IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ricusiate 1 ricuso 54 ricusò 1 rid 692 rida 26 ridano 2 ride 169 | Frequenza [« »] 698 fanno 695 monsieur 692 leonardo 692 rid 688 anzoletto 687 venuto 683 marc | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze rid |
(segue) I malcontenti
Atto, Scena
501 3, 4 | LEON. Scelleratissima.~RID. È vero, signor Mario?~MAR.
502 3, 4 | sentito a' miei giorni.~RID. Sachespir non piace dunque?~
503 3, 4 | posto ad un tale impegno.~RID. Ve lo dirò io il perché.
504 3, 4 | comici! li hanno gettati via.~RID. Se non piace, non glieli
505 3, 4 | LEON. Oh, non li ha dunque?~RID. E se non li ha, né lui,
506 3, 4 | sapete? Chi ve l'ha detto?~RID. Grilletta me lo ha detto,
507 3, 4 | ritrovare la signora Felicita.~RID. Zitto, zitto, ch'ella scende
508 3, 4 | donna! mi fa compassione.~RID. Usate prudenza con lei,
509 3, 5 | mio fratello. (a Ridolfo)~RID. Si può sperare che l'universale
510 3, 5 | mandate a posta saranno state.~RID. Non occorre badare a tutto.~
511 3, 5 | Perché dobbiamo partire.~RID. Ecco il signor Grisologo.~
512 3, 6 | io; non intendono niente.~RID. Non vi perdete per questo,
513 3, 6 | parta una volta. (a Ridolfo)~RID. (Non si vede venire il
514 3, 8 | diverta bene. (con passione)~RID. Non ci sono ancora andato,
515 3, 8 | asciugandosi gli occhi)~RID. Dunque, signor Grisologo,
516 3, 8 | bontà di farmi. (con ironia)~RID. (Vo' cogliere qualche profitto
517 3, 8 | FELIC. E la signora Leonide?~RID. Nemmeno.~FELIC. Ma se è
518 3, 8 | se è vestita da viaggio.~RID. Colla facilità con cui
519 3, 9 | un esito così infelice.~RID. Non avete perciò ad affliggervi.
520 3, 9 | replicata dieci volte almeno.~RID. M'immagino che il buono
521 3, 9 | ribattete mani, piedi etcetera.~RID. Poteva darsi che avessero
522 3, 9 | commedia aveva incontrato.~RID. E vi avrebbono pagato i
523 3, 9 | voi de' dodici zecchini?~RID. Caro amico, le cose si
524 3, 9 | Resteremo qui tutti dunque.~RID. Se avessi io uno zio ricco
525 3, 9 | GRIS. Se sapessi il modo.~RID. Egli finalmente maneggia
526 3, 9 | verissimo; ma come ho da fare?~RID. Se foss'io in luogo vostro,
527 3, 9 | consigliate a farlo dunque?~RID. Io non vi consiglio a farlo,
528 3, 9 | farei.~GRIS. Lo farò, io.~RID. Torno a dirvi: non vi consiglio
529 3, 9 | potessimo fare il colpo?~RID. Io non vi consiglio di
530 3, 9 | solamente per compagnia.~RID. Verrò, ma avvertite bene,
531 3, 9 | Arlecchino nella mia commedia...~RID. Che c'era Arlecchino in
532 3, 9 | viva la poesia. (parte)~RID. Scioccherie sono queste...
533 3, 17 | Troppo tempo abbiamo perduto.~RID. E quel ch'è peggio, non
534 3, 17 | cappello e resta confuso)~RID. Servitor umilissimo.~CRI. (
535 3, 17 | aperto). (piano a Geronimo)~RID. Con licenza di lor signori. (
536 3, 17 | che mondo mi sia). (da sé)~RID. Signore, se mi vedete uscire
537 3, 17 | non c'entro per niente.~RID. Io non l'ho consigliato
538 3, 17 | piedi a domandarvi perdono.~RID. Per carità, signore, vi
539 3, 18 | Ridolfo, quando si parte?~RID. Sorella carissima, per
540 3, 18 | FELIC. (L'ho caro). (da sé)~RID. Il signor Geronimo mi ha
541 3, 18 | diranno i convitati da noi?~RID. Torneranno alle case loro.~
542 3, 19 | si principia a trottare.~RID. Per ora, signore, non si
543 3, 19 | rallegro infinitamente.~RID. Vostra signoria può ritornarsene
544 3, 19 | ritornare a casa? (a Ridolfo)~RID. Così è.~ROCC. Me ne...
545 3, 19 | cotesto signore? (a Ridolfo)~RID. Il signor Geronimo, zio
546 3, 19 | vostro, son contentissimo.~RID. Ed io non posso esser più
La scuola di ballo
Parte, Scena
547 | Fabrizio e Ridolfo.~ ~ ~~~RID.~~~~Questa è la casa del
548 | fan più facilmente.~~~~~~RID.~~~~Io li confondo a forza
549 | ho tardato a venire.~~~~~~RID.~~~~Risparmiate~~Quest'inutile
550 | assicuro.~~Roba perfetta.~~~~~~RID.~~~~Roba da sassate.~~~~~~
551 | persone io non procuro.~~~~~~RID.~~~~Ci conosciamo. (Ehi,
552 | chi è questo signore?~~~~~~RID.~~~~È un dilettante,~~Che
553 | RIG.~~~~È cavalier?~~~~~~RID.~~~~No no, ricco mercante.~~~~~~
554 | stenti dei maestri vani.~~~~~~RID.~~~~Per dir la verità, non
555 | principiamo or ora.~~~~~~RID.~~~~Camminato ha finor più
556 | Passabilmente.~~~~~~RID.~~~~Via si riposi, e pongasi
557 | vuol co' piedi suoi.~~~~~~RID.~~~~Forse per essa occasione
558 | pagasser bene, la darei.~~~~~~RID.~~~~Quanto pretendereste?~~~~~~
559 | lei cento zecchini.~~~~~~RID.~~~~Basteria di zecchini
560 | FABR.~~~~Ridolfo.~~~~~~RID.~~~~Mio signor.~~~~~~FABR.~~~~
561 | poco). (a Ridolfo)~~~~~~RID.~~~~(Lasci far il mestiere
562 | FABR.~~~~(È brava?)~~~~~~RID.~~~~(È un capo d'opera).~~~~~~
563 | meno di sessanta).~~~~~~RID.~~~~(Proverò di ridurlo
564 | ci casca). (da sé)~~~~~~RID.~~~~Senza tanta~~Difficoltà,
565 | in mia coscienza.~~~~~~RID.~~~~Dieci più, dieci meno...~~~~~~
566 | RIG.~~~~In verità...~~~~~~RID.~~~~Voler quel ch'uno vuole,
567 | Fingere il dilettante...~~~~~~RID.~~~~Orsù, finiamo,~~Che
568 | Sì, a modo vostro.~~~~~~RID.~~~~A far la scritta andiamo.~~~~~~
569 | Vorre' almeno vederla.~~~~~~RID.~~~~(Non lasciate~~Che vi
570 | uomo accorto. (via)~~~~~~RID.~~~~Va, che tondo tu sei
571 | Ridolfo e detto.~ ~ ~~~RID.~~~~Di chi parlate?~~~~~~
572 | vostra bricconata.~~~~~~RID.~~~~Ehi, de' ghangheri fuori
573 | scaricar le fogne.~~~~~~RID.~~~~Non ho voglia stamane
574 | inganno si commette?~~~~~~RID.~~~~Se non rido di cor,
575 | che gli anticipai.~~~~~~RID.~~~~Oh quanto mal son le
576 | Dunque cosa ho da far?~~~~~~RID.~~~~Senza disputa,~~Che
577 | ostinazion del sesso. (via)~~~~~~RID.~~~~Povero galantuom, sarà
578 | così fatta usanza?~~~~~~RID.~~~~Quando vi vedo, faccio
579 | trovar alla mia stanza.~~~~~~RID.~~~~Posso in nulla servirvi?~~~~~~
580 | alla femmina domanda.~~~~~~RID.~~~~Veramente per detto
581 | vorria che mel trovasse.~~~~~~RID.~~~~Se non credessi d'acquistar
582 | mondo non si trova?~~~~~~RID.~~~~Ditemi: chi vorreste?~~~~~~
583 | MAD.~~~~Un cavaliere.~~~~~~RID.~~~~E se fosse un mercante?~~~~~~
584 | MAD.~~~~E perché no?~~~~~~RID.~~~~E se fosse per caso
585 | e mi mantenga bene.~~~~~~RID.~~~~E se fosse vecchietto?~~~~~~
586 | MAD.~~~~Oh questo no!~~~~~~RID.~~~~Qualche cosa di mal
587 | fuor della vecchiezza.~~~~~~RID.~~~~Se uno spiantato per
588 | Il ciel provvederà.~~~~~~RID.~~~~Signora mia,~~Vorrei
589 | nel vostro amore...~~~~~~RID.~~~~Circa l'amor non vi
590 | dirsi, il ciel l'aiuta.~~~~~~RID.~~~~Corpo di bacco! i' non
591 | non lo state a dire.~~~~~~RID.~~~~Rigadone, che badi alla
592 1, 1| propriamente refiziato.~~~~~~RID.~~~~Siete, per dirla, un
593 1, 1| sbaviglia e assonna.~~~~~~RID.~~~~Maestro mio, dirò sinceramente~~
594 1, 1| mettermi in canzone.~~~~~~RID.~~~~Giuseppina è contenta?~~~~~~
595 1, 1| questo fatto desiosa.~~~~~~RID.~~~~Godo ancor io del vostro
596 1, 1| soffra, e che ci stia.~~~~~~RID.~~~~Fatemi grazia. Intesi
597 1, 1| ha detto tal cosa?~~~~~~RID.~~~~La sepp'io~~Dal notaro,
598 1, 1| Di voler maritarsi.~~~~~~RID.~~~~Ed io sospetto~~Sia
599 1, 1| verità di questo fatto.~~~~~~RID.~~~~Io l'avrei da saper
600 1, 8| detti, poi Madama.~ ~ ~~~RID.~~~~Amico, l'impresario
601 1, 9| danar che s'è pigliato.~~~~~~RID.~~~~Eccolo, glielo rendo
602 1, 9| Ridolfo Scaccomatto.~~~~~~RID.~~~~Ed io madama di sposar
603 1, 9| Per la dote lo fai?~~~~~~RID.~~~~No, per affetto.~~~~~~
604 1, 10| dica il resto. (via)~~~~~~RID.~~~~Il resto che ho da dir,
L'incognita
Atto, Scena
605 2, 5| facciamola a noi venire?~RID. Anderò io a ricercar Colombina.
606 2, 5| conducete con voi Rosaura.~RID. Sarà tutta lieta nel rivederci.~
607 2, 5| felici che le rechiamo.~RID. Ardo di volontà d’abbracciarla. (
608 2, 8| OTTAVA~ ~Ridolfo e detti.~ ~RID. Chi è questo signore? (
609 2, 8| signor Ottavio del Bagno.~RID. Oh signore, vi riverisco.
610 2, 8| a servirvi. Comandatemi.~RID. Contessa, la vostra infelice
611 2, 8| Dov’è carcerata Rosaura?~RID. In queste carceri del governatore.~
612 2, 8| occasione di farla mia). (da sé)~RID. Io ho saputo la cosa confusamente...
613 2, 8| non vi è nessuno: parlate.~RID. Un certo Lelio bravone,
614 2, 8| vecchio disgraziato!) (da sé)~RID. Un figlio di un mercante,
615 2, 8| ora lo bastono). (da sé)~RID. Costui ha tentato rapir
616 2, 8| LEL. (Maledetta!) (da sé)~RID. Non lo so. I birri lo volean
617 2, 8| trattenermi). (da sé, freme)~RID. Signore, vedo che voi fremete
618 2, 8| voi parlate assai male.~RID. Poco dico a quel ch’egli
619 2, 8| indegno! Sai tu con chi parli?~RID. Oimè!~LEL. Io son quel
620 2, 8| non so chi mi tenga...~RID. Via, ammazzatemi. Io non
621 2, 8| getta in terra, e parte)~RID. Oimè.~ELEON. Oh Dio! Alzatevi.~
622 2, 8| ELEON. Oh Dio! Alzatevi.~RID. È partito?~ELEON. Sì, è
623 2, 8| partito?~ELEON. Sì, è partito.~RID. Andiamo dal governatore. (
624 2, 10| al mio seno vi stringa.~RID. Cara figlia... Signore,
625 2, 10| Quanto mi avete fatto penare!~RID. Ah ingrata! Quanto mi volevate
626 2, 10| parte dei vostri contenti.~RID. Lasciate ch’io vi abbracci,
627 2, 10| Quello appunto son io.~RID. (Rosaura, è veramente egli
628 2, 10| Rosaura)~ROS. (Sì, è desso).~RID. (Mi ricordo ancora di quello
629 2, 10| vorrebbe passare.~OTT. Lelio?~RID. Oimè! Il mio persecutore.~
630 2, 10| un indegno che m’insultò.~RID. E questo fianco si ricorda
631 2, 10| forza? (osservando la porta)~RID. Con vostra permissione. (
632 2, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Ridolfo e Rosaura.~ ~RID. Orsù, venite qui, Rosaura,
633 2, 14| scellerato il figliuolo.~RID. Basta, pensiamo a noi.
634 2, 14| dunque il mio vero nome?~RID. Teodora.~ROS. E quel di
635 2, 14| ROS. E quel di mio padre?~RID. Ernesto.~ROS. Ed il cognome?~
636 2, 14| Ernesto.~ROS. Ed il cognome?~RID. Dei conti dell’Isola.~ROS.
637 2, 14| ROS. Sono io contessa?~RID. Sì, lo siete.~ROS. In qual
638 2, 14| qual paese ebbi il natale?~RID. In Cagliari, capitale della
639 2, 14| Dunque non in Sicilia.~RID. No, ve lo assicuro.~ROS.
640 2, 14| volte esser io siciliana?~RID. Per maggiormente occultare
641 2, 14| veniva questa insidiata?~RID. Da un fiero inimico del
642 2, 14| due innocenti fratelli?~RID. Come ciò vi è palese?~ROS.
643 2, 14| dalla contessa Eleonora.~RID. (Oh donne! Non vi si può
644 2, 14| ROS. E chi è mai questa?~RID. Voi lo siete. Poiché da
645 2, 14| quasi mi abbia tradito?~RID. Perché ora m’avvedo da
646 2, 14| novelle mi avete voi a recare?~RID. Sì, figlia, felicissime
647 2, 14| Napoli? Ma ora dove si trova?~RID. Lo saprete opportunamente.
648 2, 14| non l’ho mai conosciuto?~RID. Un esule della Sardegna
649 2, 14| scoprirsi alla sua unica figlia?~RID. La pace non è ancor fra
650 2, 14| si aspetta a concluderla?~RID. Che voi ne prestiate l’
651 2, 14| possa io volere vendetta?~RID. No, udite. I mediatori
652 2, 14| Oimè! Che sento?) (da sé)~RID. In fatti, se queste due
653 2, 14| nuova sventura!) (da sé)~RID. Ma voi molto poco lieta
654 2, 14| dalle pupille?~ROS. Oh Dio!~RID. Deh parlate! Non mi tenete
655 2, 14| Ah, negarlo non posso.~RID. Amereste voi forse il perfido
656 2, 14| venisse offerto dal cielo.~RID. Sì, è vero; tutto ciò giustifica
657 2, 14| provò per la mia genitrice?~RID. Tutto ciò deve obliarsi
658 2, 14| il sagrificio del cuore?~RID. Un padre che vi diede la
659 2, 14| di sagrificarsi per lui.~RID. Sì, figlia, eccolo quel
660 2, 14| ROS. Oimè! Voi mio padre?~RID. Sì, io sono il misero conte
661 2, 14| Deh, fermatevi per pietà!~RID. Ah male spesi sudori! Ah
662 2, 14| di parlar con mio padre.~RID. Ma di tuo padre parlavi.~
663 2, 14| padre tanto amoroso per me.~RID. Dillo, poteva amarti di
664 2, 14| più?~ROS. No certamente.~RID. E tu mi pagherai di così
665 2, 14| padre, disponete di me.~RID. Sei tu risoluta di dar
666 2, 14| farò tutto per compiacervi.~RID. Ma tu peni a dirlo.~ROS.
667 2, 14| figlia la rassegnazione.~RID. Figlia, mia cara figlia,
668 2, 14| crudele sventura?) (da sé)~RID. Andiamo dunque. Non perdiamo
669 2, 14| amorosissima Colombina?~RID. Sì, la vedrai. La faremo
670 2, 14| ROS. Oh Dio, partirò...~RID. Via, dillo: partirò senza
671 2, 15| vista? Caro Florindo...~RID. (Ora è men facile il condurla
672 2, 15| possesso del di lei cuore.~RID. Sì, vi sarà.~FLOR. E chi
673 2, 15| E chi fia quest’ardito?~RID. Io, che distaccandola dal
674 2, 15| padre.~FLOR. Vostro padre?~RID. Sì, giacché l’incauta m’
675 2, 15| della sua cara figliuola?~RID. Perché con altri ho disposto
676 2, 16| si fa in queste stanze?~RID. Signora, ci siamo con licenza
677 2, 16| andarvene in altro luogo.~RID. Son costretto obbedirvi.
678 2, 16| aspetta. Di là dovete passare.~RID. Andiamo, figliuola.~FLOR.
679 2, 17| fremere quell’ingrato. (parte)~RID. Oh vecchia età! Tu m’impedisci
680 3, 18| Ridolfo ed i suddetti.~ ~RID. Oimè! Figlia? Sei tu qui?
681 3, 18| pretendete voi qui? (a Ridolfo)~RID. Pretendo la mia unica figlia.~
682 3, 18| che ella era in mia casa?~RID. Lo seppi da Colombina.~
683 3, 20| canna occupano le due porte)~RID. Signor Pantalone, con vostra
684 3, 20| poterlo impedire). (da sé)~RID. Figlia, andiamo.~ROS. Eccomi
685 3, 20| Eccomi ad ubbidirvi. (piange)~RID. Oh Dio! Quando avrai finito
686 3, 20| Quando avrò finito di vivere.~RID. Perché non ringraziare
687 3, 20| tutte le mie contentezze.~RID. T’intendo. Tu peni per
688 3, 21| il mio rivale). (da sé)~RID. Rosaura, andiamo. Compatite. (
689 3, 21| Dov’è il conte Ernesto?~RID. (Oimè! Son conosciuto). (
690 3, 21| colla vostra figliuola.~RID. Siano ringraziati i numi.~
691 3, 21| è ammogliato in Olanda?~RID. Ah giovani innamorati,
692 3, 21| siete in arresto. (a Lelio)~RID. Fra poco usciremo. Ora