IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rnaraviglie 1 ro 1 rob 1209 roba 623 robà 15 robaccia 2 robada 2 | Frequenza [« »] 626 flo 626 maniera 626 ridolfo 623 roba 623 zio 621 andare 620 terza | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze roba |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 2, 8 | SANC. Perché tutta questa roba intorno di te?~ARL. Perché L'amante Cabala Atto, Scena
2 1, 6 | FILIB.~~~~Gh’ò venduo della roba de bottega,~~Un abito de 3 2, 2 | caro fio,~~Questa qua no xe roba da par mio.~~~~~~FILIB.~~~~ 4 2, 2 | regina.~~Ella gh’à bezzi e roba, e se la fusse~~Una povera 5 2, 3 | FILIB.~~~~Dal sartor colla roba. (piano a Catina)~~~ ~~~~~ L'amante di sé medesimo Atto, Scena
6 2, 5 | momento,~~Se cria, se dise roba, se fa ressentimento,~~El L'amante militare Atto, Scena
7 1, 14 | subit, ghe dagh indrè la so roba, e desf ogni cosa.~COR. 8 2, 2 | PANT. Ma qua ghe xe la so roba.~GAR. La sua roba si farà 9 2, 2 | la so roba.~GAR. La sua roba si farà portar via.~PANT. 10 2, 2 | alfiere?~PANT. El gh’ha la roba, l’ha portà via le chiave.~ 11 2, 3 | detti.~ ~PANT. Cossa xe sta roba?~GAR. Questa è una parte 12 2, 3 | xe averto; ma ghe xe la roba de sior alfier.~GAR. Il 13 2, 5 | prendere il resto della mia roba?~ARL. Son andadi i altri L'amore artigiano Atto, Scena
14 2, 2 | Un po' di carità~~Per la roba degli altri.~~~~~~ROS.~~~~ L'amore paterno Atto, Scena
15 2, 1 | istrapazzate così la mia roba.~SCAP. Non mi so dar pace 16 2, 11 | Petronio)~PETR. (Puh che roba!) (a Florindo)~CEL. Non 17 2, 11 | chiude l'arcano.~PANT. Oh che roba! (burlandosi)~FLOR. Come?~ Gli amanti timidi Atto, Scena
18 1, 4 | zo del balcon.~ GIAC. È roba sua; ne può far quel che 19 1, 4 | dare per forza)~ GIAC. È roba sua. (ritirandosi modestamente)~ 20 2, 4 | maraveggio de vu, e no se tol la roba dei altri. (con calore)~ 21 2, 4 | io non l'ho preso; e s'è roba vostra, eccolo qui, tenetelo, 22 2, 5 | no la vedesse. (porta la roba nel fondo per metterla nel 23 2, 9 | baul. Andemo a tor la mia roba in te la mia camera, e che 24 3, 4 | Che 'l vegna co 'l vol; la roba xe all'ordene. (afflitto)~ Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
25 2, 3 | della padrona. Dirò ch'è la roba mia.~ZEL. Va benissimo. 26 2, 15 | Ah meschina di me! la mia roba. Tutto quello che ho al 27 2, 15 | Volete voi che io perda la roba mia? o che vada a ridomandarla 28 2, 15 | partire) Ah la mia povera roba! Non mi poteva arrivare 29 3, 1 | potessi ricuperar la mia roba! Nel mio baule vi è del 30 3, 1 | Roberto mi negherebbe la roba mia?~LIN. Ah Zelinda, se 31 3, 1 | Ma ho da perdere la mia roba?~LIN. Si troverà qualche 32 3, 2 | di viaggio, quella è la roba mia.~FAC. Scusatemi, ma 33 3, 2 | contenti di farmi avere la mia roba.~FED. E per qual causa ve 34 3, 5 | domani le manderà la sua roba.~ELE. Che mi manderà la 35 3, 5 | ELE. Che mi manderà la mia roba? (mortificata)~FED. (Bravo 36 3, 5 | onore di consegnarle la sua roba.~ELE. Lo so, lo so che nessuno 37 3, 7 | per imbarcarci.~ZEL. Ma la roba mia?~LIN. Vi sta sul cuore, 38 3, 8 | me, ma posso bene colla roba mia, col mio danaro e co' 39 3, 15 | poco danaro, datemi la mia roba, per carità.~ROB. E che L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
40 ARC, Let | dì senza denaro e senza roba, e col rossore di doversi 41 ARC, 1, 1| Impegnate, e poi vendete;~~E se roba non avete,~~Già si sa l' 42 ARC, 3, 4| che vuoi dire.~~Non v'è roba, non v'è più denaro.~~Non L'avaro Atto, Scena
43 1, 8 | donna, non ricerchereste la roba.~CON. Non la cerco per me, 44 1, ul | merito trascendente. Io della roba mia son padrona, e quel 45 1, ul | di voi, salvo sempre la roba mia, fin ch'io vivo.~CON. Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
46 1, 1 | fatto.~BRIGIDA: Già della roba ce n'è, già la consumano 47 1, 7 | vedrete della robaccia; della roba, se siamo in dodici, bastante 48 1, 7 | piatti ricolmi, montagne di roba mal cotta, mal condita, 49 1, 7 | grasso, carica di spezierie; roba che sazia a vederla, e non 50 1, 10 | altra parte sprezzare la roba degli altri non è buona 51 3, 1 | hanno mangiato un'oncia di roba.~BRIGIDA: E chi era dall' 52 3, 1 | Per dote, fra denari e roba, tre o quattrocento scudi 53 3, 10 | via un buon tovagliolo di roba.~BELTRAME: E che non ci 54 3, 10 | Basta dire, che se avanzava roba sui tondi, erano lì pronti 55 3, 10 | che ci ponessimo noi la roba in saccoccia.~BELTRAME: 56 3, 15 | ma tornerò a pigliar la roba).~BRIGIDA: (Per amor del L'avventuriere onorato Atto, Scena
57 1, 10 | vicino al Faro. Ho perso la roba ed ho salvato la vita. Sono 58 2, 20 | queste venti doppie?~BER. È roba mia, e tanto serve.~GUGL. 59 2, 20 | confonde? (al Bargello) Se è roba vostra, saprete dire che L'avvocato veneziano Atto, Scena
60 2, 10 | abbiate compassione della mia roba, ma che abbiate compassione 61 2, 14 | trova, trova; questa l’è roba mia.~COL. Due zecchini? 62 2, 14 | no ti ghe ne magni. L’è roba mia.~COL. Non è vero. Le I bagni di Abano Atto, Scena
63 2, 10 | preso forse~~I denari, la roba?~~~~~~RICC.~~~~Eh scioccherie!~~ 64 3, 9 | ROS.~~~~Avete roba da disporre assai?~~~~~~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
65 1, 1 | la ghe paga quel conto de roba, che vussustrissima ha avudo 66 1, 2 | scambiar el nome a tutta la roba che se vende, a tor in credenza 67 1, 2 | el credito, ordenar della roba assae, e co s'ha avudo la 68 1, 2 | assae, e co s'ha avudo la roba, serrar bottega e falir.~ 69 1, 2 | falio da minchion, senza roba e senza bezzi; quelli che 70 1, 2 | coi bezzi in cassa e co la roba logada.~BRIGH. Per quel 71 1, 10 | tutti sequestrai, la meggio roba xe in pegno, i mobili xe 72 1, 11 | PANT. Per mi ho fenio la roba e ho fenio i pensieri. M' 73 1, 15 | abiti, ci vuole di molta roba. Compatisca, io non sono 74 1, 15 | miseramente sagrificato in roba, che adoperata un giorno, 75 1, 15 | senza il danaro, senza la roba, e senza il modo di vivere 76 2, 1 | siore stoffe, siore pezze de roba, mi no credeva d'aver più 77 2, 1 | giorni sarà caduta sopra la roba, e fatto questo, avvisami, 78 2, 2 | da sé) Con chi conosce la roba, non si domanda più del 79 2, 2 | sé)~SILV. Consegnate la roba al mio servitore. (a Leandro)~ 80 2, 2 | Brighella, ritirando la roba) Il danaro, signore. (a 81 2, 2 | fuori una borsa) Prendi la roba e portala al sarto. (a Brighella)~ 82 2, 7 | Ma se porterà al sarto la roba, egli è avvisato, e gliela 83 2, 7 | sola.~AUR. Si è rimesso roba che basti nella bottega?~ 84 2, 7 | sposalizio, se occorre. Molta roba era ordinata; capitò nei 85 2, 7 | dote si è assicurata la roba della bottega.~LEAN. Colla 86 2, 8 | manto alla serva. (prende la roba e parte)~ ~ ~ ~ 87 2, 9 | me padron! Portar via la roba a un povero desgrazià, per 88 2, 10 | la stoffa) Cossa xe sta roba? qualche spesa da novo?~ 89 2, 10 | miserabile e un poco de bon. Sta roba el l'ha cavada de man a 90 2, 11 | che l'impara a donar la roba soa, e no la roba dei altri. 91 2, 11 | donar la roba soa, e no la roba dei altri. Nol xe un piccolo 92 2, 11 | so magagne e mandar la so roba dove el l'ha tolta senza 93 2, 11 | zecchin e recuperè la vostra roba. (le dà uno zecchino)~CLAR. 94 2, 11 | d'impegnar per lui la mia roba) (da sé)~PANT. Me basta 95 2, 12 | risposta.~CLAR. Dov'è la roba? (al servitore)~SERV. Io 96 2, 12 | servitore)~SERV. Io non ho altra roba che questo pezzo di carta.~ 97 2, 14 | casa, abbiè cuor de tor la roba in bottega, e de venderla 98 2, 14 | via.~AUR. Finalmente la roba di bottega è assicurata 99 2, 16 | qui voi?~MARC. Prendo la roba mia, e me ne vado.~LEAN. 100 3, 1 | donnetta, e chi la veste? la roba della bottega del patron. 101 3, 1 | fastu a trovar i bezzi o la roba da regalarle?~TRUFF. Lassemo 102 3, 1 | donarghe qualche taggio de roba, qualche cavezzo de drappo, 103 3, 1 | onorato, che no zioga, che no roba, che no gh'ha donne e che 104 3, 1 | marcanti che v'ha fidà la so roba, e credemelo, sior Pantalon, 105 3, 2 | partire)~PANT. Oe, disè, che roba xela?~MARC. Una giovane 106 3, 7 | saldata?~PANT. Perché la roba xe tornada a bottega.~CLAR. 107 3, 7 | che l'ho trovada, e la mia roba la posso tor dove che la Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
108 1, 9 | paura? Che Lucietta ve diga roba?~TIT. Còssa fàla Lucietta? 109 2, 3 | Xèstu matte? (raccoglie la roba, e la mette sulla seggiola)~ 110 2, 5 | Cavaliere. Poveretta mi! la mia roba, el mio oro, la mia povera Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
111 2, 3 | io vi domando~~Alfin la roba mia. (va dalla parte del La birba Atto, Scena
112 2, 3 | restè contento:~~Tiolè la roba, e deme i bezzi.~~~~~~ORAZ.~~~~ La bottega da caffè Atto, Scena
113 3, 5 | festin.~~Come, coss’è sta roba? Chi è costù?~~Questo xe 114 3, Ult | ZAN.~~~~Siora, vôi la roba mia.~~~ ~~~~~NARC.~~~~El La bottega del caffè Atto, Scena
115 1, 9 | veramente scoperta come va. È roba di tutto gusto. Ah, Ridolfo, 116 1, 20 | VITTORIA E di più impegnare la roba mia; prendermi un paio di 117 2, 7 | Vedete cosa vuol dire dar la roba a credenza? Non mi posso 118 2, 7 | vossignoria vuol precipitar la roba così miseramente?~EUGENIO 119 2, 12 | in un mazzo.~DON MARZIO Roba che gira il mondo? Me ne 120 2, 18 | Eugenio) (Di questa sorta di roba non mi degno.)~EUGENIO ( 121 2, 18 | giuoco) DON MARZIO Ehi! che roba! Non ho mai veduta la peggio. ( 122 2, 23 | TRAPPOLA (con un tondino di roba in un tovagliuolo salta 123 3, 2 | verrò a prendere la mia roba.~DON MARZIO (ride, e burla 124 3, 2 | Leandro) ~LISAURA La vostra roba vi sarà consegnata dalla 125 3, 3 | ballerina, che prende la sua roba, e partirà per la porta Il bugiardo Atto, Scena
126 1, 2 | chiamano.~ARL. Per tutta sta roba ghe vuol un mese.~LEL. Va, 127 1, 11 | sior padron, questa l'è roba mia.~LEL. Non è gran cosa 128 1, 12 | ricercate?~GIOV. Ho della roba da consegnare alla signora 129 1, 12 | ROS. Quella sono io. Che roba è? Chi la manda?~GIOV. Questi 130 1, 12 | riportatela pure. Io non ricevo la roba se non so da chi mi viene Il buon compatriotto Atto, Scena
131 1, 2 | burchiello a far la guardia alla roba: s'è addormentato, e non 132 1, 2 | burchiello a chi domandar questa roba.~LEAN. Aspettate, darò ordine Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
133 1, 1 | compare.~LISS. Sala che roba che xe quella?~CEC. La vedo, 134 1, 3 | me perdoni, questa no xe roba da strapazzar.~CEC. Vorla 135 1, 3 | Cecilia. Mettè via quella roba. (a Lissandro)~LISS. (La 136 1, 3 | de qua a vender la vostra roba.~LISS. Ghe domando perdon. 137 1, 14 | Magari!~OSTO La sentirà che roba! altro che calle dei Fuseri51! 138 1, 14 | la vol.~LISS. Tutta sta roba gh'avè?~OSTO La comanda, 139 1, 14 | LISS. M'avè minzonà52 tanta roba, che m'avè confuso la fantasia.~ 140 2, 1 | quattro Garzoni carichi di roba)~LISS. Oh bravi! Andè là, 141 2, 1 | andè in cusina, mettè la roba in calda. Ghe xe del fogo, 142 2, 1 | fazza onor. Ma gh'ho sta roba in scarsella... la me intriga, 143 2, 7 | piatto e ve macchierè la roba.~LUC. (Si tira inanzi)~RAIM. 144 2, 8 | occorr'altro. (prende la sua roba e parte)~RAIM. Oh i mi sgnori, 145 2, 9 | sentir un certo odor, come de roba da magnar... Sentiu vu? ( 146 2, 10 | intanto la me daga la mia roba, patron.~GASP. Che roba?~ 147 2, 10 | roba, patron.~GASP. Che roba?~OSTE Le mie possae, i mi 148 2, 10 | apre, e si vede tutta la roba)~GASP. Coss'è sta roba? ( 149 2, 10 | la roba)~GASP. Coss'è sta roba? (resta attonito)~OSTE Putti, 150 2, 10 | avanti. Portemo via la mia roba. (entrano i Garzoni con 151 2, 10 | fondamento aver trovà la mia roba in te la so credenza, in 152 2, 11 | Presto, ch'el metta via sta roba. (gli dà tutto)~GASP. Coss' 153 2, 11 | GASP. Ho capio. Questa xe roba de sior Lissandro. El se 154 3, 2 | podesse recuperar la mia roba!) (da sé)~TON. Se la vol 155 3, 2 | TON. Chi l'ha portada sta roba?~LISS. Son vegnù per un 156 3, 2 | TON. E avè lassà qua sta roba?~LISS. Me l'ho desmentegada.~ 157 3, 2 | véderla desgustada; ma la mia roba l'ho lassada qua per accidente; 158 3, 2 | più de cento zecchini de roba?) (da sé)~TON. Mi ho paura 159 3, 2 | che proposito?~LISS. Sta roba che ho lassà qua...~TON. 160 3, 2 | no ghe n'ha colpa... sta roba che ho lassà qua...~TON. 161 3, 6 | Me sta sul cuor la mia roba, voleva domandarghe se a 162 Ult | saremo amici.~LISS. E la mia roba? I mi scrignetti li gh'aveu 163 Ult | darà pontualmente la vostra roba, e mi ve dago de soravia104 La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
164 4, 2 | stato avvisato che la mia roba è qui, e che hanno tutto 165 4, 2 | contenta ch'io prenda la roba mia? (a Gottardo)~GOTT. 166 4, 3 | Entrano)~OSTE Prendete quella roba e portatela a casa, ma prima 167 4, 3 | armadio, incontrano tutta la roba, e la vanno disponendo per 168 4, 4 | stare.~OSTE Io ho preso la roba mia.~GOTT. Sì signore.~OSTE 169 4, 5 | nome in casa sua, la mia roba si è ritrovata nel di lei 170 5, 1 | nascosto di sua moglie? Ma la roba dell'oste che era nell'armadio... La buona madre Atto, Scena
171 1, 1 | BARB. Cara fia, sto tor la roba dai marzeri8 in credenza, 172 1, 1 | torna conto. I dà la pezo roba che i gh'ha in bottega, 173 1, 3 | sto mondo. I crede che la roba me vegna drento per i balconi, 174 1, 3 | caro fio, no dezzipè37 la roba cussì. Nettèvelo sto sacchetto38, 175 2, 6 | védela, de le volte digo: roba cattiva; ma se podesse comprar, 176 2, 6 | varda questa.~GIAC. Oh che roba!~BARB. Ste strazze ne mostrè?~ 177 2, 6 | varda st'altra.~GIAC. Oh che roba da vecchia!~AGN. Questi 178 2, 6(204) | Roba venduta, e rifiutata da 179 2, 8 | GIAC. Subito. (prende la roba, e l'aiuta)~BARB. (Oh el 180 3, 1 | cesto. La porterà de la roba.~LOD. Mi no gh'ho dà gnente 181 3, 12 | là no se vende altro che roba bona. (le dà la boccietta)~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
182 1, 5 | Non è ver, non è vero;~~Ho roba, ho capitali,~~Ho crediti, 183 1, 5 | ORA.~~~~Ehi! non è roba mia. (piano come sopra)~~~~~~ 184 1, 5 | parlatemi chiaro:~~Non avete né roba, né danaro?~~~~~~ORA.~~~~ 185 1, 5 | Presentemente~~Di danari e di roba io non abbondo,~~Ma un mercante 186 1, 6 | buona qualità?~~~~~~GRI.~~~~Roba perfetta.~~~~~~PROS.~~~~ 187 1, 11 | innanti,~~Che stia male di roba e di contanti.~~In questa 188 2, 4 | son quel che vorrebbe~~La roba ipotecar?) (come sopra)~~~~~~ 189 2, 4 | rotto.~~~~~~PROS.~~~~Tutta roba perfetta.~~~~~~GRI.~~~~E 190 2, 5 | Avete ancora~~Quella roba che in cambio egli vi ha 191 3, 2 | salderò,~~Se danari e se roba or più non ho?~~~~~~GRI.~~~~ 192 3, 4 | l'uom per la beltà~~Vita, roba, danari e libertà?~~Roba 193 3, 4 | roba, danari e libertà?~~Roba e danar pur troppo~~Per 194 3, 6 | Io non voglio rapir la roba vostra.~~Anzi, per lo contrario,~~ La buona famiglia Atto, Scena
195 1, 6 | ISAB. Mi desta i bachi la roba dolce.~ANS. Via, date qui. 196 2, 11 | mio marito ha impegnato la roba mia, e la roba mia che ho 197 2, 11 | impegnato la roba mia, e la roba mia che ho portato in dote, 198 2, 11 | ANG. Per ricuperare la roba mia, mi sarà d'uopo sborsar 199 3, 3 | andaste ad impegnare la roba di casa vostra senza parteciparlo 200 3, 17 | ANG. Che novità c'è della roba mia?~RAIM. Signore, io sono La buona moglie Atto, Scena
201 1, 17 | ha dà, l’ha comprà de la roba per tornarla a vender; adesso 202 1, 17 | scrigno, el m’ha portà via la roba de casa; e per no sentirme 203 1, 20 | BETT. Pazenzia.~CAT. La roba el la venderà.~BETT. N’importa.~ 204 2, 1 | trova fora de sta sorte de roba.~LEL. Evviva Arlecchino. 205 2, 4 | tavola.~ ~PANT. Vardè che roba! Vardè che razza de zente! 206 2, 8 | poco può vivere, e la sua roba ha da essere vostra, voglia 207 2, 17 | Cipro. (Sa il cielo che roba è!) (da sé)~PASQUAL. Adesso 208 2, 20 | soa. L’ha dito un mondo de roba a la lustrissima. Toca a 209 2, 22 | mio, che fin che ghe xe roba, magneremo. Sior Pantalon 210 2, 25 | paura?~BETT. Gh’ho de la roba in cassa, che no vôi che 211 3, 9 | Tra de nualtri se disemo roba, se demo co la ose; ma, Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
212 Pre | provision da parte.~BRIGH. Della roba del patron? No femo gnente. 213 Pre | impiego de mistro de casa, la roba del patron gh’ha da esser 214 1, 2 | bauli, né gnente della so roba. El s’ha cercà per mezzo 215 2, 3 | persian.~OTT. Buono; porta roba del suo paese; sarà venditore 216 2, 3 | l’è de prima man.~OTT. La roba è stata veduta da altri?~ 217 2, 3 | prendono amore alla mia roba, perdono l’amore a me. Se 218 2, 3 | però che el devertimento me roba el tempo ai negozi. E che 219 2, 8 | signori si fanno mangiare la roba loro da gente ingrata, da 220 2, 9 | libri, e buoni.~LEL. Tutta roba cattiva. Sono stato io che 221 3, 1 | diseva: Arlecchin, porta sta roba; indovinè mo a chi?~BRIGH. 222 3, 1 | Arlecchin. Sior? Porta sta roba. Indovinè mo questa a chi Il cavaliere giocondo Atto, Scena
223 3, 4 | ragazza.~~~~~~MARC.~~~~Che roba è?~~~~~~GIAN.~~~~Onestissima.~~~~~~ La cameriera brillante Atto, Scena
224 1, 7 | pasticci.~BRIGH. Oh! de sta roba in campagna?~OTT. Queste 225 1, 7 | zecchini.~BRIGH. (Oimei! troppa roba!) (da sé)~OTT. Giacché dunque 226 1, 8 | BRIGH. Ghe sarà della bella roba.~TRACC. L'è pien dall'alto 227 3, 8 | esaltato il mio merito. Che roba!~CLAR. Confesso anch'io 228 3, 9 | ardere... Uh! che diavolo di roba è questa? (fa uno sgarbo Il campiello Atto, Scena
229 1, 11 | Patron, sàla? m'ho tolto~Roba per quattro lire.~CAVALIERE 230 1, 11 | pensieri onesti,~E no le tol la roba dai foresti.(parte)~ ~ ~ 231 2, 3 | vien?~GNESE Ho comprà de la roba.~LUCIETTA Per comprar,~De 232 3, 9 | a loro.~SANSUGA No la xè~Roba da pari soi.~CAVALIERE Se La cantarina Parte
233 1 | me sarebbe.~~Averà della roba, e le vuò bene!~~Qualche Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
234 CAR, 1, 11| gelosia.~~~~~~GHI.~~~~Questa roba non so che cosa sia.~~~~~~ La casa nova Atto, Scena
235 1, 2 | abbia de qua tutta la so roba.~Anzoletto: Se no la la 236 1, 4 | ghe vol a trasportar la roba da una camera all'altra? ( 237 1, 7 | mio barba. El m'ha dito roba, el m'ha strapazzà, e se 238 1, 7 | portar el resto de la mia roba, tendè a sti omeni, che 239 1, 15 | là, per far portar via la roba, per tôr el resto de la 240 2, 5 | maledissa sta casa, e che diga roba de quel strambo de so fradelo, 241 2, 9 | scagazzer, un spuzzetta, senza roba, senza civiltà; la s'immagina, 242 2, 12 | almanco gh'avesse la mia roba, poderìa far un pegno. ~ 243 2, 13 | massarìa? Quando vienla sta roba?~Anzoletto: La vegnirà. 244 3, 2 | casa de là i gh'ha bolà la roba, qua no l'ha gnancora pagà 245 3, 4 | ancuo o doman i ne butta la roba in mezzo alla strada.~Cristofolo: 246 3, 4 | Meneghina: E i gh'ha bolà la roba in quell'altra casa; e no 247 3, 6 | Per diana de dia la mia roba i la lasserà star. (passeggia)~ 248 3, 10 | saver dove che xè andada la roba de so padre. I fidecomissi La castalda Atto, Scena
249 1, 3 | a far la generosa colla roba del mio padrone). (da sé, 250 1, 7 | e facendomi merito colla roba sua.~FRA. E del vostro non 251 1, 8 | fia, disè ben. Gh’ho della roba, son solo; e fin che son 252 2, 13 | donca m’aveu dito tanta roba, quando ho parlà de maridarme?~ Il conte Chicchera Atto, Scena
253 1, 8 | Quella bella ragazza è roba mia.~~~~~~CON.~~~~Col padron Il contrattempo Atto, Scena
254 1, 15 | poco. (apre) Ih! quanta roba! Leggiamo. Tizio in Londra 255 2, 8 | mette in tavola)~OTT. Questa roba che cosa è? (al Servitore)~ 256 2, 12 | pare? Caffè.~FLOR. (Oh che roba!) (da sé)~LEAN. Avete avuto 257 3, 3 | no ha savesto deriger la roba soa, no saverà gnanca deriger 258 3, 24 | ustinà.~BRIGH. A mi sta roba?~PANT. Brighella, menémelo Il cavaliere e la dama Atto, Scena
259 2, 13 | manda tutta questa gran roba?~Toffolo - Il signor Anselmo 260 3, 8 | vi sta più sul cuore la roba, che la vita di don Flaminio?~ 261 3, 8 | Che? Vi è paragone fra la roba e il marito? Presentemente La dama prudente Atto, Scena
262 3, 4 | andate, preparate la vostra roba.~SERV. Illustrissima, perdoni...~ La donna di garbo Atto, Scena
263 2, 4 | pensate a farmene della roba, e non a mangiarmene.~OTT. La donna di governo Atto, Scena
264 2, 2 | Baldissera a merendar con noi~Roba per quattro giorni non ci Lo scozzese Atto, Scena
265 2, 12 | son delicato, e non voglio roba rifatta. Tagliate a mezzo Le donne di buon umore Atto, Scena
266 2, 4 | consola). (da sé) Giacché la roba mia se ne va così, se mangiano La donna vendicativa Atto, Scena
267 1, 1 | Ho messo da parte della roba. Vedrete. (come sopra)~FLOR. 268 1, 1 | goderemo. Ti darò denari roba, tutto, tutto. (parte)~ ~ ~ ~ 269 1, 2 | solo.~ ~FLOR. Tienti la tua roba, i tuoi denari, e tutte 270 1, 12 | OTT. O in denari, o in roba...~LEL. Roba? Non voglio 271 1, 12 | denari, o in roba...~LEL. Roba? Non voglio roba. Voglio 272 1, 12 | LEL. Roba? Non voglio roba. Voglio denari.~OTT. Denari 273 1, 12 | Voglio denari.~OTT. Denari e roba.~LEL. Signor no.~OTT. Signor 274 2, 8 | Voi come c'entrate nella roba mia?~OTT. Basta... voleva La donna volubile Atto, Scena
275 1 | Vostra mare v’ha lasà della roba e dell’intrada, e mi ve 276 3 | caro vu, cossa xe quella roba?~ANS. Alcune coserelle che 277 3 | l’averia sprezzà quella roba.~ANS. Se la signora Diana 278 3 | voi.~PANT. Diana, quella roba xe toa. (parte)~ANS. Sì, 279 3 | parte)~ANS. Sì, quella roba è vostra, e anche questa Le donne curiose Atto, Scena
280 2, 14 | sta?~BRIGH. Son pien de roba, che no me posso mover.~ 281 2, 14 | BRIGH. Sior sì; metto zo sta roba, e vado subito. Son pien Le donne gelose Atto, Scena
282 1, 4 | imbrattarse. No, no fie mie; la roba la costa bezzi. Anderemo 283 1, 6 | E quanti che tiol de la roba impréstio, per coverzer 284 1, 7 | LUG. Oh sior Todero, sta roba no val sti bezzi.~TOD. Tolè, 285 1, 11 | la l’avesse impegnada sta roba.~BAS. Impegnada, o no impegnada, 286 1, 11 | felippo; doman, co vegno co la roba, ghe lo porterò.~LUG. Oh, 287 1, 11 | Che bella carità! Tiolè la roba a nolo per dezziparla? No 288 1, 11 | dezziparla? No la xe miga roba robada.~BAS. Via, via, no 289 2, 2 | Baseggio). (da sé)~LUG. Che roba mai xe quella? No voggio 290 2, 3 | tristo baratto;~El vende roba netta,~E nol la vol sporchetta.~ 291 2, 3 | se ne incura,~Ma el vol roba segura,~Che se possa esitar,~ 292 2, 3 | la xe parona,~E se gh’ho roba bona,~E se gh’ho roba bella,~ 293 2, 3 | ho roba bona,~E se gh’ho roba bella,~Tutta la xe per ella;~ 294 2, 17 | fazzo, più che ghe digo roba, el me xe più drio, el me 295 2, 30 | da poder recuperar la mia roba. Oe, el mio codegugno e 296 2, 30 | che gh’ha intorno la mia roba!) (da sé)~TON. (Oe, mio 297 2, 30 | Domattina vegnirò a tor la mia roba, sala?~LUG. (Gh’aveu i bezzi?)~ 298 2, 30 | pegno, e po le nolizza la roba. Gran drettone159!) (da 299 2, 33 | mario. La xe mia, e la mia roba la posso tor dove che la 300 3, 5 | quella scatola? Quella xe roba soa.~TON. Ma come mia?~GIU. 301 3, 5 | ita191.~TON. Chi sa quanta roba che la gh’ha magnà.~GIU. 302 3, 7 | Todero a rescuoder la so roba, come faroggio, che no gh’ 303 3, 8 | più che se la fusse stada roba mia.~LUG. Cussì me piase. 304 3, 8 | putto de garbo. (guarda la roba)~BAS. La me darà po el mio 305 3, 8 | altro felippo, la me daga la roba, che me ne servirò anca 306 3, 8 | che ghe fusse del bon. Che roba xela?~BAS. Bona, bona.~LUG. 307 3, 9 | son qua a scuoder la mia roba!~LUG. Gh’avè una gran pressa.~ 308 3, 9 | troppo.~TOD. Dove xe la mia roba?~LUG. Tolè, questo xe el I due gemelli veneziani Atto, Scena
309 1, 11 | Avete bisogno di denaro, di roba, di protezione? Comandate ( 310 1, 13 | senza tior né bezzi22, né roba, con quel poco che gh’aveva 311 1, 18 | vegnù co sti bezzi e co sta roba, che ghe vorave far un regalo 312 2, 1 | de mi: mi son qua colla roba: ma no so dove el sia allozado, 313 2, 2 | me cognosserì. Tolì sta roba: me cognossive? (gli dà 314 2, 2 | zogie e sti bezzi no la xe roba mia: son galantomo e no 315 2, 2 | maraveggio de vu: quella l’è roba vostra. Le zogie, i bezzi, 316 2, 3 | galantomo, e no voggio la roba de nissun. Colù xe un matto. 317 2, 3 | saverò chi abbia perso sta roba, ghe la restituirò con tutta 318 2, 7 | da sé)~ZAN. Dov’è la roba?~ARL. Oh bella! all’osteria.~ 319 2, 13 | zogie, i mi bezzi, la mia roba.~ARL. Sè un pezzo de matto.~ 320 2, 19 | caverò el cuor. Questa la xe roba mia, e tanto basta. (prende 321 3, 4 | maraveggio de vu. Questa xe roba mia.~PANC. Oh cielo! Volete 322 3, 4 | Quel zovene, deme la mia roba. (al Bargello)~PANC. Poter 323 3, 5 | el giudice in te la mia roba?~BARG. Senza di lui non 324 3, 6 | senso inferior. L’amor della roba el xe fondà sul vizio della 325 3, 10 | dir che el butta via la so roba. Vôi seguitarlo per curiosità. ( 326 3, 18 | parlar con ella, i me dirà roba. A bon reverirla. (entra 327 3, 19 | de mio fradello, e quella roba doveva esser soa. Se saveva 328 3, 23 | Colombina~ ~ZAN. Uh che roba! Uh che tossego! Uh che Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
329 3, 2 | Arlecchino)~ARL. Coss'è sta roba? Mi domando la chioccolata, L'erede fortunata Atto, Scena
330 1, 12 | anche la vita, non che la roba, pria di perdere il caro 331 2, 2 | mettere insieme la vostra roba. Io anderò ad avvisare il 332 2, 15 | faccenda? Il signor Florindo è roba vostra sì o no?~ROS. Ti 333 3, 3 | in casa)~ARL. Tutta sta roba a conto de dota. Voio andar Il feudatario Atto, Scena
334 2, 9 | salami e persutti, tutta roba del parentado de Vostra 335 3, 3 | e porteremo quattrini e roba, e anderemo alla Corte coi La figlia obbediente Atto, Scena
336 1, 9 | Olà! Zoggie? Sior conte, roba bona?~OTT. Sì, diamanti.~ 337 1, 13 | lassè far a mi, che sta roba vu no la savè manizar. ( 338 1, 13 | Ghe n’è in Italia de sta roba? Ghe n’ale le ballerine 339 1, 13 | M’ingrasso a véder sta roba, sta bella arzentaria. Povera 340 1, 13 | belle, che la cavaria la roba dai sassi.~ ~ ~ ~ 341 1, 14 | Fiandra.~LUM. Ma questa roba...~BRIGH. Lassa véder a 342 1, 15 | Caro vecchio, tegnì sta roba.~CAM. Ma senta...~BRIGH. 343 1, 15 | senta...~BRIGH. Tegnì sta roba. (il Cameriere prende la 344 2, 9 | che gh’avemo un mondo de roba, un mondo de bezzi, un mondo 345 2, 9 | vissere sul teatro! Oh che roba! I omeni i casca morti co 346 2, 20 | corniola.~ARL. Corniola? Sta roba se mette al lotto? Se ghe 347 3, 9 | stato?~BRIGH. I bauli... la roba... l’arzentaria... Poveretti 348 3, 9 | OLIV. Povera me! La mia roba!~ ~ ~ ~ 349 3, 10 | l’è licenzià.~OLIV. E la roba?~ARL. Che roba?~OLIV. E 350 3, 10 | OLIV. E la roba?~ARL. Che roba?~OLIV. E Lumaca? Oimè! Lumaca?... 351 3, 10 | al Cameriere)~CAM. La roba è andata.~OLIV. Come?~CAM. 352 3, 10(10) | Proverbio che significa: La roba male acquistata, malamente 353 3, 15 | se volè trovar la vostra roba.~BRIGH. Vago subito. E no 354 3, 16 | grandezze.~PANT. Se nol trova la roba, ghe calerà tutto el fumo.~ 355 3, 19 | I ha fermà el lader. La roba l’è trovada.~OLIV. Davvero?~ La finta ammalata Atto, Scena
356 2, 7 | veder chi xe. Tutta sta roba a una povera ammalada! ( 357 3, 3 | zecchini, per comprar la roba che ghe va drento.~BEAT. Il frappatore Atto, Scena
358 1, 7 | avidità d’aver nelle mani la roba sua e il suo danaro, mi 359 2, 7 | BEAT. Volete rubare la roba vostra? Piuttosto domandategli 360 3, 2 | coi mi bezzi e co la mia roba volè mantegnir la donna, 361 3, 2 | Deme i mi abiti, la mia roba e i mi bezzi.~OTT. Che 362 3, 5 | Favorisca.~TON. La senta che roba. Siviglia d’Albania. (a Il giuocatore Atto, Scena
363 1, 19 | Son andà a comprar della roba.~FLOR. Foste andato a farvi 364 2, 14 | La zuppa se giazza; la roba va de mal.~FLOR. Ecco qui 365 2, 18 | e qualche volta el ghe roba el salario. (parte)~ ~ ~ ~ 366 3, 4 | reverito, che sta pioggia la xe roba mia.~TIB. Come roba vostra?~ 367 3, 4 | la xe roba mia.~TIB. Come roba vostra?~PANT. Sior sì, roba 368 3, 4 | roba vostra?~PANT. Sior sì, roba mia. La giera della felice 369 3, 10 | il mio credito con della roba.~FLOR. Che roba volete che 370 3, 10 | con della roba.~FLOR. Che roba volete che io vi dia? Ho 371 3, 12 | mi avete vinto? Ella era roba mia, e non si doveva dare 372 3, 12 | i miei cento zecchini. O roba, o denaro.~FLOR. Come? Siamo 373 3, 15 | so a chi lasciare la mia roba; se potessi aver un figlio, La guerra Atto, Scena
374 1, 6 | darò. Volete dell'altra roba? vi provvederò. Guadagnate; 375 1, 7 | di che temete. Vendete la roba al doppio di quel che costa, 376 1, 7 | Quanti verranno a prendere la roba vostra, prometteranno pagarla, 377 2, 2 | contadina, con un cesto di roba, inseguita da due soldati~ ~ 378 2, 2 | cesto.~IV° SOLD. Se avete roba da vendere, compreremo.~ 379 2, 2 | Poverina me! mi hanno rubato la roba mia. Cosa dirà mia madre? 380 2, 3 | acchetatevi; quanto vale la roba che vi hanno preso?~LIS. La donna di testa debole Atto, Scena
381 3, 1 | Pulito! bravi! Senti che roba! Bella sta chiusa:~Troveran Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
382 1, 4 | sàla? che ghe piove la roba in casa da tutte le bande.~ 383 1, 11 | I ha crià, i s'ha dito roba, i pianzeva. Sior Zamaria 384 1, 11 | ma per grazia del Cielo, roba forestiera in te la mia 385 2, 1 | provisti da vu, e la nostra roba incontrava, e i nostri aventori 386 2, 7 | No xè piene le boteghe de roba dessegnada da lu? Vorlo 387 3, 11 | Oh! mi, savè, che de sta roba no ghe ne magno.~LAZARO L'impostore Atto, Scena
388 1, 3 | offiziali, i soldadi, e vende la roba el doppio de quel che la 389 1, 3 | Siguro. Quel comodo d'aver la roba pronta, fa che se paga el 390 3, 10 | lo prende. Finalmente la roba, quantunque rimanga nei 391 3, 22 | vien adesso con ella, i xe roba mia, glie li ho dadi mi, La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
392 1, 10 | vi pare che questa sia roba da dama? ~ISABELLA Colei 393 2, 9 | porta via tutta quella gran roba.~ANSELMO Con tre mila scudi? 394 2, 9 | impegno de farghe dar la roba, parte col denaro contante, 395 2, 12 | galantomo, l'osserva che roba! L'osserva che antichità! 396 3, 1 | scudi la varda quanta gran roba.~ANSELMO Caro Brighella, 397 3, 2 | posto in ordine tutta questa roba, non vado in campagna, non 398 3, 3 | Quanto ha pagato tutta questa roba?~ANSELMO Sentite, ma in 399 3, 3 | nessuno ci senta: questa è roba che non vale tremila soldi.~ Il festino Atto, Scena
400 1, 7 | piatti.~~~~~~CUO.~~~~La roba è necessaria…~~~~~~CON.~~~~ 401 1, 7 | necessaria…~~~~~~CON.~~~~La roba ci sarà.~~~~~~CUO.~~~~Ma Il filosofo inglese Atto, Scena
402 3, 4 | gli uomini di vaglia la roba non si paga.~~Si cambia. Il finto principe Opera, Atto, Scena
403 FIN, 1, 7| ci toccò,~~E la vita e la roba si salvò.~~~~~~CRO.~~~~Ma La gelosia di Lindoro Atto, Scena
404 2, 16 | vicino al baule; poi leva la roba dalla cesta, e la getta 405 2, 16 | dispiacere che guasti la roba) Ih, ih, fermatevi. Non 406 2, 16 | Ih, ih, fermatevi. Non è roba rubata.~ZEL. (con tutta 407 2, 16 | con tutta la forza) Sì, è roba che m'ho guadagnato co' 408 2, 16 | di rovinar tutta questa roba? (tira fuori qualche abito, Il geloso avaro Atto, Scena
409 2, 2 | alterata)~TRACC. Tutta sta roba el dis cussì che la vien 410 2, 3 | padre l'ha dato a te, ed è roba tua.~TRACC. Signora patrona, 411 2, 5 | sior don Luigi tutta sta roba? A mi? o a mia muggier?~ 412 2, 8 | quel signor rimandare la roba sua.~PANT. Adesso no xe 413 2, 13 | bacil d'arzento, no la gera roba destinada per mi. So arrivà 414 2, 15 | perdè, acciocché no i ve la roba. (gliela prende)~EUF. (Oh, 415 3, 1 | PASQ. Cosa serve? non è roba vostra? Si dice la verità.~ 416 3, 4 | togo l'usura, che compro la roba con inganno, che inchieto 417 3, 4 | va la reputazion, va la roba, i bezzi, e per conseguenza 418 3, 14 | voluto visitare tutta la roba mia; hanno messo le mani 419 3, 18 | Dunque non dovrà rendere la roba d'altri?~EUF. La renderà; Le femmine puntigliose Atto, Scena
420 2, 3 | Arlecchino - No star ben roba Palermo, se patron andar 421 2, 3 | causa ha da portar seco la roba mia?~Arlecchino - Andar 422 2, 3 | Rosaura – Portalo, dico, che è roba mia.~Arlecchino - No certo, 423 2, 8 | certo puntiglio, che la roba forestiera sia meglio dell' 424 2, 9 | non dica ch'io vendo la roba a braccio, e di' al bracciere 425 3, 1 | cavalli.~Don Florindo - E la roba?~Donna Rosaura - La roba 426 3, 1 | roba?~Donna Rosaura - La roba si consegnerà al padron Gli innamorati Atto, Scena
427 1, 1 | dispiaccia.~EUG. Ha della roba il servitore.~FLA. Povero 428 2, 2 | Guardate queste animelle: che roba! che piatto! che esquisitezza! Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
429 1, 3 | ricordano più. Ora non è che la roba che interessi la vedova 430 3, 17 | amo la mia cara moglie. La roba la riconosco da lei, e s' 431 3, 18 | Ecco qui la mia povera roba, che mi costa tanti sudori.~ 432 3, 18 | bontà di dispensar questa roba in aiuto di chi più gli 433 3, 18 | Zelinda segue a porre la roba nel baule)~ZEL. Quest'abito 434 3, 18 | incominciata. (seguita a porre la roba nel baule) Son nata per 435 3, 19 | LIND. Che fate della mia roba? Perché mettete i vostri La locandiera Atto, Scena
436 1, 10 | dunque a metter fuori la roba, che gliela possa portare.~ 437 1, 15 | suo genio.~CAVALIERE: Che roba è?~MIRANDOLINA: Le lenzuola 438 1, 21 | guasti. Questa sorta di roba bisogna custodirla con attenzione. 439 2, 6 | Da sé.)~MARCHESE: Oh che roba! Oh che intingolo! Oh che 440 3, ul | attaccare: mi aspetta colla roba, e ce ne andiamo a Livorno.~ La madre amorosa Atto, Scena
441 1, 7 | troppo lontan, e po no l'è roba mia.~NOT. Oh che pazienza!~ 442 3, 11 | di famiglia? E se fosse roba rubata?~ERM. Voi siete troppo I malcontenti Atto, Scena
443 2, 12 | trasformo in sole.~ROCC. Oh che roba, oh che roba!~ 444 2, 12 | ROCC. Oh che roba, oh che roba!~ 445 3, 17 | non voleva prendere che roba mia. Il signore zio maneggia 446 3, 17 | non volevate prendere che roba vostra. Come sapete voi Le massere Atto, Scena
447 1, 9 | maschera, i xe brutti:~~La roba de sto mondo la gh'ha da 448 2, 2 | Per scuoder la mità della roba che ho in pegno.~~Se torna 449 3, 1 | fagotto vu sè tra carne e roba;~~Ma no so se el sia grasso, 450 4, 3 | per vu.~~~~~~DOROTEA:~~~~Roba da chi no so, no ghe ne 451 5, 1 | desfortunada;~~M'ho fatto della roba, ma me l'ho vadagnada.~~ 452 5, 2 | resto i metto via. Oh che roba preziosa!~~~~~~ZANETTA:~~~~( 453 5, 8 | DOROTEA:~~~~Cussì la roba mia ti impresti a chi ti 454 5, 8 | manderò doman tutta la vostra roba.~~~~~~ROSEGA:~~~~Cussì? 455 5, 8 | Credèmelo, sior Biasio, una roba da re.~~~~~~ZANETTA:~~~~ 456 5, 8 | burla.~~~~~~MENEGHINA:~~~~La roba.~~~~~~ROSEGA:~~~~La se vol La mascherata Opera, Atto, Scena
457 MAS, 3, 3| pagherò, non son fallito:~~Ho roba ed ho denari;~~Non si fan 458 MAS, 3, 3| Che a chieder mi verran roba o contanti?~~Io non so come Il mercato di Malmantile Atto, Scena
459 1, 2 | a tre~~~~Io vendo roba buona:~~Di meglio non si 460 1, 2 | Compri, spenda.~~Io vendo roba buona:~~Di meglio non si 461 2, 9 | Quand'è così, signore,~~La roba per i denti io vi ho pagato.~~ Monsieur Petition Parte, Scena
462 2, 1 | Trovève un bon mario~~De roba ben fornio,~~E se l’è brutto~~ Le morbinose Atto, Scena
463 1, 6 | dettà.~~Se sentissi che roba! che amori, che parole!~~ 464 3, 3 | tavola.)~~Mo za che la mia roba s'ha da magnar cussì,~~Quando I morbinosi Atto, Scena
465 1, 6 | BET.~~~~Figureve che roba che i gh'averà a disnar.~~ 466 2, 5 | accennando Brigida)~~~~~~GIA.~~~~Roba sóa? (ad Ottavio, accennando 467 3, 5 | BRI.~~~~Ho da scriver sta roba?~~~~~~OTT.~~~~Senza difficoltà.~~~~~~ 468 3, 5 | maritata.~~~~~~BRI.~~~~Sta roba? (ad Ottavio)~~~~~~OTT.~~~~ Il negligente Opera, Atto, Scena
469 NEG, 3, 8| V'ingannate.~~Se la roba non v'è, più non vi voglio.~~ Le nozze Atto, Scena
470 1, 4 | diletto,~~Ma fra denari e roba~~Tengo un buon capital.~~~~~~ 471 2, 10 | accennando Mingone)~~Saranno roba mia;~~E in pace e in allegria...~~( 472 2, 14 | bisogna.~~~~~~DOR.~~~~E la mia roba?~~~~~~MAS.~~~~Pazienza; Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
473 PAE, 3, 2| Obbligato, signori,~~Questa roba non serve~~Per lo stomaco 474 PAE, 3, 4| il vino.~~~~~~PAND.~~~~Oh roba prelibata!~~Questa, questa La pelarina Parte, Scena
475 2, 4 | antico.~~~~~~PEL.~~~~E poi roba portata...~~~~~~VOLP.~~~~ 476 3, 2 | tradito è l'amor mio,~~La mia roba vogl'io~~Ricuperare almeno.~~~~~~ 477 3, 2 | Che la m'ha fatto dar la roba mia,~~E la fa che culia 478 3, 2 | TASC.~~~~Voglio la roba mia.~~~~~~PEL.~~~~Eh, vanne 479 3, 2 | sbuselo.~~~~~~TASC.~~~~La roba truffata~~Colui mangerà.~~~~~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
480 1, 6 | Sesta. Donna Sgualda con roba da vendere, e detta~ ~Donna 481 1, 6 | Sgualda - No la xe miga roba da par soo.~Donna Catte - 482 1, 6 | Checca vuol comprar sta roba.~Donna Catte - Varda che 483 1, 14 | Spagna? Sentiamo: oibò! Che roba è questa?~Lelio - Tabacco 484 3, 14 | Altro che bagiggi! La xe roba da osteria. (parte)~Beppo - Il poeta fanatico Atto, Scena
485 1, 5 | Apol s’adira.~BRIGH. Oh che roba! Vanto per cui lo stesso 486 1, 8 | i bezzi, avemo fenio la roba, no me xe restà altro che 487 2, 7 | Sentirete, sentirete che roba.~ARL. Se mai la se contentasse...~ 488 2, 13 | Oh brava! Evviva. Oh che roba! Oh che roba! A Roma, a 489 2, 13 | Evviva. Oh che roba! Oh che roba! A Roma, a Roma, al Campidoglio, 490 3, 1 | nasconder tutti. De sta sorte de roba no i ghe n’ha mai fatto, 491 3, 7 | quanti si fanno merito colla roba d’altri, e sono forzati Componimenti poetici Parte
492 Dia1 | mistier che piase, ~Ma la roba dei altri scota e brusa, ~ 493 Dia1 | tristo baratto. ~El vende roba netta, ~E nol la vol sporchetta; ~ 494 Dia1 | se ne incura, ~Ma el vol roba segura, ~Che se possa esitar, ~ 495 Dia1 | la xe parona,~E se gh’ho roba bona, ~E se gh’ho roba bella, ~ 496 Dia1 | ho roba bona, ~E se gh’ho roba bella, ~Tutta la xe per 497 Dia1 | pol dar ~Che piasa la so roba sentir a criticar.~Ma che 498 Dia1 | festa, ~A comprar de la roba in Marzaria. ~E a parlar 499 Dia1 | tosse i d’ha mandao,~E te la roba la de fata tuta,~E el m’ 500 Dia1 | compare l’ha sentio ~Che la roba xe fatta, e xe mandada; ~