1-500 | 501-681
              grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'amore artigiano
    Atto, Scena
1 Aut | Il Sig. Giacomo Fiorini.~ROSINA figlia di Bernardo, che 2 Aut | Mienci.~ ~~~Una scolara di Rosina.~~Tre scolare di Angiolina.~~ 3 Mut | con tavolino per uso di Rosina, con vari~lavori del suo 4 1, 1 | poco si va rischiarando. Rosina apre la finestra e si fa 5 1, 1 | dirimpetto a quella della Rosina; poi Giannino viene di strada, 6 1, 1 | il canto dalla parte di Rosina)~~Non posso riposar, non 7 1, 1 | delle stelle,~~La mia bella Rosina alla finestra.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 8 1, 1 | Briccone!~~Sen va dalla Rosina.~~Più non cura di me. Eh 9 1, 1 | GIAN.~~~~Rosina. (sotto la finestra, piano)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 10 1, 2 | perché paventi~~Disgustar la Rosina. Disgraziato,~~Per lei tu 11 1, 3 | la prenda per forza. Amo Rosina,~~E la voglio sposare, e 12 1, 4 | posso~~Vo' rilevare~~Se alla Rosina~~Fanno l'amor). (da sé)~~~~~~ 13 1, 5 | mattina;~~E anche la mia Rosina,~~Se l'avrà terminato,~~ 14 1, 5 | paribus con paribus.~~Io con Rosina, per esempio, oh sì,~~Paribus 15 1, 7 | simoncina,~~L'illustrissima Rosina,~~Quell'ingrato - mi ha 16 1, 9 | SCENA NONA~ ~Rosina esce di casa con la sua 17 1, 10 | GIAN.~~~~Dove, dove, Rosina?~~~~~~ROS.~~~~Oh gioia bella!~~ 18 1, 11 | Lavorando i' starò qui,~~La Rosina starà .~~Un'occhiata al 19 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Fabrizio, poi Rosina colla Scolara.~ ~ ~~~FABR.~~~~ 20 1, 13 | Posso venir?~~~~~~FABR.~~~~Rosina?~~Venite pur, carina.~~~~~~ 21 1, 13 | piacer.~~~~~~FABR.~~~~Cara Rosina,~~Siete tanto gentil, che 22 1, 13 | prende una sedia e la a Rosina, ed ella siede)~~~~~~ROS.~~~~( 23 1, 14 | qui; (viene la Ragazza, Rosina spiega l'andrienne)~~Osservi, 24 1, 14 | signora,~~La sua nobiltà;~~Rosina sartora~~Qui più non verrà. ( 25 1, 17 | Angiolina colla sua Scolara; poi Rosina colla sua.~ ~ ~~~TIT.~~~~ 26 1, 17 | ti sia. (passando)~~(La Rosina mi gelosia,~~Ma col tempo 27 1, 17 | BERN.~~~~} a due~~~~Ma la Rosina~~Non è per te.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 28 1, 17 | ANG.~~~~Per la Rosina.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 29 2, 1 | con tavolino per uso di Rosina,con vari lavori del suo 30 2, 1 | mestiere e sedie di paglia.~ ~Rosina con tre Scolare.~ ~ ~~~ ~~~~ 31 2, 2 | balcone a civettare. (a Rosina)~~~~~~ROS.~~~~Prendi quest' 32 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Rosina e le tre Scolare, come sopra.~ ~ ~~~ 33 2, 3 | parlare all'orecchio di Rosina)~~Davvero? Il mio Giannino~~ 34 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Giannino e Rosina~ ~ ~~~GIAN.~~~~Rosina.~~~~~~ 35 2, 4 | e Rosina~ ~ ~~~GIAN.~~~~Rosina.~~~~~~ROS.~~~~Vita mia.~~ 36 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Rosina, poi Fabrizio~ ~ ~~~ROS.~~~~ 37 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Rosina, poi Giannino~ ~ ~~~ROS.~~~~ 38 2, 7 | Pensaci bene.~~È ver, Rosina è bella,~~Ma mi par vanarella.~~ 39 2, 12 | Ebbe, ma con ragion, della Rosina.~~~~~~BERN.~~~~Di mia figlia?~~~~~~ 40 2, 12 | ANG.~~~~Sì certo, la Rosina~~Veramente è bonina;~~Ma 41 2, 12 | Di far ch'egli rinunzi la Rosina,~~E mantenga la fede all' 42 2, 15 | panca ad uso de' bevitori.~ ~Rosina sola.~ ~ ~~~ ~~~~Possibil 43 2, 16 | vengo mai più. Se il sa Rosina~~Che venuto qua sia, povero 44 2, 16 | Come ch'io ti diceva:~~Rosina è cosa mia.~~Cedila colle 45 2, 17 | Angiolina e i suddetti, poi Rosina~ ~ ~~~ANG.~~~~Eccomi. Chi 46 2, 17 | tuo padre son venuto. (a Rosina)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 47 2, 17 | T'ha ceduto, così è. (a Rosina)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 48 2, 17 | GIAN.~~~~Ah Rosina!~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 49 2, 17 | GIAN.~~~~Senti, senti. (a Rosina)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 50 2, 17 | TIT.~~~~Farò pace, se Rosina~~Comandarmelo vorrà.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 51 2, 17 | parlate, - via pregate: (a Rosina e Angiolina)~~Tutto alfin 52 3, 1 | però vogl'io provarlo.~~Da Rosina sartora (al Servitore)~~ 53 3, 4 | Frattanto ch'io dormiva,~~Con Rosina a parlar si divertiva.~~~~~~ 54 3, 5 | che vi sieno~~Novità di Rosina e di Giannino?~~~~~~ANG.~~~~ 55 3, 7 | casa di madama Costanza.~ ~Rosina e Giannino~ ~ ~~~ROS.~~~~ 56 3, 8 | COST.     ~~~~Della Rosina,~~Ch'è del mio cameriere 57 3, 9 | Perché non vi sposate? (a Rosina e Giannino)~~~~~~ROS.~~~~ 58 3, 9 | chiedendo la destra a Rosina)~~~~~~ROS.~~~~Ecco la man.~~~~~~ 59 3, 9 | cento scudi. ( la borsa a Rosina)~~Vieni, Fabrizio. Andiamo.~~ 60 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Rosina e Giannino~ ~ ~~~GIAN.~~~~ 61 3, 10 | Giannino.~~~~~~GIAN.~~~~Rosina.~~~~~~ROS.~~~~Marito.~~~~~~ 62 3, 1 | Bernardo e Angiolina, poi Rosina e Giannino~ ~ ~~~TIT.~~~~ Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
63 0, per | zia di Giacinta~Costanza~Rosina, sua nipote~Tognino, giovane 64 0, per | giovane sciocco, amante di Rosina~Tita, Servitore di Costanza~ 65 1, 3 | disperato colla signora Rosina.~BRIGIDA: Colla nipote della 66 1, 6 | Scena Sesta. Costanza e Rosina~ ~Saletta in casa di Costanza.~ ~ 67 1, 6 | assettata perfettamente.~ROSINA: Ci ho messo tutto il mio 68 1, 6 | delle acconciature stupende.~ROSINA: Oh! sì; si vedranno le 69 1, 6 | propriamente si disfigurano.~ROSINA: Che si tengano i loro parrucchieri, 70 1, 6 | cambia perfino la fisionomia.~ROSINA: Che mai vuol dire, che 71 1, 6 | Si vede che vi vuol bene.~ROSINA: Sì, s'io volessi, mi sposerebbe 72 1, 6 | del pari con chi che sia.~ROSINA: Mi dispiace che vi vuol 73 1, 6 | presto può fare il medico.~ROSINA: Dicono che sa poco, e che 74 1, 6 | gliela faranno ottenere.~ROSINA: E la pratica?~COSTANZA: 75 1, 6 | pratica la farà in condotta.~ROSINA: Beati i primi che gli capitan 76 1, 6 | le cose gli anderan bene.~ROSINA: Suo padre sarà poi contento?~ 77 1, 7 | Il signor Ferdinando. (A Rosina.)~ROSINA: Che vuol da noi 78 1, 7 | Ferdinando. (A Rosina.)~ROSINA: Che vuol da noi questo 79 1, 7 | lingua che taglia e fende.~ROSINA: Corbella quella povera 80 1, 7 | signore, padrone mie riverite.~ROSINA: Serva.~COSTANZA: Serva 81 1, 7 | che bellezze son queste?~ROSINA: Ci burla, signore.~FERDINANDO: 82 1, 7 | ch'è l'idolo della signora Rosina. Scusatemi, signora, voi 83 1, 7 | ch'egli sia spiritoso.~ROSINA: Io non dico che abbia molto 84 1, 7 | è pessimamente servito.~ROSINA: Oggi siamo invitate a pranzo 85 1, 7 | beccafichi per ciascheduno.~ROSINA: Io mi sono divertita bene 86 1, 7 | io non lo posso soffrire.~ROSINA: Oh! vedete chi viene, signora 87 1, 7 | Costanza, io non sono capace...~ROSINA: Perché poi chi volesse 88 1, 8 | Stanno bene? Me ne consolo.~ROSINA: Buon giorno, signor Tognino.~ 89 1, 8 | notte?~TOGNINO: Signora sì.~ROSINA: Vi ha fatto male la cena?~ 90 1, 8 | ordinereste voi, signor Tognino?~ROSINA: Oh! egli non è ancor medico; 91 1, 8 | evviva il signor dottorino.~ROSINA: Orsù, mutiamo discorso.~ 92 1, 8 | Spiritosissima creatura!).~ROSINA: E quando credete ch'egli 93 1, 8 | ch'ei sappia dir tanto.~ROSINA: Orsù, signore, gliel'ho 94 1, 8 | sono venuto qui a farla.~ROSINA: Ed io v'ho aspettato, e 95 1, 8 | discorsi. (A Ferdinando.)~ROSINA: (Povero il mio Tognino, 96 1, 8 | ce lo voglio). (Piano a Rosina, e battendo i piedi.)~FERDINANDO: 97 1, 9 | TOGNINO: E la colazione?~ROSINA: Vi contentate, signora 98 1, 9 | cautela!). (Con ironia.)~ROSINA: Andiamo. (A Tognino.)~FERDINANDO: 99 1, 9 | Mi faccia un brindisi.~ROSINA: Oh, sono pure annoiata! ( 100 1, 9 | annoiato! (A Ferdinando.)~ROSINA: Andiamo. (Prende Tognino 101 2, 8 | Scena Ottava. Costanza Rosina, Tognino e detti~ ~GUGLIELMO ( 102 2, 8 | Serva sua, signora Costanza.~ROSINA: Serva divota.~GIACINTA: 103 2, 8 | GIACINTA: Serva, signora Rosina.~TOGNINO: Servitor suo.~ 104 2, 8 | il mariage alla moda). (A Rosina.)~ROSINA: (Eh! sì, queste 105 2, 8 | alla moda). (A Rosina.)~ROSINA: (Eh! sì, queste due signore 106 2, 8 | GIACINTA: E la signora Rosina?~ROSINA: Per obbedirla.~ 107 2, 8 | GIACINTA: E la signora Rosina?~ROSINA: Per obbedirla.~GIACINTA: 108 2, 8 | Gioca a bazzica la signora Rosina?~ROSINA: Perché vuol ella 109 2, 8 | bazzica la signora Rosina?~ROSINA: Perché vuol ella ch'io 110 2, 8 | partita col signor Tognino...~ROSINA: Oh! non vi è questo bisogno, 111 2, 8 | imparerà: starà a veder la Rosina.~GIACINTA: Ella sa meglio 112 2, 8 | quando fa sposa la signora Rosina?~COSTANZA: Chi sa? potrebbe 113 2, 8 | Chi sa? potrebbe darsi.~ROSINA: Oh! non c'è nessun che 114 2, 8 | TOGNINO: (Nessuno?). (Piano a Rosina, urtandola forte.)~ROSINA: ( 115 2, 8 | Rosina, urtandola forte.)~ROSINA: (Zitto, malagrazia). (Piano 116 2, 8 | Sogghignando per piacere.)~ROSINA: Qualche volta l'apparenza 117 2, 8 | TOGNINO: Ah? (Fa uno scherzo a Rosina ridendo, poi s'alza e passeggia 118 2, 9 | d'accomodarsi. (Costanza, Rosina e Tognino siedono ai loro 119 2, 9 | matrimonio di poco amore). (A Rosina.)~ROSINA: (Sì, sarà un matrimonio 120 2, 9 | poco amore). (A Rosina.)~ROSINA: (Sì, sarà un matrimonio 121 2, 10 | TOGNINO: (Ehi, la vecchia). (A Rosina.)~ROSINA: (La vecchia). ( 122 2, 10 | la vecchia). (A Rosina.)~ROSINA: (La vecchia). (A Costanza.)~ 123 2, 10 | Sì, col suo amorino). (A Rosina.)~SABINA: Serva umilissima 124 2, 10 | Riverisco la signora Sabina.~ROSINA: Come sta la signora Sabina?~ 125 2, 10 | saluto, caro: chi siete?~ROSINA: Non lo conosce? È il figliuolo 126 2, 10 | di garbo. È maritato? (A Rosina.)~ROSINA: Signora no.~SABINA: 127 2, 10 | È maritato? (A Rosina.)~ROSINA: Signora no.~SABINA: Quanti 128 2, 10 | ci venite mai a trovare?~ROSINA: Ha da fare.~COSTANZA: Ha 129 2, 10 | COSTANZA: Ha da studiare.~ROSINA: Non va in nessun luogo.~ 130 2, 10 | signor Leonardo, la signora Rosina ed io.~ROSINA: Come comanda. ( 131 2, 10 | la signora Rosina ed io.~ROSINA: Come comanda. (Può essere 132 2, 10 | GIACINTA: Se comanda, signora Rosina...~ROSINA: Eccomi. (Tognino, 133 2, 10 | comanda, signora Rosina...~ROSINA: Eccomi. (Tognino, venite 134 2, 11 | questa è bella da galantuomo.~ROSINA: Caro signor Filippo, non 135 2, 11 | gioco, signora Giacinta?~ROSINA: Via, risponda. Ho giocato 136 2, 11 | picche.~GIACINTA: Taglio.~ROSINA: Taglia? Se ha rifiutato 137 2, 11 | Davvero?~LEONARDO: Davvero.~ROSINA: Ma via, risponda. (A Giacinta.)~ 138 2, 12 | VITTORIA: Si servino pure.~ROSINA: Io non vado avanti sicuro.~ 139 2, 12 | signore. (A Costanza e Rosina.)~COSTANZA: Andate innanzi, 140 2, 12 | COSTANZA: Andate innanzi, Rosina.~ROSINA: Andiamo, Tognino.~ 141 2, 12 | Andate innanzi, Rosina.~ROSINA: Andiamo, Tognino.~TOGNINO: ( 142 2, 12 | voglio dare). (Parte con Rosina.)~COSTANZA: Con licenza. ( 143 3, 1 | signora Costanza e la signora Rosina?~PAOLINO: Eh! non si sono 144 3, 1 | BRIGIDA: Era vicino alla sua Rosina?~PAOLINO: Ci s'intende, 145 3, 1 | villeggiatura. Se la signora Rosina non veniva qui, difficilmente 146 3, 11 | Leonardo, Vittoria e Guglielmo, Rosina e Tognino, Costanza e Filippo~ ~ 147 3, 11 | Leonardo, Vittoria e Guglielmo, Rosina e Tognino, Costanza e Filippo.~ ~ 148 3, 11 | Un bicchier d'acqua pura.~ROSINA: Un cedrato.~TOGNINO: Una 149 3, 11 | più). (Da sé, fremendo.)~ROSINA: (Avete sentito? La principessa 150 3, 11 | portino due ciambelle). (A Rosina.)~ROSINA: (Avete fame a 151 3, 11 | ciambelle). (A Rosina.)~ROSINA: (Avete fame a quest'ora?). ( 152 3, 11 | Non ho mica merendato). (A Rosina.)~FILIPPO: (Non mi dite 153 3, 11 | TOGNINO: La cioccolata a me.~ROSINA: A me il sorbetto.~COSTANZA: 154 3, 12 | FERDINANDO: E così, signora Rosina, come vi divertite?~ROSINA: 155 3, 12 | Rosina, come vi divertite?~ROSINA: Lasciatemi stare, che io 156 3, 12 | Vittoria.)~COSTANZA: (Ehi! Rosina, cosa vi pare?). (A Rosina.)~ 157 3, 12 | Rosina, cosa vi pare?). (A Rosina.)~ROSINA: (Veggo di gran 158 3, 12 | cosa vi pare?). (A Rosina.)~ROSINA: (Veggo di gran nuvoloni 159 3, 14 | Vittoria.~VITTORIA: Grazie.~ROSINA: Mi consolo. (A Vittoria.)~ 160 3, 14 | VITTORIA: Obbligatissima.~ROSINA: (Vedete? Essi l'hanno fatta). ( 161 3, 14 | la faremo). (Ridendo, a Rosina)~ 162 3, ul | COSTANZA: Buon viaggio.~ROSINA: Buon viaggio.~SABINA: Buon 163 3, ul | lo lasciamo scappare). (A Rosina.)~ROSINA: Serva umilissima. 164 3, ul | lasciamo scappare). (A Rosina.)~ROSINA: Serva umilissima. Compatisca. ( I bagni di Abano Atto, Scena
165 Per | e di Bar ecc. ecc. ecc.~ROSINA custode del bagno delle 166 1, 1| Uomini che delle Donne.~ ~Rosina alla porta del bagno delle 167 1, 1| respettivi bagni.~ ~ ~~~ ~~~~ROSINA, MARUBBIO~~~~~~ ~~~~Fuori, 168 1, 6| SCENA SESTA~ ~Luciano e poi Rosina~ ~ ~~~LUC.~~~~E mi lasciano 169 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Rosina, poi Violante~ ~ ~~~ROS.~~~~ 170 1, 12| preparata per il pranzo.~ ~Rosina, Lisetta, Pirotto, Marubbio, 171 1, 13| Da un'altra porta esce Rosina, trasfigurata da vecchia 172 2, 7| e Luciano nel letto; poi Rosina~ ~ ~~~MAR.~~~~In tant'anni 173 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Rosina, e Luciano nel letto.~ ~ ~~~ 174 2, 8| LUC.~~~~Via di qua. Rosina, addio.~~~~~~ROS.~~~~Il 175 2, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Luciano, Rosina, Lisetta, Pirotto, Marubbio 176 2, 14| PIR.~~~~Cosa dite, Rosina?~~~ ~~~~~ROS.~~~~Questa 177 2, 14| presenta un mazzo di fiori a Rosina, l'altro a Lisetta)~~~ ~~~~~ 178 2, 14| Sentite che fragranza. (a Rosina, odorando i fiori)~~~ ~~~~~ 179 2, 14| che ogn'altro avanza. (a Rosina1, odorando i fiori)~~Senta, 180 2, 14| LUC.~~~~Mia Lisetta, mia Rosina,~~Tutte due venite qua,~~ 181 3, 9| SCENA NONA~ ~ROSINA e detto.~ ~ ~~~ROS.~~~~Signor 182 3, Ult| Marubbio~e poi Luciano, Rosina e monsieur La Flour~ ~ ~~~ Il buon compatriotto Atto, Scena
183 Per | servitore di Pantalone.~ROSINA giovine bergamasca.~TRACCAGNINO 184 1, 1 | Moranzan.~ ~Traccagnino e Rosina.~ ~ROS. Vegnì qua, sior 185 1, 1 | ho nome Rosa, e i me dise Rosina. Mio padre giera un bon 186 1, 2 | nobile).~TRACC. (Piano a Rosina: cosa le viene in testa 187 1, 2 | Tarocca, e dice piano a Rosina, che non vuol passare per 188 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Rosina e Leandro.~ ~LEAN. Questo 189 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Rosina, Musestre e Traccagnino.~ ~ 190 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Traccagnino e Rosina[ETML seguono; poi~Traccagnino, 191 2, 6 | con ammirazione vedendo Rosina)~ROS. (Cossa védio!) (con 192 2, 6 | osservando li due)~RID. Voi qui, Rosina?~ROS. Son qua, patron.~TRACC. ( 193 2, 6 | dir?~RID. Sì, cara la mia Rosina, capisco tutto. Conoscete 194 2, 6 | il cognome)~RID. Signora Rosina, come va cotest'imbroglio? 195 2, 7 | TRACC. (Zitto). (piano a Rosina)~RID. (Brava costei davvero. 196 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Costanza, Rosina e Traccagnino~ ~ROS. (Me 197 2, 8 | quando l'aspèttela?) (a Rosina)~ROS. (Verrà a momenti, 198 2, 9 | SCENA NONA~ ~Rosina e Traccagnino~ ~Segue la 199 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Rosina sola.~ ~ROS. Traccagnin 200 3, 1 | Camera in casa di Costanza.~ ~Rosina e Leandro~ ~LEAN. Sì, amabile 201 3, 2 | COST. Contessa la xe? (a Rosina)~ROS. Per servirla.~COST. 202 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Costanza e Rosina~ ~COST. Cara siora Contessa, 203 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Rosina e detti.~ ~Segue come in 204 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Rosina e Traccagnino~ ~ ~ ~ 205 3, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Rosina, Traccagnino e detti.~ ~ 206 3, 13 | detti.~ ~TRACC. (Presenta Rosina a Brighella)~LEAN. (Oh cieli! 207 3, 13 | Traccagnino)~TRACC. (S'accosta a Rosina)~ROS. Cossa dìselo quel 208 3, 13 | a Traccagnino)~TRACC. (A Rosina) No m'aveu ditto vu, che 209 3, 13 | mercante, e che pregato da Rosina si è accompagnato con lei 210 3, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Rosina e Traccagnino~ ~ROS. Tutto 211 3, 16 | Bisognosi, colla signora Rosina Argentini e colla signora 212 3, Ult | ULTIMA~ ~Brighella, poi Rosina e Traccagnino, e detti.~ ~ 213 3, Ult | fa venire Traccagnino e Rosina)~COST. (Questa xe la siora La buona moglie Atto, Scena
214 1, 13 | gioca perfettamente.~BEAT. Rosina, Angiolina, Brighella, Pasquale, Buovo d'Antona Atto, Scena
215 1, 6 | Stan tutti bene Titta e Rosina;~~E la gattina che mi hai La casa nova Atto, Scena
216 0, per | CHECCA, cittadina maritata~ROSINA, sorella nubile di Checca~ 217 0, per | Anzoletto~LUCIETTA, cameriera di Rosina~SGUALDO, tappezziere~PROSDOCIMO, 218 2, 1 | Scena Prima. Checca e Rosina~ ~Camera nella casa della 219 2, 1 | mi no l'ho gnanca capia.~Rosina: Bisogna certo, che sia 220 2, 1 | orsi, o che le superbe.~Rosina: Rusteghe no me par che 221 2, 1 | el cavalier che la serve.~Rosina: E la putta? No hala fatto 222 2, 1 | la se schiva da nissun.~Rosina: No l'halo contà, che i 223 2, 1 | adesso che con mi...~Rosina: Cara sorela, no ghbisogno, 224 2, 1 | n'abbia volesto recever?~Rosina: Ve lo dirò: pòl esser, 225 2, 1 | no m'ho podesto tegnir.~Rosina: Mi l'ho vista co la 226 2, 1 | la gh'ha un gran spirito.~Rosina: Ho visto certo dell'aria 227 2, 1 | mantegnirla in quell'aria?~Rosina: Co la dota, che la gh'ha 228 2, 1 | spende a rotta de colo.~Rosina: Vardè cossa che i averà 229 2, 1 | altro che de le strazze.~Rosina: Peata, ghe disè! No parevelo 230 2, 1 | specchio co la soaza negra?~Rosina: Anticaggie.~Checca: E quei 231 2, 1 | quei carregoni de bulgaro?~Rosina: I mobili de so bisnono.~ 232 2, 1 | una camera de bon gusto.~Rosina: Possibile, che no l'abbiemo 233 2, 1 | festa, co no le ghe .~Rosina: E Lorenzin, poverazzo, 234 2, 1 | tutto el sul balcon.~Rosina: Ghe parlereu a siora Meneghina?~ 235 2, 1 | nol negozio per elo.~Rosina: Per cossa?~Checca: Perchè 236 2, 1 | pol dar gnente de dota.~Rosina: E sì el ghe vol ben assae 237 2, 1 | la pignata, sorela cara.~Rosina: I batte.~Checca: Anca sì, 238 2, 1 | sì, che nissun risponde.~Rosina: Anderò a veder mi.~Checca: 239 2, 1 | ve veder su i balconi.~Rosina: Uh semo tanto alti chi 240 2, 2 | Scena Seconda. Checca, poi Rosina~ ~Checca: No vedo l'ora 241 2, 2 | la proprio un paston. ~Rosina: Saveu chi ? ~Checca: 242 2, 2 | chi ? ~Checca: Chi ? ~Rosina: La serva de ste signore 243 2, 2 | Checca: Gh'aveu tirà? ~Rosina: Siora sì. ~Checca: Gh'ho 244 2, 2 | vegna. Sentiremo qualcossa.~Rosina: Oh, la serva ne dirà tutto.~ 245 2, 2 | caverò ben fora pulito mi.~Rosina: Vèla qua, vèla qua.~Checca: 246 2, 3 | manda la putta, lustrissima.~Rosina: Siora Meneghina?~Lucietta: 247 2, 3 | se possa trovar de pezo.~Rosina: (Se po la fusse de quelle 248 2, 3 | stada causa quell'altra.~Rosina: No la ne vòl la novizza?~ 249 2, 3 | collera, e no l'ha volesto.~Rosina: Oh co bela!~Checca: Oh 250 2, 3 | pontiglià.~Checca: Oh care!~Rosina: Oh vita mia, co te godo!~ 251 2, 3 | occorre che la s'incomoda...~Rosina: (piano a Checca) (Sì, sì, 252 2, 3 | la fusse una mia sorela.~Rosina: anca assae trovar una 253 2, 3 | Checca: Brava dasseno.~Rosina: Quanti anni gh'ala la vostra 254 2, 3 | la ghe n'abbia disisette.~Rosina: Che voggiè mo anca calarghe 255 2, 3 | sconde, mi no so cossa dir.~Rosina: Fala l'amor?~Lucietta: 256 2, 3 | Caspita se lo cognosso.~Rosina: No voleu che l'al cognossa?~ 257 2, 3 | De diana, tutta la notte.~Rosina: La giera po anca una vergogna.~ 258 2, 4 | Scena Quarta. Checca e Rosina~ ~Checca: Cossa diseu? che 259 2, 4 | che boccon de pettegola?~Rosina: E stimo, che la ghe vòl 260 2, 4 | Checca: Ben da massère.~Rosina: Per cossa gh'aveu dito, 261 2, 4 | spantegando per la contrada.~Rosina: Siben, siben gh'avè rason.~ 262 2, 5 | di dentro) O de casa? ~Rosina: Oh vèlo qua, per diana. ~ 263 2, 5 | Siore zermane, lustrissime. ~Rosina: Oh lustrissimo. ~Checca: 264 2, 5 | Lorenzino: Fazzo el mio debito. ~Rosina: Aveu dormìo ben sta notte? ~ 265 2, 5 | notte? ~Lorenzino: Poco. ~Rosina: Dormirè meggio doman, che 266 2, 5 | Maledisso quella de sotto. ~Rosina: E sì mo ghe le vostre 267 2, 5 | fitto dei primi siè mesi.~Rosina: E vu se cusì bon de impazzarve 268 2, 5 | ho la poderave sticcar.~Rosina: Basta, che no mette la 269 2, 5 | Anzoletto.~Lorenzino: Come xèla?~Rosina: Se vedessi!~Checca: Un 270 2, 5 | che chiappa da qua a colà.~Rosina: Un abito superbonazzo.~ 271 2, 5 | superbonazzo.~Checca: (a Rosina) El m'ha parso de drappo 272 2, 5 | ha parso de drappo d'oro.~Rosina: Siora sì, oro e sguazzo, 273 2, 5 | conzada all'ultimo biondo.~Rosina: Oe coi diamanti.~Checca: 274 2, 5 | Checca: Da Muran, saveu.~Rosina: Mi no so gnente. Vedo, 275 2, 5 | Checca: Eh, cussì e cussì.~Rosina: No ghe ste belezze.~ 276 2, 5 | belezze.~Checca: La granda.~Rosina: Ma no la gnente ben 277 2, 5 | le l'ha vista ben donca.~Rosina: No semo miga orbe.~Lorenzino: 278 2, 5 | Lorenzino: Dove l'hale vista?~Rosina: Al balcon.~Lorenzino: Se 279 2, 5 | Sererò i scuri in sfesa.~Rosina: Via, cara sorela, poverazzo, 280 2, 6 | Scena Sesta. Checca e Rosina, poi il Servitore~ ~Rosina: 281 2, 6 | Rosina, poi il Servitore~ ~Rosina: Disè, siora Checca; me 282 2, 6 | Checca: A cossa far? ~Rosina: A spionar. ~Checca: Certo; 283 2, 6 | pareressi bona veramente! ~Rosina: Via, se no volè che vaga, 284 2, 6 | sentireu co la vegnirà da nu? ~Rosina: Oh, vatela a cercà co la 285 2, 6 | ghe zente in portego. ~Rosina: Me par anca mi de sentir. ( 286 2, 6 | Meneghina. ~Checca: Eh via. ~Rosina: Ho visto zente su la scala, 287 2, 6 | Checca: Avè fatto ben. ~Rosina: Velo qua Toni. Sentiremo. ~ 288 2, 6 | lustrissima, mi no le cognosso. ~Rosina: Gh'hala i cerchi? ~Servitore: 289 2, 6 | Servitore: Lustrissima no. ~Rosina: La sarà la putta. ~Checca: 290 2, 6 | Servitore: Lustrissima sì. ~Rosina: Lorenzin la poderà ben 291 2, 6 | no ghe disemo gnente. ~Rosina: E se el vien qua? ~Checca: 292 2, 7 | Strissime.~Checca: Strissima.~Rosina: Strissima.~Meneghina: La 293 2, 7 | Anzi la ne fa una finezza.~Rosina: Gh'avevimo tanta voggia 294 2, 7 | disela! la sempre patrona.~Rosina: Anca nu vegniremo da ela.~ 295 2, 7 | Servitore: (porta le sedie)~Rosina: Xèla contenta de la casa 296 2, 7 | cosse, che me desgusta.~Rosina: Per esempio, la desgustarà 297 2, 7 | impossibile, cara ela.~Rosina: Come adesso, vedela, se 298 2, 7 | riflesso no lo posso soffrir.~Rosina: Qualche volta ghe dei 299 2, 7 | che no ghe n'ho voggia. ~Rosina: La diga, siora Meneghina, 300 2, 7 | Meneghina: Su che proposito? ~Rosina: D'un certo nostro zerman. ~ 301 2, 7 | conta! So zerman el ? ~Rosina: El nostro zerman. ~Meneghina: 302 2, 7 | Meneghina: (sospira) Ma! ~Rosina: Gran brutta casa questa 303 2, 7 | la corte dell'orco. ~Rosina: Qua no se vede mai sol. ~ 304 2, 7 | do signore cussì compite?~Rosina: Zermane de sior Lorenzin. ~ 305 2, 7 | trovar? Meneghina: Magari. ~Rosina: Mi ho in testa, che el 306 2, 7 | vegnissel la vederia volentiera.~Rosina: E pur se la fusse a casa, 307 2, 7 | vederìa.~Meneghina: Dove?~Rosina: Ai balconi della so camera.~ 308 2, 7 | burla, che la gh'ha rason.~Rosina: Lo vederavela volentiera?~ 309 2, 7 | casca el cuor.~Checca: Siora Rosina, vardè de , se ghe fusse 310 2, 7 | chiamar.~Meneghina: Oh magari!~Rosina: Vederemo, se a caso mai 311 2, 7 | Meneghina: Sia malignazzo!~Rosina: Ghe despiase, che vegna 312 2, 7 | tutto, ma ghe conterà. (a Rosina) Cara ela, no la se desmentega 313 2, 7 | veder de sto sior Lorenzin.~Rosina: Ma adesso vien so siora 314 2, 7 | tinelo.~Checca: Dasseno?~Rosina: Poveretta! in tinelo?~Meneghina: 315 2, 7 | Staroggio mal in tinelo?~Rosina: Anzi la starave benissimo.~ 316 2, 7 | sta volta.~Meneghina: (a Rosina) No la manda a veder de 317 2, 7 | veder de sior Lorenzin? ~Rosina: Manderò adessadesso.~Checca: 318 2, 7 | so cugnada nol vegnirà.~Rosina: (Eh mia sorella gh'ha giudizio; 319 2, 8 | Andè via de qua, ve digo. ~Rosina: Voleu che fassa dei precipizj? ~ 320 2, 8 | preteso de farghe una burla.~Rosina: Se no vegniva so cugnada, 321 2, 8 | Meneghina: Poverazzo, nol pòl.~Rosina: Se el va zo de la scala, 322 2, 8 | volè ben, aspettème. (a Rosina) Cara zermanetta, me raccomando 323 2, 8 | Son proprio consolada.)~Rosina: ( a Meneghina) Caspita, 324 2, 8 | Vèla qua la principessa.~Rosina: Principessa la ghe dise?~ 325 2, 8 | che boccon de prosopopea!~Rosina: Oh che cara siora Meneghina!~ ~ 326 2, 9 | umilissima. ~Checca: Strissima. ~Rosina: Strissima.~Cecilia: Bondì 327 2, 9 | finezze.~Meneghina: (Piano a Rosina) (Sentela? In ponto e virgola.)~ 328 2, 9 | patrona.~Meneghina: (piano a Rosina) (E col so bel repeton.)~ 329 2, 9 | E col so bel repeton.)~Rosina: (piano a Meneghina) (Eh 330 2, 9 | vorle ben?~Meneghina: Assae.~Rosina: Me ne incorzo anca mi.~ 331 2, 9 | benissimo.~Meneghina: (a Rosina) (Delle sbarae la ghe ne 332 2, 9 | sentirà de quelle poche.).~Rosina: (piano a Meneghina) (Me 333 2, 9 | che gh'aveva da putta.~Rosina: L'andava vestìa cussì da 334 2, 9 | le putte da le maridae.~Rosina: In casa nostra per altro 335 2, 9 | martuffa!)~Meneghina: (a Rosina) (Intendela sto zergo?)~ 336 2, 9 | Intendela sto zergo?)~Rosina: ( piano a Meneghina) (Oh 337 2, 9 | de quei che no bada.)~Rosina: (come sopra) (Col marìo 338 2, 9 | qualcossa de particolar.~Rosina: (a Meneghina) (Battemoghe 339 2, 9 | el terzo.)~Meneghina: (a Rosina) (Sì, anca el quinto.)~Checca: 340 2, 9 | far? Son arlevada cussì.~Rosina: Adesso che la in casa 341 2, 9 | sta sorte.~Meneghina: (a Rosina) (Sentela come che la parla?)~ 342 2, 9 | Sentela come che la parla?)~Rosina: (a Meneghina) (Se Lorenzin 343 2, 9 | s'alza) So zerman el ?~Rosina: Siora si, el nostro 344 2, 10 | Decima. Checca, Meneghina, Rosina, poi Lorenzino~ ~Meneghina: 345 2, 10 | Hale sentìo che raccola?~Rosina: Mo la ben palicaria.~ 346 2, 10 | che nissun me strapazza...~Rosina: Aveu sentìo?~Lorenzino: 347 2, 10 | gridando) Oh poveretta mi! ~Rosina: Seu matto?~Checca: Via 348 2, 10 | poco de acqua per carità.~Rosina: Adesso, adesso, fia, che 349 2, 10 | de trovar qualche mezo.~Rosina: (coll'acqua) Son qua se 350 2, 10 | senza dote ve porlo tôr?~Rosina: Vorla l'acqua?~Meneghina: ( 351 2, 10 | Vorla l'acqua?~Meneghina: (a Rosina) Adesso. Se podesse parlar 352 2, 10 | Perchè no l'andeu a trovar?~Rosina: Vorla l'acqua?~Meneghina: ( 353 2, 10 | Vorla l'acqua?~Meneghina: (a Rosina) Adesso. No ghe posso andar 354 2, 10 | chiamar?~Meneghina: Oh magari!~Rosina: La vorla o no la vorla?~ 355 2, 10 | mi! No so quel che fazza.~Rosina: (De diana, la ben incocalìa!~ 356 2, 10 | a bon riverirla. Siora Rosina, me raccomando anca a ela. 357 2, 10 | Bondì, fio mio. (parte)~Rosina: Zerman, l'avè cusinada 358 2, 10 | donca.~Lorenzino: Subito.~Rosina: Oh che putti!~Checca: Oh 359 2, 10 | Checca: Oh che intrighi!~Rosina: Oh quanti mattezzi che 360 3, 1 | Scena Prima. Checca, poi Rosina~ ~Camera in casa della signora 361 3, 1 | peccà quella povera putta...~Rosina: , sorela?~Checca: Cossa 362 3, 1 | sorela?~Checca: Cossa gh'è?~Rosina: Lucietta, la serva da basso, 363 3, 1 | parlar.~Checca: E cussì?~Rosina: E cussì gh'ho tirà, e gh' 364 3, 1 | n'avemo più da impazzar.~Rosina: Avè pur ditto de mandar 365 3, 1 | se n'impazzemo, mai più.~Rosina: A mi me la contè? Cossa 366 3, 1 | voggio altri domesteghezzi.~Rosina: No so cossa dir, per sta 367 3, 1 | sentimo cossa che la vòl.~Rosina: Ho sentìo dei strepiti, 368 3, 1 | stemo gnanca a ascoltar.~Rosina: Ben, ben; mi fazzo tutto 369 3, 2 | Lustrissime.~Checca: Siorìa..~Rosina: Siorìa, fia.~Lucietta: 370 3, 2 | ghe dele cosse grande.~Rosina: Cara vu, conteme.~Checca: ( 371 3, 2 | vu, conteme.~Checca: (a Rosina) Via, scomenzemio?~Rosina: ( 372 3, 2 | Rosina) Via, scomenzemio?~Rosina: (a Checca) Ih! Cossa hoggio 373 3, 2 | cossa volevi contarme?~Rosina: (No lo soggio, che mia 374 3, 2 | Mo le grande dasseno.~Rosina: Me strasecolar.~Checca: 375 3, 2 | spuzzetta de so muggier?~Rosina: E cossa dise quella povera 376 3, 2 | spande, e che se precipita.~Rosina: Gh'hala gnente de dota?~ 377 3, 2 | ghe imprestasse i manini.~Rosina: assae, che sta serva 378 3, 2 | Lorenzin con un vecchio.~Rosina: El sarà sior Cristofolo.~ 379 3, 2 | partire) La lassa far a mi.~Rosina: No lo stèssi a dir a nissun, 380 3, 3 | Scena Terza. Checca, Rosina, poi Cristofolo~ ~Checca: 381 3, 3 | che no ben che ghe siè.~Rosina: Quanto che pagherave a 382 3, 3 | la mare della curiosità.~Rosina: E vu gnente?~Checca: Mi 383 3, 3 | quel che da ascoltar.~Rosina: E mi no sento quel che 384 3, 5 | Scena Quinta. Meneghina, poi Rosina~ ~Meneghina: Oh poveretta 385 3, 5 | Meneghina: Oh poveretta mi!~Rosina: Siora Meneghina, no la 386 3, 5 | Cossa vorla che fazza?~Rosina: Ho visto tutto da drio 387 3, 5 | bocca per terra. (parte)~Rosina: Eh per diana! nu altre 388 3, 11 | Scena Undicesima. Rosina, e detti~ ~Rosina: Siora 389 3, 11 | Undicesima. Rosina, e detti~ ~Rosina: Siora Checca, una parola.~ 390 3, 11 | con grazia. (si accosta a Rosina, e parlano piano fra di 391 3, 11 | la lo farà!) (parte con Rosina)~Checca: Sior Lorenzin, 392 3, ul | Checca, e detti, Meneghina, Rosina, Lorenzino, poi Lucietta~ ~ 393 3, ul | Meneghina: Questo mio marìo.~Rosina: Me consolo, siora Meneghina.~ 394 3, ul | Meneghina: Grazie, siora Rosina.~Cristofolo: (a Cecilia De gustibus non est disputandum Atto, Scena
395 2, 10| piano a don Ramerino e Rosina, senza che il Cavaliere La donna di governo Atto, Scena
396 Per | signor Fabrizio.~La signora ROSINA altra nipote del signor 397 Per | IPPOLITO amante della signora Rosina.~Il signor BALDISSERA amante 398 1, 6| SCENA SESTA~ ~FABRIZIO, poi ROSINA.~ ~ROS.~(Con chi grida lo 399 1, 6| intirizzire.~FAB.~Via parlate, Rosina, in collera non sono.~ROS.~ 400 1, 7| FABRIZIO solo.~ ~FAB.~Ehi Rosina, Rosina; sen vola come il 401 1, 7| solo.~ ~FAB.~Ehi Rosina, Rosina; sen vola come il vento.~ 402 1, 7| che sia la verità...~Eh, Rosina è una sciocca; sedotta alcun 403 2, 5| SCENA QUINTA~ ~GIUSEPPINA, ROSINA; e detti.~ ~GIU.~(Non temete 404 2, 5| da esser bella). (piano a Rosina)~ROS.~(Ma io non ho coraggio). ( 405 2, 5| d'importanza.~Non è vero, Rosina?~ROS.~Per me poco mi preme.~ 406 2, 5| Ditelo voi, sorella. (a Rosina)~ROS.~Oh, io non dico niente.~ 407 2, 5| sposo della sorella. (A Rosina)~ROS.~Par che per sé lo 408 2, 6| FABRIZIO, GIUSEPPINA e ROSINA~ ~FAB.~Nipote, io son tradito. 409 2, 7| sfogherei. (a Giuseppina e Rosina)~ROS.~(Fugge via senza dir 410 2, 7| Credete~Ch'io sia com'è Rosina? Voi non mi conoscete. ( 411 3, 1| due sorelle~ ~GIUSEPPINA e ROSINA.~ ~GIU.~Sorella mia, conviene 412 3, 2| Povera scioccarella! (a Rosina)~ROS.~Pensiamo a qualche 413 3, 2| Parla per nostro bene. (a Rosina)~DOR.~Non la posso soffrire. 414 3, 3| le parole.~Se il dicesse Rosina, io la compatirei,~Ma siete, 415 4, 2| anche quell'altra?~VAL.~Rosina è assai più buona, e senza 416 4, 2| hanno detto,~Vo' maritar Rosina, vo' farlo per dispetto.~ 417 4, 2| mi fate.~VAL.~Lo sposo di Rosina. A ritrovarla andate. (a 418 4, 3| timoroso)~Che fa la mia Rosina?~VAL.~Sta bene, or la vedrete.~ 419 4, 4| SCENA QUARTA~ ~ROSINA e detti.~ ~ROS.~Chi mi vuole?~ 420 4, 4| compiacendosi del volto di Rosina, ma allontanandosi per vergogna)~ 421 4, 4| Rispondetemi almeno. Amate voi Rosina? (ad Ippolito)~IPP.~(Ride)~ 422 4, 4| mia, me lo volete dire? (a Rosina)~ROS.~Ma che bisogno c'è 423 4, 4| ch'ella dice. (accennando Rosina)~VAL.~Voi cosa dite?~ROS.~ 424 4, 4| camere a ritirarvi andate. (a Rosina)~Voi nel caffè vicino ad 425 4, 7| FAB.~Per chi?~VAL.~Per la Rosina.~Venne il signor Ippolito, 426 4, 7| sicura.~FAB.~Bene, dov'è Rosina?~VAL.~La vederete poi.~Ora 427 5, 2| sposata. (a Giuseppina)~GIU.~Rosina?~FUL.~Sì, signora.~DOR.~ 428 5, 4| SCENA QUARTA~ ~DOROTEA, ROSINA e detti.~ ~DOR.~Eccola la 429 5, 4| fatto.~GIU.~Sentite? (a Rosina)~ROS.~Io non so altro. Ippolito 430 5, 4| catene.~FUL.~La signora Rosina, care padrone mie,~Sappiam 431 5, 5| sciocca si è svegliata. (a Rosina, con derisione)~ROS.~Vi 432 5, 6| IPPOLITO e detti.~ ~IPP.~Rosina... Uh quanta gente! Servo 433 5, 6| no, promesso. Non è vero, Rosina?~ROS.~È vero.~IPP.~Ho ben 434 5, 7| SETTIMA~ ~GIUSEPPINA, DOROTEA, ROSINA, IPPOLITO, TOGNINO.~ ~IPP.~ 435 5, 7| TOGNINO.~ ~IPP.~Cara la mia Rosina! (facendole uno scherzo)~ 436 5, 7| IPP.~Oh muso benedetto! (a Rosina)~GIU.~Credetemi, signore, 437 5, 7| facile non è~Che veggasi Rosina sposar prima di me.~IPP.~ 438 5, 8| voi, sciocca insolente, (a Rosina)~Venite a dire a tutti che 439 5, 8| hanno lasciati soli. (a Rosina)~ROS.~Andiamcene ancor noi.~ 440 5, 10| DECIMA~ ~GIUSEPPINA, DOROTEA, ROSINA, FULGENZIO, IPPOLITO, il 441 5, 11| ritiro andar son destinata.~E Rosina, signore?~FAB.~Rosina è 442 5, 11| E Rosina, signore?~FAB.~Rosina è maritata.~GIU.~Pria di 443 5, 11| sposar volete la signora Rosina,~Per lei farò la scritta. ( 444 5, 13| Fulgenzio)~IPP.~Ecco la man. (a Rosina)~ROS.~Pigliate. (ad Ippolito)~ Il filosofo inglese Atto, Scena
445 1, 10 | GIO.~~~~Son io, bella Rosina.~~~~~~ROSA~~~~Il diavol Il ricco insidiato Atto, Scena
446 Per | sensale.~BRIGIDA vecchia.~ROSINA figliuola di Brigida.~PASQUINA.~ 447 3, 5| è quella.~~~~~~CON.~~~~Rosina?~~~~~~RIC.~~~~Con sua madre 448 3, 6| SCENA SESTA~ ~Rosina, Brigida e i suddetti; poi 449 3, 6| Servo di lor signore. (a Rosina e Brigida)~~~~~~BRI.~~~~ 450 3, 6| fate una riverenza. (a Rosina)~~~~~~ROS.~~~~Serva. (s' 451 3, 6| sa?~~~~~~BRI.~~~~La mia Rosina non è sì fortunata.~~Ha 452 3, 6| dentini. (al Conte ed a Rosina)~~Via, non si guardan gli 453 3, 6| via, voltatevi in . (a Rosina)~~Che tu sia benedetta! 454 3, 6| BRI.~~~~Obbedite, Rosina, fatevi benvolere.~~~~~~ 455 3, 6| alla mammina. (fa passare Rosina vicino al conte, ed egli 456 3, 6| Per noi mangiamo poco.~~Rosina l'ho avvezzata mangiar tanto 457 3, 6| aprite quel bocchino. (a Rosina)~~~~~~BRI.~~~~L'avete ringraziato 458 3, 6| di quel bell'anellino? (a Rosina)~~~~~~ROS.~~~~Oh sì, gli 459 3, 6| testimonio.~~Subito che a Rosina ritrovo un buon partito,~~ 460 3, 6| segretamente,~~Col Conte e la Rosina crediam che farem niente?)~~~~~~ 461 3, 6| sue parti). (da sé)~~Ehi Rosina.~~~~~~ROS.~~~~Signora.~~~~~~ 462 3, 6| Ammazzano coi sguardi. (a Rosina)~~~~~~ROS.~~~~È matto il 463 3, 6| M'innamora, m'incanta. (a Rosina)~~~~~~ROS.~~~~Il signor 464 3, 6| BRI.~~~~Cosa si fa, Rosina? (voltandosi)~~~~~~ROS.~~~~ 465 3, 6| da quest'altra banda. (a Rosina)~~Quando una figlia piace, 466 3, 6| esibendosi dar la mano a Rosina)~~~~~~BRI.~~~~Per questa 467 3, 6| volta sola dagli la man, Rosina. (Il Conte s'incammina, 468 3, 6| Conte s'incammina, servendo Rosina di braccio)~~~~~~RIC.~~~~ 469 4, 6| convenienza~~Ch'io passi da Rosina a prendere partenza.~~Sono 470 4, 6| mi licenzierò.~~Par che Rosina mi ami, per lei ho dell' 471 4, 9| Contessina Livia, poi Brigida e Rosina, poi il Servitore~ ~ ~~~ 472 4, 9| venite innanzi, cara la mia Rosina,~~Fate una riverenza alla 473 4, 9| BRI.~~~~Anche la mia Rosina vuol maritarsi. È vero? ( 474 4, 9| vuol maritarsi. È vero? (a Rosina)~~~~~~ROS.~~~~Certo, signora 475 4, 9| obbediente. Non è vero, Rosina?~~~~~~ROS.~~~~Signora sì, 476 4, 9| BRI.~~~~Certo, se la Rosina avesse tal fortuna,~~Per 477 4, 9| nobiltà,~~Può star la mia Rosina al par di chi si sia;~~Abbiam 478 4, 9| disgraziata). (piano a Rosina)~~~~~~ROS.~~~~(Vo' dir quel 479 4, 9| Sfacciata). (piano a Rosina)~~~~~~ROS.~~~~(Dirò tutto, 480 4, 9| me! sta zitta). (piano a Rosina)~~~~~~LIV.~~~~(Par vi sia 481 4, 10| di parentela in segno. (a Rosina)~~~~~~FEL.~~~~Compatite, 482 4, 10| Spero che ci godremo. (a Rosina)~~~~~~BRI.~~~~(Brava la 483 4, 10| Fatele un complimento. (a Rosina)~~~~~~ROS.~~~~Grazie. (a 484 4, 10| sarò con voi. (a Brigida e Rosina)~~~~~~BRI.~~~~Andiam, figliuola 485 4, 10| invidia maledetta! (parte con Rosina, conducendola per il braccio)~~~  ~ ~ ~ 486 5, 6| ella è nata.~~Dite, dov'è Rosina?~~~~~~CON.~~~~Di colla 487 5, 6| RIC.~~~~Vengono per di ~~Rosina con sua madre, e la germana 488 5, 7| Contessina Livia, Brigida, Rosina ed i suddetti.~ ~ ~~~LIV.~~~~ 489 5, 7| Digli tu qualche cosa. (a Rosina) Guardate la Rosina. (al 490 5, 7| a Rosina) Guardate la Rosina. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~ 491 5, 7| CON.~~~~Vedrò se la Rosina davver mi vorrà bene.~~~~~~ 492 5, 7| po' di piangere). (piano a Rosina)~~~~~~ROS.~~~~Sì signor, 493 5, 8| vicina).~~(dice piano a Rosina, e in questo mentre Riccardo 494 5, 8| sua licenza, è il loco di Rosina.~~~~~~RIC.~~~~S'accomodi, 495 5, 9| non ti muovere). (piano a Rosina)~~~~~~CON.~~~~Signori, in 496 5, 9| smarrir per questo). (a Rosina)~~~~~~FEL.~~~~Ma cos'ha 497 5, 9| qualche cosa averà). (piano a Rosina)~~~~~~EMI.~~~~Il caso veramente 498 5, 10| Contessina Livia, Don Emilio, Rosina, Brigida e Bigolino.~ ~ ~~~ 499 5, 12| posso sperar pietà? (a Rosina e Brigida)~~~~~~BRI.~~~~ 500 5, 12| pochi veramente. (piano a Rosina)~~La signora Contessa non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License