IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pluto 1 pluton 2 plutone 5 po 653 po' 528 poc 4 poc' 69 | Frequenza [« »] 655 potete 654 colombina 653 parlo 653 po 651 dica 650 farlo 647 viva | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze po |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 2, 2 | star cheto.~BRIGH. Questo po no. Non voio esser differenzià 2 3, 1 | schiuptà in tla schina, e po a vagh a Bulogna.~BRIGH. 3 3, 1 | all’atro mondo.~BRIGH. E po?~CUO. genovese E dopo andiò 4 3, 12 | farme aver la grazia, e po l’opera a favor del mio L'amante Cabala Atto, Scena
5 1, 6 | CAT.~~~~Mi nol so,~~E po anca sel so, nol vôi saver.~~ 6 1, 6 | CAT.~~~~El sbeletto.~~E po la xe cattiva come el diavolo :~~ 7 2, 2 | anno i dorme in mare.~~E po cossa se magna?~~Zucca, 8 2, 2 | Ti xe el mio caro»;~~E po quando~~Ve domando~~Una 9 3, 3 | dubitar, gh’ò la scrittura;~~E po l’è un venezian, se cognossemo:~~ L'amante di sé medesimo Atto, Scena
10 1, 5 | ve parlerò sincero;~~E po vardème i occhi, vederè 11 1, 7 | Son qui... dove che po...~~~~~~MART.~~~~Certo signor 12 3, 4 | piango, vel prometto;~~E po ghe vedo sempre ai occhi 13 4, 5 | è stà qua fin adesso;~~E po semo do amici che forma L'amante militare Atto, Scena
14 1, 9 | possa darle la mano.~PANT. E po, se una cannonada ve porta 15 2, 1 | PANT. Per cento rason E po, no vedeu? Sempre colla L'amore paterno Atto, Scena
16 2, 13 | Eh, za la vedo, bisognerà po andar).~CAM. (Non sarà possibile 17 3, 1 | senta, le se ferma. No son po gnanca ustinà, come le me Gli amanti timidi Atto, Scena
18 1, 1 | amo anca mi la nettìsia. E po el xe cussì bon, ch'el merita 19 2, 9 | visto, che nol l'ha tolto. E po, cossa vol far Carlotto 20 3, 5 | ritratto per superbia, e po la me l'ha tolto per malignità. 21 3, 8 | metterghe sotto sie zecchini, e po l'accompagna el regalo con L'avvocato veneziano Atto, Scena
22 1, 3 | sumarietto delle rason, e po son con ella. (si mette 23 1, 10 | partire).~ALB. (Oh! questo po no. Non son capace né de 24 1, 10 | un omo de poco spirito. E po nualtri avvocati no semo 25 2, 7 | Florindo?~ALB. Oh! questo po no. Non è possibile che La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
26 1, 2 | sfadigar assae, a magnar poco e po anca de più son obligà a 27 1, 2 | far gnente a sto mondo, e po i servitori per el più ti 28 1, 2 | per acquistar concetto, e po, co s'ha fatto el credito, 29 1, 2 | lettera a sta siora Clarice, e po qualcossa risolverò.~BRIGH. 30 1, 3 | mi. Portemo sta lettera e po ghe penseremo su meggio 31 1, 11 | con voi.~PANT. Oh, questo po no.~AUR. Come no? Non son 32 1, 12 | sior Dottor ne abbandona, e po dirè che son mi la rovina 33 3, 2 | Savè che son galantomo, e po xe passà el tempo che Berta 34 3, 7 | sonadori in abbondanza, e po dopo la vederà un tinelo 35 3, 9 | serrar la porta del casin, e po vegnì qua, che discorreremo.~ 36 3, 15 | lustrissimo, né signor: e po l'ha fatto tante porcarie, Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
37 1, 4 | balon, e andèmo in cà, che po anderemo in tartana. (piglia 38 1, 7 | Mandé a casa e pèsse, vegniò po mì a tô i bèzzi. ~VIC. Missier 39 1, 9 | la zucca barucca. ~LIB. E po sto balon, per cause soa 40 1, 9 | promesso de no parlare, e po vegnì a dire, e po vegnì 41 1, 9 | parlare, e po vegnì a dire, e po vegnì a fare. Mare de tròccolo, 42 2, 1 | e el me voleva dare, e po dopo xé vegnù un'altra canaggia, 43 2, 1 | fradèlo Beppo Cospettoni; e po dopo Titta-Nane Molètto. ~ 44 3, 2 | còssa sarà giustà. ~CHE. E po gh'avèmo per nu el Cogitore. ~ 45 3, 2 | parlare con Checca. ~LIB. E po el xé andao a sentarse da 46 3, 18 | sarà bisogno, ve manderò po a chiamar.)~VIC. (a Isidoro) ( 47 3, 19 | lustrìssimo, se fa l'amore; e po la se fa domandare; e co 48 3, 19 | e co la s'ha domandà, se po andare. ~ISI. Chiamémole La bottega da caffè Atto, Scena
49 1, 2 | Se procura pelarlo,~~E po con bella rasa~~Un pretesto 50 1, 2 | intendemose ben, onestamente;~~E po no dubitè,~~Che alle occasion 51 1, 3 | ZAN.~~~~El l’averà.~~E po dopo la commedia.~~Anderemo 52 3, 3 | parlar xe una gran pena!~~E po m’ò da lassar~~Ancora strapazzar? 53 3, 5 | Ma presto.~~~~~~ZAN.~~~~E po?~~~~~~NARC.~~~~Via, che Il bugiardo Atto, Scena
54 1, 1 | ghe corrisponde, allora po la ghe fazza delle serenade, 55 1, 6 | la notte in serenada, e po la mattina a bon ora fora 56 3, 1 | in casa)~BRIG. Chi sa se po dopo el se recorderà più 57 3, 2 | a portar sta lettera, e po col sior fio la discorreremo.~ ~ ~ 58 3, 5 | affermeranno.~PAN. Da resto po, non s'ha da dir altre busie.~ 59 3, 5 | titoli i xè a bon marcà, e po ti, ti te sorbiressi anca Il buon compatriotto Atto, Scena
60 1, 1 | deventa cento e cinquanta, e po tresento, e po quattrocento, 61 1, 1 | cinquanta, e po tresento, e po quattrocento, e po mille, 62 1, 1 | tresento, e po quattrocento, e po mille, e deventarè un dei 63 1, 1 | buona dote)~ROS. Bravo; e po i dise che i bergamaschi 64 2, 2 | do o tre dì: ghe troverò po un altro logo, e la sarà Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
65 1, 3 | Vago da sior Raimondo, e po subito da sior Gasparo, 66 1, 3 | Andeve a far i rizzi18, po vegnì qua.~ZAN. Vado subito. 67 1, 3 | songio un omo mi?~ZAN. Vardè po, no me manché.~LISS. Me 68 1, 5 | presente?~BORT. Ve dirò po.~CEC. Me pareria che a vostra 69 1, 5 | putti senza giudizio. E po? E po, dopo tre dì, no la 70 1, 5 | senza giudizio. E po? E po, dopo tre dì, no la xe più 71 1, 6 | un boccon a strangolon, e po piantarme qua fin a negra 72 1, 6 | intende...~TON. Oh in questo po, no so gnente.~RIO. Gh'ala 73 1, 6 | cria, se se magna i occhi e po se fa pase, e la xe fenìa.~ 74 1, 11 | gh'ho promesso d'andar, e po xe tardi; adesso come voleu 75 2, 2 | via, avi pazenzia.~CATT. E po con tutta sta zente la sa 76 2, 7 | qual.~RAIM. Oh l'am despias po ben. S'a saveva csì74 a 77 2, 8 | Patron... Mo a gh digh po de no, mi.~ZAN. No certo? ( 78 2, 10 | Sentimo mo!) (da sé)~OSTE E po cossa serve, ho servio in 79 Ult | Intanto divertimose, ballemo e po andaremo a cenar. Ma prima La buona madre Atto, Scena
80 1, 3 | altro zorno l'avè scovolà e po mi l'ho vardà el gh'aveva 81 1, 4 | bel sesto59.~NICOL. Oh sì, po, la gh'ha un bellissimo 82 1, 5 | ranca69 per i so fioi, e po, tolè suso70, la se arleva 83 1, 6 | a véder chi è; ghe dirò po, ghe dirò (manco mal, gh' 84 1, 8 | massèra. Gh'ho un gatto po, gh'ho un gatto che el xe 85 1, 8 | spese, ghe vol del tempo, e po i xe tanti, che tuti me 86 1, 8 | zoso116.~AGN. Chi vorla po che me compagna?~BARB. La 87 1, 8 | con ansietà)~AGN. No so po gnente più de cussì.~BARB. 88 1, 8 | diga mi, la ghe piaserà. E po nol sa gnente, no l'ha fatto 89 1, 10 | LOD. Andè, scuodèla, e po vegnì qua.~NICOL. Siora 90 2, 1 | la xe de cuor?~AGN. Oh sì po, dasseno son amorosa, che 91 2, 2 | siora Barbara. No bisogna po esser tanto tanto...~BARB. 92 2, 4 | Semo stai in Piazza181, e po semo andai de longo per 93 2, 4 | Fontego dei Todeschi, e po fina in Canareggio, e avemo 94 2, 4 | servizio ai Tre Ponti, e po per el ponte de Rialto semo 95 2, 4 | stracca mai, fia mia; e po no la vede che colosso che 96 2, 6 | Dodese lire.~ROC. E mezza; e po ghe xe el mezzo brazzo.~ 97 2, 6 | ROC. Véder el pezzo, e po contrattar.~AGN. Ve basteravelo 98 2, 8 | mile ducati de contai, e po tuto quelo che ghe vien 99 2, 10 | el xe un omo da ben, e po el xe in un'età, che no 100 3, 1 | servizietti, da ometto, e po subito el xe tornà. Disè, 101 3, 1 | cielo ve castigheria, o po ghe xe bona giustizia, e 102 3, 3 | inamorada, ma ghe voggio ben; e po penso che ogni ano passa 103 3, 5 | Brava, me consolo! Ti t'ha po sentà.~DAN. Che la se senta 104 3, 5 | a l'ano per vestirse, e po le gh'averà tuto quelo che 105 3, 7 | dove che la sia.~MARG. E po! chi sa cossa che xe nato!~ 106 3, 7 | come sopra)~GIAC. Mo via po, no me fe pianzer. (come 107 3, 11 | rason. Ghe digo do parole, e po vago via.~BARB. Andè de 108 3, 12 | differentemente. Ghe dirò po una cossa: anca mi son vedoa, 109 3, 15 | posso mantegnir mi; la varda po se poderò mantegnir la muggier.~ La buona moglie Atto, Scena
110 1, 8 | servizio da una persona, e po anca incomodarla, no la 111 1, 8 | botega del creditor. Co vien po le maschere, vien la cucagna 112 1, 8 | questa città.~BRIGH. Questa po l’è la vera maniera de pagar 113 2, 11 | suspirar, domandarme perdon, e po burlarme in sta maniera? 114 2, 12 | per cavarse un capricio. E po, do lirete de carne de manzo). ( 115 2, 18 | la senta la mia rason, e po, se gh’ho torto, la me daga 116 2, 22 | vien, el se quietava. E po, co nol te vedeva, el dava 117 2, 25 | Anca co mi l’ha pianto, e po l’ha fato pezo.~BETT. Sta 118 3, 1 | scarpe sui stramazzeti, e po i se la bate senza i do 119 3, 2 | qua me vogio ligar.~MEN. E po ti me darà liogo.~TITA Sì 120 3, 9 | amici.~TITA Anca mi crio, ma po la me passa.~MEN. Can che Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
121 2, 3 | contratto.~PANT. Penseremo po a esitarle.~OTT. Le perle 122 3, 1 | intiere, el piava9 su; e po: Arlecchin. Sior? Porta Il cavaliere giocondo Atto, Scena
123 3, 11 | No, per ora. Vuole un po di salame?~~~~~~MAD.~~~~ La cameriera brillante Atto, Scena
124 1, 4 | ed il pollice)~PANT. O, po...~ARG. (Fa un semicircolo 125 1, 5 | marida le mie putte, sperando po dopo che mi la voggia sposar? 126 1, 5 | la zira tutto el paese, e po la scorra el Terraggio fin 127 1, 8 | ghe n'ha quattordese, e po i sopranumerari.~TRACC. 128 1, 8 | per tutto; el s'inzegna po a vender la chiave, ma el 129 1, 8 | zorni della settimana, e po el spenderà sie zecchini 130 2, 2 | malamente sagrificata.~PANT. E po?~OTT. E poi, io mi esibisco 131 2, 2 | muggier.~OTT. E poi?~PANT. E po, che no ghe la voggio dar.~ 132 2, 4 | falla danari.~PANT. Vardè po, che i sarà tre fanti.~ARG. 133 2, 4 | accettarlo.~PANT. (Oh, questo po no). (da sé)~OTT. Che cosa Il campiello Atto, Scena
134 1, 10 | la xè una bela puta.~E po vardè, la me someggia tuta.~ 135 2, 2 | fadiga tanta,~E i li vendeva po più de quaranta.~Adesso 136 3, 1 | de tutto ve dirò de sì;~E po gh'è un'altra cossa,~Che 137 3, 1 | Tutto el so bisognetto;~E po, come xè stadi i nostri 138 3, 1 | menarla a torzìo?~Questo po no, sorela.~DONNA CATTE 139 4, 6 | CAVALIERE Eccoli qui.~SANSUGA E po ghe xè la bona man a mi.~ 140 5, 4 | LUCIETTA Aspetto mio zerman,~E po de longo se darà la man.~ 141 5, 6 | casetta no me piase star.~E po, se me marido; ma gh'è tempo.~ 142 5, 8 | Lucietta)~LUCIETTA Questo po no. (piangendo)~DONNA CATTE 143 5, 9 | suso,~Anzoletto ha crià,~E po dopo el gh'ha dà~Una man 144 5, 9 | burzi?~GNESE Bisogna.~E po a Zorzetto el gh'ha dito La casa nova Atto, Scena
145 1, 1 | presto, averzì sto camin; e po: no più questo, st'altro; 146 1, 1 | più questo, st'altro; e po: femo el tinelo arente la 147 1, 1 | tinelo arente la cusina, e po: sior no. La cusina fa fumo, 148 1, 1 | fatture, spese sora spese: e po co ghe domando bezzi el 149 1, 1 | fatture, in mobili da niovo, e po no la xè gnancora contenta.~ 150 1, 1 | me consolava el cuor. E po gh'aveva tre o quattro amighe 151 1, 1 | furlana la m'ha vardà, e po la m'ha serà el balcon in 152 1, 1 | disè gnente a nissun; e po so, che omo che sè. De là, 153 1, 3 | Tiremoli via.~Sgualdo: E po cossa gh’avemio da metter? 154 1, 4 | Andemo a desfar de là, e po desferemo de qua. (gli uomini 155 1, 5 | patito.~Anzoletto: In quanto po a mia muggier, la xè tanto 156 1, 10 | per camera d’udienza, ma po i ha pensà de portar qua 157 1, 11 | de casa sta so sorela, e po son contenta.~Conte: (Ed 158 1, 14 | son stracca.~Cecilia: E po la xè in casa soa.~Meneghina: 159 2, 1 | ne fa dir che andemo; e po, co ghe semo alla porta, 160 2, 1 | n'ha dito, che andemo, e po co semo stae per andar l' 161 2, 1 | in favri, in marangoni, e po no i gh'avarà una camera 162 2, 3 | ben, no digo gnanca mal; e po malistente l'ho vista; ma 163 2, 3 | trovar de pezo.~Rosina: (Se po la fusse de quelle che dise!)~ 164 2, 3 | no vardemo ste cosse. Se po la vol vegnir per favorirne, 165 2, 3 | notte.~Rosina: La giera po anca una vergogna.~Lucietta: 166 2, 3 | n'ha. La xè zovene, ma no po tanto quanto che i dise. 167 2, 5 | peroli!~Checca: La testa, po, no ve digo gnente, conzada 168 2, 10 | chiamar, la ghe parla, e po la me manda a chiamar anca 169 2, 13 | Lucietta: Oh de diana! El xè po vegnù!~Anzoletto: Cossa 170 3, 3 | bona dota?~Cristofolo: Se po el trovasse una bona dota...~ 171 3, 3 | El gh'ha qualcosetta; e po se el gh'avesse una carica...~ 172 3, 4 | mortificarve?~Checca: Oh sì po; ve so dir mi, che la la 173 3, 6 | ghe xè drento, facilmente po far l'omo de garbo, e dir 174 3, 8 | ricorrer?~Anzoletto: Mi no; e po no gh'ho coraggio d'andarghe; 175 3, 8 | ho coraggio d'andarghe; e po son certo, che se ghe vago, 176 3, 9 | cognosse, nol m'ha visto; e po anca ela farà la so parte. 177 3, 12 | casa.~Checca: Oh in questo po che el se comoda, e che 178 3, 13 | pur, signora, la diga, che po dirò anca mi (Lassa pur La castalda Atto, Scena
179 1, 10 | con una gran suggizion; ma po in campagna le tratta, le 180 2, 10 | benissimo.~PANT. Prima vu, e po mi.~ ~ ~ ~ La contessina Atto, Scena
181 2, 3 | almanco~~Che chiappa un po de fiao!~~~~~~CONTES.~~~~ 182 3, 2 | gran signori,~~Ma quando po le prove~~Della so nobiltà Il contrattempo Atto, Scena
183 1, 3 | un omo che sa de tutto; e po, quel che nol sa, l'è capace 184 1, 3 | tresento scudi all'anno, e po a misura del so merito i 185 1, 11 | dir de sì se fa presto, e po se se pente, co no ghe xe 186 1, 11 | che mantien le fameggie. E po, caro fio, i fioi che nasse, 187 3, 1 | capace de tutto, ghe digo, e po a sior Pantalon no ghe manca 188 3, 1 | anca lu, e lo mando qua. (E po subito corro da siora Beatrice, 189 3, 24 | grato, sto omo da ben, che po el dirà in premio dei vostri La conversazione Atto, Scena
190 3, 4 | a buie, mm'addormento.~~Po me resveglio co no core La donna di garbo Atto, Scena
191 1, 13 | el babio3 no xe brutto. E po, no so gnente, un incontro 192 1, 13 | difficoltà gh'aveu?~ROS. E po?~MOM. Dopo el Po, vien l' 193 1, 13 | ROS. E po?~MOM. Dopo el Po, vien l'Adese17.~ROS. Me 194 1, 13(17)| Dopo el Po, vien l'Adese: dopo il Po 195 1, 13(17)| Po, vien l'Adese: dopo il Po l'Adige: due fiumi. Metafora, 196 1, 13 | sorte de bravure.~ROS. Ma po andereu al maga20? Portereu La donna volubile Atto, Scena
197 1 | vôi maridar quell’altra, e po son fora de tutti i intrighi.~ 198 1 | capital da averzer bottega, e po subito se destrigheremo.~ 199 2 | che promette a Diana e po el vorria st’altra. Anca Le donne curiose Atto, Scena
200 1, 3 | podeva véder le donne, e po i è cascadi drento fina 201 2, 13 | comoda, el ve dise de no; e po el sior umilissimo ve tratta 202 2, 18 | Vago in t'un servizio e po torno. La vaga ella.~COR. 203 2, 26 | questo mondo.~ARL. Da resto po, no se pol dir che le sia 204 2, 26 | drento con quella lanterna, e po serra, e vien per de qua, 205 3, 7 | metter via ste bagattelle, e po torno.~COR. Che cosa sono?~ 206 3, 9 | non più.~PANT. Da resto po no le sarà più curiose. 207 3, 9 | femoghe véder tutto. E po? no le sarà più curiose. Le donne gelose Atto, Scena
208 1, 1 | xe tempo). (da sé)~GIU. E po mi no son so mare; la vien 209 1, 1 | Cossazze, via, cossazze.~GIU. E po i dise: tasè; no disè mal; 210 1, 4 | ne darà del vin dolce, e po chi sa? No ve dubitè gnente. 211 1, 6 | ombra, lassè che el vegna, e po andè via.~BOL. Brava, siora 212 1, 7 | LUG. Oh, no ve dubitè! E po, quando mai, son qua mi.~ 213 1, 15 | che me rode de drento. E po, cossa voleu che ve diga? 214 2, 10 | maridai!~GIU. La troverà po quella che ghe darà un sfriso101 215 2, 16 | vien le mie mascare.~ARL. E po, co vien le so mascare?~ 216 2, 19 | tanto drio, che bisognerà po che parla.~LUG. Via, la 217 2, 24 | Via sì, andè, da bravo, e po tornè qua.~ARL. Vôi rischiar 218 2, 24 | Intanto zoghè quelli, e po vegnì qua.~ARL. Non occorr’ 219 2, 26 | Andè con quei che gh’avè, e po tornè; voleu perderli tutti?~ 220 2, 29 | spazzizerò, e vu andarè via, e po mi ve vegnirò drio155). ( 221 2, 30 | Le vadagna sul pegno, e po le nolizza la roba. Gran 222 3, 2 | Cara fiozza, se ghe darò po, ve despiaserà.~CHIAR. De 223 3, 2 | pazienza!~CHIAR. Vorlo?~BOL. E po crieremo; e po la petufferò 224 3, 2 | Vorlo?~BOL. E po crieremo; e po la petufferò da recao171.~ 225 3, 3 | gh’ho dà.~GIU. Vedeu, e po dirè che son cattiva, che 226 3, 5 | La la toga, che ghe dirò po perché.~TON. Mo se ghe digo...~ 227 3, 5 | servizio, la la tioga.~TON. E po co l’ho tolta? (la prende)~ 228 3, 8 | la roba)~BAS. La me darà po el mio felippo indrìo?~LUG. 229 3, 8 | ha mai parlà. Ho scomenzà po a intaolar el descorso de 230 3, 10 | BOL. Andaremo a casa, e po vegniremo a disnar.~TOD. 231 3, 12 | donna, che digo, digo, e po la me passa. (parte)~ ~ ~ ~ 232 3, 13 | bisogna altro, son qua.~BOL. E po, co scuoderemo la firma, 233 3, 18 | maridela?~LUG. Oh, maridarme po no! Godo la mia libertà, 234 3, 18 | venzo dei terni grossi, e po i ha tornà a zogar tutto.~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
235 1, 5 | sta fameggia. In quanto po al grado e alle facoltà, 236 1, 7 | Concludemo le cosse tra de nu, e po andemo drio a cerimoniar 237 1, 13 | prima per la patria, e po per i amici. «Pugna per 238 1, 18 | conseggia che vaga via. Ma penso po anca che Rosaura la me piase, 239 2, 3 | metter zo sto bauletto, e po vegno.~COL. Oh quest’è bella! 240 2, 3 | siguro. No le xe mie: e po son cortesan48. So el viver 241 2, 6 | la l’ha visto. Disim un po, bella putta, se no fallo, 242 3, 9 | TON. E anca i bezzi.~ARL. E po disevi che no giera vero? 243 3, 14 | nissuna che me voggia? No son po gnanca tanto brutto. Ma 244 3, 26 | Do no le posso sposar. E po mi no son Zanetto.~DOTT. Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
245 2, 5 | che impara a scriver, e po vederè el libro che stamperò 246 3, 4 | per voi.~ARL. Per questo po basta che la sappia che 247 4, 6 | poco de giudizio che aveva, po la muggier, po lo spirito 248 4, 6 | che aveva, po la muggier, po lo spirito dell'anello, 249 4, 9 | ARL. Lassè che la veda, e po feme impalar.~CADÌ Quella L'erede fortunata Atto, Scena
250 1, 14 | concluder con to sorella, e po ti me parlerà.~TRAST. Ti 251 1, 15 | parlerò.~ARL. Parleghe, e po vegnirò.~TRAST. (È meglio Il feudatario Atto, Scena
252 1, 6 | nol gh'aveva fioi. El s'ha po tornà a maridar segretamente, 253 1, 8 | el sior Marchese, e che po i sarà da Vostra Eccellenza.~ La figlia obbediente Atto, Scena
254 1, 13 | sior, merito. Bisognerà po metter dei taolini, tirar 255 2, 16 | conte Ottavio.~PANT. Ma po dopo, siora, l’avè fatta 256 2, 16 | Figuratevi! Gente avara!~PANT. E po quel sporco el xe un boccon 257 3, 8 | OTT. Pagherò io.~BRIGH. E po, per dirghela, su sta locanda 258 3, 8 | le vostre zoggie, che mi po tirerò fora l’arzentaria.~ 259 3, 8 | paura). (da sé)~BRIGH. Alo po risolto de far ste nozze?~ 260 3, 18 | che no la balla.~BRIGH. E po credela che mia fia da qua 261 3, 19 | cosse che le se dise, ma po se ghe pensa a farle. Figurarse, La finta ammalata Atto, Scena
262 3, 3 | fidarvi.~PANT. Me xe stà po insegnà un spargirico, che 263 3, 17 | So el vostro carattere, e po mia fia e siora Beatrice La fondazione di Venezia Azione
264 2 | in sta maniera.~~El resto po, te insegnerò sta sera.~~ ~~ Il frappatore Atto, Scena
265 1, 2 | diga gnente a nissun, e po l’è la prima a dirlo.~COL. 266 1, 6 | con mi fina a Bologna, e po sior Ottavio li ha licenziai.~ 267 1, 6 | viver del mondo, perché po, co torno a casa, possa 268 1, 6 | el barònzolo de tutti. E po le veneziane no le me piase. 269 1, 10 | una occhiada vedo tutto. E po cossa ghe xe de meggio da 270 3, 6 | do fia do, fa quattro, e po basta; al tre no gh’arrivo.~ Il giuocatore Atto, Scena
271 1, 1 | se spende allegramente, e po co se perde, bisogna pagar, 272 1, 3 | adesso in te le scarpe; e po col tempo li logarò in qualche 273 1, 13 | volerghe ben, la ve preme, e po tendè a delle frasche? Ve 274 1, 13 | La vôi tor colle bone e po a casa ghe dirò le parole.~ ~ ~ ~ 275 2, 1 | darò del Padoan prezioso, e po ghe sarà del vin marzemin, 276 2, 2 | BRIGH. Via, prima uno e po l’altro.~COL. Così mi contento.~ 277 2, 4 | per la siora Rosaura, e po senza aspettarme el va via? 278 2, 4 | premura de intrar in casa, e po el va via. Pazienza! Tornerò 279 3, 4 | promette de no zogar, e po el zoga a rotta de collo? 280 3, 4 | Rosaura, e prima colle bone e po colle cattive, voggio che Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
281 1, 2 | facevi drio el cascamorto,~~E po avè marendà con ella in 282 1, 2 | schietta e real,~~Ma alla fin po restè co fa un cocal.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~ 283 1, 2 | spaventar!~~Ma col sente un po de zente,~~El xe el primo 284 2, 1 | trovà che l'abbia,~~Me penta po d'aver recercà tanto.~~Mi 285 2, 2 | no fa gnente fadiga:~~E po quando so in poppe,~~E che 286 2, 2 | mai più; anzi ò zurao.~~E po 'l diavol infame per gabarme~~ 287 2, 2 | ghe volè a sta Bettina,~~E po la desgustè cussì per puoco?~~ 288 2, 2 | Me frusta el bogia, e po vaga in berlina.~~~~~~BETT.~~~~ Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
289 1, 4 | e mi aver gusto:~~Ma se po Albumazar~~Te no volesse 290 2, 7 | con quella e questa,~~E po a tutte colù far taggiar La donna di testa debole Atto, Scena
291 1, 15 | vede l'ora de maridarse, e po, co le xe maridae, le fa 292 1, 15 | chiaccole, troppi reziri, e po cossa xe sto mattezzo che Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
293 1, 1 | darè una man, se bisogna, e po magnerè, goderè, ve devertirè.~ 294 1, 1 | e che tutti goda. Doman po, sior Cosmo carissimo, dè 295 1, 2 | da dar gnente a nissun. E po, cossa serve? Siora Marta 296 1, 4 | DOMENICA (Oh siestu! e po te pustu!) Oh! xè qua siora 297 1, 15 | prego...~DOMENICA Oh! questo po sì. Sperava anca mi, che ' 298 1, 16 | peccà. I ghe dà speranza, e po, tolè suso. Omeni! Omeni! 299 1, 16 | Basta, no digo altro. E po i dise de nu. Uh! che gh' 300 2, 1 | li sa tutto el mondo. E po, caro sior Zamaria, me crederessi 301 2, 2 | l trova fora. Più tosto po a la tondina.~MARTA Ih! 302 2, 2 | prima mi no ghe ne so, e po me diol la testa, che la 303 2, 2 | zoghi loro. Za mi no so, e po anca ghe vedo poco. Animo, 304 2, 4 | dubita gnente.~ZAMARIA E po, cossa serve? No dìselo, 305 3, 1 | credo cussì minchion; e po no m'àla dito, che 'l s' 306 3, 9 | me fazza mal.~BASTIAN E po, son qua mi; no ve dubitè 307 3, 10 | che 'l xè!~POLONIA (Gh'àla po dito gnente, siora Domenica?) ( 308 3, 11 | serva de capon; co i s'averà po servio, taggieremo st'altro, 309 3, 11 | parla in t'una maniera, e po el se contien in t'un'altra. 310 3, 11 | dà de le bone speranze, e po, e po... no digo altro.~ 311 3, 11 | le bone speranze, e po, e po... no digo altro.~ZAMARIA 312 3, 11 | Domenica)~DOMENICA (Ghe son po arivada). (ad Anzoletto)~ 313 3, 13 | altra picola facendetta, e po son con ela. Madama. (chiamandola)~ L'impostore Atto, Scena
314 1, 1 | Cospetto del diavolo, quando po se gh'avemo da metter da 315 1, 1 | avemo da metter da bon son po omo capace de far le cosse 316 1, 3 | magneremo e beveremo, e po per l'alozo qualchedun ne 317 1, 3 | zecchini.~ARL. Oh, co se tratta po de spender, gnanca un soldo.~ 318 2, 5 | signor Pantalone!~PANT. E po ghe dirò anca. La sa che 319 2, 11 | non è vero?~ARL. Eh, no so po gnente pontiglioso.~ORAZ. 320 2, 11 | darò cento paoli.~ARL. Mi po me rimetto a tutto quello 321 3, 8 | bellissima zente; ghe dirò po come fatta, come vestida...~ 322 3, 10 | frenare lo sdegno.~PANT. E po l'ha squasi mazzà sior Ridolfo.~ La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
323 1, 16 | strazzarìe che v'ho dà. E po i denari li spartirem metà 324 1, 16 | visto; nol ve conosce. E po, co sta barba e co sti abiti 325 1, 19 | gh'ho i mì interessi. E po no vegno tanto spesso, per 326 1, 19 | subito a menar le man, e po pretendé che i ve voggia 327 2, 9 | tocca a sentir? Che la sia po cussì? ~ANSELMO Sarei un 328 2, 12 | PANTALONE Femo sta pase, e po con costú farò veder al 329 2, 19 | lassé che la parla éla, e po parleré vu.~DORALICE Ah! 330 3, 4 | da quel bon maestro, son po vegnù colle drezze de Lucrezia La favola de' tre gobbi Parte, Scena
331 1, 3 | be be bella,~~Viver non po po posso~~Senza chia chia 332 1, 3 | be bella,~~Viver non po po posso~~Senza chia chia chia 333 2, 2 | me.~~~ ~~~~~MAC.~~~~Non po po posso.~~~ ~~~~~PARP.~~~~ 334 2, 2 | MAC.~~~~Non po po posso.~~~ ~~~~~PARP.~~~~ Il festino Atto, Scena
335 0, pre | dalla Senna, dall'Adda, dal Po, o dalle nostre Lagune, Il geloso avaro Atto, Scena
336 1, 1 | Parla.~BRIGH. No vorria po...~LUI. Parla.~BRIGH. Cossa 337 1, 1 | sufistico, sospettoso. E po la signora donna Eufemia 338 1, 1 | libertà de farlo; figurarse po adesso, che dal marido con 339 1, 6 | mantegnirla, e che ella po se tolesse coi altri devertimento, 340 1, 8 | Ella se mette in ardenza, e po... so mi quel che digo. 341 1, 10 | vostro guadagno.~PANT. Oh, mi po ve parlo schietto. I cento 342 1, 12 | manca a finir el mese, e po va quando che ti vol.~ARG. 343 1, 12 | sentir di peggio?~PANT. E po gh'è un altro no so che 344 1, 12 | prima con donna Eufemia e po con ti. Diseme un poco, 345 1, 12 | no lo voggio. Se el vien po per farne qualche finezza, 346 2, 5 | la la magneria mezza, e po la ghe farave mal.~ARG. ( 347 3, 3 | no tratto volentiera; e po el vorrà saver la mia premura, 348 3, 4 | solito termine...~PANT. Se po gh'avè delle obbligazion, Le femmine puntigliose Atto, Scena
349 2, 1 | Florindo - E poi?~Pantalone - E po la sarave vegnua via umile 350 2, 1 | una cossa ghe avverto, e po vago via. Le donne le xe 351 2, 9 | fatto un atto d'amirazion, e po le s'ha parlà sotto vose, 352 3, 5 | vendicarse dell'offensor. Ma po, se parlemo della vendetta, La madre amorosa Atto, Scena
353 1, 7 | Bergamo l'è troppo lontan, e po no l'è roba mia.~NOT. Oh 354 3, 10 | tor sti mille ducati, e po la discorreremo.~OTT. Ma Le massere Atto, Scena
355 1, 1 | Tre volte ho comandà,~~E po dirè, co vegno, el pan no 356 1, 1 | La crierà un pochetto, e po no sarà gnente.~~Caro forner, 357 1, 1 | Intanto magneremo, e po cossa sarà?~~Se no torno 358 1, 2 | el pavéro e l'oggio.~~E po quando la zoga, la va zo 359 1, 5 | GNESE:~~~~Vegnirave, ma po, se se desmissia el vecchio?~~~~~~ 360 1, 6 | a mi no la se tacca,~~E po son tutto vostro.~~~~~~GNESE:~~~~ 361 1, 8 | e stago allegramente;~~E po, che belle cosse che da 362 1, 11 | ZANETTA:~~~~Questo po no, ghe zuro certo su l' 363 1, 11 | prenda.~~~~~~ZANETTA:~~~~Mi po so el con e el ron, e so 364 2, 1 | Daghe sti tre zecchini... E po, se no la i vol?~~~~~~ZANETTA:~~~~ 365 2, 3 | MENEGHINA:~~~~Mi ghel diria, ma po, se la parona el sa?~~~~~~ 366 2, 3 | cosse andava ben.~~I s'ha po desgustà; xe un pezzo che 367 2, 6 | quando no ghe n'è più;~~E po le trà la colpa tutta sora 368 2, 6 | ti.~~~~~~MENEGHINA:~~~~E po se la parona me cria?~~~~~~ 369 3, 1 | la se mette in vista.~~E po la gh'ha da far sempre, 370 3, 1 | La me chiappa per man, e po la me despoggia,~~E la me 371 3, 3 | mi no son cotecchia.~~E po vestia cussì paro più bella 372 3, 6 | farò ben che el tasa.~~E po, basta che diga de volerlo 373 4, 3 | mal, contra la carità,~~Ma po semo obligai de dir la verità.~~~~~~ 374 4, 3 | far sta bella istoria,~~E po le so cenette, e se fava 375 4, 3 | l'ho comprà, ve digo; e po, per dirve, tutto,~~Ho perso 376 4, 3 | COSTANZA:~~~~Oh, questo po no.~~Che vegna mio mario, 377 4, 3 | Che vegna mio mario, e po ve lo darò.~~~~~~DOROTEA:~~~~ 378 4, 5 | anca un poco aspettemo.~~E po, se no le vien...~~~~~~ANZOLETTO:~~~~ 379 4, 7 | Meneghina.~~~~~~ZANETTA:~~~~E po?~~~~~~ROSEGA:~~~~Che mamalucca! 380 4, 7 | credèmela, son vago.~~E po co sti musetti mo chi non 381 5, 1 | sulle toe un pochetto, e po cussì e cussì;~~No te indubitar 382 5, 1 | Un pezzetto alla larga, e po el ne xe spario.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 383 5, 1 | inverno per le spese,~~E po sta primavera vôi tornar 384 5, 1 | ghe n'è, ghe ne voggio.~~E po co gh'ho bisogno, vago dal 385 5, 1 | Gnanca el mio no xe brutto, e po el xe ricconazzo.~~El gh' 386 5, 1 | volto.~~~~~~MENEGHINA:~~~~E po?~~~~~~ROSEGA:~~~~Mi te starò 387 5, 3 | gh'ha del spiritazzo, ma po la se confonde.~~~~~~RAIMONDO:~~~~ 388 5, 3 | saverè se l'è ella.~~E po, me maraveggio: songio capace 389 5, 5 | magna un bocconcin, che po discorreremo.~~Via, deghe 390 5, 8 | mi ha dai, i xe mii;~~E po con donna Rosega se li avemo Monsieur Petition Parte, Scena
391 1, 1 | è qui quel forastir,~~Ma po da sol a solo~~Resposta 392 2, 1 | Le se ghe butta drio,~~E po dopo le magna el pan pentio.~~ ~~ Le morbinose Atto, Scena
393 1, 3 | pezzetto su le bacchette, e po~~Far che el se scoverzisse 394 1, 9 | tolè.~~Pontève sto galan. E po andemo al caffè.~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 395 1, 9 | Passemo dall'orése, e po dove se va?~~~~~~MARINETTA:~~~~ 396 2, 1 | caffè de Levante, Venezia e po no più. (Si ritira in bottega.)~~~~~~ 397 3, 1 | Felice no xe una fantolina~~E po, no xela andada colla mia 398 3, 4 | ti me consoli tanto.~~Ma po, se no ti vol, vissere mie, 399 3, 5 | chi son e chi no son.~~Ma po come sarala, se casco a 400 4, 1 | co torno a casa mia.~~E po mi me confido, che nol xe 401 4, 11 | quel certo servizieto.~~E po lo chiameremo). (A Marinetta.)~~~~~~ 402 4, 11 | gh'ha un bon marìo;~~Ma po, co la va mal, el morbin 403 4, 11 | xe fenio.~~Oe, vago mi, e po vu. (Si accosta a sior Luca, 404 5, 1 | Prima se dà la man, e po dopo ballemo.~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 405 5, 3 | questa xe per la prima,~~E po son troppo zovene, ella I morbinosi Atto, Scena
406 1, 1 | quelo che el m'ha dito.~~E po co no gh'è done, se sta 407 1, 5 | Godémoli un pocheto, e po dopo anderemo.~~~~~~GIA.~~~~ 408 1, 6 | voggia magnar?~~~~~~ANZ.~~~~E po, se no i vol done!~~~~~~ 409 2, 1 | vago a tor.~~~~~~BRI.~~~~E po?~~~~~~TONI~~~~Mi no so altro.~~~~~~ 410 2, 1 | so altro.~~~~~~BRI.~~~~E po cossa faroggio?~~~~~~TONI~~~~( 411 2, 1 | tendo a ste fazende,~~E po gh'ho la mia Cate che presto 412 2, 1 | dito: sior no. Sposeme, e po sior sì.~~~~~~TONI~~~~Brava 413 2, 8 | su de una scala sola,~~E po tuti per ordene s'ha da 414 2, 8 | Parleremo sta sera, e ve dirò po el resto.~~Se vegno a devertirme, 415 4, 3 | per bon gusto, Zuecchine e po no più~~Se se metemo in 416 4, 6 | vol far le smorfiose, e po co le ghe xe,~~Le ghe sa La pelarina Parte, Scena
417 2, 4 | drappo a tutta usanza,~~E po basta saver ch'el vien de I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
418 1, 5 | caduto da una fraveca no po chiù lavorà. (cammina col 419 2, 1 | altro pol deventar paron; e po, cara siora Checca, mi so 420 2, 2 | Vederè che no la sarà po cussì. Aspettème che vegno.~ 421 2, 11 | che no me posso partir; e po vardè, m'ho ponto un déo, 422 2, 15 | giustificarmi.~Anzoletta - Brava! E po i dirà che nualtre semo 423 2, 20 | Salamina - E poi?~Panduro - E po no so altro. Mi me son imbarcà 424 2, 21 | sé)~Donna Sgualda - La xe po superba quel che sta ben; 425 3, 2 | Prima vederò mio pare, e po presto Beppo me sposerà.~ 426 3, 4 | Sgualda e a donna Catte, e po domandè a tutti della contrada, Il poeta fanatico Atto, Scena
427 3, 16 | No se butta con questo e po con quello,~Perché la sa 428 3, 16 | compagnia ghe piase.~Ma po el deventa tristo e furibondo,~ 429 3, 17 | Ve la dago, averzila, e po lezela,~E per far fazzoletti 430 3, 17 | volè doman,~Disene bravi, e po sbattè le man.~ ~Fine della Componimenti poetici Parte
431 SSac | grattar piase all’eccesso, ~Ma po resta el brusor e la vergogna.~ 432 Dia1 | No se butta con questo e po con quello, ~Perché la sa 433 Dia1 | compagnia ghe piase. ~Ma po el deventa tristo e furibondo, ~ 434 Dia1 | volè doman,~Disene bravi, e po sbatté le man.~ ~ ~ 435 Dia1 | se me propone in scena,~E po sto gran filosofo el se 436 Dia1 | là a far el dottor.~El fa po quel discorso d’effluvi 437 Dia1 | la è tutta innamorada;~E po, co xe la sera, ghe passa 438 Dia1 | fin dopo el mezzo zorno,~E po, co xe la sera, nol ghe 439 Dia1 | pensa un corno. ~Ghe trovo po in sta azion la gran improprietà,~ 440 Dia1 | i manca assae de fede,~E po de sto gran odio la causa 441 Dia1 | una desertazion;~I altri po caratteri no gh’à correlazion.~ 442 Dia1 | no basteria a dir ben.~E po d’amor parlando per attrazion 443 Dia1 | facilmente se sconde, e po sparisce. ~Per la virtù 444 Dia1 | Inghilterra la meggio religion?~E po ‘l protagonista s’à ben 445 Dia1 | e che bevesse.~Vien via po quella Sposa coi gran bei 446 Dia1 | volte el gh’à promesso. ~E po la xe una donna superba 447 Dia1 | corregge in questo. ~— Ben! Ma po del Milord l’incostante 448 Dia1 | i manca assae de fede,~E po de sto gran odio la causa 449 Dia1 | filosofo modesto e virtuoso.~E po dell’uman corpo nella fabrica 450 Dia1 | avanza in stamparia; ~Che po quei foggi i sarà doperai~ 451 Dia1 | Servitori da barca, e po no più.~ ~Cecco Mammara, 452 Dia1 | Collegheve sul trasto47, e po dormì; ~Comodo, come in 453 Dia1 | fa scampar54 la zente, ~E po dopo i se quieta, e no xe 454 Dia1 | scuffle; destrighève, e po ~Tolè su le cascate57, e 455 Dia1 | provision68 ~Da chi li vende, e po da chi li tol.~Se dà da 456 Dia1 | che a Mantua per genio, e po a Milan ~Amicizia me chiama, 457 Dia1 | conzateste73 ogni sestier,~E po per sparagnar quattro gazzete74, ~ 458 Dia1 | te la ze! Tì in velità.~E po anta tior tantolo m’ha dito ~ 459 Dia1 | che lo fa grato e bello.~E po basta de vederlo a trattar, ~ 460 Dia1 | sentire,~Ma co ’l recita po l’è spiritoso.~Co ’l recita 461 Dia1 | contentissima. ~Questo, questo po no, la me perdona, ~Ella, 462 Dia1 | l’anno, un fantolin192,~E po tanti, che basta a dar bel 463 Dia1 | viazar, ~Prima a Mantoa, e po a Parma, e po a Milan. ~ 464 Dia1 | Mantoa, e po a Parma, e po a Milan. ~Ma spero, se Dio 465 Dia1 | Trattar con precision, ~E po grazioso e lepido ~El xe 466 Dia1 | reobarbaro~El dolce amareggià.~Ma po meggio inoltrandome, ~Lezendo 467 Dia1 | Messe, e digo la corona.~Ma po co me vien sonno, disendo 468 Dia1 | proprio el me consola,~E po de quando in quando bagnemo 469 Dia1 | Vardo, penso, scomenzo, e po m’incanto.~Vol el debito 470 Dia1 | e ghe ne son zeloso.~E po, se t’ho da dir la verità,~ 471 Dia1 | senza desturbi ho esaminà,~E po dopo disnar, con diligenza, ~ 472 Dia1 | per costumi un’anzoleta,~E po sè per el Ciel messa in 473 Dia1 | Nate per el Signor tute e po tute. ~Le xe a tratarle 474 Dia1 | desgrazia ~La le avesse po viste a corer drio ~Al mondo 475 TLiv | Giocondo ~Le intrae consuma e po se fa burlar, ~Senza acquistarse 476 TLiv | fati de casa e sa laorar;~E po le impiega mezze le zornae ~ 477 TLiv | trati no me i scordo mai;~E po la xe una puta de bon sesto,~ 478 TLiv | Padre San Domeneco visin.~E po feghe dei Santi in quantità, ~( 479 TLiv | grazie le me sarà care.~E po digo al pitor: Voltemo fazza: ~ 480 TLiv | ben arlevar la zoventù.~E po la madre, che ghe stava 481 TLiv | soffrìo qualche spenton.~E po in tel vegnir via (sieu 482 TLiv | dal Vizze Dose388 a Lio;~E po semo tornadi alla locanda, ~ 483 TLiv | lo so, no la ghe piase;~E po mi sto mistier no lo so 484 TLiv | cavalier, degno de mi.~E po, el seguita a dir, caro 485 TLiv | averave inzelosio,~Ma ha el Po, co se sol dir, passà el 486 TLiv | dir, passà el merloto.~E po quando da mi la gh’ha sentio ~ 487 TLiv | mio Dio possa sposarme,~E po vieme a tentar, che te prometo ~ 488 TLiv | del so cuor pensa cussì,~E po so che talento che la gh’ 489 TLiv | tal: La xe un portento.~E po dirghe da drio: No è vero 490 TLiv | voria che i fasse a mi.~E po in cossa consiste sta obedienza? ~ 491 TLiv | sfadiga in cento impazzi,~E po la sera no se vede l’ora ~ 492 TLiv | via; ~Visite fin do ore, e po la sera~Ai teatri, ai festini, 493 1 | scrivo più sì facilmente,~E po gh’ho l’ore mie tropo ocupae; ~ 494 1 | de madama à la santé:~E po se volta el barcariol cortese,~ 495 1 | Tochemo, e retochemo, e po bevemo,~E po tornemo a retocar 496 1 | retochemo, e po bevemo,~E po tornemo a retocar da novo;~ 497 1 | Venezia, al Mondo novo. ~— Po penso e digo: — No, no me 498 App | patrimonio che gh’ha el...~Tàtare po all’usanza ~De andrianè, Il prodigo Atto, Scena
499 1, 6 | cerimonia i quattrini, e po te li ha tornadi a metter 500 1, 9 | Do zecchini del nolo, e po el cavallo, el remurchio,