia;~~E se qualcuno
662 | risenta il grado~~Il peso un dì della catena indegna.~~Quando
La scuola moderna
Atto, Scena
663 1, 5 | rinnova~~Ogn'anno in questo dì, ma più serena~~Né tranquilla
664 1, 5 | io v'adori e non speri un dì sereno,~~Ma viva ognor alle
665 2, 2 | alfin placato~~Forse un dì si renderà. (parte)~~~ ~ ~ ~
Il signor dottore
Atto, Scena
666 1, 10 | Venerabile e degno,~~Scoprire un dì la verità m'impegno.~~Parla
667 2, 2 | una parola gravida~~Che un dì partorirà.~~~~~~CONT.~~~~
668 2, 3 | convien~~Fino che giunga il dì. (parte)~~ ~~~~~~ALB.~~~~
669 2, 5 | bocchino,~~Che ti piaceva un dì, non è più tale?~~Oimè,
670 2, 5 | bella,~~Che ti piaceva un dì.~~Ah, che l'amor sparì.~~
671 2, 9 | e fresco trovatelo ogni dì.~~E codesta salvietta~~Vi
672 3, 7 | nozze si fanno in questo dì.~~~~~~BERN.~~~~Vedete, signor
673 3, 9 | Replicare il danaro un dì sborsato,~~Torno subitamente
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
674 0, aut | della campagna è divenuto a' dì nostri una passione, una
675 2, 12 | carissima.~GIACINTA: Buon dì, la mia cara gioia. (Si
Lo speziale
Atto, Scena
676 1, 3 | leggendo)~~~~~~MENG.~~~~Un dì sulle Gazzette~~Si sentirà
677 2, 6 | Mengone)~~~~~~MENG.~~~~Buon dì, bella ragazza.~~È un'ora
La sposa sagace
Atto, Scena
678 DED | Sovrani, rispettabile ancora a dì nostri sotto il felicissimo
679 1, 3 | dir la padrona. Tutto il dì fatichiamo.~~Due ore dopo
680 2, 2 | Tre o quattro volte al dì~~Vado nella mia camera,
681 2, 4 | da ragionar con lei.~~Il dì vi è sempre gente, la notte
682 2, 4 | se non ho altri figli un dì sarà ricchissima.~~~~~~PET.~~~~
683 2, 4 | fianco voi ne averete un dì.~~~~~~POL.~~~~Credo sarà
684 2, 13 | burlato, noi vederemo un dì. (parte)~~~~~~PET.~~~~Non
685 3, 2 | Che quella tabacchiera un dì ci scoprirà.~~La conoscono
686 3, 18 | parlano di notte, e anche di dì.~~E so di un certo fatto,
687 3, 27 | diavolerie son nate in questo dì!~~Ma in somma delle somme,
688 3, Ult | maritarla sino dal primo dì.~~Ma la signora moglie...~~~~~~
689 3, Ult | Benché nol meritate, un dì vi sarà dato.~~~~~~BAR.~~~~
La donna stravagante
Atto, Scena
690 Ded | robuste prose, sorgono tutto dì illustrazioni ed ammaestramenti
691 1, 1 | cangiare aspiri in meglio un dì la sorte,~~Odia il soverchio
692 1, 1 | pensar mi diede~~Fin da quel dì ch'io fui del di lei padre
693 2, 5 | avvilisce è amore!~~Deggio in dì sì fatale tentar l'ultima
694 2, 6 | danno mio sdegnose.~~Dal dì che vi mirai, fin l'ultimo
695 3, 1 | sperare che si cambiasse un dì,~~Ma voi veder non posso
696 3, 1 | sperare che si cambiasse un dì,~~Ma voi veder non posso
697 4, 1 | Acciò la poverella un dì non se ne penta.~~Oh, se
698 5, 17 | soffra il mio destino, che un dì si cangerà.~~~~~~CEC.~~~~
Torquato Tasso
Atto, Scena
699 0, aut | tutti lo sentono tutto il dì passare di bocca in bocca
700 1, 1 | questi versi miei la luce un dì vedranno,~~I critici indiscreti
701 1, 7 | leggo anch'io la notte e 'l dì;~~Oh, mi piace pur tanto,
702 3, 8 | Corte per mia desgrazia un dì.~~Cariche non ho avudo,
703 4, 2 | Forse d'averlo offeso un dì si pentiranno.~~~~~~TOM.~~~~
704 4, 3 | poco di moto.~~Tutto 'l dì alla catena...~~~~~~TOM.~~~~
705 4, 3 | TOM.~~~~Tutto el dì sfadigar...~~~~~~GHE.~~~~(
706 4, 8 | stà, xe stà: fenirla un dì bisogna;~~Quando el mal
707 4, 9 | maraveggie durar più de tre dì.~~Risolti i tre argomenti,
708 4, 10 | gli frulla,~~Ma parmi ogni dì peggio. Con lui non si fa
709 5, 6 | vero. Voi lo saprete un dì. (parte.)~~~ ~ ~ ~
710 5, 15 | bella Eleonora, che foste un dì mia pena,~~Che ognor sarete
Terenzio
Atto, Scena
711 0, pre | Commedia, produsse in Voi a' dì nostri il celeberrimo ristauratore
712 1, 7 | in libertade tornando un dì l'ingrato,~~Seco la greca
713 2, 1 | più d'uno.~~Più mense un dì frequenti, e sempre sei
714 2, 1 | che il padrone farallo un dì liberto.~~~~~~FAB.~~~~Coronasi
715 2, 6 | però non ti rispondo.~~Il dì quando son nato, per me
716 2, 13 | Terenzio generosa mercede.~~Nel dì pria delle none d'april,
717 3, 1 | istesse.~~Giustizia anche a' dì nostri gli rendono i sapienti,~~
718 4, 3 | Narrommi averlo sol veduto~~Il dì che il sangue mio gli ha
719 5, 6 | concessa facondia che a' dì nostri~~Odesi al Roman foro
Gli uccellatori
Atto, Scena
720 1, 6 | Conseguire in isposa un dì mi lice,~~Sarò, nell’amor
721 2, 8 | pregiudicarmi.~~Subito in questo dì vuò dichiararmi.~~Chi vien
722 2, 18 | un patto,~~Che la devi un dì sposar.~~~ ~~~~~CEC.~~~~
L'uomo di mondo
Atto, Scena
723 1, 13 | SMER. A far la lavandera al dì d'ancuo se vadagna poco;
724 1, 16 | mistier de la ballarina. Al dì d'ancuo35 le ballarine le
725 1, 16(35) | Al dì d'oggi.~
726 2, 2 | Cossa serve la dota al dì d'ancuo? Se se riceve cento,
727 2, 3 | senza interesse.~MOM. Al dì d'ancuo se ghe ne stenta
728 2, 7 | vago a spender, e a mezzo dì sarà pronto. (parte)~ ~ ~ ~
729 3, 3 | in qua, che cammino. Al dì d'ancuo se stenta a trovar
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
730 0, pre | invettive, de' quali a' dì nostri, per la Dio grazia,
731 1, 16 | galantomeni come mi. Al dì d'ancuo ghe ne xe tanti
La vedova scaltra
Atto, Scena
732 1, 5 | imparà sta brutta usanza? Al dì d’ancuo donne che recusa
733 2, 9 | Venezia ne capitan tutto dì. Ce ne sarebbe uno a proposito,
La vendemmia
Parte, Scena
734 1, 1 | augelli~~Salutar il nuovo dì,~~E cantar sugli arboscelli~~
735 2, 6 | in allegria:~~Qualcosa un dì sarà.~~~~~~CECC.~~~~Sì sì,
736 2, 6 | Facciam conversazione,~~Che un dì si goderà.~~~~~~IPP.~~~~
La villeggiatura
Atto, Scena
737 2, 1 | Si diletta anch'egli nei dì di festa d'andare a caccia.
La moglie saggia
Atto, Scena
738 Ded | Opere buone, ma perché a’ dì nostri non vi è in simil
739 Ded | Ma fin che giunga quel dì, non darò io della umile
740 1, 18 | l’anderà sempre cussì; un dì o l’altro me metterò i mustacchi;
Il vero amico
Atto, Scena
741 1, 10 | mese ch’io ti tratto, ogni dì più mi accendesti. A te
La putta onorata
Atto, Scena
742 Let | sono sotto gli occhi ogni dì, e tali vocaboli si odono
743 1, 4 | ela starave in pope tre dì e tre notte senza magnar.
744 1, 18 | cossa, missier pare.~MEN. Dì suso mo.~PASQUAL. El paron
745 2, 6 | La gioventù de’ nostri dì non ha bisogno di questi
746 3, 21 | per devertimento; ma vogar dì e note, a piove, a giazzi,
747 3, 23 | conoscevo.~PANT. E andar tutt’el dì all’osteria a ziogar a la
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
748 1, 1 | Fa più bella in tutto il dì.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Venga
749 1, 3 | Braman l'amante~~Nuovo ogni dì;~~E per averlo che non si
750 1, 10 | sopporta,~~Che lo cacciano un dì fuor della porta. (parte)~~~ ~ ~ ~
751 1, 12 | Rifiuta per consorte in questo dì?~~A me si deve dir sempre
752 2, 8 | La robustezza cala ogni dì!~~Le gambe tremano, le forze
753 3, 3 | sposati:~~Per quattro o cinque dì saran beati.~~~~~~LIV.~~~~
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
754 VIR, 1, 11| vanto,~~Si sa che ai nostri dì non vi vuol tanto.~~ ~~Un