IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] maravigliosa 7 maravigliose 4 maraviglioso 13 marc 683 marca 8 marcà 12 marcante 18 | Frequenza [« »] 692 rid 688 anzoletto 687 venuto 683 marc 682 val 682 volte 681 amo | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze marc |
(segue) Sior Todero brontolon
Atto, Scena
501 2, 8 | un particolar mio de mi.~MARC. (Vardava se la saveva qualcossa
502 2, 8 | no dir gnente a nissun.~MARC. Che bisogno ghe xe? Co
503 2, 8 | el vol maridar Nicoletto.~MARC. El vol maridar Nicoletto?
504 2, 8 | la diga gnente a nissun.~MARC. Mo via, cossa serve? Diseme,
505 2, 8 | sentisse. (va a guardare)~MARC. (Poveretta mi! che a quel
506 2, 8 | Nicoletto me l'ha confidà elo.~MARC. Elo ve l'ha confidà? Cossa
507 2, 8 | sior Todero lo vol maridar.~MARC. E chi gh'alo intenzion
508 2, 8 | collera, mi ghe lo diria.~MARC. In collera? Ho d'andar
509 2, 8 | e no la ghe pol intrar.~MARC. (Me vien un freddo dalle
510 2, 8 | certo de no m'ingannar.~MARC. E cussì, se pol saver chi
511 2, 8 | gh'ho pensier d'esser mi.~MARC. Vu?~CEC. Siora sì, mi.~
512 2, 8 | Vu?~CEC. Siora sì, mi.~MARC. (Oimei, me xe tornà el
513 2, 8 | che anca mi sia logada.~MARC. Ma diseme, cara vu, con
514 2, 8 | sa anca sior Desiderio.~MARC. E quella volpe vecchia
515 2, 8 | anca qualcossetta de più.~MARC. Ma lo saveu de certo che
516 2, 8 | in verità son contenta.~MARC. E no gh'avè altro fondamento
517 2, 8 | ditto che el me vol maridar?~MARC. V'alo mai parlà de Nicoletto?~
518 2, 8 | lo dirà, e mi lo sposerò.~MARC. Ben, ben, ho inteso.~CEC.
519 2, 8 | despiase che me marida?~MARC. Andè, andè, dove che v'
520 2, 8 | parlarghe col cuor averto...~MARC. Andè, ve digo, andè subito,
521 2, 10 | so in che mondo che sia).~MARC. E cussì, sior Pellegrin,
522 2, 10 | in bestia contra de mi).~MARC. Aveu parlà co vostro sior
523 2, 10 | Siora sì, gh'ho parlà.~MARC. Cossa volévelo?~PELL. Gnente...
524 2, 10 | cossa che ghe volevi dir...~MARC. Poverazzo! vu sè el più
525 2, 10 | anca parlà della putta.~MARC. V'alo ditto che el la vol
526 2, 10 | ditto che el la vol maridar.~MARC. Mo via, no ve fe tirar
527 2, 10 | che el la vol maridar.~MARC. V'alo ditto chi el ghe
528 2, 10 | No, nol me l'ha ditto.~MARC. Eh! sì che el ve l'averà
529 2, 10 | nol me l'ha volesto dir.~MARC. Zurèlo mo, che nol ve l'
530 2, 10 | digo che nol me l'ha ditto!~MARC. Vedeu? Sè un busiaro.~PELL.
531 2, 10 | Perché mo songio un busiaro?~MARC. Perché mi so che el ve
532 2, 10 | lo diga, no podè saver.~MARC. Sior sì, gh'ho el mio foletto,
533 2, 10 | a monte sti puttelezzi.~MARC. Anca sì che ve so dir el
534 2, 10 | avè el foletto dasseno!~MARC. Se ve dirò quel che so,
535 2, 10 | prometto de dirve tutto.~MARC. Ve impegneu da galantomo,
536 2, 10 | galantomo, da omo d'onor.~MARC. El novizzo che ha destinà
537 2, 10 | savesto? (maravigliandosi)~MARC. (Ah pur troppo l'ho indivinada!)~
538 2, 10 | diseu de sta bella novità?~MARC. Diseme prima vu, patron:
539 2, 10 | gh'aveva fià da parlar.~MARC. Ma pur qualcossa averà
540 2, 10 | giera cosse da precipitar.~MARC. Avè sempre tasesto donca?~
541 2, 10 | Credeu che no parlerò?~MARC. Parlerè, n'è vero? Parlerè
542 2, 10 | muggier. (accostandosi)~MARC. Lassème star.~PELL. Muggier,
543 2, 10 | star.~PELL. Muggier, digo.~MARC. Andè via de qua.~PELL.
544 2, 10 | PELL. Mo no me fe desperar.~MARC. Son più desperada de vu.~
545 2, 10 | PELL. Oh poveretto mi!~MARC. Oh cielo, agiutème per
546 2, 11 | creature? Cossa xe stà?~MARC. Gnente, fia, gnente; la
547 2, 11 | Marcolina, cossa me comàndela?~MARC. Cara ela, la perdona se
548 2, 11 | caso de poderla servir.~MARC. Via, sior Pellegrin, se
549 2, 12 | Marcolina e Fortunata~ ~MARC. Mi veramente l'aveva mandada
550 2, 12 | lori cossa che no farave.~MARC. Aveva giusto a caro de
551 2, 12 | a soffrir, a aspettar...~MARC. El ponto sta, siora Fortunata,
552 2, 12 | un'altra volta col putto?~MARC. Magari che el cielo volesse.~
553 2, 12 | balconi che varda in calle?~MARC. Siora sì; quel balcon che
554 2, 12 | FORT. Vorla che el chiama?~MARC. Sì, sì, l'al chiama.~FORT.
555 2, 12 | cento. (corre alla finestra)~MARC. In tel caso che son, me
556 2, 12 | intenzion.~FORT. El vien subito.~MARC. Grazie, siora Fortunata.~
557 2, 12 | mi po son de bon cuor.~MARC. Co parlo, la m'agiuta anca
558 2, 13 | Perméttele?~FORT. La favorissa.~MARC. Serva, sior Meneghetto.~
559 2, 13 | coraggio siora zermana.~MARC. El pol esser seguro che
560 2, 13 | travaggi che la fa suspirar.~MARC. Ma! cossa vorla far? Semo
561 2, 13 | difende con più coraggio.~MARC. Eh! fio mio; son più debole
562 2, 13 | che merita tutto el ben.~MARC. Caro sior Meneghetto, za
563 2, 13 | MENEG. Pussibile sta cossa?~MARC. Cussì no fùssela per mi,
564 2, 13 | sto caso? (a Marcolina)~MARC. Caro sior Meneghetto, la
565 2, 13 | gh'ho tutta la stima...~MARC. No parlemo de stima, lassemo
566 2, 13 | oggio ditto? (a Marcolina)~MARC. La prego de perdon, la
567 2, 13 | sto cuor. (a Marcolina)~MARC. Donca co la xe cussì, xe
568 2, 13 | doveressi far l'avvocato.~MARC. No so cossa dir. El parla
569 2, 13 | difficoltà de parlarghe.~MARC. No i lo cognosse; no i
570 2, 13 | diralo de no? Pazenzia.~MARC. E se el ghe dise de no,
571 2, 13 | mi lo obliga a dir de sì?~MARC. Allora no ghe sarà più
572 2, 13 | xe drio quella portiera?~MARC. (No saverave).~FORT. (Che
573 2, 13 | Che ghe fusse el vecchio?)~MARC. (No crederia).~FORT. (Vorla
574 2, 13 | FORT. (Vorla che varda?)~MARC. (La varda pur).~FORT. (
575 2, 13 | poderave parlar). (s'accosta)~MARC. Mah! no gh'è remedio.~MENEG.
576 2, 14 | via, no la se vergogna.~MARC. Cossa feu là vu, siora? (
577 2, 14 | pochetto. (la trattiene)~MARC. No, cara ela, la lassa
578 2, 14 | pregiudicar. (a Marcolina)~MARC. Semo troppo lontani, sior
579 2, 14 | che no convien de voler.~MARC. Oh! via, basta cussì. La
580 2, 14 | fa tanto peccà. (parte)~MARC. Certo che sior Meneghetto
581 3, 5 | Marcolina, Fortunata e detti~ ~MARC. Oe, oe. Cossa xe sto sussuro?~
582 3, 5 | questo quel bel novizzo?~MARC. Siora sì. Cossa dìsela?~
583 3, 5 | Siora Zanetta lo sala?~MARC. Tocco de temerario, ti
584 3, 5 | mo? Cossa gh'oggio fatto?~MARC. Cossa che ti m'ha fatto?~
585 3, 5 | gnente, mi no pretendo.~MARC. Via, via, siora Fortunata,
586 3, 5 | véder, se mi lo volesse.~MARC. La varda, cara ela! che
587 3, 5 | me lassa mi per un'altra?~MARC. Per un'altra? Coss'è sto
588 3, 5 | me daga delle bastonae?~MARC. Mo no, caro fio, no ghe
589 3, 5 | Meneghetto ghe lo troverà.~MARC. Via, Nicoletto, cossa respondeu?~
590 3, 5 | farò tutto quel che la vol.~MARC. E vu, Cecilia, cossa diseu?~
591 3, 5 | che no ne mancherà pan...~MARC. Credo che me cognossè,
592 3, 5 | de quei zoveni dal caffè.~MARC. Sì, via, destrigheve.~CEC.
593 3, 5 | NICOL. Lo saveralo mio pare?~MARC. Lassè far a mi.~FORT. Ve
594 3, 6 | e se serviremo de elo.~MARC. Vegnì qua mo, Gregorio;
595 3, 6 | novizzo adesso?~FORT. Sior sì.~MARC. Vien zente. Andè de là;
596 3, 7 | la podeva andar meggio!~MARC. Tegniralo sto matrimonio?~
597 3, 7 | che i lo desfa, se i pol.~MARC. Per la condizion no ghe
598 3, 7 | saverà, la salterà tant'alta.~MARC. Mio mario ha da restar.~
599 3, 7 | restar.~FORT. E el vecchio?~MARC. E sior Desiderio?~FORT.
600 3, 7 | accennando ch'egli viene)~MARC. Oh! bravo.~MENEG. Le perdoni.
601 3, 7 | Cossa gh'è, sior Meneghetto?~MARC. Sior Meneghetto, cossa
602 3, 7 | remedio. (con afflizione)~MARC. No? (ridendo)~FORT. No
603 3, 7 | FORT. Oe, alle curte...~MARC. Levemolo de pena (a Fortunata)~
604 3, 7 | rimane quasi stordito)~MARC. El s'ha maridà...~FORT.
605 3, 7 | FORT. L'ha sposà Cecilia...~MARC. E so pare no sa gnente...~
606 3, 7 | avemo più paura de lu...~MARC. La mia putta xe in libertà...~
607 3, 7 | la sarà vostra de vu...~MARC. Co el se contenta de aspettar
608 3, 7 | promesso, e l'aspetterà.~MARC. Ma destrighemose...~FORT.
609 3, 7 | nate in cussì poco tempo?~MARC. Sior sì, la xe cussì. Gh'
610 3, 7 | so in che mondo che sia).~MARC. El par incantà. (a Fortunata)~
611 3, 7 | l'amor, la consolazion.~MARC. Anca mi me sento sbalzar
612 3, 7 | sodisfazion, come se fusse per mi.~MARC. Oe, vardè: Desiderio. (
613 3, 8 | Marcolina, e no so come far).~MARC. (Ancora, col vedo, se me
614 3, 8 | Patrona, siora Marcolina.~MARC. Patron. (con indifferenza)~
615 3, 8 | volesto far. (a Marcolina)~MARC. Oh! sior sì, el so. (dolcemente)~
616 3, 8 | averave mai avudo sto ardir...~MARC. Oh, cossa che el dise!
617 3, 8 | quietasse cussì facilmente).~MARC. (Oe: el vecchio). (a Fortunata)~
618 3, 8 | vien el bon). (a Marcolina)~MARC. (Xe tre dì che nol vedo). (
619 3, 9 | Fortunata, rusticamente)~MARC. Patron, sior missier. (
620 3, 9 | cossa diseu? (a Marcolina)~MARC. Mi no digo gnente.~TOD.
621 3, 9 | TOD. Ah? (a Marcolina)~MARC. Mi no digo gnente.~DESID.
622 3, 9 | che el sia? (a Marcolina)~MARC. Mi no so gnente.~FORT.
623 3, 10 | ghe semo). (a Marcolina)~MARC. (No vedo l'ora de sentirli
624 3, 10 | Pellegrin? (a Marcolina)~MARC. Mi no so dasseno.~TOD.
625 3, 10 | pampalugo! Nol se vede mai.~MARC. Poverazzo! El gh'ha un
626 3, 12 | patroni. (alzando la voce)~MARC. Oe, Gregorio, andè presto
627 3, 14 | un fattor. (a Fortunata)~MARC. Caro sior missier, no gh'
628 3, 14 | a Todero, dolcemente)~MARC. Intèndelo, sior missier? (
629 3, 14 | promesso, mantegno: ve la darò.~MARC. Bravo, sior missier, son
630 3, 14 | son contento mi, basta.~MARC. (Mo el xe ben un omazzo!)~
631 3, 15 | compatissa, che no so cossa dir.~MARC. Via, deve la man.~TOD.
632 3, ul | il bravo)~TOD. Martuffo!~MARC. Saveu che strepiti, saveu
633 3, ul | novizza.~PELL. Con chi?~MARC. Co sior Meneghetto.~PELL.
634 3, ul | che sarave andà tutto ben?~MARC. Sior sì, xe andà tutto
Gli uccellatori
Atto, Scena
635 1, 4 | Riccardo e le suddette.~ ~ ~~~MARC.~~~~Giovinette gentili,
636 1, 4 | signor, benvenuto.~~~~~~MARC.~~~~La Contessa che fa?~~~~~~
637 1, 4 | Credo stia bene.~~~~~~MARC.~~~~Ditele che Riccardo
638 1, 4 | farò l’imbasciata.~~~~~~MARC.~~~~Sì, fatemi il piacere,~~
639 1, 5 | anch’io qualche cosa.~~~~~~MARC.~~~~A voi non meno,~~Dunque,
640 1, 5 | per me farete poi?~~~~~~MARC.~~~~Dite, che deggio far?~~~~~~
641 1, 6 | Contessa e Roccolina~ ~ ~~~MARC.~~~~Amore in ogni petto~~
642 1, 6 | Eccola qui, signore.~~~~~~MARC.~~~~Incomodarvi~~Non pretesi
643 1, 6 | Patisce un caldo grande.~~~~~~MARC.~~~~Caldo patisco anch’io,~~
644 1, 6 | anch’io, padrona mia.~~~~~~MARC.~~~~Contessa, è necessario~~
645 1, 6 | peggior del danno.~~~~~~MARC.~~~~Amor non può recarvi~~
646 1, 6 | consolar, ma non con voi.~~~~~~MARC.~~~~Possibil che crudele~~
647 1, 6 | ROCC.~~~~Intendete?~~~~~~MARC.~~~~Ho capito.~~Ella vuol
648 2, 1 | Contessa e il Marchese~ ~ ~~~MARC.~~~~Cara, non mi sfuggite.~~
649 2, 1 | sturbar la pace mia.~~~~~~MARC.~~~~Per non perdere almeno~~
650 2, 1 | arrossire nel dirlo.~~~~~~MARC.~~~~È dunque indegna~~Di
651 2, 1 | un violento affetto.~~~~~~MARC.~~~~Dite, chi è il mio rival?~~~~~~
652 2, 1 | CONT.~~~~Dirlo non so.~~~~~~MARC.~~~~Nascondetelo pur, lo
653 2, 4 | saprò ricompensar.~~ ~~~~~~MARC.~~~~Basta, signora mia,
654 2, 9 | Marchese e Pierotto~ ~ ~~~MARC.~~~~Tant’è, lo so di certo:~~
655 2, 9 | attacca al peggio.~~~~~~MARC.~~~~Chi mai creduto avrebbe~~
656 2, 9 | dovria farlo con me.~~~~~~MARC.~~~~Or veniamo alle corte:~~
657 2, 9 | voi mi maraviglio....~~~~~~MARC.~~~~Ricusare il denar non
658 2, 9 | Queste doppie di Spagna?~~~~~~MARC.~~~~Ti darò,~~Se tu non
659 2, 9 | La sua riputazion.~~~~~~MARC.~~~~Se tu non vuoi,~~Qualch’
660 2, 9 | denaro, e si vedrà.~~~~~~MARC.~~~~Non si dà la mercede~~
661 3, 1 | Marchese, poi Pierotto~ ~ ~~~MARC.~~~~Pierotto ancor non vedo.~~
662 3, 1 | chiamando il Marchese )~~~~~~MARC.~~~~Sei qui? (rivoltandosi)~~~~~~
663 3, 1 | PIER.~~~~Sì, signore.~~~~~~MARC.~~~~Hai fatto?~~~~~~PIER.~~~~
664 3, 1 | io trargli di mano).~~~~~~MARC.~~~~Hai trovato Cecchino?~~~~~~
665 3, 1 | PIER.~~~~L’ho trovato.~~~~~~MARC.~~~~E ben, che cosa fu?~~~~~~
666 3, 1 | Eh! l’ho ammazzato.~~~~~~MARC.~~~~Come?~~~~~~PIER.~~~~
667 3, 1 | pigliar ch’è convenuto.~~~~~~MARC.~~~~Ah perfido sicario,~~
668 3, 1 | Ma mi diceste pur...~~~~~~MARC.~~~~Vattene, indegno.~~Pagherei
669 3, 1 | dar ch’ei fosse vivo.~~~~~~MARC.~~~~Or vorresti ingannarmi.~~~~~~
670 3, 2 | Marchese, passando)~~~~~~MARC.~~~~Dove ten vai?~~~~~~CEC.~~~~
671 3, 2 | queste siepi io torno.~~~~~~MARC.~~~~Ferma, ti ho da parlar.~~~~~~
672 3, 2 | parola. (al Marchese)~~~~~~MARC.~~~~E cosa vuoi?~~~~~~PIER.~~~~
673 3, 2 | signor, per mia cagione.~~~~~~MARC.~~~~Disgraziato, briccone,~~
674 3, 2 | Mi pagate così?~~~~~~MARC.~~~~Vattene, audace.~~ ~~~~~~
675 3, 3 | Mi voleva ammazzar.~~~~~~MARC.~~~~Sapete voi~~Chi l’ordine
676 3, 3 | Non lo so in verità.~~~~~~MARC.~~~~Sono stat’io.~~~~~~CEC.~~~~
677 3, 3 | fatto,~~Povero me?~~~~~~MARC.~~~~Sapete~~Che la Contessa
678 3, 3 | ch’io vel perdono.~~~~~~MARC.~~~~Basta, starò a vedere;~~
679 3, Ult | Marchese, poi tutti.~ ~ ~~~MARC.~~~~Su via, son persuaso~~
680 3, Ult | sospettare è vano.~~~~~~MARC.~~~~Sì, vi credo, ed in
681 3, Ult | signori, un babbuino.~~~~~~MARC.~~~~Contentati, ribaldo,~~
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
682 VIR, 2, 5| fortunata~~Col suo caro Marc'Antonio,~~Cui d'amore in
683 VIR, 2, 5| di Cleopatra~~Per il gran Marc'Antonio si perdeo,~~Abbi