1-500 | 501-708
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 Pre | dalle pessime arti di cotal gente, che sono l’ira del Cielo 2 1, 3 | non sono accessibili alla gente bassa.~LUIG. Bastami che 3 2, 6 | riformare la servitù. Tutta gente viziosa e di poco spirito.~ 4 2, 6 | voi...~SIG. Parmi sentir gente, permetta ch’io veda chi L'amante di sé medesimo Atto, Scena
5 1, 1 | Lo so che i Veneziani son gente di buon core;~~Ma so che 6 4, 1 | Perché voi pure siete da gente trista~~In faccia del padrone 7 4, 9 | per voi),~~Allora dalla gente si critica, si parla,~~E L'amante militare Atto, Scena
8 2, 4 | imbroglio è mai questo! Nuova gente in casa? Povero don Alonso, L'amor fa l'uomo cieco Atto, Scena
9 2, 2 | qualche albergo?~~Buona gente...~~(Parlo al vento, alcun 10 2, 2 | viene?~~~~~~CARD.~~~~Vedo gente tutta armata;~~Questa certo L'amore artigiano Atto, Scena
11 1, 10 | posso tener fuori~~La mia gente, il mio banco e i miei lavori.~~~~~~ 12 1, 12 | troppo io l'amo!)~~Vi è gente in anticamera.~~~~~~FABR.~~~~ 13 2, 4 | lesto.~~~~~~ROS.~~~~Sento gente.~~~~~~GIAN.~~~~Gente sale 14 2, 4 | Sento gente.~~~~~~GIAN.~~~~Gente sale la scala.~~Oimè! chi 15 2, 8 | fortuna.~~Parmi di sentir gente. Oh me felice,~~Se fosse 16 2, 10 | Impertinente!~~(Affé, ch'io sento gente. ~~Questa volta senz'altro~~ 17 2, 17 | GIAN.~~~~} a tre~~~~Aiuto, gente.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 18 2, 17 | GIAN.~~~~Gente, aiuto, in carità.~~(Vengono Amore in caricatura Atto, Scena
19 3, 4 | allegramente:~~Verrà dell'altra gente,~~Verran delle bellezze L'amore paterno Atto, Scena
20 2, 2 | tutto. La vol far a so modo. Gente in casa, conversazion, e Gli amanti timidi Atto, Scena
21 2, 6 | aprirlo) Oh! mi pare di sentir gente. Non vorrei che dicessero... ( 22 2, 6 | vardà?~ CAM. No, no, sento gente. Ho paura di esser sorpresa. ( 23 3, 10 | amante... l'amica... Vien gente. (con timore)~ ARL. Poveretto Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
24 1, 10 | di ? (sdegnato chiama gente)~LIN. No, signore, non v' 25 1, 11 | persuaso benissimo che la gente viziosa penserà male di 26 3, 16 | attenzione e il rispetto... Sento gente. Sarebbe mai il mio Lindoro?... ( L’apatista Atto, Scena
27 3, 1 | la casa è piena sempre di gente nuova;~~Il solito riposo 28 3, 1 | mane abbiamo a desinare~~Gente, che a questa tavola non 29 3, 3 | Anima vile.~~~~~~CONTE:~~~~Gente; chi mi difende?~~~  ~ ~ ~ 30 3, 8 | signore Giacinto con della gente armata,~~Fra gli alberi 31 3, 8 | Giacinto entra colla sua gente~~E trova il signor Conte, 32 4, 1 | Egli vien provveduto di gente e munizione,~~Lusingasi 33 4, 1 | Entrate vittorioso, e colla gente armata.~~Vi supplica, v' 34 4, 1 | LAVINIA:~~~~Ma quella gente armata...~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 35 4, 2 | porte, e a tutta la sua gente. (A Fabrizio.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~ 36 4, 6 | vuò per paura condur la gente armata.~~Ma sol perché si 37 4, 7 | ho piacere. Sedete, buona gente,~~Ma vedervi non voglio 38 4, 10 | posso senz'armi e senza gente?) (Da sé.)~~Signore, ecco 39 5, 2 | LAVINIA:~~~~Sento gente. Levatevi. (S'alza.)~~~~~~ L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
40 ARC, 2, 3| dobbiam, per separarci~~Dalla gente ordinaria,~~Una delicatezza Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
41 1, 1 | preferire~~In cariche d'onore~~Gente perfida e vil, senza rossore.~~ 42 1, 1 | Perché non sono io~~Dalla gente malnata~~Quanto basta servita 43 1, 1 | Eppure il mondo è pieno~~Di gente pazza, per costume avvezza~~ 44 1, 1 | GARB.~~~~Animo, buona gente,~~Che si stia allegramente.~~ 45 1, 3 | far un tesoro.~~Ma vien gente; non voglio~~Che qualcun 46 2, 9 | Le vostre istanze, o gente pazza, ho udite.~~Quello 47 3, 7 | non voglio più fare~~La gente innamorare~~Di queste luci Aristide Atto, Scena
48 0, 9 | stentata,~~Non conferisce a gente maritata.~~~~~~CAR.~~~~Ma Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
49 1, 3 | raccontatemi...~PAOLINO: Vien gente.~TITA: Andiamo via.~BRIGIDA: 50 2, 7 | liberamente.~GIACINTA: Sento gente, mi pare.~GUGLIELMO: Sì, L'avventuriere onorato Atto, Scena
51 2, 1 | prestar asilo a simil sorta di gente, onde vi consiglio scacciarlo, 52 3, 5 | tener la città purgata da gente oziosa, da vagabondi e impostori. L'avvocato veneziano Atto, Scena
53 3, 3 | Florindo)~FLOR. Sì, buona gente, v’ho capito. Tenete, bevete I bagni di Abano Atto, Scena
54 1, 2 | MAR.~~~~Sicché di tanta gente~~Che viene in questi deliziosi La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
55 1, 1 | ira contro questa sorta di gente. Vogliono spacciarla da 56 1, 9 | scandali e le dicerie della gente. Chi mai avrebbe creduto 57 2, 10 | generoso, e poi, presso la gente del mondo, un vecchio Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
58 1, 3 | altero.~~So che rustica gente~~Usar non sa delle creanze 59 1, 4 | niente~~Senz'oro e senza gente;~~Io che raccolgo della 60 1, 10 | un pazzo,~~dirà tutta la gente:~~«Villanaccio, ben ti sta». ( 61 1, 15 | BERTOL.~~~~Perché tutta la gente~~Di me si riderà.~~~ ~~~~~ 62 1, 15 | MENG.~~~~Ti dirà tutta la gente :~~«Signor conte, a lei 63 2, 2 | m'inchina? Chi mi onora?~~Gente bassa, via di qua,~~Ah, 64 3, 1 | impertinente~~Questa rustica gente: a noi vicina~~Io non posso 65 3, 1 | Oggi tornar vedrete~~Questa gente che a voi reca disaggio~~ La birba Atto, Scena
66 2, 3 | E faremo stupir tutta la gente.~~~~~~CECC.~~~~Andiamo, La bottega da caffè Atto, Scena
67 1, 2 | che volete.~~Ma qui vien gente, io mi ricopro il volto.~~~~~~ La bottega del caffè Atto, Scena
68 1, 1 | barcaruoli, i marinai, tutta gente che si alza di buon mattino.~ 69 1, 1 | RIDOLFO Or ora verrà della gente; non è poi tanto di buon' 70 1, 2 | soffrire di veder assassinar la gente.~PANDOLFO Eh, amico, se 71 1, 2 | questa bottega non vien che gente onorata.~PANDOLFO Sì, sì, 72 1, 2 | RIDOLFO Che vorreste dire?~ (Gente della bottega del giuoco 73 1, 15 | del mormoratore; ma se la gente cattiva prende motivo di 74 2, 9 | benissimo che introducete la gente per di .~LISAURA Io sono 75 2, 10 | LISAURA E il locandiere riceve gente di quella sorta?~DON MARZIO 76 2, 12 | Gira il mondo anche della gente onorata.~DON MARZIO Pellegrina! 77 2, 20 | finestra) Qui almeno si gode la gente, che passa.~LISAURA (vicino 78 2, 20 | come si possa dare al mondo gente di così poco giudizio! Il 79 3, 2 | son nato povero, ma di gente onorata.~DON MARZIO Via, 80 3, 20 | sua locanda simil sorta di gente.~DON MARZIO Di chi intende Il bugiardo Atto, Scena
81 2, 1 | Ma ricevere di notte la gente in casa? Cenare con un forestiere?~ 82 2, 14 | Parmi di vedere che venga gente sul terrazzino.~BRIG. Stemo 83 3, 14 | costume, se volete vivere fra gente onesta.~LEL. Se più dico Il buon compatriotto Atto, Scena
84 3, 16 | ne xe pochi.~ISAB. Vien gente, favorite nella mia camera.~ Amor contadino Atto, Scena
85 1, 2 | famiglia~~Tutta di buona gente,~~Da cui la casa un dispiacer 86 2, 6 | con sdegno)~~~~~~ERM.~~~~Gente villana,~~Indiscreta, incivile 87 2, 7 | Erminia e Timone~ ~ ~~~ERM.~~~~Gente male educata~~Non può meglio 88 2, 10 | Sudo tutta... - sento gente...~~Che sian ladri? Oh me 89 3, 2 | ERM.~~~~Parmi di sentir gente.~~~~~~CLOR.~~~~Ahimè, qualcuno La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
90 1, 3 | venire. Ho da fare; aspetto gente.~AGAP. In verità, signor 91 1, 4 | disperare questa sorta di gente. Se sapessi come fare a 92 5, 2 | PLAC. Bravi, pulito. Tutta gente che viene a mangiare le La buona madre Atto, Scena
93 2, 3(176) | Gente di piazza, vagabondi che La buona figliuola maritata Atto, Scena
94 1, 17 | trovato un protettore,~~Che la gente fa tremar.~~~~~~PAOL.~~~ ~ ~~~~ 95 2, 1 | tradisce~~L'invidia della gente,~~E il mio sposo m'adora 96 2, 18 | Signor, sono allevata~~Fra gente italiana:~~La tedesca favella 97 3, 1 | Stassera radunar diversa gente,~~E i sponsai confermare 98 3, 5 | immantinente~~Tu pur coll'altra gente, e fa che tutto~~Sia lesto 99 3, 5 | pace è fatta.~~Oh, quanta gente~~S'ha da invitar!~~Che bel La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
100 1, 6 | indiscreti, che usurari,~~Von la gente scorticar.~~Se di più di 101 1, 11 | spendeano i dobloni...~~Sento gente. Chi è qui? Oh, il conte 102 1, 13 | CON.~~~~Io poi con questa gente~~Mi faccio rispettar.~~~~~~ 103 1, 14 | mandata a chiamar cotesta gente?~~~~~~CON.~~~~Sì, da me 104 2, 10 | niente,~~Perfida, ingrata gente.~~Da tutti assassinato,~~ 105 2, 16 | vedere...~~~~~~PROS.~~~~Sento gente.~~~~~~a due~~~~Presto, presto, 106 2, 17 | ORA.~~~~Ma vi è gente in quella parte. (osservando 107 3, 5 | non so.~~~~~~GRI.~~~~Sento gente. Ecco i sbirri.~~~~~~PROS.~~~~ La buona famiglia Atto, Scena
108 1, 1 | che se avessi a fare con gente aspra ed ingrata, mi venissero 109 3, 6 | dovevate impacciarvi con gente cattiva. Portano costoro Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
110 1, 5 | distribuisca a quella povera gente. Questa distribuzione fatela 111 1, 7 | vusustrissima no se marida.~OTT. Gente che invidia il mio bene.~ 112 2, 8 | mangiare la roba loro da gente ingrata, da gente che vilipende 113 2, 8 | loro da gente ingrata, da gente che vilipende il proprio 114 3, 6 | metter piede. (parte)~OTT. Gente perfida! gente indiscreta! 115 3, 6 | parte)~OTT. Gente perfida! gente indiscreta! Ma non facciamo Buovo d'Antona Atto, Scena
116 1, 3 | sento in pene.~~~~~~MEN.~~~~Gente mi par.~~~~~~CECC.~~~~Stiamo 117 1, 4 | BUO.~~~~Via, buona gente.~~~~~~STR.~~~~Dateci qualche 118 2, 13 | Dolcemente riposar.~~ ~~Ma gente vien. È Striglia.~~~~~~STR.~~~~ 119 2, 13 | comprometto~~Sollevar della gente.~~Ho anch'io più d'un parente,~~ 120 2, 15 | CECC.~~~~Buovo caro, o gente mia,~~Chi sa dirmi dove 121 2, 15 | bisogno~~Di riposar.~~Ma sento gente,~~Già il morto viene,~~Dunque Il cavaliere giocondo Atto, Scena
122 1, 1 | anderei;~~Ma ho questa gente in casa, che di servir mi 123 2, 1 | MAR.~~~~Parmi di sentir gente; giudico ch'ei s'appressi.~~ 124 3, 1 | padroni il decoro;~~Ma son gente maligna, voglion tutto per 125 3, 1 | acquista.~~~~~~LIS.~~~~Vien gente. Che sia questi della casa 126 3, 3 | questa?) (da sé.)~~Buona gente, chi siete?~~~~~~GIAN.~~~~ 127 4, 12 | da dormire daremo a tanta gente?~~Non abbiam che tre letti.~~~~~~ 128 5, 1 | potesse...~~~~~~MAR.~~~~Vien gente.~~~~~~MARC.~~~~Ritiriamoci 129 5, 6 | imparare anch'io.~~Sento gente. L'han presa. Affé, ch'io La cameriera brillante Atto, Scena
130 2, 12 | vorranno: non si degnano di gente bassa.~TRACC. Vussioria 131 2, 21 | sé, e parte)~OTT. Colla gente rustica non ci so trattare.~ ~ ~ 132 3, 1 | io voglio, faccio far la gente a mio modo.~BRIGH. Donca Il campiello Atto, Scena
133 0, aut | sopra i costumi di cotal gente, onde non mi credeva che 134 0, aut | da case povere e piene di gente bassa. Usasi nell'estate 135 0, aut | che sono soliti di cotal gente e di tali siti, e termina 136 2, 10 | finisca~Di gridar, buona gente.~Amici come prima, allegramente.~ 137 2, 11 | palazzo augusto:~Ci ho con gente simil tutto il mio gusto.~ 138 4, 4 | CAVALIERE Animo, buona gente,~Bevete allegramente.~DONNA 139 4, 5 | cavaliere Astolfi,~Che di simile gente è il protettor.~GASPARINA 140 5, 18 | si ha da cenar con questa gente.~CAVALIERE La cena è preparata;~ 141 5, 18 | non ci verrò con questa gente~Indiscreta, incivil, senza La cantarina Parte
142 1 | In questa casa sempre gente nuova;~~Ed aperta la porta 143 1 | MAR.~~~~Casa vostra molta gente.~~~~~~MAD.~~~~Oh signor, Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
144 CAR, 1, 2| potresti consolar.~~Sento gente: presto, presto,~~Mi nascondo 145 CAR, 1, 9| BRUN.~~~~Zitto, vien gente.~~~~~~DOR.~~~~Oimè! chi 146 CAR, 1, 11| GHI.~~~~Parmi di sentir gente.~~Mi trema il cor.~~~~~~ 147 CAR, 1, 12| qui non istò bene; sento gente,~~E gente senza lume.~~~~~~ 148 CAR, 1, 12| istò bene; sento gente,~~E gente senza lume.~~~~~~DOR.~~~~ 149 CAR, 2, 5| qui, vi vuò insegnare~~La gente a prima vista a strologare.~~ 150 CAR, 2, 6| GHI.~~~~Oh, io non so la gente disgustare.~~~~~~CEC.~~~~ 151 CAR, 2, 6| GHI.~~~~Oh, io la gente disgustar non so.~~~~~~CEC.~~~~ La casa nova Atto, Scena
152 1, 10 | fazzo, ho gusto, che la gente me diga se fazzo ben o se La cascina Atto, Scena
153 2, 2 | LAV.~~~~Andate, buona gente,~~Tuto a ripor nella dispensa 154 2, 13 | per quel che sento dalla gente,~~È un povero pastor che 155 2, 16 | CON.~~~~Animo, buona gente;~~Che si stia allegramente.~~ Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
156 SPI, 5, 6| Flavio)~~~~~~CON.~~~~Eh, fra gente ben nata si tronchino i 157 SPI, 5, 6| ballo ed alla cena;~~Vil gente troverete, ma d'innocenza 158 SPI, 5, 6| ma d'innocenza piena:~~Gente che non conosce la debole La contessina Atto, Scena
159 1, 4 | cosa da morir con questa gente.~~~~~~LIND.~~~~Contessina, 160 2, 3 | trattengo a parlar con bassa gente.~~~~~~GAZZ.~~~~Se non la 161 2, 4 | core si de'.~~Talor dalla gente~~Sparlando si va;~~E pur 162 3, 1 | giungesse a giudicar la gente~~S'io non avessi un cavalier 163 3, 2 | Che non lascino entrar gente ordinaria.~~Oggi che le La conversazione Atto, Scena
164 3, 4 | Quanno siento parlà de tte la gente.~~Carcioffolà.~~Bello canto Un curioso accidente Atto, Scena
165 2, 6 | sbrigati, perché aspetto gente.~MARIAN. In due parole mi 166 2, 6 | questo gran male.~FIL. Vien gente; ecco monsieur Riccardo. 167 3, 1 | c'è in sala. Ho sentito gente.~MARIAN. (Oh, la sarebbe Il cavaliere e la dama Atto, Scena
168 1, 10 | panni addosso alla povera gente. So che donna Eleonora è La dama prudente Atto, Scena
169 1, 14 | moribonda in compagnia di gente non conosciuta.~MAR. (Ancora 170 2, 8 | bada all’anticamera. Vi è gente che passeggia, e nessuno 171 3, 5 | sollecitare la partenza di questa gente, prima che mio marito si La diavolessa Atto, Scena
172 1, 9 | anderà.~~Vuò provar con bassa gente~~E vuò fare il prepotente.~~ 173 1, 10 | accidente,~~A dir da quella gente~~Che al signor don Poppone 174 1, 11 | cala il denar, cresce la gente. (parte)~~~  ~ ~ ~ 175 1, 12 | POPP.~~~~(Si vede che son gente d'intelletto).~~~~~~CON.~~~~ 176 1, 12 | che in cantina...~~Ma vien gente; non voglio~~Che sappian 177 1, 12 | tali, e signoria;~~Ma vien gente, vi dico, andate via.~~~~~~ 178 1, 14 | il mondo~~A conoscer la gente~~Di merito, di mente,~~Ch' 179 2, 9 | questi superbi?~~~~~~POPP.~~~~Gente vile.~~~~~~GIANN.~~~~Non La donna di garbo Atto, Scena
180 1, 13(19) | innamorato, maniera della gente bassa, che per altro più 181 2, 3 | mia cavalleria, ma pure gente maligna... Basta, dispensatemi, 182 3, 4 | futuro?~DOTT. Appunto: vien gente, date qui. Fate presto.~ 183 3, 5 | in man28?~ROS. Oh, vien gente. Siete venuto per trovar 184 3, 6 | Come! in un'assemblea di gente civile, volete ammettere La donna di governo Atto, Scena
185 1, 1 | voglio che possa questa gente~Presso al signor Fabrizio 186 1, 1 | Ve lo protesto.~VAL.~Vien gente.~BAL.~Date qui.~VAL.~Eccoli.~ 187 1, 2 | la voce può far tacer la gente.~FAB.~Così diceva anch'io. 188 2, 3 | VAL.~Zitti, che sento gente.~Povera me! il padrone...~ 189 2, 8 | Parto, perché tem'io~Della gente di casa. Ci rivedremo; addio. ( 190 2, 8 | prodotto l'odio di questa gente.~Può Baldissera in casa 191 3, 2 | impossibile si dia di questa gente. (siede)~ROS.~Già, sempre 192 3, 3 | saprò regolarmi...~GIU.~Vien gente. Chi sarà?~DOR.~Ecco il 193 5, 6 | IPP.~Rosina... Uh quanta gente! Servo di lor signori. ( 194 5, 9 | disonorata?~Povera me! Vien gente. Vo a mettermi in un canto.~ Lo scozzese Atto, Scena
195 2, 9 | fidare. Almeno aveva in casa gente onorata. E perché privarmene? 196 2, 10 | il capo. Parmi di sentir gente. Converrà ch'io apra, e 197 3, 2 | non ho cognizione di cotal gente; non saprò rinvenirlo.~GIU. 198 3, 3 | Alessandro. Parmi di sentir gente. Oh! davvero è qui donn' La donna sola Atto, Scena
199 1, 6 | Non voler più trattare con gente del suo sesso.~~È ver che 200 3, 6 | caro. Dov'è quest'altra gente?~~Batteria di bottiglie? 201 4, 6 | BER.~~~~Parmi di sentir gente. Lo staffier dov'è andato?~~ 202 4, 8 | Stuzzicheranno a posta la gente a provocarvi~~A ridere e 203 4, 8 | palchetto~~Per disturbar la gente, per far qualche chiassetto;~~ 204 4, 12 | E dicon, perdonate, sian gente di contado;~~E i cavalieri 205 5, 4 | protesto,~~Una conversazione di gente di buon sesto.~~Ecco don Le donne di buon umore Atto, Scena
206 2, 1 | innanzi)~LEON. Ma se vien gente?~MAR. Che importa?~LEON. 207 2, 1 | sé)~LEON. Parmi di sentir gente.~MAR. State saldo: non abbiate 208 3, 11 | oscuro. Mariuccia, Costanza, gente, aiuto.~ ~ ~ ~ La donna vendicativa Atto, Scena
209 3, 9 | quel che si fa.~BEAT. Sento gente. Presto, presto, entrate. ( 210 3, 17 | a prender armi, a trovar gente, e tornava qui, e voleva 211 3, 18 | una porta! Parmi di sentir gente. Solo, all'oscuro, principio 212 3, 20 | indegna! Ah scellerata! Sento gente, torno a nascondermi. (entra)~ ~ ~ ~ Le donne curiose Atto, Scena
213 1, 8 | Siete una compagnia di gente cattiva.~OTT. Le donne non 214 1, 9 | scostumati.~ROS. Se foste gente dabbene, non vi nascondereste 215 2, 17 | chiave. Ma zitto... sento gente.~BEAT. Non vorrei che fossimo 216 2, 22 | volontà di sapere... Vedo gente... Colui colla lanterna Le donne gelose Atto, Scena
217 2, 18(116)| Gente che abitano l’appartmento I due gemelli veneziani Atto, Scena
218 1, 8 | La temerità è propria di gente sciocca.~ROS. Mio padre 219 1, 12(12) | Cortesani: spiega in veneziano: gente accorta, onorata e brava.~ Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
220 2, 15 | forte)~BAR. Non vi è ancora gente abbastanza. (a monsieur 221 4, 1 | giorno di solennità fra la gente turca. Le donne, scortate 222 4, 1 | luogo dove vi sarà molta gente, potreste cagionar dei disordini.~ 223 4, 15 | erano dentro.~LENA Povera gente!~AGA. Il mare è bello a 224 4, 16 | ultimi miei respiri... Oimè! gente, aiuto, soccorso.~AGA. Che L'erede fortunata Atto, Scena
225 2, 10 | lume n’anderò... Ma sento gente. Oh stelle! Ecco Pancrazio 226 3, 6 | mogli. Il bastone è cosa da gente villana, e le rende anzi Il feudatario Atto, Scena
227 3, 5 | Andemo pur.~FLOR. Sento gente.~ARL. Aiuto. (si nasconde)~ 228 3, 10 | MARC. Presto, andiamo. Vien gente.~CEC. Gente? (s'imposta 229 3, 10 | andiamo. Vien gente.~CEC. Gente? (s'imposta collo schioppo)~ 230 3, 11 | arrivino a spaventarmi, gente rustica, gente indiscreta! 231 3, 11 | spaventarmi, gente rustica, gente indiscreta! A voi non tocca Il filosofo di campagna Atto, Scena
232 2, 18 | NAR.~~~~Mi piace questa gente~~Della ragione amica,~~Ch' La figlia obbediente Atto, Scena
233 1, 1 | temperamento.~BEAT. Zitto; sento gente.~ROS. Sarà mio padre.~BEAT. 234 2, 3 | padre molto meno... Sento gente... Chi sarà mai? Beatrice? 235 2, 16 | mia fia.~BEAT. Figuratevi! Gente avara!~PANT. E po quel sporco 236 2, 19 | tutti ridono)~OLIV. (Povera gente!) (da sé)~ROS. (Se avessi 237 3, 1 | non sarà sempre da cotal gente scortato, o lo assalirò 238 3, 13 | SERV. Signora, in sala vi è gente. (guardando alla scena)~ 239 3, 15 | ballo della pellegrina, la gente a gara ghe buttava dai palchi La finta ammalata Atto, Scena
240 2, 2 | no. (forte)~AGAP. Povera gente! Non sapete niente. Maledetto 241 2, 5 | non so come fare. Oh, vien gente. Presto, presto nascondiamo Il frappatore Atto, Scena
242 1, 3 | fresca). (da sé)~BEAT. Sento gente. Non vorrei esser veduta. 243 2, 1 | mezza dozzena.~ELEON. Vien gente, mi pare, da quella camera.~ 244 2, 6 | che dai servitori e dalla gente bassa.~TON. Co l’è cussì, 245 3, 5 | xe caldo.~ROS. Se vien gente, che volete che si dica Il giuocatore Atto, Scena
246 1, 10 | sta ben.~BEAT. Se verrà gente, me n’anderò.~BRIGH. No 247 2, 19 | Presto, avanti che venga gente.~SERV. Dieci, ella ha vinto. 248 2, 19 | giuocar con quella sorta di gente. Non avete paura che vi 249 2, 20 | vorrei presso di questa gente dar sospetto. Fate una cosa, 250 3, 2 | trovate rimedio.~FLOR. (Gente infame! Si sa tutto quello La guerra Atto, Scena
251 Ded | spiegarsi; ma ecco dell'altra gente che arriva, ecco interrotta La donna di testa debole Atto, Scena
252 1, 1 | cose che piacciono alla gente allegra. Parlar d'istorie, 253 1, 4 | vostra mano.~VIO. Sento gente. Chi viene?~ARG. Parmi che 254 2, 6 | troppo a voler render la gente cieca.~ ~ ~ ~ 255 3, 11 | tanto che basta.~ARG. Sento gente (parte)~ ~ ~ ~ L'impostore Atto, Scena
256 Pre | riconosciute per vere da gente pratica ed esperta. Dichiaravalo 257 Pre | accompagnato da sì bel numero di gente di buona fede, ed era un 258 1, 1 | mangiare a te e a questa povera gente?~BRIGH. Senza denari?~ORAZ. 259 2, 4 | marcerò altrove colla mia gente, e voi pensate a pagarmi.~ 260 2, 11 | dato da mangìare alla mia gente?~ARL. Per servirla.~ORAZ. 261 3, 7 | stato estero, ed offerendomi gente d'armi, bella e vestita, 262 3, 8 | Brighella)~TEN. Ma questa gente che voi mi offerite, che 263 3, 8 | soldati)~TEN. Vi è altra gente in quell'osteria? (al Caporale)~ 264 3, 8 | trascurerò di acquistar questa gente, e circa gli abiti, a chi 265 3, 9 | fa fermare.~ ~TEN. Bella gente! Uniamoli colla nostra. ( 266 3, 9 | secondo che saranno da gente pratica bene istruiti; dopo 267 3, 9 | istruiti; dopo di che, posta la gente in ordine di marciare, col 268 3, 15 | fortunato di tutta la vostra gente. Ora il reggimento sarà 269 3, 15 | Arrivarmi a ridosso tanta gente, e queste cambiali nessuno 270 3, 17 | fanciullo da bene. ~ORAZ. Sento gente. La scala, presto. ~FLAM. La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
271 1, 10 | novità, l'opinione, può tirar gente dal suo partito. In casa 272 2, 7 | credere a questa sorta di gente?~DORALICE Me lo ha detto 273 3, 6 | CAVALIERE Presto, che vien gente.~COLOMBINA Maladetta fortuna! La favola de' tre gobbi Parte, Scena
274 1, 4 | CON.~~~~Parmi di sentir gente.~~~ ~~~~~MAD.~~~~Ah dite 275 1, 4 | CON.~~~~Oimè, sento gente.~~~ ~~~~~MAD.~~~~No, no, Il festino Atto, Scena
276 0, pre | presumono di acremente decidere; gente inutile, presuntuosa, di 277 2, 7 | vedrassi in sul più bello~~Da gente puntigliosa produr qualche 278 2, 12 | So che sarà composta di gente tutta onesta;~~So quanto 279 2, 12 | trentaquattro sere~~Ha sempre fatto gente, e a tutti diè piacere.~~~~~~ 280 3, 7 | chirarisco.~~~~~~BAL.~~~~Vien gente.~~~~~~CONT.~~~~Mascheriamoci.~~~~~~ 281 3, 8 | E piene le botteghe di gente ogni ora sono.~~~~~~BA.~~~~( 282 3, 8 | BAR.~~~~Per questo dalla gente si pensa e si ragiona,~~ 283 3, 9 | son sì temeraria condur gente in un loco,~~Ove, se andar 284 4, 7 | complimenti in mezzo a tanta gente.~~~~~~CONT.~~~~Troppo gentil, 285 4, 7 | MAD.~~~~Vi è molta gente?~~~~~~CONT.~~~~Molta.~~~~~~ Il filosofo inglese Atto, Scena
286 0, aut | Non si difese, non chiamò gente, non si avventò contro dell' 287 1, 1 | per dire il vero, pratica gente buona:~~Jacobbe Monduill 288 1, 1 | almeno.~~~~~~GIO.~~~~Vien gente.~~~~~~BIR.~~~~Separiamci.~~~~~~ 289 1, 13 | Azion sarebbe questa da gente ardita e stolta,~~Ma non 290 4, 1 | dir vuole che vien sì poca gente~~Alla bottega vostra?~~~~~~ 291 5, 18 | parlare.)~~~~~~MIL.~~~~Torbida gente indegna... Ma il perfido La gelosia di Lindoro Atto, Scena
292 3, 8 | avrebbe in casa dell'altra gente, ed io la servirei col maggior 293 3, 9 | mai creduto.)~TOG. Sento gente. (guardando verso la porta) Il geloso avaro Atto, Scena
294 2, 9 | bottega dello speziale la gente si è messa a ridere, ed 295 3, 12 | poco lontan.~EUF. Sento gente.~TRACC. Salva, salva. (parte)~ 296 3, 13 | Don Luigi e Brighella con gente armata.~ ~LUI. Che bricconata 297 3, 18 | DOTT. Adesso che questa gente è andata via, e che siamo Le femmine puntigliose Atto, Scena
298 1, 17 | diavolo. Io non pranzo con gente, che non sa trattar colle 299 2, 11 | danno. Impacciatevi con gente par vostra.~Donna Rosaura - 300 2, 18 | Rosaura, vedendo andar via la gente, prima di terminare il minuè, 301 3, 4 | finezze a questa sorta di gente.~Don Florindo - A questa 302 3, 4 | Florindo - A questa sorta di gente? Giuro al cielo! Mia moglie 303 3, 10 | impaccio con questa sorta di gente.~Contessa Eleonora - Contino, 304 3, ul | persone onorate trattar con gente venale, che non sa sostenere Filosofia e amore Atto, Scena
305 1, 12 | cor;~~E ho imparato dalla gente~~Voler bene, e far l'amor.~~ 306 2, 8 | ESO.~~~~Zitto, vien gente;~~Fate quel che vi ho detto,~~ Gli innamorati Atto, Scena
307 3, 9 | conto di quella sorta di gente. In casa mia non ci verrà Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
308 3, 6 | fai tu dunque di questa gente per casa?)~BARB. È l'avvocato L'isola disabitata Atto, Scena
309 1, 5 | sconosciuta, abbandonata?~~Ecco di gente armata~~Una truppa veloce 310 1, 15 | VAL.~~~~Non credete alla gente menzognera.~~~~~~GIAC.~~~~ 311 2, 7 | CAR.~~~~Voi dalla vostra gente~~Fate tagliar le corde,~~ 312 3, 1 | ROB.~~~~Non parliam di tal gente.~~So tutto, e ciò vi basti;~~ 313 3, 2 | legno chinese~~Venir con gente armata,~~Che l'insegna di 314 3, 2 | immantinente~~Spedì la nostra gente un legno a posta,~~E fu La locandiera Atto, Scena
315 3, 6 | potrò servire della mia gente?~CAVALIERE: Chiamate un 316 3, 19 | dilettate d'innamorar la gente in questa maniera, e credete La madre amorosa Atto, Scena
317 1, 9 | la pazienza.~AUR. Siete gente incivile.~LUCR. Siete superba, 318 1, 10 | non la vogliono sentire. Gente sordida, avara: so io quel I malcontenti Atto, Scena
319 1, 3 | mio fratello. Non manca gente, staremo allegri.~FELIC. 320 1, 14 | Oibò, oibò, non si usa più. Gente allegra vuol essere, gente 321 1, 14 | Gente allegra vuol essere, gente allegra. Ballo, canto, gioco, 322 2, 8 | FELIC. La compagnia è di gente onesta e civile...~GRIS. ( 323 2, 8 | accompagnarvi con questa sorta di gente? In casa vostra non manca 324 3, 1 | RID. Siete di una razza di gente, che non si conosce mai 325 3, 2 | fosse l'impegno... Sento gente dalla parte del signor Geronimo. 326 3, 5 | che sbadigliavano?~MAR. Gente che non sa, che non bada.~ 327 3, 9 | la sera dopo non andava gente al teatro, era peggio.~GRIS. Le massere Atto, Scena
328 0, aut | divertimento con questa sorta di gente. Moltissime altre cose sparse La mascherata Opera, Atto, Scena
329 MAS, 1, 8| mandato a invitar diversa gente.~~~~~~AUR.~~~~Avrei piacer 330 MAS, 1, 8| sapere~~Chi sarà questa gente.~~~~~~VITT.~~~~Or ve lo 331 MAS, 1, 8| voi avete scelto~~Tutta gente cattiva.~~~~~~VITT.~~~~Io 332 MAS, 1, 8| certamente~~Di tal sorta di gente.~~~~~~VITT.~~~~Quando sposa Il matrimonio discorde Parte
333 1 | Adattarmi non posso~~A trattar gente vile.~~~~~~MAR.~~~~Un animo Il matrimonio per concorso Atto, Scena
334 1, 9 | fare a mio modo.~ANS. (Vien gente, sarà bene ch'io mi ritiri 335 1, 16 | negoziante in Parigi.~DOR. Vien gente. Permettetemi ch'io mi ritiri.~ 336 2, 9 | in casa questa sorta di gente, e finga di non sapere.~ 337 2, 10 | Eh, che questa sorta di gente non merita alcun rispetto. 338 2, 10 | camera vostra? Ci avete gente?~DOR. Non sono obbligata 339 3, 13 | veduto. Ho ammirato. Vien gente, andiamo in camera. Parleremo Il medico olandese Atto, Scena
340 3, 7 | Avvezzo a conversare con gente di campagna. (parte)~~~~~~ 341 3, 10 | pranza a mezzogiorno.~~Di gente, d’ammalati, ho pieno il 342 4, 2 | sulla finestra a saettar la gente.~~Dir mal della sua patria 343 4, 4 | il suo rossore.~~perfida gente, indegna! animi scellerati,~~ 344 4, 4 | dell’interesse;~~Perfida gente, ingrata, dove da voi m’ 345 4, 5 | Signor, a questa volta gente venir io vedo. (guardando Il mercato di Malmantile Atto, Scena
346 1, 2 | un uombravo.~~Tanta gente ha guarito! Io gli son schiavo.~~ 347 1, 3 | voglio scaldar fra tanta gente.~~ ~~Son chi son; mi maraviglio~~ 348 1, 4 | dite bene;~~Mormorar della gente non conviene.~~~~~~BER.~~~~ 349 1, 6 | fiorita,~~Viver con questa gente villanaccia~~Mi vengono 350 1, 11 | mi posso tener con certa gente.~~~~~~LAM.~~~~Figlia, figlia, 351 2, 5 | LENA~~~~Presso la gente~~Non vuò discreditarmi.~~ 352 2, 5 | E con un'occhiatina~~La gente ammazzerò. (parte)~~~  ~ ~ ~ 353 2, 9 | ciarlatano.~~~~~~RUB.~~~~Gente senza rispetto e civiltà.~~~~~~ 354 2, 12 | deputato, io condurrò~~Questa gente dinanzi, e parlerò.~~~~~~ 355 2, 12 | tutto sperar). (da sé)~~Gente villana, - gente inumana,~~ 356 2, 12 | da sé)~~Gente villana, - gente inumana,~~Sono il dottore, - 357 2, 14 | Costui è un ignorante,~~E la gente lo crede~~Un uomo di virtù.~~ 358 2, 14 | ville e le città,~~Che la gente van gabbando~~Con parole 359 2, 15 | questo qui~~Ha gabbato la gente, ed è così.~~~~~~RUB.~~~~ 360 2, 16 | nella mia destra~~Contro la gente rea~~Le bilancie d'Astrea.~~~ ~~~~~ Il Moliere Atto, Scena
361 1, 1 | traditori.~~Dall’altra trista gente difender ci possiamo;~~Ma 362 1, 1 | Di quello che tu vuoi; la gente è persuasa~~Che, come sul 363 1, 6 | muover soltanto di sciocca gente il riso.~~E i cittadin più 364 1, 6 | logge e la platea, ecco, di gente ha piena.~~Il pubblico che 365 2, 1 | gl’impostori,~~Anche la gente trista avrà i suoi difensori?~~~~~~ 366 2, 1 | sospette ei rende le azion di gente buona,~~E ai più casti e 367 2, 1 | onore è il vostro, servir gente da scena,~~Gente dell’ozio 368 2, 1 | servir gente da scena,~~Gente dell’ozio amica, e di miserie 369 3, 3 | ascoltar parola?~~~~~~CON.~~~~A gente di buon naso basta una scena 370 3, 3 | VAL.~~~~Signor, l’onesta gente così non si strapazza;~~ 371 3, 6 | uscio)~~~~~~PIRL.~~~~Oimè! gente che picchia.~~~~~~FOR.~~~~ 372 4, 1 | cortigiani,~~Artieri e bassa gente, tutti battean le mani.~~ 373 4, 9 | fia necessario aver tal gente amica).~~Volete cenar meco? 374 4, 9 | VAL.~~~~Signor, codesta gente come soffrir potete?~~~~~~ Il mondo della luna Atto, Scena
375 1, 1 | Sia un mondo ripieno~~Di gente mortal.~~(Prendono il canocchiale, 376 2, 5 | augurio.~~~~~~CEC.~~~~Oh, gente pazza~~Del mondo sublunar! 377 2, 12 | cerimoniere.~~ ~~Quanta gente che sospira~~Di veder cos' 378 2, 14 | LIS.~~~~Sì, buona gente:~~Tutta di tutti,~~Senza 379 3, 4 | Quando si dona~~A certa gente bassa~~Un po' di confidenza,~~ Le morbinose Atto, Scena
380 2, 4 | sventura, sinor mi è capitato~~Gente da cui mi vedo deriso e I morbinosi Atto, Scena
381 4, 5 | sta festa?~~~~~~OTT.~~~~Gente di ordini vari, ma tutta 382 4, 5 | di ordini vari, ma tutta gente onesta.~~~~~~BET.~~~~Ghe Il negligente Opera, Atto, Scena
383 NEG, 2, 2| manbene unite?~~Buona gente, che dite?~~~~~~CORN.~~~~ 384 NEG, 3, 5| Compiango a lavorar~~La gente nata. (parte)~~ ~~~  ~ ~ ~ Le nozze Atto, Scena
385 2, 13 | male.~~~~~~LIV.~~~~(Sento gente. Al mio solito~~Voglio un 386 2, 14 | Dorina)~~Lasciate andar la gente~~Per la sua strada. (cambiando 387 2, 15 | DOR.~~~~(Sento dell'altra gente). (a Masotto)~~~~~~MAS.~~~~( 388 2, 16 | Non mi spaventa quanta gente c'è.~~~~~~LIV.~~~~(Li ho Ircana in Ispaan Atto, Scena
389 1, 7 | andar.~IRCANA: Ti arresta; gente pietosa accorse~All'infelice 390 3, 8 | Scena Ottava. Scach Bey, con gente armata e detti~ ~SCACH BEY: Ircana in Julfa Atto, Scena
391 4, 12 | questo giorno...~V'è altra gente, mi pare.~KISKIA Non ho 392 4, 14 | madre, qui vi è dell'altra gente.~KISKIA Ircano, siete qui? ~ Pamela maritata Atto, Scena
393 1, 1 | s'empie l'anticamera di gente oziosa, che col pretesto 394 3, 13 | nessuno.~BONF. Sì, vi è gente nell'anticamera. Chi viene Pamela nubile Atto, Scena
395 1, 5 | sapessero i miei pensieri. Sento gente. Sarà madama Jevre.~ ~ ~ 396 1, 18 | inclinereste voi?~PAM. Sento gente. Sarà madama Jevre.~LON. 397 2, 12 | la insegue)~PAM. Ajuto, gente, ajuto.~ ~ ~ ~ 398 3, 17 | Tutto quello che dalla gente si fa, non è sempre ben Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
399 PAE, 1, 3| capanna.~~~~~~PAND.~~~~Ecco gente, ecco gente.~~~~~~POLL.~~~~ 400 PAE, 1, 3| PAND.~~~~Ecco gente, ecco gente.~~~~~~POLL.~~~~Oimè! chi 401 PAE, 1, 10| lavoro;~~L'altra è di quella gente~~Che cerca di mangiar senza 402 PAE, 1, 11| sarò grata.~~~~~~LIB.~~~~La gente fortunata~~Della nostra 403 PAE, 2, 13| goder senza fatica,~~Quanta gente meno amica~~Vi sarebbe del 404 PAE, 3, 14| Spedito a solo oggetto~~Di far gente da guerra.~~Onde sotto l' Il padre per amore Atto, Scena
405 1, 5 | quest'ora.~~Qui vien di molta gente, e vuol la convenienza~~ 406 2, 1 | grande, qua non si può la gente,~~Senza saper il sito, trovar 407 4, 4 | dito.~~Eccola, mi diceva gente ribalda oziosa,~~Ecco la La pelarina Parte, Scena
408 3, 1 | VOLP.~~~~Uh sento gente.~~~~~~PEL.~~~~Ritiriamci Le pescatrici Opera, Atto, Scena
409 PES, 1, 6| tuo destino... - Ma qual gente~~Approda a questo lido?~~ 410 PES, 1, 12| LIND.~~~~Parto dunque, o gente amica~~Della bella verità.~~~~~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
411 1, 1 | ma con questa sorta di gente io non voglio addomesticarmi.~ 412 3, 18 | Salamina - Eh, io non credo a gente sospetta. Questa esser potrebbe Il poeta fanatico Atto, Scena
413 Pre | un titolo che conduce la gente al Teatro, prevenuta di 414 1, 6 | questa casa pratica di molta gente. Vengono dei giovinotti, 415 2, 3 | OTT. Ecco qui, sempre gente in questa camera. Dove scrivo, 416 2, 3 | essere zoppa e guercia.~OTT. Gente cui si fa notte innanzi 417 2, 3 | la vostra figliuola!~OTT. Gente cui si fa notte innanzi 418 2, 3 | Uomo senza cervello..~OTT. Gente cui si fa notte...~BEAT. 419 2, 4 | e Florindo~ ~ ~~~OTT.~~~~Gente cui si fa notte innanzi 420 2, 4 | fa notte innanzi sera.~~~ Gente cui si fa notte innanzi 421 2, 4 | ignorantissima temeraria gente, che contro la poetica sovrumana 422 2, 9 | Rammentatevi il lupo, o gente pazza.~BEAT. Come! Che temerità 423 2, 13 | ignorantissima temeraria gente, ascoltatori miei gentilissimi, 424 2, 13 | ignorantissima temeraria gente, che contro la poetica sovrumana 425 2, 13 | amor più non si usa.~Or la gente è persuasa,~Che sia meglio 426 2, 13 | Dei poeti e delle Muse,~Gente al male solo avvezza,~Che 427 3, 4 | Ve ne pentirete.~OTT. Gente cui si fa notte innanzi 428 3, 4 | via, principierò a dire:~Gente cui si fa notte innanzi 429 3, 16 | impertinenze. Con questa sorte di gente non mi degno di stare in 430 3, 17 | al diavolo quanti siete.~Gente cui si fa notte innanzi 431 3, 17 | si fa notte innanzi sera.~Gente cui si fa notte innanzi 432 3, 17 | si fa notte innanzi sera.~Gente cui si fa notte innanzi 433 3, 17 | sera. (parte)~ ~~~MEN.~~~~Gente cui si fa notte innanzi 434 3, 17 | Segondo lu, vuol dir gente ignorante.~Perché la so Componimenti poetici Parte
435 Giov | Indi per ricomprar sua gente Fella,~Racchiude il gran 436 Quar | alla magion terrena:~Ahi gente, grida, sconoscente e fella, ~ 437 SSac | versi alle mani d’indiscreta gente capitassero, in vano da’ 438 SSac | Sede la sua diletta Adriaca gente,~Te a lei mandò, perché 439 SSac | altrui fama.~ ~SONETTO~ ~Gente di doppio cor, tacete ormai;~ 440 SSac | pentirmi v’è tempo: oh stolta gente! ~Il passato volò, né torna 441 SSac | la cieca e mal accorta ~Gente ne abusa, e lo calpesta 442 SSac | Abbassate l’orgoglio, o gente vana~Di terrena grandezza; 443 SSac | di sdegno, anzi l’infida ~Gente sopporta, a mille ingiurie 444 SSac | più non posso: ~La maligna gente rea~Così un tempo ancor 445 SSac | soggetta~Al comando brutal di gente inetta.~S’appose al ver 446 Dia1 | Pareami in mezzo di festosa gente~D’oro e di gemme riccamente 447 Dia1 | Rammentatevi il lupo, o gente pazza.~ ~2. Vi son quattro 448 Dia1 | amor più non si usa. ~Or la gente è persuasa~Che sia meglio 449 Dia1 | Dei poeti e delle Muse, ~Gente al male solo avvezza, ~Che 450 Dia1 | lassemo addosso.~Menico. Gente cui si fa notte innanzi 451 Dia1 | sera,~Segondo lu, vol dir gente ignorante. ~Perché la so 452 Dia1 | di voi stessi il fondo,~Gente di mal costume e di mal 453 Dia1 | costume e di mal cuore, ~Gente all’orbe terreno inutil 454 Dia1 | genti~Vaticinando a quella gente ria.~Oh quai glorie preveggo! 455 Dia1 | laccio cadendo... oh quanta gente! ~Vengono in frotta, cavalieri 456 Dia1 | affetti gradir dell’umil gente. ~Testé trattando Polisseno 457 Dia1 | Mentre la casa sua da gente fella ~Spogliata viene, 458 Dia1 | conosce il meschino in fra la gente, ~E a sé la chiama; e mentre 459 Dia1 | sensi nostri oscure, ~Sa la gente condurre ai suo cammino. ~ 460 Dia1 | alle virtudi innate... ~Ma gente cresce all’odierno invito;~ 461 Dia1 | Mal conosciuto Amor da gente stolta, ~Fa veder chi tu 462 Dia1 | sacra cella ~Il destin di gente ingrata,~Non paventa quello 463 Dia1 | veneratur.~ ~ Ogni terra ed ogni gente ~Venerar, chiamar si sente ~ 464 Dia1(101) | Caìe, vuol dire mala gente.~ 465 Dia1 | Venni a colmar di gioia gente al mio ben rivolta; ~Tu 466 Dia1 | le ventidue suole l’amica gente~Di nuovo nella sala trovarsi 467 Dia1 | A dispensar viglietti a gente di ogni razza. ~Vengono 468 Dia1 | pur di tanto in tanto ~Da gente di buon senno si accarezza, ~ 469 Dia1 | resta attonita la dotta gente.~Così le stelle di lui disposero, ~ 470 Dia1 | poco in uso alla moderna gente, ~Che dall’amor di due consorti 471 Dia1 | confine,~E dalla feccia della gente ingrata.~Segnando ai passi 472 Dia1 | segreto. ~Io non vo’ stuzzicar gente rissosa:~Piacemi viver sano, 473 Dia1 | ascolta il parlar di stolta gente, ~Non le cal d’esser ricca 474 Dia1 | del veneto suol la folta gente ~Corra giuliva a vagheggiarlo, 475 Dia1 | che dal comun di nostra gente ~S’intenda il frizzo e la 476 Dia1 | fatte le fiche da costoro.~Gente che il dritto esaminar non 477 Dia1 | dritto esaminar non chera: ~Gente sol nata per recar disagio: ~« 478 Dia1 | nata per recar disagio: ~«Gente cui si fa notte innanzi 479 Dia1 | Di scoprir, di sferzar la gente rea. ~La Musa, è ver, di 480 Dia1 | riscaldai, che domandò la gente: ~Cos’ha quel galantuom, 481 Dia1 | non lo sapea,~Ch’io questa gente non la stimo un fico. ~Criticatemi 482 Dia1 | Roma agli sgabelli, ~Ma di gente la chiesa ha ognor sì piena, ~ 483 Dia1 | de’ Diedi alla cospicua gente,~Quell’avito splendor che 484 Dia1 | rechi, o più utile alla gente.~E i miei compagni gloria 485 Dia1 | intorno la versiera.~O trista gente che l’onore appanna, ~Compatisco 486 Dia1 | Vidi una turba di confusa gente, ~Mossa da fini fra di lor 487 Dia1 | con genti sante,~Talor con gente rigogliosa e stolta;~Ed 488 Dia1 | non apre la porta ad ogni gente,~E i buoni accoglie, ed 489 Dia1 | rimpiattasi al tergo della gente; ~Ma il falso allarme ha 490 Dia1 | Dite, se avete di tal gente udita ~Cosa che v’abbia 491 Dia1 | zelo.~Credete voi che dotta gente e accorta ~Siavi fra lor? 492 Dia1 | noi s’accoppiò dell’altra gente, ~Fra’ quali vi era un Padovan 493 TLiv | Ei domanda al parer di gente sana ~Ció che più stabilisca, 494 TLiv | sì bella infra la vulgar gente~Non cape, e vive in guerra 495 TLiv | puoi dall’onte della vulgar gente ~Che all’apollineo stuol 496 TLiv | specie il carnoval corre la gente ~Ad essi intorno, e per 497 TLiv | far anch’essa mormorar la gente;~E se all’uso comun non 498 TLiv | lungo faticar, suol dir la gente, ~Logora la persona e lo 499 TLiv | Aprite gli occhi su la stolta gente~Che si affatica ad acquistar 500 TLiv | Raccolta aver dal Santirota ~Di gente all’ordin letterario nota;~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License