IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fort 189 fortaggia 1 fortaggie 1 forte 670 fortemente 8 fortezza 50 forti 70 | Frequenza [« »] 673 arg 672 giovane 671 sol 670 forte 669 almeno 669 oggi 665 benissimo | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze forte |
(segue) Componimenti poetici Parte
501 SSac | Verbo Divino, un giusto e forte ~Padre sceglier si volle, 502 SSac | in duro esiglio ~Mostrò forte il suo cor, pronto il suo 503 SSac | orecchio, ora che il pio ~Forte aiuto ti presta. E poco 504 SSac | tu di tua man pungente e forte, ~Ma dolce insieme, e nel 505 Dia1 | nu, ~L’una e l’altra xe forte in verità. ~Se spirito gh’ 506 Dia1 | Angela parlo, generosa e forte.~Ricca, nobile nata, in 507 Dia1 | santificante, o sufficiente,~E la forte di Dio Grazia attuale ~Si 508 Dia1 | morto in croce, ~Quando più forte ragionar s’udio ~Fra le 509 Dia1 | strappale un’orecchia; ~Forte gridando il misero garzone:~ 510 Dia1 | accinto,~Mena un pugno sì forte a quel capaccio, ~Che da 511 Dia1 | Degli eserciti il Dio, che forte impera, ~Che scempio fa 512 Dia1 | festoso~Coro eletto glorioso~Forte scudo alla tua fé,~Va mostrando 513 Dia1 | natura più vegeto e più forte.~Tor una vecchia un zovene, 514 Dia1 | mondo!~Ma i l’ha vista cusì forte ~Ne la santa vocazion,~Che 515 Dia1 | animo grande, generoso e forte.~Ma questo è quel che tutto 516 Dia1 | D’animo grando generoso e forte?~ E d’una sposa dell’onesto 517 Dia1 | molto in poco, e dir soave e forte.~So che te al monte vanità 518 Dia1 | sacrifizio della vergin forte.~In quel recinto, ch’è da 519 Dia1 | Pregatela che dica un po’ più forte.~Replica il pio ministro: 520 Dia1 | nell’arringar facondo, ~Forte, facile, chiaro e convincente,~ 521 Dia1 | Strepitosi prodigi il grande, il forte, ~Ebbe d’oprar l’angelica 522 Dia1 | produce i conigli il leon forte, ~Né le colombe le aquile 523 Dia1 | amor paterno, più saldo e forte, ~Ha i suoi confini nel 524 Dia1 | verginella è accinta,~È un passo forte, e si può dar talora ~Che 525 Dia1 | morti,~E per Te col più forte e caldo impegno, ~Perché 526 Dia1 | vivace, e d’alma grande e forte.~E nel nobile, e colto, 527 Dia1 | Cielo? ~Racomandarme col più forte impegno ~D’una bona creatura 528 Dia1 | santamente, ~Ma per dar un più forte testimonio ~D’afeto a quel 529 Dia1 | dir la verità, mi piace forte;~E mentre a me la chicchera 530 Dia1 | saper non mostra:~Vergine forte, vergin poderosa~Che calpesta 531 TLiv | novizzo, e ghe conceda ~Prole forte e viril, prole vezzosa.~ 532 TLiv | Elena colta, generosa e forte,~D’eccelsa schiatta Moceniga 533 TLiv | impedito.~Dicogli: Come? un uom forte e gagliardo, ~Per sì poco 534 TLiv | agli dei, ancor mi sento ~Forte di membra e stabile di mente,~ 535 TLiv | sagrificio della vergin forte.~Fuori, fuori, Cain, perverso 536 TLiv | soggeta a suggizion più forte.~Perché la zente che de 537 1 | sagrifizio della vergin forte.~Manco all’oggetto mio, 538 1 | quanto natura, e ch’è più forte ~Della vera amicizia il 539 1 | non ha dormio, travaggia forte,~E el domanda umilissimo 540 1 | Bona corporatura, animo forte,~Fato per far felice una 541 1 | convinto una ragion ch’è forte: ~Tai son pazzi a Parigi, 542 1 | Sostenne il peso vigorosa e forte,~Ma vuol virtude che il 543 1 | Quest’amor vero, virtuoso e forte, ~Che lo rendea per la distanza 544 1 | Svizzero altier, sonoro e forte ~S’ode: — Largo, gridar, 545 1 | gli eccelsi sposi a farmi forte, ~Vengano a far onore al 546 App | no ve coppa, ma tormenta forte, ~Che cento volte al dì I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
547 2, 2 | lo sappia,~~Chiudasi in forte rocca, e là sia spenta.~~ 548 2, 6 | bastone,~~E vedrà Calimone~~Se forte è questo braccio,~~E se 549 3, 6 | pena o per dono.~~Morire da forte~~Costante saprò.~~È ver Il prodigo Atto, Scena
550 3, 14 | amica, ho una passione sì forte per mio fratello, che non La pupilla Opera, Atto, Scena
551 PUP, 1, 1| uniforma e si adatta. Un forte ostacolo~~Temo nel cor di Il quartiere fortunato Parte, Scena
552 1, 3 | Vince ogni core,~~E chi più forte~~Esser si crede,~~Alfin 553 2, 1 | muor chi è coraggioso e forte.~~Ma tolto quel periglio~~ 554 2, 2 | BELL.~~~~Son franca, son forte;~~La guerra, la morte~~Timor Il raggiratore Atto, Scena
555 1, 2 | ARL. El gh’ha un stomego forte el sior Dottor, capace de 556 2, 5 | deventà matto. (dicendo forte, e timoroso parte)~ ~ ~ ~ 557 3, 4 | ha fortuna. I bricconi. (forte)~CON. Con chi l’hai tu? ( 558 3, 4 | per l’avegnir. (a Spasimo, forte)~SPAS. Io non so di aver Il ricco insidiato Atto, Scena
559 2, 2 | Che poi ci rivedremo. (forte ad Onofrio)~~~~~~ONO.~~~~ 560 5, 11 | spirito, sano, robusto e forte;~~Fra l'armi vi consiglio Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
561 ROV, 2, 10 | Il cuor mi batte in seno forte forte.~~~~~~AUR.~~~~Ah misera 562 ROV, 2, 10 | cuor mi batte in seno forte forte.~~~~~~AUR.~~~~Ah misera 563 ROV, 3, 2 | FERR.~~~~(Amico, state forte). (piano a Rinaldino)~~~~~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
564 3, 5 | Amatela la moglie con il più forte impegno,~~Siate condescendente, Il tutore Atto, Scena
565 1, 12 | Arlecchino l’ossa. (ride forte)~ARL. (Eh, se sarò minchion, Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
566 2, 8 | GIACINTA (dà una spinta forte a Ferdinando): Gran vizio 567 3, 9 | intende.~VITTORIA: Leggete forte, che tutti sentano.~FERDINANDO: La vedova spiritosa Atto, Scena
568 1, 7 | a poco.~~Sia virtuoso e forte; abbiam più d'un esempio,~~ 569 2, 2 | prometta?~~Sia virtuoso e forte; abbiam più d'un esempio,~~ 570 3, 8 | tace e si avvilisce, più forte è l'argomento.~~~~~~ISI.~~~~( 571 3, 11 | BER.~~~~In tavola. (forte verso la scena)~~~~~~ISI.~~~~ 572 3, 13 | virtude parmi d'aver sì forte,~~Da non temer di perdere 573 4, 8 | va per partire, ed urta forte don Ferdinando)~~~~~~FER.~~~~ 574 4, 9 | La piazza non resiste al forte assalitore;~~Né basta che 575 5, Ult | innamorato.~~Questo è quel passo forte, a cui gli spirti umani~~ 576 5, Ult | lontani.~~Io coraggiosa e forte, costante e prevenuta,~~ I rusteghi Atto, Scena
577 1, 8 | SIMON Siora no. (più forte)~MARINA No se disna?~SIMON 578 2, 11 | giustar la bauta). (ridendo forte)~FILIPPETTO Me bùrlela? ( 579 3, ul | Filippetto)~LUCIETTA (piange forte)~LUNARDO Desgraziada! cosa 580 3, ul | LUCIETTA Sior sì, sior sì.(forte, tremando)~LUNARDO Ti l' La serva amorosa Atto, Scena
581 1, 4 | ella si pose a ridere così forte, che fece ridere ancora 582 2, 8 | Arlecchino: Signori... (forte)~Beatrice: Zitto con quella Il servitore di due padroni Atto, Scena
583 1, 3 | Amico, mi par di conoscervi (forte a Brighella).~BRIGHELLA 584 1, 3 | locandier, per servirla (forte alla medesima).~BEATRICE 585 2, 15 | dalla camera lo chiama forte). ~TRUFFALDINO De qua (vuol 586 3, 2 | TRUFFALDINO La servo (risponde forte). Che metta via la roba. 587 3, 2 | TRUFFALDINO Vengo subito (forte, come sopra). Presto, avanti Sior Todero brontolon Atto, Scena
588 2, 2 | o no?~NICOL. (Ride più forte, storcendosi)~TOD. Voleu, 589 3, 11 | sposà la massera. (a Todero, forte)~TOD. L'ha sposà la massera? ( 590 3, 12 | mio mario. (con affanno, e forte. Gregorio si fa vedere, 591 3, 14 | da so posta. (a Todero, forte)~DESID. Cossa gh'ìntrela 592 3, 15 | ZANET. Questo xe mio mario. (forte con spirito, e presto)~FORT. Lo scozzese Atto, Scena
593 Aut | scena equivoca ancor più forte fra Milord e Lindana, ch' 594 1, 3 | dubito che qualche ragion più forte la tenga oppressa.~MURR. 595 2, 5 | faccio un'azione buona? (forte, che Lindana senta)~MARIAN. 596 2, 10 | della sua nemica. (picchia forte alla camera)~ ~ ~ ~ 597 5, 2 | Milord)~FRIP. Guarda. (grida forte verso Milord)~MURR. Chi La scuola di ballo Parte, Scena
598 | di cintura~~La gamba ha forte come una maciulla.~~~~~~ La scuola moderna Atto, Scena
599 1, 1 | bernardone!~~~~~~DRUS.~~~~Di' forte, e non fallar, o la bacchetta~~ 600 1, 5 | Signora nipotina,~~Parlate forte. Ergasto,~~Non badate a 601 3, 5 | vecchio io sia, son ancor forte.~~~~~~DRUS.~~~~Ma voi...~~~~~~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
602 3, 8 | la spada. (A Paolo, più forte.)~PAOLO: Subito. (Va a prendere Lo speziale Atto, Scena
603 1, 11 | me?~~Col cuore ardito e forte~~Incontrerò la morte...~~ 604 2, 2 | Con destra ardita e forte~~Darmi saprò la morte.~~ La sposa persiana Atto, Scena
605 1, 5 | malia.~Una malia faremo sì forte, e portentosa,~Che strugga 606 5, 5 | detti~ ~FATIMA Guardati... (forte da lontano a Tamas).~TAMAS La sposa sagace Atto, Scena
607 1, 3 | sia maladetto.~~Mariano. (forte)~~~~~~MAR.~~~~Sì, signora. ( 608 3, 9 | voglio. (a don Policarpio, forte)~~~~~~PET.~~~~Non vuol vicino La donna stravagante Atto, Scena
609 3, 7 | Non me lo ricordava. (forte ritirandosi)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ Torquato Tasso Atto, Scena
610 3, 2 | dovessi per un dolor più forte,~~Una pena di meno proverò 611 3, 10 | cosa,~~Che dir la ragion forte, la ragion valorosa.~~Coi 612 3, 10 | rendendo l'omo sdegnoso e forte,~~Rinaldo abbandonando della 613 4, 12 | testimonio, (principia a parlar forte.)~~Mi consolo con voi del Il teatro comico Atto, Scena
614 2, 3 | carattere principale sia forte, originale, e conosciuto, 615 2, 4 | dove non la so, suggerite forte.~SUGGERITORE Ma come farò 616 2, 7 | pranzo. Colombina. (chiama forte)~VITTORIA Son qui, son qui.~ Terenzio Atto, Scena
617 0, pre | questa strada. Portato da un forte genio al Teatro, allettavami 618 2, 6 | Roma fosse, era famosa e forte~~La madre de' sapienti, 619 3, 10 | l'amor sospeso a te più forte io rendo.~~Consolati, Terenzio.~~~~~~ 620 4, 3 | Mancami l'una e l'altra forte ragion del patto.~~Vedi 621 4, 6 | guisa d'un arco. (lo dice forte, battendo un piede, acciò 622 4, 7 | d'ogn'altro è violento e forte;~~So che sperar non deggio L'uomo di mondo Atto, Scena
623 1, 1 | GOND. Per terra1. (gridando forte)~TRUFF. Son qua mi. Volìu 624 3, 3 | no me darè i mi bezzi... (forte)~MOM. Via, sior furbazzo. ( Il vecchio bizzarro Atto, Scena
625 1, 8 | è gagliardo.~PANT. Seu forte?~CEL. Fortissimo.~PANT. 626 1, 8 | PANT. E tocca!~CEL. Son forte, e non ho paura.~PANT. Coss' 627 3, 6 | restate pure.~ARG. Eh, stia forte. Il vecchietto è di buon 628 3, 7 | signore. Siete un uomo fresco, forte, robusto.~PANT. La toga 629 3, 12 | porterà via.~CEL. (Sputa forte) Oimei. Vattene per carità.~ 630 3, 14 | vostri cancheri.~CEL. (Sputa forte) Che parlare sguaiato!~ ~ La vedova scaltra Atto, Scena
631 2, 2 | appresso di noi non è il più forte motivo de' nostri amori.~ 632 3, 1 | solleticato da una tentazione sì forte.~Ros. L'effetto deciderà. Il ventaglio Atto, Scena
633 1, 1 | il buffone.~CANDIDA (ride forte)~EVARISTO Che ne dice signora 634 1, 1 | tempo Timoteo pesta più forte)~EVARISTO Sì, è vero... 635 1, 1 | vuole che si batta. (batte forte sulla forma)~CONTE Che diavolo 636 1, 3 | ne so più di lei). (batte forte sulla forma)~GELTRUDA Che 637 1, 3 | legge le favole!) (pesta forte)~CONTE Oh principiate a 638 1, 3 | TIMOTEO (torna a pestar forte nel mortaio)~CONTE Ecco 639 2, 4 | Signora Geltruda. (chiama forte)~GELTRUDA Oh, signor Conte, 640 2, 9 | Mi maraviglio di lei. (forte)~GELTRUDA Ehi portate rispetto. 641 2, 16 | CONTE Ehi, signor Timoteo. (forte con premura)~TIMOTEO Cosa 642 3, 2 | entra)~CRESPINO (ride forte)~SUSANNA Avete il cuor contento 643 3, 2 | Povera signora Candida! (forte)~CRESPINO Che male ha?~GIANNINA 644 3, 5 | Limoncino. Ehi quel giovane. (forte)~LIMONCINO Signore. (si La villeggiatura Atto, Scena
645 1, 1 | non essere tormentato! (forte verso don Mauro)~EUS. Ma 646 1, 1 | non essere tormentato. (forte come sopra)~EUS. Capirà 647 1, 1 | finito di essere tormentato. (forte come sopra)~EUS. Ho inteso. 648 1, 1 | Don Mauro me la pagherà. (forte al solito, e getta le carte 649 2, 6 | oltramontani si chiama spirito forte: ond'io riduco la virtù 650 2, 7 | colle massime di uno spirito forte. Un po' più debole lo vorrebbe 651 3, 17 | alla Libera)~LIB. (State forte, che rideremo dopo). (piano 652 3, 19 | della costanza. Uno spirito forte non si risente, e di perderla I mercatanti Atto, Scena
653 2, 16 | maraviglio de' fatti vostri. (forte)~RAIN. Non alzate la voce.~ ~ ~ ~ La moglie saggia Atto, Scena
654 1, 19 | A me? Temerario! A me? (forte)~BRIGH. Zitto, che el padron 655 3, 9 | tempo è opportuno per una forte risoluzione.~ROS. Mi fido I puntigli domestici Atto, Scena
656 Ded | esso lui l'E. V., tanto più forte nel di lei animo farà impressione 657 Pre | forzato, esclamano: È troppo forte, eccede il verisimile, è 658 1, 1 | burlare. (fila)~BRIGH. El so forte l'è far le mezzane. (rapa)~ L'impresario di Smirne Atto, Scena
659 1, 11 | Per quanto si tenti, sta forte allo scongiuro, se vado 660 3, 2 | voce come la mia, chiara, forte, sonora, unita, e senza 661 3, 11 | da leone. E quest'altro, forte e robusto come vedete, è 662 4, 1 | voi ho il primo e il più forte impegno.~LUCR. Lasciamo 663 4, 2 | mi piace questa signora. (forte al Conte)~LAS. (Queste troppe 664 4, 4 | sottoscrivere anche voi. (forte alle donne, stando al tavolino)~ Il vero amico Atto, Scena
665 1, 7 | povero me!~TRAPP. (Camminando forte, con una sporta in mano)~ 666 3, 1 | darti un compagno non meno forte, non meno pieno di te. Ah! 667 3, 2 | contraffaccendo la voce forte)~OTT. Chi parla? Come? Dove La putta onorata Atto, Scena
668 3, 27 | vi serrerò colla chiave. (forte, sicché Bettina possa sentire)~ 669 3, 27 | mio cuor!~BETT. (piange forte)~PASQUAL. Olà, coss’è sto Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
670 VIR, 3, 5| Bertoldino»,~~E voglio gridar forte:~~«Eh, l'istorie di tutte