1-500 | 501-735
(segue) L'uomo di mondo
    Atto, Scena
501 2, 2| a voler prender moglie?~MOM. Mi maridarme? Difficilmente.~ 502 2, 2| alla vostra costituzione?~MOM. Perché el matrimonio me 503 2, 2| così, finirebbe il mondo.~MOM. Per mi l'intendo cussì; 504 2, 2| accomoderebbe una buona dote?~MOM. Cossa serve la dota al 505 2, 2| aveste una moglie discreta...~MOM. Trovarla una muggier discreta. 506 2, 2| compatitemi, se vi ho incomodato.~MOM. Gnente, sior Dottor; la 507 2, 2| Aspettate, che ora l'avviserò.~MOM. La me farà grazia.~DOTT. 508 2, 3| Momolo, poi Eleonora~ ~MOM. Ho capio el zergo. Sior 509 2, 3| signor Momolo, della finezza.~MOM. El xe mio debito, patrona. 510 2, 3| potea sperare di rivedervi.~MOM. Basta un so comando per 511 2, 3| il vostro tempomale.~MOM. Anzi l'impiegherave benissimo, 512 2, 3| v'impedisca di favorirmi?~MOM. La vede ben, so sior padre 513 2, 3| padrone di questa casa.~MOM. Se credesse sta cossa, 514 2, 3| dico, la potete credere.~MOM. Donca, siora Eleonora, 515 2, 3| almanco.~ELEON. Due ore sole?~MOM. Anca più, se la vol.~ELEON. 516 2, 3| istareste meco per sempre?~MOM. Sto sempre me un pochettin 517 2, 3| passione che mi fa parlare.~MOM. Adesso mo la me fa vegnir 518 2, 3| nessuno la mia debolezza.~MOM. Cossa disela? La me offende 519 2, 3| mostrerei premura d'avervi meco.~MOM. Stupisso che la gh'abbia 520 2, 3| gli fate poca giustizia.~MOM. La vol dir che fazzo una 521 2, 3| una molto miglior figura.~MOM. Cossa vorla far? Son ancora 522 2, 3| quelli della vecchiaia?~MOM. La dise ben veramente; 523 2, 3| potete? Avete mai provato?~MOM. Per dir el vero, no ho 524 2, 3| il vostro modo di vivere.~MOM. Come oggio da far a principiar? 525 2, 3| apprendere, non da insegnare.~MOM. E pur, sotto una maestra 526 2, 3| insegnarvi una cosa sola.~MOM. Via mo, la diga.~ELEON. 527 2, 3| chi vi ama sinceramente.~MOM. La lizion xe ottima, ma 528 2, 3| vi amano senza interesse.~MOM. Al d'ancuo se ghe ne 529 2, 3| credete voi interessata?~MOM. Ela? me vorla ben?~ELEON. 530 2, 3| credermi, non siate ingrato.~MOM. Cercherò la maniera...~ 531 2, 3| licenza, sono chiamata.~MOM. La me lassa cussì sul più 532 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Momolo solo~ ~MOM. Momolo saldi in gambe. 533 2, 5| che internamente mi sento.~MOM. (Velo qua, per diana. Nol 534 2, 5| OTT. Padrone mio riverito.~MOM. Gran facende che la gh' 535 2, 5| premerepunto né poco.~MOM. Veramente, se ho da dir 536 2, 5| della signora Eleonora?~MOM. In casa no ghe comando. 537 2, 5| galantuomini della mia sorte.~MOM. Sior galantomo caro, la 538 2, 5| passi alla larga.~OTT. A me?~MOM. A ela, patron.~OTT. Non 539 2, 5| bado, non so chi siate.~MOM. No savè chi son? Vel dirò 540 2, 5| fora de bocca.~OTT. A me?~MOM. A vu.~OTT. Eh, giuro al 541 2, 5| mette mano alla spada)~MOM. Via, sior canapiolo42. ( 542 2, 5| Se non avete la spada...~MOM. Co i omeni della vostra 543 2, 5| contro un'armadisuguale.~MOM. Ve farò veder mi, come 544 2, 5| meritate. (ritirandosi)~MOM. Ve la scavezzerò quella 545 2, 6| SESTA~ ~Momolo, poi Ludro~ ~MOM. Me vien da rider de sti 546 2, 6| LUD. Schiavo sior Momolo.~MOM. Schiavo, compare Ludro.~ 547 2, 6| darve una cattiva nova.~MOM. Cossstà?~LUD. Me despiase 548 2, 6| toccherà a vu a pagarla.~MOM. Son galantomo: la parola, 549 2, 6| qualchedun v'averà da refar.~MOM. Chi voleu che me refa?~ 550 2, 6| se salo? La forestiera.~MOM. Ti xe un gran baron, Ludro.~ 551 2, 6| Tra nualtri se cognossemo.~MOM. Sastu cossa che gh'è da 552 2, 6| è da niovo?~LUD. Cossa?~MOM. Son senza bezzi.~LUD. Mal. 553 2, 6| dareu i mi trenta zecchini?~MOM. Questi xe el manco. Me 554 2, 6| senza bezzi l'orbo no canta.~MOM. Te basta l'anemo de trovarme 555 2, 6| cossa voleu che li trova?~MOM. Son un galantomo. Gh'ho 556 2, 6| LUD. Li voressi sul fià44.~MOM. A uso de piazza, per un 557 2, 6| Me inzegnerò de trovarli.~MOM. Ve darò el vostro sbruffo45.~ 558 2, 6| zecchini della piezaria.~MOM. Siben, ve li darò.~LUD. 559 2, 6| subito a trovar un amigo.~MOM. Ma che no ghe sia brova46.~ 560 2, 7| Momolo, poi Brighella~ ~MOM. Fin che son zovene, me 561 2, 7| elo tre o quattro volte.~MOM. Se savessi! gh'ho tanti 562 2, 7| l'aspetterà volentiera.~MOM. Se vederemo donca.~BRIGH. 563 2, 7| parecchia per conto suo?~MOM. S'intende, pagherò mi.~ 564 2, 7| Come m'oggio da contegnir?~MOM. Ve dirò: no i me par persone 565 2, 7| deventà un gran economo.~MOM. Amigo, secondo el vento 566 2, 7| più, comandè; spenderò mi.~MOM. No, amigo; ve ringrazio. 567 2, 8| Momolo, poi Truffaldino~ ~MOM. Pur troppo ghe xe tanti 568 2, 8| zecchini.~TRUFF. Lustrissimo.~MOM. Schiavo, compare Truffa62.~ 569 2, 8| Mia sorella l'aspetta.~MOM. Vago adess'adesso63 a trovarla.~ 570 2, 8| che la fazza la ballarina?~MOM. Certo; la voggio metter 571 2, 8| Anderala colla scuffia?~MOM. Sior sì, scuffia, cerchi, 572 2, 8| fradelo della ballarina.~MOM. Certo che no avè d'andar 573 2, 8| Poderoggio portar la spada?~MOM. Siguro.~TRUFF. La diga, 574 2, 8| la perrucca coi groppi?~MOM. No voleu? El fradello d' 575 2, 8| TRUFF. Me darali del sior?~MOM. E come! poderè andar anca 576 2, 8| star in qualch'altro paese.~MOM. Per cossa?~TRUFF. No voria, 577 2, 8| che ho fatto el facchin.~MOM. Cossa importa? lassè che 578 2, 8| anca mi la mia intrada.~MOM. Certo: fondada su le possession 579 2, 8| far qualcossa in teatro?~MOM. Vu no avè da far gnente. 580 2, 12| DODICESIMA~ ~Momolo e detti~ ~MOM. Son qua, fia mia.~SMER. 581 2, 12| no posso star un momento.~MOM. S'alo più visto sior Lucindo?~ 582 2, 12| mia, no ghe xe pericolo.~MOM. Se el ghe vien, se lo so, 583 2, 12| gnanca, che disè ste cosse.~MOM. No parlemo altro. Sappiè, 584 2, 12| Cossa xelo sto padedù?~MOM. Un ballo figurà col compagno, 585 2, 12| pantomim? cossa vorlo dir?~MOM. Le azion mute che se fa 586 2, 12| mi mo le saveroggio far?~MOM. Non ve indubitè gnente. 587 2, 12| andarave stassera in teatro.~MOM. Vedeu? Sto coraggio, sta 588 2, 13| giusto de ela cercava.~MOM. Son qua, monsù Truffaldin.~ 589 2, 13| Truffaldin.~TRUFF. Songio monsù?~MOM. No se salo? Al fradello 590 2, 13| pagherà?~TRUFF. El protettor.~MOM. El gh'ha rason. Chi protegge 591 2, 13| Oh poveretta mi!) (da sé)~MOM. Coss'è, siora, che vegnì 592 2, 13| coi altri in conversazion.~MOM. Come! Sior Lucindo? A mi 593 2, 13| parlare saluta, e se ne va)~MOM. (Me la vorli pettar?) ( 594 2, 13| vien da pianzer. (piange)~MOM. Brava, adesso digo che 595 2, 13| lustrissimo sior protettor.~MOM. Deghe un abito da spender 596 2, 13| esso lui)~SMER. Andeu via?~MOM. Vago via.~SMER. Tornereu?~ 597 2, 13| Vago via.~SMER. Tornereu?~MOM. Tornerò.~SMER. Me voleu 598 2, 13| Tornerò.~SMER. Me voleu ben?~MOM. Eh, galiotta, te cognosso. ( 599 2, 15| QUINDICESIMA~ ~Momolo e detti~ ~MOM. Animo, putti. Mettè su 600 2, 15| Cieli! qui Momolo?) (da sé)~MOM. Patroni. Le compatissa... 601 2, 15| BEAT. Li conoscete dunque.~MOM. Se li cognosso? e come! 602 2, 15| Che dice il signor Momolo?~MOM. Magari! Son contentissimo. 603 2, 15| BEAT. Dove andate, signore?~MOM. La vede ben, un disnaretto 604 2, 15| Che dice il signor Momolo?~MOM. Cossa dise siora Leonora?~ 605 2, 15| volentieri; lo conosco). (da sé)~MOM. Via, siora Beatrice, da 606 2, 15| Se dipendesse da me!...~MOM. Se dipendesse da ela, son 607 2, 15| qualche sconcerto). (da sé)~MOM. (Son un pochetto intrigà, 608 2, 15| serva la signora Beatrice.~MOM. Vorla ela, sior Dottor?~ 609 2, 15| quella signora. (a Momolo)~MOM. Se no la vol... (Stago 610 2, 17| prima la signora Beatrice.~MOM. Se sior Dottor me permette, 611 2, 17| DOTT. Bene; la beveremo.~MOM. Se la me licenza, la 612 2, 17| aspettare. (a Momolo, ed entra)~MOM. Vegno subito.~ ~ ~ ~ 613 2, 18| Beccaferro, Tagliacarne~ ~MOM. Mi no me par de esser inamorà 614 2, 18| cercando di prenderlo in mezzo)~MOM. Chi xe sti musi proibiti? 615 2, 18| soggezione e parlano fra di loro)~MOM. (Ho capio. No credo de 616 2, 18| affronto). (piano a Beccaferro)~MOM. Vegnì qua, tolè una presa 617 2, 18| Favorisce? (gli chiede tabacco)~MOM. Patron anca della scatola, 618 2, 18| vanno male. Si mangia poco.~MOM. Amici, me faressi un servizio?~ 619 2, 18| servizio?~TAGLIAC. Comandate.~MOM. Stamattina ho ordenà qua 620 2, 18| vossignoria avvisi Brighella.~MOM. Vago a tor una bottiglia 621 2, 18| zecchini. (a Tagliacarne)~MOM. Avanti de avisar Brighella, 622 2, 18| promessi quattro zecchini soli.~MOM. Per reffilarme mi.~TAGLIAC. 623 2, 18| abbiamo cuore di farlo.~MOM. Anca sì che xe stà sior 624 2, 18| TAGLIAC. Per l'appunto.~MOM. Sentì, amici: mi ve darò 625 2, 18| pagare di più d'un altro.~MOM. Anemo donca; vago a dar 626 2, 20| VENTESIMA~ ~Momolo ed Ottavio~ ~MOM. Coss'è, cossstà?~OTT. 627 2, 20| OTT. Sono assassinato.~MOM. Gnente, sior Ottavio. Per 628 3, 2| anche cangiarsi in amore.~MOM. Siora Leonora, la prego 629 3, 2| quanto lo siete con me.~MOM. No, patrona, ghe xe qualche 630 3, 2| sta peggio da lei a me?~MOM. No so gnente. So che co 631 3, 2| opporvi alle sue inclinazioni.~MOM. Ve dirò, siora Leonora; 632 3, 2| non vi è speranza veruna.~MOM. (No la voria desgustar). ( 633 3, 2| che perdiate la libertà.~MOM. Comandème.~ELEON. Se chiedo, 634 3, 2| che mi neghiate il favore.~MOM. Me fe torto a dubitar. 635 3, 2| non vi volete ammogliare.~MOM. No certo.~ELEON. Ma non 636 3, 2| voler vivere sempre così.~MOM. Certo, che me poderave 637 3, 2| isposerete altra donna che me.~MOM. Sì, ve lo prometto. Ma 638 3, 2| lo giuro, vi aspetterò.~MOM. E se stasse dies'anni?~ 639 3, 2| speranza basta per consolarmi.~MOM. Patti chiari. Con tutto 640 3, 2| alla vostra discrezione.~MOM. (Questo el xe un amor particolar). ( 641 3, 2| di obbligarlo). (da sé)~MOM. Siora Leonora, a bon reverirla, 642 3, 2| Ricordatevi qualche volta di me.~MOM. (Se stago troppo, me cusino 643 3, 2| revederse.~ELEON. Addio, caro.~MOM. Bondì... (tenero) (Oe, 644 3, 3| vegnir. Zitto, che el xe elo.~MOM. Seu qua, sior Ludro?~LUD. 645 3, 3| specialmente senza pegno.~MOM. Li aveu trovai?~LUD. A 646 3, 3| ho trovà i mille ducati.~MOM. Bravo. Dove xeli?~LUD. 647 3, 3| che ghe xe da discorrer.~MOM. Coss'è? Scomenzemio a contar 648 3, 3| al mese, a uso de piazza.~MOM. Benissimo; fin qua no gh' 649 3, 3| contentè de farlo per tre anni.~MOM. E se i so bezzi ghe li 650 3, 3| bisogna farlo per tre anni.~MOM. Femolo per tre anni. Al 651 3, 3| dargheli subito, avanti tratto.~MOM. E se ghe li dago avanti?~ 652 3, 3| sigurtà del forestier...~MOM. Questi ve li darò doman, 653 3, 3| anno, e no so che grossi65.~MOM. Donca, compare Ludro, questi 654 3, 3| darà in tanta marcanzia.~MOM. Semo qua co la solita stoccada. 655 3, 3| far, ghe vadagnerè drento.~MOM. Via, sentimo che sorte 656 3, 3| serve, no ghe xe altro.~MOM. Sentimo: (legge, di quando 657 3, 3| servizio, e vu cussì me trattè?~MOM. Andè via de qua, che adessadesso 658 3, 3| Deme i mi trenta zecchini.~MOM. Ve li darò quando che vorrò, 659 3, 3| galantomo; e no se tratta cussì.~MOM. No zigar, che te dago un 660 3, 3| darè i mi bezzi... (forte)~MOM. Via, sior furbazzo. (gli 661 3, 4| Momolo, con chi l'avete?~MOM. La gh'ho con quel poco 662 3, 4| Che cosa vi ha egli fatto?~MOM. Gnente, gnente.~LUD. Adessadesso 663 3, 4| fazza de tutto el mondo.~MOM. Mi no fazzo cosse che m' 664 3, 4| arecordeve i mi trenta zecchini.~MOM. Son galantomo, doman ve 665 3, 4| che ve servirò pulito.~MOM. No ve indubitè, che no 666 3, 5| Momolo ed il Dottore~ ~MOM. Cossa diseu, che razza 667 3, 5| che han bisogno di loro.~MOM. Veramente xe un poco de 668 3, 5| sono a vostra disposizione.~MOM. Son confuso per tanta bontà 669 3, 5| sempre che li vogliate.~MOM. Per farve veder che fazzo 670 3, 5| zecchini e più, se volete.~MOM. Andemo, che ve farò la 671 3, 5| vi è bisogno di ricevuta.~MOM. Sempre più me trovo obbligà 672 3, 5| di rattristarmi da vero.~MOM. Per cossa?~DOTT. Per causa 673 3, 5| causa di mio figliuolo.~MOM. Coss'alo fatto sior Lucindo?~ 674 3, 5| nemmeno venuto a pranzo?~MOM. Xe vero. Cossa vol dir?~ 675 3, 5| voglia fare la ballerina.~MOM. Pur troppo xe vero. Mi 676 3, 5| Ci andate voi da colei?~MOM. Sior sì, ghe vago qualche 677 3, 5| vada, che non si precipiti.~MOM. Lassè far a mi, ve prometto 678 3, 5| impegnaste voi con la donna.~MOM. No, no; son anzi in caso 679 3, 5| cuore la vostra riputazione.~MOM. Con un poco di tempo le 680 3, 5| DOTT. Pensate a maritarvi.~MOM. Ghe penserò, chi sa che 681 3, 5| pensate a cambiar vita.~MOM. Certo che bisognerà...~ 682 3, 5| di mio figliuolo. (parte)~MOM. Nol xe stà a disnar a casa; 683 3, 8| OTTAVA~ ~Momolo e detti~ ~MOM. Bravi, pulito, me ne consolo.~ 684 3, 8| ghe n'ho colpa. (a Momolo)~MOM. Sì, fia mia, ve lo credo. 685 3, 8| vi prego di compatirmi.~MOM. Per mi ve compatisso e 686 3, 8| sior? cossa voressi dir?~MOM. Gnente. Lasseme parlar.~ 687 3, 8| roba da mangiare, e parte)~MOM. Bravo, monsù Truffaldin. 688 3, 8| fatto dell'altre volte.~MOM. No so gnente. Aveva da 689 3, 8| torno a dire, compatitemi...~MOM. Sappiè, putto caro, che 690 3, 8| un capotto da marinaro?~MOM. Sior sì, a vu. Xe stà mandà 691 3, 8| tutto quello ch'egli vorrà.~MOM. Andè ; aspetteme al caffè, 692 3, 9| speranza che el torna). (da sé)~MOM. Vedeu se so far? Ho visto 693 3, 9| ballarin l'aveu gnancora trovà?~MOM. Ho parlà con diversi, ma 694 3, 9| gnente.~SMER. Per cossa?~MOM. Perché per prencipiar a 695 3, 9| ho gnancora disdott'anni.~MOM. Colla fodra.~SMER. De botto 696 3, 9| vegnir suso el mio mal.~MOM. No, cara colonna, no ve 697 3, 9| fazza? Imparerò a cantar.~MOM. Pezo; a ora che abbiè imparà, 698 3, 9| Ma cossa faroggio donca?~MOM. La lavandera.~SMER. Adesso 699 3, 9| Cussì se burla le putte?~MOM. Povera innocentina!~SMER. 700 3, 9| andar tante bone occasion.~MOM. Me despiase dasseno, ma 701 3, 9| no ghe stè più a vegnir.~MOM. Sì, fia, anderò. No ve 702 3, 9| fatto, e cussì me ingannè?~MOM. Me par fin adesso d'aver 703 3, 9| casa mia v'abbiè rovinà.~MOM. Mi no digo sta cossa.~SMER. 704 3, 9| ricchezze che m'avè promesso?~MOM. Ho fatto quel che ho podesto, 705 3, 9| sior, i xe tutti pretesti.~MOM. Tutto quel che volè.~ ~ ~ ~ 706 3, 10| lettera con questa scatola.~MOM. Da parte de chi?~SERV. 707 3, 10| sior Momolo in casa mia?~MOM. (Apre la lettera, e osserva 708 3, 10| SERV. Benissimo. (parte)~MOM. Con grazia, siora, che 709 3, 10| zentilomo. (con ironia)~MOM. (Si ritira da una parte 710 3, 10| cussì, ala letto, patron?~MOM. (Una putta no pol far de 711 3, 10| quella scatola?) (da sé)~MOM. (Vardè, poverazza! i so 712 3, 10| abbia tolte per mi?) (da sé)~MOM. (No la merita che ghe fazza 713 3, 10| a far pase...). (da sé)~MOM. (Quando una donna se priva 714 3, 10| belle zoggie! (dolcemente)~MOM. Ve piasele? (affettando 715 3, 10| tenerezza)~SMER. De chi xele?~MOM. De una putta che so che 716 3, 10| volesto, e sempre ve ne vorrò.~MOM. Donna finta, donna ingrata; 717 3, 13| soddisfazioni che mi competono.~MOM. E Momolo xe capace de darve 718 3, 13| che si protesta d'amarvi.~MOM. Ponto e virgola a sto discorso; 719 3, 13| assolutamente vi crede.~MOM. E vu, fia mia?~ELEON. Ed 720 3, 13| prego farli avere a colui...~MOM. Sarà mezz'ora che m'ho 721 3, 13| disponetene liberamente.~MOM. Cara Leonora, ve son tanto 722 3, 13| senza sperare più oltre.~MOM. Se volè quattro confetti, 723 3, 13| voi un simile cambiamento?~MOM. Bisogna che me giustifica, 724 3, 13| vivere del mio figliuolo.~MOM. Anca per sta parte sarè 725 3, 14| LUC. Non ho coraggio.~MOM. Vostro sior padre xe pronto 726 3, 14| lo giuro sull'onor mio.~MOM. Sior Dottor, perdoneghe 727 3, 14| LUC. Con queste lacrime...~MOM. Non occorr'altro. Tutto 728 3, 15| Smeraldina, Truffaldino e detti~ ~MOM. Cossa feu qua, siori? Che 729 3, 15| el me daga el mio anello.~MOM. Quello che v'ho mi fursi?~ 730 3, 15| SMER. Sior sì, quello.~MOM. Cossa ghe n'aveu fatto? ( 731 3, 15| sior Momolo lo pol dir.~MOM. Me despiase che, se mi 732 3, 15| tutta in semola. (parte)~MOM. La gh'ha pensà un pochetto 733 3, 15| monsù Truffaldin. (parte)~MOM. Bravo, el l'ha dita in 734 3, 15| piedi, senza far niente.~MOM. Ho capio. So cossa che 735 3, 15| di lor signori. (parte)~MOM. Bon viazo. Quello l'intende


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License