IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dotare 1 dotarla 1 dotata 1 dote 676 doterò 1 doti 21 doto 1 | Frequenza [« »] 678 caso 677 bett 677 bontà 676 dote 676 spirito 675 carità 673 arg | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze dote |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 1 | incomodarmi nel darle la dote.~SIG. Sarebbe bella che
2 1, 1 | scorporare da’ miei effetti la dote.~SIG. Per amor del cielo,
3 2, 16 | Così faccio risparmiar la dote al padrone). (da sé)~CON.
L'amante Cabala
Atto, Scena
4 1, 2 | Far che preceda~~La dote stabilita.~~~~~~LILLA~~~~
5 1, 2 | vussignoria~~Ama più la mia dote~~Che la persona mia?~~~~~~
6 1, 2 | prevale.~~Sol le chiedo la dote,~~Perché con questo patto~~
7 1, 2 | FILIB.~~~~Le doppie della dote,~~Giusta il nostro contratto,~~
8 1, 3 | le sarà noto:~~Bramo la dote sua; questo è il mio voto.~~~ ~ ~ ~
9 1, 5 | vi sono,~~Parte della mia dote a lei promessa.~~Per far
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
10 2, 2 | bellezza alcuna,~~Ma ho dote, che può fare d'un uomo
11 4, 9 | età, vago volto, e ricca dote ancora.~~~~~~IPP.~~~~Don
12 5, 2 | de dota?~~~~~~MAU.~~~~Di dote... vi dirò...~~Averà...
13 5, 2 | sua madre ha avuto in dote...~~Suo padre le ha lasciato...
14 5, 8 | scudi... sì signor, per la dote.~~~~~~BIA.~~~~Foste sempre,
15 5, 8 | E ventimila scudi di dote... sì signore.~~In faccia
L'amore artigiano
Atto, Scena
16 2, 4 | Senti, ho anch'io la mia dote,~~Ed ho il mio bisognetto.~~~~~~
L'avaro
Atto, Scena
17 1, 1 | che ho da restituire la dote, mi vengono le vertigini.
18 1, 2 | merito, e poi ha una ricca dote...~AMB. Che dote? che andate
19 1, 2 | una ricca dote...~AMB. Che dote? che andate voi dicendo
20 1, 2 | andate voi dicendo di ricca dote? Ha portato in casa pochissimo,
21 1, 8 | non altro per ragion della dote.~AMB. Della dote? Oltre
22 1, 8 | ragion della dote.~AMB. Della dote? Oltre la sposa, pretendete
23 1, 8 | sposa, pretendete ancora la dote?~CON. Donna Eugenia, nel
24 1, 8 | non ha portato in casa la dote?~AMB. Quel poco che ha portato,
25 1, 8 | conviene la restituzion della dote.~AMB. Voi siete venuto per
26 1, 8 | quello che a me si spetta. La dote c'è e non c'è, la voglio
27 1, 8 | con tanta ansietà la sua dote.~CON. Io ne ho parlato per
28 1, 8 | nuora a chi vi chiede la dote, ma ciò non vi verrà fatto.
29 1, 9 | mariti per non restituire la dote. Da qui avanti mi regolerò
30 1, 9 | maritassi, la vorrei senza dote.~CAV. Bravissimo: sono anch'
31 1, 9 | tutti principiano dalla dote; è una miseria per una giovine
32 1, 9 | sentirsi chiedere per la dote.~CAV. Questo è quello ch'
33 1, 9 | Se mi marito, non voglio dote.~AMB. Voi siete un cavaliere
34 1, 9 | bella, giovine, e senza dote.~AMB. Su questo particolare
35 1, 9 | maritarmi, la prenderò senza dote. Farò che il vostro esempio
36 1, 9 | non domanda un soldo di dote! cospetto di bacco! a questa
37 1, 9 | Eugenia quanto ha dato di dote a vostro figliuolo?~AMB. (
38 1, 9 | Eugenia quanto vi ha dato di dote?~AMB. A me?~CAV. Alla vostra
39 1, 9 | Non la volete già senza dote?~CAV. Sì, ci s'intende.
40 1, 9 | subito mi ricercò della dote.~CAV. Io poi la metto nell'
41 1, 9 | scritturetta?~CAV. Per la dote forse?~AMB. Sì, sul proposito
42 1, 9 | Sì, sul proposito della dote. Poniamo in carta l'eroismo
43 1, 9 | sposa senza pretension della dote.~CAV. Se ne offenderà donna
44 1, 10 | innamorato di lei, o della sua dote?~FER. Che dote? che mi parlate
45 1, 10 | della sua dote?~FER. Che dote? che mi parlate di dote:
46 1, 10 | dote? che mi parlate di dote: rinunzierei per averla
47 1, 10 | me una rinunzia della sua dote?~FER. Sono prontissimo.~
48 1, 12 | avidità di possedere la vostra dote, fa ch'ei procuri di attraversarvi
49 1, 13 | ingiustissima della vostra dote. Non è che io non preferisca
50 1, ul | non ha ancora parlato di dote.~EUG. Ora conosco il merito,
51 1, ul | dopo aver consumata la dote in nastri e cuffie, vuole
52 1, ul | colla restituzion di una dote. Questa dama non ha da restare
53 1, ul | abbia bisogno della sua dote; che questa dote rimanga
54 1, ul | della sua dote; che questa dote rimanga nelle mani di Don
55 1, ul | vita. Alla sua morte la dote e il frutto, e il frutto
56 1, ul | bisogno per ora della vostra dote.~CON. Una simile esibizione
57 1, ul | La sicurezza d'aver la dote un giorno aumentata per
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
58 2, 5 | avuto diecimila scudi di dote. Col primo marito non ho
59 2, 5 | avete diecimila scudi di dote?~SABINA: Sì, e in sei anni
60 2, 5 | che un giorno la vostra dote può essere cosa mia?~SABINA:
61 3, 1 | forse più di tant'altre. Per dote, fra denari e roba, tre
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
62 Ded | tranquillità, d’ogni altra dote maggiore. Siccome però le
63 1, 9 | per l’acquisto della mia dote. O goder voglio la libertà
64 1, 13 | giù donna Livia. La sua dote non ha da essere sagrificata). (
65 3, 1 | quale non gli porterebbe in dote niente meno di diecimila
66 3, 1 | disporre di una sì ricca dote.~ELEON. Ed io sarò quella
67 3, 3 | Palermo facendo la caccia alla dote di donna Livia.~VIC. Non
68 3, 3 | venga a levare una ricca dote di qui, per trasportarla
69 3, 8 | LIV. Servirà per la vostra dote; e perché non temiate di
70 3, 11 | sempre a rimproverarmi la dote perduta.~GUGL. Vi dirò:
71 3, 12 | passione? No, non metto la dote al paragone con Eleonora,
72 3, 14 | per vederlo perdere una dote doviziosa.~AUR. Eh, semplice
73 3, 20 | doviziosa; e questa mia ricca dote eccita in molti la cupidigia,
74 3, 22 | città in un’altra una ricca dote.~VIC. Sì, è vero, lo dissi
75 3, 23 | lusingava poter conquistare la dote di donna Livia, e vedendola
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
76 1, 3 | proc. A, a carte 1. Con dote de ducati cinquemille. Contratto
77 1, 3 | testamento lassa erede della sua dote il signor Florindo suo figlio.
78 1, 3 | fideicommissi, ghe resta la dote materna. Se lu perde, nol
79 2, 1 | venendomi assegnato in dote il valor della donazione
80 2, 1 | subito che avrò conseguita la dote di cui si tratta.~ALB. Né
81 3, 2 | di ogni soccorso, senza dote, senza casa e senza alimenti.
82 3, 2 | ventimila ducati, gli resta la dote materna, consistente in
83 3, 2 | verbo legatum, Digestis, de dote praelegata. Ergo se non
84 3, 2 | avversario, el gh’ha la dote materna, el gh’ha i fideicommessi
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
85 1, 7 | e la mia legittima, e la dote ancor di mia madre di cui
86 1, 11 | maledetta ambizion.~AUR. E la dote che vi ho portato?~PANT.
87 1, 11 | mia condizione, ed alla dote che vi ho consegnato.~PANT.
88 1, 11 | dopo averle consumata la dote.~PANT. Chi l'ha consumada,
89 1, 12 | raccomando salvar la mia dote, e che possa avere in mia
90 1, 13 | suo un'assicurazione di dote per la somma di seimila
91 1, 13 | causa del pagamento della dote materna in favore del signor
92 1, 15 | foglio, di perdere la mia dote.~DOTT. Via dunque; faccia
93 1, 15 | tutto va in confusione, e dote e mobili e vestiti e gioje;
94 1, 15 | essere padrona della mia dote.~DOTT. Ci s'intende. Via,
95 2, 7 | non l'avrete? Colla mia dote si è assicurata la roba
96 2, 7 | bottega.~LEAN. Colla vostra dote e coll'eredità di mia madre.~
97 2, 14 | bottega è assicurata dalla mia dote.~PANT. Se farè cussi, andarà
98 3, 11 | seimila ducati della sua dote sono depositati in un banco
99 3, 11 | consumi i frutti della mia dote.~DOTT. Non gli darete niente,
100 3, 12 | signora. Ventimila ducati di dote e la mia assistenza lo faranno
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
101 3, 12 | dòmandà, còssa la gh'ha de dote. Mì v'ho anca dito, che
102 3, 12 | ducati. M'ha parso, che la dote ve còmoda; mtha parve, che
103 3, ul | CHE. (a Isidoro) Oe, la dote?~ISI. Son galantomo, ve
La birba
Atto, Scena
104 1, 1 | consumai~~Quasi tutta la dote,~~Ma pur trovarla io spero,~~
105 1, 2 | casa sì vilmente,~~E la mia dote riduceste in niente.~~~~~~
La bottega da caffè
Atto, Scena
106 1, 2 | Che ma?~~~~~~DOR.~~~~Di dote~~Son sprovveduta affatto.~~~~~~
La bottega del caffè
Atto, Scena
107 1, 20 | vostro procedere e della mia dote.~EUGENIO Brava, signora,
108 1, 20 | voglio assicurarmi della mia dote. ~EUGENIO Vittoria, se mi
109 1, 20 | S'ella mi porta via la dote, son rovinato. Ma non avrà
110 2, 7 | suo padre, voleva la sua dote, voleva far delle cose grandi.~
Il bugiardo
Atto, Scena
111 1, 11 | l'ho letta mi.~ROS. Ma la dote che potrà darvi mio padre,
112 1, 11 | d'Oro non ha bisogno di dote. Il mio genitore è un bravo
113 2, 9 | non vi disturberò per la dote.~DOTT. Via, non occorre
114 2, 9 | OTT. Non mi curo perder la dote, se acquisto Beatrice. Ma
115 2, 12 | assegnato venti mila scudi di dote.~PAN. (Questa la xè fursi
116 3, 5 | dalle mie mani, in conto di dote. Possio sentir de pezo?~
117 3, 9 | venuta, gli ha offerto una dote di cinquanta mila ducati.~
118 3, 9 | parola.~LEL. Vi dirò. La dote dei cinquanta mila ducati
Il buon compatriotto
Atto, Scena
119 1, 1 | e potrà avere una buona dote)~ROS. Bravo; e po i dise
120 2, 1 | padre, se avesse una buona dote, la sposerei mille volte
Amor contadino
Atto, Scena
121 1, 7 | CIA.~~~~Vuoi tu farti la dote?~~~~~~LENA~~~~Via. (sdegnosetta)~~~~~~
122 1, 7 | sdegnosetta)~~~~~~CIA.~~~~La dote~~Il padre ti farà.~~~~~~
La buona famiglia
Atto, Scena
123 2, 11 | roba mia che ho portato in dote, non me la può impegnar
124 3, 17 | Sono di ragione della mia dote.~RAIM. Io sono marito. Il
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
125 1, 10 | Voglio che mi dia la mia dote.~CLAR. Non si sa ch’egli
126 1, 10 | Capuana.~BEAT. Qui c’è la mia dote.~CLAR. Questa è una cosa
127 1, 12 | castigo.~BEAT. Porterei la mia dote fuori di casa.~OTT. Mi confido
128 1, 13 | Florindo mio nipote; sa la dote stabilita; sa i patti concordati;
129 1, 13 | nulla in avvenire. Della mia dote farò quello che mi parrà.~
130 1, 13 | che si voglia assicurar la dote della sposa colla vostra.
Il burbero benefico
Atto, Scena
131 1, 1 | facoltà e fors'anche la dote di sua sorella. Angelica
132 1, 16 | Angelica lo siete voi. La dote è fra le vostre mani; il
133 1, 16 | Uditemi: sarebbe forse per la dote? ~Dalancour: Non so nulla. (
134 2, 1 | la sposate, oltre la sua dote, le donerà cento mila lire
135 2, 1 | con cento mila scudi di dote, e cento mila lire di regalo
136 2, 3 | mi sorprendete. Per la dote vi è noto attualmente il
137 2, 8 | offrirgli di sposarla senza dote, e dividere seco il mio
138 2, 11 | Geronte: Zitto. Per la dote, mio fratello ha avuto la
139 2, 11 | li avranno mal fatti; la dote non può perire, e in ogni
140 3, 5 | la sposerà; io le darò la dote, le donerò tutte le mie
141 3, 9 | pronto a sposarla senza dote, e ad assicurarle una contraddote
142 3, 9 | forte) Che la sposi senza dote?~Geronte: Come senza dote?...
143 3, 9 | dote?~Geronte: Come senza dote?... Io mariterò mia nipote
144 3, 9 | mariterò mia nipote senza dote? Non sarà forse in istato
145 3, 9 | in istato dì formarle la dote? Conosco Valerio; l'azione
146 3, 9 | ricompensa. Sì, egli avrà la dote, e le cento mila lire che
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
147 5, 8 | GIAN.~~~~Sposarci senza dote è un po' la cosa dura.~~~~~~
Il campiello
Atto, Scena
148 4, 3 | nipote,~Che abbisogna di dote.~CAVALIERE Quanto le destinate?~
149 4, 3 | CAVALIERE (Se avesse buona dote,~Quasi mi esibirei~Per aggiustare
150 4, 7 | accomodarebbe un po' di dote!~Finalmente è di sangue~
151 5, 3 | Piacevi Gasperina, o la sua dote?~CAVALIERE Desta il merito
152 5, 3 | CAVALIERE Quanto date di dote a Gasperina?~FABRIZIO Ecco
153 5, 3 | quel, ch'i' dicea;~Della dote vi cal per consumarla.~CAVALIERE
La casa nova
Atto, Scena
154 1, 7 | Quanto le volete dar di dote?~Anzoletto: Adesso no ghe
155 2, 10 | Checca: Sto putto senza dote ve porlo tôr?~Rosina: Vorla
156 3, 6 | fare un'assicurazione di dote.~Cecilia: Come se fala?~
157 3, 6 | sapete, che non ha niente di dote?)~Conte: (a Fabrizio) (Lo
La castalda
Atto, Scena
158 2, 9 | dago a ela.~LEL. Oltre la dote materna...~PANT. Ve digo
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
159 SPI, 1, 4| prendere marito,~~Egli le dà la dote, egli le fa il convito.~~
Il contrattempo
Atto, Scena
160 1, 10 | tal matrimonio una ricca dote, ma non la merita, perché
Un curioso accidente
Atto, Scena
161 1, 1 | che dovrebbe vivere sulla dote. Il tenente è povero, ma
162 1, 6 | è ricco.~FIL. Una buona dote può migliorare la sua condizione.~
163 1, 8 | possono equiparare una ricca dote.~COTT. Voi avete per me
164 2, 4 | essere di genio mio. La dote che io vi destino, può farvi
165 2, 7 | incomoda il dover pensare alla dote.~FIL. (Cattivo principio).
166 2, 7 | queste due condizioni: senza dote, se maritasi a modo suo;
167 2, 7 | maritasi a modo suo; buona dote, se maritasi a modo mio.~
168 2, 7 | Uffiziale e francese? Né con dote, né senza dote.~FIL. Avete
169 2, 7 | francese? Né con dote, né senza dote.~FIL. Avete voi dell'avversione
170 2, 8 | interessi vostri colla sua dote.~COTT. Ma! signore, come
171 2, 8 | come potrei io sperare la dote sposandola in cotal modo?
172 3, 1 | cinquecento ghinee a conto di dote.~FIL. A conto di dote? (
173 3, 1 | di dote.~FIL. A conto di dote? (ridendo)~MARIAN. Io credo
174 3, 1 | MARIAN. Io credo a conto di dote. Le ghinee le ho vedute
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
175 1, 1 | lui beni, ed io che altra dote non gli ho portata che quella
176 1, 9 | di fame.~Donna Virginia - Dote non ne ha certamente.~Donna
177 1, 9 | certamente.~Donna Claudia - Dote? Se è andata a marito che
178 1, 10 | ella non ha un soldo di dote. Parliamoci chiaro, d'aria
179 3, 9 | suo mantenimento, o una dote discreta. Tanto esibisce
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
180 2, 5 | giovanetta.~~È ver che la mia dote~~Supera dieci volte~~Gli
La diavolessa
Atto, Scena
181 1, 1 | aver saviamente un po' di dote.~~~~~~FALCO~~~~Basta che
La donna di garbo
Atto, Scena
182 1, 2 | noi della finzione ch'è la dote più bella del nostro sesso,
183 3, 7 | Ed io vi garantisco una dote di seimila scudi: tanto
La donna di governo
Atto, Scena
184 1, 4 | preparata dal genitor la dote.~Per me, per la sorella,
185 2, 4 | infelice nulla può dargli in dote.~Sperai dal mio padrone,
186 2, 7 | tempo stesso~Cento scudi di dote, ch'egli m'avea promesso. (
187 3, 4 | Valentina, perch'ei non dia la dote,~Disturberà in eterno le
188 3, 4 | vorrà negare il dritto della dote?~DOR.~Eh fratello carissimo,
189 3, 4 | il frutto?~Perderete la dote, e la fanciulla, e tutto.~
190 4, 4 | sarete sposi; lo zio darà la dote~Per legge di natura dovuta
191 4, 4 | nipote.~Ma poi circa la dote, ci parleremo insieme.~IPP.~
192 4, 4 | IPP.~Io che ho da far di dote? La dote non mi preme.~Bastami... (
193 4, 4 | che ho da far di dote? La dote non mi preme.~Bastami... (
194 4, 7 | quondam Maurizio.~E per dote promette lo zio di detta
195 5, 3 | per giustizia concedere la dote.~Subito dovrà farlo, se
196 5, 8 | Come diavolo mai?... V'è dote nel contratto?~NOT.~Sì,
197 5, 13 | della fortuna irata.~BAL.~La dote?~VAL.~Quanto ho al mondo,
Lo scozzese
Atto, Scena
198 1, 9 | non sia in ordine per la dote.~ASP. Come! vi hanno da
199 1, 9 | essere difficoltà per la dote? La mia dote mi fu assegnata
200 1, 9 | difficoltà per la dote? La mia dote mi fu assegnata dal mio
201 2, 1 | l'avvenenza in luogo di dote. M'interesserò per ritrovarle
202 2, 11 | pretenderebbe nemmeno gran dote, ma qualche cosa ci vuole,
203 2, 11 | non maritarvi?~AUR. Senza dote chi volete voi che mi pigli? (
204 2, 11 | Alessandro vi ha da sposar senza dote?~AUR. Perché mi vuol bene;
205 3, 4 | che gli darà una buona dote, e il di lui padre sarà
206 3, 4 | una povera figlia, senza dote. Io finalmente posso trovar
207 3, 10 | di sessantamila scudi di dote potrà farmi vivere decentemente.~
208 3, 10 | decentemente.~PROP. Come! la dote? La dote è cosa mia. Finch'
209 3, 10 | PROP. Come! la dote? La dote è cosa mia. Finch'io vivo,
210 3, 10 | obbligare a restituire la dote. La dote è mia.~GIU. Sì,
211 3, 10 | a restituire la dote. La dote è mia.~GIU. Sì, quand'ella
212 3, 10 | obblighi o a restituire la dote, o a fare un assegnamento
La donna sola
Atto, Scena
213 Ded | poter permetterle una ricca dote, ma la condizion degl'impieghi
214 1, 3 | poco tempo consumerà la dote?~~Talvolta in faccia mia
Le donne di buon umore
Atto, Scena
215 3, 13 | Chi è che ha da dar la dote?~SILV. Chiamatelo, se lo
216 3, 14 | da sé) Sì, vi darò la dote, ma non vo' che si perda
217 3, 14 | bastanti per assicurare una dote di sessant'anni.~SILV. Povera
La donna vendicativa
Atto, Scena
218 Pre | dette a soggetto, colla loro Dote, cioè con parte delle scene
219 1, 5 | farai piacere. Le darò di dote seimila ducati, e cento
220 1, 6 | cinquecento ducati a farmi quella dote che mi son prefissa. Li
221 1, 8 | Abbiamo a discorrere della dote. Ella non c'entra.~ROS.
222 1, 10 | Rosaura.~OTT. Ella ha di dote seimila scudi.~FLOR. Benissimo.~
223 1, 12 | promette. (a Lelio)~LEL. E la dote sarà di seimila scudi.~COR.
224 1, 12 | Sì, signore.~OTT. Ma la dote bisognerà assicurarla.~LEL.
225 1, 12 | LEL. Come? Io assicurar la dote?~OTT. Oh! chi siete voi?~
226 1, 12 | dove vuole assicurare la dote.~LEL. Mi maraviglio; io
227 1, 12 | signor Lelio è ricco, e la dote non può perire. (Se non
228 1, 12 | darà. (a Lelio)~LEL. La dote sarà in denari?~OTT. O in
229 3, 19 | bella ragazza, una buona dote, e vendicarsi delle impertinenze
La donna volubile
Atto, Scena
230 1 | vostra dota.~DIA. Oh, la mia dote è un pezzo ch’è fatta.~PANT.
Le donne curiose
Atto, Scena
231 1, 8 | scrivendo)~BEAT. La mia dote.~OTT. Nulla via nulla, nulla. (
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
232 3, 21 | assai ricco, e con poca dote assicuro la fortuna della
233 3, 27 | LEL. Trenta mila ducati di dote? La proposizione non mi
L'erede fortunata
Atto, Scena
234 1, 1 | Rosaura quattromila ducati di dote.~FLOR. (Crepasse almeno
235 1, 3 | mio padre di una sì ricca dote? No, no, sarei troppo vile,
236 1, 15 | TRAST. (Discorriamo della dote). (piano ad Arlecchino)~
237 2, 4 | bella sposa e una ricca dote, è un eccesso d’amor paterno;
238 3, 9 | Già lo faceva più per la dote, che per l’amore.~DOTT.
239 3, 10 | spinge? Rosaura, o la sua dote?~FLOR. Rosaura merita essere
240 3, 10 | merita essere amata; e la sua dote non è cosa da disprezzarsi.~
241 3, 12 | perdere con Rosaura anco la dote?~DOTT. Vi consiglierei abbracciare
242 3, 16 | darò io trecento scudi di dote.~FIAMM. A quest’ultima ragione
Il feudatario
Atto, Scena
243 2, 12 | antichissima casa. Circa la dote, non è poca dote il possesso
244 2, 12 | Circa la dote, non è poca dote il possesso pacifico di
245 3, 1 | apprezzerà la riguardevole dote; ascolterà i miei consigli;
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
246 1, 6 | un mese,~~Strapazzata la dote e la fanciulla,~~La nobiltà
247 1, 6 | io la sposerò,~~Perché la dote e il padre suo mi piace,~~
248 2, 12 | RIN.~~~~Sapete voi qual dote~~Recherà con tai nozze al
249 2, 15 | una senza natali e senza dote.~~~~~~LENA~~~~Certo che
250 2, 18 | Promettono... si sposano...~~La dote qual sarà?~~~ ~~~~~LESB.~~~~
251 2, 18 | sarà?~~~ ~~~~~LESB.~~~~La dote della figlia~~Saranno mille
252 2, 18 | Eugenia mille scudi~~Pro dote cum et cœtera.~~~ ~~~~~NAR.~~~~
253 2, 18 | Scrivete. Della serva~~La dote eccola qua.~~Due mani assai
254 2, 18 | Ciascuno lo vede,~~Che dote di quella~~Più bella - non
255 3, 3 | ho massime civili e buona dote;~~Son di Nardo nipote;~~
256 3, 3 | consumo invan la miglior dote.~~ ~~Ogn'anno passa un anno,~~
257 3, 6 | male,~~Farà la penitenza.~~Dote non ne darà certo certissimo.~~~~~~
258 3, 9 | Alcune condizion sopra la dote.~~~~~~LESB.~~~~Qual dote
259 3, 9 | dote.~~~~~~LESB.~~~~Qual dote dar vi possa~~Voi l'intendeste
La figlia obbediente
Atto, Scena
260 Ded | Figliuoli loro; questa è la dote preziosa, che le sagge Madri
261 1, 1 | ch’ei si mariti con ricca dote, ed egli sarà costretto
262 1, 2 | contentissimo.~ROS. Sa che la dote mia non corrisponde alle
263 1, 2 | economo, preferisce alla ricca dote una fanciulla morigerata
Il frappatore
Atto, Scena
264 1, 10 | una giovane che ha poca dote. Chi sa? non lo voglio perder
Il giuocatore
Atto, Scena
265 2, 6 | qualche denaro a conto di dote.~ROS. Potrebbe darsi.~COL.
266 2, 8 | detto?~FLOR. Che... circa la dote ci aggiusteremo. Che per
267 3, 15 | benissimo.~GAND. Io ho della dote; sapete che avrò quasi tremila
268 3, 15 | PANC. Vi prenderà per la dote.~GAND. Certo! Per la dote?~
269 3, 15 | dote.~GAND. Certo! Per la dote?~PANC. Dunque perché?~GAND.
La guerra
Atto, Scena
270 3, 7 | mi avete a preparare la dote, e che se mai per avventura,
271 3, 15 | farò io che si estragga la dote.~POLID. Ma, signor Generale...~
La donna di testa debole
Atto, Scena
272 1, 1 | pochissimi anni. La mia dote, tu lo sai, non arriva a
273 1, 7 | titoli a donna Violante.~ELV. Dote io ne ho più di lei.~AUR.
274 1, 14 | sia uno che sorba?~ELV. Dote ne ha poca.~PANT. La ghe
275 2, 17 | mi guadagnassi una ricca dote a forza di scrivere delle
276 2, 17 | Voglio premiare colla mia dote il merito di chi studia.
L'impostore
Atto, Scena
277 1, 7 | Ha una difficoltà per la dote.~RID. In che consiste?~ORAZ.
278 2, 5 | offrire una figlia senza la dote. ~PANT. Né mi intendo de
279 2, 6 | destinada per ello.~RID. La dote si è stabilita?~PANT. Circa
280 2, 6 | la dota...~ORAZ. Per la dote non vi è che dire, sono
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
281 1, 1 | che i ventimila scudi di dote, che mì ha portato in casa
282 1, 5 | renderete a mio marito. La dote è sua, voi non gliel'avete
283 1, 7 | GIACINTO E voi la vostra dote.~DORALICE La mia dote è
284 1, 7 | vostra dote.~DORALICE La mia dote è vera.~GIACINTO E la sua
285 1, 7 | pare che ventimila scudi di dote possano meritare un abito
286 1, 10 | era in pericolo, senza la dote di Doralice. ~ISABELLA Si
287 1, 11 | gli ha portato una bella dote.~ISABELLA Oh! anche voi
288 1, 11 | rompete il capo con questa dote.~DOTTORE La non vada in
289 1, 11 | che i ventimila scudi di dote potevano rimetterla in piedi.~
290 3, 6 | questa casa.~DOTTORE E la dote? ~ISABELLA Prima la mia,
291 3, 6 | poco; o ch'io voglio la mia dote, e tornarmene in casa di
292 3, 6 | questa casa, o vuole la sua dote e se n'anderà con suo padre.~
293 3, 6 | prima s'ha da levare la dote della suocera, e poi quella
294 3, 6 | portato ventimila scudi di dote, e non vuol essere strapazzata. ~
295 3, 9 | ella anderà via, vorrà la dote.~ISABELLA La dote, la dote!
296 3, 9 | vorrà la dote.~ISABELLA La dote, la dote! Sempre si mette
297 3, 9 | dote.~ISABELLA La dote, la dote! Sempre si mette in mezzo
298 3, 9 | Sempre si mette in mezzo la dote. V'ho detto un'altra volta,
299 3, 9 | DOTTORE È verissimo, ma la dote della signora Doralice ascende
Il festino
Atto, Scena
300 1, 1 | va via.~~~~~~BAL.~~~~La dote consumata... (camminando.)~~~~~~
301 5, 5 | BAR.~~~~(Perché poi senza dote ritrovisi il marito). (Tutti
Il filosofo inglese
Atto, Scena
302 5, 20 | mio cuore, e vostra la mia dote.~~Di quel che sopravanza
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
303 FIN, 1, 7| scoperti saremo,~~Pigliaremo la dote, e se n'andremo.~~~~~~CRO.~~~~
304 FIN, 3, 3| cedo Rosmira,~~Cedetemi la dote,~~Onde così, senz'altri
305 FIN, 3, 3| sospira:~~Vostra sarà la dote, e mia Rosmira.~~~~~~FLO.~~~~
Il geloso avaro
Atto, Scena
306 1, 11 | dato dodicimila scudi di dote, e che avrà da esser erede
307 3, 18 | ci faremo restituire la dote.~GIS. Non sarebbe mal fatto
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
308 1, 3 | Ella mi ha dato una ricca dote, ma credo che al terminar
Filosofia e amore
Atto, Scena
309 2, 9 | potrebbe~~Senza un poco di dote. Via, testate,~~E una dote
310 2, 9 | dote. Via, testate,~~E una dote discreta a lei lasciate.~~~~~~
Gli innamorati
Atto, Scena
311 1, 1 | che voi avete pochissima dote; che nostro zio, a forza
312 3, 1 | favorevoli. Sa di aver poca dote. Ha sdegno che la signora
313 3, 9 | mia casa esigono qualche dote). (piano a Fabrizio) ~FAB. (
314 3, 9 | piano a Fabrizio) ~FAB. (Dote!) (a Roberto, con maraviglia)~
315 3, 9 | La volete maritar senza dote?~FAB. (Ho sempre a che fare
316 3, 9 | sé) ~EUG. Signore, la mia dote ci deve essere. Me l'ha
317 3, 10 | converrà ch'io trovi la dote, e voi lo dovete sposare. (
318 3, 12 | se il zio non vi può dar dote, brama ch'io sia contento,
319 3, 14 | Sentite. La sposerà senza dote.~FAB. Senza dote? (a Flamminia)~
320 3, 14 | sposerà senza dote.~FAB. Senza dote? (a Flamminia)~FLA. Si,
321 3, 14 | FAB. La prendete voi senza dote? (a Fulgenzio)~FUL. Non
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
322 1, 1 | ella ha avuto pochissima dote.~FABR. La dote che suol
323 1, 1 | pochissima dote.~FABR. La dote che suol dare una giovane,
324 1, 7 | dalla mia confessione di dote aver da lei ricevuta, e
325 1, 7 | altro pretendere che la dote ereditata, consistente in
326 1, 7 | beni fideicomissi, e la dote materna, e la quarta parte
327 3, 16 | donna Eleonora, oltre la sua dote, la somma di dieci mila
L'isola disabitata
Atto, Scena
328 1, 1 | graziarmi,~~Vorrei farmi la dote e maritarmi.~~~~~~MAR.~~~~
La locandiera
Atto, Scena
329 3, 18 | signori, non ho bisogno di dote. Sono una povera donna senza
La madre amorosa
Atto, Scena
330 1, 5 | uno che non ha bisogno di dote; ma resto bensì scandalizzato
331 1, 8 | nelle mie mani la di lei dote.~AUR. Va benissimo; né io
332 1, 8 | Laurina ha ventimila scudi di dote.~LUCR. V'ingannate, signora
333 1, 8 | signora cognata, questa dote non vi può essere. Tutta
334 1, 8 | somma.~AUR. Questa è la dote che suo padre destinata
335 1, 8 | non si raccontano a me. La dote di Laurina vi ha da essere,
336 1, 8 | abbia ventimila scudi di dote? Li averà. Signor notaro,
337 1, 8 | fosse, io colla mia propria dote potrei provvederla bastantemente.~
338 1, 9 | genio, prendete la vostra dote, e andate a stare con chi
339 1, 9 | Rendetemi conto dei frutti della dote di mia figliuola.~LUCR.
340 1, 12 | non temesse sborsare la dote.~LAUR. Ma se trovasi uno
341 1, 12 | uno che mi sposa senza la dote, perché non si ha d'accettare?~
342 1, 17 | se posso, risparmiar la dote della nipote. Io sono l'
343 1, 17 | se non iscorporo questa dote, tanto è maggiore la mia
344 2, 1 | sposa, e la zia vi dà la dote, o in pochi dì egli la consuma,
345 2, 3 | abbia lasciata una ricca dote, sino che vive la di lei
346 2, 9 | e conseguita la di lei dote.~LUCR. Sposata donna Laurina?~
347 2, 9 | E conseguita la di lei dote?~FLOR. Eh, ch'io non so
348 3, 3 | Lucrezia)~LUCR. Ma per la dote, come si farà?~AUR. La dote
349 3, 3 | dote, come si farà?~AUR. La dote sua è nelle vostre mani.
350 3, 3 | sperarsi lo scorporo di una tal dote per qualche anno.~LAUR.
351 3, 6 | FLOR. Ci penseremo. Colla dote di donna Laurina rimedieremo
352 3, 6 | moltissime piaghe.~NOT. Ma se la dote non gliela vogliono dare?~
353 3, 6 | quando sarà mia moglie, la dote gliela daranno. Ella è erede
354 3, 15 | nipote non ha un soldo di dote. (al conte Ottavio)~AUR.
355 3, 15 | dama senza la convenevole dote.~LUCR. Lasciate dunque che
356 3, 15 | zia nega alla nipote la dote, sarà impegno del di lei
357 3, 15 | una donazione della mia dote colla quale intendo di costituire
I malcontenti
Atto, Scena
358 1, 13 | accasassi. Se trovassi una buona dote, potrei sanar le mie piaghe,
359 2, 5 | Felicita avrà una grossa dote, e mi comoderebbe moltissimo
360 2, 10 | Quanto le volete dare di dote?~GERON. Secondo il partito.
361 3, 19 | avrete diecimila scudi di dote. So che inclinereste al
La mascherata
Opera, Atto, Scena
362 MAS, 3, 4| LUCR.~~~~Io voglio la mia dote.~~~~~~BELT.~~~~La sua dote?~~
363 MAS, 3, 4| dote.~~~~~~BELT.~~~~La sua dote?~~È un pezzo ch'è mangiata.~~
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
364 1, 1 | quanto egli vi destini di dote?~LIS. Non saprei dirlo precisamente,
365 1, 1 | FIL. A Parigi una simile dote non è gran cosa; ed io,
366 1, 1 | non lo farei per minore dote di questa.~LIS. Ecco un
367 1, 3 | mondo. Il padre le darà la dote a misura del partito che
368 1, 9 | incomodarmi, dodici mila scudi di dote.~ANS. E come avete fatto
369 1, 11 | in dodici mila scudi di dote; e in un avviso al pubblico,
370 2, 4 | in ristretto, che darà la dote a misura del partito; che
371 2, 5 | mi piace la donna, se la dote mi accomoda, si può chiudere
372 2, 12 | contentissimo.~ROSE Per la dote non ci avrete a pensare.
373 3, 14 | somma che mi dovete non è dote che basti al vostro merito.
Il medico olandese
Atto, Scena
374 2, 5 | par bella, ed ha sì bella dote!) (parte)~~~~~~BAI.~~~~Malagevole
375 3, 8 | Dimmi un poco. Averà della dote.~~~~~~PET.~~~~Non ha che
376 3, 8 | CRO.~~~~Quanto per dote sarà il suo assegnamento?~~~~~~
377 3, 9 | di Bainer, avrà sì ricca dote.~~Anch’io m’abbasserei,
378 3, 10 | scriverò un viglietto.~~Eh, la dote, la dote, mi ha fatto restar
379 3, 10 | viglietto.~~Eh, la dote, la dote, mi ha fatto restar muto;~~
380 4, 4 | l’accende, è l’amor della dote;~~E conoscendo il vile l’
381 5, 1 | E più d’ogni suo pregio, dote lasciam da parte,~~Che arrossirei
382 5, 3 | LASS~~~~Quanto averà di dote?~~~~~~BAI.~~~~(Ecco l’idea
383 5, 3 | parente,~~Ma è povera, e di dote non le vo’ dar niente.~~
384 5, 3 | BAI.~~~~Se non ha dote, è bella.~~~~~~LASS~~~~Vedete
385 5, 3 | il corso mancanza della dote;~~Io potrei veramente formar
386 5, 10 | Centomila fiorini sarà la vostra dote; (a madama Marianna)~~Vi
Il Moliere
Atto, Scena
387 1, 4 | BÉJ.~~~~Quest’è la miglior dote, che vaglia a un commediante.~~~~~~
388 1, 4 | Assai più ch’io non merto, dote avete abbondante.~~~~~~BÉJ.~~~~
389 2, 2 | troverò marito. Vi troverò la dote.~~Vi metterò fra tanto con
390 2, 4 | vostra figlia preparate la dote.~~~~~~BÉJ.~~~~Che? Vuol
391 5, 2 | divengo, l’onor vi reco in dote:~~Scema, se al volgo ignaro
Il mondo della luna
Atto, Scena
392 1, 10 | ECCL.~~~~Pronta è la dote, se la volete.~~~ ~~~~~LIS.~~~~}
393 1, 10 | morto.~~Dolce conforto~~La dote sarà.~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~
Le morbinose
Atto, Scena
394 4, 7 | senza danari.~~Bramo una dote onesta, ma più della ricchezza~~
395 5, 3 | ricordo~~Si può far per la dote.~~~~~~LUCA:~~~~Come?~~~~~~
396 5, 3 | FERDINANDO:~~~~Per la dote, signore…~~~~~~LUCA:~~~~
Il negligente
Opera, Atto, Scena
397 NEG, 1, 7| Ma il punto sta~~Che tu dote non hai,~~Che io poderi
398 NEG, 1, 7| vorrà bene, e mi farà la dote.~~~~~~CORN.~~~~Io per un'
399 NEG, 1, 8| io povera sono, e non ho dote.~~~~~~FIL.~~~~Io, io te
400 NEG, 2, 1| E di me innamorato,~~La dote mi farà.~~~~~~CORN.~~~~Come
401 NEG, 2, 1| Filiberto~~Ti ha promesso la dote,~~Sarà sì generoso~~Sol
402 NEG, 3, 3| riesce~~Di carpirgli la dote,~~Poco v'importerà.~~~~~~
Le nozze
Atto, Scena
403 1, 2 | ignote,~~E si sa che una dote~~Portata ho in questa casa
404 1, 8 | DOR.~~~~Io non ho dote per vossignoria.~~~ ~~~~~
405 1, 8 | vossignoria.~~~ ~~~~~MAS.~~~~Di dote non m'importa;~~Son degli
L'osteria della posta
Atto, Scena
406 Un, 10 | vile interesse della sua dote, ma pel merito di quella
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
407 4, 9 | e cara.~Tua sarà quella dote che ha il padre a lei concessa,~
408 4, 9 | concessa,~Ma la maggior sua dote è la virtude istessa.~Tanto
Pamela nubile
Atto, Scena
409 2, 2 | ART. Datele una discreta dote, e adempirete agli ordini
410 2, 2 | madre.~BON. Sì, le darò di dote duemila ghinee.~ART. O Milord,
411 2, 2 | nobile la prenderà per la dote.~BON. Avvertite a non procurarle
412 2, 5 | voi lo sposo.~JEV. E la dote?~BON. Io le darò duemila
413 3, 6 | famiglia non ha bisogno di dote.~AND. Siete ricco, ma chi
414 3, 14 | povera sventurata, ma che in dote porta il tesoro d'una esperimentata
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
415 PAE, 2, 5| defraudano~~Le figlie della dote,~~Le zie che si mantengono~~
Il padre per amore
Atto, Scena
416 4, 4 | prometto formar la vostra dote.~~~~~~MARI.~~~~Dote a me
417 4, 4 | vostra dote.~~~~~~MARI.~~~~Dote a me si promette? Marianna
418 4, 4 | Quand'ebbe la mia fede, dote a me non richiese;~~Dopo
419 4, 4 | vane altre pretese.~~La dote ch'io gli porto, è d'ogni
420 4, 4 | l'onore a prezzo di una dote?~~Chi son io, lo sapete:
421 5, Ult | uno sposo a procacciar la dote:~~Ma con tale imeneo, che
Il poeta fanatico
Atto, Scena
422 1, 2 | rimaritato. L’ho fatto per la dote, per altro una donna ignorante
423 1, 8 | dispiace avervi data una dote così cattiva.~TON. La dota
Componimenti poetici
Parte
424 Dia1 | la loquacitate aveste in dote,~Poco più, poco men, nel
425 TLiv | Che ha di mille virtù dote e corredo!~O vergin saggia,
426 1 | Ricca di beni e di cospicua dote,~Ella che al grado suo pari
427 1 | sacro immortale,~E l’alma dote di clemenza umana.~Esser
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
428 3, 7 | CETR.~~~~Non ho dote...~~~ ~~~~~CEL.~~~~Che dote?~~
429 3, 7 | dote...~~~ ~~~~~CEL.~~~~Che dote?~~La natura ci ha fatti
Il povero superbo
Atto, Scena
430 2, 13 | CAV.~~~~Quanto di dote alla sua figlia serba~~Questo
431 2, 13 | convien che tutta~~La dote egli consegni in man di
432 2, 13 | LIS.~~~~Trattandosi di dote,~~Veder bisogna i fondamenti.~~~~~~
433 2, 13 | assicura~~Su' suoi beni la dote,~~E impedir non si dee ch'
Il prodigo
Atto, Scena
434 1, 10 | una vedova che non ha gran dote?~LEAN. Il negozio non sarebbe
435 2, 4 | deve servire per la mia dote, e se Truffaldino farà capitale
436 3, 14 | di procurargli una buona dote.~BEAT. No, amica. Vorrei
437 3, 14 | una casa sia la miglior dote, che possa un uomo desiderare.~
438 3, 19 | ricercate niente della mia dote?~MOM. Che dota? la so prudenza,
439 3, 19 | poco accurato. Vi darò la dote, ch'ebbe l'altro marito
Il raggiratore
Atto, Scena
440 Pre | Moglie nobile, con buona dote, e gli sarebbe riuscito
441 1, 12 | abbia ventimila scudi di dote! Non vorrei che amore mi
442 3, 5 | sia rimedio da salvar la dote della fanciulla.~DOTT. Come
443 3, 5 | il palazzo e la villa per dote della figliuola, si potrebbe
444 3, 5 | Claudia avesse portato in dote a don Eraclio una somma
445 3, 5 | poi venisse assegnata in dote alla figlia.~CON. Così,
446 3, 12 | Maritandola; assegnandole in dote il palazzo e la campagna
Il ricco insidiato
Atto, Scena
447 1, 6 | facciata.~~~~~~CON.~~~~Ha dote?~~~~~~ONO.~~~~Ha quel che
448 1, 6 | consorte.~~Non si domanda dote a faccie di tal sorte.~~
449 2, 1 | egli dica di darmi la mia dote;~~Anch'io del zio defonto
450 2, 4 | paterna,~~La metà della dote della ragion materna.~~Godasi
451 2, 4 | di più che le darete in dote,~~Ma non è di don Pietro
452 2, 8 | partito~~Ma senza un po' di dote, signor, non un marito.~~
453 2, 8 | Credo che mille scudi sia dote sufficiente.~~~~~~CON.~~~~(
454 3, 3 | CON.~~~~Pronta sarà la dote.~~~~~~EMI.~~~~No, non parliam
455 3, 6 | mariti.~~È ver che non ha dote, è ver ch'è poverina,~~Ma... (
456 3, 6 | RIC.~~~~Non è picciola dote, per dir la verità.~~~~~~
457 4, 7 | Cerco di maritarmi. Di dote non vi è nulla.~~Ai miei
458 4, 7 | Se han da servir per dote, è ben li abbiate insieme.~~~~~~
459 5, 9 | Lascia un grosso legato per dote alla germana,~~Oltre quel
460 5, 11 | ciascuno agl'interessi sui.~~La dote ed il legato non fanno una
461 5, 12 | prenderà,~~E gli darà di dote quel poco che averà. (a
462 5, 13 | risoluzione.~~Io le darò la dote, che al stato suo conviene.~~
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
463 1, 1 | si firmi anch'egli per la dote.~~Sottoscriva lo sposo a
464 1, 2 | un anno per causa della dote.~~Se questa fosse pronta,
465 1, 2 | ROB.~~~~Signor, circa la dote, per me è la stessa cosa...~~~~~~
466 1, 2 | FER.~~~~Le do la stessa dote, che voi portata avete.~~~~~~
467 1, 2 | spicciamo.~~Voi ci portaste in dote diecimila ducati;~~Questi
468 1, 2 | FER.~~~~Sarà la vostra dote sui beni miei fondata.~~~~~~
469 1, 2 | foglio.~~Prendasi per la dote un anno di respiro,~~E intanto
470 1, 2 | voi, signor Ferrante: la dote promettete,~~Ed il signor
471 2, 5 | concedeva,~~Una discreta dote ancor mi prometteva.~~~~~~
472 2, 6 | affetto,~~Qualche poco di dote ad ambidue prometto.~~~~~~
473 2, 6 | indovinata.~~Disponi della dote, consento a ogni partito,~~
474 4, 3 | anno al matrimonio,~~La dote a voi promessa mancando
475 4, 3 | Io posso coi miei beni la dote anticipare,~~E il vostro
476 4, 4 | obbligo a dar io stessa la dote sufficiente.~~Pronti due
477 5, Ult | soscrizione,~~Accorda della dote non sol la promissione;~~
Il tutore
Atto, Scena
478 1, 14 | signora?~BEAT. Che so io? A dote, a condizione, a età?~FLOR.
479 1, 15 | Eh, badate a me. Circa la dote? (a Florindo)~ROS. Mia madre
480 1, 15 | avuto dodicimila ducati di dote, non è vero? (a Beatrice)~
481 1, 15 | fidecommisso. Della mia dote sono padrona io. Sentite,
482 1, 15 | piano a Florindo)~FLOR. La dote, come dicevo, non è il primo
483 1, 17 | quattordicimila ducati di dote). (da sé)~BEAT. Signor Florindo,
484 1, 20 | quattordici mila ducati di dote. Sarebbe la nostra fortuna.~
485 1, 20 | quattordicimila ducati di dote? Questa è una perfidia,
486 1, 20 | io vorrò maneggiare la dote, e si pentirà di non avermi
487 2, 1 | Quattordicimila ducati di dote non s’hanno a gettar via
488 2, 17 | bella! Per mangiarvi la dote.~ROS. E mia madre?~COR.
489 3, 5 | COR. O di lei, o della dote.~BEAT. Indegno! temerario!
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
490 1, 1 | risorgimento potrebbe essere la sua dote.~CECCO: Signore...~LEONARDO:
491 2, 1 | e gli ottomila scudi di dote nello stato miserabile in
492 2, 5 | avere ottomila scudi di dote.~BERNARDINO: Me ne rallegro,
493 2, 5 | la figlia, e non averà la dote.~BERNARDINO: Eh! un uomo
494 2, 6 | essere, e ottomila scudi di dote potrebbono ristorarmi. Ma
495 3, 2 | fuori gli ottomila scudi di dote.~FULGENZIO: Ditemi, in confidenza,
496 3, 2 | La scritta è fatta. La dote voi l'avete promessa.~FILIPPO:
497 3, 2 | possa essere intaccata la dote.~FILIPPO: Se mi fate veder
498 3, 2 | fate così: assegnate in dote a vostra figliuola i beni
499 3, 2 | perché saranno ipotecati alla dote; e per dirvela schiettamente,
500 3, 5 | maritarvi, voi non avete dote ed io non poteva darvene;