1-500 | 501-688
             grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
Il campiello
    Atto, Scena
1 0, per| Zorzetto, fio de Orsola~Anzoletto, marzer~Il Cavaliere~Fabrizio, 2 1, 5| Gnancora no se vede~A vegnir Anzoletto.~Tre ore, sto baron, 3 1, 6| Scena Sesta. Anzoletto colle scatole da marzer, 4 1, 6| scatole da marzer, e detti~ ~ANZOLETTO Aghi de Fiandra, spighetta, 5 1, 6| di tal mestiere)~LUCIETTA Anzoletto? (chiamandolo)~ANZOLETTO 6 1, 6| Anzoletto? (chiamandolo)~ANZOLETTO V'ho visto. (minacciandola)~ 7 1, 6| CAVALIERE Quel giovine.~ANZOLETTO Patron.~CAVALIERE Quel, 8 1, 6| vuole,~Datele; pago io.~ANZOLETTO (Ah sta cagna sassina m' 9 1, 7| GNESE Oe marzer; vegnì qua.(Anzoletto s'accosta)~CAVALIERE Ecco 10 1, 7| GNESE Vegnì de su, marzer.~ANZOLETTO Ben, vegnirò. (entra in 11 1, 8| quel baron col vien. (verso Anzoletto)~Cossa sto impiantarme?~ ~ ~ 12 1, 12| Scena Dodicesima. Anzoletto di casa, e detti~ ~CAVALIERE 13 1, 12| desgrazià, baron, furbazzo. (a Anzoletto)~ANZOLETTO A mi sto bel 14 1, 12| furbazzo. (a Anzoletto)~ANZOLETTO A mi sto bel strapazzo:~ 15 1, 12| sfogarme.~Ti me l'ha da pagar.~ANZOLETTO Chi ha d'aver, ha da dar.~ 16 1, 12| Zitto; vegnì con nu. (a Anzoletto)~ANZOLETTO In casa vostra 17 1, 12| vegnì con nu. (a Anzoletto)~ANZOLETTO In casa vostra no ghe vegno 18 2, 6| Scena Sesta. Anzoletto e detti~ ~ANZOLETTO Indrio, 19 2, 6| Sesta. Anzoletto e detti~ ~ANZOLETTO Indrio, sior scartozzetto.( 20 2, 6| ZORZETTO Cossa v'òi fatto?~ANZOLETTO Indrio,~Che ve dago uno 21 2, 6| Vardè , che bel sesto!~ANZOLETTO Senti, sastu? a sta porta~ 22 2, 6| getta il fiore in terra)~ANZOLETTO A Lucietta sto fior?~Tocco 23 2, 7| Via, via, manco sussuro.~ANZOLETTO Sto spuzzetta~No voggio, 24 2, 7| seu?~LUCIETTA Frittolera.~ANZOLETTO Tasé. (a Lucietta)~ORSOLA 25 2, 7| Lucietta)~ORSOLA Sporca.~ANZOLETTO Sangue de diana,~Che debotto 26 2, 7| Cossa voressi far? (contro Anzoletto)~ANZOLETTO Via, sior pissotto. ( 27 2, 7| far? (contro Anzoletto)~ANZOLETTO Via, sior pissotto. (minacciandolo)~ 28 2, 8| vegnua fora, perché ghAnzoletto?~GNESE Vardè, che sesti!~ 29 2, 10| gridar, si può saper perché?~ANZOLETTO Cossa gh'ìntrelo, sior?~ 30 2, 10| Vi entro sol per la pace.~ANZOLETTO La diga, mio patron,~Su 31 2, 10| affatto.~LUCIETTA Sentìu, sior Anzoletto?~CAVALIERE Io per tutte 32 2, 10| qual ragion? (ad Angiolo)~ANZOLETTO No voggio~Che el varda quella 33 2, 10| LUCIETTA Vienstu de su, Anzoletto?~ANZOLETTO Sempre la 34 2, 10| Vienstu de su, Anzoletto?~ANZOLETTO Sempre la cusì.~DONNA 35 2, 10| vegnì via con mi. (prende Anzoletto per la mano, e lo conduce 36 3, 1| Che Lucietta no senta.~ANZOLETTO Comandè.~DONNA CATTE Sta 37 3, 1| guardia no ghe vòi più far.~ANZOLETTO Cossa mo voleu dir?~DONNA 38 3, 1| adesso,~No vegnì cusì spesso.~ANZOLETTO Cara siora,~La sposeria, 39 3, 1| Ma intanto slontanéve.~ANZOLETTO Co sto parlar me vegnir 40 3, 1| Boldo, o drento, o fora.~ANZOLETTO Lassé, che ve prometto~De 41 3, 1| mi no vòi, che vegnì qua.~ANZOLETTO Mo perché, cara siora?~DONNA 42 3, 1| ghe vòi far la guardia.~ANZOLETTO Xèla stà gran fadiga a star 43 3, 1| cossa,~Che no la voggio dir.~ANZOLETTO Sì ben, sì ben, me saverò 44 3, 1| CATTE Cossa sospettereu?~ANZOLETTO Che gh'abbiè voggia~De darla 45 3, 1| la guardia a do novizzi.~ANZOLETTO Squasi me da rider.~DONNA 46 3, 1| voggio dir, perché sé puto.~ANZOLETTO Maridève anca vu.~DONNA 47 3, 1| Co ho destrigà sta puta.~ANZOLETTO V'ho capio.~Presto, presto 48 3, 1| vegnì, se no sposé Lucieta.~ANZOLETTO No voria co le scattole~ 49 3, 1| podè menar in t'un'armada.~ANZOLETTO Ma quel poco de dota,~Che 50 3, 1| quattro paneseli per i fioi.~ANZOLETTO Quattro soli? no ghe n'avè 51 3, 1| altri i vòi salvar per mi.~ANZOLETTO Oh che cara donetta, che 52 3, 1| darò a la man diexe ducati.~ANZOLETTO I gh'aveu mo sti bezzi?~ 53 3, 1| ne faremo più de vinti.~ANZOLETTO Piase?~Volè menarla a torzìo?~ 54 3, 1| vede, i me darave el cuor.~ANZOLETTO (Orsù, ghe voggio ben, e 55 3, 1| Anzoleto,~Diseu de sì, o de no?~ANZOLETTO Anca ancuo, se volè, la 56 3, 2| LUCIETTA Siora. (di dentro)~ANZOLETTO Aspettè un tantin.~No gh' 57 3, 2| DONNA CATTE Mo perché?~ANZOLETTO Cara siora, lassé~Che fassa 58 3, 2| consolo.~LUCIETTA De cossa?~ANZOLETTO Mo tasé. (piano a donna 59 3, 2| LUCIETTA Dime, cossa gh'è, Anzoletto?~ANZOLETTO Gnente, gnente, 60 3, 2| cossa gh'è, Anzoletto?~ANZOLETTO Gnente, gnente, fia mia.~ 61 3, 2| CATTE Ti el saverà stassera.~ANZOLETTO (No la pol tàser).~LUCIETTA 62 3, 2| CATTE Che ghel diga? (ad Anzoletto)~ANZOLETTO Tasé. (a donna 63 3, 2| ghel diga? (ad Anzoletto)~ANZOLETTO Tasé. (a donna Catte)~DONNA 64 3, 2| LUCIETTA Son curiosa dasseno.~ANZOLETTO Via parlè.~Dixè quel che 65 3, 2| servizio.~LUCIETTA Ti va via?~ANZOLETTO Vago, ma tornerò. Cara culìa! ( 66 3, 3| belo.~LUCIETTA Dov'èlo andà Anzoletto?~DONNA CATTE A tiòr l'anelo.~ 67 3, 8| Cavaliere da una parte, Anzoletto dall'altra; e detti~ ~CAVALIER 68 3, 8| detti~ ~CAVALIER FABRIZIO, ANZOLETTO (vanno dicendo: Zitto zitto, 69 3, 8| contrada a foco.~LUCIETTA Anzoletto, tre soldi.~ANZOLETTO Brava, 70 3, 8| LUCIETTA Anzoletto, tre soldi.~ANZOLETTO Brava, brava!~Sempre in 71 3, 8| per questo me voreu criar?~ANZOLETTO Basta; la fenia.~LUCIETTA 72 3, 8| LUCIETTA L'àstu portà?~ANZOLETTO Cossa?~LUCIETTA L'anelo.~ 73 3, 8| Cossa?~LUCIETTA L'anelo.~ANZOLETTO Oh, donca lo savè.~LUCIETTA 74 3, 8| Lo so, seguro, che lo so.~ANZOLETTO Vardè.~LUCIETTA Oh belo! 75 3, 8| lasciate così negletto, e solo?~ANZOLETTO Cossa gh'ìntrelo elo?~CAVALIERE 76 3, 8| Oe disé, siora mare,~Se Anzoletto el volesse per compare!).~ 77 3, 8| aspetta mi.~Zenero. (a Anzoletto)~ANZOLETTO Me chiameu?~DONNA 78 3, 8| mi.~Zenero. (a Anzoletto)~ANZOLETTO Me chiameu?~DONNA CATTE 79 3, 8| CATTE El compare el gh'aveu?~ANZOLETTO Mi no, no l'ho trovà.~DONNA 80 3, 8| Doveressimo tòr quel, che .~ANZOLETTO Mo, se no so chi el sia.~ 81 3, 8| carneval,~No lo vedemo più.~ANZOLETTO No disé mal.~Cusì, quando 82 3, 8| DONNA CATTE Che ghel diga?~ANZOLETTO Diséghelo.~DONNA CATTE L' 83 3, 8| disparte con donna Catte)~ANZOLETTO (Una gran tribia, che 84 3, 8| madonna!).~ORSOLA Disé, sior Anzoletto,~Quando magnemio sti confetti?~ 85 3, 8| LUCIETTA N'è vero fio? (ad Anzoletto)~ORSOLA Quando sposeu?~LUCIETTA 86 3, 8| È un onor, ch'io ricevo.~ANZOLETTO Grazie. (Za me consolo, 87 3, 8| che femo un garanghelo?~ANZOLETTO Sì ben, un bianco, e un 88 3, 8| vuol dire un garanghello?~ANZOLETTO Ghe lo spiegherò mi. Se 89 3, 8| Ma in sta occasion, sior Anzoletto belo,~Me par, che nol ghe 90 3, 9| ORSOLA Del figà de vedèlo.~ANZOLETTO Una lengua salada.~ZORZETTO 91 3, 11| cusì! (entra in locanda)~ANZOLETTO Andemo pur ancuo, femo a 92 3, 11| locanda)~LUCIETTA Aspettème, Anzoletto.~Ah, sento proprio, che 93 4, 4| Scena Quarta. Lucietta, Anzoletto, donna Catte, donna Pasqua, 94 4, 4| bicchiere si fa dar da bevere)~ANZOLETTO Via sto poco de resto. ( 95 4, 4| è mio, nessun mel leva.~ANZOLETTO Anca mi, sior compare,~« 96 4, 4| patroni.~Dème da béver. (ad Anzoletto)~ANZOLETTO Tolè pur vecchietta.~ 97 4, 4| da béver. (ad Anzoletto)~ANZOLETTO Tolè pur vecchietta.~DONNA 98 4, 4| deu? (chiede da bevere ad Anzoletto)~«Sto vin meggio assae 99 4, 4| GNESE Dème da béver. (a Anzoletto)~ORSOLA Fàghelo de cuor.~ 100 4, 4| leva la boccia di mano d'Anzoletto)~ANZOLETTO Olà! debotto!...~ 101 4, 4| boccia di mano d'Anzoletto)~ANZOLETTO Olà! debotto!...~ZORZETTO 102 4, 4| Zorzetto».~GNESE No, de sior Anzoletto.~ZORZETTO Vardè che sesti!~ 103 4, 8| donna Catte, donna Pasqua, Anzoletto, Zorzetto~ ~LUCIETTA, ORSOLA, 104 4, 8| donna CATTE, donna PASQUA, ANZOLETTO, ZORZETTO. — Orbi, che vengono 105 4, 8| posso più; vien via con mi Anzoletto.~DONNA CATTE Presto, che 106 4, 8| parte, ed entra in casa)~ANZOLETTO Seu stracca? v'averè cavà 107 4, 8| parte, ed entra in casa)~ANZOLETTO Eh, co son so mario,~Sangue 108 5, 4| ronchiza.~ORSOLA Dove Anzoletto?~LUCIETTA Anca elo qua,~ 109 5, 6| Gnese, poi Facchini, poi Anzoletto~ ~GNESE Le me fa tanta rabia! 110 5, 6| bell'erba ha da vegnir.~ANZOLETTO Oe disé, siora Gnese, saveu 111 5, 6| andada~Da sior'Orsola.~ANZOLETTO Brava, la lo sa:~No vòi, 112 5, 7| DONNA CATTE Chi batte?~ANZOLETTO Vegnì da basso, che v'ho 113 5, 7| CATTE Zenero, me chiameu?~ANZOLETTO Cossa diavolo feu?~Vu dormì 114 5, 7| DONNA CATTE Oe dove xèla?~ANZOLETTO La andada via.~DONNA 115 5, 7| àla cazzà sta scagazzera?~ANZOLETTO da la frittolera.~DONNA 116 5, 7| lassé, che la ghe staga.~ANZOLETTO No vòi, che la ghe vaga.~ 117 5, 8| Xèstu in colera fio? (a Anzoletto)~ANZOLETTO Frasca. Tiò suso. ( 118 5, 8| colera fio? (a Anzoletto)~ANZOLETTO Frasca. Tiò suso. (gli 119 5, 8| averla,~No te la vogio dar.~ANZOLETTO No me n'importa.~DONNA CATTE 120 5, 8| manca mario. (piangendo)~ANZOLETTO Dème l'anelo indrio. (a 121 5, 8| meriteressi,~Che el te copasse.~ANZOLETTO Senti, t'ho , perché te 122 5, 8| CATTE Tocco de desgrazià.~ANZOLETTO Via, se sé dona,~Cara siora 123 5, 8| tratta co la mia creatura?~ANZOLETTO Via, andemo. No ti vien? ( 124 5, 8| che la una vergogna.~ANZOLETTO Causa quela carogna de Zorzetto.~ 125 5, 8| Oe, oe, come parleu, sior Anzoletto?~ANZOLETTO Parlo cusì, e 126 5, 8| parleu, sior Anzoletto?~ANZOLETTO Parlo cusì, e diséghelo.~ 127 5, 8| CATTE Via, no parlè cusì.~ANZOLETTO Sanguenazzo de diana!~DONNA 128 5, 8| via con nu.~LUCIETTA Oe, Anzoletto, me darastu più?~ANZOLETTO 129 5, 8| Anzoletto, me darastu più?~ANZOLETTO Se me darè occasion.~LUCIETTA 130 5, 9| vu~Un pocchettin de suso,~Anzoletto ha crià,~E po dopo el gh' 131 5, 11| Scena Undicesima. Anzoletto di casa, col palosso, poi 132 5, 11| poi Gnese, poi Zorzetto~ ~ANZOLETTO Via, sior cagadonao.~ORSOLA 133 5, 11| ZORZETTO (fugge in casa)~ANZOLETTO Vien de fuora, baron.~LUCIETTA 134 5, 11| de fuora, baron.~LUCIETTA Anzoletto, fio mio. (sull'altana)~ 135 5, 11| custion. (sull'altana)~ANZOLETTO Baroni, mare, e fio.~ORSOLA 136 5, 11| LUCIETTA, GNESE Aggiuto!~ANZOLETTO Vien de fuora, se ti è bon. ( 137 5, 12| la vaga da basso. (entra)~ANZOLETTO El vòi mazzar. (contro Zorzetto)~ 138 5, 13| Tredicesima. Lucietta, poi Anzoletto e detti~ ~LUCIETTA Mo vien 139 5, 13| LUCIETTA Mo vien via. (tirando Anzoletto)~ORSOLA Vien in casa. (tirando 140 5, 13| ti me vol ben. (tirando Anzoletto)~ANZOLETTO Ti gh'ha rason. ( 141 5, 13| ben. (tirando Anzoletto)~ANZOLETTO Ti gh'ha rason. (verso Zorzetto, 142 5, 15| Orsola, tutte in strada; poi Anzoletto e Zorzetto~ ~LUCIETTA Siora 143 5, 15| Fermève.~ORSOLA Desmettè.~ANZOLETTO Lassé star mia madona. ( 144 5, 16| quell'arma, vi dico. (a Anzoletto)~LUCIETTA Da' qua dàmela 145 5, 16| a mi. (leva il palosso a Anzoletto)~(Nol lo gh'ha più). (lo 146 5, 16| baciate ancor? (A Zorzetto ed Anzoletto)~ORSOLA Va , Zorzetto,~ 147 5, 16| Zorzetto,~Dàghe un baso a Anzoletto.~ANZOLETTO Che bisogno ghe 148 5, 16| Dàghe un baso a Anzoletto.~ANZOLETTO Che bisogno ghe ?~LUCIETTA 149 5, 16| Via, se ti me vol ben. (a Anzoletto)~ANZOLETTO Sì ben. (si baciano 150 5, 16| me vol ben. (a Anzoletto)~ANZOLETTO Sì ben. (si baciano con 151 5, 16| ZORZETTO Tolè. (si baciano con Anzoletto)~CAVALIERE Or, che la pace 152 5, 18| pare.~LUCIETTA Cossa distu, Anzoletto?~ANZOLETTO Fazzo quel, che 153 5, 18| Cossa distu, Anzoletto?~ANZOLETTO Fazzo quel, che volè.~DONNA 154 5, 18| DONNA CATTE Anemo via sposé.~ANZOLETTO Questa mia muggier.~LUCIETTA La casa nova Atto, Scena
155 0, per| Personaggi~ ~ANZOLETTO, cittadino~CECILIA, moglie 156 0, per| cittadino~CECILIA, moglie d'Anzoletto~MENEGHINA, sorella d'Anzoletto~ 157 0, per| Anzoletto~MENEGHINA, sorella d'Anzoletto~CHECCA, cittadina maritata~ 158 0, per| Checca~CRISTOFOLO, zio di Anzoletto~Il CONTE, forestiere servente 159 0, per| FABRIZIO, forestiere amico di Anzoletto~LUCIETTA, cameriera di Rosina~ 160 0, per| rappresenta in Venezia in casa di Anzoletto e in casa di Checca, che 161 1, 1| sarave un pezzo; ma sior Anzoletto, el vostro patron, ogni 162 1, 1| intrada. E sì, savè, sior Anzoletto, dopo che morto so pare, 163 1, 1| Sgualdo: el mal, che sior Anzoletto spende più de quello che 164 1, 1| Sgualdo: Oe, qua sior Anzoletto. ~Lucietta: El paron? Vardè 165 1, 2| Scena Seconda. Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: E 166 1, 2| Seconda. Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: E cusì, andemio ben? Sta 167 1, 2| Doman sarà tutto fenìo.~Anzoletto: vinti zorni, che sento 168 1, 2| vòl far a modo de tutti.~Anzoletto: Gh'avè rason; ma adesso 169 1, 2| stasera la sarà all'ordene.~Anzoletto: Cospetto de diana! me despiase 170 1, 2| far più de quel che posso.~Anzoletto: Trovè dei omeni, e destrigheve.~ 171 1, 2| che la me daga dei bezzi.~Anzoletto: Semo qua nu; bezzi, sempre 172 1, 2| Senza bezzi l'orbo no canta.~Anzoletto: Sieu maledetto! se no ghe 173 1, 2| mi come vorla, che fazza?~Anzoletto: Doman ghe ne troverò.~Sgualdo: 174 1, 2| vive de fresco in fresco.~Anzoletto: Doman i sarà pagai, doman 175 1, 2| imbattesse da un zorno all'altro.~Anzoletto: Co ghe digo cusì, no se 176 1, 2| Benissimo; aspetteremo doman.~Anzoletto: Ma destrigheve.~Sgualdo: 177 1, 2| maniera de farme pagar.)~Anzoletto: Lucietta.~Lucietta: Lustrissimo.~ 178 1, 2| Lucietta: Lustrissimo.~Anzoletto: Andè in cusina, andè a 179 1, 2| casa ancuo, lustrissimo?~Anzoletto: Sì, disno a casa cola novizza, 180 1, 2| sé) (Via, che la vaga.)~Anzoletto: Disèghe a mia sorella, 181 1, 2| de qua tutta la so roba.~Anzoletto: Se no la la gh'ha, adess' 182 1, 2| tola in casa vecchia.~Anzoletto: Farò portar tutto.~Lucietta: 183 1, 2| quanti avemio da parecchiar?~Anzoletto: Parecchiè per diese.~Lucietta: 184 1, 3| Scena Terza. Anzoletto, Sgualdo, uomini che vanno 185 1, 3| doman la descorreremo.)~Anzoletto: Quei do quadri in sta camera 186 1, 3| bezzi, e no i ghe sta ben.~Anzoletto: Tiremoli via.~Sgualdo: 187 1, 3| feniremo più per sta sera.~Anzoletto: Via, donca, per adesso 188 1, 3| colle so soazette d'oro.~Anzoletto: Appunto, me l'ha dito dei 189 1, 3| Sgualdo: Ghe vol del tempo.~Anzoletto: Do omeni de più fa el servizio.~ 190 1, 3| ghe vòl venticinque lire.~Anzoletto: Comprémole.~Sgualdo: La 191 1, 3| Sgualdo: La me daga i bezzi.~Anzoletto: Comprèle vu, che doman 192 1, 3| no ghe n'ho, lustrissimo.~Anzoletto: Orsù xe tardi, lassemo 193 1, 4| Fabrizio: Si può entrare?~Anzoletto: Vegnì avanti, sior Fabrizio.~ 194 1, 4| finita ancora questa casa?~Anzoletto: Ghe semo drio. Cossa disèu? 195 1, 4| verità, non mi piace niente.~Anzoletto: No? per cossa?~Fabrizio: 196 1, 4| tramontana, voi creperete.~Anzoletto: Sentìu, sior Sgualdo?~Sgualdo: 197 1, 4| Adesso, cossa voràvela dir?~Anzoletto: Volèu che dorma a tramontana? 198 1, 4| Bisognava pensarghe avanti.~Anzoletto: Semo ancora a tempo, e 199 1, 4| Uomini e denari fanno tutto.~Anzoletto: Sior sì, omeni e bezzi 200 1, 4| ai bezzi. (scaldandosi)~Anzoletto: Cussì se parla? V'oggio 201 1, 4| fazza de quel galantomo.)~Anzoletto: Sentìu? cussì i parla. 202 1, 4| gli presterei dieci lire).~Anzoletto: Che spesa ghe vol a trasportar 203 1, 4| fenìo, co sarà fenìo. (ad Anzoletto)~Anzoletto: Sarà fenìo, 204 1, 4| sarà fenìo. (ad Anzoletto)~Anzoletto: Sarà fenìo, co sarà fenìo.~ 205 1, 5| Scena Quinta. Anzoletto e Fabrizio~ ~Fabrizio: Non 206 1, 5| Non sanno niente costoro.~Anzoletto: Credème che i me fa deventar 207 1, 5| ho veduto che si lavora.~Anzoletto: Sior sì, disno qua ancuo.~ 208 1, 5| Fabrizio: Colla sposa?~Anzoletto: Colla sposa.~Fabrizio: 209 1, 5| il desinare ai parenti.~Anzoletto: Sior sì, a qualche parente, 210 1, 5| numero dei vostri amici.~Anzoletto: Anzi, se volè favorir, 211 1, 5| che ha un grande spirito.~Anzoletto: Sior sì, qualche volta 212 1, 5| ch'ella sia spiritosa?~Anzoletto: Lassemo andar sto discorso. 213 1, 5| avrebbe anch'essa patito.~Anzoletto: In quanto po a mia muggier, 214 1, 5| scena) Chi è questa signora?~Anzoletto: No la cognossè? Mia sorela.~ 215 1, 5| Capperi, la s'è fatta grande.~Anzoletto: Anca troppo.~Fabrizio: 216 1, 5| che pensiate a maritarla.~Anzoletto: Caro vecchio, no me parlè 217 1, 6| di dentro) Se pòl vegnir?~Anzoletto: Vegnì, vegnì, Meneghina.~ 218 1, 6| Meneghina: Patron riverito. (ad Anzoletto con ironia) Grazie, sior 219 1, 6| camera, che la m'ha favorido.~Anzoletto: Coss'è? No la ve piase? 220 1, 6| averme da andar a sepelir.~Anzoletto: A sepellirve? Per cossa?~ 221 1, 6| ragione la signora Menichina.~Anzoletto: Dove vorressi, che ve mettesse?~ 222 1, 6| camera no ghe voggio star.~Anzoletto: Cara sorela, la casa 223 1, 6| quattro camere da sta banda?~Anzoletto: Ma vedè ben, cara fia. 224 1, 6| poverazza,~in t’un cameroto.~Anzoletto: Coss'è sto cameroto? Gh' 225 1, 6| impazza dove che no ghe tocca.~Anzoletto: Se volè star al balcon, 226 1, 6| vostre camere no ghe vegnirò.~Anzoletto: Mo za, per farve voler 227 1, 6| no la posso veder ela. ~Anzoletto: E gh'avè tanto muso de 228 1, 6| bella virtù la sincerità.~Anzoletto: Ma cossa v'hala fatto mia 229 1, 6| un velen che lo coperìa.~Anzoletto: Avevio da lassar star de 230 1, 6| ben, mi l'intendo cusì.~Anzoletto: Se ve fusse capità una 231 1, 6| No me gierela capitada?~Anzoletto: Chi? Lorenzin?~Meneghina: 232 1, 6| Lorenzin; e vu avè dito de no.~Anzoletto: Ho dito de no, perchè no 233 1, 6| Cecilia? Aria, fumo e miseria?~Anzoletto: Mi posso far quel che voggio 234 1, 6| cugnada no ghe voggio star.~Anzoletto: Che intenzion gh'averessi, 235 1, 6| Anderò a star con mio barba.~Anzoletto: Se andè gnanca a trovarlo, 236 1, 6| morto per vu.~Fabrizio: (ad Anzoletto) Questa poi, compatitemi, 237 1, 6| specialmente co sto matrimonio...~Anzoletto: Fenimola, ve digo. Tegnì 238 1, 7| Scena Settima. Fabrizio e Anzoletto~ ~Fabrizio: È un bel talento 239 1, 7| talento vostra sorella.~Anzoletto: Cossa diseu? Xèla un capeto 240 1, 7| che prenda esempio da lei.~Anzoletto: Amigo, per dirvela in confidenza, 241 1, 7| Perchè dunque l'avete presa?~Anzoletto: No so gnanca mi. Per un 242 1, 7| Liberatevi almeno della sorella.~Anzoletto: Se savesse come far.~Fabrizio: 243 1, 7| Quanto le volete dar di dote?~Anzoletto: Adesso no ghe posso dar 244 1, 7| zio vi volesse aiutare?~Anzoletto: No me parlè de mio barba. 245 1, 7| contro il proprio interesse.~Anzoletto: Se mia muggier savesse, 246 1, 7| per una moglie bisbetica.)~Anzoletto: Caro amigo, fème un servizio. 247 1, 7| Vi servirà volentieri.~Anzoletto: Za co vien la mia novizza, 248 1, 7| lasciato prender la mano.~Anzoletto: Veramente no se pol dir, 249 1, 10| V’halo tolto per mi sior Anzoletto?~Lucietta: Lustrissima no; 250 1, 10| Cecilia: Per cossa mo a sior Anzoletto ghe vegnù in testa de 251 1, 10| servida. (El stà fresco sior Anzoletto.) (parte)~Cecilia: (a Lucietta) 252 1, 11| fatti, el m'ha burlà sior Anzoletto. Se saveva che gh'aveva 253 1, 14| Cecilia: Dove xèlo sior Anzoletto?~Meneghina: Mi no so, la 254 1, 15| Scena Quindicesima. Anzoletto, Meneghina, Cecilia, e il 255 1, 15| Meneghina, Cecilia, e il Conte~ ~Anzoletto: (Oh poveretto mi!)~Meneghina: 256 1, 15| Cecilia: Sentì mo, sior mario.~Anzoletto: Sior Conte, cara ela, una 257 1, 15| Vorave, che me disessi...~Anzoletto: Tasè adesso; lassème star.~ 258 1, 15| Cecilia: Respondème a mi.~Anzoletto: Cara muggier, abbiè pazienza. 259 1, 15| con vu.~Conte: (piano ad Anzoletto) Che cosa c'è, che vi vedo 260 1, 15| sentito fra le due cognate?~Anzoletto: (Oh altro che parole; ghe 261 1, 15| vi servirò dove posso.)~Anzoletto: (La sappia, che son anda. 262 1, 15| desperà.)~Conte: (Male.)~Anzoletto: (El so anca mi, el mal. 263 1, 15| Penseremo, vedremo...)~Anzoletto: (No ghtempo da perder. 264 1, 15| con mi?~Conte: Può essere.~Anzoletto: (Sior Conte, me lo fala 265 1, 15| Servitore umilissimo. (parte)~Anzoletto: (Alle curte, no vòl far 266 1, 15| Meneghina: Dove andeu?~Anzoletto: Dove che voggio.~Cecilia: 267 1, 15| che voggio.~Cecilia: Sior Anzoletto...~Anzoletto: Cara vecchia, 268 1, 15| Cecilia: Sior Anzoletto...~Anzoletto: Cara vecchia, compatime... 269 2, 1| Checca: Come faralo sior Anzoletto a mantegnirla in quell'aria?~ 270 2, 5| sia in sto stato el sior Anzoletto? ~Lorenzino: Mi no so niente. 271 2, 5| aria, che l'ha messa sior Anzoletto.~Lorenzino: Come xèla?~Rosina: 272 2, 10| giusto adesso a trovar sior Anzoletto; e cospetto e tacca via, 273 2, 11| Scena Undicesima. Anzoletto, poi Sgualdo cogli uomini~ ~ 274 2, 11| come nell'atto primo.~ ~Anzoletto: Cospetto del diavolo, no 275 2, 11| lustrissimo, son qua per bezzi.~Anzoletto: No avemio dito doman?~Sgualdo: 276 2, 11| che tiremo avanti cusì.)~Anzoletto: In sta camera no avè fatto 277 2, 11| ditto che no lo porta. ~Anzoletto: (in collera) Chi v'ha ditto 278 2, 11| lustrissima so siora consorte.~Anzoletto: Co l'ha dito ela, no parlo 279 2, 11| che la me salda sti conti.~Anzoletto: Doman ve li salderò.~Sgualdo: 280 2, 11| Sti omeni no vòl aspettar.~Anzoletto: Cospetto, li bastonerò.~ 281 2, 11| se paga co le bastonae.~Anzoletto: Avanti sera ve pagherò. 282 2, 11| Benissimo: me dàla parola?~Anzoletto: Ve dago parola.~Sgualdo: 283 2, 12| Scena Dodicesima. Anzoletto, e Prosdocimo~ ~Anzoletto: 284 2, 12| Anzoletto, e Prosdocimo~ ~Anzoletto: Se no i anderà via lori, 285 2, 12| Prosdocimo: Chi è qua? ~Anzoletto: Coss'è, sior? Chi domandeu? ~ 286 2, 12| Domando el lustrissimo sior Anzoletto Semolini.~Anzoletto: Son 287 2, 12| sior Anzoletto Semolini.~Anzoletto: Son mi; cossa voleu? ~Prosdocimo: 288 2, 12| benissimo anca a vussustrissima.~Anzoletto: Sior vussustrissima, m' 289 2, 12| bontà de vussustrissima.~Anzoletto: Diseghe al vostro patron, 290 2, 12| quanti vienlo del mese?~Anzoletto: No ghbisogno de cargadure. 291 2, 12| che l'ha ma ditto doman?~Anzoletto: Ve dago parola che el sarà 292 2, 12| Caro lustrissimo .....~Anzoletto: Caro lustrissimo, la vaga 293 2, 12| umilissimo de vussustrissima.~Anzoletto: La reverisso.~Prosdocimo: ( 294 2, 12| sopra) Lustrissimo patron.~Anzoletto: Ghe fazzo reverenza.~Prosdocimo: 295 2, 12| vussustrissima. (parte)~Anzoletto: Co sto balin in testa, 296 2, 13| de diana! El po vegnù!~Anzoletto: Cossa voleu?~Lucietta: 297 2, 13| Quando vienla sta roba?~Anzoletto: La vegnirà. Abbiè pazienza, 298 2, 13| Debotto ora de disnar.~Anzoletto: E cussì cossa importa?~ 299 2, 13| se no ghe biancheria?~Anzoletto: (Oh poveretto mi!) No se 300 2, 13| metto dei fazioli da man.~Anzoletto: No ghe dei fazioli tovaggiai?~ 301 2, 13| strazzetti; ma ghe ne .~Anzoletto: No se poderave taggiarli, 302 2, 13| vussustrissima. (parte) ~Anzoletto: Tolè anca questa, per averghe 303 2, 14| Fabrizio~ ~Cecilia: Sior Anzoletto, gh'avemo delle novità. ~ 304 2, 14| gh'avemo delle novità. ~Anzoletto: Cossstà? ~Cecilia: Vostra 305 2, 14| pettegola. ~Meneghina: Sior Anzoletto, vostra muggier una gran 306 2, 14| manco ve l'aspetterè.(parte)~Anzoletto: O che bestie! ~Fabrizio: 307 2, 14| Eccomi a pranzo con voi. ~Anzoletto: Sieu maledetto anca vu. ( 308 3, 6| Dove diavolo xèlo sto sior Anzoletto? S'halo sconto? S'halo retirà? 309 3, 6| No credeva mai che sior Anzoletto me usasse sto tradimento! 310 3, 7| Scena Settima. Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: (Povera 311 3, 7| Settima. Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: (Povera mia muggier.)~Cecilia: ( 312 3, 7| s'alza con impeto contro Anzoletto) Andeme via de qua, no me 313 3, 7| no me vegnì per i piè.~Anzoletto: Tolè, tolè sto cortelo, 314 3, 7| coltello e lo getta via)~Anzoletto: Cara muggier, vedè in che 315 3, 7| debiti v'hoggio fatto far)~Anzoletto: Gnente, fia mia; gh'avè 316 3, 7| ste cosse, poveretto vu. ~Anzoletto: No. fia, no ve dirò più 317 3, 7| merita, sapeva chi era.) ~Anzoletto: Dove xèla mia sorela? ~ 318 3, 7| do ore, che no la vedo. ~Anzoletto: No vorave che la fosse 319 3, 7| andada... ~Cecilia: Dove? ~Anzoletto: Da mio barba. ~Cecilia: 320 3, 7| doveressi andar anca vu. ~Anzoletto: Mi? No vago a umiliarme 321 3, 8| Scena Ottava. Cecilia, ed Anzoletto~ ~Cecilia: Vedeu che sorte 322 3, 8| Vedeu che sorte de amici?~Anzoletto: A mi me lo disè? Questa 323 3, 8| barba no volè ricorrer?~Anzoletto: Mi no; e po no gh'ho coraggio 324 3, 8| podesse parlarghe mi....~Anzoletto: No faressi gnente.~Cecilia: 325 3, 8| Perchè no faravio gnente?~Anzoletto: Perchè giusto con vu el 326 3, 8| darave l'anemo de placarlo.~Anzoletto: Vu placarlo? Con quel boccon 327 3, 8| no più tempo de caldo.~Anzoletto: Con mi per altro el ve 328 3, 8| , che un gran can!~Anzoletto: Via, no digo altro; andè 329 3, 8| Cecilia: Vegnì anca vu.~Anzoletto: Oh Mi no certo. ~Cecilia: 330 3, 8| vegna con mi vostra sorela.~Anzoletto: Se la vorà vegnir.~Cecilia: 331 3, 8| Bisognerà ben che la vegna.~Anzoletto: Adesso saveremo dove che 332 3, 9| di dentro) Lustrissimo!~Anzoletto: Vegnì qua mo.~Lucietta: ( 333 3, 9| barca quel che l'ha da dir. ~Anzoletto: Dove mia sorela? ~Lucietta: ( 334 3, 9| Come sopra) No dasseno. ~Anzoletto: Anemo, vòi saver dove che 335 3, 9| che ghe l'abbia ditto mi. ~Anzoletto: No, no, no dirà gnente. ~ 336 3, 9| Cossa xèla andada a far? ~Anzoletto: Xèla andada fursi a contarghe 337 3, 9| ela, no la diga gnente. ~Anzoletto: Via, non parlo. ~Lucietta: 338 3, 9| intende. Ma ghe un altro.~Anzoletto: Chi xèlo? ~Lucietta: Sior 339 3, 9| Lucietta: Sior Cristofolo. ~Anzoletto: Mio barba? ~Cecilia: Qua 340 3, 9| ma zitto.~Cecilia: (ad Anzoletto) Anemo, vegnì con mi.~Anzoletto: 341 3, 9| Anzoletto) Anemo, vegnì con mi.~Anzoletto: Dove?~Cecilia: Vegnì con 342 3, 9| Vegnì con mi, ve digo.~Anzoletto: Mi no ghe voggio vegnir.~ 343 3, 13| ala fin mio marìo? El Anzoletto Argagni, el de quel sangue 344 3, 14| Scena Quattordicesima. Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: Sior 345 3, 14| Quattordicesima. Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: Sior barba, no gh'ho coraggio 346 3, 14| suggerisse el mio cuor.~Anzoletto: Ghe prometto, ghe zuro, 347 3, ul| E cussì xèla giustada? ~Anzoletto: Per grazia del cielo e 348 3, ul| fradelo.~Meneghina: (ad Anzoletto) Seu contento?~Anzoletto: 349 3, ul| Anzoletto) Seu contento?~Anzoletto: Sior sì, quel che fa sior 350 3, ul| ben fatto.~Cecilia: (ad Anzoletto) (Donca nol quel spiantà 351 3, ul| quel spiantà che disevi?)~Anzoletto: (a Cecilia) Cara fia, diseva 352 3, ul| Cristofolo: (a Cecilia e Anzoletto) E vu altri vegnì con mi, 353 3, ul| giudizio, sarà meggio per vu.~Anzoletto: Cara muggier, sta fortuna Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
354 Per | vecchio gottoso, Francese.~ANZOLETTO Veneziano.~Un MERCANTE Inglese.~ 355 2, 3| SCENA TERZA~ ~Anzoletto veneziano, in abito alla 356 2, 5| QUINTA~ ~Monsieur Crayon, Anzoletto ed Arlecchino~ ~ARL. Come? 357 2, 5| paese.~ARL. Italian? (ad Anzoletto, con allegria)~ANZ. Sior 358 2, 6| SCENA SESTA~ ~Anzoletto ed Arlecchino~ ~ANZ. (El 359 2, 6| ben, o alo dito mal? (ad Anzoletto)~ANZ. Diseme, caro sior Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
360 0, per| figlia di Zamaria~Sior Anzoletto, disegnatore di stoffe~Sior 361 1, 2| aveva dito de invidar sior Anzoletto dessegnador?~ZAMARIA Ah! 362 1, 2| vorave, che vegnisse sior Anzoletto).~ ~ 363 1, 7| , che no la vede sior Anzoletto?~DOMENICA Qualo sior Anzoletto?~ 364 1, 7| Anzoletto?~DOMENICA Qualo sior Anzoletto?~BASTIAN Qualo? Quelo...~ 365 1, 7| Come l'àli savesto, che tra Anzoletto, e mi ghe qualche prencipio? 366 1, 7| qua!~BASTIAN Chi? sior Anzoletto?~DOMENICA (Magari!) Sior 367 1, 11| belo. Un dessegno de sior Anzoletto, che una cossa d'incanto, 368 1, 13| Bastian, col parlava de sior Anzoletto?~MARTA Mi no so in verità.~ 369 1, 13| man, ghe dirò, che sior Anzoletto, co l'occasion, ch'el vien 370 1, 14| dell'amigo.~DOMENICA De sior Anzoletto?~POLONIA Giusto de elo.~ 371 1, 14| certo, e de seguro, che sior Anzoletto ha avù una lettera da Moscovia; 372 1, 14| che i ghe scrive de sior Anzoletto, e la m'ha anca dito, che 373 1, 15| Scena Quindicesima. Anzoletto e dette; poi Cosmo~ ~ANZOLETTO 374 1, 15| Anzoletto e dette; poi Cosmo~ ~ANZOLETTO Patrone mie riverite.~MARTA 375 1, 15| co allegro, che 'l !)~ANZOLETTO Son qua anca mi a recever 376 1, 15| impossibile, che la tasa).~ANZOLETTO Cossa gh'àla, siora Domenica?~ 377 1, 15| DOMENICA Me dol la testa.~ANZOLETTO Me despiase ben.~MARTA La 378 1, 15| Domenica, con caricatura)~ANZOLETTO De Moscovia?~MARTA Sior 379 1, 15| quelo, che vien de Moscovia?~ANZOLETTO Mi no so. Mi no me n'intendo.~ 380 1, 15| àlo tolto, sior Anzoleto?~ANZOLETTO Padoan. M'àla visto a comprarlo?~ 381 1, 15| l me ne daga una presa.~ANZOLETTO M'ha parso anca a mi de 382 1, 15| pento adesso de aver parlà).~ANZOLETTO Comàndela? (offre tabacco 383 1, 15| ne togo. (con disprezzo)~ANZOLETTO Pazzenzia. E ela, comàndela? ( 384 1, 15| tabaco? (prendendo tabacco)~ANZOLETTO No la vede? Mez'onza.~MARTA 385 1, 15| avesse comprà do, o tre lire.~ANZOLETTO Perché tanto?~MARTA Credeva, 386 1, 15| provision per el viazo.~ANZOLETTO Per el viazo?~POLONIA Che ' 387 1, 15| l diga, sior Anzoleto...~ANZOLETTO La prego: de che viazo pàrlela? ( 388 1, 15| tàser, in so tanta malora?)~ANZOLETTO Siora, capisso benissimo...~ 389 1, 15| Vorlo andar? che 'l vaga.~ANZOLETTO La me permetta...~MARTA 390 1, 15| perché no dirlo almanco?~ANZOLETTO La prego...~DOMENICA Oh! 391 1, 15| de farme sta confidenza.~ANZOLETTO Perméttele?...~MARTA Bisogna 392 1, 15| anca mi aspettar a doman).~ANZOLETTO Ghe dirò. vero, che ho 393 1, 15| scomenza a parlar forestier.~ANZOLETTO Tutto quelo, che la comanda. 394 1, 15| da esser ben, me consolo.~ANZOLETTO No so cossa dir. Sarà quel, 395 1, 15| a cercar uno a Venezia?~ANZOLETTO Ghe dirò, patrona...~COSMO 396 1, 15| dirò, patrona...~COSMO Sior Anzoletto, che 'l vegna dessù dal 397 1, 15| che 'l ghe vol parlar.~ANZOLETTO Vegno. Andè; disèghe, che 398 2, 1| Scena Prima. Zamaria e Anzoletto~ ~ZAMARIA Vegnì qua mo, 399 2, 1| Vegnì qua mo, sior Anzoleto.~ANZOLETTO Son qua a servirla, sior 400 2, 1| la verità, che andè via?~ANZOLETTO Sior sì, verissimo. Son 401 2, 1| che ha brogià per andar?~ANZOLETTO V'assicuro, da omo d'onor, 402 2, 1| conto de tornar donca.~ANZOLETTO Se el Cielo me lassa in 403 2, 1| averemo dei vostri dessegni.~ANZOLETTO E per questo? Manca in sto 404 2, 1| aventori giera contenti.~ANZOLETTO Caro sior Zamaria, vu parlè 405 2, 1| quelli, che andai ben.~ANZOLETTO Sièu benedeto! Vu un 406 2, 1| dessegni da dove che ?~ANZOLETTO Perché no? Se ve compiasessi 407 2, 1| mandèghene, e non ve dubitè.~ANZOLETTO Ghe ne manderò.~ZAMARIA 408 2, 1| manderò.~ZAMARIA V'impegneu?~ANZOLETTO M'impegno.~ZAMARIA Me prometteu?~ 409 2, 1| impegno.~ZAMARIA Me prometteu?~ANZOLETTO Ve prometto.~ZAMARIA Vardè 410 2, 1| impegno coi mii aventori.~ANZOLETTO Gh'ho tanto respetto, e 411 2, 2| Domenica co sior Anzoleto.~ANZOLETTO (Sì ben; sto incontro lo 412 2, 2| principio della tavola; poi Anzoletto, poi Marta, poi Lazaro, 413 2, 2| poi Polonia, poi Momolo)~ANZOLETTO (Gh'ho ben piacer de aver 414 2, 2| qualche altro logo). (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (La me permetta, 415 2, 2| altro logo). (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (La me permetta, che me 416 2, 2| loro soldo nel tondino)~ANZOLETTO (Ghe vòi più ben de quelo, 417 2, 2| anderave in Moscovia).(ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Ma la prego 418 2, 2| Moscovia).(ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Ma la prego de considerar...)~ 419 2, 3| che le butta a monte).(ad Anzoletto)~ANZOLETTO (No, no; la tegna 420 2, 3| a monte).(ad Anzoletto)~ANZOLETTO (No, no; la tegna le carte 421 2, 3| parole buttade via). (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Me preme de 422 2, 3| buttade via). (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Me preme de dirghe le mie 423 2, 3| rispondendo per sé e per Lazaro)~ANZOLETTO Danari no ghe n'avemo.(rispondendo)~ 424 2, 3| che lo fa andar via). (ad Anzoletto, rispondendo colla carta)~ 425 2, 3| rispondendo colla carta)~ANZOLETTO (No solamente i danari, 426 2, 3| mettono due soldi in piatto)~ANZOLETTO Nu no volemo gnente.~MOMOLO 427 2, 3| tondo, fuori di Domenica e Anzoletto, perché parlano e non badano)~ 428 2, 3| chi manca a metter su?~ANZOLETTO Mancheremo nualtri. (prende 429 2, 3| compatisso, poverazzi!)~ANZOLETTO (Se la savesse, quanto che 430 2, 3| Domenica)~DOMENICA (De cossa?)~ANZOLETTO (De doverla lassar). (mettendo 431 2, 3| DOMENICA (Busiaro!) (ad Anzoletto)~ELENETTA Che la leva. ( 432 2, 3| almanco con sincerità). (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Per farghe véder, 433 2, 3| sincerità). (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Per farghe véder, che no 434 2, 3| Marta)~DOMENICA (Che ?)~ANZOLETTO (Vorla vegnir in Moscovia 435 2, 3| Domenica)~DOMENICA (Come?) (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Col consenso 436 2, 3| DOMENICA (Come?) (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Col consenso de so sior 437 2, 3| DOMENICA (Sposai?) (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (No vorla?) ( 438 2, 3| Sposai?) (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (No vorla?) (come sopra)~ 439 2, 3| Bravo, bravo dasseno). (ad Anzoletto, rimettendosi al giuoco)~ 440 2, 3| Via, che 'l responda. (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Me preme, che 441 2, 3| responda. (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Me preme, che la me responda 442 2, 3| DOMENICA (Ghe responderò). (ad Anzoletto)~ELENETTA Presto, che i 443 2, 3| mio padre volesse...) (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Se podemo provar). ( 444 2, 3| volesse...) (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Se podemo provar). (a Domenica)~ 445 2, 3| responda. (a Domenica e ad Anzoletto)~DOMENICA Cossa zógheli?~ 446 2, 3| giuoca, e poi parla piano ad Anzoletto)~ELENETTA Malignazzo! e 447 2, 3| compare Anzoleto. (forte ad Anzoletto)~ANZOLETTO De cossa?~MOMOLO 448 2, 3| Anzoleto. (forte ad Anzoletto)~ANZOLETTO De cossa?~MOMOLO Eh! gnente; 449 2, 3| se succedesse sta cossa!)~ANZOLETTO (Se sior Zamaria se contenta, 450 2, 3| DOMENICA Mettemo suso.~ANZOLETTO Son qua mi. (Se la vol, 451 2, 3| Bisogna tornar a metter suso.~ANZOLETTO (Subito, che s'ha fenio 452 2, 4| de vadagnar. (guardando Anzoletto)~ANZOLETTO Cussì spero anca 453 2, 4| vadagnar. (guardando Anzoletto)~ANZOLETTO Cussì spero anca mi. (guardando 454 2, 4| mio padre, che tremo).(ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Crédela, che 455 2, 4| che tremo).(ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Crédela, che a mi nol me 456 2, 4| assolutamente, che vaga).~ANZOLETTO (Questa la me despiaserave 457 2, 4| avemio da abandonar?) (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Mi no me perdo 458 2, 4| abandonar?) (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Mi no me perdo de coragio 459 2, 4| DOMENICA De abandonar?~ANZOLETTO Sior sì; ghe par a elo, 460 2, 4| dessegni; n'è vero, fio mio?~ANZOLETTO Sior sì, ho promesso, e 461 2, 4| segondo la vostra intenzion?~ANZOLETTO Caro sior Bastian, la perdona. 462 2, 4| credo, che nol torna altro,~ANZOLETTO Per cossa crédelo, che non 463 2, 5| volè, fela vegnir avanti.~ANZOLETTO (Madama Gatteau!) (a Domenica)~ 464 2, 5| ghe conterò tutto). (ad Anzoletto)~POLONIA Via; za che sior 465 2, 6| Votre servante, monsieur.~ANZOLETTO Servo, madama Gatteau.~MADAMA 466 2, 6| ridicolo quel, che sta ben.~ANZOLETTO (Sior Zamaria; za che gh' 467 2, 6| vegnì de con mi. (parte)~ANZOLETTO Prego el Cielo, che nol 468 3, 4| Scena Quarta. Anzoletto e dette~ ~MARTA Com'èla, 469 3, 4| Com'èla, sior Anzoleto?~ANZOLETTO Mal.~DOMENICA Come mal?~ 470 3, 4| Mal.~DOMENICA Come mal?~ANZOLETTO No ghcaso; ho dito tutto 471 3, 4| mi!~MARTA Mo, per cossa?~ANZOLETTO Per dir la verità, el m' 472 3, 4| DOMENICA Ah! pazzenzia.~ANZOLETTO Cara siora Domenica, el 473 3, 4| s'arecorderà più de mi.~ANZOLETTO No son capace de usar ingratitudine 474 3, 4| no ve resolveu de restar?~ANZOLETTO No posso; son in impegno. 475 3, 4| seguro veramente de andar?~ANZOLETTO Se vivo, son segurissimo.~ 476 3, 4| parlà con madama Gatteau?~ANZOLETTO Mi no. Cosa dìsela? Apponto; 477 3, 4| Che la inamorada de vu?~ANZOLETTO De mi?~MARTA Disèu dasseno, 478 3, 4| Pur tropo digo la verità.~ANZOLETTO Pur tropo, la dise? Cossa 479 3, 4| diavolo voleu, che nassa?~ANZOLETTO Se credesse, che sta cossa 480 3, 4| e no anderè gnanca vu.~ANZOLETTO Cossa gh'ìntrela in t'i 481 3, 4| credito, e de farve del mal.~ANZOLETTO Mi no so cossa dir. Se la 482 3, 4| mi poverazza resterò qua.~ANZOLETTO La veda ela, se ghe basta 483 3, 4| de parlar.~MARTA Andémo.~ANZOLETTO Prego el Cielo, che le gh' 484 3, 4| DOMENICA Lo disèu de cuor?~ANZOLETTO El Cielo me fulmina, se 485 3, 4| averessi cuor de lassarme?~ANZOLETTO No so cossa dir... La vede, 486 3, 5| Scena Quinta. Anzoletto, poi Madama Gatteau~ ~ANZOLETTO 487 3, 5| Anzoletto, poi Madama Gatteau~ ~ANZOLETTO Veramente a sta putta 488 3, 5| Ah! mon cher Anjoletto...~ANZOLETTO Coss'è, madama, cossa me 489 3, 5| doucement, s'il vous plaît.~ANZOLETTO Scusème. Son un poco alterà.~ 490 3, 5| quelque chose à vous dire.~ANZOLETTO Avè da dirme qualcossa?~ 491 3, 5| MADAMA Oui, mon cher ami.~ANZOLETTO E ben; cossa voleu dirme?~ 492 3, 5| Hélas! je meurs pour vous.~ANZOLETTO Permettème madama, che ve 493 3, 9| Nona. Zamaria, Domenica, Anzoletto, Marta, Alba, Polonia, Bastian, 494 3, 9| Nol m'ha dito de no). (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Mo via; gh'ho 495 3, 9| dito de no). (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (Mo via; gh'ho un poco più 496 3, 9| qua arente de siora Marta.~ANZOLETTO (Oh! questa no me l'aspettava). ( 497 3, 9| la sedia vicino a Marta)~ANZOLETTO Son qua. (siede melanconico)~ 498 3, 9| ve l'ha fatta, ah!) (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (La tasa, cara 499 3, 9| fatta, ah!) (ad Anzoletto)~ANZOLETTO (La tasa, cara ela, che 500 3, 10| per amor de sior Anzoleto.~ANZOLETTO Per mi disèghe, che no la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License