1-500 | 501-604
              grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'amore paterno
    Atto, Scena
1 Per | PANTALONE de' Bisognosi.~CLARICE figlia di Pantalone.~ANGELICA 2 Per | Pantalone.~CELIO amante di Clarice.~SILVIO amante di Angelica.~ 3 1, 4 | venderò i libri della mia cara Clarice. Venderò la musica della 4 1, 5 | QUINTA~ ~Pantalone, poi Clarice~ ~PANT. Poverazza! La xe 5 1, 5 | PANT. Cara fia, cara la mia Clarice, come mai voleu che me consola, 6 1, 5 | de mario, dime la verità, Clarice, se el cielo te mandasse 7 1, 5 | lassa orbar dall'amor. Di', Clarice, dime, fia mia, giersera, 8 1, 6 | Aspetè, no andè via). (a Clarice)~ARL. Èla presto de partenza?~ 9 1, 6 | e de strangolarlo). (a Clarice)~CLAR. (No, signor padre, 10 1, 8 | cantata che ha composto Clarice?~ANGEL. Sì, signore, ho 11 2, 5 | consolo: come sta la signora Clarice?~CAM. Benissimo.~CEL. Si 12 2, 5 | più mi preme, è la signora Clarice, perché ha dello spirito 13 2, 5 | franchezza: amo la signora Clarice, e lo dico liberamente, 14 2, 5 | CAM. Amate voi la signora Clarice?~CEL. Sì certo, teneramente.~ 15 2, 6 | avrei difficoltà di sposare Clarice, poiché il suo talento lo 16 2, 6 | ma ecco qui la signora Clarice.~CEL. (Sono ben contento 17 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Clarice e detti.~ ~CLAR. Serva di 18 2, 7 | Servo umilissimo, signora Clarice. Come sta di salute?~SILV. ( 19 2, 7 | obbedirla. (siede alla dritta di Clarice)~CAM. Ed ella, signor Silvio, 20 2, 9 | SCENA NONA~ ~Celio, Clarice, Angelica e Silvio~ ~SILV. 21 2, 10 | mi piacciono. (guardando Clarice)~PANT. La sentirà un pezzo 22 2, 11 | sedia)~PANT. (Siede fra Clarice ed Angelica) Le soffrirà 23 2, 11 | questi signori. (piano a Clarice)~CLAR. Li conosco, ma li 24 2, 11 | padre. (a Celio)~PANT. Via, Clarice, faghe sentir quel sonetto 25 2, 11 | ti vuol che i lo goda. (a Clarice)~CLAR. Il sonetto riflette 26 2, 11 | scienze e le belle arti? (a Clarice)~CLAR. Lo sentiranno dal 27 2, 11 | CEL. E viva la signora Clarice.~FLOR. Bravissima. (Non 28 2, 11 | PANT. Dilo ti, fia mia. (a Clarice)~CLAR. L'argomento della 29 2, 11 | disposizione della signora Clarice. Per donna è qualche cosa.~ 30 2, 11 | giudicato dalla signora Clarice.~CLAR. Lo sentirò volentieri.~ 31 2, 12 | Angelica, e parte)~CEL. Signora Clarice, scusatemi... sarò da voi. ( 32 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Pantalone, Clarice, Angelica, Celio, Silvio, 33 3, 4 | Vegnì vegni, fie mie. (a Clarice ed Angelica) No ghbisogno 34 3, 4 | L'impegno è grande. Amo Clarice. Ma oh cieli! che mi consiglia 35 3, 4 | signore. Io amo la signora Clarice. Esitai lungo tempo, ma 36 3, 4 | E mi, più che contento. (Clarice e Celio si danno la mano)~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
37 Per | BRIGHELLA servitore di Silvio~CLARICE cantatrice~GRAZIOSA bolognese~ 38 Per | di piazza~UN SERVITORE di Clarice~ ~La Scena si rappresenta 39 1, 1| spendere intorno alla signora Clarice?~BRIGH. Me lo recordo sicuro.~ 40 1, 2| sta lettera a sta siora Clarice, e po qualcossa risolverò.~ 41 1, 3| forestiera?~SERV. La signora Clarice?~TRUFF. Giusto la signora 42 1, 3| TRUFF. Giusto la signora Clarice.~SERV. Sta qui, ma ora non 43 1, 4| con quella cara signora Clarice, e gareggia con tanti altri, 44 1, 4| che l'ha donà a sta siora Clarice, el gh'ha imprestà trenta 45 1, 6| Truffaldino, poi il Servitore di Clarice.~ ~TRUFF. Donca, se la permette... ( 46 1, 10| trenta zecchini da siora Clarice. Pussibile che la me li 47 1, 14| disingannarme? De siora Clarice no crederave; so che la 48 1, 14| praticar con prudenza, e siora Clarice xe una donna de proposito, 49 2, 4| ha dito sta cossa?~SILV. Clarice istessa, che si burla di 50 2, 4| vi si doveva. La signora Clarice di voi si ride, e fa la 51 2, 5| Pantalone, poi il Servitore di Clarice.~ ~PANT. El gh'ha rason 52 2, 5| el trattamento de siora Clarice: rider delle mie disgrazie? 53 2, 5| vu el servitor de siora Clarice?~SERV. Per obbedirla.~PANT. 54 2, 6| volta me userò. Za con siora Clarice no gh'ho bisogno de spender 55 2, 9| NONA~ ~Camera in casa di Clarice, con tavolino.~ ~Clarice 56 2, 9| Clarice, con tavolino.~ ~Clarice e Brighella~ ~CLAR. Venite 57 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Clarice, poi Pantalone~ ~CLAR. Gran 58 2, 10| basta la compagnia de siora Clarice. M'ho tolto la libertà de 59 2, 11| UNDICESIMA~ ~Pantalone, poi Clarice~ ~PANT. Voggio farghela 60 2, 12| DODICESIMA~ ~Il Servitore di Clarice e detti.~ ~SERV. Son qui 61 2, 14| bisogno anca mi, che siora Clarice me n'ha una bona destrigada). ( 62 2, 17| lunga visita alla signora Clarice.~LEAN. Possibile che ciò 63 3, 4| QUARTA~ ~Il Servitore di Clarice e detti.~ ~SERV. Servitor 64 3, 7| SETTIMA~ ~Pantalone, poi Clarice in maschera ed il conte 65 3, 7| Ringraziate la signora Clarice. In grazia sua ho ceduto 66 3, 7| che vi è tempo, signora Clarice, si potrebbe andare dal 67 3, 7| PANT. In casa de siora Clarice; e l'avviso per so regola, 68 3, 7| da sé)~SILV. Signora Clarice, che cos'è quel che dice 69 3, 7| via un abito alla signora Clarice? (a Pantalone) Ecco cosa 70 3, 7| un abito de ganzo. Siora Clarice, se l'ala fatto? L'ala comprà? 71 3, 7| dono tutto alla signora Clarice, mi scordo ogni cosa e in 72 3, 15| BRIGH. Sì signor, con siora Clarice. E anca ela l'è stada messa Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
73 Per | marchesina;~La baronessa CLARICE dama nubile, cugina della 74 1, 10 | Beatrice e la baronessa Clarice~ ~BEAT. Così è, cara cugina; 75 1, 11 | inchino alla signora baronessa Clarice.~CLAR. Serva umilissima, 76 1, 11 | alterare la vostra modestia. (a Clarice)~CLAR. Mia cugina si prende 77 1, 11 | quando vi fate sposa? (a Clarice)~CLAR. Ah! non so che rispondere.~ 78 1, 11 | BEAT. Vi piace la signora Clarice?~OTT. Capperi! a chi non 79 1, 12 | risa.~BEAT. Voi ridete, e Clarice si lusinga.~OTT. (Ora le 80 2, 1 | Andate a casa della baronessa Clarice da parte mia e di mia cognata 81 2, 2 | Illustrissimo, la baronessa Clarice.~OTT. Oh brava! Fate l’ambasciata 82 2, 10 | Beatrice e la baronessa Clarice, e detti.~ ~BEAT. Signori, 83 2, 11 | i miei amoretti. (guarda Clarice ed Eleonora)~CLAR. (Mi guarda, 84 2, 12 | andiamo. ( il braccio a Clarice ed a Eleonora, e partono)~ 85 3, 2 | donna Eleonora, Florindo, Clarice, Lelio,~Beatrice, Pantalone, 86 3, 2 | baronessina, questo è per voi. (a Clarice)~CLAR. Obbligatissima. Caffè 87 3, 2 | copre il viso dalla parte di Clarice) Non abbiate gelosia. (a 88 3, 2 | Non abbiate gelosia. (a Clarice) Son qua, parlate. (ad Eleonora)~ 89 3, 2 | Voi sposerete la baronessa Clarice).~OTT. (Se ho intenzione 90 3, 2 | stesso) Eccomi a voi. (a Clarice) Non prendete ombra. (ad 91 3, 3 | favorisca. (offre la mano a Clarice)~ELEON. Signor conte, a 92 3, 6 | donna Eleonora, Florindo, Clarice, Lelio e Beatrice,~Dottore 93 3, 6 | cognata e colla baronessa Clarice.~CLAR. Vi rendo grazie, 94 3, 6 | cara damina, venite. (a Clarice) Via venite, o mia mezz’ La cameriera brillante Atto, Scena
95 0, per | FLAMINIA figliuola di Pantalone~CLARICE figliuola di Pantalone~OTTAVIO~ 96 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Flaminia e Clarice.~ ~CLAR. Questa è una vita 97 1, 2 | star zitta, non parlo. (a Clarice) Son discesa per sentire 98 1, 2 | Senta. Con sua licenza. (a Clarice, tirando Flaminia da parte)~ 99 1, 2 | rispetto. So il mio dovere. (a Clarice) E così, signora mia... ( 100 1, 2 | comanda la mia padrona. (a Clarice) E così, come le diceva... ( 101 1, 2 | come sopra, non badando a Clarice)~CLAR. Che impertinenza 102 1, 2 | stravagante della signora Clarice.~CLAR. A me questo? Io stravagante?~ 103 1, 2 | abbadi?~ARG. Mi comandi... (a Clarice)~CLAR. Sei una temeraria.~ 104 1, 3 | rispetto che devo alla signora Clarice; ma qualche volta faccio 105 1, 3 | centomila ducati e se la signora Clarice sarà in collera con me da 106 1, 9 | SCENA NONA~ ~Florindo e Clarice.~ ~FLOR. In questo io sono 107 1, 10 | senza artifici. La signora Clarice starà benissimo.~CLAR. Pare 108 1, 10 | ARG. Perdoni, signora. (a Clarice) Favorisca, come vorrebbe 109 1, 10 | ARG. In verità la signora Clarice con questa semplicità parerebbe 110 1, 10 | sfacciatella?.~ARG. Compatisca. (a Clarice) Circa alla conversazione 111 1, 10 | qualche volta.~ARG. La signora Clarice...~CLAR. La signora Clarice 112 1, 10 | Clarice...~CLAR. La signora Clarice è stanca di soffrirti. E 113 1, 10 | far disperare la signora Clarice. Ella non può veder me, 114 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Clarice e detti.~ ~CLAR. Signor 115 2, 6 | Che cosa dice la signora Clarice?~CLAR. Io non dico che vada 116 2, 6 | in questo poi la signora Clarice ha ragione.~PANT. La g'ha 117 2, 6 | vegnirà a disnar con nu. (a Clarice)~CLAR. Ora non voglio che 118 2, 15 | Pantalone, Flaminia, Clarice, Ottavio.~ ~PANT. Animo, 119 2, 15 | maestro di cerimonie. (a Clarice)~PANT. Via, putte, sentève. ( 120 2, 15 | vu, siora, ve sentèu? (a Clarice)~CLA. Oh via, ecco il signor 121 2, 17 | riceva qui? (a Flaminia e Clarice)~FLA. Per me son contentissima. ( 122 2, 17 | signore mie. (a Flaminia e Clarice)~CLAR. Perché ci abbiamo 123 2, 18 | Incontriamola. (fa alzare Flaminia e Clarice)~ ~ ~ 124 2, 20 | FLOR. E se voi, signora Clarice, pensaste di far tutto quello 125 2, 22 | putta, nevvero? (accenna Clarice)~FLOR. Non so; potrebbe 126 2, 24 | Flaminia xe troppo umile; Clarice xe troppo altiera. Sior 127 3, 8 | Flaminia e Brighella; poi Clarice.~ ~FLA. Non te l'ho detto? ( 128 3, 9 | Argentina, Brighella, Clarice; poi Florindo.~ ~CLAR. Dice 129 3, 9 | questa? (fa uno sgarbo a Clarice)~CLAR. Siete pazzo?~ARG. 130 3, 9 | ARG. Tirate innanzi. (a Clarice)~CLAR. Voi siete adorabile. 131 3, 9 | stramando; e v'ho nel cuore.»~(Clarice e Florindo partono)~ ~ ~ 132 3, 13 | ULTIMA~ ~Argentina, Flaminia, Clarice, Ottavio, Florindo e detti.~ ~ 133 3, 13 | tocca a lei a parlare. (a Clarice)~CLAR. Sentiamo come conclude. Le femmine puntigliose Atto, Scena
134 0, per | contessa ELEONORA~La contessa CLARICE~Il conte OTTAVIO~Il conte 135 1, 8 | contessa Eleonora e la contessa Clarice, col conte Ottavio, sono 136 1, 13 | contessa Eleonora, la contessa Clarice ed il conte Ottavio~ ~Appartamento 137 1, 13 | a venir a casa.~Contessa Clarice - Queste ambasciate si fanno 138 1, 13 | vi riscaldate, contessina Clarice?~Contessa Clarice - Mi riscaldo 139 1, 13 | contessina Clarice?~Contessa Clarice - Mi riscaldo con ragione; 140 1, 13 | servire a casa.~Contessa Clarice - No, no, vi ringrazio. 141 1, 13 | contessa Beatrice.~Contessa Clarice - Sarà la mia, sarà la mia.~ 142 1, 13 | qui stamattina?~Contessa Clarice - Non lo so nemmen io. Ma 143 1, 13 | Onofrio a invitarvi?~Contessa Clarice - Egli in persona.~Contessa 144 1, 13 | questa differenza.~Contessa Clarice - Ha voluto far a me questa 145 1, 13 | riaccompagnatemi sino a casa.~Contessa ClariceBrava! ed io resterò sola 146 1, 13 | dividermi in due.~Contessa Clarice - E bene, di chi era la 147 1, 13 | contessa Beatrice.~Contessa Clarice - Dunque di chi?~Conte Ottavio - 148 1, 13 | non è smontata?~Contessa Clarice - Sarà stata invitata come 149 1, 13 | partita per questo.~Contessa Clarice - Dunque perché?~Conte Ottavio - 150 1, 13 | salutare l'altra?~Contessa Clarice - Toccava alla marchesa, 151 1, 13 | cugine di sangue.~Contessa Clarice - Circa al sangue, la contessa 152 1, 13 | altra carrozza.~Contessa Clarice - Sarà la mia, sarà la mia.~ 153 1, 13 | vado via subito.~Contessa Clarice - Non siete amiche?~Contessa 154 1, 13 | cosa mi ha fatto?~Contessa Clarice - Non lo so da donna d'onore.~ 155 1, 13 | nemmen salutarmi.~Contessa Clarice - Ma per che causa?~Contessa 156 1, 13 | solamente otto.~Contessa Clarice - Oh, in quanto a quella 157 1, 13 | senza creanza.~Contessa Clarice - Non ne ha mai avuta, e 158 1, 14 | aspettare.(ad Eleonora ed a Clarice)~Contessa Eleonora - Niente, 159 1, 14 | vostra.(come sopra)~Contessa Clarice - Voi siete piena di gentilezza; 160 1, 14 | conversazione.(ad Eleonora ed a Clarice)~Contessa Eleonora - Per 161 1, 14 | questo vantaggio.~Contessa Clarice - Io pure mi chiamerò fortunata 162 1, 14 | dama vicino a noi.~Contessa Clarice - Ecco il suo posto. In 163 1, 14 | Rosaura; non è titolata). (a Clarice, piano)~Contessa Clarice - ( 164 1, 14 | Clarice, piano)~Contessa Clarice - (Non importa, basta che 165 1, 14 | accomodatevi , presso la contessa Clarice.~Conte OttavioObbedisco. ( 166 1, 14 | Obbedisco. (vuol sedere presso Clarice)~Contessa Eleonora - Si 167 1, 14 | bella dama. (accennando Clarice)~Contessa Clarice - Ah, 168 1, 14 | accennando Clarice)~Contessa Clarice - Ah, ah; ora vi ho inteso. 169 1, 14 | è il mio luogo?~Contessa Clarice - Cercatelo; questo assolutamente 170 1, 14 | se due dame...~Contessa Clarice - Basta così, non dite altro. ( 171 1, 14 | voi, se vi contentate. (a Clarice)~Contessa Clarice - Mi fate 172 1, 14 | contentate. (a Clarice)~Contessa Clarice - Mi fate onore.~Contessa 173 1, 14 | Contessa Eleonora - (guardando Clarice) Ehi, di Castellamare!~Contessa 174 1, 14 | di Castellamare!~Contessa Clarice - (guardando Eleonora) Castellana!~ 175 1, 14 | deridendola)~Contessa Clarice - È virtuosa? Brava. (fa 176 1, 14 | ah, ah. (ride, guardando Clarice)~Contessa Clarice - La ringrazio, 177 1, 14 | guardando Clarice)~Contessa Clarice - La ringrazio, ah, ah, 178 1, 14 | servitori la presentano a Clarice)~Contessa Clarice - L'ho 179 1, 14 | presentano a Clarice)~Contessa Clarice - L'ho bevuta.~Conte Onofrio - 180 1, 14 | ammette per tutto.~Contessa Clarice - Quel giovine, guardate 181 1, 14 | compatireste). (va vicino a Clarice, e le parla piano)~Contessa 182 1, 14 | le parla piano)~Contessa Clarice - (Vi pare una cosa ben 183 1, 14 | esser la mia rovina). (a Clarice, piano)~Contessa Clarice - ( 184 1, 14 | Clarice, piano)~Contessa Clarice - (Se fossi sola, non m' 185 1, 14 | carrozza non è venuta. (a Clarice)~Contessa Clarice - Grand' 186 1, 14 | venuta. (a Clarice)~Contessa Clarice - Grand'asino quel cocchiere! 187 1, 15 | contessa Beatrice, la contessa Clarice, Donna Rosaura, il conte 188 1, 15 | carrozza della signora contessa Clarice non è ancor venuta, onde 189 1, 15 | licenza. (a Beatrice)~Contessa Clarice - Oh cara donna Rosaura, 190 1, 15 | contessa Eleonora.~Contessa Clarice - Oh, in quanto a quella 191 1, 15 | maliziose!). (da sé)~Contessa Clarice - (Che dite amica, vi do 192 1, 15 | Rosaura, che la contessa Clarice è piena di buon cuore, e 193 1, 15 | né puntigliosa.~Contessa Clarice - Guardimi il Cielo! Voglio 194 1, 15 | vi sono tenuta). (piano a Clarice)~Contessa Clarice - (Lo 195 1, 15 | piano a Clarice)~Contessa Clarice - (Lo fo unicamente per 196 1, 15 | ma non so se la contessa Clarice vorrà venire all'albergo.~ 197 1, 15 | venire all'albergo.~Contessa Clarice - Cara contessa Beatrice, 198 1, 15 | E la signora contessa Clarice ci sarà?~Contessa Beatrice - 199 1, 15 | dicesse di no.~Contessa Clarice - Quando non vi sia soggezione, 200 1, 15 | qui la sua carrozza. (a Clarice)~Contessa Clarice - Contessa, 201 1, 15 | carrozza. (a Clarice)~Contessa Clarice - Contessa, a rivederci. ( 202 1, 15 | vi aspettiamo.~Contessa Clarice - Verrò senz'altro.~Donna 203 1, 15 | anticipatamente le vostre grazie. (a Clarice)~Contessa Clarice - Oggi 204 1, 15 | grazie. (a Clarice)~Contessa Clarice - Oggi sarò da voi. (Vi 205 2, 4 | dama! Vi era la contessa Clarice: che dama compita! Mi hanno 206 2, 7 | Gh'è la siora contessa Clarice in carrozza, che la manda 207 2, 7 | Si vede che la contessa Clarice fa stima di me; manda a 208 2, 8 | Scena Ottava. Clarice e Rosaura, poi Brighella~ ~ 209 2, 8 | poi Brighella~ ~Contessa Clarice - Riverisco la signora donna 210 2, 8 | signora contessa.~Contessa Clarice - Vedete se vi voglio bene, 211 2, 8 | sentimento del cuore.~Contessa Clarice - Avete desinato?~Donna 212 2, 8 | supplico accomodarvi.~Contessa Clarice - Perché mi volete mettere 213 2, 8 | il vostro luogo.~Contessa Clarice - Ma se non m'importa.~Donna 214 2, 8 | questa grazia.~Contessa Clarice - (Che ridicola affettazione!). ( 215 2, 8 | signora contessa?~Contessa Clarice - Non vedete? I bracci di 216 2, 8 | sedie distinte.~Contessa Clarice – Eh, a me non m'importa 217 2, 8 | Con vostra licenza. (a Clarice; poi parla nell'orecchio 218 2, 8 | parte, e poi torna)~Contessa Clarice - E voi, signora, non sedete?~ 219 2, 8 | Rosaura siede)~Contessa Clarice - (Oh che freddure, oh che 220 2, 8 | parte, poi torna)~Contessa Clarice - Nel vostro paese, che 221 2, 8 | di particolare.~Contessa Clarice - Li avete portati con voi?~ 222 2, 8 | sartore palermitano.~Contessa Clarice - Mi fareste il piacere 223 2, 8 | parte, poi torna)~Contessa Clarice - Mi dispiace darvi quest' 224 2, 8 | potervi servire.~Contessa Clarice - Vi prego d'una grazia; 225 2, 8 | vostre grazie?~Contessa Clarice - Se sapesse ch'io son venuta 226 2, 8 | È puntigliosa?~Contessa Clarice - E come! Basta dire che 227 2, 8 | tal proposito.~Contessa Clarice - Questa è vaga, ma poco 228 2, 8 | Riesce meno pesante.~Contessa Clarice - Questo è un colore che 229 2, 8 | colore moderno.~Contessa Clarice – Oh, questa poi mi piace 230 2, 8 | di buon gusto.~Contessa Clarice - Quante braccia sono?~Donna 231 2, 8 | Ventiquattro.~Contessa Clarice - Il bisogno per un andrienne. 232 2, 8 | di privarmene.~Contessa Clarice - Vi ringrazio infinitamente. 233 2, 8 | saper quanto costi.~Contessa Clarice - Oh, non sarà mai vero 234 2, 8 | questa grazia?~Contessa Clarice - No assolutamente.~Donna 235 2, 8 | zecchini il braccio.~Contessa Clarice - Non è cara. In tutto quanto 236 2, 8 | non lo so fare.~Contessa Clarice - Aspettate lo farò io. 237 2, 8 | Settantadue zecchini.~Contessa Clarice - Stasera vi porterò il 238 2, 8 | Siete padrona.~Contessa Clarice - Che bella stoffa! Non 239 2, 8 | contessa sia contenta.~Contessa Clarice - Credetemi che, oltre il 240 2, 8 | fatta in Italia.~Contessa Clarice - In Italia! Dove?~Donna 241 2, 8 | fatta in Venezia.~Contessa Clarice - Quando non è di Francia, 242 2, 8 | può fare di più!~Contessa Clarice - Non importa; per esser 243 2, 8 | fare con questa.~Contessa Clarice - La voleva dire che queste 244 2, 8 | italiani medesimi.~Contessa Clarice - Dite quel che volete; 245 2, 8 | sono forestiere.~Contessa Clarice - Non mi piacciono.~Donna 246 2, 8 | Rosaura - Dunque?~Contessa Clarice - Dunque scusate l'incomodo 247 2, 8 | vostre grazie?~Contessa Clarice - In altro tempo goderò 248 2, 8 | poco di ballo.~Contessa Clarice - Fa invito?~Donna Rosaura - 249 2, 8 | Voi siete attesa.~Contessa Clarice - Verrò a vedere. (Mi daranno 250 2, 8 | resta al suo posto)~Contessa Clarice - (Non fa grazia d'accompagnarmi 251 2, 8 | occorre qualche cosa?~Contessa Clarice - Queste tappezzerie l'avete 252 2, 8 | no. (la seguita)~Contessa Clarice - In quest'altra camera 253 2, 8 | guardaroba. (la seguita)~Contessa Clarice - Da questa porta si va 254 2, 8 | sino alla porta)~Contessa Clarice - Basta così. Non occorr' 255 2, 9 | Ha veduto la contessa Clarice?~Brighella - L'è arrivada 256 2, 9 | che la signora contessa Clarice montava in carrozza. Le 257 2, 9 | Responde la signora contessa Clarice: Sono venuta dalla mercantessa 258 2, 18 | Beatrice~ ~La contessa CLARICE servita da un cavaliere, 259 2, 18 | la pone a sedere presso a Clarice, poi torna vicino a Lelio. 260 2, 18 | va presso a' cavalieri. Clarice colle due dame salutano 261 2, 18 | loro. Da a qualche poco Clarice s'alza, e va vicino a Beatrice, 262 2, 18 | alzano, e vanno vicino a Clarice, lasciano Rosaura sola, 263 2, 18 | e parlano sottovoce con Clarice. Florindo s'alza, va per 264 3, 9 | contessa Eleonora, la contessa Clarice, il conte Ottavio. Cavalieri 265 3, 9 | lumi e sedie.~ ~Contessa Clarice - Può darsi temerità maggiore 266 3, 9 | ella il ballo?~Contessa Clarice - È una cosa che fa inorridire. 267 3, 9 | al suo dovere.~Contessa Clarice - Meriterebbe colui, che 268 3, 9 | minuetto toccava a me.~Contessa Clarice - O a voi, o a me. (le dame 269 3, 9 | credo che ridano di noi. (a Clarice)~Contessa Clarice - O di 270 3, 9 | noi. (a Clarice)~Contessa Clarice - O di voi, o di me.~Conte 271 3, 9 | contessa Beatrice.~Contessa Clarice - Veramente la contessa 272 3, 9 | quest'impegno.~Contessa Clarice - Una raccomandazione di 273 3, 9 | impiegar suo marito.~Contessa Clarice - Vedrete che quanto prima 274 3, 9 | signor precettore!~Contessa Clarice - Il signor morale!~Conte 275 3, 10 | parlate più di colei.~Contessa Clarice - Che vuol dire? Si è disgustato?~ 276 3, 10 | voluto ricevere.~Contessa Clarice - Vostro danno.~Contessa 277 3, 10 | ho avuto tempo.~Contessa Clarice - Per altro...~Conte Lelio - 278 3, 10 | Lelio - Più d'uno.~Contessa Clarice - Se lo sa la contessa Beatrice, 279 3, 10 | a trovarvi qui.~Contessa Clarice - Doveva venire, che ci 280 3, 10 | nel primo luogo!~Contessa Clarice - Farla ballare il primo 281 3, 10 | Quanto vogliamo noi.~Contessa Clarice - Che caro signor correttore!~ 282 3, 11 | fatta più bella.~Contessa Clarice - Abbiamo sofferto anche 283 3, 11 | Eleonora - Bravo.~Contessa Clarice - Bravissimo.~Conte Lelio - 284 3, 11 | soffrite? (a Beatrice)~Contessa Clarice - E voi gli fate la mezzana? ( 285 3, 11 | del ballerino.~Contessa Clarice - E voi ve la passate con 286 3, 11 | vogliono complimenti.~Contessa Clarice - Vi andava del nostro decoro.~ 287 3, 11 | più certamente.~Contessa Clarice - Non avete impegno con 288 3, 11 | causa di tutto.~Contessa Clarice - Non vi credeva capace 289 3, 12 | Beatrice - Qui?~Contessa Clarice - Che temerità è questa?~ 290 3, ul | contessa Eleonora, la contessa Clarice, il conte Ottavio, dame 291 3, ul | suddetta borsa)~Contessa Clarice - Ed io ve ne posso dar 292 3, ul | la pratico più.~Contessa Clarice - Nemmen io mi degno più Il mondo della luna Atto, Scena
293 Per | Signora Costanza Rossignuoli.~CLARICE altra figlia di Bonafede.~ 294 1, 4| potessi,~~La sua figlia Clarice,~~Custodita con tanta gelosia,~~ 295 1, 4| amante.~~~~~~ECCL.~~~~Ed io Clarice adoro.~~~~~~CEC.~~~~Per 296 1, 4| impazzita.~~~~~~ECCL.~~~~E Clarice è di me pur invaghita.~~ 297 1, 5| compiace,~~Il fa perché Clarice ei spera ed ama.~~~~~~CEC.~~~~ 298 1, 7| lumi, e sedie.~ ~Flaminia e Clarice~ ~ ~~~CLAR.~~~~Eh venite, 299 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Clarice, poi Bonafede~ ~ ~~~BON.~~~~ 300 1, 10| Bonafede, poi Ecclitico. Poi Clarice e Lisetta~ ~ ~~~BON.~~~~ 301 1, 10| ECCL.~~ ~~~~ ~~~~(escono Clarice e Lisetta)~~ ~~~ ~~~~~CLAR.~~~~ 302 1, 10| Morto il meschin. (tornano Clarice e Lisetta)~~~ ~~~~~CLAR.~~~~ 303 1, 10| ECCL.~~~~Lascio a Clarice sei mille scudi~~Se di sposarsi 304 2, 1| ERN.~~~~Ma Flaminia e Clarice~~Son del tutto avvisate?~~~~~~ 305 2, 1| ECCL.~~~~E mia sarà Clarice.~~Oggi ciascun di noi sarà 306 2, 2| vigilia.~~~~~~BON.~~~~Ehi, Clarice... Lisetta...~~~~~~ECCL.~~~~ 307 2, 11| vengono in macchina Flaminia e Clarice. Bonafede le aiuta a scendere; 308 2, 12| trono; Bonafede, Ecclitico e Clarice~ ~ ~~~CLAR.~~~~Mia sorella 309 2, 12| lunar cerimoniere,~~Con Clarice gentil fate il bracciere.~~~~~~ 310 3, 2| SCENA SECONDA~~~Flaminia, Clarice e detta.~ ~ ~~~FLAM.~~~~( 311 3, 2| Divertiamoci un poco). (a Clarice)~~~~~~CLAR.~~~~(È tanto 312 3, 5| Flaminia non sa, non sa Clarice~~Distinguer dalla rapa la 313 3, 5| Ecco, viene Flaminia, ecco Clarice,~~Corteggiando la nostra 314 3, 6| Con i vostri sponsali anco Clarice.~~~~~~ECCL.~~~~Eccomi, pronto 315 3, 6| sospiro il dono.~~~~~~CEC.~~~~Clarice, il prenderete?~~~~~~CLAR.~~~~ 316 3, 6| la mano. (ad Ecclitico e Clarice)~~Vi congiungo, e sposi Componimenti poetici Parte
317 Dia1 | lor divini;~Ed io, che di Clarice e di Florindo ~Canto, e Il prodigo Atto, Scena
318 Per | MOMOLO giovane veneziano.~CLARICE vedova.~LEANDRO cugino del 319 Per | cugino del defunto marito di Clarice.~OTTAVIO fratello di Clarice.~ 320 Per | Clarice.~OTTAVIO fratello di Clarice.~CELIO amico di Momolo.~ 321 1, 9| la Brenta; poi sbarcano Clarice, Leandro, Ottavio. Momolo 322 1, 9| Il fratello della signora Clarice.~MOM. Me ne consolo infinitamente ( 323 1, 9| fu marito della signora Clarice.~MOM. La parentela xe un 324 1, 9| che no la desmonta siora Clarice?~LEAN. Sta accomodandosi 325 1, 9| piase gnente). (da sé) Siora Clarice, ben arrivada.~CLAR. Bene 326 1, 9| bezzi.~MOM. N'importa, siora Clarice xe una donna prudente. Animo, 327 1, 10| DECIMA~ ~Camera con sedie.~ ~Clarice, Leandro, Ottavio~ ~LEAN. 328 1, 10| pel capo.~LEAN. La signora Clarice merita più rispetto. E per 329 1, 11| umilissimo de sti patroni. Siora Clarice, con tutto el cuor. Perché 330 1, 11| prender due sedie, una per Clarice e l'altra per lui)~CLAR. 331 1, 11| compagnia colla signora Clarice.~OTT. Per verità, per quanto 332 1, 11| chiamaressi contento. E ela, siora Clarice, no la dise gnente?~CLAR. 333 1, 11| MOM. Ah? cossa disela? (a Clarice)~LEAN. Non è questo il tempo 334 1, 11| condotto codesto pazzo! (a Clarice)~MOM. (Se andasse via anca 335 1, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Clarice e Momolo~ ~MOM. (Anca questo 336 1, 12| sola). (da sé)~MOM. Siora Clarice, sentemose un pochetin.~ 337 1, 14| l'anello che ha esibito a Clarice)~DOTT. Oh, non permetterò 338 1, 15| ghe l'aveva esibio a siora Clarice, e la m'ha dito che ghe 339 2, 1| credo; ho speranza che siora Clarice no vaga via per adesso.~ 340 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Camera.~ ~Clarice ed Ottavio~ ~CLAR. Che ne 341 2, 6| LEAN. Pare che la signora Clarice non mi veda più di buon 342 2, 6| Dello spirito della signora Clarice sono assai bene informato, 343 2, 6| e la noia alla signora Clarice.~CLAR. (Sarei pur contenta, 344 2, 7| mortifica; no credo mai... Siora Clarice, pussibile che la me voggia 345 2, 7| Ottavio, resterà la signora Clarice; basterà che io me ne vada.~ 346 2, 7| persuasioni della signora Clarice.~CLAR. Dov'è stato finora 347 2, 7| da sé)~LEAN. La signora Clarice non suol esser prodiga delle 348 2, 7| ballar?~LEAN. La signora Clarice si diverte in tutto, ma 349 2, 7| rendermi odioso alla signora Clarice, allora quando ho creduto 350 2, 7| per regalare la signora Clarice di un lauto pranzo e di 351 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Clarice, Momolo ed Ottavio~ ~MOM. 352 2, 9| sta fatto, quella de siora Clarice me tocca più delle altre, 353 2, 9| abbia da incomodar. Siora Clarice me pol, la xe una donna 354 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Camera~ ~Clarice e Leandro~ ~LEAN. Il proverbio 355 2, 10| Da quando in qua, signora Clarice, avete appreso a trattarmi 356 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Clarice sola.~ ~CLAR. Per dire la 357 2, 12| cognato). (da sé, osservando Clarice)~CLAR. (Chi è questi, ch' 358 2, 13| e detti.~ ~BEAT. Signora Clarice.~CLAR. Venite, signora Beatrice.~ 359 2, 13| signor Ottavio forse? (a Clarice)~CLAR. Sì, seco lui son 360 2, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Clarice e Beatrice~ ~BEAT. Sentite 361 2, 15| fratello, che la signora Clarice vi aspetta.~CLAR. Non dico 362 2, 15| non lo mortificate. (a Clarice) Accostatevi. (a Momolo)~ 363 2, 15| Sorella, con licenza de siora Clarice, sentì una parola. (a Beatrice)~ 364 2, 15| BEAT. Con permissione. (a Clarice)~CLAR. Accomodatevi.~BEAT. 365 2, 15| MOM. (Fe pulito, che siora Clarice no veda).~BEAT. Eccolo. ( 366 2, 15| Volesse il cielo, che Clarice fosse vostra consorte; ma 367 2, 15| Cognosso el merito de siora Clarice, e desidero de farghe cognosser, 368 2, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Clarice e Momolo~ ~CLAR. Non merita 369 3, 1| rabioso co fa un can. Siora Clarice no m'ha mai vardà in viso. 370 3, 1| Ottavio, el fradelo de siora Clarice, che ha magnà co fa un lovo, 371 3, 1| speranza de desmissiarli. Siora Clarice, vedendo che fazzo de tutto 372 3, 1| acquistar la grazia de siora Clarice.~TRAPP. Non occorr'altro; 373 3, 2| razza de donna sia sta siora Clarice. Ghe n'ho praticà tante 374 3, 3| compagnia e quella de siora Clarice; ve prego, fe de tutto perché 375 3, 3| maniera de persuader siora Clarice.~OTT. Eccola qui per l'appunto.~ 376 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Clarice, Leandro e detti.~ ~CLAR. 377 3, 4| MOM. Mo via, cara siora Clarice, che la sia bona: xela su 378 3, 4| stassera.~LEAN. La signora Clarice vuol partir subito.~MOM. 379 3, 4| che ad obbedire la signora Clarice, e le vostre parole non 380 3, 4| calcolo un fico.~MOM. Siora Clarice xe patrona de tutto, ma 381 3, 4| LEAN. Sentite? La signora Clarice mi onora della sua stima. 382 3, 4| alla bontà della signora Clarice. Vado sollecito per obbedirvi. ( 383 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Clarice, Ottavio e Momolo~ ~CLAR. ( 384 3, 8| vendicarme del rifiuto de siora Clarice. Per diana, che Colombina 385 3, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Beatrice e Clarice~ ~BEAT. Credetemi, amica, 386 3, 15| principiano per buona strada. (a Clarice)~CLAR. Sono a parte del 387 3, 15| fratello, non dice bugie. (a Clarice) Caro signor Dottore, voi 388 3, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Beatrice, Clarice, poi un Servitore~ ~CLAR. 389 3, 17| Momolo e dette.~ ~MOM. (Siora Clarice con mia sorella! Me vergogno 390 3, 17| BEAT. Sentite, signora Clarice?~CLAR. E per dieci anni 391 3, 18| voi in tal caso, signora Clarice, se aveste voi da disporre?~ 392 3, 18| fratello, che la signora Clarice decida?~MOM. Son contentissimo; 393 3, 18| decidete come vi pare. (a Clarice)~DOTT. (Dubito di aver fatto 394 3, 18| grazie a V.S. ed alla signora Clarice, e lascio tutto il comodo 395 3, 18| BEAT. Che dice, signora Clarice, della costante rassegnazione 396 3, 18| potreste fare colla signora Clarice?~MOM. Magari che la se degnasse 397 3, 18| brava! cossa disela? (a Clarice)~CLAR. A una tale sorpresa 398 3, 18| sorte. Cedo tutto a siora Clarice.~DOTT. Con che titolo? di 399 3, 18| condizione.~MOM. Via, siora Clarice, che la se mova a pietà 400 3, 19| DICIANNOVESIMA~ ~Beatrice, Clarice, Momolo~ ~BEAT. Ora sono 401 3, 20| fratello è sposo della signora Clarice.~OTT. Oh signora sorella, 402 3, 21| e detti.~ ~LEAN. Signora Clarice, il burchiello è pronto, 403 3, 22| passati. Che dite, cognata? (a Clarice)~CLAR. Son contentissima, 404 3, 22| che piaserà alla mia cara Clarice. (Segue il ballo de' contadini, Il servitore di due padroni Atto, Scena
405 0, per | Pantalone de' Bisognosi ~Clarice, sua figliuola ~Il Dottore 406 0, per | Smeraldina, cameriera di Clarice ~Truffaldino, servitore 407 1, 1 | Pantalone, il Dottore, Clarice, Silvio, Brighella, Smeraldina, 408 1, 1 | dono tutto il mio cuore (a Clarice, porgendole la mano).~PANTALONE 409 1, 1 | presto presto sarè maridai (a Clarice).~CLARICE Sì caro Silvio, 410 1, 1 | sarè maridai (a Clarice).~CLARICEcaro Silvio, eccovi la 411 1, 1 | promission, seguida tra Clarice mia fia e el sior Silvio, 412 1, 1 | putti, faremio pulito? (a Clarice e Silvio). SILVIO Io non 413 1, 1 | se dirà così la signora Clarice.~CLARICE Caro Silvio, mi 414 1, 1 | così la signora Clarice.~CLARICE Caro Silvio, mi fate torto. 415 1, 1 | parte, e poi ritorna).~CLARICE Signor padre, con vostra 416 1, 1 | Lo farò venire (parte).~CLARICE Ma io me ne anderei, signor 417 1, 1 | signor padre.~PANTALONE Dove?~CLARICE Che so io? Nella mia camera.~ 418 1, 2 | a Pantalone, accennando Clarice). ~PANTALONE La mia fia. ~ 419 1, 2 | insonielo de sior Federigo? ~CLARICE Se fosse vero ch'ei fosse 420 1, 2 | visto anca vu le lettere? (a Clarice). SILVIO Se anche fosse 421 1, 2 | a Smeraldina, e parte).~CLARICE (Silvio mio, tremo tutta) ( 422 1, 2 | evento sarete mia) (piano a Clarice).~DOTTORE Ora ci chiariremo 423 1, 3 | quale le legge da sé). ~CLARICE (Ah Silvio, siamo perduti!) ( 424 1, 3 | perderò, ma non voi!) (piano a Clarice).~BEATRICE (Oimè! Qui Brighella? 425 1, 3 | domando scusa se ho dubita. ~CLARICE Signor padre, quegli è dunque 426 1, 3 | PANTALONE Mo el elo lu. ~CLARICE (Me infelice, che sarà di 427 1, 3 | e vi difenderò) (piano a Clarice). PANTALONE (Cossa diseu, 428 1, 3 | quella signora (accennando Clarice). PANTALONE La Clarice 429 1, 3 | Clarice). PANTALONE La Clarice mia fia.~BEATRICE Quella 430 1, 3 | l'onore di riverirvi (a Clarice). ~CLARICE Serva divota ( 431 1, 3 | riverirvi (a Clarice). ~CLARICE Serva divota (sostenuta).~ 432 1, 3 | sono lo sposo della signora Clarice (a Beatrice). ~DOTTORE ( 433 1, 3 | Voi sposo della signora Clarice? Non è ella a me destinata?~ 434 1, 3 | Finalmente arriva in tempo. Clarice vostra, se la volè, e 435 1, 3 | BEATRICE Spero che la signora Clarice non ricuserà la mia mano.~ 436 1, 3 | siete arrivato. La signora Clarice deve esser mia, né sperate 437 1, 3 | vendicarmene; e chi vorrà Clarice, dovrà contenderla con questa 438 1, 3 | un po'tardi. La signora Clarice l'ha da sposare mio figlio. 439 1, 3 | sposa, non dite nulla? (a Clarice).~CLARICE Dico che siete 440 1, 3 | dite nulla? (a Clarice).~CLARICE Dico che siete venuto per 441 1, 11 | rinunziare ogni pretensione sopra Clarice, o l'avrà da far meco... 442 1, 11 | rinunziare agli amori di Clarice, o alla vita.~FLORINDO ( 443 1, 18 | Diciottesima. Pantalone, Clarice, poi Smeraldina~ ~Camera 444 1, 18 | parola, e no son un bambozzo.~CLARICE Siete padrone di me, signor 445 1, 18 | adesso no più a tempo.~CLARICE La soggezione, il rispetto, 446 1, 18 | fazza l'istesso anca adesso.~CLARICE Non posso, signor padre.~ 447 1, 18 | PANTALONE No? per cossa?~CLARICE Federigo non lo sposerò 448 1, 18 | PANTALONE Ve despiaselo tanto?~CLARICE È odioso agli occhi miei.~ 449 1, 18 | de far che el ve piasa?~CLARICE Come mai, signore?~PANTALONE 450 1, 18 | vederè che el ve piaserà.~CLARICE Silvio è troppo fortemente 451 1, 18 | far de necessità vertù.~CLARICE Il mio cuore non è capace 452 1, 18 | vegna, che el patron.~CLARICE Oimè! Che tormento! (piange).~ 453 1, 18 | te far veder a pianzer.~CLARICE Ma se mi sento scoppiar 454 1, 19 | casa. (Che ha la signora Clarice che piange?) (piano a Pantalone).~ 455 1, 19 | abbi giudizio) (piano a Clarice, e parte).~ ~ 456 1, 20 | Scena Ventesima. Beatrice e Clarice~ ~BEATRICE Deh, signora 457 1, 20 | BEATRICE Deh, signora Clarice...~CLARICE Scostatevi, e 458 1, 20 | Deh, signora Clarice...~CLARICE Scostatevi, e non ardite 459 1, 20 | è destinato in consorte?~CLARICE Se sarò strascinata per 460 1, 20 | eppure io spero placarvi.~CLARICE V'aborrirò in eterno.~BEATRICE 461 1, 20 | conosceste, voi non direste così.~CLARICE Vi conosco abbastanza per 462 1, 20 | ho il modo di consolarvi.~CLARICE V'ingannate; altri che Silvio 463 1, 20 | contribuire alla vostra felicità.~CLARICE Mi par assai, signore, che 464 1, 20 | cuore di vederla penare).~CLARICE (La passione mi fa diventare 465 1, 20 | incivile).~BEATRICE Signora Clarice, vi ho da confidare un segreto.~ 466 1, 20 | da confidare un segreto.~CLARICE Non vi prometto la segretezza. 467 1, 20 | di potervi render felice.~CLARICE Voi non mi potete rendere 468 1, 20 | altri ho impegnato il cuore.~CLARICE Ora cominciate a piacermi.~ 469 1, 20 | io il modo di consolarvi?~CLARICE Ah, temo che mi deludiate.~ 470 1, 20 | in sicuro la vostra pace.~CLARICE Giuro di osservare il più 471 1, 20 | Beatrice di lui sorella.~CLARICE Oh! che mi dite mai! Voi 472 1, 20 | cuore alle vostre nozze.~CLARICE E di vostro fratello che 473 1, 20 | ponesse in qualche cimento.~CLARICE A Silvio mi permettete voi 474 1, 20 | proibisco assolutamente.~CLARICE Bene, non parlerò.~BEATRICE 475 1, 20 | Badate che mi fido di voi.~CLARICE Ve lo giuro di nuovo, non 476 1, 20 | guarderete più di mal occhio.~CLARICE Anzi vi sarò amica; e, se 477 1, 20 | Datemi la vostra mano.~CLARICE Eh, non vorrei...~BEATRICE 478 1, 20 | evidenti prove della verità.~CLARICE Credetemi, ancora mi pare 479 1, 20 | la cosa non è ordinaria.~CLARICE È stravagantissima.~BEATRICE 480 1, 20 | buona amicizia e di fedeltà.~CLARICE Ecco la mano; non ho nessun 481 1, 21 | giustà molto presto) (a Clarice).~BEATRICE Non vel dissi, 482 1, 21 | fatto mi in quattr'anni.~CLARICE (Ora sono in un laberinto 483 1, 21 | presto sto matrimonio (a Clarice).~CLARICE Non abbiate tanta 484 1, 21 | matrimonio (a Clarice).~CLARICE Non abbiate tanta fretta, 485 1, 21 | Doman daremo l'anello.~CLARICE Deh, signor padre...~PANTALONE 486 1, 21 | le parole a sior Silvio.~CLARICE Non lo irritate, per amor 487 1, 21 | Coss'è? Ghe ne vustu do?~CLARICE Non dico questo. Ma...~PANTALONE 488 1, 21 | mario e muggier (partendo).~CLARICE Piuttosto... (a Pantalone).~ 489 1, 22 | Ventiduesima. Beatrice e Clarice~ ~CLARICE Ah, signora Beatrice, 490 1, 22 | Ventiduesima. Beatrice e Clarice~ ~CLARICE Ah, signora Beatrice, esco 491 1, 22 | succedere, fuor ch'io vi sposi.~CLARICE E se Silvio mi crede infedele?~ 492 1, 22 | Durerà per poco l'inganno.~CLARICE Se gli potessi svelare la 493 1, 22 | disimpegno dal giuramento.~CLARICE Che devo fare dunque? ~BEATRICE 494 1, 22 | BEATRICE Soffrire un poco. ~CLARICE Dubito che sia troppo penosa 495 1, 22 | amorosi contenti (parte). ~CLARICE Non posso lusingarmi di 496 2, 2 | assicurarci che la signora Clarice sarà moglie di Silvio. ~ 497 2, 2 | questa mattina fra la signora Clarice ed il mio figliuolo coram 498 2, 3 | gli sponsali della signora Clarice col signor Federigo? ~PANTALONE 499 2, 5 | Scena Quinta. Clarice e detti~ ~CLARICE Oimè! 500 2, 5 | Quinta. Clarice e detti~ ~CLARICE Oimè! Fermate (a Beatrice).~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License