1-500 | 501-692
              grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
(segue) Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
501 1, 12 | favorisce sempre. (Con ironia.)~LEONARDO: Non sono io il grazioso. 502 1, 12 | di far venire chi vuole.~LEONARDO: Ma la figliuola si accomoda 503 1, 12 | avete da far l'astrologo.~LEONARDO: Alle corte, signora Giacinta. 504 1, 12 | inutile che a me lo diciate.~LEONARDO: E a chi lo devo dire?~GIACINTA: 505 1, 12 | GIACINTA: A mio padre.~LEONARDO: Con lui non ho libertà 506 1, 12 | di farlo fare a mio modo.~LEONARDO: Ma se vi premesse la mia 507 1, 12 | Suggeritemi voi la maniera.~LEONARDO: Oh! non mancano pretesti, 508 1, 12 | GIACINTA: Per esempio?~LEONARDO: Per esempio si fa nascere 509 1, 12 | questa è la vera strada.~LEONARDO: Eh! dite che non vi curate 510 1, 12 | figura in faccia del mondo.~LEONARDO: Sarebbe un gran male, che 511 1, 12 | mirar in faccia nessuno.~LEONARDO: Quand'è così, non occorr' 512 1, 12 | Ma ci verrete anche voi.~LEONARDO: Non signora, non ci verrò.~ 513 1, 12 | verrete. (Amorosamente.)~LEONARDO: Con colui non ci voglio 514 1, 12 | cosa vi ha fatto colui?~LEONARDO: Non lo posso vedere.~GIACINTA: 515 1, 12 | dell'amore che avete per me.~LEONARDO: Io l'odio appunto per causa 516 1, 12 | GIACINTA: Ma per qual motivo?~LEONARDO: Perché, perché*... non 517 1, 12 | Perché ne siete geloso?~LEONARDO: Sì, perché ne sono geloso.~ 518 1, 12 | voglio andare. (Parte.)~LEONARDO: Va, che il diavolo ti strascini. 519 2, 1 | Vittoria e Paolo~ ~Camera di Leonardo.~ ~VITTORIA: Via, via, non 520 2, 1 | che quando torna il signor Leonardo, trovi tutte le cose fatte. 521 2, 2 | Scena Seconda. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: (Ah! 522 2, 2 | Seconda. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: (Ah! vorrei nascondere 523 2, 2 | qui a lavorare per voi.~LEONARDO: Non vi affrettate. Può 524 2, 2 | vedo l'ora d'andarmene.~LEONARDO: Ed io, sul supposto di 525 2, 2 | cose in ordine per partire?~LEONARDO: Per oggi, vi dico, non 526 2, 2 | pel fresco; non è così?~LEONARDO: Non lo so. Non ne son sicuro.~ 527 2, 2 | dare alla disperazione.~LEONARDO: Disperatevi quanto volete, 528 2, 2 | vi siano de' gran motivi.~LEONARDO: Qualche cosa di più della 529 2, 2 | Giacinta va questa sera?~LEONARDO: Può essere ch'ella pure 530 2, 2 | può partire senza di lei.~LEONARDO: Partirete, quando a me 531 2, 2 | resterò a Livorno per lei.~LEONARDO: Questo non è ragionare 532 2, 2 | VITTORIA: Seguitate a fare.~LEONARDO: Principiate a disfare.~ 533 2, 2 | ogni cosa dalla finestra.~LEONARDO: Principiate a buttarvi 534 2, 2 | straccio in centomila pezzi.~LEONARDO: Che cosa c'è in questa 535 2, 2 | la cera e le spezierie.~LEONARDO: M'immagino che niente di 536 2, 2 | come se io l'avessi rubata.~LEONARDO: Riportate ogni cosa a chi 537 2, 2 | manco debiti che si può.~LEONARDO: Il malan che vi colga. 538 2, 3 | Scena Terza. Vittoria e Leonardo~ ~VITTORIA: Ma si può sapere 539 2, 3 | questa vostra disperazione?~LEONARDO: Non lo so nemmen io.~VITTORIA: 540 2, 3 | colla signora Giacinta?~LEONARDO: Giacinta è indegna dell' 541 2, 3 | E si burleranno di me.~LEONARDO: Eh! corpo del diavolo, 542 2, 3 | la testa nelle muraglie.~LEONARDO: Vedrete, che ella non anderà. 543 2, 3 | mandar eglino alla posta!~LEONARDO: Eh! ho fatto qualche cosa 544 2, 3 | vo' dar la baia a dovere.~LEONARDO: Io non voglio che le parliate.~ 545 2, 4 | fatto bene ad anticipare.~LEONARDO: Caro amico, mi dispiace 546 2, 4 | Quando partirete? Domani?~LEONARDO: Non so, può essere che 547 2, 4 | vengono i sudori freddi).~LEONARDO: Voi potrete andare col 548 2, 4 | VITTORIA: Sente, signor Leonardo?~LEONARDO: (Il signor Fulgenzio 549 2, 4 | Sente, signor Leonardo?~LEONARDO: (Il signor Fulgenzio non 550 2, 4 | VITTORIA: Sente, signor Leonardo?~LEONARDO: Sento, sento, 551 2, 4 | Sente, signor Leonardo?~LEONARDO: Sento, sento, ed ho sentito, 552 2, 5 | stimo la prudenza del signor Leonardo, e stimo la prudenza vostra, 553 2, 7 | Sicché dunque il signor Leonardo ha mandato a dire che non 554 2, 7 | il cameriere del signor Leonardo, per una metà avrei supplito 555 2, 7 | doveva andar col signor Leonardo, ed è venuto poco fa a dirmi 556 2, 7 | col cameriere del signor Leonardo, posso andare in calesso 557 2, 9 | aver ben servito il signor Leonardo. Ma ho inteso di servire 558 2, 10 | scommetterei la testa, che Leonardo si è servito del signor 559 2, 11 | Guglielmo. Ma non voglio che Leonardo si possa vantare d'averla 560 2, 12 | GIACINTA: Non so: il signor Leonardo ha mandato a licenziar i 561 3, 1 | Scena Prima. Leonardo e Fulgenzio~ ~Camera di 562 3, 1 | e Fulgenzio~ ~Camera di Leonardo.~ ~LEONARDO: Voi mi date 563 3, 1 | Camera di Leonardo.~ ~LEONARDO: Voi mi date una nuova, 564 3, 1 | mi ha promesso di farlo.~LEONARDO: E siete poi sicuro che 565 3, 1 | ritrovarlo tale anche in questo.~LEONARDO: Dunque Guglielmo non andrà 566 3, 1 | FULGENZIO: Questo è certissimo.~LEONARDO: Son contentissimo. Ora 567 3, 1 | volta per troppa bontà.~LEONARDO: E credo che la sua figliuola 568 3, 1 | di farsi mangiare il suo.~LEONARDO: Ho piacere che la signora 569 3, 1 | è passato fra lei e voi?~LEONARDO: Delle parole che l'assicurano 570 3, 1 | padre suo non sa niente?~LEONARDO: Per parte mia non lo sa.~ 571 3, 1 | mente di domandarmi di voi.~LEONARDO: Non lo saprà certamente.~ 572 3, 1 | necessario ch'egli lo sappia.~LEONARDO: Un giorno glielo faremo 573 3, 1 | FULGENZIO: E perché non adesso?~LEONARDO: Adesso si sta per andare 574 3, 1 | rispetto al signor Guglielmo.~LEONARDO: E che cosa mi consigliate 575 3, 1 | dalla sua conversazione.~LEONARDO: E come ho da fare a chiederla 576 3, 1 | esibisco io di servirvi.~LEONARDO: Non si potrebbe aspettare 577 3, 1 | avvertirlo che si guardi da voi.~LEONARDO: Quand'è così, domandiamola 578 3, 1 | voi ch'io gliela domandi?~LEONARDO: Circa alla dote, si sa 579 3, 1 | FULGENZIO: Siete contento?~LEONARDO: Contentissimo.~FULGENZIO: 580 3, 1 | prendere per isposarla?~LEONARDO: Quattro, sei, otto mesi, 581 3, 1 | Benissimo. Gli parlerò.~LEONARDO: Ma avvertite che oggi si 582 3, 1 | differir qualche giorno?~LEONARDO: Non c'è caso, non si può 583 3, 1 | sagrifichi qualche cosa.~LEONARDO: Se si trattiene il signor 584 3, 1 | FULGENZIO: E perché impossibile?~LEONARDO: Perché tutti vanno, e il 585 3, 2 | Scena Seconda. Leonardo, poi Cecco~ ~LEONARDO: Eh! 586 3, 2 | Seconda. Leonardo, poi Cecco~ ~LEONARDO: Eh! dice bene; mi saprò 587 3, 2 | è di ?~CECCO: Signore.~LEONARDO: Va subito dal signor Filippo, 588 3, 2 | risposta.~CECCO: Sarà obbedita.~LEONARDO: Di' al cameriere che venga 589 3, 3 | Scena Terza. Leonardo, poi Paolo~ ~LEONARDO: Ora 590 3, 3 | Terza. Leonardo, poi Paolo~ ~LEONARDO: Ora che nella carrozza 591 3, 3 | Eccomi a' suoi comandi.~LEONARDO: Presto, mettete all'ordine 592 3, 3 | partire.~PAOLO: Oh! bella!~LEONARDO: E spicciatevi.~PAOLO: E 593 3, 3 | spicciatevi.~PAOLO: E il desinare?~LEONARDO: A me non importa il desinare. 594 3, 3 | quello che aveva fatto.~LEONARDO: Tornate a fare.~PAOLO: 595 3, 3 | fare.~PAOLO: È impossibile.~LEONARDO: Ha da esser possibile, 596 3, 3 | servire in questa maniera).~LEONARDO: E voglio il caffè, la cera, 597 3, 3 | reso tutto ai mercanti.~LEONARDO: Tornate a ripigliare ogni 598 3, 3 | mi vorranno dar niente.~LEONARDO: Non mi fate andar in collera.~ 599 3, 3 | collera.~PAOLO: Ma, signore...~LEONARDO: Non c'è altro da dire. 600 3, 3 | ho abilità per servirla.~LEONARDO: No, Paolino mio, non mi 601 3, 4 | Scena Quarta. Leonardo, poi Vittoria~ ~LEONARDO: 602 3, 4 | Leonardo, poi Vittoria~ ~LEONARDO: È un buon uomo, amoroso, 603 3, 4 | andar ancor io. (Con caldo.)~LEONARDO: E che bisogno c'è che mi 604 3, 4 | Lugrezia e con suo marito.~LEONARDO: E perché non volete venire 605 3, 4 | con me?~VITTORIA: Quando?~LEONARDO: Oggi.~VITTORIA: Dove?~LEONARDO: 606 3, 4 | LEONARDO: Oggi.~VITTORIA: Dove?~LEONARDO: A Montenero.~VITTORIA: 607 3, 4 | Montenero.~VITTORIA: Voi?~LEONARDO: Io.~VITTORIA: Oh!~LEONARDO: 608 3, 4 | LEONARDO: Io.~VITTORIA: Oh!~LEONARDO: Sì, da galantuomo.~VITTORIA: 609 3, 4 | galantuomo.~VITTORIA: Mi burlate?~LEONARDO: Dico davvero.~VITTORIA: 610 3, 4 | VITTORIA: Davvero, davvero?~LEONARDO: Non vedete ch'io fo il 611 3, 4 | fratello mio, come è stata?~LEONARDO: Vi dirò: sappiate che il 612 3, 5 | Scena Quinta. Leonardo, poi Cecco~ ~LEONARDO: È 613 3, 5 | Quinta. Leonardo, poi Cecco~ ~LEONARDO: È fuor di sé dalla consolazione. 614 3, 5 | CECCO: Eccomi di ritorno.~LEONARDO: E così, che hanno detto?~ 615 3, 5 | darlo al signor Guglielmo.~LEONARDO: Al signor Guglielmo?~CECCO: 616 3, 5 | CECCO: Così m'hanno detto.~LEONARDO: Hai tu capito bene? Al 617 3, 5 | CECCO: Al signor Guglielmo.~LEONARDO: No, non può essere. Sei 618 3, 5 | servitore col valigino.~LEONARDO: Povero me! non so dove 619 3, 5 | Siede.)~CECCO: Signore.~LEONARDO: Portami dell'acqua.~CECCO: 620 3, 5 | CECCO: Da lavar le mani?~LEONARDO: Un bicchier d'acqua, che 621 3, 5 | più in campagna). (Parte.)~LEONARDO: Ma come mai quel vecchio, 622 3, 5 | CECCO (viene coll'acqua).~LEONARDO: Sì, pazzo, bestia. (Da 623 3, 5 | CECCO: Ma! perché bestia?~LEONARDO: Sì, bestia, bestia. (Prendendo 624 3, 5 | io non sono una bestia.~LEONARDO: Io, io sono una bestia, 625 3, 5 | acqua, ed io bevo il vino).~LEONARDO: Va subito dal signor Fulgenzio. 626 3, 5 | Fulgenzio, qui dirimpetto?~LEONARDO: Sì, asino, da chi dunque?~ 627 3, 5 | dunque?~CECCO: Ha detto a me?~LEONARDO: A te.~CECCO: (Asino, bestia, 628 3, 6 | Scena Sesta. Leonardo, poi Paolo~ ~LEONARDO: Non 629 3, 6 | Sesta. Leonardo, poi Paolo~ ~LEONARDO: Non porterò rispetto alla 630 3, 6 | che tutto sarà preparato.~LEONARDO: Lasciatemi stare.~PAOLO: 631 3, 6 | mio, e più del debito mio.~LEONARDO: Lasciatemi stare, vi dico.~ 632 3, 6 | PAOLO: Vi è qualche novità?~LEONARDO: Sì, pur troppo.~PAOLO: 633 3, 6 | I cavalli sono ordinati.~LEONARDO: Levate l'ordine.~PAOLO: 634 3, 6 | PAOLO: Un'altra volta?~LEONARDO: Oh! maledetta la mia disgrazia!~ 635 3, 6 | cosa gli è accaduto mai?~LEONARDO: Per carità, lasciatemi 636 3, 7 | volete vedere il mio mariage?~LEONARDO: Andate via.~VITTORIA: Che 637 3, 7 | VITTORIA: Che diavolo avete?~LEONARDO: Sì, ho il diavolo; andate 638 3, 7 | ha da andare in campagna?~LEONARDO: Non vi è più campagna; 639 3, 7 | volete andare in campagna?~LEONARDO: No, non ci vado io, e non 640 3, 8 | signor Fulgenzio non c'è. (A Leonardo.)~LEONARDO: Dove il diavolo 641 3, 8 | Fulgenzio non c'è. (A Leonardo.)~LEONARDO: Dove il diavolo se l'ha 642 3, 8 | andato dal signor Filippo.~LEONARDO: Il cappello e la spada. ( 643 3, 8 | Paolo.)~PAOLO: Signore...~LEONARDO: Il cappello e la spada. ( 644 3, 8 | VITTORIA: Ma si può sapere? (A Leonardo.)~LEONARDO: Il cappello 645 3, 8 | può sapere? (A Leonardo.)~LEONARDO: Il cappello e la spada.~ 646 3, 8 | sapere, che cosa avete? (A Leonardo.)~LEONARDO: Lo saprete poi. ( 647 3, 8 | cosa avete? (A Leonardo.)~LEONARDO: Lo saprete poi. (Parte.)~ 648 3, 9 | FERDINANDO: Dov'è il signor Leonardo?~VITTORIA: Io credo che 649 3, 10 | contentissimo. Il signor Leonardo è un giovane proprio, civile, 650 3, 10 | amoretti fra lei e il signor Leonardo.~FILIPPO: Oh! sono passati 651 3, 10 | detto di venir qui il signor Leonardo?~FULGENZIO: No, anderò io 652 3, 10 | amico è in casa).~FULGENZIO: Leonardo non l'intendeva, ed aveva 653 3, 10 | andrò a ritrovare il signor Leonardo.~FILIPPO: Benissimo... Bisognerà 654 3, 12 | giustificherò col signor Leonardo. Mi pento d'esserci entrato. 655 3, 13 | Scena Tredicesima. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: Ho piacere 656 3, 13 | Tredicesima. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: Ho piacere di ritrovarvi 657 3, 13 | rispondetegli voi. (A Fulgenzio.)~LEONARDO: Così si tratta coi galantuomini? 658 3, 14 | Che piazzate son queste?~LEONARDO: Signora, le piazzate non 659 3, 14 | signora. Ha ragione il signor Leonardo di lamentarsi. Dopo avergli 660 3, 14 | autorità pretende il signor Leonardo di comandare in casa degli 661 3, 14 | comandare in casa degli altri?~LEONARDO: Con quell'autorità che 662 3, 14 | ora non parlo con lei. (A Leonardo.) Mi risponda il signor 663 3, 14 | Come ardisce il signor Leonardo pretendere da mio padre 664 3, 14 | campagna chi a lui non piace?~LEONARDO: Voi sapete benissimo...~ 665 3, 14 | dica io, dirò io. Il signor Leonardo non direbbe niente, non 666 3, 14 | GIACINTA: Come! Il signor Leonardo ha intenzione di volermi 667 3, 14 | in isposa? (A Fulgenzio.)~LEONARDO: Possibile che vi giunga 668 3, 14 | col signor Fulgenzio. (A Leonardo.) Dite, signore, con quale 669 3, 14 | per commissione del signor Leonardo, ne ho avanzata testé a 670 3, 14 | vostro padre la proposizione.~LEONARDO: Ma veggendomi oramaltrattato...~ 671 3, 14 | quando toccherà a lei. (A Leonardo.) Che dice su di ciò il 672 3, 14 | non ci avrei difficoltà.~LEONARDO: Ma io dico presentemente...~ 673 3, 14 | onor di conoscere il signor Leonardo, non può egli negare ch' 674 3, 14 | FILIPPO: (Sciocco!). (Da sé.)~LEONARDO: Non so che dire, vi amo, 675 3, 14 | Basta che non mi contraddica Leonardo). (Da sé.)~ ~ 676 3, 15 | sorella col di lei cameriere.~LEONARDO: Con permissione, che passino.~ 677 3, 16 | Come vi sentite, signor Leonardo? (Come sopra.)~LEONARDO: 678 3, 16 | Leonardo? (Come sopra.)~LEONARDO: Benissimo, grazie al cielo. 679 3, 16 | fratello, andiamo anche noi.~LEONARDO: Siete molto impaziente.~ 680 3, 16 | VITTORIA: Che scritta?~LEONARDO: Io son prontissimo a farla.~ 681 3, 16 | VITTORIA: Signor fratello.~LEONARDO: Comandi.~VITTORIA: Si fa 682 3, 16 | VITTORIA: Si fa lo sposo?~LEONARDO: Per obbedirla.~VITTORIA: 683 3, 16 | a me non si dice niente?~LEONARDO: Se mi darete tempo, ve 684 3, 16 | eccoli; ecco due testimoni.~LEONARDO: (Ah! ecco Guglielmo, egli 685 3, 17 | tardi. Come sta l'amico Leonardo? Vi è passata la melanconia?~ 686 3, 17 | è passata la melanconia?~LEONARDO: Che cosa sapete voi di 687 3, 17 | fare una cosa. Il signor Leonardo ha avuto la bontà di domandarmi 688 3, 17 | vorreste voi si facessero? (A Leonardo.)~LEONARDO: Io direi dopo 689 3, 17 | facessero? (A Leonardo.)~LEONARDO: Io direi dopo la villeggiatura.~ 690 3, 17 | nessuno e non ricuso nessuno.~LEONARDO: Cosa dice il signor Guglielmo?~ 691 3, 17 | non insista). Se il signor Leonardo me lo permette, accetterò 692 3, 17 | della signora Vittoria.~LEONARDO: Sì, caro amico, ed io della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License