1-500 | 501-584
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
(segue) Il signor dottore
    Atto, Scena
501 3, 1 | Mandiamolo a chiamare.~~Ehi, chi è di ? (Viene un 502 3, 7 | di cuore.~~~~~~PASQ.~~~~Ehi, l'avete saputo? (a Beltrame, Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
503 2, 2 | partita.~PAOLO: Sì, signore. Ehi! chi è di ? Aiutatemi. ( 504 2, 10 | ha più giudizio di me). Ehi, chi è di ? Un servitore.~ 505 3, 2 | metterò la testa a partito. Ehi, chi è di ?~CECCO: Signore.~ Lo speziale Atto, Scena
506 1, 3 | parrucche.~~~~~~MENG.~~~~Ehi signor, questa china...~~~~~~ 507 1, 9 | GRI.~~~~Non arrossite.~~Ehi, Albina, sentite:~~Questo 508 2, 5 | mi vedesse.~~~~~~GRI.~~~~Ehi! che ne dite?~~Siamo stati La sposa sagace Atto, Scena
509 2, 7 | mescolando il brodo)~~~~~~POL.~~~~Ehi, Moschino. (chiamando)~~~~~~ 510 2, 7 | Comandi pur, non parlo.~~Ehi! (chiamando)~~~~~~PET.~~~~ 511 2, 10 | Sono un poco annoiata). Ehi, non è caldo il brodo? ( 512 3, 12 | a Lisetta)~~~~~~MOS.~~~~Ehi, che scene graziose! (a La donna stravagante Atto, Scena
513 1, 1 | Cecchino.~ ~ ~~~RIC.~~~~Ehi!~~~~~~CEC.~~~~Signore.~~~~~~ Torquato Tasso Atto, Scena
514 2, 10 | viaggiato.~~~~~~TOR.~~~~Ehi! chi è di ? sediamo.~~~~~~ 515 3, 5 | Non sanno, poverine... Ehi, già ci siamo intesi. (parte.)~~~~~~ 516 5, 8 | vedervi dallo spedale uscito.~~Ehi, dite, della testa siete 517 5, 15 | più dubitate.~~~~~~GHE.~~~~Ehi, che cosa ha risolto? (alla Gli uccellatori Atto, Scena
518 3, 1 | di partire)~~~~~~PIER.~~~~Ehi. (chiamando il Marchese )~~~~~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
519 3, 5 | rissolva?~DOTT. Ma prima, ehi, in confidenza, pensate Il vecchio bizzarro Atto, Scena
520 3, 7 | si volta e ride)~FLA. (Ehi, vi burla). (a Pantalone)~ La vedova scaltra Atto, Scena
521 1, 2 | chiama, e s’alza da sedere) Ehi?~ 522 1, 3 | delle locande. (parte)~Mil. Ehi? (vengono tre servitori Il ventaglio Atto, Scena
523 1, 1 | staccia e ripesta)~CRESPINO Ehi Coronato. (lavorando e ridendo)~ 524 1, 4 | alza la mano)~CRESPINO Ehi!... (fa lo stesso)~CORONATO 525 1, 5 | il conte di Roccamonte; ehi bestie, fermatevi, ve lo 526 2, 6 | CONTE Oh ecco Giannina. Ehi! quella giovine. (s'incammina 527 2, 9 | di lei. (forte)~GELTRUDA Ehi portate rispetto. Non alzate 528 2, 10 | saccoccia)~GIANNINA Pistole? Ehi gente. Aiuto, pistole. Si 529 2, 11 | vuote?~CONTE Aspettate. Ehi dal caffè.~LIMONCINO (dalla 530 2, 11 | scherza con le pistole)~CONTE Ehi, ehi non fate la bestia. ( 531 2, 11 | con le pistole)~CONTE Ehi, ehi non fate la bestia. (con 532 2, 13 | minacciando)~GIANNINA Ehi ehi! (con serietà, poi cangia 533 2, 13 | minacciando)~GIANNINA Ehi ehi! (con serietà, poi cangia 534 2, 16 | Barone e detti]~ ~CONTE Ehi, signor Timoteo. (forte 535 3, 1 | pranzo è di già ordinato. Ehi dall'osteria. Coronato.~ 536 3, 2 | balza in piedi)~SUSANNA Ehi, ehi non crediate di farmi 537 3, 2 | balza in piedi)~SUSANNA Ehi, ehi non crediate di farmi paura.~ 538 3, 4 | bisogno di essere disturbato. Ehi dall'osteria. (chiama)~CORONATO ( 539 3, 5 | sentito la voce di Limoncino. Ehi quel giovane. (forte)~LIMONCINO 540 3, 5 | di casa, senza la rocca) Ehi Limoncino.~LIMONCINO Anche 541 3, 6 | dato a Crespino...~EVARISTO Ehi? Dove siete? Crespino! ( 542 3, 7 | contro Giannina)~GIANNINA Ehi, ehi non fate la bestia.~ 543 3, 7 | Giannina)~GIANNINA Ehi, ehi non fate la bestia.~EVARISTO 544 3, 7 | diavolo! More, aiuto gente, ehi Moracchio! Ehi dal caffè!~ 545 3, 7 | aiuto gente, ehi Moracchio! Ehi dal caffè!~ 546 3, 11 | CONTE Sì, subito aspettate. Ehi Giannina.~GIANNINA (di casa) La villeggiatura Atto, Scena
547 1, 4 | mi ha toccato in sorte! Ehi, chi è di ?~ZER. Signora.~ 548 1, 5 | accoglimento grazioso.~GASP. Ehi! viene per trovar me, o 549 1, 5 | accordo perfettamente.~GASP. Ehi, ps, ps. (chiama verso la 550 1, 6 | dietro a donna Lavinia) Ehi, venite, ragazze, che non 551 1, 6 | verrebbe nemmeno lui.~GASP. Ehi, donne mie, a che gioco 552 2, 2 | quel ghiottonaccio.~LIB. Ehi, dite: sono vicini a tavola 553 2, 2 | che non mi aspettino.~LIB. Ehi, sentite. Vorrei che mi 554 2, 11 | Lo dirò a mia madre.~LIB. Ehi! dorme. Quello che, se non 555 2, 13 | legare don Ciccio?~LIB. Ehi. (si fa un poco vedere)~ 556 3, 2 | argento, che cosa sono?~RIM. Ehi! sentite? (a don Eustachio)~ 557 3, 2 | hanno pregato dunque?~ZER. Ehi! zitto. Mi hanno fatto carezze.~ L'incognita Atto, Scena
558 1, 10 | in atto di partire)~LEL. (Ehi, ci siamo intesi). (piano 559 3, 11 | quella del vostro genitore. Ehi, Arlecchino.~ ~ ~ ~ 560 3, 14 | saprete meglio di me.~LEL. Ehi. Dove siete? (chiama)~ARM. 561 3, 20 | con sentinella di vista. Ehi, prendete i posti. (i soldati I mercatanti Atto, Scena
562 1, 7 | vostro signor padre.~GIAC. (Ehi, guarda: zecchini!) (a Lelio, 563 2, 4 | si danno un bacio)~GIAC. Ehi, mi prestate questi dugento 564 3, 1 | va per chiudere il baule) Ehi, partite. (ai Servitori, 565 3, 11 | posso portare un tal peso. Ehi, chi è di ?~ ~ ~ ~ La moglie saggia Atto, Scena
566 1, 13 | alle vostre grazie.~LEL. Ehi amico, vi ricordate a cena 567 1, 16 | scanneria). (da sé)~OTT. Ehi. (chiama)~ ~ ~ ~ 568 1, 21 | Rosaura e Brighella~ ~ROS. Ehi, Brighella. (sottovoce)~ 569 2, 6 | ROS. Serva loro.~BEAT. Ehi, da sedere. Accomodatevi. ( 570 2, 15 | spiegherò il mio sentimento. Ehi. (chiama)~SERV. Signora, I puntigli domestici Atto, Scena
571 3, 13 | Gnanca un lume in sala.~COR. Ehi! zi, zi.~ARL. Zi, Zi. (sempre Il padre di famiglia Atto, Scena
572 1, 16 | istia in soggezione.~OTT. Ehi, signor Florindo.~FLOR. 573 2, 15 | groppa non mangio).~BEAT. Ehi, Lelio, datemi quella groppa.~ 574 2, 16 | da sé, e parte)~OTT. (Ehi, va a prendere il sacchetto). ( 575 2, 16 | bever V. S., beverò io. Ehi, da bere. (gli portano da 576 3, 3 | Ragionevolmente dovrà esser così.~ROS. Ehi, ditemi. È bello questo L'impresario di Smirne Atto, Scena
577 4, 4 | far bassà, far visir.~LAS. Ehi, della locanda. (viene un Il vero amico Atto, Scena
578 1, 1 | stessa, se è necessario. Ehi, Trivella. (chiama)~ ~ ~ ~ 579 3, 15 | fare una contraddote... Ehi, quanto volete darle di La putta onorata Atto, Scena
580 3, 5 | e dette.~ ~OTT. Bettina, ehi Bettina. (cercandola al 581 3, 5 | Ottavio)~OTT. Dove siete? Ehi, Dove siete?~BEAT. (Come Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
582 2, 7 | partire, poi si ferma)~~ ~~Ehi, signor, una parola.~~(Poverin, 583 2, 7 | dei colpi ognor mi .~~Ehi, sentite come va.~~Ticche Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
584 VIR, 2, 10| Me lo dia per carità.~~Ehi, signor, il mio cervello.~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License