IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] zingara 1 zingaro 1 zini 2 zio 623 zioba 4 ziocca 1 zioga 8 | Frequenza [« »] 626 maniera 626 ridolfo 623 roba 623 zio 621 andare 620 terza 619 alza | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze zio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amante di sé medesimo
Atto, Scena
1 Per | CONTE DELL'ISOLA.~Don MAURO zio di donna Bianca.~Il signor
2 1, 5 | maniera~~Guadagnò di mio zio la confidenza intiera.~~
3 1, 5 | Zitto, che vien mio zio.~~~~~~ALB.~~~~Gh'ho voggia
4 1, 6 | BIA.~~~~Serva sua, signor zio.~~~~~~MAU.~~~~Pensava...
5 1, 6 | BIA.~~~~E per me, signor zio, ci penserete poi?~~~~~~
6 3, 7 | seccatore venir di vostro zio.~~A me, grazie alla sorte,
7 5, 1 | di questo discorrere allo zio.~~~~~~ALB.~~~~Vedeu? Per
8 5, 6 | amico sposa vi chiede al zio.~~~~~~BIA.~~~~Come, signor?
9 5, 7 | bonissime. Xe contento el sior zio.~~~~~~CON.~~~~Oh Alberto
10 5, 8 | Don Mauro, che col nome di zio chiamar m'è dato.~~All'amor
L'amante militare
Atto, Scena
11 Ded | grado. Il Serenissimo Doge, zio paterno dell’ E. V., dopo
12 Pre | mai militare: ho avuto un Zio paterno, che morì Colonnello
13 1, 11 | fidate, perché io sia vostro zio. Chi serve il Sovrano, dee
14 2, 8 | abusate dell’amore di vostro zio.~ALON. Un capitano che zio
15 2, 8 | zio.~ALON. Un capitano che zio non mi fosse, non cercherebbe
16 3, 16 | Sancio, mio amorosissimo zio e capitano. Uditemi con
17 3, 16 | congedo, non temete che vostro zio possa formare ostacolo alla
18 3, 16 | ALON. Deh, amorosissimo zio, non trascurate di parlare
19 3, 16 | abbraccio.~ALON. Deh signore zio, risparmiate la pena a chi
20 3, 20 | ALON. Pazienza.~GEN. Vostro zio piange la vostra perdita.~
L'amor fa l'uomo cieco
Atto, Scena
21 2, 2 | crepasse~~Quell'avido mio zio, che inutilmente~~Un tesoro
22 3, 1 | mie pazzie~~Spaventato mio zio, sordido avaro,~~Se n'è
23 3, 2 | la morte~~Del ricchissimo zio, ricco è tornato.~~Sarà
L'amore paterno
Atto, Scena
24 1, 3 | fratello del signor Pantalone e zio di queste povere figlie,
Gli amanti timidi
Atto, Scena
25 1, 2 | doveva esserci andato. Mio zio è moribondo; ed oltre all'
26 1, 2 | domandargliela? Tu conosci mio zio; sai qual sia la sua delicatezza:
27 1, 2 | accorderebbe senza essere da mio zio prevenuto.~ ARL. E ben!
28 1, 2 | la ghe lo scriva al sior zio.~ ROB. Sciocco! Adesso ch'
29 1, 13 | spero che otterrà da suo zio la permissione di rivenire,
30 2, 8 | casa. Andiamo a Roma. Mio zio mi aspetta. Desidero trovarlo
31 3, 6 | ogni cosa, e che se suo zio è contento...~ ARL. Vorria
32 3, 9 | nostro patron?~ FED. Il zio del padrone è morto.~ CAM.
33 3, 9 | morto.~ CAM. È morto il zio del signor Roberto? (a Federico)~
34 3, Ult | La morte del mio povero zio mi rende padron di me stesso,
35 3, Ult | patron.~ ROB. Il povero zio è morto. (ad Arlecchino)~
L’apatista
Atto, Scena
36 1, 1 | PAOLINO:~~~~Di vostro zio~~So che dopo due mesi ch'
37 1, 1 | soverchio orgoglio.~~Lo zio, ch'era mortale, pagato
38 1, 1 | stesso, se morto ora è lo zio,~~Perché dolermi tanto,
39 1, 1 | sente.~~Resti in pace lo zio, che fatto ha un sì gran
40 1, 1 | perché?~~~~~~PAOLINO:~~~~Lo zio non vi ha lasciato~~L'obbligo
41 1, 1 | voi fu destinata~~Dallo zio per consorte, da voi non
42 1, 1 | soddisfare io bramo~~Dello zio l'intenzione, ma per dir
43 1, 2 | CAVALIERE:~~~~Dacché morto è lo zio, non li ho veduti ancora.~~
44 1, 3 | Feudo s'avea curiosità.~~Il zio del Cavaliere, ch'era mio
45 1, 3 | del Cavaliere, ch'era mio zio non meno,~~So che piacer
46 1, 3 | il vincolarmi a lei.~~Del zio dopo la morte non si è parlato
47 1, 4 | sono un uomo ingrato~~Al zio, che a mio dispetto mi vuol
48 1, 4 | Saria una confusione.~~Lo zio col testamento vuole che
49 2, 3 | CAVALIERE:~~~~Saprete, che suo zio...~~~~~~GIACINTO:~~~~Voglio
50 2, 3 | Contessa, il saprete, aveva un zio.~~~~~~GIACINTO:~~~~Lo so. (
51 2, 3 | Avete da sapere, che il zio col testamento~~Ordinò alla
52 2, 7 | impensatamente manca di vita il zio.~~S'apre il suo testamento,
53 4, 10 | FABRIZIO:~~~~Voglio che dello zio s'adempia il testamento.~~~~~~
54 5, 4 | CAVALIERE:~~~~Un zio generoso amando i suoi nipoti,~~
55 5, 4 | render comune il danno;~~Il zio non ha creduto di rendersi
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
56 3, 15 | per avvisarvi che vostro zio Bernardino per un male di
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
57 1, 3 | bravo avvocato bolognese suo zio, che è venuto apposta da
58 1, 6 | ROS. Torni presto, signor zio.~DOTT. Sì, tornerò presto;
59 1, 7 | Eh! signora Beatrice, mio zio spera molto, ma io spero
60 1, 7 | deve anco sperare. Vostro zio sa quel che dice: è un uomo
61 1, 7 | garbo.~ROS. Sì, è vero, mio zio sa qualche cosa, ma non
62 1, 7 | ROS. Sì, il mio signor zio mi ha fatto questo bel servizio.
63 1, 7 | ROS. Per necessità. Mio zio è l’unica persona ch’io
64 1, 8 | Conte? Il signor Dottore, zio della signora Rosaura, spera
65 1, 8 | parli con rispetto del mio zio.~CON. Faccio umilissima
66 1, 8 | umilissima riverenza al signor zio; ma vi dico che, se baderete
67 1, 10 | che aspetteremo vostro zio.~ROS. Cara amica, sono in
68 2, 18 | a casa.~ROS. Caro signor zio, fatemi il piacere, per
69 2, 18 | Conte, vedrete, signore zio, il miserabile frutto delle
70 3, 2 | alimenti? Mo no gh’ala el sior zio, che xe fradello del padre,
71 3, 7 | finita. La causa è persa: mio zio, che ha da supplire alle
72 3, 7 | mi vuol più.~BEAT. Vostro zio vorrà condurvi seco a Bologna.~
73 3, 11 | lor signori.~ROS. Signore zio, da campagna?~DOTT. Signora
74 3, 11 | Signor avvocato, le sarò zio amoroso e servitore obbligato.~
75 3, 11 | alla presenza del so sior zio, del sior compare, e de
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
76 1, 2 | fazza de ste figure. To zio t'ha mandà qua dalle vallade
77 1, 2 | BRIGH. Sarave meggio, se to zio te volesse agiutar, che
Il buon compatriotto
Atto, Scena
78 1, 4 | padre, che nella casa di mio zio in Livorno, dove fui, posso
79 1, 7 | che avevasi in casa di mio zio, mi ha fatto conoscere e
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
80 3, 7 | morto un ricco cavalier mio zio,~~E che l'erede universal
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
81 1, 10 | mio cognato.~CLAR. Come zio del contino, lo doveva fare.~
82 1, 10 | Non è bambino, e poi il zio paterno è il custode legittimo
83 2, 4 | FLOR. M’inchino al signor zio.~OTT. Benvenuto il mio caro
84 2, 4 | umana malizia.~FLOR. Signore zio, voi mi mortificate.~OTT.
85 2, 4 | pensare hanno gli uomini! Mio zio in un quarto d’ora mi ha
86 2, 6 | nipote guasta quella dello zio). (da sé)~ELEON. Mi rallegro
87 2, 7 | obbligante è il conte suo zio.~FLOR. Fortunati posso chiamare
88 2, 7 | ROS. (Ha qualche cosa del zio, ma poco). (a Eleonora)~
89 2, 7 | Anche a lei piace più il zio del nipote). (da sé; siedono)~
90 2, 7 | spiritoso e brillante. Sotto un zio di questa sorta non può
91 2, 7 | stessa, chi scegliereste, il zio o il nipote?) (a Eleonora)~
92 2, 7 | sarebbe più adattato lo zio).~ROS. (Da voi a me non
93 2, 7 | Quello che mi ha chiesto mio zio, preme più a me che a lui.~
94 2, 7 | libertà col nipote, ma collo zio.~OTT. Sì signora, voi discorretela
95 2, 7 | FLOR. Oh che caro signor zio!~OTT. Testa di legno! Avete
96 2, 7 | parole? Sì! Che caro signor zio! Che caro signor nipote!
97 2, 7 | convenienza). (da sé)~FLOR. Signor zio, potrei restar io a tener
98 2, 12 | gode; vengo a star con mio zio. (parte)~DOTT. Dunque anderò
99 3, 2 | della sposa)~FLOR. Signor zio, noi abbiamo bevuto alla
100 3, 6 | onorerete col titolo di vostro zio.~ROS. Conte Ottavio, non
101 3, 6 | Florindo; e a voi, amorosissimo zio, rendo le più umili grazie,
102 3, 6 | qualche cosa. Dite al signor zio che la nostra casa è in
103 3, 6 | impacciarsi negli affari del zio.~CLAR. Sarebbe bella che
104 3, 6 | CLAR. Sarebbe bella che il zio avesse a dipendere dal nipote.~
Il burbero benefico
Atto, Scena
105 1, 1 | Perdonatemi. Egli è lo zio d'Angelica, lo so; mio padre
106 1, 1 | impetuosissimo, quasi al pari di suo zio! ma egli è ben lontano dall'
107 1, 1 | perdere la buona grazia di suo zio; egli è quel solo che possa
108 1, 2 | Quello è certamente vostro zio! Non ve l'aveva io detto?~
109 1, 8 | sdegno.~Angelica: Mio caro zio, non saprò mai parlarvi
110 1, 8 | dragone.~Angelica: Deh! mio zio, giacché siete così buono...~
111 1, 8 | Angelica: Uditemi, mio caro zio.~Geronte: (attento al suo
112 1, 10 | estremamente confuso) Mio zio è solo. Se volesse ascoltarmi...~
113 1, 11 | Dalancour: (con risoluzione) Mio zio!~Geronte: (volgendosi vede
114 1, 12 | bada alle apparenze, mio zio ha ragione di rimproverarmi;
115 1, 12 | inganna sopra di lei, e mio zio, il primo di tutti. Fa d'
116 1, 12 | caro amico, parlate a mio zio in mio favore.~Dorval: Glie
117 1, 12 | avete parlato con vostro zio?~Dalancour: No. Egli non
118 1, 12 | parlerete per Angelica. Mio zio vi stima, vi ama, vi ascolta,
119 1, 13 | Dalancour: È partito mio zio? ~Piccardo: No signore,
120 1, 13 | Signore, io conosco mio zio: fa d'uopo lasciargli il
121 1, 14 | Tu non hai detto a mio zio ciò ch'io t'aveva ordinato.~
122 1, 15 | Dalancour solo~ ~Ah! mio zio è un uomo dabbene!... Se
123 1, 15 | ingannato io medesimo?... Mio zio, non torna... Ogni momento
124 1, 16 | Dalancour: Parlate voi di mio zio?~Madama: Sì. Ho veduto un
125 1, 16 | sua età, la sua qualità di zio. Se talvolta scherzo sopra
126 1, 16 | facessimo la corte... è nostro zio... Inoltre noi potremmo
127 1, 16 | sempre più imbarazzato) Mio zio v'acconsentirebbe?~Madama:
128 1, 19 | via.~Angelica: Mio caro zio...~Geronte: Vi dico che
129 2, 1 | Abbracciamoci pure, mio caro zio.~ ~
130 2, 2 | porta di mezzo, vede suo zio, lo ascolta passando, va
131 2, 3 | udito ciò che disse mio zio? Mi ama, mi compiange. Egli
132 2, 3 | Dorval: Mi lusingo che vostro zio in questa occasione...~Dalancour:
133 2, 4 | nell'appartamento di vostro zio, per scrivere; egli me l'
134 2, 5 | imbarazzato) La marita mio zio.~Madama: Ve n'ha egli parlato
135 2, 5 | n'ha egli parlato vostro zio? Vi ha chiesto il vostro
136 2, 5 | signor Dorval; ma vostro zio non vi ha detto nulla?~Dalancour: (
137 2, 5 | cuore. Ma voi conoscete mio zio: volete che noi l'irritiamo
138 2, 5 | non c'è nulla da dire. Mio zio lo ha scelto, tanto meglio;
139 2, 5 | Se ne incaricherà vostro zio? Sarebbe ciò conveniente,
140 2, 5 | troppo del partito di vostro zio.~Dalancour: Perché?~Madama:
141 2, 5 | Tutto viene da lui; vostro zio è la cagione di tutto.~Dalancour:
142 2, 5 | Dalancour: Eh! no: mio zio non è di cattivo cuore!~
143 2, 6 | situazione crudele? Suo zio solo... sì... suo zio potrebbe
144 2, 6 | Suo zio solo... sì... suo zio potrebbe rimediarvi... Ma
145 2, 8 | madamigella gode il favore di suo zio, e ch'egli vuole maritarla.~
146 2, 10 | veduto il vostro signor zio? V'ha egli detto nulla?~
147 2, 10 | riguardi? ~Dorval: Vostro zio vi vuol bene. ~Angelica: (
148 2, 10 | modestia) Io dipendo da mio zio.~Dorval: Volete che vi dica
149 2, 10 | saggia... dipendete da vostro zio... ~Angelica: (tremando)
150 2, 10 | Credete voi, signore, che mio zio voglia sagrificarmi? ~Dorval:
151 2, 10 | consenso del mio cuore.. Mio zio è sì buono!... Chi potrebbe
152 2, 10 | voi. Se avete dato a mio zio questo consiglio, se gli
153 2, 10 | prometto. Io parlerà a vostro zio in vostro favore; e farò
154 2, 11 | Angelica: (piangendo) Mio zio....~Geronte: (ad Angelica)
155 2, 11 | Zitto!~Angelica: Mio caro zio...~Geronte: (vivamente)
156 3, 6 | detto~ ~Dalancour: Ah! mio zio! Uditemi per pietà... (atterrito
157 3, 6 | indietro)~Dalancour: Mio caro zio! Voi vedete il più sventurato
158 3, 6 | vostra paterna; ma, mio caro zio, in nome di quel sangue
159 3, 6 | commosso) Ah! no, mio zio! vi prometto... Vedrete
160 3, 6 | vederla.~Dalancour: Ah, mio zio! voi mi lacerate il cuore!~ ~
161 3, 8 | Come va?~Dalancour: Ah, mio zio!...~Geronte: (s'accosta
162 3, 8 | Dalancour: (afflitto) Ah! mio zio, soffrireste, che...~Geronte: (
163 3, 8 | trasporto) Ah! mio caro zio!~Geronte: (con serietà,
164 3, 9 | Angelica: (piangendo) Mio caro zio...~Valerio: (appassionato
La cameriera brillante
Atto, Scena
165 0, pre | Cardinale Rezzonico, vostro Zio, il quale ottenuta per gl'
Il campiello
Atto, Scena
166 0, per | marzer~Il Cavaliere~Fabrizio, zio di Gasparina~Sansuga, cameriere
167 2, 11 | Adezzo, che ghe penza: un zio,~Che zè quel che comanda,
168 2, 11 | capisco; brava.~Ma questo zio non vi marita ancora?~GASPARINA
169 2, 11 | ho paura del zior barba zio.~CAVALIERE Egli qui non
170 3, 10 | ziamo dipendente da mio zio.~LUCIETTA Cossa dìsela?~
171 3, 10 | pozzo vegnir zenza el zior zio.~Vol dir barba, zavè.~LUCIETTA
172 3, 11 | GASPARINA Ecco zior barba zio.~CAVALIERE Servitore divoto.~
173 4, 1 | e vo' frattanto,~Che il zio di Gasparina~Mi venga a
174 4, 2 | CAVALIERE Domando il signor zio.~GASPARINA Oh ze el zavezze!~
175 4, 2 | zfortunada.~CAVALIERE Dite allo zio, che favorisca in strada.~
176 4, 2 | CAVALIERE Signora, vostro zio.~GASPARINA No zon de quele,~
177 4, 7 | sostenuta)~CAVALIERE Lo zio mi ha confidato,~Ch'ambi
178 5, 17 | Ora più non comanda vostro zio.~GASPARINA Vengo, zignor
179 5, 19 | conzorte,~E col zior barba zio,~Dove più conozziuta zarò
La casa nova
Atto, Scena
180 0, per | cugino di Checca~CRISTOFOLO, zio di Anzoletto~Il CONTE, forestiere
181 1, 7 | Fabrizio: E se questo suo zio vi volesse aiutare?~Anzoletto:
182 1, 7 | bel pazzo a disgustare uno zio ricco, per una moglie bisbetica.)~
183 1, 11 | non essere amico di suo zio, che è un uomo ricco; e
184 1, 11 | a parlar.~Conte: Ma suo zio gli potrebbe fare dei benefizi.~
La castalda
Atto, Scena
185 1, 10 | suddetto.~ ~ROS. Serva, signore zio.~PANT. Bondì sioria, nezza.
186 1, 10 | malattie.~ROS. Caro signore zio, voi sapete ch’io sono schietta
187 1, 10 | nevvero?~ROS. Bravo, signore zio. Alla terza ci avete colto.~
188 1, 10 | un anno.~ROS. Caro signor zio, fate una cosa. Rimaritatevi
189 1, 10 | volentiera.~ROS. Il signore zio è un uomo che legge nel
190 2, 1 | in questo luogo, ove mio zio mi fa morir di malinconia.~
191 2, 5 | odoroso fior chiedendo al zio...~Intendami chi può, che
192 2, 8 | Penso chiedervi al vostro zio...~ROS. Eccolo lì, ch’egli
193 2, 9 | saver più de mi?~LEL. Il zio non può privarla di quel
194 2, 10 | comanda da me il signor zio?~PANT. Stamattina parlevimo
195 2, 10 | tutti.~ROS. Caro signor zio, quanto vi sono tenuta!~
196 2, 10 | anca mi.~ROS. Caro signor zio, siete troppo avanzato...~
197 2, 10 | vu.~ROS. No, no, signor zio. Maritatevi pure, fate benissimo.~
198 2, 11 | al cielo, il mio signor zio è contento. (a Florindo)~
199 2, 11 | avete voi parlato con mio zio? (a Florindo)~FLOR. Veniva
200 3, 5 | tutta per voi.~ROS. Mio zio vuol maritarmi con quello
201 3, 5 | contenta.~ROS. So che mio zio ha della stima di voi.~COR.
202 3, 5 | ROS. Ditegli di sì a mio zio, ma con una condizione.~
203 3, 5 | signor Florindo.~ROS. Se il zio mi vede...~COR. Se siete
204 3, 9 | le fiamme.~ROS. Ah signor zio, vi pare che un tal marito
La donna di governo
Atto, Scena
205 1, 1 | Ed esse che non hanno del zio gran soggezione,~Vorrebbero
206 1, 4 | suddetto.~ ~GIU.~Serva, signore zio.~FAB.~Buon giorno, Giuseppina.~
207 1, 4 | anni.~GIU.~Bravo, signore zio!~Quand'abbia a maritarmi,
208 1, 4 | ritiro andrete.~GIU.~Un zio non può tal legge imporre
209 1, 6 | ROS.~(Con chi grida lo zio?) (da sé, venendo non veduta
210 1, 6 | ROS.~Dice a me, signor zio?~FAB.~Anche a voi, se bisogna. (
211 1, 6 | sdegno)~ROS.~Ridete, signor zio.~Ella vuol maritarsi, e
212 1, 6 | smaniando)~ROS.~Signor zio, cos'è stato?~FAB.~Nulla,
213 2, 5 | Quanto dovrebbe premere al zio Fabrizio e a voi.~VAL.~A
214 2, 5 | imbroglio). (da sé)~GIU.~E il zio, che ha carità,~Dovrebbe
215 2, 6 | Giuseppina)~GIU.~Fermate, signor zio...~ ~ ~ ~
216 3, 1 | troppo ardimentosa,~E lo zio che non vede l'inganno e
217 3, 1 | di difenderci contro d'un zio inumano.~ROS.~Se vien qui
218 3, 3 | importa?~GIU.~Cosa dirà lo zio, se il vede a questa porta?~
219 3, 3 | preme;~Ma guai se collo zio vi ritrovate insieme.~Egli
220 3, 4 | pensa male;~Sull'animo del zio sapete chi prevale.~L'audace
221 3, 4 | E sarà così perfido il zio colla nipote,~Che le vorrà
222 3, 4 | bisogni, paura di nessuno.~Mio zio vuol maritarmi con un che
223 3, 4 | vorria la convenienza~Che al zio, prima di farlo chiedessi
224 3, 5 | vostro appartamento,~E lo zio con un altro di voi fa l'
225 3, 6 | GIU.~Siam qui, signore zio.~FAB.~Anche voi, mia signora? (
226 3, 6 | come le pare e piace.~Un zio, s'è galantuomo, lo dee
227 4, 4 | contradisse.~Oggi sarete sposi; lo zio darà la dote~Per legge di
228 4, 7 | sono Oh, questa è bella! Lo zio della fanciulla. (in collera)~
229 4, 7 | E per dote promette lo zio di detta sposa~Dar diecimila
230 5, 1 | chiudervi con violenza?~Un zio colla nipote usar tal prepotenza?~
231 5, 1 | Governo si vada ad accusar mio zio.~A dir che di una serva
232 5, 2 | la verità.~GIU.~Certo; lo zio pretende che in un ritiro
233 5, 3 | S'ella lo averà fatto, il zio sarà contento.~FUL.~Non
234 5, 3 | Esser non può tiranno lo zio colla nipote;~Vi dovrà per
235 5, 4 | sottoscritto il vecchio?~ROS.~Il zio non l'ho veduto.~GIU.~Chi
236 5, 7 | signora.~GIU.~Parlaste collo zio?~IPP.~Non l'ho veduto ancora.~
237 5, 8 | Fulgenzio. Vo' che mi senta il zio.~Se vuol dotar la serva,
238 5, 10 | tratterrò.~ROS.~Ecco lo zio; parlategli. (ad Ippolito)~
239 5, 13 | testimoni!~Senza seccar lo zio, facciamo i matrimoni.~FAB.~
240 5, 13 | porgano la mano.~GIU.~Signor zio, si contenta? (a Fabrizio)~
241 5, 13 | arrabbiato)~FUL.~Permette, signor zio? (a Fabrizio)~FAB.~Sì. (
Lo scozzese
Atto, Scena
242 1, 9 | disse l'altr'ieri vostro zio Eugenio, egli vorrebbe procrastinare.~
La donna vendicativa
Atto, Scena
243 2, 4 | il sangue.~BEAT. Signor zio, si può venire?~OTT. (Ecco
244 2, 4 | dare.~BEAT. Ora, signor zio, bisogna discorrere un poco
245 2, 4 | sentir altro.~BEAT. Signor zio...~OTT. Schiavo.~BEAT. Non
246 2, 6 | vendicarsi di me, ha detto a mio zio delle belle cose; ma senti,
247 2, 7 | Che cosa dice il signore zio sapientissimo?~OTT. (Dice
248 2, 7 | pensando)~BEAT. Signor zio, risolvete.~OTT. Ho risolto.~
249 2, 8 | tirargliela dietro)~BEAT. Signor zio.~OTT. Andate al diavolo.~
250 3, 9 | introdurre senza che mio zio vi sorprenda.~FLOR. E intanto
251 3, 17 | Beatrice)~BEAT. Come, signor zio?~OTT. Via di qui, dico:
Le donne gelose
Atto, Scena
252 1, 1(17)| Zio.~
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
253 1, 2 | allevato a Bergamo da suo zio Stefanello, ed è uno de’
254 2, 7(55)| Barba, zio.~
255 3, 4 | conosce. Erano del suo signor zio, erano sue. (al Bargello)~
L'erede fortunata
Atto, Scena
256 Pre | Balanzoni;~Il dottor Balanzoni zio di Rosaura;~Florindo nipote
257 1, 10 | di noi. Il Dottor vostro zio, Florindo vostro cugino
258 1, 13 | fattami dal fu Petronio mio zio?~TRAST. Dico che ha fatto
259 1, 13 | mia cugina, vivente mio zio, perché egli mi vedea di
260 1, 13 | assassinati: ha sedotto mio zio, e gli ha rapito la figlia
261 2, 2 | passa, e il Dottore, vostro zio, e Florindo, vostro cugino,
262 3, 11 | Né i raggiri di vostro zio l’acquisteranno.~FLOR. E
263 3, 12 | FLOR. Niente, signor zio, la cosa è passata bene.~
264 3, 13 | pietà). (da sé)~FLOR. Signor zio, è questo l’aggiustamento
265 3, 13 | dai consigli del signore zio. Accetto i diecimila ducati,
266 3, 14 | signori dottor Balanzoni, suo zio, e signor Florindo Ardenti,
267 3, 15 | tutto, poteva indurre il zio ed il nipote a contentarsi
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
268 1, 6 | Ammogliatevi presto, signor zio;~~Ma voglio poscia maritarmi
269 1, 6 | babbo mio.~~Vedete, caro zio,~~Ch'io cresco nell'età.~~
270 1, 12 | LENA~~~~Signor zio, com'e bella?~~~ ~~~~~NAR.~~~~
271 2, 14 | detti.~ ~ ~~~LENA~~~~Signor zio, signor zio, che cosa fate?~~
272 2, 14 | LENA~~~~Signor zio, signor zio, che cosa fate?~~Lontano
273 2, 15 | Lena~ ~ ~~~LENA~~~~(Mio zio, ricco sfondato,~~Non si
274 2, 15 | LENA~~~~Certo che il zio poteva~~Maritarsi con meglio
275 3, 2 | un uomo da ben qual a mio zio.~~~~~~EUG.~~~~Siete voi
276 3, 3 | troppo in casa resto~~Col zio, che poco pensa alla nipote,~~
277 3, 5 | LENA~~~~Nardo, mio zio, l'ha a caro.~~Per ordin
278 3, Ult | la vostra Lesbina con mio zio.~~~~~~TRIT.~~~~Come? Lesbina?
Il frappatore
Atto, Scena
279 1, 8 | cerimonie.~ROS. Che dirà mio zio, se qui vi trova?~FLOR.
280 1, 9 | vorrebbe che il suo signor zio pensasse un poco più seriamente
281 1, 9 | soddisfarvi.~ROS. Ma, caro signor zio, vi prego...~FABR. Eccoli,
282 2, 11 | così sola? Non vi è mio zio... Ma egli mi ha detto appunto
283 2, 13 | quel che comanda il signor zio.~TON. Andemo? Vegnirò anca
284 2, 13 | mie doglianze con vostro zio. (parte)~ ~ ~ ~
285 2, 14 | ROS. Andiamo dal signor zio.~TON. Andemo da sior barba.
286 3, 1 | di vostra casa e con un zio solamente che, invece di
287 3, 1 | liberarvi dalle mani di vostro zio, ch’è il maggior nemico
288 3, 1 | giustizia contro di vostro zio.~TON. Son qua, toleme per
289 3, 5 | come a lui ha parlato mio zio. Avete da essere buoni amici.~
290 3, 15 | ROS. Gran cose, signor zio, ho veduto e sentito.~FABR.
La donna di testa debole
Atto, Scena
291 0, per | PANTALONE mercante veneziano zio paterno di donna Elvira
292 1, 1 | cognata.~VIO. Non è suo zio, che si curi di maritarla.
293 1, 7 | vivere.~AUR. Perché vostro zio non vi dà marito?~ELV. Perché
294 1, 14 | sia vedova.~ELV. Signor zio, mi pare che a voi dovrebbe
295 1, 14 | non ci penserete... Signor zio, non mi mettete alla disperazione. (
296 1, 15 | qualcossa de bon.~VIO. Signor zio, appunto desiderava vedervi.~
297 1, 15 | Per amor del cielo, signor zio, non mi abbandonate. Non
298 1, 16 | Vado subito dal signor zio. Farò tutto per voi. V'attendo
299 3, 15 | marito, e di me, signor zio carissimo, non si parla?~
Il geloso avaro
Atto, Scena
300 0, pre | Eccellentiss. Signor Antonio, Zio Paterno di Vostra Eccell.,
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
301 1, 3 | Florindo - Veramente a mio zio Anselmo ho tutta l'obbligazione.~
Gli innamorati
Atto, Scena
302 1, 1 | pochissima dote; che nostro zio, a forza di spendere in
303 1, 5 | di voi. Ecco qui nostro zio.~EUG. Chi diavolo c'è con
304 1, 6 | con la signora.~FLA. Mio zio si diverte, non ho questi
305 1, 6 | prego non secondare mio zio nel piacer di mortificarmi.~
306 1, 8 | forastiere che per ordine di suo zio gli fà veder certi quadri.~
307 2, 2 | sopra, e parte)~FLA. Signor zio, a quel ch'io vedo, vogliamo
308 2, 4 | sé) ~FLA. E così, signore zio, non vi siete mutato?~FAB.
309 2, 5 | Che mi comanda il signore zio? (melanconica)~FAB. State
310 2, 8 | Roberto) È un amico di nostro zio, e parte presto di Milano.
311 2, 9 | perché. Ha ragione, signor zio. Non l'obbligate a dar un
312 2, 10 | signori.~FLA. Dove va, signor zio?~FAB. Succianespole si è
313 2, 13 | unicamente per compiacere a mio zio? M'imputate a delitto l'
314 3, 4 | come sopra)~FLA. Nostro zio è fuor di sé.~EUG. Che gli
315 3, 5 | Lo voglio dire al signore zio. (ad Eugenia) Per l'amor
316 3, 5 | l'ha condotta il signor zio, perché non può egli restituirla
317 3, 9 | Con chi l'avete, signore zio?~FAB. L'ho con voi, sciocca.~
318 3, 9 | lasciata mio padre, e mio zio non la può negare. ~FAB.
319 3, 12 | permettetemi ch'io lo dica, se il zio non vi può dar dote, brama
La madre amorosa
Atto, Scena
320 1, 7 | a Florindo)~LAUR. Signor zio, non perdiamo tempo. Mia
I malcontenti
Atto, Scena
321 1, 1 | una volta diceva il di lei zio voler trasportare l'abitazione
322 1, 1 | casa. Quell'avaraccio dello zio ha il maneggio, ha i quattrini,
323 1, 1 | per sempre, e il signor zio sarà contento.~GRILL. Sarebbe
324 1, 6 | davvero, questo signor zio vuol far troppo. Per che
325 1, 6 | FELIC. Certo; se il signor zio si leva presto, fa, gira
326 1, 6 | figli, non lasci che lo zio li tiranneggi così.~POLIC.
327 1, 6 | a persuadere il signor zio Geronimo che ci conduca
328 1, 6 | Lo chiamerò io. Signor zio, dica, signor zio. (verso
329 1, 6 | Signor zio, dica, signor zio. (verso la scena)~POLIC. (
330 1, 7 | fratello vorremmo dal signor zio questo piacere in quest'
331 1, 7 | FELIC. Che dice il signor zio?~GERON. Ho che fare ora;
332 1, 7 | farebbe lui, se il signor zio non facesse tutto da sé.~
333 1, 8 | sentito ogni cosa.~FELIC. Lo zio è un cane; e il signor padre
334 1, 8 | FELIC. A dispetto di vostro zio.~POLIC. A dispetto di mio
335 1, 13 | un buon partito, se suo zio volesse maritarla. Ma è
336 2, 2 | subito.~FELIC. Il signor zio ha questa massima anch'esso.
337 2, 6 | GRILL. E se lo sa il signor zio? Poveri noi!~FELIC. Come
338 2, 7 | vino, senza che il signor zio lo sappia, e anch'io ne
339 2, 7 | fosse l'avarizia di nostro zio, ma sentite, ora spero d'
340 2, 7 | sentirla: vedrete che il signor zio non vorrà che io vada al
341 2, 7 | Zitto, che viene il signor zio.~GRIS. Se lo sapesse, poveri
342 2, 8 | FELIC. Perdonatemi, signor zio, vi vorrei dire una cosa.~
343 2, 9 | piacere che anche il signor zio questa sera mi favorisca.~
344 2, 9 | Qui in casa, se il signor zio si contenta.~GERON. Sì,
345 2, 12 | vi servo. Se il signore zio non vuol venire, suo danno,
346 2, 12 | quattrini lui.~RID. Se fosse mio zio, farei che ne numerasse
347 3, 2 | volevano che ci andasse. Lo zio non voleva. Hanno gridato
348 3, 2 | Credeva per non disgustare lo zio.~GRILL. È restata in casa
349 3, 2 | Il padre non ne ha; lo zio non ne vuol spendere. La
350 3, 9 | dunque.~RID. Se avessi io uno zio ricco come il vostro, so
351 3, 17 | che roba mia. Il signore zio maneggia le entrate della
352 3, 17 | mani quello che col signor zio mi sarebbe stato barbaramente
353 3, 17 | negati onoratamente dal zio, si procurano dal nipote.
354 3, 17 | non volete essere ad uno zio che vi ama, che vi assiste,
355 3, 17 | cuore.~GRIS. Ah, signore zio, eccomi a' vostri piedi
356 3, 18 | detti.~ ~FELIC. Signore zio, ho sentito tutto; siate
357 3, 19 | RID. Il signor Geronimo, zio del signor Grisologo.~ROCC.
358 3, 19 | rasserenati.~GRIS. Ah signore zio, compatitemi. Voi mi consolate
359 3, 19 | effetti.~FELIC. Caro signore zio, capisco che dite bene.
Il medico olandese
Atto, Scena
360 1, 4 | particolari;~~In bocca di mio zio sono estraordinari.~~Egli
361 1, 4 | giudicar conviene,~~Che dello zio i consigli capiste poco
362 1, 4 | so chi più vaglia, se il zio, se la nipote.~~~~~~MAR.~~~~
363 3, 1 | corrispondere, giacché lo zio il consente,~~A quel che
364 3, 3 | nazione,~~Venuto da mio zio per la sua guarigione,~~
365 3, 3 | padrone).~~~~~~MAR.~~~~(Mio zio?)~~~~~~CAR.~~~~(Così mi
366 3, 4 | rimedio, che ha suggerito il zio?~~~~~~GUD.~~~~Sì, madama.~~~~~~
367 3, 5 | destinata,~~Finché vive lo zio, starmi con esso unita;~~
368 3, 5 | che non le sappia né il zio, né la nipote). (da sé)~~~~~~
369 3, 7 | MAR.~~~~Le stanze dello zio, signor, son più rimote.~~
370 4, 1 | alfine è forestiere.~~Lo zio di maritarvi non mostra
371 4, 1 | CAR.~~~~Sia la ragione il zio; sfuggite d’irritarlo.~~~~~~
372 4, 2 | semplici, lo studio di mio zio.~~Dentro vi son dell’erbe,
373 4, 3 | e pur ella è così.~~Mio zio? non è mai solito in quest’
374 4, 5 | disegno;~~Ma inteso che lo zio resiste a collocarla,~~Tacqui
375 4, 9 | Se bastaro alla prima del zio mediche note,~~È necessaria
376 5, 3 | giammai.~~In grazia dello zio, sposar vo’ la nipote.~~~~~~
377 5, 4 | avreste cuore di abbandonar lo zio,~~Dopo cotante prove del
378 5, 5 | Peno ancor io lasciando un zio grato amoroso;~~Ma troppo
379 5, 6 | Olanda...~~~~~~MAR.~~~~Il zio per mia sfortuna, che barbaro
380 5, 6 | assicuro.~~~~~~MAR.~~~~Ora del zio comprendo quel favellare
381 5, 6 | favellare oscuro.~~Pietosissimo zio, caro fedel amante,~~Oimè,
382 5, 7 | abbandonate.~~Un affar collo zio mi ha trattenuto qui.~~~~~~
383 5, 9 | non oso in faccia dello zio.~~Tacciar di sconoscente
384 5, 10 | ciel per strade ignote~~Il zio rende felice, non men che
Il Moliere
Atto, Scena
385 2, 10 | facessi il tappezziere.~~Mio zio per la commedia mi tolse
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
386 0, ded | Marcantonio Erizzo, Patri-~zio Veneto, dicendo fra me medesimo:
Ircana in Julfa
Atto, Scena
387 0, ded | Sua Santità Clemente XIII, Zio dell'Eccellentissimo Signor
388 3, 9 | MARLIOTTA Gran cose, signor zio. ~CREONA Gran cose sentirete.~
389 3, 9 | parte)~MARLIOTTA Signor zio, riparate. L'onor va in
Il padre per amore
Atto, Scena
390 Ded | sapientissimo Sacerdote vostro Zio paterno, che amò meglio
391 1, 2 | sprezzate a torto.~~Da un zio, da un mio germano, gl'insulti
392 1, 4 | Obbediente la figlia al zio che le comanda,~~Rinunzia
393 2, 2 | nemmen di collocarmi?~~Lo zio, povero anch'egli, di me
394 2, 2 | Or sono all'interesse dal zio sacrificata.~~Dove trovar
395 2, 6 | io fui legato.~~Se dello zio il consiglio meno poteva
396 4, 4 | disprezzata.~~Ed il sordido zio, che ha l'onor mio venduto,~~
397 4, 4 | troverò il partito.~~E se lo zio indiscreto non pensa alla
398 5, 14 | nostro. Suocero, amico e zio~~So che voi lo vantate,
Componimenti poetici
Parte
399 SSac | fregi,~La sacra del gran Zio2 porpora dielle. ~Tutte
400 SSac | glorie, trofei;~Se del gran zio, che splende~Gloria dell’
401 Dia1 | E quel che al Tebro del zio l’orme segue, ~Non han qua
402 Dia1 | Tanto stimà dal Cardinal so zio.~Omeni al mondo, come che
403 Dia1 | non mi volesse Iddio. ~Col zio saggio ed umano, col dolce
404 Dia1(275) | signor Francesco Vendramin, zio della sposa e padrone del
405 Dia1 | soglio ~Ho potuto mirar lo Zio di quello ~Che me fra’ servi
406 Dia1 | Benedetto.~Ella il gran zio nelle virtudi imita, ~Per
407 TLiv | So Zellenza Francesco, zio paterno ~De sto bon cavalier!
408 1 | il santissimo Clemente, ~Zio di donna Quintilia, e che
409 1 | castamente in umil stato,~Del zio vorrei portar con divozione ~
410 1 | come un pesce, belo come un zio, ~De facile e gentil temperamento,~
411 1 | rintraccierò l’esempio;~Al gran zio del garzone alzerò in carmi
412 1 | parla gentilmente,~E lo zio da Parigi impazïente aspetta~
413 1 | L’almo signor cortese, zio dell’amabil sposa,~Che ha
414 1 | porpora sublime;~E il suo gran zio, che qui vedeste un giorno, ~
415 App | no giera vogiosa de quel zio;~Ma séntime, ben mio, ~No
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
416 Ded | Doge, vostro amorosissimo Zio paterno, il quale amandovi
Il ricco insidiato
Atto, Scena
417 1, 1 | BIG.~~~~Certo, se dallo zio cotanto ha ereditato,~~Anch'
418 1, 1 | visse finor meschino.~~Lo zio sordido avaro non davagli
419 1, 1 | danaro.~~Quello che ha il zio acquistato vivendo parcamente.~~
420 1, 4 | Tutto da sé faceva lo zio, senza un agente.~~Principio
421 1, 4 | danaro,~~Non meno dello zio voi diverreste avaro.~~E
422 2, 1 | la mia dote;~~Anch'io del zio defonto sono qual lui nipote.~~~~~~
423 2, 1 | delle pretensioni contro lo zio ch'è morto.~~Egli di nostro
424 3, 3 | Allor che rimaneste dal zio beneficato.~~Ma con egual
425 4, 7 | Ch'è morto il signor zio.~~~~~~CON.~~~~Grazioso complimento!
426 4, 7 | un legato.~~È ver che il zio è mancato senza far testamento,~~
427 5, 4 | detto i miei vicini~~Che il zio del signor Conte lasciò
428 5, 9 | signori, l'erede di mio zio.~~Ei fece un testamento
429 5, 9 | donna Felicita, più che allo zio soggetto,~~Della vostra
430 5, 11 | figliuola del fu suo signor zio.~~Queste per testamento
Il tutore
Atto, Scena
431 Per | tutore di Rosaura;~OTTAVIO zio di Rosaura e contutore di
432 1, 1 | il signor Ottavio, vostro zio, che dovrebbe avere per
433 1, 1 | Se aspettate che vostro zio vi mariti, volete aspettare
434 1, 5 | Ottavio mio fratello, e suo zio, ch’è tutore testamentario
435 1, 7 | che ghe fusse anca so sior zio, perché anca lu el xe tutor
436 3, 2 | fatto tutto.~FLOR. E suo zio?~PANT. El lo saverà, el
437 3, 2(31)| Zio.~
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
438 0, per | Rosina~Tognino~Bernardino, zio di Leonardo~Fulgenzio~Ferdinando~
439 1, 3 | mio fratello che nostro zio stava mal per morire, per
440 1, 3 | vostro fratello; e vostro zio sta benissimo di salute,
441 1, 3 | tempo, pria che spirasse lo zio?~FULGENZIO: E chi vi ha
442 2, 2 | buoni uffizi verso di vostro zio Bernardino, con delle buone
443 2, 2 | vostre mani; ma con mio zio Bernardino non si farà niente.~
444 2, 2 | innanzi. Se non v'aiuta lo zio, chi volete voi che lo faccia?~
445 2, 3 | stesso.~FULGENZIO: (Vostro zio va a pranzo per tempo, e
446 2, 3 | differire a andar dallo zio dopo desinare.). (A Fulgenzio.)~
447 2, 3 | potreste andar voi dallo zio Bernardino, e parlargli,
448 2, 6 | Deh! scusatemi, signor zio...~BERNARDINO: Oh! signor
449 2, 6 | LEONARDO: Ah! signor zio... (Col cappello in mano.)~
450 2, 6 | LEONARDO: Deh! signor zio amatissimo... (Si cava il
451 2, 9 | volontà di vederlo. Suo zio è vivo, o morto?~VITTORIA:
452 3, 1 | nessuno. Quel sordido di mio zio ha terminato di avvilirmi,
453 3, 2 | che mi ha lasciato un mio zio. Ma non so dire precisamente
454 3, 2 | Genova in vita di vostro zio e dopo la di lui morte,
455 3, 3 | FULGENZIO: Ringraziate vostro zio Bernardino.~LEONARDO: E
456 3, 5 | marito.~ROSINA: Oh! il signor zio non ci pensa. Egli non tratta
La vedova spiritosa
Atto, Scena
457 1, 1 | compagnia.~~Don Berto nostro zio, che con amor paterno,~~
458 1, 1 | Se voi non m'aiutate, dal zio non spero nulla.~~~~~~PLA.~~~~
459 1, 7 | PLA.~~~~Serva, signore zio.~~~~~~BER.~~~~Nipote, vi
460 1, 7 | meglio educata in casa dello zio.~~~~~~PLA.~~~~Oh, in questo
461 2, 1 | caso nostro dirle che il zio l'impone,~~Non è mal, se
462 2, 2 | guardia una servente, un zio:~~Pericolar potrebbe.~~~~~~
463 2, 5 | tornata io sono in casa dello zio,~~Trattar non mi è permesso
464 2, 5 | chi vuol visitarmi?~~Lo zio non lo permette? Lo zio
465 2, 5 | zio non lo permette? Lo zio severo e strano~~Vuol vivere
466 2, 6 | ancora qui in casa di mio zio?~~~~~~SIG.~~~~Ah! sì, avete
467 2, 6 | come diceva, io sono~~Col zio, colla germana...~~~~~~SIG.~~~~
468 2, 8 | Sigismondo,~~Ecco il signore zio, ch'è il miglior zio del
469 2, 8 | signore zio, ch'è il miglior zio del mondo.~~Saputo che a
470 2, 8 | PLA.~~~~È il signor zio. (Or or mi fa dispetto). (
471 2, 9 | amabile e gentile.~~Adorabile zio! avete un gran bel cuore!~~
472 3, 10 | conoscete da ciò nel cuor del zio~~Per voi tanto rispetto,
473 3, 10 | Tornar siete padrone, il zio non lo contrasta,~~Il zio
474 3, 10 | zio non lo contrasta,~~Il zio con tutto il mondo dolcissimo
475 3, 11 | chiare note.~~Via, signor zio gentile, servite la nipote.~~~~~~
476 3, 14 | Andiam, donna Luigia; lo zio cortese e grato~~Permise
477 4, 3 | Insidia la nipote, e il zio gli dà la paga.~~~~~~ISI.~~~~(
478 4, 3 | più che gli si dice, lo zio non sa nïente).~~~~~~ISI.~~~~
479 4, 3 | de' vostri servitori.~~Del zio, della germana, di quei
480 4, 6 | conviene con essa e collo zio.~~Vi chiederò in isposa,
481 4, 7 | vigilante per ordin dello zio.~~Dite quel che volete,
482 4, 7 | acconsente al nodo,~~Tosto lo zio si chiami...~~~~~~ANS.~~~~
483 4, 7 | pretendete, itene, e al zio parlate. (a don Sigismondo)~~~~~~
484 4, 8 | sicuro, ma andate dallo zio,~~Prima che seco parli quel
485 5, 1 | Che alfine una nipote dal zio dovea dipendere,~~E che
486 5, 1 | sposa.~~Fuori di sé il buon zio, quando tal cosa udì,~~Prese
487 5, 3 | di là.~~~~~~PLA.~~~~È lo zio che mi cerca?~~~~~~PAO.~~~~
488 5, 6 | PLA.~~~~So tutto, signor zio. Dirò, se il permettete.~~
489 5, 7 | la dote,~~E fa pagar dal zio le insidie alla nipote.~~
490 5, 8 | PLA.~~~~Il signor zio che dice?~~~~~~BER.~~~~Figliuola,
491 5, Ult | Resto padrona in casa col zio, se nol sapete.~~Scrocchi
I rusteghi
Atto, Scena
492 1, 6(78) | Zio.~
La scuola di ballo
Parte, Scena
493 | Trecento scudi che lasciommi un zio.~~Uomo non crederei che
494 1, 1 | certa dote le lasciò uno zio,~~Per quando si volesse
La scuola moderna
Atto, Scena
495 1, 1 | al suo servizio,~~Signor zio, ognor sarà.~~~~~~BELF.~~~~
496 1, 7 | bernardone.~~~~~~DRUS.~~~~È tuo zio; non importa.~~Fingi semplicità,~~
497 1, 7 | piace la lezion; ma col mio zio~~Perché finger degg'io?~~~~~~
498 1, 13 | da vedervi accarezzar mio zio?~~No, non lo soffrirò, cor...~~~~~~
499 1, 14 | anch'io!~~Viva il mio caro zio!~~~~~~DRUS.~~~~Per voi mi
500 2, 3 | Buon per noi che il tuo zio~~Fa il tuo negozio e il