1-500 | 501-606
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
501 0, aut | pompa ed il tumulto delle Città, ed hanno avvelenato il 502 1, 1 | maggior soggezione della città.~LEONARDO: Sì, è pur troppo 503 1, 1 | ridurre miserabile nella città). (Parte.)~ ~ 504 1, 8 | anch'io che cosa farei. In città non mi curo di far gran 505 1, 8 | e farsi maltrattare in città. (Parte.)~ 506 1, 9 | il vino, si ritornava in città; ma allora si andava per 507 1, 10 | rigore che si pratica nelle città; e poi in casa mia so quanto 508 2, 1 | piacere, non vo applicare. In città gioco qualche volta per 509 2, 1 | casa. Scemi la tavola in città, minori la servitù; le dia 510 2, 3 | in villa, ed io restar in città? Sarebbe una cosa, sarebbe 511 2, 4 | satirico. In casa mia, in città e fuori, siete stato più 512 2, 12 | il giorno a girone per la città.~VITTORIA: (Vorrei pur sapere La sposa persiana Atto, Scena
513 0, ded | prima volta in questa nostra Città, e grata la rese egualmente 514 0, ded | distinguere, ed ammirare; e la Città di Milano, Magnifica in 515 0, aut | Finalmente comparve in questa Città stampata, senza data di 516 0, per | si rappresenta in Ispaan, città capitale del regno di Persia, 517 2, 1(5) | divide da Zulfa, picciola città, quasi sobborgo della medesima~ 518 5, 1 | miglior destino.~Zulfa è città vicina ad Ispaan è vero,~ La sposa sagace Atto, Scena
519 DED | ammira e si loda. Spoleto, città antichissima, capitale dell' 520 DED | Può questa avventurosa Città estendere per lungo tratto La donna stravagante Atto, Scena
521 3, 7 | LIV.~~~~Va tosto girando la città...~~Guarda un po' s'egli Torquato Tasso Atto, Scena
522 0, pre | Italia, ove signoreggiò la Città di Milano ed altri luoghi 523 0, aut | signori di Milano e di altre città della Lombardia, nacque 524 0, aut | Torquato medesimo in Sorriento, città del Regno di Napoli, colà 525 2, 10 | Torquato mio, vieni alla città bella:~~Non essere chiù 526 3, 8 | pettegolezzi de tutta la città;~~No son de quei che perde 527 3, 8 | qua per invidarve~~A una città più bella, che no fa che 528 3, 8 | base e testo.~~Donca quella città, che all'opere fa onor,~~ 529 5, 13 | TOM.~~~~Venezia è una città~~Bella, ricca, amorosa; Il teatro comico Atto, Scena
530 2, 3 | la commedia in una stessa città, e molto più se si farà 531 2, 8 | Basta, andrò girando per la città, e a quante donne incontrerò, Terenzio Atto, Scena
532 2, 4 | Onora i lacci tuoi l'alma città latina,~~De' popoli l'asilo, 533 2, 6 | La madre de' sapienti, città di cento porte;~~E Sparta, Gli uccellatori Atto, Scena
534 Mut | Ballo.~Campagna con porta di Città e padiglioni.~ ~ATTO SECONDO~ L'uomo di mondo Atto, Scena
535 1, 10 | che el fusse anca de sta città, la vede ben, tutto el mondo Il vecchio bizzarro Atto, Scena
536 1, 11 | io ho servito in qualche città, e quando ho gustato la 537 1, 11 | trovo essere Venezia una città assai comoda. Qui ciascheduno 538 1, 12 | non per abbandonare questa città.~FLOR. Il motivo, per cui 539 1, 12 | tanto il soggiorno d'una città, non avendo penato mai ad 540 2, 7 | sanno più dei medici di città. Hanno la cognizione dell' 541 2, 13 | un tale partito in questa città, vi giuro che mi reputerei 542 2, 13 | restar potessi in questa cara città). (da sé, e parte)~PANT. La vedova scaltra Atto, Scena
543 1, 9 | mesi.~Ele. Gli piace questa città?~Mil. (come sopra) Certamente.~ 544 1, 18 | d’amarmi fuor di questa città, temo che questo cominci 545 3, 19 | delle antiche di questa città.~Ros. Rosaura credo sia Il ventaglio Atto, Scena
546 2, 1 | ponno spendere, vanno alla città a provvedersi. Dai poveri 547 2, 1 | educazione ch'io ho avuta alla città non mi val niente in questa 548 2, 12 | dell'amore d'una giovane di città! Non sono come noi no, le 549 3, 2 | ritrovare le delizie della città. E poi cosa sono i spiriti, La villeggiatura Atto, Scena
550 1, 2 | uno più che d'un altro. In città, in villa, tratto tutti 551 1, 2 | avvisata del suo ritorno in città tre giorni sono; e a momenti 552 1, 8 | più niente di quelli della città; quando sono in città, non 553 1, 8 | della città; quando sono in città, non mi ricordo più niente 554 2, 1 | mangiare, ma lo manderanno in città a regalare gli amici.~MEN. 555 2, 2 | ragazze in villa; ma in città tutto all'opposto: chi si 556 2, 2 | parlare dei viaggi, delle città che ha veduto, delle avventure 557 2, 3 | potessi, mi mariterei in città volentieri.~LIB. Vi compatisco 558 2, 4 | regalare a qualche amico suo di città.~LIB. È fresco, fresco; 559 2, 10 | racconta, che quando andava in città con mio padre, stavano dei 560 2, 10 | niente.~LIB. Quand'io vado in città, mio marito non ce lo voglio; 561 2, 10 | ci sono stata ancora in città io; mia madre non mi ci 562 2, 10 | così, che le pietre della città scottano e bruciano per 563 3, 3 | non invidiano quelle della città nell'arte del saper fare.~ 564 3, 3 | differenza, se non che in città vi vogliono dei zecchini, 565 3, 9 | tornare innanzi sera in città. Quattro miglia si fanno 566 3, 10 | chirurgo. Bisogna mandare in città.~LAV. Fatemi un piacere, 567 3, 10 | mia salute andiamo noi in città.~GASP. Quando?~LAV. Innanzi 568 3, 10 | mancano a sera; siamo in città prima del tramontar del 569 3, 13 | allestisce per andare in città a farsi cavar sangue. Il 570 3, 14 | cui mi trovo di andar in città per le mie indisposizioni...~ 571 3, 14 | benissimo. Sarete più quieta in città; risanerete più presto.~ 572 3, 18 | noi.~CIC. Dove?~LAV. In città.~CIC. A far che in città?~ 573 3, 18 | città.~CIC. A far che in città?~LAV. Non lo sa che ora 574 3, 18 | restare.~ZER. Eh, signore, in città ne trovo ancor io di meglio.~ 575 3, 19 | condursi decentemente in città, dice avergli donna Lavinia L'incognita Atto, Scena
576 Ded | della persona vostra la Città medesima, che vi adora. 577 1, 3 | un mese di abitazione in città.~ ~ ~ ~ 578 1, 11 | ho resecà el negozio in città, e me son retirà in campagna, 579 1, 11 | occasion e le pratiche della città no lo fazza precipitar. 580 2, 2 | in un luogo lontano dalla città, e che da a pochi mesi 581 2, 7 | prudente che vi reputa la città.~LEL. Vi dirò, la libertà 582 2, 14 | tardai a togliervi dalla città e in questa terra condurvi I mercatanti Atto, Scena
583 Ded | Modena è stata in ogni tempo Città ,feconda di uomini illustri, 584 1, 7 | i primi negozi di questa città? Se ella è qui per affari La moglie saggia Atto, Scena
585 2, 11 | padre a divertirvi in una città magnifica. Non vi lascerò I puntigli domestici Atto, Scena
586 Ded | è che io lo dica in una Città, che conosce perfettamente 587 Ded | onori. Resse due volte la Città di Padova, ed una quella 588 2, 3 | questa casa, ma da questa città.~COR. Anche dalla città? 589 2, 3 | città.~COR. Anche dalla città? Come?~BEAT. Ho saputo che Il padre di famiglia Atto, Scena
590 Ded | venerato in quella magnifica Città, in cui si distingue, si 591 1, 13 | famiglie e scandalo delle città. (parte)~ ~ ~ ~ 592 3, 10 | prima anderai esiliata dalla città.~FIAMM. Pazienza, anderò 593 3, 15 | e domani partiremo dalla città.~ROS. (Stelle, questo è L'impresario di Smirne Atto, Scena
594 2, 5 | voglio farmi vedere per la città al fianco di una virtuosa Il vero amico Atto, Scena
595 Ded | rispettosa ammirazione della Città cospicua di Gratz, ove magnificamente 596 Pre | Comparve in questa gran Città una Commedia, intitolata 597 1, 12 | degli attacchi in questa città, che vi faranno sembrar 598 1, 14 | conversazione, e se fossero in città, non esiterebbero un momento La putta onorata Atto, Scena
599 Ded | maggiore della medesima città di milano ecc.~ ~Io, per 600 Let | nativo linguaggio di quella Città, mi fanno dubitare che perdendosi 601 Let | quanto sia diverso in ogni Città il ragionare degli uomini 602 Let | grata la mia fatica in una Città, dove tali cose sono sotto 603 2, 3 | mare, e una parte della città si chiama Venezia nuova, 604 2, 3 | miglior osteria di questa città?~TIT. Perché no cerchela 605 2, 8 | PANT. Son cognossuo in sta città.~LEL. (Maledetto destino!) ( Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
606 VIR, 3, 7| libertà.~~Me ne vado alla città.~~Chi vuol studio, studierà;~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License