1-500 | 501-626
              grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
La bottega del caffè
    Atto, Scena
1 0, per | Personaggi~ ~RIDOLFO caffettiere ~DON MARZIO 2 0, per | biscazziere ~TRAPPOLA garzone di Ridolfo ~ Un garzone del parrucchiere, 3 1, 1 | Scena Prima. Ridolfo, Trappola e altri garzoni~ ~ 4 1, 1 | Trappola e altri garzoni~ ~RIDOLFO Animo, figliuoli, portatevi 5 1, 1 | per la mia complessione.~RIDOLFO Eppure bisogna levarsi presto. 6 1, 1 | a bevere il loro caffè.~RIDOLFO Tutti cercan di fare quello 7 1, 1 | vuole bere il suo caffé.~RIDOLFO La gola è un vizio che non 8 1, 1 | dormire un'altra oretta.~RIDOLFO Or ora verrà della gente; 9 1, 1 | pezzo. Hanno fatto nottata.~RIDOLFO Buono! A messer Pandolfo 10 1, 1 | dentro sono tutti suoi.~RIDOLFO Non v'innamoraste mai di 11 1, 1 | Eugenio! Lo ha precipitato. ~RIDOLFO Guardate anche quello, che 12 1, 1 | della gioventù moderna. ~RIDOLFO Giuoca con quel conte Leandro, 13 1, 1 | è un bel fior di virtù!~RIDOLFO Oh via, andate a tostare 14 1, 1 | gli avanzi di ieri sera?~RIDOLFO No, fatelo buono.~TRAPPOLA 15 1, 1 | che avete aperto bottega?~RIDOLFO Lo sapete pure. Saranno 16 1, 1 | tempo di mutar costume.~RIDOLFO Come sarebbe a dire?~TRAPPOLA 17 1, 1 | e brodo lungo. (parte) ~RIDOLFO È grazioso costui! spero 18 1, 2 | Scena Seconda. Ridolfo e Messer Pandolfo dalla 19 1, 2 | occhi come assonnato ~ ~RIDOLFO Messer Pandolfo, volete 20 1, 2 | PANDOLFO Sì, fatemi il piacere.~RIDOLFO Giovanni, date il caffè 21 1, 2 | porta il caffè a Pandolfo) ~RIDOLFO Giuocano ancora in bottega?~ 22 1, 2 | PANDOLFO Si lavora a due telai.~RIDOLFO Così presto?~PANDOLFO Giuocano 23 1, 2 | Giuocano da ieri in qua.~RIDOLFO A che giuoco?~PANDOLFO A 24 1, 2 | innocente: prima e seconda. ~RIDOLFO E come va?~PANDOLFO Per 25 1, 2 | PANDOLFO Per me va bene.~RIDOLFO Vi siete divertito anche 26 1, 2 | anch'io ho tagliato un poco.~RIDOLFO Compatite, amico, io non 27 1, 2 | vogliono, non ci penso.~RIDOLFO Caro amico, siamo vicini, 28 1, 2 | e non ho voluto altro.~RIDOLFO Bravo, pelar la quaglia 29 1, 2 | Ad un garzone d'orefice.~RIDOLFO Male, malissimo: così si 30 1, 2 | giuoco per chi vuole giocare.~RIDOLFO Tener giuoco stimo il meno; 31 1, 2 | fortunato e per questo vinco.~RIDOLFO Bravo, tirate innanzi così. 32 1, 2 | ha perso tutti i denari.~RIDOLFO (Povero giovine!) (da sé) 33 1, 2 | ora perde sulla parola.~RIDOLFO Con chi giuoca?~PANDOLFO 34 1, 2 | PANDOLFO Col signor Conte.~RIDOLFO Con quello sì fatto?~PANDOLFO 35 1, 2 | PANDOLFO Appunto con quello.~RIDOLFO E con chi altri?~PANDOLFO 36 1, 2 | due soli: a testa a testa.~RIDOLFO Poveraccio! Sta fresco davvero!~ 37 1, 2 | scozzino delle carte assai.~RIDOLFO Non terrei giuoco, se credessi 38 1, 2 | PANDOLFO No? Per quale ragione?~RIDOLFO Mi pare, che un galantuomo 39 1, 2 | farete pochi quattrini.~RIDOLFO Non me ne importa niente. 40 1, 2 | sono de' bei capi d'opera!~RIDOLFO Ve ne sono in tutte le professioni. 41 1, 2 | voi gli stanzini segreti.~RIDOLFO È vero; ma non si chiude 42 1, 2 | potete negarlo a nessuno.~RIDOLFO Le chicchere non si macchiano.~ 43 1, 2 | via! si serra un occhio.~RIDOLFO Non si serra niente; in 44 1, 2 | sì, siete principiante.~RIDOLFO Che vorreste dire?~ (Gente 45 1, 2 | verso la sua bottega) ~RIDOLFO Per carità, levate dal tavolino 46 1, 2 | incammina verso la sua bottega) ~RIDOLFO Amico, il caffé ho da notarlo?~ 47 1, 2 | giuocheremo a primiera.~RIDOLFO Io non sono un gonzo, amico.~ 48 1, 2 | Eccomi. (entra nel giuoco) ~RIDOLFO Bel mestiere! vivere sulle 49 1, 3 | Scena Terza. Don Marzio e Ridolfo~ ~RIDOLFO (Ecco qui, quel 50 1, 3 | Don Marzio e Ridolfo~ ~RIDOLFO (Ecco qui, quel che non 51 1, 3 | da sé) ~DON MARZIO Caffè!~RIDOLFO Subito, sarà servita.~DON 52 1, 3 | MARZIO Che vi è di nuovo, Ridolfo?~RIDOLFO Non saprei, signore.~ 53 1, 3 | vi è di nuovo, Ridolfo?~RIDOLFO Non saprei, signore.~DON 54 1, 3 | a questa vostra bottega.~RIDOLFO È per anco buon'ora.~DON 55 1, 3 | Sono sedici ore sonate.~RIDOLFO Oh illustrissimo no, non 56 1, 3 | MARZIO Eh, via, buffone!~RIDOLFO Le assicuro io che le quattordici 57 1, 3 | DON MARZIO Eh, via, asino.~RIDOLFO Ella mi strapazza senza 58 1, 3 | questo non fallisce mai.~RIDOLFO Bene, se il suo orologio 59 1, 3 | l'occhialetto e guarda) ~RIDOLFO Che dice?~DON MARZIO Il 60 1, 3 | sedici ore. Le ho sentite io.~RIDOLFO Dove l'ha comprato quell' 61 1, 3 | ho fatto venir di Londra.~RIDOLFO L'hanno ingannata.~DON MARZIO 62 1, 3 | hanno ingannato? Perché?~RIDOLFO Le hanno mandato un orologio 63 1, 3 | che abbia fatto il Quarè.~RIDOLFO Se fosse buono, non fallirebbe 64 1, 3 | bene, non fallisce mai.~RIDOLFO Ma se fa quattordici ore 65 1, 3 | Il mio orologio va bene.~RIDOLFO Dunque saranno or ora quattordici, 66 1, 3 | giovane porta il caffè) ~RIDOLFO È servita del caffè. (con 67 1, 3 | veduto il signor Eugenio?~RIDOLFO Illustrissimo signor no.~ 68 1, 3 | moglie! (bevendo il caffè) ~RIDOLFO Altro che moglie! È stato 69 1, 3 | la chicchera e s'alza) ~RIDOLFO (Sempre giuoco; sempre moglie; 70 1, 3 | orecchini di sua moglie.~RIDOLFO Vede bene; tutti gli uomini 71 1, 3 | pare che io sia coperto?~RIDOLFO Io non me ne intendo, ma 72 1, 3 | Avete il vostro garzone?~RIDOLFO Ci sarà.~DON MARZIO Chiamatelo. 73 1, 4 | niente; è morto di fame.~RIDOLFO (Meschino, in che mani è 74 1, 4 | barbiere) ~DON MARZIO Ditemi, Ridolfo: che cosa fa quella ballerina 75 1, 4 | quella ballerina qui vicina?~RIDOLFO In verità non so niente.~ 76 1, 4 | tiene sotto la sua tutela.~RIDOLFO Con grazia, signore, il 77 1, 6 | Scena Sesta. Don Marzio, poi Ridolfo~ ~DON MARZIO Ridolfo.~RIDOLFO 78 1, 6 | poi Ridolfo~ ~DON MARZIO Ridolfo.~RIDOLFO Signore.~DON MARZIO 79 1, 6 | Ridolfo~ ~DON MARZIO Ridolfo.~RIDOLFO Signore.~DON MARZIO Se voi 80 1, 6 | ballerina, vi racconterò io.~RIDOLFO Io, per dirgliela, dei fatti 81 1, 6 | farebbe. Oh che briccone!~RIDOLFO Ma, io son qui tutto il 82 1, 6 | porta di dietro, pazzo!~RIDOLFO Io bado alla mia bottega, 83 1, 6 | con un par mio? (s'alza) ~RIDOLFO Le domando perdono, non 84 1, 6 | un bicchier di rosolio.~RIDOLFO (da sé) (Questa barzelletta 85 1, 6 | tutti la sappiano.) (da sé) ~RIDOLFO Servita del rosolio.~DON 86 1, 6 | dietro. (bevendo il rosolio) RIDOLFO Ella starà male quando ha 87 1, 7 | MARZIO Sedici ore sonate.~RIDOLFO E il suo orologio va bene.~ 88 1, 7 | va bene.~EUGENIO Caffè!~RIDOLFO La servo, subito. (va in 89 1, 7 | abbadando a Don Marzio) ~RIDOLFO Subito. (di lontano) ~DON 90 1, 8 | che cosa dicono.) (da sé) ~RIDOLFO (ad Eugenio) Ecco il caffè.~ 91 1, 8 | Ecco il caffè.~EUGENIO (a Ridolfo) Andate via. (a Pandolfo) 92 1, 8 | ordine in materia di giuoco.~RIDOLFO (ad Eugenio) Signore, il 93 1, 8 | si raffredda.~EUGENIO (a Ridolfo) Lasciatemi stare.~RIDOLFO 94 1, 8 | Ridolfo) Lasciatemi stare.~RIDOLFO Se non lo voleva...~EUGENIO 95 1, 8 | voleva...~EUGENIO Andate via.~RIDOLFO Lo beverò io (si ritira 96 1, 8 | col caffè) ~DON MARZIO (a Ridolfo, che non gli risponde) ( 97 1, 8 | chiama forte) Caffè! ~RIDOLFO (ad Eugenio) Ora bisogna 98 1, 8 | ancora non l'avete fatto?~RIDOLFO L'ho portato, ed ella mi 99 1, 8 | da suo pari.~EUGENIO (a Ridolfo) Ditemi, vi l'animo di 100 1, 8 | ma buono? Via, da bravo.~RIDOLFO Quando mi dia tempo, la 101 1, 8 | di usura alla settimana?~RIDOLFO (col caffè, ad Eugenio) 102 1, 8 | Servita del caffè.~EUGENIO (a Ridolfo) Andate via.~RIDOLFO La 103 1, 8 | a Ridolfo) Andate via.~RIDOLFO La seconda di cambio.~EUGENIO ( 104 1, 8 | zecchini è una cosa discreta.~RIDOLFO (ad Eugenio) Lo vuole, o 105 1, 8 | non lo vuole?~EUGENIO (a Ridolfo) Andate via, che ve lo getto 106 1, 8 | ve lo getto in faccia. ~RIDOLFO (da sé) (Poveraccio! Il 107 1, 9 | Don Marzio ed Eugenio, poi Ridolfo~ ~DON MARZIO Venite qui, 108 1, 9 | EUGENIO Caffè! (siedono) ~RIDOLFO A che giuoco giuochiamo, 109 1, 9 | compatite, sono stordito.~RIDOLFO Eh, caro, signor Eugenio, 110 1, 9 | che dire, avete ragione.~RIDOLFO Vado a farle un altro caffè, 111 1, 9 | vi è la porta di dietro.~RIDOLFO (col caffè) Ecco qui il 112 1, 9 | DON MARZIO Ah! che dite, Ridolfo? So tutto io della ballerina?~ 113 1, 9 | tutto io della ballerina?~RIDOLFO Io le ho detto un'altra 114 1, 9 | roba di tutto gusto. Ah, Ridolfo, lo so io?~RIDOLFO Quando 115 1, 9 | Ah, Ridolfo, lo so io?~RIDOLFO Quando V.S. mi chiama in 116 1, 9 | bene? Una donna da bene? ~RIDOLFO Io le dico che in casa sua 117 1, 9 | da scommettere? Andiamo. ~RIDOLFO (da sé) (Oh che lingua!)~ 118 1, 10 | ritorna) ~EUGENIO Che dite, Ridolfo? La ballerina si è tratta 119 1, 10 | ballerina si è tratta fuori.~RIDOLFO Cred'ella al signor Don 120 1, 10 | ei sappia quel che dice.~RIDOLFO Osservi, quella è la porta 121 1, 10 | Ma il Conte la mantiene?~RIDOLFO Il Conte va per casa, ma 122 1, 10 | in casa vi va chi vuole.~RIDOLFO Ed io le dico che non vi 123 1, 11 | Scena Undicesima. Eugenio e Ridolfo~ ~RIDOLFO Vede? È un uomo 124 1, 11 | Undicesima. Eugenio e Ridolfo~ ~RIDOLFO Vede? È un uomo di questa 125 1, 11 | vuole che sia in quel modo.~RIDOLFO E dice male di tutti.~EUGENIO 126 1, 11 | sempre de' fatti altrui.~RIDOLFO Le dirò: egli ha pochissime 127 1, 11 | fortuna il non conoscerlo.~RIDOLFO Caro signor Eugenio, come 128 1, 11 | EUGENIO Anche voi lo sapete?~RIDOLFO L'ha detto qui pubblicamente 129 1, 11 | bisogno si attacca a tutto.~RIDOLFO Anche questa mattina, per 130 1, 11 | Pandolfo mi voglia gabbare?~RIDOLFO Vedrà che razza di negozio 131 1, 11 | fo' tutti i fatti miei.~RIDOLFO Che qualità di panno è quello 132 1, 11 | quattordici lire il braccio. ~RIDOLFO Vuol ella che veda io di 133 1, 11 | Vi sarei bene obbligato.~RIDOLFO Mi dia un poco di tempo, 134 1, 11 | aspetta i trenta zecchini.~RIDOLFO Venga qui, favorisca, mi 135 1, 11 | Saprò le mie obbligazioni.~RIDOLFO Mi maraviglio, non pretendo 136 1, 11 | siete un gran galantuomo.~RIDOLFO Favorisca di stender l'ordine 137 1, 11 | dettatelo voi, ch'io scriverò.~RIDOLFO Che nome ha il primo giovane 138 1, 11 | EUGENIO Pasquino de' Cavoli.~RIDOLFO (detta, ed Eugenio scrive) 139 1, 11 | consegnerete a Messer Ridolfo Gamboni... pezze due panno 140 1, 11 | sottoscriva.~EUGENIO Ecco fatto.~RIDOLFO Si fida ella di me?~EUGENIO 141 1, 11 | EUGENIO Capperi! Non volete?~RIDOLFO Ed io mi fido di lei. Tenga, 142 1, 11 | amico, vi sono obbligato.~RIDOLFO Signor Eugenio, glieli do, 143 2, 1 | Scena Prima. Ridolfo dalla strada, poi Trappola 144 2, 1 | dalla bottega interna~ ~RIDOLFO Ehi, giovani, dove siete?~ 145 2, 1 | TRAPPOLA Son qui, padrone.~RIDOLFO Si lascia la bottega sola, 146 2, 1 | banco non vien nessuno.~RIDOLFO Possono rubar le chicchere. 147 2, 1 | di tazze, e di tondini.~RIDOLFO Il signor Eugenio è andato 148 2, 1 | tanto che lo ha intenerito. ~RIDOLFO E dove è andato?~TRAPPOLA 149 2, 1 | domandate dove è andato? ~RIDOLFO Ha lasciato nessun ordine? ~ 150 2, 1 | panni, perché non ne ha uno.~RIDOLFO Le due pezze di panno le 151 2, 1 | avete, gli vorrà subito.~RIDOLFO Non gli dirò d'averli avuti, 152 2, 1 | viene: Lupus est in fabula. ~RIDOLFO Cosa vuol dire questo latino?~ 153 2, 1 | in bottega sorridendo) RIDOLFO È curioso costui. Vuol parlar 154 2, 2 | Scena Seconda. Ridolfo, ed Eugenio~ ~EUGENIO Ebbene, 155 2, 2 | EUGENIO Ebbene, amico Ridolfo, avete fatto niente?~RIDOLFO 156 2, 2 | Ridolfo, avete fatto niente?~RIDOLFO Ho fatto qualche cosa.~EUGENIO 157 2, 2 | detto. Le avete esitate?~RIDOLFO Le ho esitate.~EUGENIO A 158 2, 2 | esitate.~EUGENIO A quanto?~RIDOLFO A tredici lire il braccio.~ 159 2, 2 | contento: danari subito?~RIDOLFO Parte alla mano, e parte 160 2, 2 | Oimè! Quanto alla mano?~RIDOLFO Quaranta zecchini.~EUGENIO 161 2, 2 | Datemeli, che vengono a tempo.~RIDOLFO Ma piano, signor Eugenio: 162 2, 2 | verrà il restante del panno.~RIDOLFO Questo, la mi perdoni, non 163 2, 2 | e date quei dieci a me.~RIDOLFO Con questi dieci zecchini 164 2, 2 | pegno in mano, aspetterà.~RIDOLFO Così poco stima V.S. la 165 2, 2 | accordato al compratore? ~RIDOLFO Di quanto avrebbe bisogno?~ 166 2, 2 | Dieci, o dodici zecchini.~RIDOLFO Servita subito; questi sono 167 2, 2 | ragione s'intende che sieno?~RIDOLFO Gli tenga, e non pensi altro. 168 2, 2 | tireremo il resto del panno?~RIDOLFO La non ci pensi. Spenda 169 2, 2 | tenervi la vostra senseria.~RIDOLFO Mi maraviglio; fo il caffettiere, 170 2, 2 | stato e fortuna maggiore.~RIDOLFO Io mi contento di quello 171 2, 3 | andiamo. (da sé) (Già. Ridolfo non mi vede.)~LEANDRO (Il 172 2, 4 | Quarta. Don Marzio, poi Ridolfo dalla bottega~ ~DON MARZIO 173 2, 4 | nascosto per non pagarmi.~RIDOLFO Signore, ha ella gli orecchini 174 2, 4 | pagarmi; è fallito, è fallito.~RIDOLFO Prenda, signore, e non faccia 175 2, 4 | osserva coll'occhialetto) RIDOLFO Glieli mantengo di peso 176 2, 4 | MARZIO Li mettete fuori voi?~RIDOLFO Io non c'entro: questi sono 177 2, 4 | a trovare questi denari?~RIDOLFO Io non so i fatti suoi.~ 178 2, 4 | MARZIO Li ha vinti al giuoco?~RIDOLFO Le dico che non lo so.~DON 179 2, 4 | vender messer Pandolfo.~RIDOLFO Sia come esser si voglia, 180 2, 4 | ve Li ha dati Pandolfo?~RIDOLFO Oh l'è lunga! Li vuole, 181 2, 4 | panno! L'avrà precipitato.~RIDOLFO Mi gli orecchini?~DON 182 2, 4 | Li avete a portar a lui?~RIDOLFO A lui.~DON MARZIO A lui, 183 2, 4 | MARZIO A lui, o a sua moglie?~RIDOLFO (con impazienza) O a lui, 184 2, 4 | DON MARZIO Egli dov'è?~RIDOLFO Non lo so.~DON MARZIO Dunque 185 2, 4 | porterete a sua moglie?~RIDOLFO Li porterò a sua moglie.~ 186 2, 4 | MARZIO Voglio venire anch'io.~RIDOLFO Li dia a me, e non pensi 187 2, 4 | sua moglie. (s'incammina) ~RIDOLFO So andarvi senza di lei.~ 188 2, 4 | Andiamo, andiamo. (parte) ~RIDOLFO Quando vuole una cosa, non 189 2, 5 | giuocare sino a domani. Dica Ridolfo quel che sa dire; bisogna 190 2, 5 | signore.~EUGENIO Maledetto Ridolfo! Dove diavolo sarà andato? ( 191 2, 5 | trovo questo diavolo di Ridolfo.~ ~ 192 2, 6 | riscaldato?~EUGENIO Avete veduto Ridolfo?~PANDOLFO Io no.~EUGENIO 193 2, 6 | dite? Otto lire il braccio? Ridolfo me ne ha fatto vendere due 194 2, 6 | veneziani.~EUGENIO (da sé) (Ridolfo non si vede! Vorrei denari; 195 2, 7 | Scena Settima. Ridolfo dalla strada e detti~ ~RIDOLFO ( 196 2, 7 | Ridolfo dalla strada e detti~ ~RIDOLFO (da sé) (Il signor Eugenio 197 2, 7 | PANDOLFO (da sé vedendo Ridolfo) (Non vorrei che costui 198 2, 7 | interrompere sul più bello.)~RIDOLFO Signor Eugenio, servitor 199 2, 7 | scrivere) Oh, vi saluto.~RIDOLFO Negozi, negozi, signor Eugenio? 200 2, 7 | Un piccolo negozietto.~RIDOLFO Posso esser degno di saper 201 2, 7 | che le vende come si può.~RIDOLFO Quanto le danno il braccio?~ 202 2, 7 | quattrini l'un sopra all'altro.~RIDOLFO E vossignoria vuol precipitar 203 2, 7 | denari che gli bisognano.~RIDOLFO (ad Eugenio) Di quanto avrebbe 204 2, 7 | costui mi rovina il negozio.)~RIDOLFO Se bastassero sei o sette 205 2, 7 | PANDOLFO (da sé) (Manco male!)~RIDOLFO Aspetti; quanto importeranno 206 2, 7 | poi la senseria da pagare.~RIDOLFO (a Pandolfo) A chi si paga 207 2, 7 | la senseria?~PANDOLFO (a Ridolfo) A me, signore, a me.~RIDOLFO 208 2, 7 | Ridolfo) A me, signore, a me.~RIDOLFO Benissimo. Cento e venti 209 2, 7 | non importa. Ve li dono.~RIDOLFO (O che ladro!) Faccia ora 210 2, 7 | non può fare i fatti suoi.~RIDOLFO Faccia il conto.~EUGENIO 211 2, 7 | cinquecento e sessanta lire. ~RIDOLFO Quanti zecchini fanno?~EUGENIO 212 2, 7 | Settanta zecchini e venti lire.~RIDOLFO Senza la senseria?~EUGENIO 213 2, 7 | oggi che un cappone domani.~RIDOLFO Ella ha avuto da me: prima 214 2, 7 | ho necessità di danari.~RIDOLFO Ha necessità di danari? 215 2, 7 | truffatori.~EUGENIO Quand'è cosi, Ridolfo caro, sempre più vi ringrazio; 216 2, 7 | dalla borsa, che gli ha dato Ridolfo.)~PANDOLFO Obbligatissimo. ( 217 2, 7 | giuocare, in maniera che Ridolfo non veda) ~EUGENIO (di nascosto 218 2, 7 | EUGENIO Come è andata, Ridolfo? Avete veduto il debitore 219 2, 7 | ha dati subito i danari?~RIDOLFO Per dirgli la verità, gli 220 2, 7 | dove sono gli orecchini?~RIDOLFO Quel caro, signor Don Marzio, 221 2, 7 | parlato voi con mia moglie?~RIDOLFO Ho parlato certo; sono andato 222 2, 7 | Marzio.~EUGENIO Che dice?~RIDOLFO Non fa altro che piangere 223 2, 7 | voleva far delle cose grandi.~RIDOLFO Come l'ha accomodata?~EUGENIO 224 2, 7 | EUGENIO Con quattro carezze.~RIDOLFO Si vede che le vuol bene: 225 2, 7 | collera, diventa una bestia. ~RIDOLFO Non bisogna poi maltrattarla. 226 2, 7 | EUGENIO Sì sì, ora vado.~RIDOLFO Caro signor Eugenio, la 227 2, 7 | Pandolfo torna in bottega; Ridolfo non se ne avvede) RIDOLFO 228 2, 7 | Ridolfo non se ne avvede) RIDOLFO Io lo consiglierei andar 229 2, 7 | subito. Oggi ci rivedremo.~RIDOLFO Dove posso servirla, la 230 2, 7 | andare al giuoco ma teme che Ridolfo lo veda) ~RIDOLFO Comanda 231 2, 7 | teme che Ridolfo lo veda) ~RIDOLFO Comanda niente? Ha bisogno 232 2, 7 | Niente, niente. A rivedervi.~RIDOLFO Le son servitore. (si volta 233 2, 7 | bottega) ~EUGENIO (vedendo che Ridolfo non l'osserva, entra nella 234 2, 8 | Scena Ottava. Ridolfo, poi Don Marzio~ ~RIDOLFO 235 2, 8 | Ridolfo, poi Don Marzio~ ~RIDOLFO Spero un poco alla volta 236 2, 8 | che bestia! Oh che asino! ~RIDOLFO Con chi l'ha signor Don 237 2, 8 | DON MARZIO Senti, senti, Ridolfo, se vuoi ridere. Un medico 238 2, 8 | sana dell'acqua fredda.~RIDOLFO Ella non è di quest'opinione? ~ 239 2, 8 | calda debilita lo stomaco. ~RIDOLFO Certamente rilassa la fibra.~ 240 2, 8 | MARZIO Cos'è questa fibra?~RIDOLFO Ho sentito dire che nel 241 2, 8 | possono triturare il cibo.~RIDOLFO Come c'entra la sistole 242 2, 8 | triturazione del cibo digestivo.~RIDOLFO (Oh che spropositi! altro 243 2, 9 | e detti~ ~DON MARZIO (a Ridolfo) Ehi? L'amica della porta 244 2, 9 | della porta di dietro. ~RIDOLFO Con sua licenza, vado a 245 2, 11 | di meno. (chiama forte) Ridolfo?~ ~ 246 2, 12 | Scena Dodicesima. Ridolfo e detto~ ~RIDOLFO Signore?~ 247 2, 12 | Dodicesima. Ridolfo e detto~ ~RIDOLFO Signore?~DON MARZIO Carestia 248 2, 12 | si degnano di due lire. ~RIDOLFO Ma ella le mette tutte in 249 2, 12 | gira il mondo? Me ne rido.~RIDOLFO Gira il mondo anche della 250 2, 12 | Pellegrina! Ah, buffone!~RIDOLFO Non si può saper chi sia 251 2, 12 | quella dell'anno passato.~RIDOLFO Io non l'ho più veduta.~ 252 2, 12 | MARZIO Perché sei un balordo.~RIDOLFO Grazie alla sua gentilezza. ( 253 2, 13 | signori, padroni cari.~RIDOLFO Come! Qui il signor Eugenio?~ 254 2, 13 | sono io? Sono uno stordito?~RIDOLFO Signor Eugenio, è questo 255 2, 13 | EUGENIO State zitto. Ho vinto.~RIDOLFO E se perdeva?~EUGENIO Oggi 256 2, 13 | Oggi non potevo perdere.~RIDOLFO No? Perché?~EUGENIO Quando 257 2, 13 | da perdere me lo sento.~RIDOLFO E quando se lo sente, perché 258 2, 13 | EUGENIO Perché ho da perdere.~RIDOLFO E a casa quando si va?~EUGENIO 259 2, 13 | principierete a seccare?~RIDOLFO Non dico altro. (da sé) ( 260 2, 14 | allegria) Ehi, sei zecchini.~RIDOLFO (da sé) (Oh pazzo maledetto! 261 2, 14 | MARZIO Mangiamoli pure.~RIDOLFO (da sé) (O povere le mie 262 2, 14 | Ognuno pagherà la sua parte.~RIDOLFO (piano ad Eugenio) (Non 263 2, 14 | giuocare.)~EUGENIO (piano a Ridolfo) (Lasciateli fare; oggi 264 2, 14 | oggi sono in fortuna.)~RIDOLFO (da sé) (Il male non ha 265 2, 14 | galantuomini, vengo per tutto.~RIDOLFO (da sé) (Povero gonzo! non 266 2, 15 | quando manca la donnetta.~RIDOLFO (Anche di più vuol la donna!) ( 267 2, 15 | no. Sono con voi.~EUGENIO Ridolfo, verrete anche voi a mangiare 268 2, 15 | mangiare un boccone con noi?~RIDOLFO Le rendo grazie; io ho da 269 2, 15 | via, non vi fate pregare.~RIDOLFO (piano ad Eugenio) Mi pare 270 2, 15 | ho vinto, voglio godere.~RIDOLFO E poi?~EUGENIO E poi, buona 271 2, 15 | entra nella locanda) ~RIDOLFO (Pazienza. Ho gettato via 272 2, 19 | Scena Diciannovesima. Ridolfo dalla bottega~ ~RIDOLFO 273 2, 19 | Ridolfo dalla bottega~ ~RIDOLFO Eccolo , pazzo più che 274 2, 20 | fanno vedere dalle medesime. Ridolfo in istrada, poi Trappola. ~ ~ 275 2, 20 | alla finestra) ~TRAPPOLA (a Ridolfo) Signor padrone, che cos' 276 2, 20 | che cos'è questo strepito?~RIDOLFO Quel pazzo del signor Eugenio 277 2, 20 | che mangerai.~TRAPPOLA (a Ridolfo) Signor padrone, con licenza. ( 278 2, 20 | avanzi. (entra in locanda) ~RIDOLFO Io non so come si possa 279 2, 21 | osservando se vi è suo marito) ~RIDOLFO Che c'è, signora maschera? 280 2, 22 | solita bottega, e detti ~ ~RIDOLFO E chi paga? Il gonzo.~EUGENIO ( 281 2, 22 | sento male. Non posso più! ~RIDOLFO (a Vittoria) Signora maschera, 282 2, 22 | si leva la maschera) Ah Ridolfo, ajutatemi per carità.~RIDOLFO 283 2, 22 | Ridolfo, ajutatemi per carità.~RIDOLFO Ella è qui?~VITTORIA Son 284 2, 22 | VITTORIA Son io pur troppo!~RIDOLFO Beva un poco di rosolio.~ 285 2, 22 | VITTORIA No, datemi dell'acqua.~RIDOLFO Eh no acqua; vuol esser 286 2, 22 | ammazzarmi sugli occhi suoi.~RIDOLFO Per amor del cielo, venga 287 2, 22 | sentite? Lasciatemi andare.~RIDOLFO (la trattiene) Non sarà 288 2, 22 | io muoRo. (cade svenuta) ~RIDOLFO Ora sto bene! (la va aiutando, 289 2, 23 | solita bottega del gioco) ~RIDOLFO (a Vittoria) Animo, prenda 290 2, 23 | in bottega assistita da Ridolfo) ~LEANDRO (colla spada alla 291 2, 24 | Ventiquattresima. Eugenio, Vittoria e Ridolfo~ ~EUGENIO (Bravando verso 292 2, 24 | farò qualche sproposito.~RIDOLFO (con arme alla mano corre 293 2, 24 | niente. ~VITTORIA No, caro Ridolfo; se mio marito vuol la mia 294 2, 24 | senza parlare, mortificato) ~RIDOLFO (ad Eugenio) Ah, signor 295 2, 24 | gli occhi, e non parla) ~RIDOLFO (piano a Vittoria) Osservi, 296 2, 25 | Venticinquesima. Vittoria e Ridolfo~ ~VITTORIA (a Ridolfo) Che 297 2, 25 | e Ridolfo~ ~VITTORIA (a Ridolfo) Che vuol dire che non parla?~ 298 2, 25 | vuol dire che non parla?~RIDOLFO È confuso.~VITTORIA Che 299 2, 25 | in un momento cambiato?~RIDOLFO Credo di sì. Le dirò: se 300 2, 25 | come fare.~VITTORIA Caro Ridolfo, andiamolo a consolare.~ 301 2, 25 | andiamolo a consolare.~RIDOLFO Questa è una cosa che l' 302 2, 25 | dire come ho da contenermi.~RIDOLFO Volentieri. Vado a vedere; 303 2, 26 | Ventiseiesima. Vittoria e poi Ridolfo~ ~VITTORIA Questa è l'ultima 304 2, 26 | sarò più buona a soffrirlo.~RIDOLFO Signora Vittoria, cattive 305 2, 26 | perfido, ch'è ostinato?~RIDOLFO Ed io credo che sia andato 306 2, 26 | può ottenere il perdono.~RIDOLFO Osservi. È andato via senza 307 2, 26 | VITTORIA Perché è un pazzo.~RIDOLFO Perché è un confuso; non 308 2, 26 | pentito, perché non dirmelo?~RIDOLFO Non ha coraggio.~VITTORIA 309 2, 26 | Non ha coraggio.~VITTORIA Ridolfo, voi mi lusingate.~RIDOLFO 310 2, 26 | Ridolfo, voi mi lusingate.~RIDOLFO Faccia così: si ritiri nel 311 2, 26 | che non ci pensassi più! ~RIDOLFO Anche per questa volta faccia 312 2, 26 | nella bottega interna) ~RIDOLFO Se fosse un mio figlio non 313 3, 4 | Scena Quarta. Ridolfo ed Eugenio e detta~ ~RIDOLFO 314 3, 4 | Ridolfo ed Eugenio e detta~ ~RIDOLFO Eh via, cosa sono queste 315 3, 4 | moglie non mi crederà più.~RIDOLFO Venga con me; lasci parlare 316 3, 4 | PLACIDA Signor Eugenio?~RIDOLFO Il signor Eugenio si contenti 317 3, 4 | ritrovo.~EUGENIO Credetemi, Ridolfo, che questa povera donna 318 3, 4 | fuggirmi nuovamente di mano.~RIDOLFO Sa ella dove egli sia?~PLACIDA 319 3, 4 | e fra poco se ne andrà.~RIDOLFO Se andrà via, lo vedrà.~ 320 3, 4 | sarò scoperta mi ucciderò.~RIDOLFO Chi ha detto che anderà 321 3, 4 | che si chiama Don Marzio.~RIDOLFO La tromba della comunità. 322 3, 4 | bottega non mi vorranno.~RIDOLFO Ora... Ehi, messer Agabito? ( 323 3, 5 | GARZONE Che volete messer Ridolfo?~RIDOLFO Dite al vostro 324 3, 5 | Che volete messer Ridolfo?~RIDOLFO Dite al vostro padrone che 325 3, 6 | Scena Sesta. Ridolfo ed Eugenio~ ~RIDOLFO Se 326 3, 6 | Sesta. Ridolfo ed Eugenio~ ~RIDOLFO Se posso, voglio vedere 327 3, 6 | s'impegneranno per voi.~RIDOLFO Prego il cielo di non aver 328 3, 6 | disporre finch'io viva.~RIDOLFO La ringrazio infinitamente. 329 3, 6 | collera passerà. Anderò solo.~RIDOLFO Vada pure col nome del cielo.~ 330 3, 6 | Se bisogna, vi chiamerò.~RIDOLFO Si ricordi che io non servo 331 3, 6 | testimonio.~EUGENIO Oh, che caro Ridolfo! Vado. (in atto di incamminarsi) ~ 332 3, 6 | in atto di incamminarsi) ~RIDOLFO Vai bravo!~EUGENIO Che cosa 333 3, 6 | credete che abbia da essere?~RIDOLFO Bene.~EUGENIO Pianti, o 334 3, 6 | EUGENIO Pianti, o graffiature?~RIDOLFO Un poco di tutto.~EUGENIO 335 3, 6 | di tutto.~EUGENIO E poi?~RIDOLFO Ognun dal canto suo cura 336 3, 6 | non chiamo, non venite.~RIDOLFO Già ci s'intende.~EUGENIO 337 3, 6 | EUGENIO Vi racconterò tutto.~RIDOLFO Via, andate.~EUGENIO (Grand' 338 3, 6 | andate.~EUGENIO (Grand'uomo è Ridolfo! Gran buon amico!) (entra 339 3, 7 | Scena Settima. Ridolfo, poi Trappola e giovani~ ~ 340 3, 7 | poi Trappola e giovani~ ~RIDOLFO Marito e moglie? gli lascio 341 3, 7 | siete?~TRAPPOLA Son qui.~RIDOLFO Badate alla bottega, che 342 3, 7 | compagnia al signor Eugenio?~RIDOLFO Signor no, non avete da 343 3, 7 | nessuno. ~TRAPPOLA Ma perché?~RIDOLFO Perché no!~TRAPPOLA Anderò 344 3, 7 | a vedere se vuol niente.~RIDOLFO Non andar, se non chiama. ( 345 3, 9 | Scena Nona. Ridolfo dalla bottega del barbiere 346 3, 9 | bottega del barbiere e detti~ ~RIDOLFO Che c'è?~TRAPPOLA Vuol andare 347 3, 9 | in terzo col matrimonio.~RIDOLFO Si contenti, signore, che 348 3, 9 | Ed io ci voglio andare! ~RIDOLFO In bottega mia comando io, 349 3, 15 | Scena Quindicesima. Ridolfo e Leandro di casa della 350 3, 15 | della ballerina e detto~ ~RIDOLFO (a Leandro) Bravo; così 351 3, 15 | ha consigliato a partire.~RIDOLFO Bravo, signor Don Marzio; 352 3, 15 | impossibile, non la vuole con lui.~RIDOLFO Per me è stato possibile; 353 3, 15 | non esser precipitato.) ~RIDOLFO Andiamo a ritrovare la signora 354 3, 15 | entra dal barbiere con Ridolfo) ~ ~ 355 3, 16 | Sedicesima. Don Marzio, poi Ridolfo~ ~DON MARZIO Si lamentano 356 3, 16 | perché son di buon cuore.~RIDOLFO (dalla bottega del barbiere) 357 3, 16 | per lui. ~DON MARZIO Gran Ridolfo! Voi siete quello che unisce 358 3, 16 | che unisce i matrimoni.~RIDOLFO E ella è quello che cerca 359 3, 16 | Io ho fatto per far bene.~RIDOLFO Chi pensa male non può mai 360 3, 16 | disprezzo) Sei un gran dottore.~RIDOLFO Ella intende più di me; 361 3, 16 | MARZIO Tu parli da temerario.~RIDOLFO Mi compatisca, se vuole; 362 3, 16 | più a questa tua bottega.~RIDOLFO (da sé) (Oh il ciel lo volesse!)~ ~ 363 3, 17 | vi chiama. (si ritira) ~RIDOLFO Vengo subito; (a Don Marzio) 364 3, 17 | in questi vostri maneggi?~RIDOLFO Guadagno il merito di far 365 3, 18 | Scena Diciottesima. Ridolfo, Eugenio, Vittoria dal caffè 366 3, 18 | gelosa, e il pazzo glorioso.)~RIDOLFO (a Vittoria) In verità provo 367 3, 18 | infinita.~VITTORIA Caro Ridolfo, riconosco da voi la pace, 368 3, 18 | dabbene, come voi siete.~RIDOLFO Dice troppo, signore: io 369 3, 18 | lode alla vostra pietà.~RIDOLFO Mi fa piangere dalla consolazione.~ 370 3, 18 | aspettiamo un poco.~VITTORIA Ridolfo non avete uno specchio? 371 3, 18 | avrà guastato il tuppè.) ~RIDOLFO Se si vuol guardar nello 372 3, 18 | non vi metto più piede.~RIDOLFO Non sa la nuova? Pandolfo 373 3, 18 | consolazione! (entra come sopra) ~RIDOLFO Vengo ancor io a servirli. ( 374 3, 19 | Non l'ha pensata male, e Ridolfo gli farà il mezzano.~LEANDRO ( 375 3, 22 | finestra de' camerini, poi Ridolfo da altra simile, poi Vittoria 376 3, 22 | MARZIO Io l'ho sentito dir da Ridolfo.~RIDOLFO Io non son capace 377 3, 22 | sentito dir da Ridolfo.~RIDOLFO Io non son capace di far 378 3, 23 | il più onorato del mondo?~RIDOLFO Per essere onorato non basta 379 3, 24 | Marzio l'ha fatta bella.~RIDOLFO Che ha fatto?~TRAPPOLA Ha 380 3, 24 | che domani lo frusteranno.~RIDOLFO È uno spione! via dalla Il buon compatriotto Atto, Scena
381 Per | vedova civile, veneziana.~RIDOLFO.~BRIGHELLA servitore di 382 1, 1 | a Bergamo un certo sior Ridolfo napolitan; el m'ha piasso, 383 1, 1 | poi dimanda chi sia quel Ridolfo che l'ha abbandonata)~ROS. 384 1, 4 | mano a dispetto del cuore. Ridolfo mi ha innamorata in Livorno, 385 1, 4 | fin ch'io viva. Vero è che Ridolfo da Livorno partissi tre 386 1, 4 | Le dice essere il signor Ridolfo un forastiere che si dice 387 1, 4 | fondamento)~ISAB. Può essere che Ridolfo m'inganni, ma non lo credo, 388 1, 4 | questa passione nel seno. Ridolfo fu il mio primo amore, e 389 1, 4 | piacermi coll'immagine di Ridolfo nel cuore impressa.~BRIGH. ( 390 1, 4 | ISAB. (Non credo mai che Ridolfo sia capace di tradirmi, 391 1, 5 | chiama?~COST. El gh'ha nome Ridolfo.~ISAB. Ridolfo! (con ammirazione)~ 392 1, 5 | gh'ha nome Ridolfo.~ISAB. Ridolfo! (con ammirazione)~COST. 393 1, 5 | Sappia dunque che il signor Ridolfo ha data parola in Livorno...~ 394 1, 5 | disingannatevi su questo punto. O Ridolfo sposerà me, o non isposerà 395 1, 6 | adesso son vedua, e sior Ridolfo Gnignizoccoli, Cicciabroccoli, 396 2, 1 | di Costanza.~ ~Costanza e Ridolfo.~ ~COST. Eh via, caro sior 397 2, 1 | COST. Eh via, caro sior Ridolfo, no la se staga a far da 398 2, 2 | questo ve son obligada. Sior Ridolfo xe un pulitissimo signor, 399 2, 2 | m'ha messo in casa sior Ridolfo, e se el me sposa, gh'averò 400 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Ridolfo e detti.~ ~RID. (Che genti 401 2, 6 | con ammirazione vedendo Ridolfo)~TRACC. Cossa xe stà? (osservando 402 2, 6 | ROS. Manco cerimonie, sior Ridolfo carissimo; che se elo xe 403 2, 6 | esibendosi ecc.)~ROS. Sior Ridolfo, discorremo un pochetto 404 2, 6 | ROS. No vorave che sior Ridolfo...~RID. Zitto.~TRACC. (Zitto).~ 405 2, 7 | Costanza e detti.~ ~COST. Sior Ridolfo, me consolo con ela.~RID. 406 2, 8 | perché l'ha sentio che sior Ridolfo no vorave nissun).~ROS. ( 407 2, 8 | compitissimo, mi pare, il signor Ridolfo).~COST. (Oh sì dasseno, 408 2, 8 | ella passasse col signor Ridolfo alle seconde nozze).~COST. ( 409 2, 10 | sopportar i torti che me fa sior Ridolfo, e bisogna che procura, 410 2, 13 | pensiere che mi ricorda Ridolfo, e lo sforzo ch'io deggio 411 2, 13 | ISAB. Chi mai può essere? Ridolfo non crederei. Sa ch'io sono 412 2, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Ridolfo e la suddetta; poi il Servitore~ ~ 413 2, 14 | ingrata.~ISAB. Ah! signor Ridolfo ora sono in balìa di mio 414 2, 14 | ISAB. Fermatevi, signor Ridolfo. (lo trattiene)~RID. No, 415 2, 14 | forastieri.~ISAB. Mio padre. (a Ridolfo, con ansietà)~RID. Che volete 416 2, 14 | per la scala segreta. (a Ridolfo) Voi compagnatelo per la 417 2, 16 | ISAB. (Non mi so scordar di Ridolfo).~DOTT. (A Leandro: che 418 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Ridolfo e detti.~ ~ ~ ~ 419 3, 15 | incontro, alimentando per Ridolfo la mia passione. Mio padre 420 3, 15 | curarlo; e l'amore che ho per Ridolfo, e la parola datagli, mi 421 3, 15 | insultarmi sul proposito di Ridolfo, la farò partire mal soddisfatta.~ ~ ~ ~ 422 3, 16 | reverirla per parte de sior Ridolfo.~ISAB. Signora, viene ella 423 3, 16 | impossibile che il signor Ridolfo mi usasse un'azione simile.~ 424 3, 16 | COST. Un biglietto de sior Ridolfo.~ISAB. A chi lo scrive?~ 425 3, 16 | la sentirà.~ISAB. (Legge) Ridolfo de' Citroccoli con quest' 426 3, 16 | presentemente il signor Ridolfo?~COST. Intanto che mi giera 427 3, 20 | novizzo. Altro che sior Ridolfo! L'ha fatto ben a andar 428 3, 20 | PANT. Xelo andà via sior Ridolfo? (a Costanza)~COST. Sior Lo scozzese Atto, Scena
429 Per | AURELIA~Don ALESSANDRO~Don RIDOLFO poeta.~PASQUALE mastro di 430 2, 11 | accompagnare fin qui dal signor don Ridolfo Presemoli...~GIU. Permettete 431 2, 11 | dee venire a prendervi don Ridolfo? Manderemo lui.~AUR. Sì, 432 3, 6 | Don Properzio, poi don Ridolfo~ ~PROP. Già so che con essa 433 3, 6 | signore, se è lecito?~RID. Ridolfo Presemoli, ai di lei comandi.~ 434 3, 6 | PROP. Ah! il signor don Ridolfo, quel bravo poeta. Me ne 435 3, 7 | PROP. Ha sentito? (a don Ridolfo)~RID. Ma la signora donna 436 3, 7 | ora sono da voi. (a don Ridolfo) Signor consorte, giacché 437 3, 7 | compagnia al signor don Ridolfo, fintanto che dico una parola 438 3, 7 | GIU. (Giacché è qui don Ridolfo, vo' meglio assicurarmi 439 3, 8 | OTTAVA~ ~Don Properzio e don Ridolfo~ ~PROP. Grand'affari ha 440 3, 8 | sempre la mia signora! (a don Ridolfo)~RID. È una dama di qualità, 441 3, 9 | cosa da trattare con don Ridolfo. (a don Properzio)~PROP. 442 3, 9 | generosità dei poeti).~GIU. Don Ridolfo, io credo di essere in grado 443 3, 9 | da sé) Sentite. (a don Ridolfo, tirandolo in disparte) 444 3, 9 | bagattella). (piano a don Ridolfo)~RID. (Ma per mantenersi 445 3, 11 | terreno.~ ~Donna Aurelia e don Ridolfo~ ~RID. Basta, donn'Aurelia; 446 3, 12 | Lasciate parlare a me. (a don Ridolfo) Don Ridolfo è tutto contento 447 3, 12 | me. (a don Ridolfo) Don Ridolfo è tutto contento che gli 448 3, 12 | Questa è la scrittura che don Ridolfo dovrà sottoscrivere, come 449 3, 13 | che è sposa del signor don Ridolfo, e va con esso in Moscovia.~ 450 3, 14 | Donn'Aurelia è sposa di don Ridolfo, e partirà a momenti per 451 3, Ult | contenta; date la mano a don Ridolfo.~AUR. Eccola. (porge la 452 3, Ult | Eccola. (porge la mano a don Ridolfo)~RID. L'accetto, e vi do Il feudatario Atto, Scena
453 1, 3| Già sapete che il marchese Ridolfo è morto...~MARC. Salute 454 1, 6| miserabile. Sior marchese Ridolfo, pare del marchesin Florindo, 455 1, 6| persona. Xe morto el marchese Ridolfo e subito la marchesa Beatrice, 456 3, 3| stati avvezzi col marchese Ridolfo, che ci trattava come fratelli. L'impostore Atto, Scena
457 Per | capitano. ~Il Dottor Polisseno.~Ridolfo di lui fratello minore. ~ 458 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Ridolfo e detto.~ ~RID. Ben levato, 459 1, 6| Ehi, tremila. (mostrando a Ridolfo una cambiale) ~RID. E sarà 460 1, 6| di quella somma. (piano a Ridolfo)~RID. Ma si potrebbe facilitare? 461 1, 6| cielo lo voglia. (piano a Ridolfo)~RID. Testaccia maladetta! 462 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Ridolfo ed Orazio.~ ~RID. Mio fratello 463 2, 6| Il Dottore Polisseno, Ridolfo e detti.~ ~RID. Riverisco 464 2, 6| il cuore. (abbracciando Ridolfo)~DOTT. Amico, compatite 465 2, 6| Ghe dirò, patron... (a Ridolfo)~ORAZ. Sì, amico, me la 466 2, 6| Sì, amico, me la darà. (a Ridolfo)~RID. Me ne rallegro infinitamente.~ 467 2, 6| dire). (da sé, accennando Ridolfo)~RID. Dunque ogni cosa è 468 2, 6| cagione il signor Dottore. (a Ridolfo)~DOTT. Ella non mi dice 469 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Ridolfo, Orazio ed il Dottore.~ ~ 470 2, 10| malamente taccadi el sior Ridolfo con Fabio Cetronelli; el 471 2, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Ridolfo e detti.~ ~RID. Amico, ho 472 2, 15| QUINDICESIMA~ ~Orazio e Ridolfo.~ ~RID. Lo sapete l'impegno 473 2, 15| ORAZ. Per il mio caro amico Ridolfo.~RID. Effetto della vostra 474 2, 16| Zitto, quietatevi, signor Ridolfo.~FAB. Per ora non rispondo 475 2, 16| State zitto, vi prego. (a Ridolfo) Con tre anni di servitù 476 2, 16| qualche altro articolo (a Ridolfo) Per ora si contenti di 477 2, 16| spettatore? (ad Orazio, additando Ridolfo)~ORAZ. Egli è un uomo d' 478 2, 17| sdegno...~ORAZ. Battetevi con Ridolfo, egli è un altro me stesso. ( 479 2, 18| SCENA DICIOTTESIMA~ ~Fabio e Ridolfo.~ ~FAB. Teco dunque sfogherò 480 3, 1| del Dottor Polisseno.~ ~Ridolfo con un braccio al collo 481 3, 2| Non lo sapete chi è? (a Ridolfo) E bene, galantuomo, che 482 3, 2| Sono venute le bandiere? (a Ridolfo) ~RID. Sì, sono venute. ( 483 3, 2| le bandiere. (s'accosta a Ridolfo, e legge) Signor Auditore.~ 484 3, 10| po l'ha squasi mazzà sior Ridolfo.~OTT. Ridolfo lo ha provocato, 485 3, 10| mazzà sior Ridolfo.~OTT. Ridolfo lo ha provocato, ha voluto 486 3, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Ridolfo e detti.~ ~RID. Schiavo 487 3, 14| Dottor Polisseno, Pantalone e Ridolfo.~ ~RID. Troppo fuoco ha 488 3, 16| DOTT. Voi non c'entrate. (a Ridolfo)~PANT. Andemo a véder cossa 489 3, 22| Dottor Polisseno, Ottavio, Ridolfo, Tenente, e detti~ ~CAP. 490 3, 22| dire, se pure è vero? (a Ridolfo)~RID. Sì, pur troppo egli Gli innamorati Atto, Scena
491 0, per | Fulgenzio~ROBERTO gentiluomo~RIDOLFO amico di Fabrizio~LISETTA 492 1, 8 | Scena Ottava. Lisetta e Ridolfo~ ~LIS. Che mi comanda il 493 1, 8 | Che mi comanda il signor Ridolfo?~RID. Ho necessità di parlar 494 1, 9 | FUL. (Una parola). (a Ridolfo, chiamandolo in disparte 495 1, 9 | godetele per amor mio, e voi, Ridolfo amatissimo, perdonate le 496 1, 10 | Scena Decima. Fulgenzio e Ridolfo~ ~RID. Amico, a rivederci.~ 497 2, 1 | Scena Prima. Flamminia e Ridolfo~ ~FLA. Scusate, signor Ridolfo, 498 2, 1 | Ridolfo~ ~FLA. Scusate, signor Ridolfo, la libertà che mi sono 499 2, 1 | Eugenia. ~FLA. Oh caro signor Ridolfo, sono cose da non credere, 500 2, 1 | Supplico pertanto il signor Ridolfo volersi prender l'incomodo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License