IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ceffone 2 ceggie 1 cegie 1 cel 597 cela 40 celabro 3 celai 1 | Frequenza [« »] 599 veramente 598 vôi 597 anderò 597 cel 597 mani 596 conto 596 venir | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze cel |
(segue) Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
501 2, 9 | Apople?...~TRACC. Apople...~CEL. Apoplesia?~TRACC. Pro pro
502 2, 9 | Pro pro pro ple ple ple...~CEL. Basta così; ho inteso.
503 2, 9 | merito abbondantemente.~CEL. Sì signore, suo fratello
504 2, 9 | è po po po po po po...~CEL. E poi lasci fare a me.~
505 2, 9 | poi. Voleva dire è poco.~CEL. Se è poco, comandi. Tutto
506 2, 9 | offerisce la mano per il regalo)~CEL. Ordini intanto quello che
507 2, 9 | re re re re re re re re.~CEL. Regola forse?~ARG. No,
508 2, 9 | ARG. No, vorrà dir recipe.~CEL. Via, recipe. Che cosa?~
509 2, 9 | Sa sa sa sa sa sa sa sa..~CEL. Salsa pariglia?~TRACC.
510 2, 9 | ARG. Vorrà dir sangue.~CEL. Sangue?~TRACC. Sì sì sì.~
511 2, 9 | Sangue?~TRACC. Sì sì sì.~CEL. Recipe sangue? Recipe vuol
512 2, 9 | boccetta)~ARG. Via, questo.~CEL. Questo?~TRACC. Be be be
513 2, 9 | be be be be be be be...~CEL. Bene.~TRACC. Be be be be
514 2, 9 | Bevere.~TRACC. Be be be...~CEL. Be be be...~TRACC. Be be
515 2, 9 | be...~TRACC. Be be vete.~CEL. Ma che cosa è, che l'ho
516 2, 9 | TRACC. Di di di di di di...~CEL. Di che cosa?~TRACC. Di
517 2, 9 | Di co co co co co co...~CEL. Di cocomero?~TRACC. Di
518 2, 9 | co co... (fa riverenze)~CEL. E come si prende?~TRACC.
519 2, 9 | TRACC. Co co co co co...~CEL. Co co co co co co. Io non
520 2, 10 | compatime se vegno avanti.~CEL. Caro signor Pantalone,
521 2, 10 | PANT. Cossa feu? Steu ben?~CEL. Mi è ritornato il mio male.
522 2, 10 | Traccagnin, vostro servitor.~CEL. No, è suo fratello.~ARG.
523 2, 10 | zo sto minchion). (da sé)~CEL. Ha un altro difetto. Parla
524 2, 10 | ARG. Non vorrei ch'ella...~CEL. Via; andate, obbedite,
525 2, 11 | Cossa vol dir sto ma ma?~CEL. Vuol dir che ho male.~PANT.
526 2, 11 | Ve ve ve ma ma man do do.~CEL. Che cosa ha concluso questa
527 2, 12 | Quello donca xe un miedego.~CEL. Sì, difettoso, ma bravo.~
528 2, 12 | PANT. E no l'è Traccagnin.~CEL. No, è suo fratello. Traccagnino
529 2, 12 | Compare, i ve tol in mezzo.~CEL. Non può essere.~PANT. La
530 2, 12 | Flaminia, e po torno da vu.~CEL. Sì, tornate, che vi ho
531 2, 12 | parlare.~PANT. De cossa?~CEL. Ho speranza che diveniamo
532 2, 12 | diveniamo parenti.~PANT. Come?~CEL. Se mia nipote non vi dispiacesse...~
533 2, 12 | V'ala dito gnente de mi?~CEL. Mi ha parlato di voi con
534 2, 12 | da sé) Discorreremo.~CEL. Caro amico, volesse il
535 2, 12 | che la me volesse ben...~CEL. Credetemi, che ve ne vuole.~
536 2, 12 | Anca mi no la me despiase.~CEL. Via dunque, che si facciano
537 2, 12 | gonzo). (da sé, e parte)~CEL. Eppure non mi par di sentirmi
538 3, 4 | QUARTA~ ~Celio e dette.~ ~CEL. Nipote mia, dove vi cacciate
539 3, 4 | Vi occorre nulla da me?~CEL. Per voi si può morire;
540 3, 4 | forse qualche accidente?~CEL. (Sputa) No, per grazia
541 3, 4 | avete una buonissima cera.~CEL. In buon punto, in buon'
542 3, 4 | grasso, rosso, fresco...~CEL. In buon punto, in buon'
543 3, 4 | zio, il cielo vi conservi.~CEL. Un grand'uomo è quel signor
544 3, 4 | signor Pantalone è adorabile.~CEL. È adorabile certo.~CLAR.
545 3, 4 | più brillante, più bello.~CEL. In buon punto, in buon'
546 3, 4 | svaniti i giramenti di testa?~CEL. Sì. (sputa)~CLAR. Il polso
547 3, 4 | CLAR. Il polso va bene?~CEL. Sì. Ma non mi parlate di
548 3, 4 | Qual matrimonio, signore?~CEL. Del signor Pantalone con
549 3, 4 | disposto il signor Pantalone?~CEL. Signora sì, è disposto.
550 3, 4 | avete detto, signor zio?~CEL. Gliel'ho detto... Non mi
551 3, 5 | siete domandato. (a Celio)~CEL. Chi mi vuole?~ARG. Il giovine
552 3, 5 | col solito divertimento.~CEL. Col lavativo?~ARG. Per
553 3, 5 | lavativo?~ARG. Per l'appunto.~CEL. Vengo subito.~CLAR. Ma
554 3, 5 | fare di questa sudicieria?~CEL. Sono avvezzo così. Se non
555 3, 5 | siete sano, e starete sano.~CEL. In buon punto, in buon'
556 3, 12 | me favorissa el ducato.~CEL. Tieni, te lo dono, ma non
557 3, 12 | sì l'è un omo de garbo.~CEL. Vammi a ritrovare il signor
558 3, 12 | E no la me dise altro?~CEL. Non ti ho da dir altro.
559 3, 12 | par che abbiè dito tutto.~CEL. Che cosa dovrei dire di
560 3, 12 | che ti donerò un ducato.~CEL. Briccone; ti do il salario,
561 3, 12 | fa camminar più presto.~CEL. Va subito. Vammi a ritrovare
562 3, 12 | Che ti darò un ducato.~CEL. Che ti darò, se non vai,
563 3, 12 | me impedisse de camminar.~CEL. Ti farò muovere con il
564 3, 12 | sciatica in t'un brazzo.~CEL. (Sputa) Va via di qua.~
565 3, 12 | ve vegnirà la scaranzìa.~CEL. (Sputa) Va via, dico.~TRACC.
566 3, 12 | colica in tel cervello.~CEL. Sta zitto, briccone. (sputa)~
567 3, 12 | collera, deventerè paralitico.~CEL. (Sputa) Il diavolo che
568 3, 12 | diavolo, el ve porterà via.~CEL. (Sputa forte) Oimei. Vattene
569 3, 12 | Za el ducato me lo darè.~CEL. Te lo darò. Vattene, te
570 3, 12 | san; gh'avè bona ciera.~CEL. In buon'ora, in buon punto
571 3, 12 | mal l'è in tel cervello.~CEL. Sei un briccone.~TRACC.
572 3, 13 | TREDICESIMA~ ~Celio solo.~ ~CEL. Tutti mi fanno arrabbiare,
573 3, 14 | CLAR. E bene, signor zio...~CEL. O nipote, ora appunto pensava
574 3, 14 | me il signor Pantalone.~CEL. Ha detto qualche cosa che
575 3, 14 | anni di meno, perché no?~CEL. E se io in riguardo suo
576 3, 14 | avesse trent'anni di più.~CEL. Facciamola dunque.~CLAR.
577 3, 14 | CLAR. Ma con un patto.~CEL. Con qual patto?~CLAR. Che
578 3, 14 | seccatura d'un vecchio.~CEL. A questa condizione non
579 3, 14 | niente.~CLAR. E niente sia.~CEL. Voi mi volete veder morire.~
580 3, 14 | veder morire.~CLAR. Perché?~CEL. Perché solo il signor Pantalone
581 3, 14 | guarire dai vostri cancheri.~CEL. (Sputa forte) Che parlare
582 3, 15 | credetemi, ch'ella è così.~CEL. Caro amico, voi che avete
583 3, 15 | FLOR. Che cosa, signore?~CEL. A sposare il signor Pantalone.~
584 3, 15 | ed il signor Pantalone?~CEL. Vi potrebbe essere.~CLAR.
585 3, 15 | parzialissimo di mia sorella.~CEL. E con me si è mostrato
586 3, 15 | sarà impunemente schernita.~CEL. La signora Flaminia non
587 3, 15 | mariterebbe in Venezia.~CEL. Non so che dire: giacché
588 3, 15 | per crepare in tre giorni.~CEL. (Sputa)~ ~ ~ ~
589 3, 16 | cerca. Patroni reveriti.~CEL. Sì, caro amico. Sono io
590 3, 16 | ho da saverlo anca mi.~CEL. Non v'ho io detto, che
591 3, 16 | mi cossa v'oggio resposo?~CEL. Avete parlato con della
592 3, 16 | voglio prima risponder io.~CEL. Sì, nipote, dite voi la
593 3, 16 | un re di corona. (parte)~CEL. Venite qua, sentite.~PANT.
594 3, 16 | cognosso che la me burlava.~CEL. Costei vuol essere la mia
595 3, 17 | ghe li ho dai mi). (da sé)~CEL. Caro signor Pantalone,
596 3, 18 | xe una sassada). (da sé)~CEL. Ah signor Pantalone, giacché
597 3, 18 | carità.~PANT. E vostra nezza?~CEL. Finché si mariti, la metterò