1-500 | 501-590
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
(segue) La sposa persiana
    Atto, Scena
501 2, 8 | antica;~Tutte per farsi belle mi vorrebbono amica.~FATIMA 502 2, 8 | usai, sien brutte, o sieno belle,~Su queste guancie mie di 503 2, 8 | almen potete...~Ah quante belle gemme su queste mani avete!~ 504 2, 9 | non cura.~CURCUMA Ma sono belle assai.~IRCANA Di me parlotti 505 4, 9 | signore (oh queste gioie belle~Non mi escon dalle mani La sposa sagace Atto, Scena
506 DED | coltivatori di Scienze e di belle Arti; Spoleto vanta fra La donna stravagante Atto, Scena
507 Ded | solamente le scienze e le belle arti, ha voluto promoverne 508 1, 1 | quest'ora. Ne ha fatto di più belle.~~Quante volte si è alzata, 509 2, 1 | correrebbono all'uom le belle tutte,~~Come per lor destino 510 3, 4 | opere che ad altri paion belle,~~Alcuni le sprezzate sollevano Torquato Tasso Atto, Scena
511 0, pre | migliori scienze ed alle belle arti donate, sapete vivere 512 0, pre | Lettere che coltivate, per le belle Arti che proteggete, per 513 0, aut | anni terminò gli studi di belle lettere. Sapeva perfettamente 514 2, 4 | come l'altre, bel viso e belle chiome.~~Di signoria mi 515 2, 4 | quelli che fan le donne belle.~~L'amor, la tenerezza, 516 4, 13 | a paventarle apprenda.~~Belle in man di Cupido sembrano Il teatro comico Atto, Scena
517 1, 3 | incombenze, o riposare, o farsi belle. (parte)~ ~ 518 1, 4 | poco de tutto.~ORAZIO Colle belle donne come ve la siete passata?~ 519 1, 11 | permette anderò vicino a queste belle signore.~ORAZIO Ella sta 520 2, 2 | PLACIDA Sentirò volontieri le belle produzioni dello spirito Terenzio Atto, Scena
521 0, aut | convertire a suo pro le belle invenzioni, colle quali 522 1, 2 | abietto nome;~~All'opere sue belle, al comico valore,~~Vedrai 523 2, 4 | cui cadesti in sorte,~~Fa belle d'una Greca le docili ritorte.~~ Gli uccellatori Atto, Scena
524 1, 10 | grazioso.~~Se queste nostre belle~~Meco s’adiran, tosto~~Io 525 1, 13 | a tre~~~~Teneteli, o belle;~~Teneteli, o care.~~~~~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
526 2, 12 | arente i lumini, e far delle belle smorfie all'udienza, e una 527 2, 17 | sprezzatura, ed entra)~ELEON. (Le belle caricature!) (da sé, ed 528 3, 8 | Vedeu, sior Momolo, le belle bravure de mio fradello? 529 3, 10 | SMER. Sior Momolo, che belle zoggie! (dolcemente)~MOM. Il vecchio bizzarro Atto, Scena
530 0, pre | della filosofia, delle belle lettere, e coltivando in 531 1, 10 | muso ghe n'ho fatto delle belle.~CLAR. E siete in grado 532 2, 13 | tolleranza.~PANT. (Oh che belle parole! Ghe voggio dar una 533 3, 8 | calore. Mi ha detto cento belle ragioni, perché si concludessero La vedova scaltra Atto, Scena
534 1, 2 | vantarmi delle finezze delle belle donne; per altro avrei molto 535 1, 6 | Molto~Ros. Vi erano delle belle donne?~Mil. Sì, belle.~Ros. 536 1, 6 | delle belle donne?~Mil. Sì, belle.~Ros. Milord, qual più vi 537 1, 6 | quelle che si potevan dir belle?~Mil. Voi, madama.~Ros. 538 1, 17 | siete bella sopra tutte le belle di questa terra.~Ros. (E 539 2, 12 | alle avventure del caso. (Belle parole!) Ecco il gran complimento, 540 2, 12 | Sentiamo, Marionette, che belle e galanti cose sa dire il 541 2, 12 | Posso sperar l'effetto delle belle promesse?~Ros. Ciò dipende 542 2, 17 | quelle gioie sono assai belle.~Ros. No, Marionette, nemmen 543 2, 21 | innamorano anch'essi delle nostre belle.) Presentasti il ritratto?~ 544 2, 21 | fece?~Arl. Sentendo quelle belle parole, si svenne.~Mon. La vendemmia Parte, Scena
545 1, 1 | TUTTI~~~~Bel piacer le viti belle~~De' suoi grappoli spogliar;~~ 546 1, 4 | IPP.~~~~Or via, ragazze belle,~~Non entri fra di voi la 547 1, 4 | pastorelle,~~Voi siete tutte belle,~~Degne d'eguale amor. ( 548 1, 8 | Lavoratori che mangiano)~~Belle ragazze, addio;~~Potrei 549 2, 6 | voi detto mi avete~~Delle belle parole, e certi segni~~Veduti Il ventaglio Atto, Scena
550 2, 4 | vedove, che protegge le belle donne.~CONTE Che volete? 551 2, 13 | ch'io non abbia sentito le belle parole col signor Evaristo?~ 552 3, 3 | Vada, vada; sentirà delle belle cose. (entra)~CRESPINO Vi La villeggiatura Atto, Scena
553 1, 6 | posso più.~LIB. Che ne so di belle di lei.~MEN. E di lei, e 554 2, 3 | se ne vedono sempre delle belle parrucche.~MEN. E qui s' 555 3, 2 | A chi donata?~ZER. A due belle ragazze.~EUS. Ah barone!~ 556 3, 19 | pubblicare il fanatismo delle belle regole della vostra cavalleria, L'incognita Atto, Scena
557 Ded | dolce viso dipingere, ma le belle qualità che vi adornano 558 1, 5 | è pieno di carità per le belle giovani, come voi siete.~ 559 2, 2 | elle sole vogliono esser belle). (da sé)~BEAT. Diteci, I mercatanti Atto, Scena
560 1, 10 | di fatiche, e con tante belle promesse me li levate dalle 561 2, 16 | Rainmere e Giacinto~ ~GIAC. Che belle massime s'imparano dalla La moglie saggia Atto, Scena
562 2, 3 | le son brutte, le se fa belle. No so cossa dir; le compatisso; 563 2, 4 | Oh che bel pazzo! Oh che belle scene!~ ~ ~ ~ 564 2, 5 | procinto di dirle delle belle cose.~BEAT. Parlava dunque 565 2, 13 | allegri, vi saranno delle belle cameriere.~ARL. Ghe n’è I puntigli domestici Atto, Scena
566 2, 4 | COR. Ha da dirle delle belle cose del signor conte Ottavio.~ 567 2, 15 | poi vi ho da dire delle belle cose per parte di un altro.~ 568 3, 10 | BRIGH. (Volemo sentir delle belle cosse). (da sé, parte)~ROS. 569 3, 12 | la troverò, ghe dirò le belle parolette turchine. Adess Il padre di famiglia Atto, Scena
570 Ded | vostro, fornito di tante belle virtù, le quali in pochi 571 1, 3 | mezzo)~OTT. Avete intese le belle espressioni del vostro signor 572 1, 12 | quelle parole dolci.~PANC. Belle, belle, ma vogliono esser 573 1, 12 | parole dolci.~PANC. Belle, belle, ma vogliono esser fatti 574 1, 18 | verrà ad istruirmi nelle belle massime di una perfetta 575 2, 15 | signor maestro, queste belle risposte mi il signor 576 2, 20 | mancheranno ragazze più belle, più manierose di questa.~ Il vero amico Atto, Scena
577 Ded | ed in Voi trasfuse le più belle Virtù che possano rendere 578 Pre | giustizia, esentando le belle e le giovani da tal debolezza, 579 1, 8 | figliuole, e quanto erano più belle, gli sposi le pagavano più 580 1, 12 | signora. Per coronar le sue belle virtù, le manca quella della 581 2, 10 | potrò dire che le due più belle virtù sono diventate per 582 3, 1 | più. (apre lo scrigno) Oh belle monete di Portogallo! Ah La putta onorata Atto, Scena
583 Ded | ciechi l’immagine delle più belle e più rare cose vedute.~ 584 3, 2 | comprerò gioje molto più belle di queste.~BEAT. Ma a venderle Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
585 2, 1 | vi assicuro, ne direi di belle.~~~~~~GIAC.~~~~Anch'io mi 586 2, 2 | far torto al merto delle belle,~~D'esser sempre adorata~~ 587 3, 4 | Dei bei pizzetti e delle belle gonne~~Son le cose che piacciono Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
588 VIR, 1, 4| doloroso!~~Fra le istorie più belle~~Quest'avrà il primo luogo:~~ 589 VIR, 1, 6| ERID.~~~~Da due pupille belle~~Escono le fiammelle,~~E 590 VIR, 1, 13| sola.~ ~ ~~~ ~~~~Son due belle virtù, due bei diletti,~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License