1-500 | 501-672
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 2, 11 | in isposa.~LUIG. È troppo giovane, non è ancor da marito.~ 2 3, 10 | Isabella è ancor troppo giovane, e non voglio che si mariti L'amante di sé medesimo Atto, Scena
3 1, 1 | punto.~~Donna Bianca è una giovane propria, civile, onesta;~~ 4 2, 2 | farlo.~~Son libera, son giovane, non ho bellezza alcuna,~~ 5 4, 9 | suoi.~~~~~~FER.~~~~Ma un giovane incostante voi non lo prendereste.~~~~~~ 6 5, 1 | alfin son di qualch'anno più giovane di lui.~~Ancor mi stan sul L'amante militare Atto, Scena
7 1, 2 | divertimenti.~GAR. Povero giovane! Siete innamorato, eh? Non 8 2, 5 | Via, in grazia di questa giovane, ti perdono. (ad Arlecchino)~ 9 2, 6 | mosca). (da sé)~GAR. Bella giovane, siete voi la cameriera?~ L'amore artigiano Atto, Scena
10 1, 1 | pur piacevole!~~Più caro giovane~~Di te non c'è.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 11 1, 1 | pur piacevole!~~Più caro giovane~~Di te non c'è.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 12 1, 5 | buon artigiano,~~Ma è un giovane ancor ei senza giudizio:~~ 13 3, 4 | BERN.~~~~Che far volete?~~Giovane e bella siete:~~Troverete 14 3, 8 | padre~~Un lavorante, e un giovane romano.~~~~~~COST.~~~~Eh 15 3, 8 | cuore è sospettoso,~~Questo giovane qui sarà mio sposo.~~~~~~ 16 3, 9 | COST.~~~~Vedi tu questa giovane?~~~~~~FABR.~~~~La vedo.~~( L'amore paterno Atto, Scena
17 1, 2 | Se non fosse qui questa giovane...~ARL. Falo andar via de 18 1, 2 | avrebbe creduto, che una giovane come questa s'invaghisse 19 2, 5 | amiate: ella è una brava giovane, voi siete un uomo onesto Gli amanti timidi Atto, Scena
20 1, 3 | Darai la mancia a quel giovane). (piano)~ ARL. (Quanto?)~ 21 1, 7 | Camilla~  ~ ROB. Povero giovane! Lo compatisco. So anch' 22 1, 7 | signore?~ ROB. Oh! quella giovane, scusate se vi ho incomodato.~ 23 1, 9 | donerà il suo ritratto ad una giovane onesta e civile, alla figliuola 24 3, 8 | scritta; perché conosco la giovane che ha della stima e dell' 25 3, 8 | CAM. Oh! signor mio, una giovane savia, onesta e dabbene 26 3, 8 | che la conosciate questa giovane che vi ama.~ ARL. Sì, me 27 3, Ult | ROB. E bene: chi è questa giovane? (a Camilla)~ CAM. Signore... Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
28 1, 2 | LIN. Sì, è vero, una giovane ben nata, come voi siete, 29 1, 2 | per gelosia, poiché una giovane che sposa un vecchio per 30 1, 4 | inclinazione per questa giovane, ha il coraggio di burlarsi 31 1, 9 | segretario per farla! Povera giovane, non sa scrivere, poverina! 32 1, 10 | sarei alla disperazione. Una giovane civile, sfortunata, che 33 1, 10 | onde per non perdere questa giovane civile, sfortunata, che 34 1, 16 | Roberto ama troppo questa giovane, ed ella, non so che dire... 35 2, 3 | sua condizione?~LIN. Il giovane suo paesano mi assicura 36 2, 3 | più saggia e la più onesta giovane di questo mondo.~ZEL. Quand' 37 2, 4 | ZEL. Andate con questo giovane. Portate il mio baule dov' 38 2, 12 | bene, chi è?~LIN. È una giovane che vi domanda.~BAR. La 39 2, 12 | alla scena) Venite, quella giovane, entrate.~ ~ 40 2, 13 | Che vi pare di questa giovane?)~LIN. (piano a Barbara) ( 41 2, 14 | pare la padrona una buona giovane.~ZEL. Sì, mi pare di buona 42 2, 14 | dirò, mi domandava questa giovane se io era contento di voi. 43 2, 14 | se potrò fidarmi.) Quella giovane, come vi chiamate?~ZEL. 44 2, 15 | Signora... parlava con questo giovane di una padrona che ho avuto 45 2, 16 | BAR. Non mi pare cattivo giovane.~FLA. E come passate il 46 2, 17 | sortire da quella camera una giovane con de' merletti alla mano, 47 2, 18 | a Barbara) È questi il giovane che avete preso per cameriere?~ 48 2, 18 | signore~FLA. Mi pare un giovane di garbo.~BAR. Lo conoscete?~ 49 2, 18 | Specialmente l'abilità di questa giovane è singolare. Non si possono 50 2, 20 | essendo una vergogna che una giovane come voi voglia precipitarsi 51 3, 4 | intenzioni e che quella giovane vi aderisca?~ELE. Ne son 52 3, 4 | FED. Ma se ella ama il giovane che ho qui veduto, come 53 3, 4 | ELE. Non può ella amare il giovane per inclinazione ed il vecchio 54 3, 7 | volerlo.~FAB. (da sé) (La giovane la sa più lunga di lui.)~ 55 3, 13 | pena che a quella buona giovane ho cagionata. Amore mi avea 56 3, 17 | avvenire.~ROB. Vedi tu questa giovane? (accennando Zelinda)~FLA. L'avaro Atto, Scena
57 0, per | Alberi.~DON FERDINANDO, giovane Mantovano.~CECCHINO, servitore.~ 58 1, 6 | Pensate voi, che una vedova, giovane, ricca e nobile, che non 59 1, 9 | CAV. Venite sempre più giovane. Mi consolo, quando vi vedo.~ 60 1, 15 | sempre più impazzisce! Un giovane soggetto al padre, nel mezzo 61 1, ul | Fernando) Questo povero giovane mi fa compassione.~FER. Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
62 0, per | Rosina, sua nipote~Tognino, giovane sciocco, amante di Rosina~ 63 1, 2 | PAOLINO: E chi è quella giovane che in quest'anno è venuta 64 1, 2 | la mia padrona, è ancora giovane, è vero; ma in oggi a Montenero 65 1, 7 | signora, voi siete una giovane che ha del talento; non 66 2, 1 | signor Guglielmo? Mi pare un giovane tanto onesto e civile...~ 67 2, 1 | della passione per questo giovane, chi non direbbe che io 68 2, 2 | frullare con buona grazia! Quel giovane, tutto quello che fa, lo 69 2, 8 | GUGLIELMO: Contentatevi. Son giovane onesto, e so il mio dovere. ( 70 2, 8 | Il signor Tognino non è giovane capace di burlare.~TOGNINO: 71 3, 1 | ancora trovato; eppure son giovane. Bella non sono, ma non 72 3, 11 | questo rosolio?~FILIPPO: Quel giovane! La sapete anche voi la L'avventuriere onorato Atto, Scena
73 1, 10 | venti, ma siccome egli è un giovane generoso, potrebbe spenderle 74 2, 9 | Chi mi vuole?~PAGG. Una giovane forestiera ch’io non conosco.~ 75 2, 12 | per non abbandonare una giovane, che ha posto a rischio 76 3, 5 | Sono impegnato con una giovane napoletana. Questa è venuta 77 3, 11 | abbia cuore di veder una giovane per sua cagione penare, 78 3, 18 | a dirmi contro di questo giovane?~CO. BRA. Dico, Eccellenza, 79 3, 20 | causa dell’impegno mio colla giovane Napoletana. Questa non ha 80 3, 23 | ringrazio altresì quella povera giovane, che è andata a chiudersi L'avvocato veneziano Atto, Scena
81 1, 1 | ha più rason.~LEL. Povera giovane! Se perde questa causa, 82 1, 9 | lei). (da sé)~LEL. (È un giovane generoso e civile). (da 83 3, 9 | cerca de consolar una povera giovane, piena de virtù e de merito, I bagni di Abano Atto, Scena
84 Per | PERSONAGGI~ ~RICCARDO giovane.~Il Sig. Francesco Rolfi.~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
85 1, 6 | patron.~DOTT. Al vecchio o al giovane?~TRUFF. Al vecchio.~DOTT. 86 1, 7 | rimaritato mio padre con una giovane vana, petulante, superba.~ 87 1, 7 | miserie, l'affetto di questa giovane.~TRUFF. Cossa spereu da 88 2, 13 | che sono antichi, per una giovane come lei. Anzi la consiglierei 89 3, 2 | qualchedun?~MARC. Ho condotto una giovane, ma non l'ho fatta venir 90 3, 2 | che roba xela?~MARC. Una giovane bolognese; ma savia, onesta 91 3, 9 | E poi cosa dirà quella giovane bolognese?~PANT. Se ghe La bottega del caffè Atto, Scena
92 1, 1 | giudizio! Ha moglie una giovane di garbo e di proposito, 93 1, 2 | ritorni al travaglio. (un giovane porta il caffè a Pandolfo) ~ 94 1, 3 | qualche cosa nel capo. (un giovane porta il caffè) ~RIDOLFO 95 1, 8 | ho lasciato l'ordine al giovane, che gli dica il bisogno. 96 1, 11 | RIDOLFO Che nome ha il primo giovane del suo negozio?~EUGENIO 97 1, 15 | esibizioni. Ma la carità d'un giovane, come voi, ad una donna, 98 2, 2 | le due pezze di panno, il giovane me lo ha detto. Le avete 99 2, 6 | scrivere) ~PANDOLFO Scrivete al giovane che mi dia quelle due pezze Il bugiardo Atto, Scena
100 1, 2 | ROS. (a Beatrice) (Pare un giovane molto ben fatto, e parla 101 1, 12 | Scena Dodicesima. Un Giovane di merceria, con scatola 102 1, 12 | fornimento. (Colombina riceve dal Giovane la scatola)~GIOV. (a Lelio) 103 1, 16 | Ditemi, caro amico, è poi un giovane ben fatto? Forte, prosperoso? 104 1, 18 | era molto mio amico, un giovane veramente di tutto garbo, 105 2, 9 | pregiudizio all'onestà d'una giovane, onde mi pento d'aver creduto, 106 2, 12 | sposato una onestissima giovane.~PAN. De che condizion?~ Il buon compatriotto Atto, Scena
107 1, 2 | LEAN. È con voi questo giovane?~ROS. Sì signore, non l' 108 1, 2 | Comandi?~LEAN. Va qui con quel giovane, che è il servitore di questa 109 1, 2 | LEAN. Va dunque con questo giovane, e dagli da mangiar quel 110 1, 7 | ha permesso trattare un giovane cavaliere. A poco a poco 111 2, 6 | averlo trovà.~RID. Chi è quel giovane ch'è con voi?~ROS. Sto zovene? 112 2, 6 | RID. Che nome avete, quel giovane? (a Traccagnino)~TRACC. ( 113 3, 2 | Non ho mai conosciuta una giovane più spiritosa). (parte)~ ~ ~ ~ Amor contadino Atto, Scena
114 1, 2 | Ciappo lavoratore~~È un giovane d'onore, ed anche Fignolo,~~ 115 1, 2 | osservando fra le Scene)~~È un giovane modesto e di giudizio,~~ 116 1, 12 | miei. Stranier qui venne~~Giovane, è ver, che l'orticel coltiva,~~ La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
117 2, 3 | vorrei assicurarmi se la giovane mi ama, s'ella sarà contenta 118 3, 3 | signor Leandro, che è un giovane di talento, ci farà sentire 119 5, 3 | son galantuomo. Voi siete giovane, ma sapete che cosa è amore.~ La buona madre Atto, Scena
120 Per | LUNARDO compare di Barbara.~Un giovane del merciaio, che non parla.~ ~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
121 1, 1 | CON.~~~~Ehi! dite, quella giovane. (a Lisaura, alzandosi da 122 1, 1 | CON.~~~~A questa giovane~~Date un appartamento,~~ 123 1, 6 | signor Prospero (ad una Giovane)~~Che senta una parola. La buona famiglia Atto, Scena
124 1, 4 | accompagni con qualche cattivo giovane). (piano a Nardo)~NAR. ( La buona figliuola Atto, Scena
125 1, 6 | simoncina~~Nominata Cecchina,~~Giovane forastiera,~~Che fa la giardiniera. 126 1, 6 | posso giurarlo.~~ ~~Sono una giovane,~~Che in vita mia~~Tacciar 127 1, 11 | inciviltà.~~~~~~LUC.~~~~Che giovane civile!~~Vanne, non replicare:~~ 128 2, 6 | star?~~~~~~MEN.~~~~Star una giovane~~Che ho tanto, tanto amato.~~~~~~ Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
129 1, 14 | dico vecchia; ma non tanto giovane.~ROS. (La cara signora zia 130 2, 4 | del poco e bene; ma per un giovane ricco, come siete voi che 131 2, 7 | parlate? Vi compatisco. Un giovane che ritorna dagli studi, Buovo d'Antona Atto, Scena
132 2, 7 | annoiata?~~~ ~~~~~DRUS.~~~~Son giovane onorata:~~Fino al giorno Il burbero benefico Atto, Scena
133 1, 1 | Dalancour mi parve sempre un giovane saggio, onesto; talvolta 134 1, 16 | Dalancour: È ancora troppo giovane.~Madama: Buono! Ero io più 135 2, 1 | accosta la sedia) Povero giovane!~Geronte: Vediamo, questo 136 2, 1 | affatto. Voi siete ancora giovane, ed io conosco Angelica; 137 2, 2 | in persona. Piccardo è un giovane dabbene, savio, fedele. 138 2, 5 | preparativi necessarj per una giovane che si fa sposa? Se ne incaricherà 139 2, 10 | chiedervi il nome di questo giovane? ~Dorval: Il nome di questo 140 2, 10 | Dorval: Il nome di questo giovane? ~Angelica: Sì, se voi lo 141 2, 10 | se egli non fosse tanto giovane? ~Angelica: (da sé, con 142 3, 2 | sola~ ~Questo Piccardo è un giovane dabbene, docile, civile, 143 3, 7 | occhi, una scusa che basti. Giovane, senza esperienza, mi sono Il cavaliere giocondo Atto, Scena
144 2, 9 | la date.~~Favorite, quel giovane.~~~~~~CAV.~~~~Non signora. 145 3, 8 | mondo,~~Vi fa desiderare più giovane il secondo;~~E mostra questo 146 4, 9 | Colla buona maniera fu il giovane convinto;~~Si è sottomesso 147 5, 4 | La mala educazione fa un giovane malvaggio.~~Lode al ciel, La cameriera brillante Atto, Scena
148 0, pre | le grazie. Voi siete un giovane Cavaliere di bel talento La casa nova Atto, Scena
149 1, 5 | della vostra signora. È una giovane che ha un grande spirito.~ La castalda Atto, Scena
150 1, 8 | vi converrebbe sposar una giovane, e questa, poco contenta 151 1, 8 | imparate da me che, benché giovane, donna e vedova, sacrifico 152 1, 10 | meggio.~ROS. Non è forse un giovane proprio e civile? Non è 153 2, 13 | vorave zovene.~COR. E con una giovane al fianco, un vecchio come 154 2, 13 | dubbio? Non sono io una giovane onesta? Mio marito non si 155 3, 2 | Pantalone è vecchio, e questi è giovane, ma i denari fanno parer 156 3, 5 | ROS. Perché il mio sposo è giovane, e il vostro è vecchio. ( Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
157 SPI, 1, 1| ingannai.~~Un certo amico mio, giovane militare,~~Meco la mia tiranna 158 SPI, 1, 2| Credere chi il poteva in giovane qual sono?~~~~~~CLA.~~~~ 159 SPI, 2, 5| Flavio lo conosco, è un giovane brillante,~~Di docili maniere, Il contrattempo Atto, Scena
160 2, 3 | libero. Il signor Lelio è un giovane che non mi dispiace.~COR. 161 3, 10 | avesse mai detto, che quella giovanemodesta, sì semplice...~ La conversazione Atto, Scena
162 Per | Francesco Baglioni.~LUCREZIA giovane spiritosa.~La Sig. Catterina Un curioso accidente Atto, Scena
163 Aut | da maritare, consigli un giovane a rapire la figliuola di 164 Aut | motivo di compassione per il giovane amico, questo è quello che 165 Aut | donna, supposta amante del giovane militare. Io ho fatto più 166 1, 1 | simil linguaggio non è da giovane vostra pari. Sono parecchi 167 1, 4 | FIL. Gli corrisponde la giovane?~GIANN. Colla maggior tenerezza 168 1, 6 | consolatissima per parte del giovane e della fanciulla. (Ma molto 169 1, 7 | verità da quella onesta giovane che siete: amate voi monsieur 170 2, 6 | di dover coabitare con un giovane parecchi mesi, non me ne 171 3, 2 | cielo, sono stato accorto da giovane, e lo sono molto meglio Il cavaliere e la dama Atto, Scena
172 1, 5 | Don Rodrigo - In un'etàgiovane, con tante belle doti che 173 2, 7 | siete una bella dama, siete giovane, siete adorabile, io son 174 2, 10 | sé)~Don Flaminio - Quella giovane, non siete voi di casa di 175 2, 10 | come vi dicevo, quella giovane, stassera verrò a riverire 176 2, 13 | parti.~Toffolo - Quella giovane, prendete. (a Colombina)~ 177 3, 9 | stata maritata una volta, è giovane, non sarebbe male che si La dama prudente Atto, Scena
178 2, 3 | Sì, fate voi.~EUL. Quel giovane, tenete. ( la mancia al La diavolessa Atto, Scena
179 PER | Serafina Perini.~GIANNINO giovane, amante di Dorina.~Il Sig. 180 1, 10 | venir?~~~~~~FALCO ~~~~Un giovane di garbo,~~Che Giannino 181 3, 5 | fanciulla! (a Dorina)~~Che giovane dabbene! (a Giannino)~~Da La donna di garbo Atto, Scena
182 1, 3 | Ah, che volete fare? È giovane, convien compatirla.~DOTT. ( 183 2, 13 | ti confonda?~FLOR. Quella giovane, ammiro il vostro spirito, 184 2, 16 | ch'una donna, ed una donna giovane, arrivi a saper tanto? quella 185 2, 16 | del buon tratto di quella giovane. Basta, se facessi un tal 186 3, 4 | Come, signore, una povera giovane?...~DOTT. Tant'è; non occorr' La donna di governo Atto, Scena
187 1, 2 | Lo so ch'è divenuto un giovane dabbene;~È grazioso, è ben 188 1, 2 | rivolto~Nemmeno a rimirare un giovane nel volto,~E possomi vantare, 189 1, 2 | L'anel, vedete bene,~A giovane fanciulla portar non si 190 1, 3 | prudenza un'altra come lei.~Che giovane di garbo! che femmina onorata!~ 191 1, 4 | sposo io l'ho trovato.~GIU.~Giovane?~FAB.~Ha sessant'anni.~GIU.~ 192 1, 6 | solito~Ho parlato a quel giovane.~FAB.~A chi?~ROS.~Al signor 193 2, 4 | Codesto è un galantuomo, è un giovane pudico;~Un uom di buona 194 2, 7 | VAL.~La signora Geppina è giovane di merto,~Ha una mente felice, 195 2, 8 | potete.~So che siete una giovane dabben, savia, onorata;~ 196 3, 2 | Che bel temperamento da giovane prudente!~Parmi ancora impossibile 197 3, 5 | fare.~FUL.~Parmi che questa giovane parli sincera e schietta.~ 198 4, 2 | so ch'è innamorata di un giovane onorato,~Di un giovane innocente 199 4, 2 | un giovane onorato,~Di un giovane innocente che Ippolito è Lo scozzese Atto, Scena
200 1, 1 | il maritaggio. Ora questo giovane cavaliere trova ogni 201 1, 2 | detti.~ ~LIS. Signora, un giovane forestiere ha una lettera 202 1, 2 | ordinato. E tu di' a quel giovane che venga innanzi. (a Lisetta)~ 203 2, 8 | donna Aspasia, ed ora il giovane mostra esserne renitente, 204 2, 8 | si è invaghito di certa giovane, nobile di qualità, ma povera 205 2, 11 | potrebbe esser migliore. Un giovane nobile, ricco, figlio solo, 206 2, 11 | vorrei insegnarle io, così giovane come sono, a non impicciarsi 207 2, 11 | concetto del mondo. Una giovane costumata dee domandare 208 3, 2 | donna Aurelia. Or che la giovane vi ha conosciuto, e vi usa 209 3, 5 | Ella è domandata da un giovane, che non so dirle chi sia.~ Le donne di buon umore Atto, Scena
210 1, 4 | FELIC. Costanza è una giovane che ha del brio. Mi piace 211 1, 11 | bocca, e non la cedo ad una giovane di vent'anni. (parte)~ ~ ~ ~ 212 1, 14 | l'averà scritto? Quella giovane a cui donaste l'anello.~ 213 1, 14 | signora Costanza! Quella giovane così bella e così vezzosa, 214 1, 14 | cui donaste l'anello è più giovane, ed è più bella.~CON. La 215 1, 15 | Parmi impossibile, che una giovane sì ben fatta sia capace 216 1, 15 | cielo! Siete fanciulla, giovane, o maritata?~SILV. Eh, sono 217 2, 6 | Costanza. Bel pensare da giovane saggia, da fanciulla civile!~ 218 3, 2 | COST. Certo, se fosse una giovane, il signor Cavaliere la 219 3, 8 | so quanto basta; è un bel giovane, si vede ch'è nato bene, 220 3, 9 | vicino a Pasquina) Non sono giovane da burlare, e non voglio 221 3, 14 | Io, sì signora. Voi siete giovane, non mancherà tempo.~SILV. La donna vendicativa Atto, Scena
222 Pre | chiamata sulle scene Rosaura, giovane di ottimi costumi, e nei 223 Per | ARLECCHINO servitore.~FLORINDO giovane, amante di Rosaura.~LELIO 224 1, 1 | poco brillare. Voglio un giovane, e non voglio un vecchio. 225 1, 2 | Una serva presume che un giovane come me la voglia prender 226 1, 3 | sono? Ho invidia io di un giovane di quarant'anni?~ARL. La 227 2, 4 | benedica, venite sempre più giovane: come fate a conservarvi 228 2, 4 | padre, poverino, è morto giovane, mentr'egli aveva tanti 229 2, 4 | d'aver finito.~BEAT. La giovane è innamorata.~OTT. Non serve.~ 230 2, 4 | OTT. Non serve.~BEAT. Il giovane le vuol bene.~OTT. Non è 231 2, 7 | rimedio, quando per causa d'un giovane una fanciulla resta nell' 232 3, 1 | Vedete, io non sono una giovane che sappia molto di mondo; 233 3, 9 | bisogno, e in un incontro son giovane da sapermi guardare; ma 234 3, 28 | lo ha spento da sé. È una giovane di giudizio. Ehi, signora La donna volubile Atto, Scena
235 1 | sé)~ROS. Oh, tu sei una giovane che intende. Colombina è 236 1 | da sé)~ROS. Tu sei una giovane spiritosa.~COR. Signora, 237 1 | ROS. Che dite, eh? Che giovane di garbo... che bel giovane... 238 1 | giovane di garbo... che bel giovane... Sediamo, sediamo: ehi, 239 1 | è vero ch’egli è un bel giovane?~BEAT. Sì, è verissimo. ( 240 1 | caro Florindo, non è un giovane che consola a mirarlo?~BEAT. 241 1 | Sì, tutto via.~ANS. (La giovane si va accomodando bene). ( 242 1 | ed Anselmo.~ ~ANS. Quella giovane, dite al vostro padrone 243 2 | zovene.~ANS. Sì, la più giovane, la più semplice, quella Le donne curiose Atto, Scena
244 3, 6 | giocasse.~ROS. Florindo è un giovane savio e dabbene, ma mi ha Le donne gelose Atto, Scena
245 Ded | infinitamente a perfezionare un giovane di buon talento, ma siccome I due gemelli veneziani Atto, Scena
246 1, 8 | è un prodigio trovar una giovane, che per modestia dia uno 247 1, 18 | Oh magari37!~PANC. Povero giovane, quanto vi compatisco!~ZAN. Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
248 1, 4 | sopraggiunge, fa il geloso. Un giovane lo bastona. L'altro conduce 249 1, 4 | una spada, si batte col giovane e resta ferito; poi arrivano 250 1, 6 | viltà suggeritavi da un giovane inesperto, senza cognizione 251 2, 4 | PAL. Non signore. È un giovane assai civile, che ama la 252 2, 11 | offra un appartamento ad una giovane sconosciuta; e una donna 253 2, 14 | suddetti.~ ~BAR. Ecco una giovane ch'io conosco. (ad Arlecchino)~ 254 2, 15 | tormentasse, non la cederei a un giovane di vent'anni. Chi è quel 255 2, 15 | scoprendo Lolotte)~BAR. È una giovane ch'è venuta per divertirsi.~ 256 2, 15 | coraggio.~MAREP. Sì, bella giovane. La forza della vostra bellezza... ( 257 3, 8 | COR. Chi siete voi, quella giovane?~BET. Sono la padrona della 258 3, 8 | che non è lecito ad una giovane maritata il far delle conoscenze, 259 3, 8 | credete ch'io sia? Sono una giovane onesta e civile, e questo 260 3, 8 | infinitamente obbligata. Sono una giovane generosa; non mi manca il L'erede fortunata Atto, Scena
261 1, 19 | abbastanza.~LEL. Rosaura è giovane troppo onesta.~BEAT. Le 262 2, 7 | meco siete ancor troppo giovane.~DOTT. Volete una sposa 263 3, 12 | ammazzeranno.~DOTT. Florindo è giovane di giudizio.~LEL. Sì, ma Il feudatario Atto, Scena
264 1, 1 | giudizio.~MENG. È assai giovane. Convien compatirlo.~ ~ ~ ~ 265 1, 11 | mi fate compassione. Una giovane bella e disinvolta star 266 2, 8 | Sapete voi chi sia quella giovane?~FLOR. Sì, signora, lo so.~ 267 2, 18 | caccia dell'orso.~PASQ. È giovane, avrà paura. Piuttosto facciamo 268 3, 7 | voglio divertirmi fin che son giovane, e voglio stare allegramente, 269 3, 8 | Parlate con rispetto di una giovane che mal conoscete. Aveste 270 3, 16 | cosa mi è noto di questa giovane. È necessario che io la 271 3, 17 | sorpresa!) (da sé)~FLOR. (È una giovane generosa). (da sé)~NAR. ( Il filosofo di campagna Atto, Scena
272 2, 13 | Che mi par cavaliero,~~Giovane, risoluto, ardito e caldo.~~~~~~ La figlia obbediente Atto, Scena
273 Ded | recheranno, poiché una Dama giovane, bella, spiritosa e vivace 274 2, 2 | riverirvi.~BEAT. (Povero giovane!) (da sé) Comandatemi.~FLOR. La finta ammalata Atto, Scena
275 Pre | di esserlo: quella ama un giovane, che per averla si finge 276 Pre | altrui salute alle mani di un giovane, poco pratico ancora, o 277 1, 4 | Perché il male di quella giovane è ideale; crede aver male 278 2, 17 | parte)~LEL. Oh povera giovane! mi rincresce per lei, e 279 3, 10 | vuol rovinare questa povera giovane.~ROS. Signora Beatrice, Il frappatore Atto, Scena
280 Pre | necessario che per dipingere un giovane di poco spirito fuori del 281 1, 3 | presente vi sarà recata da una giovane fiorentina, che a voce vi 282 1, 3 | camere. Conduco meco un giovane veneziano, ricco e semplice, 283 1, 4 | sto viazo.~OTT. Vergogna! Giovane come siete, essere così 284 1, 10 | e questo basta per una giovane che ha poca dote. Chi sa? 285 2, 1 | donna, e narrami s’ella è giovane, s’ella è vecchia; vedi 286 2, 2 | lustrissimo, signor sì.~OTT. È giovane la vostra padrona?~ARL. 287 2, 4 | favorisca di venir qui, che una giovane gli vuol parlare.~ARL. 288 2, 6 | grazia.~BEAT. (Questi è il giovane che conduce Ottavio a viaggiare). ( 289 2, 13 | pretendete voi sopra di questa giovane?~TON. I fatti mii no ve 290 3, 1 | signor Tonino, voi siete un giovane benestante, unico di vostra 291 3, 5 | caricatura)~ROS. Ora siete un giovane pulito.~TON. Ah? cossa Il giuocatore Atto, Scena
292 1, 8 | addormentando)~ROS. Voi siete un giovane pieno d’ottime qualità, 293 2, 11 | cose non la cedo ad una giovane.~FLOR. E quali sono queste 294 3, 15 | cuore, che mi fa diventar giovane di vent’anni.~PANC. Una 295 3, 16 | prendessi lui, invece di un giovane? Oh, non fo di questi spropositi!~ ~ ~ ~ 296 3, 19 | Vedete se egli è un buon giovane? Venite qua, Florindo; alla La guerra Atto, Scena
297 1, 7 | signora.~ASP. , buona giovane, in che cosa posso servirvi?~ 298 1, 8 | Faustino. È vero, amo questo giovane cavaliere. La divisa ch' 299 2, 4 | CON. Don Cirillo, questa giovane mi fa disperare.~CIR. E 300 3, 1 | e chi mi accerta che il giovane militare che mi ama, risolva La donna di testa debole Atto, Scena
301 1, 1 | alcun interesse. Egli è un giovane che mi piace assaissimo, 302 1, 16 | amo iuvenem.~VIO. Amate un giovane?~PIR. No, diavolo! una giovane. 303 1, 16 | giovane?~PIR. No, diavolo! una giovane. Questa parola giovane può 304 1, 16 | una giovane. Questa parola giovane può essere maschio o femmina.~ 305 1, 16 | don Fausto! Voi amate una giovane.~PIR. Maxime.~VIO. Che dite?~ 306 1, 16 | questa l'ho imparata. E la giovane come si chiama?~PIR. Vocatur.~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
307 0, aut | trova da divertirsi. Un giovane brillante, faceto, che diverte L'impostore Atto, Scena
308 Per | sempliciotto. ~Fabio Cetronelli giovane del paese. ~Brighella compagno 309 1, 13 | come la vostra, siavi un giovane di sì poco spirito.~OTT. 310 2, 3 | abusarmi delle finezze di una giovane onesta, incapacissimo di La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
311 2, 1 | Pretende forse di essere giovane?~GIACINTO Non è una giovanetta, 312 2, 1 | suocera le dicessi che è giovane, parrebbe in verità di 313 2, 1 | bisogno c'è che le diciate giovane o vecchia? Questo è il discorso 314 2, 1 | che vostra madre sia più giovane di me, lo sarà.~GIACINTO 315 2, 3 | finalmente capisco che sei una giovane di abilità, fedele ed attenta; Il festino Atto, Scena
316 3, 8 | non parla, e detti; poi Giovane del caffè. Vanno a sedere 317 5, 6 | Lasciatevi servire. (Quel giovane consola) (parte con don La gelosia di Lindoro Atto, Scena
318 1, 1 | cangiato. È veramente un giovane savio, civile, onorato. 319 1, 3 | propongono.~ZEL. È naturale. Un giovane non può non avere qualche 320 1, 7 | andarmene immediatamente. Son giovane, non manco d'abilità; mio 321 1, 8 | male, figliuolo mio. Un giovane come voi, che esercita l' 322 1, 8 | nessuno, salirò io. Povero giovane! vi compatisco. (Ecco quanto 323 1, 9 | l'avrebbe mai detto? Una giovane ch'ho amato, posso dir, 324 2, 2 | fortemente. Vede bene, un giovane come lui, sposare una vecchia 325 2, 6 | Don Roberto solo~ ~Povera giovane! La compatisco. S'ella è 326 2, 7 | so che Vossignoria è un giovane proprio e civile, che non 327 2, 7 | male grazie; so ch'è un giovane serio e prudente, che ci 328 2, 9 | ricco...~ROB. È bella, è giovane, ma un po' fraschetta.~FAB. 329 2, 9 | l'idea ch'aveva sopra la giovane, ed ho conosciuto il torto 330 2, 10 | ch'io l'ho scritta, che la giovane in questione è la figlia 331 3, 8 | si maritasse. È una buona giovane, una buona padrona. In quel 332 3, 9 | FIL. Vi riverisco, quella giovane.~TOG. Serva sua. Che cosa 333 3, 9 | persuadermi.) Ditemi, quella giovane, in confidenza, si potrebbe 334 3, 13 | detti~ ~TOG. Signora, è una giovane che vi domanda.~BAR. E chi 335 3, 14 | mancherò mai di fede a questa giovane onorata e civile... (accennando 336 3, 14 | accennando Barbara)~BAR. Questa giovane onorata e civile si maraviglia 337 3, 16 | è la padrona? V'è qui un giovane che la domanda.~ZEL. È andata 338 3, 19 | Zelinda?~ELE. (ironica) Colla giovane savia, dabbene, morigerata?~ 339 3, 19 | lingua! non perseguitate una giovanevirtuosa!~ROB. Son fuor Le femmine puntigliose Atto, Scena
340 1, 14 | Contessa Beatrice - (È una giovane propria e civile, mi è stata Filosofia e amore Atto, Scena
341 1, 10 | RAPA~~~~Ehi, quella giovane.~~~~~~MERL.~~~~Oimè! cosa 342 1, 13 | e lo protesto,~~Sono un giovane onesto.~~~~~~MEN.~~~~Oh, 343 2, 5 | Almeno accompagnata~~Da un giovane sarai;~~Ma io col vecchio 344 3, 5 | lo vedo;~~Siete una buona giovane, ma temo~~Che la vostra 345 3, Ult | fate più lunari,~~Che una giovane mia pari~~Potrà farvi consolar.~~~~~~ ~~~~ ~~ Gli innamorati Atto, Scena
346 1, 2 | intende.~FLA. Aspettate, quel giovane, che or ora vengo con la 347 1, 6 | c'è in tutto il mondo una giovane come lei. Balla in un modo 348 3, 9 | c'è in tutto il mondo una giovane come lei. ~FAB. Mi disdico 349 3, ul | galantuomini, il più bravo giovane di questo mondo, il più Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
350 1, 1 | La dote che suol dare una giovane, quando sposa un vecchio.~ 351 1, 1 | altro; e voi conoscete la giovane ch'ho intenzione di prendere.~ 352 2, 12 | siete voi sicuro che questa giovane sia della nascita ch'ella 353 2, 13 | signora Barbara v'è una giovane cameriera, che si dice amata 354 2, 14 | fossi amica!) (da sé) È giovane? (a Lindoro)~LIND. Mi par 355 3, 1 | tal difetto, mi pare un giovane assai proprio e civile...~ 356 3, 4 | conoscete; credete che una giovane che ha calcato le scene, 357 3, 8 | Barbara)~COST. Chi è questa giovane?~BARB. È la mia cameriera, 358 3, 12 | il tavolino.~ ~FLAM. Quel giovane, è in casa il signor avvocato?~ L'isola disabitata Atto, Scena
359 Per | PERSONAGGI~ ~GIANGHIRA giovane Chinese.~La Sig. Maria Monari.~ 360 1, 8 | Fate che immantinente~~La giovane furente~~Sia custodita bene.~~ 361 1, 9 | leggo in volto.~~~~~~ROB.~~~~Giovane, se fia vero~~Quel che voi 362 2, 4 | nell'alma~~La sventurata giovane furente,~~Cotanto agli occhi La locandiera Atto, Scena
363 1, 1 | tutti devono rispettare una giovane che piace a me.~CONTE: Oh, 364 1, 1 | il di lei padre. Sola una giovane alla testa di una locanda 365 1, 20 | ORTENSIA: Buon giorno, quella giovane.~DEJANIRA: Signora padrona, 366 1, 20 | gradite le finezze di questa giovane. Datele la mano.~MIRANDOLINA: 367 2, 15 | conto meglio di qualche giovane di negozio.~CAVALIERE: ( 368 3, 14 | vuol dire perché siete una giovane sola, senza padre, senza La madre amorosa Atto, Scena
369 0, pre | per l'affezione, di me più giovane per l'età, di me più vecchio 370 1, 8 | No, siete ancor troppo giovane.~LUCR. L'offerta ch'ei le 371 3, 3 | pensare seriamente.~LUCR. Una giovane da marito non istà bene 372 3, 13 | detto che Florindo è un giovane che ha del suo.~ERM. Ma I malcontenti Atto, Scena
373 0, pre | introdotto per episodio un giovane male iniziato in quest'arte. 374 1, 3 | Per esempio, se qui una giovane civile si vedesse passeggiare 375 2, 5 | si maravigliano che una giovane, come me, non abbia ancora Le massere Atto, Scena
376 5, 7 | Biasio,Momolo, un altro Giovane in maschera.~Tutti ballano. Il matrimonio per concorso Atto, Scena
377 Per | Monsieur TRAVERSEN francese.~Un Giovane di un stampatore.~Un Servitor 378 1, 3 | PAND. Buono! questi è il giovane ch'io aspettava. (a Filippo)~ 379 1, 3 | figlia da maritare, di età giovane, di bellezza passabile, 380 1, 6 | Per obbedirla.~ANS. Questa giovane è mia figliuola, onde vorrei 381 1, 12 | lascierò veder da persona. Una giovane onorata non deve essere 382 1, 13 | vostra locanda vi è una giovane da maritare, e ch'ella è 383 1, 13 | grazia di vedere questa giovane?~FIL. Signore, io non so 384 1, 13 | avventura la bella e graziosa giovane, di cui ho letto con mio 385 1, 13 | altrimenti. Voi domandate di una giovane da marito, e quella è di 386 1, 13 | vederla.~LIS. Chi?~ROB. La giovane degli Affissi.~LIS. Ella? 387 1, 13 | in grado di sposare una giovane esposta in una maniera da 388 1, 14 | assolutamente conosce la giovane di cui si tratta, e voi 389 1, 15 | Potrebbe anche darsi che la giovane fosse qui, e Filippo e sua 390 1, 15 | questa per avventura la giovane degli Affissi?)~DOR. (Questa 391 1, 16 | siete dipinta perfettamente: giovane, vaga, gentile, di statura 392 1, 16 | Riconosco in voi sempre più la giovane di buon cuore nei fogli 393 1, 17 | di me? Eh, l'onestà della giovane giustificherebbe la mia 394 1, 17 | vossignoria per vedere la giovane di cui parlano i Piccioli 395 1, 17 | voi, signore, che questa giovane si trova qui?~PAND. Lo so 396 1, 17 | signor Pandolfo, esporre una giovane in tal maniera alla pubblica 397 1, 17 | mentre, se vi è qualche buona giovane da maritare, sono sì poche 398 1, 17 | che parliamo insieme alla giovane?~PAND. Non l'avete veduta? 399 2, 2 | Ho veduto in bottega il giovane dello stampatore, che li 400 2, 4 | sentirete). (da sé)~TRAV. Di età giovane, di bellezza passabile e 401 2, 4 | TRAV. Aspettate. Ehi quel giovane. (chiama il Garzon stampatore)~ 402 2, 5 | mondo, ma rispetto alla giovane, vi assicuro sull'onor mio, 403 2, 9 | curiosità.~FIL. Signore, la giovane vi domanda scusa. Ella dice, 404 2, 11 | sono il padre di questa giovane. Che difficoltà? Che maraviglie? 405 2, 11 | ogni altra cosa, questa giovane non è la figlia del signor 406 2, 11 | cieli!~FONT. Non è questa la giovane ch'è sugli Affissi? (ad 407 2, 15 | volete che sappia una povera giovane forastiera, che lasciasi 408 3, 6 | ancor io.~FONT. Che una giovane sia innamorata, non mi par 409 3, 7 | più di così. Mi parve il giovane il più saggio, il più onesto 410 3, 7 | Il signor Roberto? Quel giovane mercadante?~DOR. Sì appunto, 411 3, 10 | lo disprezza.~TRAV. Quel giovane. (chiamando il Servitore)~ 412 3, 10 | qui alloggiata una certa giovane italiana, di cui ho letto 413 3, 11 | la curiosità di vedere la giovane degli Affissi?~TRAV. Ch' 414 3, 11 | E dov'è dunque la famosa giovane del concorso?~FONT. So ch' 415 3, 16 | signor Pandolfo? Non è la giovane degli Affissi?~ANS. Che 416 3, 16 | domandate se questa è la giovane degli Affissi? Questa è 417 3, 16 | è sì pazzo di sposar una giovane che non lo ama, e non lo Il medico olandese Atto, Scena
418 1, 1 | la sua melanconia:~~È una giovane allegra, che le darà piacere.~~ 419 1, 2 | diletta.~~~~~~GUD.~~~~È giovane?~~~~~~CAR.~~~~È prudente.~~~~~~ 420 1, 2 | appaga.~~Capisco che non è né giovane, né vaga.~~~~~~CAR.~~~~Si 421 1, 4 | della Corte amante,~~Ma giovane onorato, banchiere e negoziante.~~ 422 2, 6 | È vero.~~~~~~BAI.~~~~È giovane prudente.~~~~~~GUD.~~~~Dal 423 3, 3 | signore. (alle donne) Quel giovane ammalato. (piano a Marianna)~~~~~~ 424 5, 4 | e vi desia in isposa.~~Giovane, e d’alti fregi, ricco, 425 5, 9 | Prego il ciel che per voi, giovane bella e fresca,~~Sia la Il mercato di Malmantile Atto, Scena
426 1, 12 | mi consolo~~Di vedere una giovane~~Sì bella e virtuosissima.~~ 427 2, 5 | Vossignoria perdoni,~~Son giovane d'onore;~~Non vado in casa Il Moliere Atto, Scena
428 Pre | il nome proprio di detta giovane, chiamata colà soltanto L'osteria della posta Atto, Scena
429 Un, 1 | occasione di pranzare con una giovane vi fa temere il caldo e 430 Un, 2 | obbligarvi di sposare una giovane senza prima vederla?~MAR. 431 Un, 2 | batter d'occhio. Se questa giovane, che è qui alloggiata, è 432 Un, 5 | più vago, il più brillante giovane di questo mondo potrebbe 433 Un, 5 | che lo fa parere ancor più giovane di quello ch'egli è di fatto.~ 434 Un, 5 | amore.~MAR. E chi è quel giovane, giunto alla fresca virilità 435 Un, 5 | MAR. Non lo conosco. È giovane?~BEAT. Bastantemente.~MAR. 436 Un, 7 | fortuna di aver con noi questa giovane passeggera?~MAR. Andiamo. Ircana in Ispaan Atto, Scena
437 2, 5 | ve ne vorrò.~IBRAIMA: Son giovane discreta.~ZAMA: Conosco 438 2, 8 | peregrina,~Di vivere non teme al giovane vicina? (con ironia)~FATIMA: 439 3, 10 | preci se non bastano di un giovane pentito,~Ascolti un padre Ircana in Julfa Atto, Scena
440 0, per | moglie di Demetrio;~TAMAS giovane Persiano;~ALì amico di Tamas;~ 441 1, 3 | Il di lei nome è Ircana:~Giovane vaga, ardita, che di virtù 442 1, 3 | lune in un serraglio di giovane fui schiava.~BULGANZAR E 443 1, 3 | bastar a oneste voglie.~Giovane donna e vaga diedemi il 444 2, 2 | bell'aspetto? ~MARLIOTTA Giovane?~ZULMIRA Grazioso?~MISIO 445 2, 5 | Parla da scherzo e ride giovane vana, ardita.~Noi non abbiam 446 5, ul | tal costume austero~Uomo giovane, vago, siasi mentito o vero.~ Pamela maritata Atto, Scena
447 AUT | sopra tutti un valoroso Giovane, che facea la parte di Milord Pamela nubile Atto, Scena
448 1, 1 | scorderò mai. Sono una povera giovane, figlia d'un padre povero, 449 1, 1 | essere amata. Siete una giovane savia, virtuosa e prudente. Il padre per amore Atto, Scena
450 1, 3 | quando egli la guarda, la giovane sospira.~~Vuol dir, quand' 451 1, 5 | parlar non si sforzi la giovane innocente;~~L'occhio è assai 452 1, 5 | Al duca don Luigi, ch'è giovane e ch'è sposo.~~Siete di 453 1, 6 | Con amor donna Placida la giovane ha educata.~~E in loro scambievole 454 2, 3 | Stette sospeso un poco, un giovane chiamò,~~Poscia mi disse: 455 2, 3 | signora, osservo~~Quel giovane venire, ch'io credo un di I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
456 3, 11 | sospiro.~Eleonora - Povero giovane! Sospirate voi per l'amore Il poeta fanatico Atto, Scena
457 2, 10 | le sedie)~BEAT. (Povero giovane! le sue disgrazie mi muovono 458 3, 2 | Ho conosciuto che è un giovane virtuoso, onorato e dabbene; Componimenti poetici Parte
459 Dia1 | terza novelletta.~3. Era un giovane acceso d’una gatta,~E pregò 460 Dia1 | Cecco Zitto! Chi è quella giovanebella~In bianca veste 461 Dia1 | del valentissimo ~Prudente giovane del Longhi figlio, ~Non 462 Dia1 | Che importa a lei, che giovane s’avvolga ~In ricchi panni 463 Dia1 | imita, ~Per quanto lice a giovane donzella~Che dal mondo non 464 Dia1 | cavallo; eppur si va.~Il giovane scolar, che avea desire~ 465 TLiv | la figlia.~Stava la nobil giovane rinchiusa~Nel Chiostro delle 466 TLiv(482) | Giovane pittor veneziano, che ha 467 TLiv | migliori patti. ~Donna e giovane sei, vaga e gentile, ~E 468 1 | cristallo, a me sen viene ~Un giovane Francese in grave aspetto ~( Il prodigo Atto, Scena
469 Per | Personaggi~ ~ ~MOMOLO giovane veneziano.~CLARICE vedova.~ 470 2, 11 | astretta a precipitarmi con un giovane mal regolato, ma pure non La pupilla Opera, Atto, Scena
471 PUP, Per | pupilla;~PLACIDA serva;~ORAZIO giovane;~PANFILO servo;~QUAGLIA 472 PUP, 1, 1| paga delle mie canizie?~~Giovane è troppo.~~~~~~PAN.~~~~Siete 473 PUP, 1, 1| sperarsi preferito a un giovane~~Che può cambiarsi, un uom 474 PUP, 1, 2| Maraviglia non è dunque, se un giovane~~Sia innamorato; ché i vecchi 475 PUP, 2, 3| d'Anselmo, quel modesto giovane~~Venuto da Pavia fuor di 476 PUP, 2, 3| conosciuta l'intenzion del giovane).~~~~~~QUA.~~~~Signor, per 477 PUP, 3, 5| Luca che vi vuole, e il giovane~~Di me è invaghito, e dal 478 PUP, 3, 5| pensare a maritarvi. Il giovane~~Orazio è mio. Signora sì, 479 PUP, 5, 2| quel bel seno che felice un giovane~~Render potrebbe, caderà Il raggiratore Atto, Scena
480 1, 4 | Sappi che costei è una giovane di bassa estrazione, che 481 1, 15 | sto mondo). (da sé)~MET. È giovane?~ARL. Cussì e cussì.~CLA. 482 2, 7 | vecchie, le brutte; non una giovane come me, che non faccio Il ricco insidiato Atto, Scena
483 1, 4 | quella:~~Oggi una bella giovane, domani una più bella.~~ 484 1, 6 | Ha da far pochi passi, la giovane è vicina.~~Vo' che veda 485 2, 1 | Ove abita una vecchia con giovane figliuola.~~Voglia mi era 486 2, 1 | ma so che non conviene~~A giovane ben nata in pubblico far 487 2, 6 | Andiam da una ragazza giovane, bella e scaltra.~~~~~~CON.~~~~ 488 2, 6 | Per dir la verità, la giovane mi piace.~~~~~~RIC.~~~~Voi 489 3, 1 | cosa, abbandonar dovrei~~La giovane bennata, dopo gl'impegni 490 3, 6 | il core.~~~~~~RIC.~~~~Che giovane garbata!~~Il merito si vede 491 3, 6 | A tavola d'un uomo la giovane soletta?~~Il cielo me ne 492 4, 1 | Facea con mio germano la giovane le carte;~~E la vecchia 493 4, 2 | ritirata,~~E tratterò la giovane da amica e da cognata. ( 494 4, 7 | SAN.~~~~Trenta soldi a una giovane della mia qualità?~~~~~~ 495 4, 7 | Orsù, mi par che siate giovane di prudenza...~~~~~~SAN.~~~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
496 3, 4 | ascoltarla attento:~~Che giovane di garbo! che bel temperamento!~~ 497 4, 3 | DOR.~~~~Se tanto questo giovane di Camilla è invaghito,~~ Il tutore Atto, Scena
498 1, 13 | FLOR. Si vede che è una giovane di garbo.~BEAT. Non dico 499 2, 16 | parlar con voi che siete una giovane di proposito, che avete 500 2, 17 | Tutti contro di voi, e quel giovane dabbene del signor Lelio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License