1-500 | 501-597
L'amore paterno
    Atto, Scena
1 2, 5 | QUINTA~ ~Celio e detta.~ ~CEL. O di casa, c'è nessuno? ( 2 2, 5 | Vo' veder se mi riesce...~CEL. Buon giorno, signora Camilla.~ 3 2, 5 | Serva sua, signor Celio.~CEL. State bene?~CAM. Per obbedirla.~ 4 2, 5 | bene?~CAM. Per obbedirla.~CEL. Me ne consolo: come sta 5 2, 5 | Clarice?~CAM. Benissimo.~CEL. Si può riverire?~CAM. Or 6 2, 5 | signorina Angelica sua sorella.~CEL. Le riverirò tutte e due 7 2, 5 | conoscerefacilmente.~CEL. È stato degli anni in Inghilterra, 8 2, 5 | voi la signora Clarice?~CEL. Sì certo, teneramente.~ 9 2, 5 | veder questo matrimonio.~CEL. E che? non si può amare 10 2, 5 | può pensare diversamente.~CEL. Eh via, Camilla. So che 11 2, 5 | siete in una casa onorata?~CEL. Lo so benissimo.~CAM. E 12 2, 6 | poi Camilla e Silvio~ ~CEL. Io non avrei difficoltà 13 2, 6 | Non si disturbi per me.~CEL. Amico, vi son servitore.~ 14 2, 6 | Lo saluta senza parlare)~CEL. Come state? Come va la 15 2, 6 | Sto bene. (con dispetto)~CEL. V'inquietate, perché vi 16 2, 6 | avere una ciera da ammalato.~CEL. È un complimento che si 17 2, 6 | mi secca infinitamente.~CEL. Siete bene particolare.~ 18 2, 6 | qui la signora Clarice.~CEL. (Sono ben contento di rivederla).~ 19 2, 7 | la saluta senza parlare)~CEL. Servo umilissimo, signora 20 2, 7 | Benissimo ai suoi comandi.~CEL. Me ne consolo infinitamente.~ 21 2, 7 | siede nella sedia di mezzo)~CEL. Per obbedirla. (siede alla 22 2, 7 | osservandole)~CLAR. Si accomodi.~CEL. Lasciamo il signor Silvio 23 2, 7 | simili complimenti. (a Celio)~CEL. Ma se vi adoro, se da voi 24 2, 8 | la saluta senza parlare)~CEL. Riverisco la signora Angelica. 25 2, 8 | sta di salute? (a Celio)~CEL. E perché non glielo dovrei 26 2, 8 | stucchevole interrogazione.~CEL. (Ecco un uomo noioso, che 27 2, 8 | istiano in piedi per me.~CEL. Sedete, se volete che noi 28 2, 9 | ad osservare la musica)~CEL. Credo che il signor Silvio 29 2, 9 | sia più discreto di voi.~CEL. E perché ciò, signora?~ 30 2, 9 | vi siete spiegato con me.~CEL. Perché egli non amerà, 31 2, 9 | partecipate a chi si conviene?~CEL. E a chi dovrei io farne 32 2, 9 | parte?~CLAR. A mio padre.~CEL. A vostro padre? Ho inteso. 33 2, 9 | assolutamente soffrire.~CEL. (Gran disgrazia è la nostra. 34 2, 10 | Riverisco il signor Pantalone.~CEL. Servitor umilissimo. (sostenuto)~ 35 2, 10 | sostenuto)~SILV. Signor Celio.~CEL. Che comandate?~SILV. Perché 36 2, 10 | domandate come sta di salute?~CEL. Ora sto male io, e non 37 2, 10 | Celio, cossa se séntela?~CEL. Un poco di melanconia, 38 2, 10 | averà motivo de devertirse.~CEL. Sì, è necessario ch'io 39 2, 10 | dilettela de poesia, sior Celio?~CEL. Tutte le cose belle mi 40 2, 11 | invidia de qualche omo.~CEL. Sono poco obbliganti questi 41 2, 11 | Cattivissimo). (a Florindo)~CEL. Che dite? Non è una quartina 42 2, 11 | Ariosto, da Metastasio?~CEL. E viva la signora Clarice.~ 43 2, 11 | che roba!) (a Florindo)~CEL. Non si può negare che il 44 2, 11 | non ho inteso una parola).~CEL. (Ah, sempre più m'innamora. 45 2, 11 | Chiarissima). (a Florindo)~CEL. (Il suo desiderio è lodevole). ( 46 2, 11 | cossa dìseli? Cossa ghe par?~CEL. Per verità, non si può 47 2, 11 | PETR. (Sarà tutto pessimo).~CEL. Che dite? avete mai sentito 48 2, 11 | Petronio?~PETR. Stupenda.~CEL. (Fa cenno a Petronio, che 49 2, 11 | CLAR. Bellissima. (ridendo)~CEL. Maravigliosa.~ANGEL. Stupenda.~ 50 2, 12 | caro Arlecchino. (a tutti)~CEL. Se per causa nostra vi 51 2, 12 | ad Angelica, e parte)~CEL. Signora Clarice, scusatemi... 52 3, 1 | Petronio ed Arlecchino~ ~CEL. Animo, animo, bisogna venire 53 3, 1 | i se conduse per forza.~CEL. Noi vi abbiamo persuaso, 54 3, 1 | che me vorria trattegnir).~CEL. Ma via, caro Arlecchino, 55 3, 1 | no ghe ne vôi più saver.~CEL. Quand'è così, è superfluo 56 3, 1 | ustinà, come le me crede.~CEL. Sì, bravo. L'uomo di garbo 57 3, 1 | PETR. No, il mio consiglio.~CEL. Permetteteci di parlare 58 3, 1 | conseggio? (a Petronio)~CEL. Presto, presto, Camilla. ( 59 3, 4 | Doman ve svoderemo la casa.~CEL. E sarà possibile, signora 60 3, 4 | abbia imparà da mia fia.~CEL. (Lo scongiuro è forte. 61 3, 4 | prima, se vi contentate.~CEL. Piano, signore. Io amo De gustibus non est disputandum Atto, Scena
62 1, 5| Bacco! io creperò.~~~~~~CEL.~~~~Cavaliere, di voi~~Ora 63 1, 5| turbato in faccia?~~~~~~CEL.~~~~Qualche mal vi è accaduto?~~ 64 1, 5| mesto davvero). (da sé)~~~~~~CEL.~~~~D'uopo abbiamo di voi. 65 1, 5| Artimisia non c'è). (da sé)~~~~~~CEL.~~~~Eccoli.~~~~~~CAV.~~~~( 66 1, 5| Ammirate lo stil.~~~~~~CEL.~~~~Stile che invero~~Al 67 1, 6| maladetto!) (da sé)~~~~~~CEL.~~~~Seguite.~~~~~~CAV.~~~~ 68 1, 6| madrigale~~Fatto per noi.~~~~~~CEL.~~~~Non ha in bellezza eguale.~~~~~~ 69 1, 6| tormenta). (da sé)~~~~~~CEL.~~~~Su via,~~Seguite i versi. 70 1, 6| vago...~~Eccola .~~~~~~CEL.~~~~Che avete?~~~~~~ERM.~~~~ 71 1, 7| Celindo ed Artimisia~ ~ ~~~CEL.~~~~Che stravaganza e questa?~~~~~~ 72 1, 7| che diletto!) (da sé)~~~~~~CEL.~~~~Vedeste il poveretto~~ 73 1, 7| perso ha il cervello.~~~~~~CEL.~~~~È pazzo il cavalier?~~~~~~ 74 1, 7| sapevate? (a Celindo)~~~~~~CEL.~~~~Mi dispiace per voi, 75 1, 8| Erminia e Celindo~ ~ ~~~CEL.~~~~Non intendo che dica.~~~~~~ 76 1, 8| lo sa il mio cuore.~~~~~~CEL.~~~~Erminia, non è ver...~~~~~~ 77 1, 8| Svelare il foco suo.~~~~~~CEL.~~~~Ma ve lo giuro,~~Non 78 1, 9| poi don Ramerino~ ~ ~~~CEL.~~~~Qual da fulmine colto~~ 79 1, 9| gradir si mostra poco.~~~~~~CEL.~~~~Che volete da me?~~~~~~ 80 1, 9| V'invito al gioco.~~~~~~CEL.~~~~Deh, lasciatemi in pace.~~~~~~ 81 1, 9| all'ora di pranzo.~~~~~~CEL.~~~~(Oh che tormento!) ( 82 1, 9| Scegliete il gioco voi.~~~~~~CEL.~~~~Ma se vi dico...~~~~~~ 83 1, 9| darò quattro punti...~~~~~~CEL.~~~~Ora non posso.~~~~~~ 84 1, 9| cordoglio, e non sia poco.~~~~~~CEL.~~~~Sì, l'affanno mi opprime. 85 1, 9| dovreste una partita.~~~~~~CEL.~~~~Deh, per pietà...~~~~~~ 86 1, 9| miei mi scordo allora.~~~~~~CEL.~~~~Per me tutto fia vano;~~ 87 2, 5| innanzi ancora un poco.~~~~~~CEL.~~~~Artimisia, pietà...~~~~~~ 88 2, 5| che vostra io sono.~~~~~~CEL.~~~~Non pretendo da voi...~~~~~~ 89 2, 5| Che volete di più?~~~~~~CEL.~~~~Mi giunge nuovo,~~Artimisia 90 2, 5| contenti, ed io le pene.~~~~~~CEL.~~~~(Mi fa pietade). (da 91 2, 5| un macigno). (da sé)~~~~~~CEL.~~~~(Ma non posso~~Erminia 92 2, 5| vuol, ci vuol fortuna.~~~~~~CEL.~~~~Spiacemi che sì tardi~~ 93 2, 5| alfin non è per voi.~~~~~~CEL.~~~~Non è per me?~~~~~~ART.~~~~ 94 2, 5| Erminia preferita.~~~~~~CEL.~~~~Ma se...~~~~~~ART.~~~~ 95 2, 5| carni a poco a poco.~~~~~~CEL.~~~~Veggo però, che ancora~~ 96 2, 5| mal voi ben vedete.~~~~~~CEL.~~~~Se potessi, vi giuro...~~~~~~ 97 2, 5| mostriate, e poi si mora.~~~~~~CEL.~~~~Se della mia pietà... 98 2, 5| merlotto a cader). (da sé)~~~~~~CEL.~~~~Voi, che d'Erminia~~ 99 2, 5| Celindo, v'intendo.~~~~~~CEL.~~~~A voi s'aspetta...~~~~~~ 100 2, 5| più: la vostra mano.~~~~~~CEL.~~~~La mia mano? Perché?~~~~~~ 101 2, 5| replicar. La mano a me.~~~~~~CEL.~~~~Oh cieli! eccola.~~~~~~ 102 2, 5| io non la voglio.~~~~~~CEL.~~~~Come?~~~~~~ART.~~~~Tant' 103 2, 5| ART.~~~~Tant'è.~~~~~~CEL.~~~~Se voi...~~~~~~ART.~~~~ 104 2, 5| Celindo, a' fatti suoi.~~~~~~CEL.~~~~Se per me voi penate...~~~~~~ 105 2, 5| Peni e smani per voi?~~~~~~CEL.~~~~No, mi tormenta~~Che 106 2, 5| dir così per gioco.~~~~~~CEL.~~~~Ah sì, di me senz'altro~~ 107 2, 6| Misera me!) (da sé)~~~~~~CEL.~~~~Signora,~~Se potessi 108 2, 6| è dovuta.~~Eccola.~~~~~~CEL.~~~~(Oh cieli! Io non l' 109 2, 6| amor pentita anch'io.~~~~~~CEL.~~~~Erminia, questo cor...~~~~~~ 110 2, 6| Più non lo curo.~~~~~~CEL.~~~~Artimisia potrà...~~~~~~ 111 2, 6| Di lei non cerco.~~~~~~CEL.~~~~Ah, pria ch'io mi disperi...~~ 112 2, 7| disprezza?) (da sé)~~~~~~CEL.~~~~(Insulti ed onte~~Erminia 113 2, 7| oltraggiarmi). (da sé)~~~~~~CEL.~~~~(Potea trovar più onesto~~ 114 2, 7| t'amai, ti aborrirò.~~~~~~CEL.~~~~Lo sdegno~~Moderate, 115 2, 7| vi cerca, signore?~~~~~~CEL.~~~~E chi vi brama?~~~~~~ 116 2, 7| è scaltra e audace.~~~~~~CEL.~~~~Né per voi è adattato~~ 117 2, 13| Artimisia ha pretensione?~~~~~~CEL.~~~~Può essere di sì.~~~~~~ 118 2, 13| vogliono onorarmi.~~~~~~CEL.~~~~Onorarvi? in qual modo?~~~~~~ 119 2, 13| PACC.~~~~Avvelenarmi.~~~~~~CEL.~~~~Amico, quest'è un sogno.~~~~~~ 120 2, 13| il veleno nel caffè.~~~~~~CEL.~~~~Duolmi di ciò, ma più 121 2, 14| li ha minacciati.~~~~~~CEL.~~~~Me ne dispiace assai.~~~~~~ 122 2, 14| di sì dinanzi a lui.~~~~~~CEL.~~~~Misero cavaliere,~~Mi 123 2, 14| Per me non riderò.~~~~~~CEL.~~~~Né io per certo.~~~~~~ 124 2, 15| mostro d'Averno.~~~ ~~~~~CEL.~~~~} a tre~~~~Oh che pazzia! ( 125 2, 15| resister non si può.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Cavalier, vorrei sapere...~~~ ~~~~~ 126 2, 15| cor soffiando va.~~~ ~~~~~CEL.~~~~} a tre~~~~Ah ah ah 127 2, 15| sdegno proverà.~~~ ~~~~~CEL.~~~~} a quattro~~~~Non si 128 2, 15| Sono un pazzo?~~~ ~~~~~CEL.~~~~Non lo credo.~~~ ~~~~~ 129 2, 15| sfidar la crudeltà.~~~ ~~~~~CEL.~~~~} a tre~~~~Ah ah ah 130 2, 15| ART.~~~~Non ridete.~~~ ~~~~~CEL.~~~~} a tre~~~~Non si ride.~~~~~~ 131 2, 15| Pazzi siete?~~~ ~~~~~CEL.~~~~} a tre~~~~Ah ah ah.~~ 132 2, 15| Pazzi siete.~~~ ~~~~~CEL.~~~~} a tre~~~~Ah ah ah.~~~~~~ 133 3, 2| Celindo e dette.~ ~ ~~~CEL.~~~~Che si vuole da me?~~~~~~ 134 3, 2| trovarvi, e tanto ingrato.~~~~~~CEL.~~~~Merito, è ver, lo scherno,~~ 135 3, 2| Venite qui. (a Celindo)~~~~~~CEL.~~~~Obbedisco.~~~~~~ART.~~~~ 136 3, 3| Erminia e Celindo~ ~ ~~~CEL.~~~~Bella Erminia adorata.~~~~~~ 137 3, 3| audacemente altero?~~~~~~CEL.~~~~Idol mio, non è vero.~~ 138 3, 3| merito~~Siete invaghito.~~~~~~CEL.~~~~Il pianto~~Di colei 139 3, 4| poi don Pacchione~ ~ ~~~CEL.~~~~Alfin si placherà, placato 140 3, 4| Amico, allegramente.~~~~~~CEL.~~~~Allegri, se si può.~~~~~~ 141 3, 4| stassera io mangerò.~~~~~~CEL.~~~~D'esser avvelenato~~ 142 3, 4| dice, e m'assicura.~~~~~~CEL.~~~~Ed io credo che mai~~ 143 3, 4| scordo ed i tormenti.~~~~~~CEL.~~~~Già la sera s'avanza;~~ 144 3, 4| voluto ha un patto.~~~~~~CEL.~~~~E quale?~~~~~~PACC.~~~~ 145 3, 4| trattenere Ramerino.~~~~~~CEL.~~~~Che bizzarro pensier!~~~~~~ 146 3, 4| partita breve breve.~~~~~~CEL.~~~~Voi amate Artimisia, 147 3, 4| Pazzo il meschino.~~~~~~CEL.~~~~Non credo che lo sia, 148 3, Ult| amor del cielo.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Eh sì, sentiamo.~~~ ~~~~~ 149 3, Ult| rallegro con lei.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Anch'io con tal pozion 150 3, Ult| anch'io vi dono.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Che dite? (ad Erminia)~~~ ~~~~~ 151 3, Ult| Io non dissento.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Ecco, mio ben, la destra.~~~ ~~~~~ I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
152 1, 9| vanno la libertà.~~ ~~~~~~CEL.~~~~Qual voce! qual incanto~~ 153 1, 9| guarda attento e fiso?)~~~~~~CEL.~~~~(O Dei! che vago viso!~~ 154 1, 9| non l'ho più veduto).~~~~~~CEL.~~~~Ah, mio Nume celeste... ( 155 1, 9| ritira con timore)~~~~~~CEL.~~~~Mirate a' vostri piedi~~ 156 1, 9| dea; sono una donna.~~~~~~CEL.~~~~Donna voi? (s'alza con 157 1, 9| CETR.~~~~Sì signore.~~~~~~CEL.~~~~Ah, me lo disse il core.~~ 158 1, 9| donna ancor veduto?~~~~~~CEL.~~~~No, che m'hanno tenuto~~ 159 1, 9| han tenuto serrato?~~~~~~CEL.~~~~Ah, non credea~~Che 160 1, 9| me più belle assai.~~~~~~CEL.~~~~No, di veder non curo~~ 161 1, 9| Che vorreste da me?~~~~~~CEL.~~~~Non so. Mi sento~~Sconosciuto 162 1, 9| smorzar del sen l'ardore.~~~~~~CEL.~~~~Voi l'avete il marito?~~~~~~ 163 1, 9| CETR.~~~~Signor no.~~~~~~CEL.~~~~Dunque io quello sarò.~~~~~~ 164 1, 9| Ma perdonate...~~~~~~CEL.~~~~Son vostro, siete mia: 165 1, 9| Eh, non basta così.~~~~~~CEL.~~~~Ditemi, presto,~~Che 166 1, 9| Domandar mi dovete.~~~~~~CEL.~~~~Io non ho tempo~~Di 167 1, 9| Non va bene, vi dico.~~~~~~CEL.~~~~Ah, ch'io pavento~~Che 168 1, 9| Sapete che cos'è?~~~~~~CEL.~~~~Che?~~~~~~CETR.~~~~Una 169 1, 9| CETR.~~~~Una pazzia.~~~~~~CEL.~~~~Pazzo a me? Giuro al 170 1, 10| Poponcino). (a Poponcino)~~~~~~CEL.~~~~Chi è costui? (a Cetronella)~~~~~~ 171 1, 10| pastor ch'io conosco...~~~~~~CEL.~~~~Forse è vostro parente?~~~~~~ 172 1, 10| piano a Poponcino)~~~~~~CEL.~~~~Parente, vieni qui. ( 173 1, 10| POP.~~~~Cosa volete?~~~~~~CEL.~~~~Io voglio in tua presenza~~ 174 1, 10| È cosa mia codesta.~~~~~~CEL.~~~~Ah, giuro al ciel, ti 175 1, 10| Chiedo per lui la vita.~~~~~~CEL.~~~~Gliela dono.~~Ma se 176 1, 11| Ah Celidoro mio...~~~~~~CEL.~~~~Padre, costei~~È assai 177 1, 11| conoscete voi? (a Celidoro)~~~~~~CEL.~~~~Sì, la conosco.~~È una 178 1, 11| vederete una tempesta.~~~~~~CEL.~~~~Altre adesso non vedo, 179 1, 11| dovete~~Meco venir.~~~~~~CEL.~~~~Dove?~~~~~~CAL.~~~~Poiché 180 1, 11| mondo aver dovete.~~~~~~CEL.~~~~Dite presto.~~~~~~CAL.~~~~ 181 1, 11| Parlar qui non si può.~~~~~~CEL.~~~~Quella donna gentil 182 1, 11| Ch'ella vostra sarà.~~~~~~CEL.~~~~Di voi mi fido.~~Ma 183 1, 15| Celidoro, e si ritira)~~~~~~CEL.~~~~Lascia la spada.~~(s' 184 1, 15| Iniqua sorte!)~~~~~~CEL.~~~~Non rispondi? Morrai...~~~  ~ ~ ~ 185 1, 16| Fermate. (l'arresta)~~~~~~CEL.~~~~Indegno... (contro Ruggiero)~~~~~~ 186 1, 16| mio sdegno. (parte)~~~~~~CEL.~~~~Quel perfido chi è?~~~~~~ 187 1, 16| prevedo il rio destino).~~~~~~CEL.~~~~Lo troverò. Ma chi dal 188 1, 16| vita al suo germano).~~~~~~CEL.~~~~Cara, il mio cor v'adora...~~ 189 1, 16| troppo presto ancora.~~~~~~CEL.~~~~Basta, basta... tu sei 190 1, 17| Celidoro e Calimone~ ~ ~~~CEL.~~~~Dunque di scellerati 191 1, 17| colà cheto e raccolto.~~~~~~CEL.~~~~Ma colà non vedrei di 192 1, 18| Ruspolina, poi Cetronella~ ~ ~~~CEL.~~~~Dunque figlio son io 193 1, 18| RUSP.~~~~Ahimè!~~~ ~~~~~CEL.~~~~Bella, perdono:~~Depongo 194 1, 18| bizzarra fierezza!)~~~ ~~~~~CEL.~~~~(Che vezzosa bellezza!)~~~ ~~~~~ 195 1, 18| vedo infuriato?~~~ ~~~~~CEL.~~~~Voi avete il mio cor 196 1, 18| non mi dispiace).~~~ ~~~~~CEL.~~~~(E questa ancora~~Come 197 1, 18| RUSP.~~~~Signor no.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Dunque vi sposerò più 198 1, 18| Ruspolina e Celidoro?)~~~ ~~~~~CEL.~~~~Venite, mio tesoro. ( 199 1, 18| State bene con lei.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Voglio ancor voi.~~~ ~~~~~ 200 1, 18| nessun le gioie sue.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Ma se voglio sposarvi 201 1, 18| pensieri, andate via.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Ho parlatomal?~~~ ~~~~~ 202 1, 18| ignorantissimo.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Vi domando perdono.~~ 203 1, 18| carezze il primo .~~~ ~~~~~CEL.~~~~Per carità, figliuole,~~ 204 1, 18| Sediamo, ed ascoltate.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Care, son qui da voi. 205 1, 18| civiltà.~~~~~~RUSP.~~~~~~CEL.~~~~Per voi sarò amoroso,~~ 206 1, 18| sospirar.~~~~~~CETR.~~~~~~CEL.~~~~Mie belle - pastorelle,~~ 207 1, 18| Affetto e civiltà.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Compatite l'ignoranza:~~ 208 1, 18| Abbi di me pietà.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Ahimè, non posso più;~~ 209 1, 18| Occhi furbetti!~~~ ~~~~~CEL.~~~~(Non posso più).~~~ ~~~~~ 210 1, 18| Cari labbretti!~~~ ~~~~~CEL.~~~~(Non posso più).~~~ ~~~~~ 211 1, 18| voglio amar.~~~~~~CETR.~~~~~~CEL.~~~~Chi può star saldo stia, ( 212 1, 18| RUSP.~~~~Modestia.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Non si può.~~~ ~~~~~ 213 1, 18| CETR.~~~~Rispetto.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Se ne va.~~~ ~~~~~RUSP.~~~~} 214 1, 18| civiltà.~~~~~~CETR.~~~~~~CEL.~~~~Un poco di pietà! (partono)~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ 215 2, 5| io dalla prigione.~~~~~~CEL.~~~~Dove son queste donne?~~~~~~ 216 2, 5| Celidoro,~~Venite qui.~~~~~~CEL.~~~~Ma dove son celate~~ 217 2, 5| bene, e inorridite.~~~~~~CEL.~~~~V'odo. (Le troverò).~~~~~~ 218 2, 5| fanciulla~~Che vi difese...~~~~~~CEL.~~~~Graziosetta e bella.~~~~~~ 219 2, 5| Quella è vostra...~~~~~~CEL.~~~~Consorte?~~~~~~CAL.~~~~ 220 2, 5| Oibò, sorella.~~~~~~CEL.~~~~Mia sorella Dorina?~~~~~~ 221 2, 5| tenuto voi stesso...~~~~~~CEL.~~~~OvDorina?~~Presto, 222 2, 5| Dorina ora in prigione.~~~~~~CEL.~~~~Perfido, traditore,~~ 223 2, 5| CAL.~~~~Dove andate?~~~~~~CEL.~~~~A recidergli il capo.~~~~~~ 224 2, 5| guardie e da soldati.~~~~~~CEL.~~~~Io li farò cader tutti 225 2, 5| Moderatevi un poco.~~~~~~CEL.~~~~Eh, che non posso~~L' 226 2, 7| il principe nostro!~~~~~~CEL.~~~~Olà, con chi l'avete?~~~~~~ 227 2, 7| la corona è vostra.~~~~~~CEL.~~~~Come il sapete voi?~~~~~~ 228 2, 7| vecchi e ai putti.~~~~~~CEL.~~~~Ma che fare dobbiam?~~~~~~ 229 2, 7| nulla: ecco una spada.~~~~~~CEL.~~~~Andiam... Ma qual ragione~~ 230 2, 7| vorria tutte per lui.~~~~~~CEL.~~~~Tutte?~~~~~~POP.~~~~ 231 2, 7| Sì, quasi tutte.~~~~~~CEL.~~~~Per esempio,~~Di quante 232 2, 7| prenderebbe insino a trenta.~~~~~~CEL.~~~~È troppo, è troppo: 233 2, 7| donna che una sola.~~~~~~CEL.~~~~Una sola? e per quanto?~~~~~~ 234 2, 7| sola, e per sempre.~~~~~~CEL.~~~~E non si cambia?~~~~~~ 235 2, 7| POP.~~~~Signor no.~~~~~~CEL.~~~~Ma se fosse~~Fastidiosa 236 2, 7| convien sino ch'è viva.~~~~~~CEL.~~~~M'ingannate?~~~~~~POP.~~~~ 237 2, 7| Signor, vi dico il vero.~~~~~~CEL.~~~~Questo scoglio davver 238 2, 8| Celidoro e gli Armati.~ ~ ~~~CEL.~~~~Come è possibil mai~~ 239 2, 9| col ferro in mano?~~~~~~CEL.~~~~A trafigger Ruggiero,~~ 240 2, 9| RUSP.~~~~Dunque voi...~~~~~~CEL.~~~~Sì, son io~~Di Maiorica 241 2, 9| cosa in voi di grande.~~~~~~CEL.~~~~Le ingiurie della sorte~~ 242 2, 9| sono, e non son bella.~~~~~~CEL.~~~~Non curo nobiltà; sol 243 2, 15| seguito di gente armata~ ~ ~~~CEL.~~~~Amici valorosi,~~È ver 244 2, 15| vorrei più che si può.~~~~~~CEL.~~~~Animo, ci son io; di 245 2, 15| dietro (di lontano).~~~~~~CEL.~~~~Voglio la mia germana~~ 246 2, 15| colei tanta premura?~~~~~~CEL.~~~~Per effetto di sangue 247 2, 15| vostro principato.~~~~~~CEL.~~~~E per questo, e per 248 2, 17| Poponcino e seguito.~ ~ ~~~CEL.~~~~Buon vecchio, ecco Dorina.~~~~~~ 249 2, 17| dei lacci il peso.~~~~~~CEL.~~~~Quel che a me tu facesti, 250 2, 18| tal non è per me).~~~ ~~~~~CEL.~~~~Bellissime fanciulle,~~ 251 2, 18| dentro ingiustamente.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Il braccio mio possente~~ 252 2, 18| la mia bravura.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Ora sarete mie.~~~ ~~~~~ 253 2, 18| prede una per uno.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Hai ragion: pastorelle,~~ 254 2, 18| Celidoro)~~~~~~CETR.~~~~~~CEL.~~~~Tu l'hai sentito:~~Vogliono 255 2, 18| sposarne che una sola?~~~ ~~~~~CEL.~~~~È vero. Una parola ( 256 2, 18| Celidoro.~~~~~~CETR.~~~~~~CEL.~~~~Lo senti?~~~ ~~~~~POP.~~~~ 257 2, 18| stessi una di loro.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Io vuò la preferenza.~~~ ~~~~~ 258 2, 18| brutto imbroglio).~~ ~~~ ~~~~~CEL.~~~~Belle mie, voi meritate~~ 259 2, 18| beltà).~~~~~~CETR.~~~~~~CEL.~~~~Sceglierò... ma con 260 2, 18| voi mi toccherà?~~~ ~~~~~CEL.~~~~Tu fosti la prima:~~ 261 2, 18| accostandosi a Celidoro)~~~ ~~~~~CEL.~~~~Resister non so,~~Io 262 2, 18| mi lasciate, no.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Lasciarvi non poss'io;~~ 263 2, 18| questa o quella.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Ciascuna mi par bella,~~ 264 2, 18| man del destin.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Si faccia.~~~ ~~~~~CETR.~~~~} 265 2, 18| nome di Cetronella)~~~ ~~~~~CEL.~~~~Belle mie, voi meritate~~ 266 2, 18| estrar la pastorella.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Io l'estraggo. Cetronella. ( 267 2, 18| trovata in terra)~~~ ~~~~~CEL.~~~~} a due~~~~Cetronella 268 2, 18| POP.~~~~Ho fallato.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Scellerato,~~Io ti voglio 269 2, 18| Celidoro)~~~~~~RUSP.~~~~~~CEL.~~~~Per tua pena~~Soffri, 270 2, 18| voi moro.~~~~~~RUSP.~~~~~~CEL.~~~~Vedi, soffri,~~Taci, 271 2, 18| al cor!~~~~~~RUSP.~~~~~~CEL.~~~~~~POP.~~~~Che tormento~~ 272 3, 6| e detti nascosti.~ ~ ~~~CEL.~~~~Voglio un po' respirar.~~ 273 3, 6| Ecco solo il nemico).~~~~~~CEL.~~~~(Chi è costui?)~~~~~~ 274 3, 6| assicurar di lui).~~Amico.~~~~~~CEL.~~~~Che volete?~~~~~~RUGG.~~~~ 275 3, 6| insidiano i nemici.~~~~~~CEL.~~~~Il mio valore~~Quanto 276 3, 6| difesa, e la mia spada.~~~~~~CEL.~~~~Eh, sì facil non credo~~ 277 3, 6| parla ora con voi.~~~~~~CEL.~~~~Come!~~~~~~RUGG.~~~~ 278 3, 6| RUGG.~~~~Misero me!~~~~~~CEL.~~~~Tu sei? (a Ruggiero)~~~~~~ 279 3, 6| pone mano alla spada)~~~~~~CEL.~~~~Chi ardirà d'insultarmi,~~ 280 3, 6| codardi abbandonato.~~~~~~CEL.~~~~Renditi.~~~~~~RUGG.~~~~ 281 3, 6| È un bel poltrone).~~~~~~CEL.~~~~Vattene. (a Ruggiero)~~~~~~ 282 3, 6| meglio... (a Celidoro)~~~~~~CEL.~~~~Che cosa?~~~~~~CETR.~~~~ 283 3, 6| spicciarselo a drittura.~~~~~~CEL.~~~~No. Vivi. Tu mi muovi~~ 284 3, 7| Celidoro e Cetronella~ ~ ~~~CEL.~~~~Trista difesa all'empio~~ 285 3, 7| per poltroneria.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Ma voi, bella ragazza,~~ 286 3, 7| fatto il dover mio.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Ninfa gentil, vi sarò 287 3, 7| leggiero è la speranza.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Orsù, avete ragione,~~ 288 3, 7| tutti contenti.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Già lo so,~~E senz'altro 289 3, 7| CETR.~~~~Quando?~~~ ~~~~~CEL.~~~~In questo momento.~~~ ~~~~~ 290 3, 7| A testa a testa?~~~ ~~~~~CEL.~~~~Se voi volete me, s' 291 3, 7| Vi pentirete poi?~~~ ~~~~~CEL.~~~~No, non temete.~~~ ~~~~~ 292 3, 7| son pastorella...~~~ ~~~~~CEL.~~~~Basta che mi piacete, 293 3, 7| Non ho dote...~~~ ~~~~~CEL.~~~~Che dote?~~La natura 294 3, 7| CETR.~~~~Dunque...~~~ ~~~~~CEL.~~~~Dunque finiamola una 295 3, 7| donna non avrà.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Un tantin di questo 296 3, 7| Non signore.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Ma perché?~~~ ~~~~~CETR.~~~~ 297 3, 7| io tutto per me.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Ruspolina ancor m'adora.~~ 298 3, 7| tantin della mia .~~~ ~~~~~CEL.~~~~Non signora.~~~ ~~~~~ 299 3, 7| solo sia l'amor.~~~ ~~~~~CEL.~~~~} a due~~~~Cosa dice 300 3, 7| vostro cor?~~~~~~CETR.~~~~~~CEL.~~~~Due bellezze amar potrei.~~~ ~~~~~ 301 3, 7| stesso anch'io farei.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Ma il cor mio non ha 302 3, 7| fede, o sopportar.~~~ ~~~~~CEL.~~~~(La gelosia~~Può farmi 303 3, 7| cascar).~~Che dite?~~~ ~~~~~CEL.~~~~Non so.~~~ ~~~~~CETR.~~~~ 304 3, 7| CETR.~~~~Dividere?~~~ ~~~~~CEL.~~~~Ah no.~~~ ~~~~~CETR.~~~~ 305 3, 7| nostra fedeltà.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Così anderebbe bene.~~~ ~~~~~ 306 3, 7| questo non si può.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Ma dunque che facciamo?~~~ ~~~~~ 307 3, 7| tutto, o dividiamo.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Dividere poi no.~~Tutto 308 3, 9| DOR.~~~~Caro german!~~~~~~CEL.~~~~Germana~~Cara, vi stringo 309 3, 9| signore?... (a Celidoro)~~~~~~CEL.~~~~E voi...~~Se sposar 310 3, 10| RUSP.~~~~Che patto?~~~~~~CEL.~~~~Cetronella~~Mi ha la 311 3, 10| è già di voi degna.~~~~~~CEL.~~~~Eh, la natura insegna~~ 312 3, 10| accetterò per farti grazia.~~~~~~CEL.~~~~Olà, venga Ruggiero,~~ 313 3, Ult| de' nostri affanni.~~~~~~CEL.~~~~Sì, mi movo a pietà; Il prodigo Atto, Scena
314 1, 1| non vuole che si disturbi.~CEL. Moglie mia carissima, questo 315 1, 1| la vince come si spera...~CEL. Sì, certo: ha la lite in 316 1, 1| nemmeno ci pensi). (da sé)~CEL. E dei cinquanta zecchini 317 1, 1| cinquanta zecchini? (a Celio)~CEL. Sì, ieri.~TRAPP. (Ho piacer 318 1, 1| avrà spediti a Venezia...~CEL. Non signora; la cosa è 319 1, 1| BEAT. Io non lo credo.~CEL. Se non lo credete voi, 320 1, 1| di rovinar mio fratello?~CEL. E voi avreste cuore di 321 1, 1| voi non ne avete bisogno.~CEL. Convien pensare all'avvenire. 322 1, 1| Finora noi non ne abbiamo.~CEL. Non avete speranza d'averne?~ 323 1, 1| Io non dico né sì, né no.~CEL. Basta, sia come esser si 324 2, 12| CELIO e la suddetta.~ ~CEL. (Ecco una di quelle che 325 2, 12| io non conosco?) (da sé)~CEL. (Mi sento quasi tentato 326 2, 12| saluta nemmeno). (da sé)~CEL. (Ecco come i miei danari 327 2, 12| innamorato di me?) (da sé)~CEL. (Vorrei principiare a discorrere, 328 2, 12| Signore, la riverisco.~CEL. Servitor suo. (Si vede 329 2, 12| villeggiare da queste parti?~CEL. (Che sfacciataggine!) ( 330 2, 12| di rispondere). (da sé)~CEL. Ella, signora, è qui in 331 2, 12| Sono a villeggiare con lui.~CEL. Bravissima. Ci starà molto 332 2, 12| essere parecchi giorni.~CEL. Me ne rallegro. (Fino che 333 2, 12| che si consoli). (da sé)~CEL. È molto tempo che ha l' 334 2, 12| Momolo?~CLAR. Non molto.~CEL. Sa ella lo stato in cui 335 2, 12| mettere in grazia). (da sé)~CEL. (Mi conviene informarla 336 2, 12| informata de' suoi interessi.~CEL. L'informerò io dunque.~ 337 2, 12| prenda codesto incomodo.~CEL. Anzi è necessarissimo, 338 2, 12| intenzione di maritarmi.~CEL. Di questo n'ero già persuaso.~ 339 2, 12| guisa del signor Momolo?~CEL. Per carità, signora, e 340 2, 12| che si scopre). (da sé)~CEL. Vedo ch'ella è una signora 341 2, 12| ritornare presto a Venezia?~CEL. Può essere questa sera, 342 2, 12| godere della sua compagnia.~CEL. (Va cercando chi le paghi 343 2, 12| dunque costui?) (da sé)~CEL. (Vede che non vi è da far 344 2, 12| colle quali son qui venuta.~CEL. È in compagnia dunque?~ 345 2, 12| ch'io fossi venuta sola?~CEL. Sono forse con lei quei 346 2, 12| fratello ed un mio cugino.~CEL. Fratello e cugino! Se poi 347 2, 12| Chi credete voi ch'io sia?~CEL. Chi siate io non lo so, 348 2, 12| in tal guisa, chi siete?~CEL. Sono interessato per la 349 2, 12| compiacerlo soltanto...~CEL. Eh, tutto l'anno capitano 350 2, 12| renderete buon conto...~CEL. Se farete strepito, sarà 351 2, 13| Venite, signora Beatrice.~CEL. (Si conoscono?) (da sé)~ 352 2, 13| Cognato del signor Momolo?~CEL. Questa signora chi è? ( 353 2, 13| confinata in campagna. (a Celio)~CEL. Signora, vi domando perdono.~ 354 2, 13| chi mi avevate voi presa?~CEL. Dispensatemi dal confessarvi 355 2, 13| consorte ebbe ardire...~CEL. Torno a domandarvi perdono. 356 2, 13| cose che a lei non premono.~CEL. Mi voglio giustificare...~ 357 2, 13| Questa non è la maniera.~CEL. Sì signora, io gli ho prestato...~ 358 2, 13| BEAT. Basta così, vi dico.~CEL. Ha avuto il mio sangue.~ 359 2, 13| voi avete avuto il suo.~CEL. Che sangue mi ha egli dato?~ 360 2, 13| BEAT. Una sua sorella.~CEL. Sua sorella è un sangue 361 2, 18| non me lo avrebbe donato.~CEL. È qui ancora mia moglie? ( 362 2, 18| ora a tavola col padrone.~CEL. Senza dirmi niente?~COL. 363 2, 18| per avvisare vossignoria.~CEL. Perché restar qui? Perché 364 2, 18| vossignoria di diamanti?~CEL. Me ne intendo. Vi è qualche 365 2, 18| l'anello in mano a Celio)~CEL. Sì, sono buonissime. (L' 366 2, 18| donato or ora il padrone.~CEL. Quest'anello è mio: dite 367 3, 9| vien a far sporco adosso.~CEL. Signor cognato, alle corte, 368 3, 9| MOM. A mi, sior cugnà?~CEL. Sì, a voi, che non contento 369 3, 20| Celio, Ottavio e detti.~ ~CEL. È vera la nuova dataci 370 3, 20| cambiamento mi ha indotto a farlo.~CEL. Ho anch'io da darvi, signor Il vecchio bizzarro Atto, Scena
371 1, 6 | Traccagnino.~ ~TRACC. Signor.~CEL. Portami uno scaldino con 372 1, 6 | fuoco.~TRACC. La servo.~CEL. Aspetta. Guardami un poco 373 1, 6 | sì grasso come un porco.~CEL. La grassezza non serve. 374 1, 6 | Sì rosso come un gambaro.~CEL. Rosso? Assai rosso?~TRACC. 375 1, 6 | Rosso come el scarlatto.~CEL. Mi sento del calore alla 376 1, 6 | specchio? Da cossa far?~CEL. Voglio vedere che sorte 377 1, 6 | TRACC. Eh via, che mattezzi!~CEL. Voglio lo specchio, ti 378 1, 6 | TRACC. El fogo lo vorla?~CEL. No, non voglio altro fuoco. 379 1, 6 | Vago a tor el specchio.~CEL. Fa presto... Mi par d'avere 380 1, 6 | testa). (parte poi ritorna)~CEL. Mi si potrebbe formare 381 1, 6 | TRACC. Son qua col specchio.~CEL. Traccagnino, vieni qui. 382 1, 6 | TRACC. El polso? dove?~CEL. Qui, qui, il polso. Non 383 1, 6 | TRACC. Sior sì, lo so.~CEL. Senti dunque. (gli il 384 1, 6 | TRACC. Mi no sento gnente.~CEL. Non senti battere il polso?~ 385 1, 6 | TRACC. Dov'elo el polso?~CEL. Non lo trovi?~TRACC. Mi 386 1, 6 | TRACC. Mi no lo trovo.~CEL. Povero me! Cercalo; senti 387 1, 6 | TRACC. Mi no sento gnente.~CEL. Ah Traccagnino, per carità, 388 1, 6 | TRACC. Vorla el specchio?~CEL. No... sì... lascia vedere. 389 1, 6 | l'oio d'andar a cercar?~CEL. Mi manca il respiro. Portami 390 1, 6 | Cossa gh'oi da portar?~CEL. Un bicchier d'acqua. Presto, 391 1, 6 | matti). (da sé, e parte)~CEL. Sento che non posso nemmeno 392 1, 7 | PANT. Amigo, se pol vegnir?~CEL. Ah, il cielo vi ha mandato.~ 393 1, 7 | PANT. Cossa gh'è de niovo?~CEL. Tastatemi il polso.~PANT. 394 1, 7 | Semo qua colle solite rane.~CEL. Voi non mi credete, ed 395 1, 7 | carità.~PANT. Con quel muso?~CEL. Ma se ora casco; se non 396 1, 7 | PANT. Lassè sentir mo.~CEL. Tenete. (gli il polso)~ 397 1, 7 | Oh bello! (tastandolo)~CEL. Ah?~PANT. Oh caro!~CEL. 398 1, 7 | CEL. Ah?~PANT. Oh caro!~CEL. Che?~PANT. Una, do, tre 399 1, 7 | e quattro. (come sopra)~CEL. Quattro, che?~PANT. Quattro 400 1, 7 | una più bella dell'altra.~CEL. Va bene?~PANT. Sì, el va 401 1, 7 | avè gnente a sto mondo.~CEL. Sentite quest'altro.~PANT. 402 1, 7 | polso dove che stè pezo.~CEL. Dove?~PANT. Qua, compare. ( 403 1, 7 | mette una mano sulla fronte)~CEL. È calda la fronte?~PANT. 404 1, 7 | scuotendogli il capo)~CEL. Non fate così, che le cervelle 405 1, 7 | a posta per farve varir.~CEL. Come?~PANT. Vegnì con mi.~ 406 1, 7 | Come?~PANT. Vegnì con mi.~CEL. Da qualche medico forse?~ 407 1, 7 | un miedego che ve varirà.~CEL. Questo signore non potrebbe 408 1, 7 | me?~PANT. Non potrebbe.~CEL. E dove sta?~PANT. Poco 409 1, 7 | Poco lontan: al Salvadego.~CEL. Al Selvatico? All'osteria?~ 410 1, 7 | galantomeni, e vu, che fa cinque.~CEL. Ci verrei volentieri, ma 411 1, 7 | paura.~PANT. Paura de che?~CEL. Non istò bene. (si tasta 412 1, 8 | acqua.~PANT. Da cossa far?~CEL. Da bevere per me.~PANT. 413 1, 8 | aveu vin de Cipro in casa?~CEL. Ne ho; ma non ne beverei 414 1, 8 | meio del me patron. (parte)~CEL. L'acqua non volete ch'io 415 1, 8 | Sior no. Aspettè un poco.~CEL. (Si tocca il polso)~PANT. 416 1, 8 | Velo col polso in man.~CEL. Non mi tocco niente io.~ 417 1, 8 | vegnìu a disnar con nu?~CEL. Se non avessi paura che 418 1, 8 | mi, no ve dubitè gnente.~CEL. Ma avvertite che voglio 419 1, 8 | gotto de vin, lo beveressi?~CEL. Io no.~PANT. E se ghe mettesse 420 1, 8 | vostro mal, lo torressi?~CEL. Se fosse un medicamento, 421 1, 8 | versando dell'altro vino)~CEL. (Si tocca il polso)~PANT. 422 1, 8 | tocca il polso)~PANT. Bravo!~CEL. Mi pare di star peggio.~ 423 1, 8 | PANT. Tolè sto medicamento.~CEL. Mi farà bene?~PANT. Tolèlo 424 1, 8 | PANT. Tolèlo sora de mi.~CEL. Lo prenderò. (beve)~PANT. 425 1, 8 | beve)~PANT. Ve piaselo?~CEL. Non mi dispiace.~PANT. 426 1, 8 | Ve par de star meggio?~CEL. Mi par di sì.~PANT. Toccheve 427 1, 8 | PANT. Toccheve el polso.~CEL. Va bene, è gagliardo.~PANT. 428 1, 8 | gagliardo.~PANT. Seu forte?~CEL. Fortissimo.~PANT. Vegnìu 429 1, 8 | PANT. Vegnìu al Salvadego?~CEL. Verrò dove voi volete.~ 430 1, 8 | vestir, che ve aspetto.~CEL. Vado subito. (parte, toccandosi 431 1, 8 | il polso)~PANT. E tocca!~CEL. Son forte, e non ho paura.~ 432 1, 8 | volta per omo tocca a tutti.~CEL. Oimè! (si tocca il polso, 433 1, 8 | cussì, deventerè matto.~CEL. Per amor del cielo, non 434 1, 8 | averè giudizio, creperè.~CEL. (Sputa, si tasta il polso, 435 2, 5 | di Celio.~ ~CELIO solo.~ ~CEL. In verità sono obbligato 436 2, 6 | di lui spalle). (da sé)~CEL. (Questa botta non ha corrisposto... 437 2, 6 | Signor zio, come si sta?~CEL. Benissimo, nipote mia, 438 2, 6 | questa bellissima novità?~CEL. Deriva dal mio carissimo 439 2, 6 | vostri mali sono immaginari?~CEL. Non so che dire. Non parliamo 440 2, 6 | è morto per malinconia.~CEL. Salute a noi. (sputa)~CLAR. 441 2, 6 | certi giramenti di capo.~CEL. Giramenti di capo? (si 442 2, 6 | temere di qualche accidente.~CEL. Salute a noi. (sputa)~CLAR. 443 2, 6 | posto nelle mani del medico.~CEL. E il medico che cosa ha 444 2, 6 | gli ha fatto cavar sangue.~CEL. E poi?~CLAR. Il sangue 445 2, 6 | sono venuti dei tremori.~CEL. Salute a noi. (sputa)~CLAR. 446 2, 6 | si è messo in malinconia.~CEL. In malinconia?~CLAR. Si 447 2, 6 | e non si è più levato.~CEL. Non si è più levato?~CLAR. 448 2, 6 | aveste veduto, faceva pietà.~CEL. Salute a noi. (sputa)~CLAR. 449 2, 6 | principiato a gonfiare.~CEL. (Sputa)~CLAR. E finalmente 450 2, 6 | CLAR. E finalmente è morto.~CEL. Oimè! (sputa)~CLAR. Che 451 2, 6 | Che avete, signor zio?~CEL. Avreste per sorte un poco 452 2, 6 | CLAR. In camera mia ne ho.~CEL. Per carità, andatela a 453 2, 6 | CLAR. Vi sentite male?~CEL. Parmi che mi venga un giramento 454 2, 6 | garbo il signor Pantalone.~CEL. Sì, è un uomo allegro. 455 2, 6 | Ed ora vi è tornato male.~CEL. Se voi mi venite a seccare.~ 456 2, 6 | Parliamo di cose allegre.~CEL. Sì, io ho bisogno d'un 457 2, 6 | avreste pensato a collocarmi.~CEL. È vero. Avete voi inclinazione 458 2, 6 | matrimonio?~CLAR. Non saprei.~CEL. Ditelo liberamente.~CLAR. 459 2, 6 | essere intesa senza parlare.~CEL. Io non intendo muti.~CLAR. 460 2, 6 | ciera. Che cosa vi pare?~CEL. Se ho da dire il vero, 461 2, 6 | Dunque, che cosa faremo?~CEL. Vi mariterò.~CLAR. Oh bravissimo! 462 2, 6 | mi darete una buona dote.~CEL. (Sputa)~CLAR. Sputate quanto 463 2, 6 | altra speranza che in voi.~CEL. Vi mariterò, vi darò la 464 2, 6 | Ora fate sputare anche me.~CEL. Se qualcheduno vi farà 465 2, 6 | sarebbe per me a proposito?~CEL. Lo sarebbe certo; ma egli 466 2, 6 | desse l'animo d'innamorarlo?~CEL. Vi stimerei la più brava 467 2, 6 | prometto d'essere a segno.~CEL. Certamente sarei contento 468 2, 6 | divertimento del mondo). (da sé)~CEL. Nipote mia, gliene parlerò.~ 469 2, 6 | CLAR. Ma fatelo presto.~CEL. Avete così gran fretta?~ 470 2, 6 | collocata prima che voi moriste.~CEL. (Sputa)~CLAR. Siamo tutti 471 2, 6 | da un giorno all'altro.~CEL. (Sputa) Avete altro da 472 2, 6 | verrà un accidente. (parte)~CEL. (Sputa) Oimè! la bile è 473 2, 7 | Celio~ ~TRACC. Chi chiama?~CEL. Presto un medico per carità.~ 474 2, 7 | ora dove l'oi da trovar?~CEL. Cercalo subito. Va per 475 2, 7 | che i lo manda col vien.~CEL. No, ho bisogno adesso.~ 476 2, 7 | TRACC. Adesso no lo troverò.~CEL. Cercalo, se lo trovi, ti 477 2, 7 | chiappar sto ducato!) (da sé)~CEL. Ma non perder tempo. Se 478 2, 7 | anca sto zecchin!) (da sé)~CEL. Presto, ti dico; ogni momento 479 2, 7 | camera, lo farò vegnir.~CEL. Sì, sì, fallo venire. Lo 480 2, 7 | Ma ghe darala el zecchin?~CEL. Glielo darò.~TRACC. E a 481 2, 7 | TRACC. E a mi el ducato?~CEL. E il ducato a te.~TRACC. 482 2, 7 | gnente). (da sé, e parte)~CEL. Qualche volta questi medici 483 2, 8 | il mezzo ducato). (da sé)~CEL. Argentina, dammi una sedia.~ 484 2, 8 | avete una gran brutta cera.~CEL. Ho brutta cera eh? Povero 485 2, 8 | polso?~ARG. Qualche cosa.~CEL. Senti.~ARG. Poverino! vi 486 2, 8 | Poverino! vi è del male.~CEL. Son morto.~ARG. Vi vorrebbe 487 2, 8 | Vi vorrebbe un medico.~CEL. Ora l'aspetto. Mi dice 488 2, 8 | dotto, spiritoso e valente.~CEL. Il cielo lo ha mandato. 489 2, 8 | ARG. Eccolo ch'egli viene.~CEL. Veh, veh, pare Traccagnino 490 2, 9 | Chi chi chi chi chi chi...~CEL. Che linguaggio è questo? ( 491 2, 9 | do do do do do domanda.~CEL. È uno che tartaglia. (ad 492 2, 9 | per quel che si sente.~CEL. Zoppo, e tartaglia.~ARG. 493 2, 9 | Ma è un uomo di garbo.~CEL. Sentiremo.~ARG. (È un prodigio 494 2, 9 | iscoppio di ridere). (da sé)~CEL. Sono io, signore, che ho 495 2, 9 | se se se se se se se...~CEL. Mi fa venir l'anticore.~ 496 2, 9 | Se se se se se se se...~CEL. Se se se se; favorisca 497 2, 9 | Ma ma ma ma ma ma ma...~CEL. Presto, per carità.~TRACC. 498 2, 9 | venga la rabbia). (da sé)~CEL. Come male? Ho tanto male? 499 2, 9 | Un'apo apo po apopo...~CEL. Apopo?...~TRACC. Apopo...~ 500 2, 9 | Apopo?...~TRACC. Apopo...~CEL. Apople?...~TRACC. Apople...~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License