IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] giacere 1 giacerebbe 1 giacessi 1 giacinta 748 giacintina 3 giacintino 2 giacinto 471  | Frequenza    [«  »] 752 spero 752 vada 751 figlio 748 giacinta 747 sorella 747 veder 746 sera  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze giacinta  | 
              grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoLe avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
  1  0, per  |            altra commedia~ ~Filippo~Giacinta~Leonardo~Vittoria~Ferdinando~
  2  0, per  |             Sabina, vecchia, zia di Giacinta~Costanza~Rosina, sua nipote~
  3  0, aut  |             effetto. La baldanza di Giacinta è mortificata. La follia
  4  1,  10  |         ella invitata dalla signora Giacinta.~VITTORIA: Sì, signora.
  5  1,  10  |        conto d'andare dalla signora Giacinta? (A Vittoria.)~VITTORIA: (
  6  1,  10  |           poi passerò dalla signora Giacinta. Se sarà presto, si farà
  7  2,   1  |                        Scena Prima. Giacinta e Brigida~ ~Sala in casa
  8  2,   1  |        piacere della villeggiatura.~GIACINTA: Maledico l'ora e il punto
  9  2,   1  |             perché mai questa cosa?~GIACINTA: Lasciami stare, non m'inquietar
 10  2,   1  |          ora questa mortificazione.~GIACINTA: Brigida mia, conosco che
 11  2,   1  |         sposare il signor Leonardo?~GIACINTA: No, non mi pento di questo.
 12  2,   1  |      disgustato il signor Leonardo?~GIACINTA: Ma lascia stare il signor
 13  2,   1  |            tanto onesto e civile...~GIACINTA: Ah! sì, per l'appunto,
 14  2,   1  |          pensava né poco, né molto?~GIACINTA: È vero, non ho mai pensato
 15  2,   1  |          colpa. È causa il padrone.~GIACINTA: Sì, è vero, vo studiando
 16  2,   1  |          niente il signor Leonardo?~GIACINTA: Non credo. Uso ogni arte
 17  2,   1  |             da finire, signora mia?~GIACINTA: Questo è quello ch'io non
 18  2,   1  |          ella non è ancora sposata.~GIACINTA: E che vorresti tu ch'io
 19  2,   1  |            per la signora Vittoria?~GIACINTA: Non è vero niente. È arte
 20  2,   1  |             della passione per lui.~GIACINTA: Ho procurato nascondermi
 21  2,   1  |           eccola qui per l'appunto.~GIACINTA: L'età l'ha fatta ritornare
 22  2,   1  |      lusingare il signor Guglielmo.~GIACINTA: No, no, per amor del cielo,
 23  2,   2  |        veduto il signor Ferdinando?~GIACINTA: Non signora, questa mattina
 24  2,   2  |             presa la cioccolata? (A Giacinta.)~GIACINTA: Non signora.~
 25  2,   2  |           cioccolata? (A Giacinta.)~GIACINTA: Non signora.~SABINA: Perché
 26  2,   2  |           l'avremmo bevuta insieme?~GIACINTA: Non ne aveva volontà stamattina.~
 27  2,   2  |          Che avete? Siete ammalata?~GIACINTA: Mi duole un poco la testa.~
 28  2,   2  |          per tutto l'oro del mondo.~GIACINTA: Dice bene la signora zia;
 29  2,   2  |             a cercare. (A Brigida.)~GIACINTA: Eh! via, signora zia, non
 30  2,   2  |             Non sono padrona di me?~GIACINTA: Sì, è verissimo. Ma nell'
 31  2,   2  |            più buona grazia di voi.~GIACINTA: Io, se fossi in voi, mi
 32  2,   2  |             che mi possiate capire.~GIACINTA: Mi maraviglio, signora,
 33  2,   7  |                      Scena Settima. Giacinta, poi Guglielmo~ ~GIACINTA:
 34  2,   7  |           Giacinta, poi Guglielmo~ ~GIACINTA: Ah! Guglielmo vuol essere
 35  2,   7  |          perché mi fuggite, signora Giacinta?~GIACINTA: Io non fuggo;
 36  2,   7  |          fuggite, signora Giacinta?~GIACINTA: Io non fuggo; bado a me,
 37  2,   7  |             ardito, e la compatite.~GIACINTA: (Non so che cosa abbiano
 38  2,   7  |             la vostra tranquillità.~GIACINTA: (Eh! pur troppo mi ha fatto
 39  2,   7  |            di quel che vi ho detto.~GIACINTA: Quest'anno non ci possiamo
 40  2,   7  |             quello ch'io vi diceva.~GIACINTA: Che cosa dite della cena
 41  2,   7  |          onore della vostra grazia.~GIACINTA: Non so se il nostro pranzo
 42  2,   7  |            è colpa di nessun altro.~GIACINTA: (Si può dare un'arte più
 43  2,   7  |        questa?).~GUGLIELMO: Signora Giacinta, scusatemi se v'infastidisco.
 44  2,   7  |             ch'io vi dica una cosa?~GIACINTA: Mi pare che abbiate parlato
 45  2,   7  |             comandate ch'io taccia.~GIACINTA: (Che mai voleva egli dirmi?).~
 46  2,   7  |      Signora, vi leverò l'incomodo.~GIACINTA: E che cosa volevate voi
 47  2,   7  |             permettete ch'io parli?~GIACINTA: Se è cosa da dirsi, ditela.~
 48  2,   7  |          qualunque modo vi aggrada.~GIACINTA: (Chi può rispondere ad
 49  2,   7  |             meriti da voi risposta?~GIACINTA: Una fanciulla impegnata
 50  2,   7  |             rispondere liberamente.~GIACINTA: Sento gente, mi pare.~GUGLIELMO:
 51  2,   7  |         Rispondetemi in due parole.~GIACINTA: È la signora Costanza con
 52  2,   7  |          che mi dovrete rispondere.~GIACINTA: (Sono così confusa, che
 53  2,   8  |            COSTANZA: Serva, signora Giacinta.~GIACINTA: Serva sua, signora
 54  2,   8  |            Serva, signora Giacinta.~GIACINTA: Serva sua, signora Costanza.~
 55  2,   8  |     Costanza.~ROSINA: Serva divota.~GIACINTA: Serva, signora Rosina.~
 56  2,   8  |              TOGNINO: Servitor suo.~GIACINTA: Signor Tognino, la riverisco.~
 57  2,   8  |         Siamo qui a darle incomodo.~GIACINTA: Anzi a favorirci; mi dispiace
 58  2,   8  |            ricevute le sue finezze.~GIACINTA: Ehi, chi è di là? Da sedere. (
 59  2,   8  |               Sono mortificato). (A Giacinta.)~GIACINTA: Le prego di
 60  2,   8  |         mortificato). (A Giacinta.)~GIACINTA: Le prego di accomodarsi. (
 61  2,   8  |             non è per me, signora).~GIACINTA: (E per chi dunque?).~GUGLIELMO: (
 62  2,   8  |         ragion di me di occuparla).~GIACINTA: (Se principiate a far delle
 63  2,   8  |        illustrissime vanno a gara).~GIACINTA: Che fa il signor Tognino?
 64  2,   8  |            bene?~TOGNINO: Servirla.~GIACINTA: Che fa il signor padre?~
 65  2,   8  |           padre?~TOGNINO: Servirla.~GIACINTA: Non è andato in Maremma,
 66  2,   8  |            pare?~TOGNINO: Servirla.~GIACINTA: (Che sciocco!). (Piano
 67  2,   8  |       fortunato in amore). (Piano a Giacinta.)~COSTANZA: Anch'ella, signora
 68  2,   8  |        COSTANZA: Anch'ella, signora Giacinta, s'è fatto il mariage alla
 69  2,   8  |         fatto il mariage alla moda?~GIACINTA: Eh! un abitino di poca
 70  2,   8  |        grande, un abito spaventoso.~GIACINTA: Vogliono divertirsi? Vogliono
 71  2,   8  |           COSTANZA: Oh! sì signora.~GIACINTA: E la signora Rosina?~ROSINA:
 72  2,   8  |              ROSINA: Per obbedirla.~GIACINTA: E il signor Tognino?~TOGNINO:
 73  2,   8  |           so giocare che a bazzica.~GIACINTA: Gioca a bazzica la signora
 74  2,   8  |             ch'io giochi a bazzica?~GIACINTA: Non saprei. Vorrei fare
 75  2,   8  |           COSTANZA: Via, la signora Giacinta è una signora compita, e
 76  2,   8  |            starà a veder la Rosina.~GIACINTA: Ella sa meglio di me, signora
 77  2,   8  |            ed il marito nell'altra.~GIACINTA: Vero, vero; lo provo ancor
 78  2,   8  |             non è per me. (S'alza.)~GIACINTA: Se non volete, non preme...~
 79  2,   8  |             il mio dovere. (Parte.)~GIACINTA: (Oggi m'aspetto di dover
 80  2,   8  |             COSTANZA: Dica, signora Giacinta, è egli vero che il signor
 81  2,   8  |            per la signora Vittoria?~GIACINTA: Lo dicono.~COSTANZA: Siccome
 82  2,   8  |            ella lo dovrebbe sapere.~GIACINTA: Finora non c'è stata gran
 83  2,   8  |        nozze sue si faranno presto?~GIACINTA: Non so, non glielo so dire.
 84  2,   8  |     malagrazia). (Piano a Tognino.)~GIACINTA: Mi pare, se non m'inganno... (
 85  2,   8  |          COSTANZA: Le pare, signora Giacinta? (Sogghignando per piacere.)~
 86  2,   8  |          volta l'apparenza inganna.~GIACINTA: Il signor Tognino non è
 87  2,   8  |           passeggia sgarbatamente.)~GIACINTA: (È un buon ragazzo, mi
 88  2,   8  |           Non ha molto spirito). (A Giacinta.)~GIACINTA: (Cosa importa?
 89  2,   8  |             spirito). (A Giacinta.)~GIACINTA: (Cosa importa? Basta che
 90  2,   8  |              sì, è figlio solo). (A Giacinta.)~ ~ ~
 91  2,   9  |             detti. Tutti s'alzano~ ~GIACINTA: Serva, signora Vittoria. (
 92  2,   9  |          Serva, la mia cara signora Giacinta. (Si baciano.)~LEONARDO:
 93  2,   9  |          Scusate, vi prego, signora Giacinta, se ho tardato più del solito
 94  2,   9  |     trascuratezza, o di poco amore.~GIACINTA: Io non credo che mi abbiate
 95  2,   9  |       discretezza, o poca curanza).~GIACINTA: Favoriscano d'accomodarsi. (
 96  2,   9  |            Siede presso a Vittoria, Giacinta presso Guglielmo, e Leonardo
 97  2,   9  |        Guglielmo, e Leonardo presso Giacinta.)~VITTORIA: Questa mattina
 98  2,   9  |              ho capito. (Sdegnosa.)~GIACINTA: Signora Vittoria, non bisogna
 99  2,   9  |              Imparate dalla signora Giacinta. Ella è compiacentissima.
100  2,   9  |           per iscarsezza di visite.~GIACINTA: Io non credo che vi siano
101  2,   9  |       rimproveri per segni d'amore.~GIACINTA: Tutti pensano diversamente;
102  2,   9  |         nella premura di rivedervi.~GIACINTA: Siete padrone d'accomodarvi,
103  2,  10  |      bisognerà poi ch'io gli doni).~GIACINTA: Orsù, signori, si vogliono
104  2,  10  |       COSTANZA: Disponga la signora Giacinta.~SABINA: Di me non disponete,
105  2,  10  |          mia partita l'ho fatta. (A Giacinta.)~GIACINTA: E a che vuol
106  2,  10  |           l'ho fatta. (A Giacinta.)~GIACINTA: E a che vuol giocare la
107  2,  10  |          Per me sono accomodata. (A Giacinta.)~GIACINTA: Benissimo. Faranno
108  2,  10  |           accomodata. (A Giacinta.)~GIACINTA: Benissimo. Faranno un ombre
109  2,  10  |          della vostra partita?). (A Giacinta.)~GIACINTA: (Mi maraviglio
110  2,  10  |            partita?). (A Giacinta.)~GIACINTA: (Mi maraviglio che abbiate
111  2,  10  |      qualche bella scena). (Da sé.)~GIACINTA: È contento, signor Leonardo?~
112  2,  10  |             sono indifferentissimo.~GIACINTA: Se volesse servirsi a qualche
113  2,  10  |            non sieno disposte bene.~GIACINTA: Io non posso sapere precisamente
114  2,  10  |             pare che sia difficile.~GIACINTA: Oh! è più facile ch'ella
115  2,  10  |            detto una buona parola).~GIACINTA: (Bravo, signor Guglielmo,
116  2,  10  |             le cose a suo modo). (A Giacinta.)~LEONARDO: (Signora Giacinta,
117  2,  10  |       Giacinta.)~LEONARDO: (Signora Giacinta, che cosa avete detto piano
118  2,  10  |           al signor Guglielmo?). (A Giacinta.)~GIACINTA: (Ho da rendervi
119  2,  10  |          Guglielmo?). (A Giacinta.)~GIACINTA: (Ho da rendervi conto di
120  2,  10  |           troppo di confidenza). (A Giacinta.)~GIACINTA: (Questi ingiuriosi
121  2,  10  |          confidenza). (A Giacinta.)~GIACINTA: (Questi ingiuriosi sospetti
122  2,  10  |           troppo crudele). (Da sé.)~GIACINTA: Orsù, è preparato, signori.
123  2,  10  |                Siedono a tavolino.)~GIACINTA: Se comanda, signora Rosina...~
124  2,  11  |          per me non c'è da giocare?~GIACINTA: Vuol giocare, signor padre?~
125  2,  11  |        FILIPPO: Mi parerebbe di sì.~GIACINTA: Ehi! portate un altro tavolino.
126  2,  11  |        Tognino.~FILIPPO: A bazzica?~GIACINTA: Non c'è altra partita.
127  2,  11  |          getto le carte in tavola).~GIACINTA: (Vittoria, per quel ch'
128  2,  11  |          bada al suo gioco, signora Giacinta?~ROSINA: Via, risponda.
129  2,  11  |        risponda. Ho giocato picche.~GIACINTA: Taglio.~ROSINA: Taglia?
130  2,  11  |           Non ha il cuore al gioco.~GIACINTA: Fo il mio dovere. Sento
131  2,  11  |            gli occhi qui la signora Giacinta. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO:
132  2,  11  |            si può giocare. (Forte.)~GIACINTA: Che ha, signora Costanza?~
133  2,  11  |          badi al suo gioco, signora Giacinta. (Ridendo.)~GIACINTA: Perdoni...
134  2,  11  |        signora Giacinta. (Ridendo.)~GIACINTA: Perdoni... sento che si
135  2,  11  |           bazzicotto. (Con rabbia.)~GIACINTA: Mi pare che la signora
136  2,  11  |          caso si mariterà. (Piano a Giacinta.)~GIACINTA: Quando?~LEONARDO:
137  2,  11  |       mariterà. (Piano a Giacinta.)~GIACINTA: Quando?~LEONARDO: Può essere
138  2,  11  |         essere che non passi molto.~GIACINTA: Sperate voi che il signor
139  2,  11  |            vostra non ci verrà più.~GIACINTA: Davvero?~LEONARDO: Davvero.~
140  2,  11  |        ROSINA: Ma via, risponda. (A Giacinta.)~VITTORIA: (Parlano di
141  2,  12  |          Via, favoriscano. Andiamo.~GIACINTA: Si servino. Fanno ceremonie?~
142  2,  12  |          danno. (Parte con Sabina.)~GIACINTA: Via, si serva, signora
143  2,  12  |                Parte con Vittoria.)~GIACINTA: Vadano, signore. (A Costanza
144  2,  12  |           COSTANZA: Con licenza. (A Giacinta, in atto di partire.)~FILIPPO:
145  2,  12  |           lui. (Parte con Filippo.)~GIACINTA: Vuol che andiamo? (A Leonardo.)~
146  2,  12  |     LEONARDO: Vuol che la serva? (A Giacinta.)~GIACINTA: Se non lo merito,
147  2,  12  |             la serva? (A Giacinta.)~GIACINTA: Se non lo merito, non lo
148  2,  12  |       faccia.~LEONARDO: Ah crudele!~GIACINTA: Non facciamo scene, signor
149  2,  12  |            LEONARDO: Vi amo troppo, Giacinta.~GIACINTA: Sì, al mio merito
150  2,  12  |            Vi amo troppo, Giacinta.~GIACINTA: Sì, al mio merito sarà
151  2,  12  |            voi mi amate pochissimo.~GIACINTA: Vi amo quanto so, e quanto
152  2,  12  |          mettete alla disperazione.~GIACINTA: Non facciamo scene, vi
153  2,  12  |        Sorte spietata!). (Parte con Giacinta.)~GIACINTA: (Oh amore! oh
154  2,  12  |                Parte con Giacinta.)~GIACINTA: (Oh amore! oh impegno!
155  3,   1  |            agitatissimo; la signora Giacinta pare stordita. Io sono stato
156  3,   1  |         qualche parola alla signora Giacinta; ma non ho potuto capire.~
157  3,   1  |          nella spalla della signora Giacinta, e le ha un poco macchiato
158  3,   2  |                      Scena Seconda. Giacinta sola~ ~GIACINTA (sola):
159  3,   2  |            Seconda. Giacinta sola~ ~GIACINTA (sola): Vorrei respirare
160  3,   3  |            ho potuto poi rinvenire.~GIACINTA: Che volete da me? Anche
161  3,   3  |          dirvi due parole soltanto.~GIACINTA: Spicciatevi. (Guardando
162  3,   3  |            vi avea pregato stamane.~GIACINTA: Io non mi ricordo che cosa
163  3,   3  |             lo tornerò a replicare.~GIACINTA: Non c'è bisogno.~GUGLIELMO:
164  3,   3  |            ne sovverrete benissimo.~GIACINTA: Andate, vi prego, e lasciatemi
165  3,   3  |        parole, e me ne vado subito.~GIACINTA: (Qual arte, qual incanto
166  3,   3  |             vivere, o ho da morire?~GIACINTA: Sono queste domande da
167  3,   3  |             di potermelo comandare.~GIACINTA: Pretendereste voi ch'io
168  3,   3  |            solamente di supplicare.~GIACINTA: Fareste meglio a tacere.~
169  3,   3  |        senza una positiva risposta.~GIACINTA: Orsù dunque, giacché s'
170  3,   3  |             so più che rispondere).~GIACINTA: (Ah! è pur grande lo sforzo
171  3,   4  |         LEONARDO: Voi qui, signora?~GIACINTA: (Oh cieli!).~LEONARDO:
172  3,   4  |         inevitabile il precipizio).~GIACINTA: (Si tratta dell'onore.
173  3,   4  |        domanda col mezzo vostro? (A Giacinta.)~GIACINTA: Sì, signore,
174  3,   4  |         mezzo vostro? (A Giacinta.)~GIACINTA: Sì, signore, col mezzo
175  3,   4  |            non si prevaleva di voi?~GIACINTA: Io sono quella che gli
176  3,   4  |         sorella vostra in consorte.~GIACINTA: (Ah! la sinderesi lo ha
177  3,   4  |            risposta. (A Guglielmo.)~GIACINTA: Che difficoltà avete voi
178  3,   4  |           io parli con mia sorella.~GIACINTA: Ella non può essere che
179  3,   4  |             andare al passeggio. (A Giacinta.)~GIACINTA: Eccomi. Andiamo
180  3,   4  |            passeggio. (A Giacinta.)~GIACINTA: Eccomi. Andiamo pure.~LEONARDO:
181  3,   4  |           abbia l'onor di servirla?~GIACINTA: Mi maraviglio di voi, che
182  3,   4  |           qui venuta senza di me...~GIACINTA: E ora voglio ritornare
183  3,   4  |       quieto che basti). (Parte con Giacinta.)~GUGLIELMO: Chi ha mai
184  3,   5  |            Presentemente la signora Giacinta dov'è?~FILIPPO: Io non so
185  3,   5  |       signor Guglielmo e la signora Giacinta.~FILIPPO: E che importa
186  3,   7  |        della condotta della signora Giacinta?~LEONARDO: Sì, signora. (
187  3,   9  |       signor Guglielmo e la signora Giacinta?~BRIGIDA: Oh! io non so
188  3,  11  |    Undicesima. Sabina e Ferdinando, Giacinta e Leonardo, Vittoria e Guglielmo,
189  3,  11  |                Sabina e Ferdinando, Giacinta e Leonardo, Vittoria e Guglielmo,
190  3,  11  |            al Garzone come segue.~ ~GIACINTA: Un caffè.~LEONARDO: Un
191  3,  11  |        compiacente). (A Guglielmo.)~GIACINTA: (Tutto posso soffrire,
192  3,  11  |       LEONARDO: (Che avete, signora Giacinta?).~GIACINTA: A questa bottega
193  3,  11  |          avete, signora Giacinta?).~GIACINTA: A questa bottega non si
194  3,  11  |            ordinato la stessa cosa?~GIACINTA: Pazienza dunque. (Ne ho
195  3,  11  |          acqua.~VITTORIA: Il caffè!~GIACINTA: Il caffè! (Danno il caffè
196  3,  11  |            caffè! (Danno il caffè a Giacinta.) Sciocchi! io non l'ho
197  3,  12  |           cosa al mio servitore. (A Giacinta, e si scosta.)~GIACINTA:
198  3,  12  |             Giacinta, e si scosta.)~GIACINTA: Servitevi pure. (A Leonardo.) (
199  3,  12  |         Oimè; non ne poteva più. (A Giacinta.)~GIACINTA: Mi maraviglio
200  3,  12  |           poteva più. (A Giacinta.)~GIACINTA: Mi maraviglio di voi, che
201  3,  12  |    FERDINANDO: Ma io, signora... (A Giacinta.)~GIACINTA: Tacete, che
202  3,  12  |            signora... (A Giacinta.)~GIACINTA: Tacete, che sarà meglio
203  3,  12  |      puntualmente servita. (Parte.)~GIACINTA: (La scena va troppo lunga,
204  3,  12  |             alzandosi.)~GUGLIELMO: (Giacinta smania. E non sa forse in
205  3,  12  |             veggo molto agitata. (A Giacinta.)~GIACINTA: Quest'aria assolutamente
206  3,  12  |        molto agitata. (A Giacinta.)~GIACINTA: Quest'aria assolutamente
207  3,  12  |           con dispetto, e partono.)~GIACINTA: Vadano pure, se vogliono.~
208  3,  12  |       ordine, come siamo venuti. (A Giacinta.)~LEONARDO: Andiamo, senza
209  3,  12  |         senza ceremonie. (Dà mano a Giacinta.)~GIACINTA: (Oh cieli! mi
210  3,  12  |    ceremonie. (Dà mano a Giacinta.)~GIACINTA: (Oh cieli! mi par d'andar
211  3,  14  |               Siede presso di lei.)~GIACINTA: Se vogliono accomodarsi,
212  3,  14  |            Andiamo a sagrificarci).~GIACINTA (mostra ansietà di sentire.)~
213  3,  14  |             e Vittoria mia sorella.~GIACINTA: (È fatta). (Si getta a
214  3,  15  |           combina per mio malanno).~GIACINTA: (Sì, sarà bene per me.
215  3,  15  |             perdiamo tempo. Signora Giacinta, compatisca l'incomodo.
216  3,  15  |           buon riverirla a Livorno.~GIACINTA: Sì, vita mia, a buon rivederci. (
217  3,  ul  |         nascere).~LEONARDO: Signora Giacinta, venite presto, conservatemi
218  3,  ul  |       VITTORIA: Nuovamente, signora Giacinta. Padrone mie riverite. Signor
219  3,  ul  |         Livorno.~GUGLIELMO: Signora Giacinta... perdoni... (Confuso.)~
220  3,  ul  |               perdoni... (Confuso.)~GIACINTA: Buon viaggio. (Non posso
221  3,  ul  |           Parte.)~COSTANZA: Signora Giacinta, le vogliamo levar l'incomodo.~
222  3,  ul  |          vogliamo levar l'incomodo.~GIACINTA: Vogliono andar via?~FILIPPO:
223  3,  ul  |             premura d'andar a casa.~GIACINTA: S'accomodi, come comanda.~
224  3,  ul  |          umilissima. Compatisca. (A Giacinta, e parte.)~TOGNINO: Servo
225  3,  ul  |           Servo suo. Compatisca. (A Giacinta, e parte.)~FILIPPO: Andiamo,
226  3,  ul  |            quel baggiano). (Parte.)~GIACINTA: Lode al cielo, son sola.
La fiera di Sinigaglia
    Atto, Scena
227 Per      |              Il Sig. Gaspare Savoj.~GIACINTA locandiera.~Il Sig. Giuseppe
228   1,   1 |            porta della sua Bottega, Giacinta alla finestra della sua
229   1,   1 |             CON.~~~~Sì, ho capito.~~Giacinta.~~~~ ~~~ ~~~~GIAC.~~~~Che
230   1,   2 |            Vaga, gentil padrona, (a Giacinta)~~Permettete ch'io venga,
231   1,  11 |             Camera della Locanda.~ ~Giacinta sola.~ ~ ~~~ ~~~~Oh! la
232   1,  12 |            Sentite. (accostandosi a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Che comanda?~~~~~~
233   1,  12 |        Quanto vi devo dar? (piano a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Due scudi
234   1,  12 |         Alloggiate costei. (piano a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Ella è padrone. (
235   1,  14 |             SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Giacinta e detti.~ ~ ~~~GIAC.~~~~
236   1,  15 |                SCENA QUINDICESIMA~ ~Giacinta, poi Griffo, poi Orazio,
237   2,  14 |             SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Giacinta e detti.~ ~ ~~~GIAC.~~~~
238   2,  14 |              Presto, per carità. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Non mi seccate.~~ ~~
239   2,  17 |             SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Giacinta ed Orazio, vestito da Capitano
240   2,  17 |                         ORA.~~~~Sì, Giacinta mia diletta,~~Voi mi fate
241   2,  17 |                       LESB.~~~~Ehi, Giacinta, chi è colui?~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~
242   2,  17 |                        LESB.~~~~Con Giacinta mi consolo,~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~
243   2,  17 |                        LESB.~~~~Con Giacinta mi consolo~~Del famoso capitano.~~~~ ~~~ ~~~~
244   3,   2 |                     SCENA SECONDA~ ~Giacinta e Griffo e Orazio, travestito
245   3,   3 |                       SCENA TERZA~ ~Giacinta ed Orazio~ ~ ~~~ORA.~~~~
246   3,   8 |            OTTAVA~ ~Griffo, Orazio, Giacinta e detti.~ ~ ~~~GRI.~~~~Sì,
247   3,   8 |             Mi rallegro con voi. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Povera figlia!~~
248   3, Ult |         Prospero è mio consorte. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Orazio è
L'isola disabitata
    Atto, Scena
249 Per      |             Sig. Giovanna Baglioni.~GIACINTA~La Sig. Catterina R.istorini.~
250   1,    1|         Garamone, Panico, Carolina, Giacinta, Marinella, Artefici, Marinari
251   1,    2|     delizioso.~ ~Panico, Carolina e Giacinta~ ~ ~~~PAN.~~~~Ragazzotte,
252   1,    2|             nel mondo.~~Non è vero, Giacinta? (burlandosi di lui)~~~~~~
253   1,    2|             lei. (spingendolo verso Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Tocca a lei. (
254   1,    2|               Datemi una manina. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Sì, signor,
255   1,    3|            SCENA TERZA~ ~Carolina e Giacinta~ ~ ~~~GIAC.~~~~Anch'egli
256   1,    4|                      SCENA QUARTA~ ~Giacinta sola.~ ~ ~~~ ~~~~Pazza a
257   1,   15|            Valdimonte e Panico, poi Giacinta~ ~ ~~~VAL.~~~~Mi maltratta
258   1,   15|             A voi mi raccomando. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~La sua vita
259   1,   15|             PAN.~~~~Difendetemi. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Via, lasciatelo
260   1,   15|      qualche cosa ho da narrare. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Che sì che
261   1,   16|                 GAR.~~~~Cara la mia Giacinta,~~Vi ricerco per tutto,
262   1,   16|            m'intrica;~~Chi sa dirmi Giacinta cos'ha?~~~ ~~~~~VAL.~~~~
263   1,   16|                GAR.~~~~~~PAN.~~~~Ah Giacinta, per pietà!~~~ ~~~~~GIAC.~~~~
264   1,   16|         sbagliate; - così non è. (a Giacinta)~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Pel suo
265   2,    2|             buon core.~~Se trovassi Giacinta e Carolina...~~Ehi dite,
266   2,    2|        Avete voi vedute~~Carolina e Giacinta?~~~~~~MAR.~~~~Sì, signore,~~
267   2,    2|                  MAR.~~~~Carolina e Giacinta~~Van camminando con i piedi
268   2,    3|          fraschette.~~Vuò cercar di Giacinta,~~Vuò cercar Carolina,~~
269   2,   12|                  SCENA DODICESIMA~ ~Giacinta e detti.~ ~ ~~~PAN.~~~~Aiuto.~~~~~~
270   2,   12|            PAN.~~~~Brava! brava! (a Giacinta)~~~~~~GAR.~~~~Andate via. (
271   2,   12|              GAR.~~~~Andate via. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Signore,~~
272   2,   12|             Mi raccomando a voi. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Quell'empio
273   2,   12|         Cospetto di Bacco! (partita Giacinta, replica la burla a Garamone)~~~~~~
274   2,   15|       chinese con baffi, Carolina e Giacinta alla chinese, e i suddetti.~ ~
275   2,   16|        SCENA SEDICESIMA~ ~Carolina, Giacinta, Valdimonte, Garamone, Panico~ ~ ~~~
276   2,   16|      conoscan?) (piano a Carolina e Giacinta)~~~ ~~~~~CAR.~~~~(Non lo
277   2,   16|             accosta a Valdimonte, e Giacinta a Garamone, e Panico nel
278   3,    1|     Valdimonte, Garamone, Carolina, Giacinta, Panico, tutti a sedere,
279   3,    2|         Garamone, Panico, Carolina, Giacinta, poi Marinella~ ~ ~~~VAL.~~~~(
280   3,    2|                  GAR.~~~~(Cosa dirà Giacinta?)~~~~~~VAL.~~~~(Mi proverò
281   3,    3|        Garamone, Panico, Carolina e Giacinta~ ~ ~~~VAL.~~~~Vo a dar gli
Il mercato di Malmantile
    Atto, Scena
282 Per      |       Giuseppe Borelli.~La MARCHESA GIACINTA vedova.~La Sig. Maria Monari.~
283   1,    8|         MAR.~~~~Io son la Marchesa~~Giacinta di Bel Poggio,~~Vedova di
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
284  0, per  |                Personaggi~ ~Filippo~Giacinta~Leonardo~Vittoria~Guglielmo~
285  1,   1  |            in Livorno, e la signora Giacinta e il signor Filippo non
286  1,   1  |        ingrata, a quella barbara di Giacinta; secondariamente, nello
287  1,   1  |          impazientissimo di riveder Giacinta. Chi sa qual accoglimento
288  1,   2  |             far visita alla signora Giacinta.~VITTORIA: È ritornata?~
289  1,   3  |             far visita alla signora Giacinta.~FULGENZIO: Sono anch'eglino
290  1,   4  |             Filippo e colla signora Giacinta.~FERDINANDO: Sì, e si è
291  1,   4  |       FERDINANDO: Perché la signora Giacinta non faceva che sospirare.
292  1,   4  |              E che aveva la signora Giacinta che sospirava?~FERDINANDO:
293  1,   4  |            melanconia della signora Giacinta.~FERDINANDO: Io, compatitemi,
294  1,   4  |         perché sospirava la signora Giacinta?~FERDINANDO: Domandatelo
295  1,   5  |                       Scena Quinta. Giacinta e Brigida~ ~Camera in casa
296  1,   5  |   melanconia fa de' brutti scherzi.~GIACINTA: A me non pare presentemente
297  1,   5  |           chi intende ella di dire?~GIACINTA: Che sciocca difficoltà
298  1,   5  |          dicesse colui allo sposo).~GIACINTA: Non ho ragione di parlar
299  1,   5  |           me n'accorgo). (Ironica.)~GIACINTA: Basta, grazie al cielo
300  1,   5  |           un poco di convalescenza.~GIACINTA: No, t'inganni. Sono sana,
301  1,   5  |             po' di bene allo sposo?~GIACINTA: Io spero d'amarlo un giorno
302  1,   5  |        operi meglio per l'avvenire.~GIACINTA: Sì, così ha da essere,
303  1,   5  |            di quello ch'egli vorrà.~GIACINTA: Sì, ma il rispetto ha da
304  1,   5  |             vorrà fare a suo modo).~GIACINTA: È molto che quel temerario
305  1,   5  |           non lo vorrebbe ricevere.~GIACINTA: Perché‚ non l'ho da ricevere?
306  1,   5  |       volesse ch'ella lo trattasse?~GIACINTA: Il signor Leonardo sarebbe
307  1,   5  |        quanto è sottile la gelosia?~GIACINTA: Il signor Leonardo sa che
308  1,   5  |            qualche motivo d'averne.~GIACINTA: Quello che è stato, è stato.
309  1,   6  |            un poco la sua bravura).~GIACINTA: (Oimè! che mai vuol dire
310  1,   6  |           vien rossa la poverina!).~GIACINTA: (Eh! coraggio ci vuole.
311  1,   6  |          Coraggio, signora padrona.~GIACINTA: Perché coraggio? A che
312  1,   7  |         GUGLIELMO: Dov'è la signora Giacinta?~BRIGIDA: Perdoni, signore,
313  1,   7  |        GUGLIELMO: Dite alla signora Giacinta che io sono lo sposo della
314  1,   7  |         egli ha chiamato la signora Giacinta?~BRIGIDA: E se io gli ho
315  1,   7  |          che ha chiamato la signora Giacinta, perché mi domanda se c'
316  1,   8  |        Guglielmo qui? Appena giunta Giacinta).~BRIGIDA: (Ecco il signor
317  1,   8  |          LEONARDO: Dov'è la signora Giacinta? (A Brigida.)~BRIGIDA: È
318  1,   8  |            complimentare la signora Giacinta.~GUGLIELMO: Fo il mio dovere.~
319  1,   8  |           L'avete veduta la signora Giacinta?~GUGLIELMO: Non signore.
320  1,   8  |        pormi a' piedi della signora Giacinta; dirle ch'era venuto per
321  1,   9  |         premura ch'egli ha di veder Giacinta, pare un po' caricata; ma
322  1,   9  |      LEONARDO: È a letto la signora Giacinta?~BRIGIDA: Non è a letto
323  1,  11  |           mi avvilisce, mi atterra. Giacinta, Guglielmo, si burleranno
324  2,   1  |           Che dirà di me la signora Giacinta? Come potrò io pretendere
325  2,   3  |          venir con me dalla signora Giacinta.~LEONARDO: Ci verrei volentieri,
326  2,   3  |          pericolosa l'indifferenza. Giacinta non mostra per me grand'
327  2,   3  |             che ha fatto la signora Giacinta alla gastalda di Montenero). (
328  2,   3  |           Andate, dite alla signora Giacinta... non so che risolvere...
329  2,   4  |             far visita alla signora Giacinta.~GUGLIELMO: Volete andar
330  2,   4  |             andar ora dalla signora Giacinta?~VITTORIA: Sì, certo; giacché
331  2,   4  |             Filippo e colla signora Giacinta; e se mi accompagno con
332  2,   4  |           di servirla dalla signora Giacinta.~VITTORIA: Non sarebbe mal
333  2,   4  |         Verrò con voi dalla signora Giacinta. Tralascierò d'andarvi,
334  2,   4  |           l'opportunità di rivedere Giacinta). (Parte.)~ ~ ~
335  2,   7  |                      Scena Settima. Giacinta e Brigida, poi il Servitore~ ~
336  2,   7  |            padrone di noi medesime.~GIACINTA: E che sì, che in un altro
337  2,   7  |             così sia, ma ne dubito.~GIACINTA: Ed io ne son sicurissima.~
338  2,   7  |           trarre una tal sicurezza?~GIACINTA: Senti: convien dire che
339  2,   7  |            un poco su questo libro.~GIACINTA: Hai tu pure de' pensieri
340  2,   7  |           mai, né men quando dormo.~GIACINTA: Dimmi qual è, che può essere
341  2,   7  |            sa quando possa tornare.~GIACINTA: Eh! Brigida, questo tuo
342  2,   7  |             ed il signor Guglielmo.~GIACINTA: (Oimè!). Niente, niente,
343  2,   7  |           al caso, signora padrona.~GIACINTA: Sì, ho piacere di trovarmi
344  2,   7  |           Si ricordi della lezione.~GIACINTA: L'ho messa in pratica immediatamente.
345  2,   8  |             Ben venuta, la mia cara Giacinta.~GIACINTA: Ben trovata,
346  2,   8  |       venuta, la mia cara Giacinta.~GIACINTA: Ben trovata, ben trovata.
347  2,   8  |     FERDINANDO: Sta bene la signora Giacinta?~GIACINTA: Bene, benissimo.
348  2,   8  |           bene la signora Giacinta?~GIACINTA: Bene, benissimo. Non sono
349  2,   8  |       consolo di vederla star bene.~GIACINTA: Grazie, grazie. Presto,
350  2,   8  |            di scuoter la macchina).~GIACINTA: Via, seggano, favoriscano.
351  2,   8  |          dir niente di particolare.~GIACINTA: Qui, qui, il signor Ferdinando
352  2,   8  |           ma qui non la posso dire.~GIACINTA: Eh! diteci voi qualche
353  2,   8  |           dire il signor Guglielmo.~GIACINTA: Voi, voi, raccontateci
354  2,   8  |             rompere questo braccio.~GIACINTA: Poverino! povero delicatino!
355  2,   8  |         signora, un poco di carità.~GIACINTA: (Oh! che tu sia maladetto!).
356  2,   8  |              Che vuol dire, signora Giacinta, che oggi siete sì allegra?~
357  2,   8  |          che oggi siete sì allegra?~GIACINTA: Non lo so nemmen io. Ho
358  2,   8  |            avvicinano le sue nozze.~GIACINTA: (Gli si possa seccar la
359  2,   8  |           qualche segnale di sposa.~GIACINTA: L'avete fatto quest'anno?~
360  2,   8  |      Veramente è dell'anno passato.~GIACINTA: È alla moda per altro.~
361  2,   8  |             fatto un po' ritoccare.~GIACINTA: Ve l'ha fatto monsieur
362  2,   8  |             si fanno le loro nozze?~GIACINTA (dà una spinta forte a Ferdinando):
363  2,   8  |         avete preso a perseguitare.~GIACINTA: Sì, voglio perseguitarvi.
364  2,   8  |             io alla signora Sabina?~GIACINTA: Che cosa le avete fatto?
365  2,   8  |            Durante questo discorso, Giacinta va guardando Guglielmo.)
366  2,   8  |        volta a guardare Guglielmo.)~GIACINTA: Dico a voi, dico a voi.
367  2,   8  |          riscaldata bene la signora Giacinta. Per una parte ha ragione,
368  2,   8  |           di lor signore. (S'alza.)~GIACINTA: Dove andate?~FERDINANDO:
369  2,   8  |             Vo' levarle l'incomodo.~GIACINTA: Eh! via, non fate scene,
370  2,   8  |            malmenato un po' troppo.~GIACINTA: Eh! via, sedete qui. Ho
371  2,   8  |             quando sono pungenti...~GIACINTA: Oh! ecco, ecco mio padre.
372  2,   8  |       allegria.)~VITTORIA: (Ma oggi Giacinta è in un'allegria stupenda). (
373  2,   9  |        venuta a fare il mio debito.~GIACINTA: (Poteva far di meno di
374  2,   9  |          nozze colla mia figliuola.~GIACINTA: (Ecco qui, pare che non
375  2,   9  |             al merito della signora Giacinta.~GIACINTA: (Ma che hanno
376  2,   9  |             della signora Giacinta.~GIACINTA: (Ma che hanno quelle sue
377  2,   9  |          colla sua nipote. (Parte.)~GIACINTA: Oh! brava, ho piacer grandissimo.
378  2,   9  |        signora Vittoria, la signora Giacinta.~GIACINTA: (Oh! che ti venga
379  2,   9  |      Vittoria, la signora Giacinta.~GIACINTA: (Oh! che ti venga la rovella!).
380  2,   9  |            è che ci andiate adesso?~GIACINTA: Sì, è vero, ci anderò dopo
381  2,   9  |      tavoletta...~VITTORIA: Signora Giacinta, vi leveremo l'incomodo. (
382  2,   9  |      leveremo l'incomodo. (S'alza.)~GIACINTA: Addio, Vittorina.~VITTORIA:
383  2,   9  |          dire al signor Leonardo...~GIACINTA: Voi avete questo vizio
384  2,   9  |        signora, la non mi mangi. (A Giacinta.)~VITTORIA: A buon rivederci. (
385  2,   9  |         buon rivederci. (Partendo.)~GIACINTA: Addio.~GUGLIELMO: Servo
386  2,   9  |          signori. (Saluta Filippo e Giacinta.)~FILIPPO: Riverisco il
387  2,   9  |              M'inchino alla signora Giacinta. (Partendo.)~GIACINTA: Serva,
388  2,   9  |       signora Giacinta. (Partendo.)~GIACINTA: Serva, serva. (A Guglielmo.)
389  2,   9  |            Padrone. (A Ferdinando.)~GIACINTA: Padrone. (A Ferdinando;
390  2,  10  |                       Scena Decima. Giacinta, poi Brigida~ ~GIACINTA:
391  2,  10  |             Giacinta, poi Brigida~ ~GIACINTA: Son fuor di me. Non so
392  2,  10  |       padrona, come va la macchina?~GIACINTA: Taci, per carità. Non cimentarti
393  2,  10  |        metteste in maggior ardenza.~GIACINTA: E che cosa vorresti dirmi?~
394  2,  10  |            calmate, non ve la dico.~GIACINTA: Via, compatiscimi, che
395  2,  10  |            dal signor Ferdinando...~GIACINTA: Non la serviva Guglielmo?
396  2,  10  |         Ferdinando le dava braccio.~GIACINTA: (L'ho sempre detto. Guglielmo
397  2,  10  |              Mi chiamò sottovoce...~GIACINTA: E che cosa ti ha detto
398  2,  10  |         collera, non vi dico altro.~GIACINTA: No, non sono in collera.
399  2,  10  |        Aveva in mano una lettera...~GIACINTA: Per chi una lettera?~BRIGIDA:
400  2,  10  |          lettera?~BRIGIDA: Per voi.~GIACINTA: Per me una lettera? Hai
401  2,  10  |        presa, mi salta agli occhi).~GIACINTA: (A me una lettera? Che
402  2,  10  |             voluta dare per forza).~GIACINTA: (Per altro mi avrebbe potuto
403  2,  10  |        conto di gettarla nel foco).~GIACINTA: Ti ha detto nulla nel volerti
404  2,  10  |            Niente affatto, signora.~GIACINTA: Come hai fatto a capire
405  2,  10  |             aveva la carta in mano.~GIACINTA: E come sapesti che quella
406  2,  10  |             BRIGIDA: Me l'ha detto.~GIACINTA: Dunque ti ha parlato.~BRIGIDA:
407  2,  10  |             parole si dicon presto.~GIACINTA: E perché hai tu ricusato
408  2,  10  |         vuol finire d'importunarvi.~GIACINTA: Gran disgrazia è la mia,
409  2,  10  |          BRIGIDA: Ma io, signora...~GIACINTA: Tu vuoi far sempre la sufficiente,
410  2,  10  |              o s'io non l'ho presa.~GIACINTA: Brigida, l'hai tu pigliata
411  2,  10  |        dareste voi delle bastonate?~GIACINTA: No, cara, ti ringrazierei,
412  2,  10  |             so se mi possa fidare).~GIACINTA: Brigida, l'hai tu presa? (
413  2,  10  |        creduto meglio di prenderla.~GIACINTA: Ah! dammela. Non mi far
414  2,  10  |             fatto male a pigliarla?~GIACINTA: No, che tu sia benedetta.
415  2,  10  |            vedere.~BRIGIDA: Tenete.~GIACINTA: Oh cieli! Mi trema il core,
416  2,  10  |       abbruciatela, non la leggete.~GIACINTA: Va via. Lasciami sola.~
417  2,  10  |    compatitemi, non vi lascio sola.~GIACINTA: Va via, dico, non m'inquietare. (
418  2,  11  |                   Scena Undicesima. Giacinta sola~ ~GIACINTA (sola):
419  2,  11  |         Undicesima. Giacinta sola~ ~GIACINTA (sola): Non gli basta tormentarmi
420  3,   1  |             difficile il persuadere Giacinta a lasciar Livorno, e venir
421  3,   1  |     FULGENZIO: Veramente la signora Giacinta è un po' capricciosa ed
422  3,   3  |            cosa. Prego il cielo che Giacinta si accomodi a questa nuova
423  3,   4  |             LEONARDO: Ma la signora Giacinta?~FILIPPO: Andiamola a ritrovare
424  3,   4  |        questa occasione parleremo a Giacinta.~FULGENZIO: Ma in casa d'
425  3,   5  |           che andiamo dalla signora Giacinta e dalla signora Vittoria.~
426  3,   6  |      SERVITORE: Perdoni. La signora Giacinta è qui poco lontana, che
427  3,   6  |             Povera me!). La signora Giacinta! (A Rosina.)~ROSINA: Cosa
428  3,   7  |      Settima. Costanza, Rosina, poi Giacinta~ ~COSTANZA: Sentite, se
429  3,   7  |           COSTANZA: Ecco la signora Giacinta. (Mi sta bene, merito peggio).~
430  3,   7  |           inutile di rimproverarlo.~GIACINTA: Serva, signora Costanza.~
431  3,   7  |   umilissima.~ROSINA: Serva divota.~GIACINTA: Riverisco la signora Rosina.~
432  3,   7  |        voluta incomodare la signora Giacinta.~GIACINTA: Anzi son venuta
433  3,   7  |     incomodare la signora Giacinta.~GIACINTA: Anzi son venuta a fare
434  3,   7  |       propriamente mi fa arrossire.~GIACINTA: Oh! sta benissimo. Non
435  3,   7  |             seggiola non è propria.~GIACINTA: Anzi è proprissima. (Tanto
436  3,   7  |         doveva venire in succinto).~GIACINTA: Che nuove mi portano di
437  3,   7  |           per il signor Ferdinando.~GIACINTA: Oh! quanto volentieri sentirei
438  3,   7  |            difficoltà di mostrarla.~GIACINTA: (Cerco ogni strada per
439  3,   7  |            signor Leonardo, signora Giacinta?~GIACINTA: Sta bene.~ROSINA:
440  3,   7  |         Leonardo, signora Giacinta?~GIACINTA: Sta bene.~ROSINA: E la
441  3,   7  |              E la signora Vittoria?~GIACINTA: Benissimo.~COSTANZA: E
442  3,   7  |             il signor Guglielmo?...~GIACINTA: È egli vero che il signor
443  3,   7  |           ROSINA: Per addottorarsi.~GIACINTA: Sì, sì, è venuto per andare
444  3,   7  |            Le male lingue dicevano?~GIACINTA: Io ho sempre detto, ch'
445  3,   7  |            nozze si faranno presto?~GIACINTA: Non lo so ancora. Io dipenderò
446  3,   7  |      Vittoria col signor Guglielmo?~GIACINTA: Che vuol dire che sono
447  3,   7  |             la signora Vittoria? (A Giacinta.)~GIACINTA: Io non lo so,
448  3,   7  |             Vittoria? (A Giacinta.)~GIACINTA: Io non lo so, signora,
449  3,   7  |             un'altra bestialità. (A Giacinta.)~GIACINTA: Con permissione.
450  3,   7  |           bestialità. (A Giacinta.)~GIACINTA: Con permissione. Le voglio
451  3,   7  |            che prenderemo il caffè.~GIACINTA: No, le sono obbligata.~
452  3,   7  |           Mi faccia questa finezza.~GIACINTA: Per non ricusar le sue
453  3,   7  |            Si serva. (Dà il caffè a Giacinta.)~ROSINA: Con permissione. (
454  3,   7  |   Ferdinando e il signor Guglielmo.~GIACINTA: (Oh povera me!)~ROSINA:
455  3,   7  |             il caffè sull'andriene.~GIACINTA: (Maladetto sia chi mi ha
456  3,   7  |            Vuole dell'acqua fresca?~GIACINTA: Eh! Non s'incomodi, non
457  3,   8  |             pure siete qui, signora Giacinta?~GIACINTA: Sono venuta anch'
458  3,   8  |        siete qui, signora Giacinta?~GIACINTA: Sono venuta anch'io a fare
459  3,   8  |             ROSINA: A farmi grazia.~GIACINTA: (Così mi fossi rotto uno
460  3,   8  |             mie scuse colla signora Giacinta; non ho ancora potuto ammobigliar
461  3,   8  |         obbligato ad accompagnarla.~GIACINTA: (Lo capisco, il perfido!
462  3,   8  |          ciò alla signora Vittoria.~GIACINTA: Dite, signora Vittoria,
463  3,   8  |    compagnia del signor Ferdinando.~GIACINTA: E che vuol dire ch'ei vi
464  3,   8  |            che importa alla signora Giacinta che sia venuto o non venuto
465  3,   8  |        venuto il signor Ferdinando?~GIACINTA: M'importa, perché queste
466  3,   8  |             si risponda. (Guardando Giacinta.)~GIACINTA: Bisogna vedere
467  3,   8  |     risponda. (Guardando Giacinta.)~GIACINTA: Bisogna vedere se la lettera
468  3,   8  |          con sincerità e con amore.~GIACINTA: L'amore non è lecito in
469  3,   8  |       signor Guglielmo e la signora Giacinta sono bene informati del
470  3,   8  |      passione della signora Sabina.~GIACINTA: E tutti sanno essere una
471  3,   9  |           risponde. (A Ferdinando.)~GIACINTA: Quando meritino d'aver
472  3,  10  |        FILIPPO: Eh! non mi seccate. Giacinta, con licenza della padrona
473  3,  10  |             di parlare alla signora Giacinta. (A Filippo.)~FILIPPO: Ma
474  3,  10  |         accomodatevi come vi piace.~GIACINTA: (Che mai vuol dirmi mio
475  3,  10  |            compagnia. (A Costanza.)~GIACINTA: Se la ci facesse questo
476  3,  10  |          presto, e bene!). (Parte.)~GIACINTA: Con licenza. Ora torno. (
477  3,  11  |          farla sentire alla signora Giacinta.~COSTANZA: Confesso il vero,
478  3,  12  |                   Scena Dodicesima. Giacinta, Filippo, Fulgenzio, Leonardo
479  3,  12  |             LEONARDO: Colla signora Giacinta.~VITTORIA: M'immagino che
480  3,  12  |              Va a Genova la signora Giacinta?~GIACINTA: Sì, signore,
481  3,  12  |         Genova la signora Giacinta?~GIACINTA: Sì, signore, vo a Genova:
482  3,  12  |               LEONARDO: Sì, adorata Giacinta, se il vostro genitor lo
483  3,  12  |             accompagnata dal cuore.~GIACINTA: Sì, anch'io... (Oimè! mi
484  3,  12  |      forzatamente vi uniste meco...~GIACINTA: No, forzatamente non mi
485  3,  12  |            siete mia. (Dà la mano a Giacinta.)~ ~ ~
486  3,  ul  |         sottoscriverà questa carta.~GIACINTA: A che servon le carte?
487  3,  ul  |              Merita lode la signora Giacinta, meritano lode i di lei
488  3,  ul  |             che voi provate per me?~GIACINTA: Ha ragione la signora Vittoria,
489  3,  ul  |        piacere ch'ei l'abbia detto.~GIACINTA: Compatisco la signora Costanza,
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
490 Ded      |         ECCELLENZA LA SIGNORA DONNA~GIACINTA ORSINI~BONCOMPAGNI LUDOVISI~
La ritornata di Londra
    Atto, Scena
491 Per      |             Sig. Giovanni Lovatini.~GIACINTA cameriera di Madama.~La
492   1,    1|         legno.~Smontano dal calesse Giacinta ed il Cameriere ed i Servitori
493   1,    1|           fa!~~(Madama, Carpofero e Giacinta entrano in casa del Conte
494   1,    4|                      SCENA QUARTA~ ~Giacinta e detto.~ ~ ~~~GIAC.~~~~
495   1,    4|              Di quel che farò poi.~~Giacinta mia, mi raccomando a voi.~~ ~~
496   1,    5|                      SCENA QUINTA~ ~Giacinta sola.~ ~ ~~~ ~~~~Oh povero
497   1,   10|                      SCENA DECIMA~ ~Giacinta e detti.~ ~ ~~~GIAC.~~~~
498   1,   10|             Digli che venga pur. (a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Sì, poverino.~~(
499   1,   14|             SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Giacinta e detti, poi il Barone~ ~ ~~~
500   1,   15|                SCENA QUINDICESIMA~ ~Giacinta e detti, poi il Marchese~ ~ ~~~