1-500 | 501-588
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 3, 1 | intenzion de far quel che avè dito col segretario.~CUO. L'amante Cabala Atto, Scena
2 1, 6 | véder che negozio che ghavè.~~~~~~FILIB.~~~~(Quest’è 3 2, 2 | Che a zonta a quel ch’avè, no starè mal.~~~~~~FILIB.~~~~ 4 2, 2 | affetto). Orsù, sentì:~~Vu avè provà el mio amor; l’avè 5 2, 2 | avè provà el mio amor; l’avè trovà~~Costante e pontual. 6 2, 2 | Una prova dell’amor,~~Ghavè cuor~~De dir de no?~~Sì, L'amante di sé medesimo Atto, Scena
7 1, 1 | Oibò.~~~~~~ALB.~~~~Gh'avè un bel cuor, compare~~~~~~ 8 1, 5 | Vualtre putte un stomego gh'avè assae delicato.~~El mondo, 9 3, 4 | Mo za, vualtre donne gh'avè sta fantasia,~~Che el cuor 10 5, 1 | ALB.~~~~Fin qua gh'avè rason: ricchezza, nobiltà,~~ 11 5, 1 | Ma da sto amor medesimo avè da tor conseggio,~~Per far, 12 5, 1 | malanno intorno.~~E ghe n'avè l'esempio de quel che mi 13 5, 1 | cavae dalla mia testa,~~V'avè da maridar, la conseguenza 14 5, 1 | ALB.~~~~Tutto quel che avè dito, xe pura verità;~~E L'amante militare Atto, Scena
15 1, 4 | impedite...~PANT. Ghavè una gran premura, patrona.~ L'amore paterno Atto, Scena
16 1, 4 | sincerità. Vu fin adesso m'avè fatto del ben. Xe un mese 17 1, 4 | renda merito del ben che m'avè fatto. Ve ringrazio de cuor, 18 1, 7 | sior, respondèghe se gh'avè coraggio.~ARL. E cussì, Gli amanti timidi Atto, Scena
19 1, 2 | stato mio.~ ARL. Sior sì; ma avè mandà el camerier: aspettè 20 1, 4 | legatura.~ ARL. Sior sì, gh'avè rason; no gh'aveva pensà. 21 3, 2 | siete voi. Tenete.~ ARL. Avè gnente al facchin?~ SERV. 22 3, 4 | gh'avevi in man, e che m'avè ?~ CARL. Sicuro che me 23 3, 4 | che la dise. Vu no ghe n'avè colpa.~ CARL. È una donna 24 3, 8 | ARL. Siora Camilla, vu avè scritto cussì? (con affanno)~ L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
25 ARC, 2, 10| Alla fin son Venezian,~~M'avè mosso a compassion.~~~~~~ L'avvocato veneziano Atto, Scena
26 1, 1 | atto de bona amicizia m’avè procurà sta causa; vu avè 27 1, 1 | avè procurà sta causa; vu avè indotto e persuaso sior 28 1, 1 | caro amigo, troppo tempo m’avè fatto perder inutilmente. 29 1, 3 | senza defenderme; adesso che avè fenio, brevemente parlerò 30 1, 3 | malamente e fora de tempo avè avudo ardir d’offerirme. 31 1, 9 | Alberto)~ALB. (Amigo, me l’avè fatta. Se credeva che ghe 32 2, 2 | disputa che doverò far. Se m’avè visto coraggioso colla spada 33 2, 13 | lassarme a casa, e vu a forza m’avè volesto obbligar de vegnir 34 3, 2 | che in sta causa no ghe n’avè un fil de sutto12. A mi. 35 3, 2 | matador. Ma el matador l’avè perso, e mi la causa l’ho La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
36 1, 12 | pratica de malviventi...~PANT. Avè fatto fin adesso mormorar 37 1, 12 | Dottor, e no ghe badè. M'avè qualche speranza de trovar 38 2, 4 | fenirme de precipitar. M'avè dito falio, gh'avè rason. 39 2, 4 | precipitar. M'avè dito falio, gh'avè rason. Son andà in desordene 40 2, 10 | ve vantè de esser, no l'avè da recever.~CLAR. Ma egli 41 2, 11 | gnente per el pegno che avè fatto?~CLAR. A chi mi ha 42 2, 11 | Ma da sior conte no gh'avè d'andar.~CLAR. Per farmi 43 3, 1 | perdon. Ve ringrazio che m'avè fatto la carità de avisarme, 44 3, 1 | robà ai mi patroni, anca vu avè ingannà i marcanti che v' 45 3, 6 | ritorno.~PANT. Compare, vu m'avè menà una zoggia.~MARC. Ah? 46 3, 6 | PANT. Compare, co no gh'avè de meggio, stè mal.~MARC. 47 3, 7 | PANT. Sì, quei bezzi me li avè barai.~SILV. Eh, corpo di Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
48 2, 12 | zurare?~ISI. No, adesso no avè più da zurar; ma le busie La birba Atto, Scena
49 1, 4 | accordo volerme ascoltare~~Se avè voggia de star in allegria.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 50 2, 3 | Quando la xe cussì, gh'avè rason.~~Ve mostro un per Il bugiardo Atto, Scena
51 2, 11 | meglio degli altri.~PAN. Gh'avè rason. No ve mancherà el 52 2, 12 | rassegnazion, coi quali me avè fin adesso parlà. Finalmente 53 2, 12 | arlevà lontan da mi, no avè imparà a respettarme, son 54 3, 5 | mazor capital. Se no gh'avè fede, se no gh'avè reputazion, 55 3, 5 | no gh'avè fede, se no gh'avè reputazion, sarè sempre 56 3, 5 | PAN. Digo ben; vu no gh'avè impegno con nissuna.~LEL. Il buon compatriotto Atto, Scena
57 1, 1 | lei)~ROS. Per quel che m'avè ditto in burchiello, 58 1, 1 | meritè. un omo proprio, gh'avè ciera da galantomo.~TRACC. ( 59 1, 1 | accaduto)~ROS. Xe vero: gh'avè rason. Ma el mal xe fatto, 60 1, 7 | Benissimo. Co l'è cussì, no gh'avè scrittura, no gh'avè certi 61 1, 7 | gh'avè scrittura, no gh'avè certi impegni, a Livorno 62 1, 7 | per vu quell'amor che gh'avè per elo?~ISAB. Non crederei 63 3, 13 | questa la patriota che m'avè ditto?~TRACC. (Di sì, che Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
64 1, 1 | vol.~CEC. Lassè véder se gh'avè qualcossa de meggio.~LISS. 65 1, 1 | mettendo via le altre)~CEC. L'avè sbarada, compare.~LISS. 66 1, 1 | LISS. Mi ho dito.~CEC. Vu avè dito. Bisogna mo che diga 67 1, 2 | CEC. Fermeve qua, se no gh'avè da far, che se el xe elo 68 1, 3 | parer bon.~CEC. Oh sì, gh'avè rason. Andeve a far i rizzi18, 69 1, 5 | della conversazion.~CEC. Gh'avè bon21 donca vu con quella 70 1, 5(21) | Gh'avè bon, cioè siete bene con 71 1, 7 | sto negozio.~TON. E vu gh'avè ditto de sì, che anderè?~ 72 1, 7 | dirò...~TON. Andè, andè, se avè d'andar, destrighève. (si 73 1, 7 | GASP. El primo zorno che avè fatto a mio modo.~RIO. ( 74 1, 7 | ve arecordè cossa che m'avè ditto?~GASP. Cossa v'ogio 75 1, 7 | dolcemente)~TON. No m'avè mo gnanca trovà in t'un 76 1, 9 | Oh in quanto a questo, gh'avè rason; quel poco che gh' 77 1, 9 | ghe xe remedio.~LISS. E gh'avè cuor de far sta malagrazia 78 1, 9 | sior Raimondo al qual gh'avè tante obligazion?~GASP. 79 1, 14 | LISS. Tutta sta roba gh'avè?~OSTO La comanda, e no la 80 1, 14 | vol. La comandi.~LISS. M'avè minzonà52 tanta roba, che 81 1, 14 | minzonà52 tanta roba, che m'avè confuso la fantasia.~OSTO 82 1, 14 | paron Ménego, questo che m'avè esibìo, nol xe miga un disnar 83 1, 14 | lo pòrteli lori?~LISS. Vu avè da metter tutto. Pan, vin, 84 2, 6 | vero?~LUC. Oh gnanca. Gh'avè troppe cabale.~LISS. No 85 2, 7 | senta. (a Cecilia)~LUC. Oh m'avè debotto stuffà. (a Lissandro)~ 86 2, 7 | Sior). (piano)~ZAN. (M'avè tradio). (come sopra, e 87 2, 7 | andar via.~CEC. Se no gh'avè più fame vu, gh'ha fame 88 2, 8 | CEC. Mo andè , che gh'avè tanto giudizio co fa un 89 2, 8 | Credeu che no abbia visto che avè fatto le carte76 con quella 90 2, 9 | strada per non far scene: avè volesto che vegna a casa, 91 2, 9 | posso andar.~TON. Ben, se gh'avè da far, vu gh'anderè un' 92 2, 9 | parecchiar da disnar?~TON. E li avè rifudai?~GASP. Gh'ho dito 93 2, 9 | avertir.~TON. Andè , che avè fatto una bella cossa.~GASP. 94 2, 10 | OSTE Per obbedirla.~TON. Avè fatto un gran disnar ancuo? 95 2, 10 | a Tonina) Disè donca che avè parecchià qua sto disnar? ( 96 2, 10 | poi si volta all'Oste) E avè parecchià per sette persone, 97 2, 10 | TON. Oh sì el diavolo, gh'avè rason. Queste xe cosse che 98 2, 10 | v'arecordè, patron, che m'avè fatto lassar a casa la chiave 99 2, 10 | strepito. No so gnente... ma gh'avè rason.~OSTE No la sa gnente?~ 100 3, 1 | patrona. Andè a far quel che avè da far, e doman, se volè 101 3, 1 | patron! e mi cossa songio? Avè anca tanta temerarità de 102 3, 2 | da sior Gasparo...~TON. E avè lassà qua sta roba?~LISS. 103 3, 2 | Mo za, vualtri omeni gh'avè el cuor de orso, de tigre, 104 3, 10 | tabarro e la bautta, no gh'avè el cappello.~LISS. Eh sangue 105 Ult | battarella a Lissandro)~LISS. Gh'avè rason. Compatì un chiassetto La buona madre Atto, Scena
106 1, 1 | vorla che fazza?~BARB. No gh'avè scaldapìe?~GIAC. Siora sì, 107 1, 3 | vien a véder cossa che gh'avè sotto la velada33?~MARG. 108 1, 3 | ben. Anca l'altro zorno l'avè scovolà e po mi l'ho vardà 109 1, 6 | sora l'altra74? De no avè gnancora forbìo75.~MARG. 110 1, 10 | sentirè in gringola. Gh'avè el corpo pien de chioccolata, 111 1, 10 | LOD. Gran morbin155 che gh'avè.~NICOL. Ah! son in gringola. ( 112 2, 4 | Balotte182.~AGN. Ih ih, avè fatto tre mia de strada.~ 113 2, 5 | servizio.~AGN. Arecordève che m'avè da compagnar a casa. (a 114 2, 6 | Barbara)~BARB. A mio fio gh'avè fazzoletti?~ROC. Siora 115 2, 16 | LUN. Mo andè , che gh'avè do occhi che brusa236.~MARG. 116 3, 1 | bravo, sior Nicoletto, avè fatto ben a tornar.~NICOL. 117 3, 1 | son vegnù via.~LOD. Vedèu? avè fatto mal, dovevi aspettarlo.~ 118 3, 1 | gh'ho st'altro. Se li gh'avè, petèveli.~NICOL. Da una 119 3, 1 | de no volerla.~LOD. Ma no avè gnanca dito de torla.~NICOL. 120 3, 1 | savè, arecordève ben, che avè promesso a mia fia, che 121 3, 1 | promesso a mia fia, che avè promesso a una puta poveretta, 122 3, 1 | se me volè ben.~LOD. Se avè da far de le spese, conseggiève 123 3, 2 | avèu paura a dirghe che m'avè promesso?~LOD. Gh'avèu suggizion 124 3, 3 | merito de la carità che m'avè fatto. (va a sedere)~LOD. 125 3, 12 | rimproverar: lo savevi, e me l'avè sconto. Pazienza sarà quel 126 3, 16 | ben, che corteli no ghe n'avè da portar.~NICOL. Chi gh' 127 Ult | de no ghe vegnir.~LUN. Gh'avè rason, fia, gh'avè rason. 128 Ult | LUN. Gh'avè rason, fia, gh'avè rason. Ma considerè almanco, 129 Ult | ho fatto da Bona mare, vu avè fatto da bona amiga, e semo La buona moglie Atto, Scena
130 1, 1 | parlava co nissun.~MOM. Avè pur parlà co sior Pasqualin.~ 131 1, 4 | vegnua (a Momola)~BETT. L’avè vista?~CAT. Seguro.~MOM. 132 1, 5 | sastu.~BETT. Uh, quanto che avè fato pianzer la mia povera 133 1, 7 | subito andarghe a dir che m’avè visto al balcon!~CAT. Te 134 1, 17 | ch’el tropo amor che ghavè per el vostro mario, ghe 135 1, 17 | Cossa vol dir che no ghavè el vostro bisogno, e che 136 1, 19 | le me dise: tiolè, vedeu? Avè volesto? Vostro dano. Pazienza! 137 2, 4 | disnar con elo.~PANT. Donca avè disnà insieme.~ARL. Insieme.~ 138 2, 4 | Mi ho disnà qua.~PANT. E avè disnà con mio fio?~ARL. 139 2, 5 | onta de tuto quelo che m’avè fato, ancora ve vogio ben. 140 2, 6 | conto tropo alterà. Savè che avè da far con un grezzo25 e 141 2, 23 | PASQUAL. Tireve in . Vu non avè da sentir. (a Bettina)~BETT. 142 2, 25 | lassai a casa.~PANT. A casa i avè lassai? Dove i aveu messi?~ 143 3, 4 | Varè che bela azion che avè fato! (passeggiando)~NANE 144 3, 10 | pensare.~ARL. Sior sì, vu n’avè da dar da magnar, da bever, 145 3, 14 | scelerato.~PASQUAL. Donca l’avè recognossuo per vostro fio?~ 146 3, 22 | Sentiu che bela sorela che ghavè?~BETT. La xe una mata; bisogna La cameriera brillante Atto, Scena
147 2, 11 | ho fatto io.~TRACC. Co l'avè fatto vu, zonzèghe un capitolo 148 2, 24 | no tarocché, che tutti gh'avè rason. Sior Ottavio va troppo 149 3, 5 | songo qua benuto.~BRIGH. L'avè dito tre volte.~TRACC. Mi Il campiello Atto, Scena
150 1, 1 | gh'ho paura.~DONNA CATTE Avè ben cavà mal .~ZORZETTO 151 1, 1 | ZORZETTO El Diavolo.~GNESE Avè ben cavà pezo.~DONNA CATTE 152 1, 2 | verità.~DONNA PASQUA Se no gh'avè più denti!~DONNA CATTE Cara 153 2, 1 | chiama?~ORSOLA Za che gh'avè la scoa, fème un servizio,~ 154 2, 1 | comunità.~ORSOLA Via, via, gh'avè rason; disé, fia mia,~Dove 155 3, 1 | Sé anca vu inamorà;~Tempo avè tiolto de sposarla un ano,~ 156 3, 1 | destrigarve,~Per voggia, che gh'avè de maridarve.~DONNA CATTE 157 3, 1 | Ma quel poco de dota,~Che avè dito de darme?~DONNA CATTE 158 3, 1 | ANZOLETTO Quattro soli? no ghe n'avè de ?~DONNA CATTE Ghe n' 159 3, 6 | posta?~Sì, sì, sior Zorzi, l'avè fato a posta.~A monte, no 160 5, 14 | Perché caveli non ghe n'avè .~DONNA CATTE Va' via, La casa nova Atto, Scena
161 1, 1 | Diseme, sior tappezzier, no avè gnancora fenio de marangonar? 162 1, 1 | Sgualdo: Ve compatisso, gh'avè rason. Ma gnanca i me omeni 163 1, 1 | Sgualdo: Cospetto de diana! m'avè ben una botta al cuor. 164 1, 1 | E mi me despiase, che m'avè fatto chiaccolar, e ho perso 165 1, 2 | de tutti.~Anzoletto: Gh'avè rason; ma adesso quel che 166 1, 2 | gnanca. el vostro debito, avè da far con un galantomo.~ 167 1, 6 | Coss'è sto cameroto? Gh'avè una camera bela, e bona, 168 1, 6 | veder ela. ~Anzoletto: E gh'avè tanto muso de dirmelo?~Meneghina: 169 1, 6 | Sior sì, Lorenzin; e vu avè dito de no.~Anzoletto: Ho 170 1, 6 | sia maledetto quando che avè tolto sta casa. (parte)~ ~ 171 1, 9 | n'intrigo.~Sgualdo: No gh'avè più parlà?~Lucietta: Mi 172 1, 9 | del vostro paron, e no gh'avè mai parlà?~Lucietta: 173 1, 10 | cameriera, ste cosse no ve le avè da far dir. Vederè, vederè, 174 1, 10 | Cosssiora, anca vu ve n'avè per mal? Oh che zente delicata! 175 2, 4 | Rosina: Siben, siben gh'avè rason.~Checca: Oh mi, fia 176 2, 6 | per no parer... ~Checca: Avè fatto ben. ~Rosina: Velo 177 2, 10 | parte)~Rosina: Zerman, l'avè cusinada come va.~Lorenzino: 178 2, 11 | Anzoletto: In sta camera no avè fatto gnente. La come 179 2, 11 | la giera. El letto no l'avè portà.~Sgualdo: No l'ho 180 2, 12 | Sior vussustrissima, m'avè una bella seccada. ~Prosdocimo: 181 3, 1 | ditto, che la vegna.~Checca: Avè fatto mal. Con quela zente 182 3, 1 | più da impazzar.~Rosina: Avè pur ditto de mandar a chiamar 183 3, 2 | pettegolezzi.~Checca: Via, se gh'avè qualcosa da confidarme...~ 184 3, 7 | Cossa? Ardiressi dir, che avè fatto dei debiti per causa 185 3, 7 | Dov'ele ste zoggie, che m'avè fatto? Aveu fatto altro 186 3, 7 | maledetta casa, che gnanca no avè pagà el fitto? Ah! cossa 187 3, 7 | Anzoletto: Gnente, fia mia; gh'avè rason. Non ho fatto gnente. 188 3, 8 | el ve dura.~Cecilia: E gh'avè cuor de mortificarme in 189 3, 13 | fusse vero tutto quel che avè ditto...~Cecilia: Nol crede, La castalda Atto, Scena
190 1, 8 | diseu sul proposito che avè sentìo? Faràvio mal, se 191 1, 10 | PANT. Lo savè quanto mi; ghavè giudizio che basta per distinguer 192 2, 9 | assicurarono le di lei voci.~PANT. Avè parlà con ela?~LEL. Oui, 193 2, 10 | dipendo da voi.~PANT. Ghavè parlà però.~ROS. Un momento 194 2, 10 | PANT. E in quel momento, ghavè fatto saver che nol ve despiase.~ 195 2, 13 | difficoltà? La prima che avè dito: che un omo della mia 196 3, 8 | vostra nipote.~PANT. E vu avè lassà correr? (a Corallina)~ Il conte Chicchera Atto, Scena
197 3, 7 | così?~~~~~~CON.~~~~, vous avè raison. (come sopra)~~~~~~ Il contrattempo Atto, Scena
198 1, 11 | PANT. Vu, compatime, gh'avè poco cervello; fio mio, 199 1, 13 | più.~PANT. Oh bella! Gh'avè sta bona memoria.~ROS. Ah 200 1, 13 | Xelo questo quel che m'avè da dir?~ROS. Questo, questo.~ 201 1, 18 | Ottavio?~PANT. Quello col qual avè parlà fin adesso.~ROS. Oh, 202 2, 16 | Costanza.~PANT. Cara fia, avè pur sempre dito, che volè 203 2, 16 | siora, coi omeni no ve n'avè da impazzar. Perché no ve 204 3, 1 | deriva sta premura che gh'avè per sto sior Ottavio? Xelo 205 3, 3 | scusa.~PANT. Vardè se gh'avè giudizio: in tempo che geri 206 3, 3 | PANT. Gran obligazion gh'avè con Brighella, el xe un 207 3, 3 | non giuoco più.~PANT. Ma avè zogà.~OTT. Pur troppo. Il 208 3, 3 | vol dir da dopo che no gh'avè bezzi.~OTT. Oh, non giuoco 209 3, 3 | servitù.~PANT. No, vu no ve n'avè da impazzar.~OTT. Signore, 210 3, 23 | tocco de desgrazià, che avè messo alla berlina do volte 211 3, 25 | della porta, acciò che chi avè offeso, no se vendica sora La diavolessa Atto, Scena
212 2, 10 | De sto regalo?~~Co no gh'avè de meggio~~Con mi per farve La donna di garbo Atto, Scena
213 1, 1 | BRIGH. Mi no so cossa dir, avè rason. offesa nell'onor 214 1, 13 | ben.~ROS. Cussì presto v'avè innamorao19?~MOM. Vu savè 215 1, 13 | Maledireu el zorno che m'avè sposao? (caricata)~MOM. La donna volubile Atto, Scena
216 1 | No contendè, no gridè; m’avè inteso tanto che basta.~ 217 3 | qualche stravaganza che avè visto, ve squasi pentio. Le donne curiose Atto, Scena
218 3, 2 | donne ve tol le chiave, avè persa affatto la libertà.~ 219 3, 9 | PANT. La curiosità ve l'avè cavada. Seu contente?~ELEON. Le donne gelose Atto, Scena
220 1, 1 | gnanca una commedia.~GIU. No avè visto che tempi che xe stai 221 1, 5 | schietta e sincera. Se ghavè qualche pretension su sto 222 1, 6 | seguri. So che vu ghe n’avè uno, che no falla mai; bisogna 223 1, 7 | che no ghe n’ho.~TOD. M’avè fatto sto servizio delle 224 1, 8 | Lo faressi, siben che ghavè della premura per ela?~ARL. 225 1, 9 | el gran bon tempo che ghavè. (camminando)~BAS. E ela 226 1, 11 | co mi.~LUG. Oe, se no ghavè nissuna... Zitto... vegnirò 227 1, 17 | dise che a bottega no l’avè vendua.~BOL. L’ho vendua 228 2, 16 | siora Lugrezia.~LUG. Oh, m’avè pur seccà co sta siora Lugrezia.~ 229 2, 19 | delle sempie126, con mi l’avè fallada, sorella cara.~TON. 230 2, 21 | LUG. Per esser putta, ghavè molto la lengua longa, patrona; 231 2, 24 | disesse mascaro.~LUG. Ghavè rason: alle mascare come 232 2, 26 | LUG. Andè con quei che ghavè, e po tornè; voleu perderli 233 3, 3 | BOL. Sta notte no me l’avè dito, che stada a Redutto.~ 234 3, 3 | Ve lo voleva dir, ma m’avè fatto taser a forza de botte175. 235 3, 3 | Domandava cossa che ghavè a siora Lugrezia.~BOL. 236 3, 3 | GIU. Sì ben! Vendua! Ghe l’avè dada giersera a quella sassina.~ 237 3, 3 | ghe l’ho portada via.~BOL. Avè fatto una bella cossa! Andè 238 3, 6 | siora Lugrezia?~LUG. No avè sentio tutte le mascare, 239 3, 8 | anca ancuo.~LUG. Oe, ghavè fatto una macchia.~BAS. 240 3, 8 | Baseggio, savè pur con chi avè da far. Oe, disè a proposito: 241 3, 8 | vender o da nolizar? Come che avè dito vu, co cantevi da strazzariol. 242 3, 8 | bravo che , andè , che m’avè fatto rider.~BAS. Ho buo 243 3, 8 | consegnemela a mi, e co l’avè sposada, la sarà vostra.~ 244 3, 9 | diese ducati che v’ho , avè fatto sto boccon de vadagno.~ 245 3, 9 | cerca?~LUG. Co la saverà che avè venzo, la se consolerà. 246 3, 9 | scuoder la mia roba!~LUG. Ghavè una gran pressa.~TOD. La 247 3, 9 | che burlo. Ve ringrazio. M’avè anca troppo.~TOD. Dove 248 3, 10 | pro.~TOD. Rompemo l’armer; avè vadagnà un terno.~LUG. Scuoderemio 249 3, 10 | andasse a casa.~LUG. Via, avè vadagnà dusento zecchini.~ 250 3, 14 | ghe xe so barba?)~LUG. (Ghavè rason; ma gnente, lassè 251 3, 18 | Brava, siora Lugrezia! Avè fatto ben.~CHIAR. (Pazenzia! 252 3, 18 | LUG. De tutto un poco m’avè dito. Sior Todero, ve darò 253 3, 18 | ringrazio de quel che m’avè donà per bonaman de averve I due gemelli veneziani Atto, Scena
254 1, 12 | meco?~TON. L’affronto che avè fatto a un mio amigo, lo 255 1, 12 | sangue per el spasemo che avè abuo17.~LEL. Basta, ad altro 256 1, 18 | sposarla?~ZAN. Bravo, l’avè indovinada.~PANC. Vi piace 257 2, 12 | mi reverenti dubbi: vu m’avè messo in mazor sospetto, 258 2, 19 | omo de stucco, e za che avè palesà el mio nome, e che 259 3, 4 | contè altro che fandonie. M’avè anca dito che le donne gh260 3, 5 | avere il suo.~ZAN. Vualtri avè d’aver el vostro, e mi no 261 3, 6 | ingratitudine i benefizi che ghavè fatto; come dise benissimo 262 3, 9 | dae le zogie?~TON. Vu me l’avè dae.~ARL. E anca i bezzi?~ 263 3, 9 | disevi che no giera vero? Ghavè un mustazzo, che negheressi 264 3, 9 | gnente a nissun. Per forza m’avè quelle zogie e sti bezzi. 265 3, 9 | no li voggio. Qua me li avè dai, qua ve li restituisso. 266 3, 18 | perché.~TON. Diseme, amigo, avè cognossù mio fradello a 267 3, 18 | TON. E xe do anni che no l’avè visto?~BRIGH. Do anni in 268 3, 22 | stato.~ZAN. Pazenzia! ghavè rason. Vorave scampar dalle 269 3, 22 | io gliene dessi.~ZAN. Ghavè rason.~PANC. Oh, quanto 270 3, 26 | quella medaggia che ghavè trovà in te le fasse, la 271 3, 26 | scrittura e delle finezze che m’avè fatto. (a Rosaura) E mi Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
272 4, 1 | Barbaria.~ARL. Barbaria? M'avè menà in Barbaria? (con timore)~ 273 4, 1 | per tornar. vegnù vu, m'avè conseggià a seguitar a viazar! 274 4, 12 | pericolo.~PANT. Lo so; m'avè dito che gh'avè un anello...~ 275 4, 12 | Lo so; m'avè dito che gh'avè un anello...~COR. Ma no, L'erede fortunata Atto, Scena
276 2, 13 | pro ghe fazza, ma vu no ghavè da esser. Fiammetta, t’aspetto La figlia obbediente Atto, Scena
277 1, 5 | sempre stada ubbidiente; avè sempre fatto pompa della 278 1, 12 | Alle curte. Ho promesso; l’avè da tior. (parte)~ROS. Beatrice 279 1, 14 | lavate.~BRIGH. No ve le avè miga lavade col bazil d’ 280 2, 16 | PANT. Ma po dopo, siora, l’avè fatta parlar co sior Florindo.~ 281 2, 19 | sala? (dando tabacco)~PANT. Avè fatto dei gran bezzi.~BRIGH. 282 3, 16 | Questa xe la polizza, che avè sentio. (a Rosaura)~ROS. Il frappatore Atto, Scena
283 1, 7 | mobile, sior Ottavio, che avè condotto a Roma! Sto sior 284 2, 4 | ello; onde se vede che ghavè le orecchie fodrae de persutto.~ 285 3, 3 | perché gh’ho dito quel che m’avè dito. (a Fabrizio)~OTT. Il giuocatore Atto, Scena
286 1, 13 | amor lo lassessi, ma co ghavè pratiche, a mia fia no ghe 287 1, 13 | struccola zeole in ti occhi, avè sconto la macchina. Godevela, 288 3, 19 | intesi, co mia fia no ve n’avè più da impazzar.~FLOR. Pazienza.~ Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
289 1, 2 | za me ne accorzo;~~Vu gh'avè troppi impegni...~~Per no 290 1, 2 | fia de Catte lavandera;~~L'avè menada ai freschi in verso 291 1, 2 | drio el cascamorto,~~E po avè marendà con ella in orto.~~~~~~ 292 2, 2 | E de barca a menar vu gh'avè el primo;~~Ma 'l pensier 293 2, 2 | Sangue de diana!~~Me l'avè fatta dir, caro compare!~~ La donna di testa debole Atto, Scena
294 1, 14 | No saveu che qua no gh'avè da vegnir? Quante volte 295 2, 1 | TRACC. Eccola qua. Ma no l'avè da véder.~GIS. Come volete 296 3, 3 | e si saprà.~PANT. No l'avè letta? (a don Pirolino)~ 297 3, 3 | servizio a no ghe vegnir. Avè rovinà el cervello a donna Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
298 1, 1 | qualcossa, se ghe n'avè voggia; e se no savè cossa 299 1, 3 | gnente in testa ? No gh'avè paura de sfredirve?~ELENETTA 300 1, 3 | el zendà?~ZAMARIA No gh'avè una prigioniera?~ELENETTA 301 1, 3 | Oe, fiozzo, vegnì qua. L'avè conzada da frìzer vostra 302 1, 3 | digo ste cosse.~ZAMARIA V'avè tolto con tanto amor.~ELENETTA 303 1, 8 | vegnù via.~MARTA Bravo; avè fatto ben.~DOMENICA Panchiane! 304 1, 11 | Bisogna ben, che ve muè, s'avè da balar.~MOMOLO Se bala 305 1, 12 | ghe vegna mal!~BASTIAN Gh'avè una gran pazzenzia, compare!~ 306 2, 1 | andà mal, e qualche volta avè butà la seda, l'oro, e l' 307 2, 2 | ZAMARIA Giusto mo vu, comare, avè da zogar per la prima. Zogherè 308 2, 2 | ZAMARIA (Coss'è, fiozzo? No gh'avè bezzi?)~AGUSTIN (Sior no; 309 2, 3 | MARTA Vostro danno. Vedeu? V'avè fatto cognosser che la gh' 310 2, 3 | fatto cognosser che la gh'avè. (a Lazaro, tirando il piatto)~ 311 2, 3 | quel asso de coppe, che avè zogà.~DOMENICA Xela nostra?~ 312 2, 7 | très engagé.~DOMENICA E gh'avè d'andar anca vu?~MADAMA 313 3, 5 | chose à vous dire.~ANZOLETTO Avè da dirme qualcossa?~MADAMA 314 3, 5 | ringrazio de l'amor che gh'avè per mi; ma che 'l mio stato 315 3, 11 | ZAMARIA Son qua, madama; avè dito de voler restar arente 316 3, 11 | ZAMARIA Sior no, che in mezzo avè da star vu per taggiar.~ 317 3, 11 | mezzo.~MOMOLO Sior sì; gh'avè rason. Son el più belo, 318 3, 11 | MOMOLO Fermève, compare. Se avè bisogno de un agente, de 319 3, 12 | serve a gnente; perché se gh'avè torto, pezo a parlar; 320 3, 12 | pezo a parlar; e se gh'avè rason, o presto, o tardi, 321 3, 12 | un poco matturlo; ma gh'avè de l'abilità, e un zovene 322 3, 13 | paron.~ZAMARIA Za che v'avè esebìo de favorirme; fazzo 323 3, 13 | Signori con tanta bontà n'avè favorio; vualtri, che L'impostore Atto, Scena
324 1, 9 | da tender ai studi, e vu avè da agiutar vostro padre. ~ 325 2, 6 | PANT. Sior Dottor, se gh'avè delle difficoltà, in sta Il geloso avaro Atto, Scena
326 1, 12 | v'ha qualcossa, e vu l'avè messo in scarsella. Voggio 327 3, 4 | Za, chi ve sente vu, no avè praticà nissun.~EUF. E chi 328 3, 4 | incomodar. Se vede l'amor che avè per mi. Sì, se vede che 329 3, 4 | Scrivetelo voi.~PANT. L'avè da scriver vu. Ve par gran 330 3, 4 | termine...~PANT. Se po gh'avè delle obbligazion, scrivè: 331 3, 18 | fedeltà, el vostro amor, m'avè fatto pianzer per tenerezza. Le femmine puntigliose Atto, Scena
332 3, 6 | Eleonora.~ ~Brighella - M'avè inteso; un zecchinetto per Le massere Atto, Scena
333 1, 1 | Zanetta.~~~~~~ZANETTA:~~~~Vu m'avè da agiutar.~~~~~~MOMOLO:~~~~ 334 1, 1 | E per questo? vu no gh'avè le man?~~Tior no podè in 335 1, 3 | Bisogna compatirla. Perché avè da saver~~Che la gh'ha zente 336 1, 5 | sior no, troppo presto l'avè lassà scampar;~~Vedo che 337 1, 5 | lassà scampar;~~Vedo che l'avè dito cussì senza pensar.~~ 338 2, 2 | in maschera, fe quel che avè da far.~~~~~~ZANETTA:~~~~ 339 2, 8 | le pensa e le zavaria.~~M'avè fatto parlar, parlar mi 340 3, 1 | miga gnancora i anni che gh'avè vu.~~~~~~BIASIO:~~~~Quanti 341 3, 6 | Farme aspettar un'ora. Gh'avè rason... da resto,~~Gnanca 342 3, 6 | perché ve vôi ben, perché m'avè invidà~~Son vegnua via corando, 343 3, 8 | stada la prima; con lu m'avè trovà.~~~~~~ZANETTA:~~~~ 344 4, 3 | grando.~~~~~~DOROTEA:~~~~Gh'avè rason; ma spero poderve 345 4, 6 | una donna sola, e vu ghe n'avè do.~~~  ~ ~ 346 5, 4 | COSTANZA:~~~~Vu no gh'avè da intrar.~~~~~~TITTA:~~~~ 347 5, 6 | COSTANZA:~~~~Sior no,~~Non avè d'andar via, se avè reputazion.~~ 348 5, 6 | Non avè d'andar via, se avè reputazion.~~Qua se tratta 349 5, 8 | per causa vostra.~~Vu n'avè menà in maschera. la Monsieur Petition Parte, Scena
350 2, 3 | Perché forsi gnancora~~No ghavè mandà a casa la sportella.~~~~ ~~~~~~ Le morbinose Atto, Scena
351 1, 1 | MARINETTA:~~~~Che morbin che gh'avè.~~ qua un poco de polvere.~~~~~~ 352 1, 7 | stracca.~~~~~~FELICE:~~~~Avè tanto ballà.~~~~~~BETTINA:~~~~ 353 3, 4 | mastella.~~~~~~FELICE:~~~~M'avè fatto da rider.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 354 4, 1 | Vu donca stamattina gh'avè da marenda?~~~~~~TONINA:~~~~ 355 4, 2 | MARINETTA:~~~~Per mi so che avè dell'amor.~~Voggio contarve 356 4, 3 | risi.~~~~~~MARINETTA:~~~~Gh'avè fame? Stè fresca! No ghe 357 4, 6 | tasè , putella, che gh'avè el latte in bocca.~~Né vu, 358 4, 7 | ranzignar la schizza.~~No avè mai sentìo a dir: sior mistro 359 4, 7 | Barattème etecetera? Vu ve l'avè sorbia.~~Volévimo chiarirve, 360 4, 7 | E el povero sior pare l'avè quasi coppà.~~~~~~BETTINA:~~~~ 361 5, 1 | prima de tor marìo.~~M'avè delle lettere; m'avè 362 5, 1 | M'avè delle lettere; m'avè ditto chi ~~De vu no gh' 363 5, 3 | ghe darò la man.~~So che m'avè burlà, frascone, stomegose~~ 364 5, 3 | no le sarà stae, come che avè pensà.~~Qualchedun co sto I morbinosi Atto, Scena
365 1, 6 | Sì ben! andè dessuso! l'avè ben dita grossa.~~Sti siori 366 2, 8 | vualtri, patroni, che me l'avè desvià,~~No avè per le muggier 367 2, 8 | che me l'avè desvià,~~No avè per le muggier gnente de 368 4, 4 | cognosso a la ciera, che gh'avè del brusor~~Per causa de 369 4, 5 | vostro mi ghe xe no me l'avè impiantada.~~Mi ghe xe, 370 4, 5 | in fazza.~~~~~~OTT.~~~~Gh'avè rason, .~~~~~~TON.~~~~ 371 5, 1 | molti giudicar.~~Ho cantà, m'avè visto, ma me posso vantar,~~ La pelarina Parte, Scena
372 2, 4 | VOLP.~~~~Poveretta,~~L'avè mortificada.~~~~~~PEL.~~~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
373 1, 3 | conversazion! Oh che parentà che gh'avè! (a Toni)~Paron Toni - Gh' 374 1, 4 | Paron Toni - Via, Beppo, se avè da far qualcossa, andè.~ 375 1, 4 | gnente.~Paron Toni - Se no gh'avè da far vu, ho da far mi; 376 2, 2 | Checchina - Oimè! Cossa diseu? M'avè una ferìa al cuor.~Beppo - 377 2, 12 | Checchina - Sì ben che l'avè dito.~Donna Catte - Via, 378 2, 12 | Checchina - Se no ve l'avè inventà, saverè come che 379 2, 13 | Donna Catte, che vu ghe l'avè pettada.31~Donna Sgualda - 380 2, 13(31) | l'avè pettada: data ad intendere. ~ 381 3, 5 | carità, diseme cossa che avè savesto de Checca.~Donna 382 3, ul | Eh, sior Abagiggi caro, m'avè fatto suspirar la mia parte.~ Il poeta fanatico Atto, Scena
383 1, 8 | credenza.~TON. Cara muggier, ghavè rason, ma ve prego, no me 384 1, 8 | vostro stil particolar v’avè sempre fatto onor, onde 385 1, 8 | cattiva.~TON. La dota che m’avè , la xe poca, ma la me 386 1, 9 | sto madregal in corpo no avè bisogno de altro.~COR. Possibile Componimenti poetici Parte
387 Dia1 | colla grazia e con i vezzi ~Avè l’arte e el poder d’innamorar, ~ 388 Dia1 | botteghe a mormorar,~Che ghavè troppa lengua e pochi bezzi,~ 389 Dia1 | De sto regalo?~Co no ghavè de meggio ~Con mi per farve 390 Dia1 | dal leto.~Graziosa Ah m’avè desmissià23 (Dio vel perdona), ~ 391 Dia1 | Presto, contème; ~Un Anzolo avè visto? ~Graziosa Si, sorela; ~ 392 Dia1 | dir; ma xe sonà,~Come che avè sentio, l’Angelus Domini. ~ 393 Dia1 | Metemo zo l’insonio che avè fato, ~E femo far una composizion~ 394 Dia1 | Querini Cardinale.~ ~Titta Vu avè servio quel Cardinal famoso, ~ 395 Dia1 | zo; ~Xe sonà terza; non avè sentìo?~Fe su ste scuffle; 396 Dia1 | quel che voggio dir: Ghavè rason,~Vien zo dal tiemo135 397 Dia1 | Ve ringraziemo, che n’avè contà~Tutto quanto drio 398 Dia1 | cussì pulito, ~Che n’avè propriamente consolà. ~Gnanca 399 Dia1 | Aurisbe me difenda.~M’avè toccà in tel debole, ~Co 400 Dia1 | toccà in tel debole, ~Co m’avè dito in prima~Che a un novo 401 Dia1 | nobile ritratto.~Ma se m’avè el carico ~D’averlo a 402 Dia1 | ben, Zelenza Madre,~Che avè avudo una gran sorte, ~Che 403 Dia1 | Se dei maggiori ~No ghavè tempo de lodar i vanti, ~ 404 Dia1 | pezo, a macca266.~Anca vu avè godesto ai vostri ; ~Adesso 405 Dia1 | ; ~Adesso el paraninfo avè da far; ~Amor comanda, e 406 Dia1 | Caro Dio miracoloso,~Che avè volesto tanto soportar~Per 407 Dia1 | osservar quatro sorele.~E avè fato sta pia resoluzion~ 408 TLiv | ringrazio de buon cuor, ~Che m’avè tolto per la strada vera;~ 409 TLiv | Qua de pute un consorzio avè da far ~Che onestamente 410 TLiv | bravi e più felici ~So che avè fato nobile racolta. ~Cossa 411 TLiv | dessi un’ochiadina,~E co avè visto, che dicessi un puoco,~ 412 TLiv | xe un incanto448;~E vu l’avè sentio sul vostro viso ~ 413 TLiv | contesa. ~Tuti do, tuti do ghavè rason.~Giusta xe la vendeta, 414 TLiv | volte el vostro amor palese~Avè fato a mio fio, che è vostro 415 TLiv | strapazzeme, ~Diseme roba, che ghavè rason.~Ma la vostra amicizia 416 TLiv | mie scuse e perdoneme.~M’avè con bona grazia domandà ~ 417 TLiv | col Signor se sposerà.~M’avè dito, me par, che la se 418 TLiv | crierà, se no me sbrigo.~M’avè anca resposo: Se volè~Far 419 TLiv | stampà.~Quando, padre Zaneti, avè sentio~Le mie lamentazion 420 TLiv | botega.~So per altro che avè de la bontà, ~Che me perdonerè 421 TLiv | Ma m’arecordo che anca vu avè dito: ~No l’ho mai vista, 422 TLiv | me poderia rimproverar:~Avè scritto per tante, sier 423 TLiv | vostro passatempo onesto?~V’avè scelto d’andar in Religion~ 424 1 | Che in sti ultimi tempi n’avè fato ~(No so, se el sia 425 1 | ve ringraziemo.~El stil v’avè guastà, per meggiorarlo,~ 426 1 | el Paese.~Se tempo no ghavè de far da novo, ~No volemo 427 1 | lagna, e de saver perché.~— Avè promesso dei componimenti ~ 428 1 | Per muneghe, per nozze, e avè mancà;~E no credè che vegna 429 1 | mostra.~— Donca ancora ghavè casa e parenti ~A Venezia? — 430 1 | Me consolo con vu che avè l’onor, ~Come bon Mazzagati 431 1 | ardito: ~Viva i novizzi che m’avè descrito. —~Viva, viva, 432 1 | Voltè a man zanca, quando avè montà ~Numero cento e sette, 433 App | ve tocca a star.~Coragio avè da far. ~Così predica al Il prodigo Atto, Scena
434 1, 14 | tutti i miei affari.~MOM. M'avè trovà in cattiva occasion. 435 2, 1 | Che vuol dire?~MOM. Co avè scritto el recipe, tocca 436 2, 15 | da sé)~MOM. (Tant'è, m'avè fatto tanti servizi, m'avè 437 2, 15 | avè fatto tanti servizi, m'avè da far anca questo). (a 438 3, 1 | ritrovato il compratore.~MOM. L'avè trovà el comprador?~TRAPP. 439 3, 12 | Sì ben, li ho avudi, e m'avè dito de mostrarme el conto. 440 3, 20 | prigione.~MOM. Bravissimo, avè fatto ben. Cussì el me renderà Il raggiratore Atto, Scena
441 Ded | nobile ritratto.~Ma se m’avè el carico~D’averlo a 442 2, 1 | asino.~ARL. L’aseno el ghavè sempre in bocca.~JAC. Non 443 2, 1 | più del passato.~ARL. M’avè strapazzà, m’avè dito aseno.~ 444 2, 1 | ARL. M’avè strapazzà, m’avè dito aseno.~JAC. L’ho detto 445 3, 4 | Per grazia vostra me l’avè dito). (piano al Conte)~ 446 3, 7 | ghe voleu dir? Che vu li avè tolti per donarmeli a mi?~ 447 3, 7 | della minchionada che m’avè . Ma son galantomo, tolè Il tutore Atto, Scena
448 2, 9 | scusarse, la dise che vu ghavè conseggio.~ ~ ~ ~ 449 2, 10 | a mi?~PANT. Ma vu no ghavè da esser.~ARL. Fe cont che 450 2, 10 | no v’importa, che no ghavè fin de reputazion, vago 451 3, 20 | PANT. Sì ben. Vu ghe n’avè bisogno più dei altri. Lo I rusteghi Atto, Scena
452 1, 1 | MARGARITA Che spropositi! l'avè da saver anca vu.~LUCIETTA 453 1, 2 | el va zoso)32~LUNARDO E avè tanto muso33 de dirme, che 454 1, 2 | tre cai su la giusta! I avè ben trovai fora del mazzo.~ 455 1, 2 | no pensé al fin; e no gh'avè un fià de giudizio, e ascoltè 456 1, 3 | MARGARITA Anca promessa ghe l'avè? (con ammirazione)~LUNARDO 457 1, 5 | in cao de cent'anni65 l'avè comprae do volte.~LUNARDO 458 1, 6 | MARINA Bravo, Filipeto; avè fato ben. Sentève75 , voleu 459 1, 7 | sorte de cosse no me le avè da impedir.~SIMON Tuto quelo, 460 1, 8 | Caro mario, compatìme, gh'avè un natural, che de le volte 461 1, 9 | la chiave del palco; me l'avè pur comprada vu. (a Canciano)~ 462 1, 9 | l'ho comprada, perché m'avè incinganà; ma a l'opera 463 1, 9 | mi no ghe vago, e no gh'avè d'andar gnanca vu.~FELICE 464 2, 2 | MARGARITA El specchio gh'avè in scarsela?23~LUCIETTA 465 2, 3 | el vostro bisogno? no gh'avè da magnar?~MARGARITA Certo! 466 2, 3 | maregna no se parla cusì. Gh'avè da portar respeto; l'avè 467 2, 3 | avè da portar respeto; l'avè da tegnir in conto de mare.~ 468 2, 5 | omo da maridar.~SIMON Gh'avè rason, caro vecchio; ma 469 2, 7 | sutilo; ma consolève, che gh'avè una maregna, che ve vol 470 2, 8 | Molto tardi, siora Felice; v'avè fato desiderar.~LUCIETTA 471 2, 8 | FELICE Puta benedeta, gh'avè più pressa de mi.~LUCIETTA 472 2, 8 | MARINA Sì ben, sì ben: l'avè pensada pulito.~MARGARITA 473 2, 8 | voggio ben. Ma se vu po ve n'avè per mal...~LUCIETTA Eh giusto! 474 3, 1 | caro compare. Vu no ghe n'avè colpa. causa le donne; 475 3, 1 | Cossa voleu, che diga? gh'avè rason. Poderessimo tegnirle 476 3, 1 | che sé un can.~SIMON E co avè molà,8 o per amor, o per 477 3, 1 | a Cancian)~CANCIANO Gh'avè rason. Mia muggier me la 478 3, 2 | respetto a vu, e vu no me l'avè da perder a mi. E dopo che 479 3, 2 | dopo che sé mio mario, no m'avè mai più parlà in sta maniera. 480 3, 2 | gnanca vu coi altri no l'avè da far, e parlo anca co 481 3, 2 | una donna d'onor, e se gh'avè qualcossa, parlè.~LUNARDO 482 3, 2 | Pulito!~CANCIANO Lodève, che avè fato una bel'azion!~FELICE 483 3, 2 | pregà mi.~CANCIANO Vu l'avè pregà? (con isdegno)~FELICE 484 3, 2 | dirghe: ti l'ha da tiòr. Gh'avè una fia sola, e gh'avè cuor 485 3, 2 | Gh'avè una fia sola, e gh'avè cuor de sacrificarla? (a 486 3, 2 | FELICE Via, sfoghève, gh'avè rason. Seu contento cussì?~ 487 3, ul | pute civil.~MAURIZIO Gh'avè rason: andémo via de qua. ( 488 3, ul | pocheto sutilo.48 Sta volta gh'avè anca rason; ma finalmente 489 3, ul | volevi dir.~LUNARDO Se no gh'avè gnente in contrario, mia 490 3, ul | sto salvadegume che gh'avè intorno stà causa de La serva amorosa Atto, Scena
491 1, 1 | scarpe. I sie scudi che gh'avè , el li ha magnai; el 492 2, 3 | non volermi.~Pantalone: V'avè pur persuaso anca vu.~Corallina: Il servitore di due padroni Atto, Scena
493 1, 18 | ve l'ho dito; vu non m'avè resposo de no volerlo. Allora 494 1, 21 | placata?~PANTALONE Bravo! Avè fatto più vu in quattro 495 3, 15 | donna e per esser zovene, gh'avè un bel coraggio.~DOTTORE Sior Todero brontolon Atto, Scena
496 1, 4 | Ho sentìo in cusina, che avè crià per el zucchero e per 497 1, 4 | anca mia.~MARC. Sior sì. Gh'avè rason; ma co ve dirò a chi 498 1, 4 | PELL. Oh bella! Me disè che avè promesso mia fia; me disè 499 1, 7 | muggier l'ha promessa? E gh'avè stomego da soffrirlo? E 500 1, 7 | stomego da soffrirlo? E gh'avè tanta poca prudenza da dirlo?


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License