1-500 | 501-665
(segue) Il prodigo
    Atto, Scena
501 1, 14 | Speremio ben?~DOTT. Io spero benissimo.~MOM. Libereremio el sequestro?~ 502 2, 1 | digo, fe vu, fe vu.~TRAPP. Benissimo; per servirla, cercherò 503 2, 16 | gl'impegni.~MOM. Intendo benissimo cossa che la vuol dir. Merito 504 3, 12 | servizio al compratore.~MOM. Benissimo, ve la passo; femo i conti, 505 3, 15 | come va l'affare?~DOTT. Benissimo. L'aggiustamento è seguito.~ La pupilla Opera, Atto, Scena
506 PUP, 2, 4| faccenda?)~~~~~~QUA.~~~~(Va benissimo).~~Ecco qui messer Luca 507 PUP, 2, 4| Non lo mortificate. Ei sa benissimo~~Quanto gli si può dir. 508 PUP, 4, 5| Caterina.~~~~~~QUA.~~~~Il so benissimo.~~Ho veduto testé l'amico 509 PUP, 5, 7| lo sa?~~~~~~PLA.~~~~Lo sa benissimo,~~E innocente non è quanto Il raggiratore Atto, Scena
510 Pre | che è nel principio, così benissimo le conviene quello del Raggiratore, 511 2, 5 | meglio chi siete.~CLA. Lo so benissimo...~ERAC. No, non lo sapete 512 3, 5 | Siete un galantuomo, lo so benissimo, ma la carità verso una 513 3, 8 | non ci sono.~CON. Credo benissimo che non ci sieno.~CLA. Dunque 514 3, 12 | voi chi sono?~CON. Lo so benissimo; ed io, malgrado lo stato Il ricco insidiato Atto, Scena
515 2, 3 | LIV.~~~~Lo sa, lo sa benissimo. Lo vide, e l'ha spiato.~~~~~~ 516 2, 6 | l'originale.~~La conosco benissimo. È una bella ragazza,~~Figlia 517 4, 1 | fatto ben?~~~~~~EMI.~~~~Benissimo. Teniamolo distante~~Da 518 5, 11 | al Notaro)~~~~~~NOT.~~~~(Benissimo. Tacete). (piano)~~~~~~CON.~~~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
519 1, 3 | CAM.~~~~Anzi dite benissimo. Conosco quanto vale~~Il 520 1, 6 | trovata~~A pro di mia sorella benissimo inclinata.~~Ma della donna 521 2, 2 | diciate.~~Mi han chiamato benissimo in tempo ch'io poteva~~Dir 522 3, 8 | CON.~~~~Dico che va benissimo. La Francia a noi maestra,~~ 523 4, 7 | CON.~~~~In ciò dite benissimo; se han bisogno di voi,~~ 524 5, 2 | FAB.~~~~Anderanno benissimo, se Dorotea non viene.~~~~~~ Il tutore Atto, Scena
525 1, 2 | venire così?~BEAT. Sì, state benissimo: col tabarro ogni cosa serve. 526 1, 5 | di esser corretta.~PANT. Benissimo, ela fazza quel che la vol, 527 1, 8 | el vostro bisogno.~ROS. Benissimo.~PANT. I ve vorrà ben, i 528 1, 12 | come stai d’appetito?~ARL. Benissimo, per servirla.~BRIGH. Vólela 529 1, 13 | suo modo.~FLOR. Così va benissimo, uno non soggezione all’ 530 1, 19 | che v’ho da parlar.~LEL. Benissimo. (Egli è il suo tutore; 531 1, 19 | dove che l’ha d’andar.~ROS. Benissimo... Anderò dove mi condurranno.~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
532 1, 1 | negozio a pagarlo.~CECCO: Benissimo, glielo dirò. (Parte.)~LEONARDO: 533 1, 3 | fratello; e vostro zio sta benissimo di salute, ed io in tal 534 1, 3 | sermoni.~FULGENZIO: Sì, lo so benissimo. È un predicare a' sordi.~ 535 1, 8 | dentro d'oggi.~GUGLIELMO: Benissimo...~LEONARDO: Favorite di 536 2, 5 | facilmente.~BERNARDINO: Benissimo, si rimetterà.~FULGENZIO: 537 2, 8 | Giacinta?~GIACINTA: Bene, benissimo. Non sono mai stata meglio.~ 538 3, 2 | bene in campagna?~FILIPPO: Benissimo; siamo stati in ottima compagnia. 539 3, 2 | cosa dite?~FILIPPO: Bene, benissimo, glieli do volentieri. Vadano 540 3, 7 | arrossire.~GIACINTA: Oh! sta benissimo. Non ha da far con me queste 541 3, 7 | signora Vittoria?~GIACINTA: Benissimo.~COSTANZA: E il signor Guglielmo?...~ 542 3, 9 | Ferdinando.)~FERDINANDO: Benissimo, ci s'intende.~VITTORIA: I rusteghi Atto, Scena
543 2, 2 | Staghio ben?~MARGARITA Stè benissimo.~LUCIETTA Me fàla ben al 544 3, 1 | ben?6 (a Simon)~SIMON Disé benissimo. Specialmente da vu, e da La serva amorosa Atto, Scena
545 2, 1 | etcetera.~Corallina: So benissimo. È il notaio di casa. Lasciate 546 2, 2 | Corallina sola~ ~Io credo benissimo ch'egli sia innamorato un 547 2, 3 | che ghe vegnì.~Corallina: Benissimo: sarà servito. Ella è padrone 548 2, 3 | quella casa.~Corallina: Benissimo; son persuasa; lodo la sua 549 2, 3 | fia.~Corallina: Ella saprà benissimo, ch'io sono una donna onorata.~ 550 3, 4 | far testamento.~Agapito : Benissimo, io la servirò. Ha fatto 551 3, 4 | signor Agapito?~Agapito : Benissimo.~Beatrice: Dunque andiamo.~ 552 3, 13 | accosta al letto)~Notaio: Benissimo. (Costei la sa lunga). ( Il servitore di due padroni Atto, Scena
553 1, 4 | fidar ogni cosa.~PANTALONE Benissimo; la servirò come la comanda, 554 1, 8 | in Venezia.~TRUFFALDINO Benissimo. Quanto me vorla dar?~FLORINDO 555 1, 13 | n'andremo. ~TRUFFALDINO Benissimo; disnando ghe penserò. ~ 556 2, 12 | bona vivanda. ~TRUFFALDINO Benissimo, la prima portada va ben; 557 2, 13 | a Brighella). ~BRIGHELLA Benissimo; ma averia gusto, se qualcossa 558 2, 17 | mia padrona. ~TRUFFALDINO Benissimo, se ghel dirò, cossa dirali? ~ Sior Todero brontolon Atto, Scena
559 1, 4 | vu, li cognosso mi.~PELL. Benissimo.~MARC. E el partio xe bon. 560 1, 5 | otto o nove persone.~GREG. Benissimo. La sarà servida. (Ma per 561 1, 6 | trattà da paron.~DESID. Benissimo. Da qua avanti ghe dirò 562 1, 11 | mantegnir.~MENEG. Tempo, la dise benissimo, tolemo tempo. Mi no gh' 563 3, 1 | cossa che el vol.~DESID. Benissimo. (Ghe vol una gran pazenzia). ( Lo scozzese Atto, Scena
564 2, 1 | andati assai bene.~FRIP. Benissimo. Ho faticato poco, e ho 565 2, 1 | Ora da me sarebbe stato benissimo. Poteva dargli l'appartamento 566 2, 1 | pare persona onesta.~FABR. Benissimo. Se mi permettete, vado 567 2, 5 | Ditela, signore. Vi sentirò benissimo dove sono.~FRIP. Accostatevi. 568 2, 6 | Signora, voi avete operato benissimo! Il cielo ve lo rimeriti 569 4, 1 | pensate più in .~FABR. Dite benissimo. Così voglio far per l'appunto. Il signor dottore Atto, Scena
570 1, 13 | Fabrizio)~~~~~~FABR.~~~~Benissimo, vuol dir.~~~~~~BELT.~~~~ 571 3, 9 | la verità.~~Son dottore benissimo,~~Rispetto al mio saper; Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
572 1, 1 | pagherò al mio ritorno.~PAOLO: Benissimo.~LEONARDO: Fate, che vi 573 1, 6 | si è veduto).~LEONARDO: (Benissimo: son contento). Andrai ad 574 1, 9 | attempata.~GUGLIELMO: Va benissimo. (Procurerò ben io di cattivarmi 575 2, 9 | di divertirmi.~FULGENZIO: Benissimo, ottimamente. Dee ciascuno 576 2, 12 | state? State bene?~GIACINTA: Benissimo. E voi? Ma è superfluo il 577 3, 1 | signor Filippo.~FULGENZIO: Benissimo. Gli parlerò.~LEONARDO: 578 3, 5 | Io le dico, che ho capito benissimo, e in segno della mia verità, 579 3, 10 | signor Leonardo.~FILIPPO: Benissimo... Bisognerà vedere...~FULGENZIO: 580 3, 14 | piace?~LEONARDO: Voi sapete benissimo...~GIACINTA: Non dico a 581 3, 16 | Come sopra.)~LEONARDO: Benissimo, grazie al cielo. Paolino, 582 3, 17 | villeggiatura.~FILIPPO: Benissimo, si faranno dopo la villeggiatura, Lo speziale Atto, Scena
583 2, 11 | MENG.~~~~Già va benissimo. (fa lo stesso)~~~ ~~~~~ La sposa sagace Atto, Scena
584 DED | parlato la Fama, e mi è noto benissimo il di Lei nome, il di Lei 585 DED | questa parte Ella mi conosce benissimo. Vorrei che Ella in me ravvisasse 586 2, 4 | passò la notte?~~~~~~PET.~~~~Benissimo ho dormito.~~~~~~POL.~~~~ 587 3, 3 | agli occhi.~~Lo conosco benissimo ch'è senza convenienza,~~ Torquato Tasso Atto, Scena
588 1, 10 | l'armi pie, detto avrebbe benissimo.~~Gli epiteti confonde lombardo Il teatro comico Atto, Scena
589 1, 10 | Come sta? Sta bene?~PLACIDA Benissimo per servirla. Ed ella come 590 2, 8 | da per tutto. ~COLOMBINA Benissimo. ~ARLECCHINO Mi, se ti vorrà 591 2, 15 | ci s'intendono.~ORAZIO Eh benissimo, cose che si usano.~ELEONORA 592 2, 15 | Tutto va bene.~ORAZIO Va benissimo.~ELEONORA La cosa è aggiustata, 593 2, 15 | Alquanto bene.~LELIO Ed io benissimo. Andiamo a desinare, che 594 3, 2 | qualche cosa del mio.~ORAZIO Benissimo; dite su, che v'ascolto.~ 595 3, 3 | mortificate d'avvantaggio. So benissimo, che con poco garbo mi sono Gli uccellatori Atto, Scena
596 2, 18 | Eccellentissimo~~Si sa benissimo~~Che tal non è.~~~ ~~~~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
597 2, 3 | MOM. Anzi l'impiegherave benissimo, se me fosse lecito de incomodarla 598 2, 13 | perfetta. Capisso tutto; so benissimo che savevi che l'amigo ghe 599 3, 1 | vi dica aver conosciuto benissimo, che avete dell'inclinazione 600 3, 3 | mese, a uso de piazza.~MOM. Benissimo; fin qua no ghmal.~LUD. 601 3, 4 | ma andè via subito.~LUD. Benissimo; tornè da mi, che ve servirò 602 3, 5 | disnar a casa; pol esser benissimo che el sia dall'amiga, e 603 3, 10 | risposta. (al Servitore)~SERV. Benissimo. (parte)~MOM. Con grazia, Il vecchio bizzarro Atto, Scena
604 0, aut | femminino, che ho conosciuto benissimo, sedendo ad un tavolino, 605 0, aut | praticarla, disse ch'ella sapeva benissimo, ch'io era per lo passato 606 2, 6 | Signor zio, come si sta?~CEL. Benissimo, nipote mia, benissimo. 607 2, 6 | Benissimo, nipote mia, benissimo. Non ho più male, parmi 608 2, 13 | cara siora Flaminia, vedo benissimo...~FLA. Compatitemi s'io La vedova scaltra Atto, Scena
609 3, 9 | Mil. A primo sangue.~Con. Benissimo. (quelli di bottega tentano Il ventaglio Atto, Scena
610 1, 4 | restato in bottega.~EVARISTO Benissimo mi converrà valermi di questo.~ 611 2, 5 | a qualcheduno.~CORONATO Benissimo, andiamo.~SCAVEZZO Mi darà 612 3, 8 | un'amorosa.~CONTE Lo so benissimo. È Giannina.~CRESPINO E 613 3, 9 | avviso del servitore.~BARONE Benissimo. Ad ogni cenno sarò con 614 3, 10 | proposizione.~EVARISTO Lo credo benissimo. Ma può essere che la persona La villeggiatura Atto, Scena
615 1, 1 | fate lo stesso con me.~MAU. Benissimo. Sarete servita. (Don Eustachio 616 1, 1 | EUS. Ma egli ha capito benissimo...~FLO. Se non tacete, vi 617 1, 4 | due dunque si sono portati benissimo. Ella coricandosi ha lasciato 618 1, 5 | giovinetto.~GASP. Io sto benissimo. Non ho mai un dolore di 619 1, 7 | questo discorso.~LAV. Capisco benissimo che cosa volete dire, e 620 1, 8 | limitato il confine.~FLO. Dice benissimo. In distanza non obbliga 621 2, 5 | cacciatore; lo conosco, e conosco benissimo che queste pernici e queste 622 3, 4 | cosa di don Ciccio?~RIM. Benissimo. Avete dato motivo a tutti 623 3, 10 | quel che ora fate.~GASP. Benissimo. Lo desidero per verità 624 3, 12 | È vero, l'ho conosciuto benissimo. Ciò non ostante, una volta 625 3, 14 | il vostro male lo conosco benissimo. Sarete più quieta in città; 626 3, 14 | Florida)~FLO. Bene, anzi benissimo.~PAOL. Voi, avendo ciò fatto L'incognita Atto, Scena
627 1, 10 | precipizio, e no ti lo sa.~LEL. Benissimo; se ho d’andare in precipizio, 628 1, 22 | ad Arlecchino)~ARL. (Benissimo).~ROS. (Che dicono mai fra I mercatanti Atto, Scena
629 Pre | in Venezia, e che allora benissimo le conveniva. Trovandosi 630 1, 1 | pareggia il conto.~PANC. (Va benissimo!) Ho capito tutto: non occorr' 631 1, 7 | DOTT. (Legge borbottando) Va benissimo.~GIAC. Venga ogni sei mesi, 632 2, 3 | faccia assicurare.~LEL. Benissimo, se lo vedrò, glielo dirò.~ 633 3, 3 | padre liberamente.~FACC. Benissimo. (parte)~BEAT. Signore, 634 3, 11 | possono far errore.~PANC. Va benissimo, e la sottoscrivo. (sottoscrive) La moglie saggia Atto, Scena
635 2, 6 | ha riposato bene?~ROS. Benissimo.~LEL. Che buon Canarie!~ 636 2, 10 | così vada bene?~PANT. Va benissimo. Ma chi ne darà sti dusento 637 2, 10 | darò la cartella.~PANT. Benissimo.~OTT. Siete contento?~ ~ ~ ~ 638 3, 4 | alcuna dimostrazione.~FLOR. Benissimo; né la contessa Rosaura I puntigli domestici Atto, Scena
639 1, 8 | tutti i servitori.~PANT. Benissimo: ghe sarà tutti. A bon reverirla.~ 640 1, 10 | faremo sudare.~LEL. Dice benissimo. Lo faremo sudare.~BEAT. 641 2, 2 | destinato di dare.~BRIGH. Benissimo. (accennando che ella lo 642 2, 5 | BRIGH. Oibò, el se tira zo benissimo; vegnì qua. (si accostano, 643 2, 18 | ci entrate.~ROS. Ci entro benissimo. Si tratta di me.~LEL. E 644 3, 20 | parte)~PANT. Bravi, i fa benissimo. In sta maniera spero che Il padre di famiglia Atto, Scena
645 1, 1 | voi specialmente.~FLOR. So benissimo ch'ella v'ha detto che non 646 1, 1 | che vada bene?~OTT. Sì, va benissimo; ma aggiungetevi nella sottoscrizione: 647 1, 6 | butti via.~TRAST. Ella dice benissimo: anco a me piace molto l' 648 2, 15 | data a mio figlio.~PANC. Benissimo. Prendi, Lelio. ( la minestra 649 2, 20 | piano tra loro)~FLOR. Benissimo.~BEAT. Non ha ambizione.~ 650 3, 2 | figlie da maritare, lo so benissimo.~GER. E non ho altri che 651 3, 3 | questa camera.~ROS. Farete benissimo. Questo è l'obbligo delle 652 3, 5 | coprirò col zendale.~FLOR. Benissimo. Andiamo.~ROS. In tutte 653 3, 9 | farsi.~FLOR. Si può far benissimo. Date la mano a me, ed io 654 3, 24 | ne discorreremo.~PANC. Benissimo! Quando volete. Intanto L'impresario di Smirne Atto, Scena
655 1, 1 | mangiano.~BELTR. Bravo. Fa benissimo a stare all'erta. Senta 656 1, 5 | mia sfera.~BELTR. Credo benissimo, ch'ella sia un virtuoso 657 2, 5 | musici abbandonati?~NIB. Benissimo. Pronto per tutti, ed anche Il vero amico Atto, Scena
658 1, 5 | soggezione.~FLOR. Lo vedo, lo so benissimo; ma compatitemi, bisogna 659 2, 9 | bizzarria.~LEL. Sì, capisco benissimo che voi avete scritto per 660 3, 14 | chi me li ha dati.~FLOR. Benissimo, gliene faremo dei nuovi.~ 661 3, 15 | tenetevi la contraddote.~FLOR. Benissimo; tutto quel che volete. ( 662 3, 15 | anche per me). (da sé)~FLOR. Benissimo; e se mi date licenza, manderò La putta onorata Atto, Scena
663 1, 15 | in mi? (ad Ottavio)~OTT. Benissimo, in voi mi rimetto.~ARL. 664 1, 18 | e de la reputazion. So benissimo cossa che el vol dir, ma 665 3, 1 | ogni forma pagare.~SCAN. Benissimo, la gh’ha rason. Ma come


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License