IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vaine 1 vainiglia 7 vajassa 128 val 682 vala 38 vàla 5 valade 1 | Frequenza [« »] 688 anzoletto 687 venuto 683 marc 682 val 682 volte 681 amo 681 rosina | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze val |
L'amante di sé medesimo Atto, Scena
1 5, 1 | avessi a esser marito,~~Val più della Marchesa donna Amore in caricatura Atto, Scena
2 2, 12 | Ecco un segno d'amor che val per cento. (come sopra)~~~~~~ Gli amanti timidi Atto, Scena
3 1, 5 | In verità il lavoro non val tre paoli; ma, in grazia L’apatista Atto, Scena
4 1, 1 | di quei casi, in cui non val ragione~~Per superare i L'avventuriere onorato Atto, Scena
5 3, 14 | ingannare. La vostra pace val più di tutto l’oro del mondo; L'avvocato veneziano Atto, Scena
6 1, 9 | lo mette.~ROS. Il punto val poco, e chi lo mette val 7 1, 9 | val poco, e chi lo mette val meno.~ALB. Chi lo mette, 8 1, 9 | meno.~ALB. Chi lo mette, val un tesoro.~ROS. Se fosse 9 1, 10 | un’ora che mi ghe pensa, val più del so pensar d’una 10 2, 18 | ROS. La pace del cuore val più de’ titoli e delle ricchezze. 11 3, 2 | pratica del nostro foro, che val a dir col nostro nativo 12 3, 2 | circostanze, tutte cosse che val infinitamente più de tutte 13 3, 2 | prove. Tutte cosse che no val niente, cosse indegne della 14 3, 10 | memoria della mia gratitudine. Val meno dei cinquanta zecchini, Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
15 1, 3 | briccone,~~Se la ragion non val, s'usa il bastone.~~~ ~ ~ ~ La birba Atto, Scena
16 2, 3 | CECC.~~~~E questo quanto val?~~~~~~LIND.~~~~Poche parole~~ La bottega da caffè Atto, Scena
17 1, 2 | sprovveduta affatto.~~~~~~NARC.~~~~Val più quel vostro tratto,~~ 18 1, 2 | più quel vostro tratto,~~Val più quei vostri occhietti 19 1, 2 | occhietti bagolini,~~Che no val un sacchetto de zecchini.~~ 20 2, 1 | per missiar le carte el val un mondo.~~Quando certi La bottega del caffè Atto, Scena
21 2, 7 | aspettarli chi sa quanto. Val più una pollastra oggi che Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
22 2, 5 | Tonina? La xe una donetta che val un milion. Sti marcanti Amor contadino Atto, Scena
23 3, 7 | me. Saprà che per marito~~Val, più di tutto Ciappo, un La buona madre Atto, Scena
24 2, 6 | mezza?~BARB. Se no la ghe ne val gnanca quattro.~ROC. Cinque 25 2, 6 | ghetto208.~BARB. Oh, no la le val quattro lire e mezza.~GIAC. La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
26 2, 6 | siam del pari.~~ ~~Cosa val la nobiltà~~Senza il lustro 27 3, Ult | GRI.~~~~Eccola qui:~~Non val dieci quattrini.~~~~~~PROS.~~~~ La buona moglie Atto, Scena
28 1, 10 | sie e otto, e mezzo felipo val cinque lire e mezza de moneda 29 2, 1 | scatola che ha abuo Malacarne, val più de l’anelo.~MALAC. Ti 30 2, 11 | parole d’un cativo compagno val più de tute le più tenere Il cavaliere giocondo Atto, Scena
31 5, 10 | consoli;~~Un marito che piace, val per dieci figliuoli.~~Guardate La calamita de' cuori Atto, Scena
32 1, 5 | Dell'oro lo splendor~~Val più della beltà.~~E un uom La cameriera brillante Atto, Scena
33 1, 5 | Italia medesima.~OTT. Eh! val più il mio feudo, che non 34 1, 5 | più il mio feudo, che non val tutto Mestre e tutto il 35 2, 12 | libertà che la vol.~FLOR. Val più la sua libertà, che La casa nova Atto, Scena
36 3, 5 | altre co volemo, volemo; val più le nostre lagreme, che 37 3, 5 | le nostre lagreme, che no val le spade e i spontoni. ( La cascina Atto, Scena
38 3, 3 | rispondono i miei.~~~~~~LAV.~~~~Val più dell’oro~~L’amor: la 39 3, 8 | PIPPO~~~~} a due~~~~Quanto val quella manina?~~Questa man Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
40 SPI, 3, 2| Ma la giurata fede non val più dell'anello?~~~~~~CLA.~~~~ Il contrattempo Atto, Scena
41 Pre | nella disorbitanza: e non val nemmeno il fidarsi dell' 42 1, 18 | mai ben a sto mondo. No val virtù, no val spirito, no 43 1, 18 | mondo. No val virtù, no val spirito, no val talento 44 1, 18 | virtù, no val spirito, no val talento per aver fortuna; 45 2, 4 | con lei.~OTT. Perbacco, val più una dramma del vostro Il cavaliere e la dama Atto, Scena
46 2, 4 | mi ha dato una cosa che val più di mille lettere.~Donna La diavolessa Atto, Scena
47 2, 10 | generoso, el cuor.~~ ~~El cuor val un tesoro,~~Lo so che me La donna di garbo Atto, Scena
48 1, 2 | per esempio: il bue si val delle corna, il cavallo La donna di governo Atto, Scena
49 1, 1 | VALENTINA e BALDISSERA.~ ~VAL.~Zitto, parlate piano.~BAL.~ 50 1, 1 | Dorme ancora il padrone?~VAL.~Ei dorme, e fin che dorme, 51 1, 1 | ho dalla mia il bargello.~VAL.~Dite ben; ma non voglio 52 1, 1 | Con voi codesto vecchio.~VAL.~Siete forse geloso?~BAL.~ 53 1, 1 | son geloso un pochino.~VAL.~Affé, rider mi fate. Povero 54 1, 1 | civilmente,~Ma ho una difficoltà.~VAL.~Che è?~BAL.~Non so far 55 1, 1 | BAL.~Non so far niente.~VAL.~Non potresti servire?~BAL.~ 56 1, 1 | lontan dalla sua porta.~VAL.~Chi serve, ha da soffrire.~ 57 1, 1 | BAL.~Servir non fa per me.~VAL.~Qualche cosa nel mondo 58 1, 1 | con una moglie appresso?~VAL.~Briccon, speri di vivere 59 1, 1 | il tuo dovere, e basta.~VAL.~Ben ben, vi ho già capito; 60 1, 1 | cosa. Bisogno ho di monete.~VAL.~Come? non v'ho io dato 61 1, 1 | se già li ho adoperati?~VAL.~Cosa ne avete fatto?~BAL.~ 62 1, 1 | perduti al gioco). (da sé)~VAL.~Caro il mio Baldissera, 63 1, 1 | BAL.~Datemi due zecchini.~VAL.~Cosa vorreste farne?~BAL.~ 64 1, 1 | comprar la mia fortuna.~VAL.~Ma non andate in collera. 65 1, 1 | di farlo per compiacenza)~VAL.~Ma cosa ne farete? (li 66 1, 1 | Sì, davver mi seccate.~VAL.~Vi pare una gran cosa~Far 67 1, 1 | alla bassetta). (da sé)~VAL.~So che voi siete stato 68 1, 1 | BAL.~Oh, io non gioco più.~VAL.~Davver?~BAL.~Ve lo protesto.~ 69 1, 1 | Davver?~BAL.~Ve lo protesto.~VAL.~Vien gente.~BAL.~Date qui.~ 70 1, 1 | Vien gente.~BAL.~Date qui.~VAL.~Eccoli.~BAL.~(Ieri sera 71 1, 1 | punto mi tradì). (da sé)~VAL.~Cosa dite?~BAL.~Pensava 72 1, 1 | mettere il fante). (da sé)~VAL.~Badate non vi gabbino.~ 73 1, 1 | No no, so il fatto mio.~VAL.~Addio; tornate presto.~ 74 1, 2 | VALENTINA, poi FABRIZIO.~ ~VAL.~Povero Baldissera, lo so 75 1, 2 | FAB.~Valentina. (di dentro)~VAL.~Per bacco! il vecchio eccolo 76 1, 2 | FAB.~Valentina. (più forte)~VAL.~Mi chiama sessanta volte 77 1, 2 | Valentina. (come sopra)~VAL.~Si sfiati, se vuol, quest' 78 1, 2 | Valentina, rimane sorpreso)~VAL.~Eccomi qui, signore. (facendo 79 1, 2 | non sente. (con sdegno)~VAL.~Grida, grida, e si sfiata. ( 80 1, 2 | rispondete? (come sopra)~VAL.~Perch'era addormentata. ( 81 1, 2 | sopra)~FAB.~A quest'ora?~VAL.~A quest'ora. Saran quattr' 82 1, 2 | vi scaldate. (mansueto)~VAL.~Mi scaldo con ragione.~ 83 1, 2 | Non sapea che dormiste.~VAL.~No, non vi è discrezione.~ 84 1, 2 | farei per la mia Valentina.~VAL.~Questa è la gratitudine 85 1, 2 | stesso un pugno nella testa)~VAL.~(Batti, accoppati pure). ( 86 1, 2 | un uom che vi vuol bene.~VAL.~Se fosse qualche volta, 87 1, 2 | volete, mai più non griderò. ~VAL.~Certo, signor, se foste 88 1, 2 | quel ch'io farò per voi.~VAL.~Eh signor, s'io non fossi 89 1, 2 | amanti.~FAB.~Gli amanti?~VAL.~Sì, signore.~FAB.~In casa?~ 90 1, 2 | signore.~FAB.~In casa?~VAL.~Così è.~FAB.~Disgraziate, 91 1, 2 | fate? Voi non dite niente?~VAL.~Se dico? domandatelo. Grido 92 1, 2 | s'io saprò far vendetta.~VAL.~Io non ho pretensione d' 93 1, 2 | donarvi questo bell'anellino.~VAL.~A me, signor?~FAB.~Sì, 94 1, 2 | signor?~FAB.~Sì, a voi.~VAL.~L'anel, vedete bene,~A 95 1, 2 | dican quel che vogliono.~VAL.~Oh, son troppo gelosa di 96 1, 2 | volete... (ritira l'anello)~VAL.~Ma penso che il padrone~ 97 1, 2 | io. Volete? io ve lo do.~VAL.~Per atto d'obbedienza, 98 1, 2 | FAB.~Ponetevelo in dito.~VAL.~E poi, che si dirà?~FAB.~ 99 1, 2 | dito, sarà quel che sarà.~VAL.~Sarà quel che sarà. Tengo 100 1, 2 | fianco, e diventar signora.~VAL.~Avreste cuore adunque d' 101 1, 2 | medito, voi lo saprete un dì.~VAL.~Son nelle vostre mani, 102 1, 2 | Figlia, serva, e non altro?~VAL.~Tutto quel che vi aggrada.~ 103 1, 2 | FAB.~Per esempio; se mai...~VAL.~Signor, convien ch'io vada.~ 104 2, 1 | Valentina. (incontrandosi)~VAL.~Che cosa c'è, Tognino?~ 105 2, 1 | TOG.~Ho da dirvi una cosa.~VAL.~Che sì che l'indovino?~ 106 2, 1 | sentito tirandomi in disparte.~VAL.~Mi ha detto anche la serva, 107 2, 1 | vecchio fra di voi si destina.~VAL.~Ed egli l'ha creduto?~TOG.~ 108 2, 1 | regola vi vengo ad avvisare.~VAL.~Davver, caro Tognino, ch' 109 2, 1 | Valentina, mi potete aiutare.~VAL.~Volentieri, Tognino, siete 110 2, 1 | nessun di casa lo sappia.~VAL.~Oh questa è buona!...~E 111 2, 1 | vorrei, e due posate ancora.~VAL.~Due posate? per chi?~TOG.~ 112 2, 1 | Per me e la mia signora.~VAL.~Hai la signora adunque?~ 113 2, 1 | donnetta, allegri non si sta.~VAL.~Bravo, bravo, Tognino, 114 2, 1 | Vo a trovar Baldissera.~VAL.~Digli quel che ti ho detto,~ 115 2, 2 | VALENTINA, poi FELICITA.~ ~VAL.~Fino dal primo giorno la 116 2, 2 | Oh di casa! (di dentro)~VAL.~Chi è?~FEL.~Sorella, siete 117 2, 2 | siete qui? (di dentro)~VAL.~(Mia sorella Felicita. 118 2, 2 | quell'arpia del padrone.~VAL.~Come state, Felicita?~FEL.~ 119 2, 2 | che non ha da mangiare.~VAL.~Sempre venite a piangere.~ 120 2, 2 | pane, nessuno me ne porta.~VAL.~Perché non lavorate?~FEL.~ 121 2, 2 | si sguazza allegramente!~VAL.~Eh sorella...~FEL.~Parlate.~ 122 2, 2 | sorella...~FEL.~Parlate.~VAL.~Vi piace a non far niente.~ 123 2, 2 | ci vuol sorte al mondo.~VAL.~Da ridere mi viene;~Bisogna 124 2, 2 | a far quel che voi fate.~VAL.~Ho fatto più di voi; lavoro 125 2, 2 | veniste a saziar l'appetito!~VAL.~A saziarmi? Ignorante! 126 2, 2 | goduta. E voi come c'entrate?~VAL.~S'io non c'entro per nulla, 127 2, 2 | ch'io più non ci verrò.~VAL.~Ci venga, o non ci venga, 128 2, 2 | modo da essere sentita)~VAL.~Se in casa qualche volta 129 2, 2 | mesi un sacco di farina.~VAL.~E il barile di vino ve 130 2, 2 | tantino, voi mi rimproverate.~VAL.~E voi sempre chiedete, 131 2, 2 | voi lo dareste a un cane.~VAL.~Dire in coscienza vostra 132 2, 2 | per voi, per Baldissera.~VAL.~Appunto questa sera da 133 2, 2 | Baldissera doveva venir da me?~VAL.~Mi preme~Parlar con esso; 134 2, 2 | sera, potete stare a cena.~VAL.~Forse s'avria cenato, ma 135 2, 2 | Dammi un bicchier di vino.~VAL.~Vino ancor di mattina?~ 136 2, 2 | Oh, acqua non ne voglio.~VAL.~Se vuoi la cioccolata...~ 137 2, 2 | FEL.~Beviamola, se c'è.~VAL.~L'ho sempre preparata.~ 138 2, 2 | cosa mi dà piacere il vino.~VAL.~Ora ne abbiam del buono.~ 139 2, 2 | bottiglia, che me lo porto via.~VAL.~Volentieri, anche due. 140 2, 2 | osservando fra le scene)~VAL.~È tornato?~Convien dir 141 2, 3 | Maladetta fortuna!) (da sé)~VAL.~Non vedeste Tognino?~BAL.~ 142 2, 3 | contro di me il destino)?~VAL.~Mi parete confuso. Ditemi, 143 2, 3 | parlate di cena? (a Felicita)~VAL.~Vi dirò, Baldissera:~Volea 144 2, 3 | ben, Valentina). (piano)~VAL.~Siete molto furioso. Che 145 2, 3 | BAL.~Mi scaldo per amore.~VAL.~Via, calmatevi un poco.~ 146 2, 3 | maladetto gioco!) (da sé)~VAL.~Andate, Baldissera, perché 147 2, 3 | che ha Valentina in dito)~VAL.~Andiam, venite meco. (a 148 2, 3 | modo, me l'averei comprato.~VAL.~È più bello di questo? ( 149 2, 3 | Questo chi ve l'ha dato?~VAL.~Il padrone.~BAL.~Cospetto!~ 150 2, 3 | padrone.~BAL.~Cospetto!~VAL.~Che son questi cospetti?~ 151 2, 3 | io dica e ch'io sospetti?~VAL.~Di che?~BAL.~Non dico nulla.~ 152 2, 3 | il proverbio il sapete.~VAL.~Spiacevi che il padrone 153 2, 3 | anello a mia disposizione.~VAL.~Sì la tua Valentina di 154 2, 3 | Se mi salta la rabbia...~VAL.~Zitti, che sento gente.~ 155 2, 3 | Troviam qualche pretesto.~VAL.~Fate ch'ei non vi veda. 156 2, 3 | Nascondetevi, presto.~BAL.~Dove?~VAL.~Là in quella camera.~FEL.~ 157 2, 3 | quella camera.~FEL.~Ed io?~VAL.~Colà voi pure.~FEL.~Con 158 2, 3 | accennando Baldissera)~VAL.~Nascondetevi, non facciam 159 2, 3 | accennando Baldissera)~VAL.~Ehi, bada ben, Felicita.~ 160 2, 3 | raccomando a voi. (a Valentina)~VAL.~Eh, saprò regolarmi.~BAL.~( 161 2, 4 | VALENTINA, poi FABRIZIO~ ~VAL.~Dai segni e le parole certo 162 2, 4 | alfine. (un poco alterato)~VAL.~Son qui, che mi comanda?~ 163 2, 4 | quando il padron domanda.~VAL.~Mi ha chiamato?~FAB.~Ho 164 2, 4 | chiamato. (alterandosi)~VAL.~S'io v'avessi sentito, 165 2, 4 | quando vi è qualche intrico.~VAL.~Di che cosa parlate?~FAB.~ 166 2, 4 | Eh, so io quel che dico.~VAL.~Vi è qualcosa di nuovo?~ 167 2, 4 | lei stamane di buon'ora?~VAL.~È venuto... è venuto... 168 2, 4 | venuto un certo Baldissera?~VAL.~Ah ah, ve l'hanno detto! 169 2, 4 | vi sarà il suo mistero.~VAL.~Certo! a ragion mi scaldo; 170 2, 4 | donna. Mi romperei la testa.~VAL.~Rompetevi anche il collo.~ 171 2, 4 | chi è questo Baldissera.~VAL.~Senza scaldarvi il sangue, 172 2, 4 | parenti.~FAB.~Ha moglie?~VAL.~Signor no.~FAB.~Da voi 173 2, 4 | FAB.~Da voi per cosa viene?~VAL.~Perché fin da ragazzi ci 174 2, 4 | Perfida! in faccia mia?~VAL.~Non si può voler bene senza 175 2, 4 | la polvere negli occhi.~VAL.~Oh, voi siete un grand' 176 2, 4 | me venuto?~FAB.~Perché?~VAL.~Tutto l'arcano voglio vi 177 2, 4 | Meglio, corpo di bacco!~VAL.~Eh ben! che male c'è?~FAB.~ 178 2, 4 | FAB.~È di voi innamorato?~VAL.~Chi vi ha detto di me?~ 179 2, 4 | parole, che vi dimostran rea.~VAL.~Rea, signore, di che? rea 180 2, 4 | Valentina. (placidamente)~VAL.~Signore. (fingendosi addolorata)~ 181 2, 4 | È ver quel che mi dite?~VAL.~Me lo chiedete ancora? 182 2, 4 | prometto.~Bastano cento scudi?~VAL.~Eh, che un'ingrata io sono.~ 183 2, 4 | FAB.~Vi domando perdono.~VAL.~Cento scudi mi offrite?~ 184 2, 4 | Sì, l'offerta è sincera.~VAL.~(Saran buoni anche questi 185 2, 4 | FAB.~Siete in collera meco?~VAL.~Non ho ragion, signore?~ 186 2, 4 | a chi di voi mi parla...~VAL.~Ecco le nipotine. (con 187 2, 5 | ch'io ci venissi insieme.~VAL.~Certo, se la signora si 188 2, 5 | al zio Fabrizio e a voi.~VAL.~A me, signora mia?~GIU.~ 189 2, 5 | camera dov'è Baldissera)~VAL.~(Ecco un novello imbroglio). ( 190 2, 5 | Oh, io non dico niente.~VAL.~Guardate il grande arcano! 191 2, 5 | Come! un uomo nascosto?~VAL.~E ben, che male c'è?~GIU.~ 192 2, 5 | nessuno. Ella lo sa il perché.~VAL.~Lo so, e lo sa egualmente 193 2, 5 | Per sé, la sfacciatella.~VAL.~Piano, piano, signore, 194 2, 5 | chiaro è il tradimento?~VAL.~Signor, con sua licenza. 195 2, 7 | Tal cosa io non sapea.~VAL.~Ecco, signor padrone, ecco 196 2, 7 | conoscete. (a Fabrizio)~VAL.~La signora Geppina è giovane 197 2, 7 | il color nero in bianco.~VAL.~Non arriverò mai al suo 198 2, 7 | si parla? (a Giuseppina)~VAL.~Signor, non vi sdegnate.~ 199 2, 8 | cospetto! Farò... lo so ben io.~VAL.~Chetatevi.~FAB.~Non posso.~ 200 2, 8 | Chetatevi.~FAB.~Non posso.~VAL.~Almen per amor mio.~FAB.~ 201 2, 8 | tira fuori una borsa)~VAL.~Obbligata, signore. (volendo 202 2, 8 | Baldissera in dito? (a Valentina)~VAL.~Signor, gliel'ho prestato.~ 203 2, 8 | ho prestato.~FAB.~Perché?~VAL.~Perché codeste due povere 204 2, 8 | sposa, lo veggo del marito?~VAL.~Perché avendo Felicita 205 2, 8 | anello può far restituzione.~VAL.~Lasciamo che Felicita lo 206 2, 8 | Se è largo, il perderà.~VAL.~No, con un filo il cerchio~ 207 2, 8 | FAB.~È lesto. (a Valentina)~VAL.~Compatire convien la povertà.~ 208 2, 8 | FEL.~Brava, sorella mia.~VAL.~Per quel ch'egli mi ha 209 2, 8 | gioco). (in atto di partire)~VAL.~Parti senza dir nulla?~ 210 2, 8 | strepito del diavolo. (parte)~VAL.~Ecco quel che ha prodotto 211 3, 5 | QUINTA~ ~VALENTINA e detti.~ ~VAL.~Serva di lor signori.~GIU.~ 212 3, 5 | domanda, andarvene potete.~VAL.~Signore mie, perdonino. 213 3, 5 | e chi ci avvisa insieme.~VAL.~Quanto mi piace mai questa 214 3, 5 | risvegliate gli effetti matricali.~VAL.~Bravissima davvero, mi 215 3, 5 | poco; andate voi, cugino.~VAL.~Suo cugin quel signore?~ 216 3, 5 | DOR.~Cugin di mio marito.~VAL.~Me ne consolo tanto col 217 3, 5 | siete un'impertinente.~VAL.~Io sospettar, signora? 218 3, 5 | parli sincera e schietta.~VAL.~(Se mi prestano fede, vo 219 3, 5 | bene vostro. (a Valentina)~VAL.~Vedete, mia signora? se 220 3, 5 | Con chi vuol maritarmi?~VAL.~Con Pasqual Monferrato.~ 221 3, 5 | oh che sia scorticato!~VAL.~Eccolo ch'egli viene.~GIU.~ 222 3, 5 | da far?~FUL.~Ch'io vada?~VAL.~Per or non vi consiglio 223 3, 5 | FUL.~Vi vuol temperamento.~VAL.~Vi potete nascondere nell' 224 3, 5 | appartamento.~FUL.~E poi?~VAL.~Lasciate fare.~GIU.~Fidiamoci 225 3, 5 | passa nell'altra camera)~VAL.~(Questa volta ci sei). ( 226 3, 5 | GIU.~Valentina, mi fido.~VAL.~Sì, fidatevi pure.~DOR.~ 227 3, 5 | Non ci fate la bestia.~VAL.~Oh, ponno star sicure.~ ~ ~ ~ 228 3, 6 | ardir!~DOR.~Che petulanza!~VAL.~Cos'è questo fracasso? ( 229 3, 6 | Codesta è un'insolenza.~VAL.~Io non vo' che si gridi.~ 230 3, 6 | sole.~FAB.~Chi comanda?~VAL.~Signore, con sua buona 231 3, 6 | sposo.~FAB.~E chi è costui?~VAL.~Fulgenzio, ch'è in quelle 232 3, 6 | questo il vostro impegno?~VAL.~Io credea di far bene.~ 233 3, 6 | DOR.~Meritereste un legno.~VAL.~Piano, signora mia, non 234 3, 7 | vecchio incancherito! (parte)~VAL.~Povera me! sentite? Perch' 235 3, 7 | Vedran chi sono, aspetta.~VAL.~Con Giuseppina in casa 236 3, 7 | Che ho da far di costei?~VAL.~Cacciarla in un ritiro.~ 237 3, 7 | sarai mia moglie. (parte)~VAL.~Di ciò poco m'importa; 238 4, 2 | inclinazione abbiam perfezionato.~VAL.~Che fate qui, sorella?~ 239 4, 2 | È un ora che vi aspetto.~VAL.~Sono stata col vecchio.~ 240 4, 2 | vecchio.~FEL.~Ove si trova?~VAL.~In letto.~Ogni dì dopo 241 4, 2 | ore in libertade appieno.~VAL.~Sì, quando per la rabbia 242 4, 2 | chiusa anche quell'altra?~VAL.~Rosina è assai più buona, 243 4, 2 | quando vuoi maritarti?~VAL.~Lo farò, ma vi è tempo.~ 244 4, 2 | Eh, dovresti spicciarti.~VAL.~Per or non son sì pazza; 245 4, 2 | egli non ha alcun vizio.~VAL.~So che giocar gli piace, 246 4, 2 | ha abbandonato il gioco.~VAL.~Davver? tu mi consoli.~ 247 4, 2 | Perché non lo consoli?~VAL.~Se potessi il farei.~Ma 248 4, 2 | e far ch'ei stesse qua?~VAL.~Come?~FEL.~Sei una donna 249 4, 2 | creduta~Sposa di Baldissera?~VAL.~È ver, se l'ha bevuta.~ 250 4, 2 | giorno, e ancor di sera?~VAL.~Per me che non farebbe?~ 251 4, 2 | il vecchierel non vede.~VAL.~Affé, non dici male; potria 252 4, 2 | FEL.~Prestissimo si fanno.~VAL.~Chi batte? Vo a vedere. ( 253 4, 2 | FEL.~Aspettar non mi fate.~VAL.~Lo sposo di Rosina. A ritrovarla 254 4, 2 | Ci verrà poi contenta?~VAL.~Sì, di già l'ho avvisata. 255 4, 2 | Ma se vien Baldissera...~VAL.~Andate, e fate presto.~ 256 4, 3 | VALENTINA, poi IPPOLITA~ ~VAL.~Caro il mio Baldissera, 257 4, 3 | Si può venir? (di dentro)~VAL.~Sì, venga.~IPP.~Perdoni.~ 258 4, 3 | Sì, venga.~IPP.~Perdoni.~VAL.~Favorisca.~IPP.~Non vorrei~ 259 4, 3 | Favorisca.~IPP.~Non vorrei~VAL.~Venga innanzi.~IPP.~Non 260 4, 3 | IPP.~Non so se mi capisca.~VAL.~Cosa vuol dir?~IPP.~Mi 261 4, 3 | vuol dir?~IPP.~Mi scusi.~VAL.~Parli.~IPP.~Per amminicolo...~ 262 4, 3 | bastonate non vi saria pericolo?~VAL.~Signor, mi maraviglio. 263 4, 3 | giudizio.~IPP.~Eh, lo credo.~VAL.~Venite...~IPP.~Dov'è il 264 4, 3 | signor Fabrizio? (con timore)~VAL.~Dorme.~IPP.~Dorme?~VAL.~ 265 4, 3 | VAL.~Dorme.~IPP.~Dorme?~VAL.~Vorrei che l'affar si spicciasse.~ 266 4, 3 | spicciasse.~IPP.~Dite piano.~VAL.~Perché?~IPP.~Non vorrei 267 4, 3 | Non vorrei si svegliasse.~VAL.~Siete sì timoroso?~IPP.~ 268 4, 3 | Oibò! siete in errore.~VAL.~Dunque, signor Ippolito... ( 269 4, 3 | timoroso)~Che fa la mia Rosina?~VAL.~Sta bene, or la vedrete.~ 270 4, 3 | or la vedrete.~IPP.~Dove?~VAL.~Qui.~IPP.~Vado via.~VAL.~ 271 4, 3 | VAL.~Qui.~IPP.~Vado via.~VAL.~Veder non la volete?~IPP.~ 272 4, 3 | viso non l'ho veduta mai.~VAL.~E per questo?~IPP.~E per 273 4, 3 | di vergognarmi un poco.~VAL.~Credete esser sì brutto?~ 274 4, 3 | volta ho un po' di ritrosia.~VAL.~Quanti anni avete?~IPP.~ 275 4, 3 | Avrò ventitrè anni e mezzo.~VAL.~E di ventitrè anni siete 276 4, 3 | che mel ricordo ancora.~VAL.~Volete maritarvi?~IPP.~ 277 4, 3 | IPP.~Io sì che lo vorrei.~VAL.~Ecco qui la ragazza.~IPP.~ 278 4, 3 | raccomando a lei. (a Valentina)~VAL.~(Quest'è uno scioccarello; 279 4, 4 | detti.~ ~ROS.~Chi mi vuole?~VAL.~Son io.~IPP.~Oh bellina! ( 280 4, 4 | è quello? (a Valentina)~VAL.~Ippolito.~ROS.~Davvero?~ 281 4, 4 | Ippolito.~ROS.~Davvero?~VAL.~Nol conoscete?~ROS.~(Oh 282 4, 4 | ROS.~(Oh bello!) (da sé)~VAL.~So pur che gli parlaste.~ 283 4, 4 | ROS.~Sempre di notte fu.~VAL.~Ed or come vi piace?~ROS.~ 284 4, 4 | ROS.~Mi piace ancora più.~VAL.~Né men vi salutate?~ROS.~ 285 4, 4 | Serva.~IPP.~Servo di lei.~VAL.~Via, dite qualche cosa.~ 286 4, 4 | da dir?~IPP.~Non saprei.~VAL.~Rispondetemi almeno. Amate 287 4, 4 | ad Ippolito)~IPP.~(Ride)~VAL.~Ridete? Che vuol dire la 288 4, 4 | vergogno. (piano a Valentina)~VAL.~A confondermi con voi sono 289 4, 4 | Ma non andate in collera.~VAL.~L'amate sì o no?~IPP.~Ma 290 4, 4 | Ma sì, non ve l'ho detto?~VAL.~Or che lo dite, il so.~ 291 4, 4 | ve l'ho detto in camera?~VAL.~Replicatelo qui.~L'amate 292 4, 4 | saltando per allegrezza)~VAL.~La volete in isposa?~IPP.~ 293 4, 4 | volete in isposa?~IPP.~Io?~VAL.~Sì, voi; la volete?~IPP.~ 294 4, 4 | Dorme il signor Fabrizio?~VAL.~Dorme. Di che temete?~Aprite 295 4, 4 | dice. (accennando Rosina)~VAL.~Voi cosa dite?~ROS.~Sì.~ 296 4, 4 | tremando con allegrezza)~VAL.~Non viene, e s'ei venisse,~ 297 4, 4 | Bastami... (arrossendo)~VAL.~Via, che cosa? Perdeste 298 4, 4 | quella grazietta bella.~VAL.~Voi nelle vostre camere 299 4, 4 | Fate presto. (a Valentina)~VAL.~A momenti.~ROS.~Non mi 300 4, 4 | ROS.~Io son fra le catene.~VAL.~Vi sentite d'amore imbestialir 301 4, 5 | VALENTINA, poi FELICITA.~ ~VAL.~Han fatto come gli orbi 302 4, 5 | FEL.~Come va la faccenda?~VAL.~Va bene; innanzi sera~L' 303 4, 5 | FEL.~Ecco qui Baldissera.~VAL.~Venga; del nostro affare 304 4, 6 | col notaro.~Ho fatto mal?~VAL.~Ma quando glielo diceste?~ 305 4, 6 | andata a chiamar la signora.~VAL.~Che dice Baldissera?~FEL.~ 306 4, 6 | BAL.~Se Valentina accorda.~VAL.~Per me son contentissima.~ 307 4, 6 | Si accosti la fanciulla.~VAL.~Eccomi, son da lei.~NOT.~ 308 4, 6 | mostrando il suo sentimento)~VAL.~Mi tremano le gambe, quando 309 4, 6 | fatta, non ci si pensa più.~VAL.~Se il vecchio ci scoprisse, 310 4, 6 | Tocca a te aver giudizio.~VAL.~Col marito vicino finger 311 4, 6 | FEL.~È una cosa da nulla.~VAL.~Solamente in pensarlo sento 312 4, 6 | qualcosa hai da soffrire.~VAL.~Ma nasceran dei casi che 313 4, 7 | cosa è quest'imbroglio?~VAL.~(Oh diavolo! il padrone). ( 314 4, 7 | invenzione). (a Valentina)~VAL.~(Eh sì sì, non mi perdo). ( 315 4, 7 | FAB.~Che si fa, Valentina?~VAL.~Un contratto di nozze.~ 316 4, 7 | di nozze.~FAB.~Per chi?~VAL.~Per la Rosina.~Venne il 317 4, 7 | Che c'entra Baldissera?~VAL.~Serve di testimonio.~FAB.~ 318 4, 7 | fanciulla. (in collera)~VAL.~Oh via, non vi scaldate, 319 4, 7 | bene?~FAB.~Che dite voi?~VAL.~Benissimo.~FAB.~Se siete 320 4, 7 | per me son contentissimo.~VAL.~Dunque se ciò va bene, 321 4, 7 | m'inchino. (a Fabrizio)~VAL.~Dategli la sua paga. (a 322 4, 7 | Quest'è l'obbligo mio).~VAL.~Terrò io questa carta.~ 323 4, 7 | Date a me la scrittura.~VAL.~Eh no, nella mia cassa 324 4, 7 | FAB.~Bene, dov'è Rosina?~VAL.~La vederete poi.~Ora di 325 4, 7 | parlar fra noi.~FAB.~Di che?~VAL.~Vorrei pregarvi...~FAB.~ 326 4, 7 | piace, chiedete e comandate.~VAL.~Vorrei, per non star sola 327 4, 7 | non vo' che me lo dite.~VAL.~Vi son tanto obbligata.~ 328 4, 7 | Che cerimonia è questa?~VAL.~Tanta bontà...~FAB.~Finitela 329 4, 7 | piano a Baldissera, e parte)~VAL.~Che vi par, Baldissera?~ 330 4, 7 | in questo mondo! (parte)~VAL.~Oh, le donne, le donne 331 5, 12 | DODICESIMA~ ~VALENTINA e detti.~ ~VAL.~Eccomi qui, signore.~FAB.~ 332 5, 12 | accennando il Notaro)~VAL.~So quel che dir volete.~ 333 5, 12 | GIU.~Valentina garbata!~VAL.~Abbastanza, signore, son 334 5, 13 | A me? siete impazzito?~VAL.~Sorella, Baldissera si 335 5, 13 | fortuna irata.~BAL.~La dote?~VAL.~Quanto ho al mondo, vo' 336 5, 13 | obbligazione. (a Felicita)~VAL.~Che obbligazion?~BAL.~Per 337 5, 13 | fei quel che m'han detto.~VAL.~Rendigli quello scritto. ( 338 5, 13 | disgraziata! (a Valentina)~VAL.~(Pure ancor mi vuol bene). ( 339 5, 13 | fu). (piano a Valentina)~VAL.~(Ma di quell'arti indegne 340 5, 13 | BAL.~(S'ha da mangiar).~VAL.~(Lavora).~BAL.~(Basta. 341 5, 13 | BAL.~(Basta. Si proverà).~VAL.~(Se sarai galantuomo, il 342 5, 13 | procura da viver per un poco).~VAL.~(L'anello? I cento scudi?)~ 343 5, 13 | li ho perduti al gioco).~VAL.~(Ah Felicita indegna! m' 344 5, 13 | Valentina che si raccomandi)~VAL.~Or che son maritata, signor, 345 5, 13 | almen due volte al mese.~VAL.~Accetto volentieri il generoso Lo scozzese Atto, Scena
346 2, 10 | donna Aspasia. Ho mente che val per tutto, e posso provvedere 347 3, 9 | Bravissimo. Questa sola val mille rubli.~GIU. (Don Properzio La donna sola Atto, Scena
348 3, 7 | bestialità! cattivo, e non val niente.~~~~~~FIL.~~~~Don Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
349 VEN, 2, 1| tormento,~~Un castigo sarà che val per cento.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~ Le donne gelose Atto, Scena
350 1, 7 | sior Todero, sta roba no val sti bezzi.~TOD. Tolè, ve 351 1, 7 | tre zecchini e la ghe ne val più de quattro.~LUG. Me I due gemelli veneziani Atto, Scena
352 1, 6 | ZAN. Tutte cosse che no val un figo3.~ROS. Ma forse 353 3, 22 | le donne de Bergamo e de Val Brambana le me burla e le 354 3, 26 | sorella; andando da Venezia a Val Brambana in Bergamasca la 355 3, 28 | che l’è morto, anderò in Val Brambana a sunar118 quelle Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
356 1, 2 | Oh, senza formaio no i val gnente, no i se pol magnar.~ 357 1, 4 | la nostra tranquillità val più di tutti i piaceri del 358 3, 4 | scellino, signore.~ARL. Cossa val un scellin.~BET. Vale ventiquattro 359 4, 12 | servito l'anello?~ARL. Nol val più gnente. L'ho voltà cento L'erede fortunata Atto, Scena
360 2, 4 | contentarti, non ci penso. Val più la tua vita che cento Il filosofo Parte, Scena
361 1, 4 | v’entra il demonio.~~Che val somma ricchezza,~~Che vale La figlia obbediente Atto, Scena
362 1, 12 | parte)~ROS. Il mio cuore val più di tutte le gioje di 363 1, 13 | porzellana de Sassonia, che val tre o quattrocento zecchini. 364 1, 16 | BRIGH. Parigi, sala? E tanto val l’oro, quanto la fattura.~ 365 1, 17 | cavaressimo subito. (La val do zecchini). (da sé)~OTT. 366 2, 2 | un regalo di gioje, che val mille doppie.~FLOR. Ah! 367 2, 9 | ballarine che ghe xe? Gnente: val più una piroletta della 368 2, 21 | sopra)~OLIV. La corniola val più di dieci zecchini.~BRIGH. La finta ammalata Atto, Scena
369 1, 2 | di un garzone di stalla val quanto quella del suo padrone.~ La guerra Atto, Scena
370 1, 7 | costa?~ORS. Chi lo vuole, val sei zecchini.~ASP. Sei zecchini! 371 1, 7 | detto che, chi lo vuole, val sei zecchini: ma non ho La donna di testa debole Atto, Scena
372 1, 5 | dicevamo anche l'altro giorno. Val più lo spirito di donna Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
373 1, 15 | Tutte chiaccole, che no val un bezzo.~DOMENICA Basta. 374 3, 4 | un pettegolezzo, che no val gnente. In cossa se vorla L'impostore Atto, Scena
375 1, 3 | el doppio de quel che la val, e se fa ricco in pochi 376 1, 6 | RID. Oh, la vostra carta val poco. Val più un pezzo di 377 1, 6 | la vostra carta val poco. Val più un pezzo di quella del 378 2, 6 | ORAZ. Una freddura che non val niente.~RID. In che consiste 379 3, 8 | ben, i abiti solamente i val dei denari molti.~TEN. Ecco La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
380 1, 16 | ridicole, in cosse che no val niente.~ARLECCHINO Cossa 381 3, 4 | L'è una luse da óggio che val dó soldi. ~ANSELMO Oimè! Il festino Atto, Scena
382 1, 5 | BAR.~~~~In somma non val niente.~~~~~~CONT.~~~~Vi 383 1, 10 | stolido, a te non cale,~~Che val la sofferenza, il non parlar 384 3, 13 | po' di buona testa affé val un tesoro). (da sé, e parte 385 4, 2 | famiglia nostra.~~~~~~CON.~~~~Val Balestra un tesoro.~~~~~~ Il filosofo inglese Atto, Scena
386 1, 4 | contradice.~~Una parola nostra val più di un istrumento,~~La 387 1, 7 | Se faccio buona spesa, se val queste monete.~~Sostiene 388 4, 4 | volentier, madama. (Ciò val più dell'argento). (da sé.)~~~~~~ Il finto principe Opera, Atto, Scena
389 FIN, 2, 3| grazioso.~~~~~~LIND.~~~~(Questa val un tesoro;~~Tutto Floro Le femmine puntigliose Atto, Scena
390 1, 3 | el fin. La mercanzia la val poco in te le man de chi 391 1, 5 | cui aspira il mio cuore, val molto più di quello che 392 2, 12 | Rosaura - La mia grazia val troppo poco in paragone Filosofia e amore Atto, Scena
393 3, 8 | Esopo lo rimprovera)~~(Non val più Filosofia,~~Se comanda L'isola disabitata Atto, Scena
394 1, 1 | ne fo pel mio paese.~~~~~~VAL.~~~~Sì, signore, il comando~~ 395 1, 10 | seguito, e detti.~ ~ ~~~VAL.~~~~Signor, non è dovere,~~ 396 1, 10 | rispettata e sia servita.~~~~~~VAL.~~~~(E chi è colei di sì 397 1, 10 | piano a Valdimonte)~~~~~~VAL.~~~~(Povera disgraziata!~~ 398 1, 11 | di lui la frenesia?~~~~~~VAL.~~~~Giovin bella e compita,~~ 399 1, 11 | Lucido ho l'intelletto.~~~~~~VAL.~~~~Quello che ora partì 400 1, 11 | stolto il meschin?~~~~~~VAL.~~~~Stolto Roberto?~~Stolto 401 1, 11 | fosse un mentecatto.~~~~~~VAL.~~~~Egli crede di voi la 402 1, 11 | Rintracciarlo vogl'io...~~~~~~VAL.~~~~Restate un poco;~~Lo 403 1, 11 | narrargli il resto.~~~~~~VAL.~~~~S'egli è il nostro ammiraglio,~~ 404 1, 11 | cerco quel che siate.~~~~~~VAL.~~~~Confidatevi in me.~~~~~~ 405 1, 11 | Non lo sperate.~~~~~~VAL.~~~~Cospetto! un simil torto~~ 406 1, 11 | Che vi feci, signor?~~~~~~VAL.~~~~Dite chi siete.~~~~~~ 407 1, 14 | Valdimonte e detti.~ ~ ~~~VAL.~~~~Eccomi a voi tornato.~~~~~~ 408 1, 14 | dove finora è stato.~~~~~~VAL.~~~~Perché siete sdegnata?~~~~~~ 409 1, 14 | divertir con quella.~~~~~~VAL.~~~~Panico!~~~~~~PAN.~~~~ 410 1, 14 | Non so niente.~~~~~~VAL.~~~~Cosa mai vi sognate? ( 411 1, 14 | beltà voi siete amico.~~~~~~VAL.~~~~Chi ve l'ha detto?~~~~~~ 412 1, 14 | Non so niente.~~~~~~VAL.~~~~È un bugiardo.~~~~~~ 413 1, 14 | PAN.~~~~Sì, signore.~~~~~~VAL.~~~~Voglio cavargli il cuore.~~~~~~ 414 1, 14 | stare. (difende Panico)~~~~~~VAL.~~~~Aspetta pur, t'insegnerò 415 1, 14 | dovrei far io con voi?~~~~~~VAL.~~~~A torto mi accusate.~~ 416 1, 15 | Panico, poi Giacinta~ ~ ~~~VAL.~~~~Mi maltratta così per 417 1, 15 | Che cosa è stato?~~~~~~VAL.~~~~Lasciatemi punir quel 418 1, 15 | grazia io vi domando.~~~~~~VAL.~~~~Hai ragion che con donne~~ 419 1, 15 | E in che vi offese?~~~~~~VAL.~~~~Ha detto a Carolina~~ 420 1, 15 | per questo una bugia.~~~~~~VAL.~~~~Perfido! (minacciandolo)~~~~~~ 421 1, 15 | mi hanno avvisata.~~~~~~VAL.~~~~Non credete alla gente 422 1, 16 | Giacinta cos'ha?~~~ ~~~~~VAL.~~~~Tutti due quel bugiardo 423 1, 16 | da tutti si sa.~~~ ~~~~~VAL.~~~~} a due~~~~Scellerato, - 424 1, 16 | Hai ragione.~~~ ~~~~~VAL.~~~~Ci vedremo.~~~ ~~~~~ 425 1, 16 | a Valdimonte)~~~ ~~~~~VAL.~~~~Lo vuò scannar. (contro 426 1, 16 | a Valdimonte)~~~ ~~~~~VAL.~~~~Ti cavo il cor. (contro 427 1, 16 | assai distante.~~~ ~~~~~VAL.~~~~} a due~~~~Fra lor si 428 1, 16 | Vi vuò donare.~~~ ~~~~~VAL.~~~~Di un mio regalo~~Si 429 1, 16 | Voglio donar.~~~~~~GIAC.~~~~~~VAL.~~~~} a due~~~~Quel disgraziato,~~ 430 1, 16 | il cor.~~~~~~GIAC.~~~~~~VAL.~~~~} a due~~~~Basta, v' 431 1, 16 | Giubila il cor.~~~ ~~~~~VAL.~~~~} a due~~~~Sì che son 432 2, 1 | Panico in disparte~ ~ ~~~VAL.~~~~Garamone, che dite?~~ 433 2, 1 | preteso di mortificarci.~~~~~~VAL.~~~~E con esse noi pur dobbiam 434 2, 1 | la possiam sposare.~~~~~~VAL.~~~~Bene, da buoni amici~~ 435 2, 1 | scelto sarò io). (da sé)~~~~~~VAL.~~~~(Già mi posso fidar 436 2, 1 | medesima intenzione?~~~~~~VAL.~~~~Or mi passa per mente 437 2, 1 | qui venuto). (da sé)~~~~~~VAL.~~~~Quando in poter l'avremo,~~ 438 2, 1 | per timore si ritira)~~~~~~VAL.~~~~Sì, vogliam bastonarlo?~~~~~~ 439 2, 1 | Meglio è ammazzarlo.~~~~~~VAL.~~~~L'idea non mi dispiace.~~~~~~ 440 2, 1 | tutti due). (da sé)~~~~~~VAL.~~~~Dove lo troverem?~~~~~~ 441 2, 1 | GAR.~~~~Lo cercherò.~~~~~~VAL.~~~~Voglio cavargli il cor. ( 442 2, 7 | Valdimonte e la suddetta.~ ~ ~~~VAL.~~~~(Ecco qui Carolina:~~ 443 2, 7 | d'amore). (da sé)~~ ~~~~~~VAL.~~~~Carolina, bella, bella.~~~~~~ 444 2, 7 | Poverina, non son quella.~~~~~~VAL.~~~~Siete il mio cor.~~~~~~ 445 2, 7 | Sospirare quel volto mi fa.~~~~~~VAL.~~~~(Tutto non vede). (da 446 2, 7 | vi chiedo pietà.~~ ~~~~~~VAL.~~~~Cara, mi amate ancora?~~~~~~ 447 2, 7 | Questo mio cor vi adora.~~~~~~VAL.~~~~Vi è scappata dal sen 448 2, 7 | Del sincero amor mio?~~~~~~VAL.~~~~Son sicurissimo.~~(Sciocca! 449 2, 7 | sospiri ho tratto!~~~~~~VAL.~~~~In lacrime per voi mi 450 2, 7 | Poverino! Si vede.~~~~~~VAL.~~~~Si conosce~~Quanto avete 451 2, 7 | ne dispiace assai.~~~~~~VAL.~~~~Ne son pentito.~~~~~~ 452 2, 7 | Mai più liti fra noi.~~~~~~VAL.~~~~Mai più gridare.~~~~~~ 453 2, 7 | il malan!) (da sé)~~~~~~VAL.~~~~(Possa crepare!) (da 454 2, 7 | ch'è stato, è stato.~~~~~~VAL.~~~~Panico disgraziato!~~ 455 2, 7 | Panico è un briccone.~~~~~~VAL.~~~~Se lo trovo,~~Vuò con 456 2, 7 | potete, ed ammazzarlo.~~~~~~VAL.~~~~Subito colla spada...~~~~~~ 457 2, 7 | perché vi voglio bene.~~~~~~VAL.~~~~Suggeritemi voi che 458 2, 7 | cavalli ed un cannone.~~~~~~VAL.~~~~Brava! son persuaso:~~ 459 2, 7 | mia, son corrisposta?~~~~~~VAL.~~~~Siete l'idolo mio; di 460 2, 8 | DENTRO~~~~Aiuto, aiuto.~~~~~~VAL.~~~~Grida aiuto il villano,~~ 461 2, 9 | Cos'è questo rumore?~~~~~~VAL.~~~~Aiuto, il diavolo. ( 462 2, 9 | Dov'è? (si spaventa)~~~~~~VAL.~~~~Spirto dannato,~~Sei 463 2, 9 | spiritar dallo spavento.~~~~~~VAL.~~~~Panico. (con timore)~~~~~~ 464 2, 9 | volete? (con timore)~~~~~~VAL.~~~~Sei morto?~~~~~~PAN.~~~~ 465 2, 9 | PAN.~~~~Io non lo so.~~~~~~VAL.~~~~Fosti accoppato?~~~~~~ 466 2, 9 | Io crederei di no.~~~~~~VAL.~~~~Come ti sei dal padiglion 467 2, 9 | non ci sono entrato.~~~~~~VAL.~~~~Come? non fosti là?~~~~~~ 468 2, 9 | di là; fosti di qua.~~~~~~VAL.~~~~(Ah, trista Carolina!~~ 469 2, 9 | Non ne so niente.~~~~~~VAL.~~~~Voglio teco sfogar lo 470 2, 10 | Amico. (affannato)~~~~~~VAL.~~~~Che cos'è?~~~~~~GAR.~~~~ 471 2, 10 | Morta è Gianghira.~~~~~~VAL.~~~~Come?~~~~~~GAR.~~~~La 472 2, 10 | padiglion, morì accoppata.~~~~~~VAL.~~~~Oh, cosa ho fatto?~~ 473 2, 14 | suddetti; poi Marinella~ ~ ~~~VAL.~~~~} a due~~~~Noi siam 474 2, 14 | Kamenitzkatà.~~~~~~GAR.~~~~~~VAL.~~~~Per parte di Kakira.~~~ ~~~~~ 475 2, 14 | padre di Gianghira.~~~ ~~~~~VAL.~~~~La figlia a domandar.~~~ ~~~~~ 476 2, 14 | Che deve ritornar.~~~ ~~~~~VAL.~~~~} a due~~~~Kakira la 477 2, 14 | miserabil morte.~~ ~~~ ~~~~~VAL.~~~~Kakira è già pentito.~~~ ~~~~~ 478 2, 14 | voglio). (da sé)~~~ ~~~~~VAL.~~~~(Amico, che sarà?) ( 479 2, 16 | Garamone, Panico~ ~ ~~~VAL.~~~~Garamon, di costoro~~ 480 2, 16 | piano a Valdimonte)~~~ ~~~~~VAL.~~~~(Forti nella finzione).~~~ ~~~~~ 481 2, 16 | solite cerimonie)~~ ~~~ ~~~~~VAL.~~~~} a due~~~~Karamenitzkatà.~~ 482 2, 16 | Quaiotta squaquarà.~~ ~~~ ~~~~~VAL.~~~~(Che han detto capite?)~~~ ~~~~~ 483 2, 16 | Valmonta caccà.~~~ ~~~~~VAL.~~~~} a due~~~~Ah ah, maledetta!~~ 484 2, 16 | Briccone! (a Garamone)~~~ ~~~~~VAL.~~~~} a due~~~~Tacete caccà.~~~~~~ 485 2, 16 | Tacete caccà.~~~~~~GAR.~~~~~~VAL.~~~~Se tutto è scoperto,~~ 486 3, 1 | buon amore e di pietà.~~~~~~VAL.~~~~Se la nostra nazione 487 3, 1 | cinque in carne ed ossa.~~~~~~VAL.~~~~È uno sciocco colui.~~~~~~ 488 3, 1 | GIAC.~~~~(Ho piacer).~~~~~~VAL.~~~~(Speranze, addio).~~~~~~ 489 3, 2 | Giacinta, poi Marinella~ ~ ~~~VAL.~~~~(Che dirà Carolina?)~~~~~~ 490 3, 2 | Cosa dirà Giacinta?)~~~~~~VAL.~~~~(Mi proverò di ritornar 491 3, 3 | Carolina e Giacinta~ ~ ~~~VAL.~~~~Vo a dar gli ordini 492 3, 4 | Valdimonte, poi Carolina~ ~ ~~~VAL.~~~~Tutto è già preparato.~~ 493 3, 4 | voglio dir). (da sé)~~~~~~VAL.~~~~Già si avvicina,~~Vezzosa 494 3, 4 | ammazzar senza di questo.~~~~~~VAL.~~~~Povero Valdimonte!~~ 495 3, 4 | ora andiate a morir!~~~~~~VAL.~~~~Chi sa? può darsi~~Che 496 3, 4 | almen tre giorni prima!~~~~~~VAL.~~~~Vi domando perdon, ragazza 497 3, 4 | di quel bel fusto.~~~~~~VAL.~~~~Se morissi però...~~~~~~ 498 3, 4 | Non piangerei.~~~~~~VAL.~~~~Vado dunque a morir!~~~~~~ 499 3, 4 | Buon viaggio a lei.~~~~~~VAL.~~~~Pazienza!~~~~~~CAR.~~~~( 500 3, 4 | CAR.~~~~(Traditore!)~~~~~~VAL.~~~~Non ci vedrem mai più.~~~~~~